proposteadvertising-blog
proposteadvertising-blog
p r o p o s t e :
19 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cliente: Candino-Festina Group
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Senior Art:David Riggi
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Francesca Quagliotti
Proposte celebra il fascino senza tempo di Marilyn Monroe e James Dean
per la nuova campagna Candino - Festina Group.
Candino del gruppo Festina torna a far parlare di sé con una nuova campagna
internazionale di grande impatto, ispirata al fascino e alla bellezza di due icone senza
tempo: Marilyn Monroe e James Dean.
La creatività è stata affidata all’agenzia torinese Proposte che ha iniziato la sua
collaborazione con il gruppo Festina alla fine del 2011.
La scelta di celebrare le due icone di Hollywood è il frutto di un percorso creativo che ha
voluto sottolineare l’importanza di un Brand che è indiscutibilmente proiettato a diventare
un mito nel mondo dell’orologeria.
La campagna gioca sui contrasti e sulle similitudini tra le due stelle del cinema e il mondo
Candino: due leggende, incarnazioni per eccellenza dello stile glamour che grazie al loro
fascino hanno vinto l’oblio del tempo, vengono accostate a Candino, protagonista del
presente e destinato a conquistarsi una fama e una riconoscibilità atemporale e oltre le
mode. “Solo due grandi miti del passato, del presente e del futuro come Marilyn Monroe e
James Dean potevano parlare a livello mondiale dei valori di Candino” - dichiara Fernando
Pagliaro, Amministratore Delegato di Proposte - “una scelta stilistica che non è un tuffo nel
passato, ma un’aspirazione per il futuro: un visual che attraverso i suoi protagonisti
celebra nel presente e consacra al futuro il brand Candino”.
Per raccontare la nuova collezione di orologi Candino, Marilyn Monroe e James Dean
sono ritratti in un sofisticato mood bianco e nero, ne nasce così un’immagine affascinante
e magnetica.
Il Direttore creativo Giovanni Carretta Pontone spiega come è avvenuta la scelta delle due
immagini “La nostra preferenza è caduta su due istantanee meno note dell'iconografia dei
divi, che trasmettono il loro fascino naturale, poco studiato, la loro bellezza impetuosa e al
tempo stesso il velo di malinconia in fondo al loro sguardo. Un approccio creativo originale
che, cogliendo la natura più autentica, anticonformista e indomabile dei due divi, sa
descrivere una linea di orologi dalla personalità definita e dallo stile inconfondibile.”
“Legend of our time” non è solo il claim della nuova compagna, ma la firma e l’ispirazione
di un Brand protagonista indiscusso nel mondo dell’orologeria. Una frase che è una
promessa: chi indossa Candino, indossa una leggenda del nostro tempo.
Il tone of voice della campagna è emozionale e ricco di suggestioni per un target di
riferimento medio-alto che vuole un accessorio capace di garantire la massima
performance senza rinunciare al glamour e all’eleganza.
La campagna pubblicitaria, destinata all’Europa, Messico e Colombia, verrà declinata su
outdoor, carta stampata, materiale per il punto vendita e BTL.
3 notes · View notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cliente: Taviani
Azione: creazione sito web
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: David Riggi
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Proposte ridisegna l’immagine di Taviani, “due mondi diversi, una sola donna”. Nuovi brand, label e sito.
L’agenzia Proposte ha creato per la maison italiana Taviani il restyling del logo e del sito web: http://www.taviani.it  diventa il collegamento principale fra la storica azienda di maglieria e di moda con l’universo femminile, collegamento fatto di dettagli, filmati e anticipazioni che diventano una vera e propria finestra grazie alla quale scoprire tutto il mondo Taviani, semplicemente con un clic.
Il claim“ due mondi diversi, lo stesso tipo di donna”  accoglie gli utenti nella homepage del sito e declina perfettamente ciò che esso offre.
Due mondi rappresentati nella homepage dalle due nuove label: Taviani e Taviani Curves che riportano a due aree del sito che si differenziano per contenuti proprio come fossero due mondi diversi per lo stesso tipo di donna, ossia la “donna Taviani”.
Il logo Taviani  è stato oggetto di restyling. Si è voluto raccontare un mondo più attuale, più sensibile e personale che si differenzia da donna a donna. L’utilizzo di un carattere “hand type” evoca  la scrittura a mano per esprimere fantasia e morbidezza rispetto al passato e supportato da una cromia neutra ed elegante. Il nuovo Marchio è affianco da Taviani Curves , dedicato alle taglie generose.
Entrambi i mondi presentano sullo sfondo filmati di backstage con modelle alle prese con la preparazione alle sfilate; grazie al menù presente sulla sinistra dello schermo, l’utente può facilmente esplorare le varie sezioni.
Esplorando il menù, si può scoprire che la sezione Collezioni  è stata completamente rivisitata: oltre alla possibilità di visionare tutta la collezione, capo per capo, è stato migliorato il livello di dettaglio dei capi, per cui è possibile  “toccare con mano” la qualità del tessuto e del capo in generale.
Inoltre, la voce Punti Vendita ha in più l’integrazione del servizio di Gmaps per localizzare il punto vendita direttamente sulla cartina, mentre nell’area Scarica Cataloghi  è possibile visualizzare i cataloghi attraverso il page flip, oltre a dare la possibilità di scaricare i file pdf.
Grazie al restyling attuato al sito web è possibile esplorare e scoprire le novità di Taviani anche alle versioni per tables e smartphones.
Continua il sodalizio tra la casa di moda di Reggio Emilia e l’agenzia Proposte, collaborazione che dura da più di un decennio.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Proposte e La Stampa si mettono “in viaggio” alla scoperta dei filmati d’epoca di casa Fiat.
CineFiat era la casa di produzione cinematografica dell‘ azienda del Lingotto specializzata nella realizzazione di spot pubblicitari e filmati per la sua sponsorizzazione.Queste opere rappresentano veri e propri spaccati dell’epoca, in cui gli ambienti, fatti e personaggi noti documentano oggi  l’identità, l’atmosfera e il vissuto della fabbrica.La Stampa ha deciso di raccogliere queste straordinarie opere filmiche in un documentario su DVD, in collaborazione con Archivio Storico Fiat e Archivio Nazionale Cinema d’Impresa di Ivrea.
“Storie di macchine e di macchine da presa”  è il claim della campagna stampa creata da Proposte per la nuova iniziativa editoriale del quotidiano torinese, dove la macchina, intesa come automobile e cinepresa, si pone come il punto d’incontro che unisce la Fiat e il cinema.
Il sottotitolo “Un viaggio appassionante fra automobili, fatti e personaggi, attraverso i filmati d'epoca di casa Fiat”  si raccorda con la headline, spiegando in sintesi cosa tratta il documentario.
Il visual ha come protagonista il cofanetto del DVD da cui fuoriesce della pellicola a forma di spirale, in cui sono ritratti diverse immagini tratte dal documentario: trame delle automobili, ma anche dei personaggi protagonisti dei diversi filmati.
La baseline spiega come si sviluppa il documentario, quali sono gli elementi di cui è composto:, interviste, testimonianze, cortometraggi, spot pubblicitari, film d’animazione, documentari con Vittorio Gassman, Monica Vitti, Nino Manfredi e altri ancora: storie di automobili, leggende, uomini e fabbriche nei filmati originali girati dai più importanti registi italiani, che hanno raccontato la Fiat nel mondo e facendoci riscoprire una storia che, inevitabilmente, è anche un po' la nostra.
Il DVD verrà presentato al Piemonte Movie Sabato 10 marzo alle ore 18.00 al Cineporto sede della Film Co Torino Piemonte.
La campagna è on air da venerdì 2 Marzo su La Stampa; il DVD sarà nelle edicole di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a 8,90€ più il prezzo del quotidiano da Sabato 10 Marzo e su www.lastampa.it/shop.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: Cuki, Banco Alimentare
Azione: Creative strategy, logo, website, ufficio stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art Director: Diego Maniscalco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Ufficio Stampa: Manuela Vullo
Proposte, Fondazione Banco Alimentare e Cuki presentano Cuki Save the Food
Cuki sostiene la Fondazione Banco Alimentare Onlus nella sua mission consistente nella raccolta e recupero di alimenti provenienti dal circuito della ristorazione organizzata aziendale e della GDO, da destinare gratuitamente alle strutture caritative impegnate a offrire pasti alle persone bisognose. Cuki Save the Food è un progetto promosso da Cuki, azienda leader nella produzione di packaging, contenitori e strumenti per la preparazione, mantenimento e trasporto dei cibi, che sostiene l'attività della Fondazione Banco Alimentare Onlus. Protagoniste di Cuki Save the Food sono proprio le vaschette in alluminio Cuki, strumenti di uso quotidiano in milioni di case italiane e nella ristorazione e catering professionale, per conservare e trasportare il cibo in totale igiene e sicurezza, mantenendone l'integrità e l'appetibilità. Le vaschette multiporzione contrassegnate dal logo del progetto saranno in dotazione a Fondazione Banco Alimentare Onlus, quotidianamente impegnata a recuperare e trasportare dalle mense aziendali, scolastiche, ospedaliere, alberghiere, attraverso un'efficace rete logistica e nel rispetto delle procedure per la sicurezza alimentare, il cibo cucinato ma non servito, insieme ad alimenti freschi come pane, frutta e dolci e consegnarlo entro poche ore alle strutture caritative. Cuki Save the Food fornirà inoltre una dotazione di box termici, che consentiranno di incrementare la raccolta di alimenti freschi e confezionati da banco frigo, gastronomia e ortofrutta provenienti da eccedenze della GDO; i termobox permettono infatti di mantenere inalterata la catena del freddo durante le fasi di trasporto delle derrate. Il contributo dei contenitori per alimenti Cuki consentirà di estendere e razionalizzare la raccolta delle eccedenze alimentari più deperibili e di difficile trasporto, permettendo una sicura conservazione del cibo nelle operazioni di trasporto, stoccaggio e consegna ai destinatari. Cuki Save the Food contribuirà con una dotazione iniziale di 15.000 vaschette in alluminio e 600 termo box che sarà periodicamente integrata dei quantitativi progressivamente necessari e sosterrà il costo annuale di uno dei furgoni utilizzati per il programma Siticibo di Fondazione Banco Alimentare Onlus. Cuki Save the Food renderà possibile ampliare l'attività di recupero dei cibi, già operativa, presso sette nuove mense ospedaliere e aziendali (a Torino, Alessandria e Voghera) e permetterà di iniziare la raccolta presso nuove realtà donatrici a Roma, Genova, Piacenza e Pescara. Con riferimento alla GDO, lunedì 7 novembre, il progetto è stato avviato in Umbria (a Perugia, Foligno, Bastia Umbra e Marsciano), ed entro fine mese potrà essere esteso in Sicilia (a Palermo e Catania), in Puglia (a Taranto) e in Campania. Per la parte gestionale e operativa il progetto Cuki Save the Food si affida alla consolidata esperienza logistica e alla profonda onoscenza della realtà sociale di Fondazione Banco Alimentare Onlus. Cuki Save the Food è la prima operazione di charity a lungo termine promossa e sostenuta da Cuki, realizzata con i contenitori per alimenti che da oltre cinquant'anni costituiscono la missione dell’azienda: proteggere e conservare il cibo per prolungarne il ciclo di vita. E l'incontro con Fondazione Banco Alimentare Onlus, con le sue attività e necessità, ha condotto alla realizzazione di questa iniziativa concreta e immediatamente operativa, e da oggi l’expertise di Cuki è anche al servizio di un obiettivo di solidarietà sociale: salvare dallo spreco gli alimenti in uscita dal ciclo del consumo e preservarli integri per destinarli agli indigenti. Corrado Ariaudo, presidente di Cuki SpA. così commenta il progetto: “Nell’emergenza delle nuove povertà drammaticamente aggravate dall'attuale crisi economica, Cuki con questa operazione intende contribuire a ridurre gli sprechi alimentari nell’obiettivo di rispondere ai bisogni primari di una crescente fascia di popolazione a rischio indigenza. E Fondazione Banco Alimentare Onlus è una realtà che tutti dovremmo sostenere perché svolge una missione trasparente, rappresentando il vaso comunicante che salva dallo spreco ingenti risorse alimentari distribuendole direttamente ai bisognosi: in questo contesto Cuki Save the Food è un progetto di concreta solidarietà che in Cuki abbiamo sentito il dovere di realizzare con il contributo dei nostri prodotti destinati alla protezione e conservazione dei cibi”. Sul sito www.cukisavethefood.it sarà possibile avere un aggiornamento costante sull'andamento del progetto.
1 note · View note
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cliente: TRE SPADE
Azione: Brand Image, Catalogo, Web Site, Stand, Materiali PoP
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art Director: Diego Maniscalco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Giusi Loisi
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Gianni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Con Proposte, La Stampa raccoglie gli “spiccioli d’Europa” in occasione del 10° anniversario dall’introduzione dell’Euro.
Il 28 febbraio 2002 le banconote e le monete d’Europa hanno cessato di avere corso legale, cedendo definitivamente il posto alla moneta unica, l’Euro.
La Stampa presenta l’iniziativa editoriale promossa dal quotidiano torinese insieme a Bolaffi: festeggiare il 10° anniversario dall’esclusiva circolazione dell’Euro nei Paesi che l’hanno accolta, con un raccoglitore che racchiude tutte le monete storiche europee.
Il claim “Spiccioli di storia”  esplica in modo diretto e accattivante l’obiettivo della comunicazione, la collezione delle monete europee, e supporta il visual dell’iniziativa del giornale.
La campagna stampa ha come protagonista l’immagine del raccoglitore firmato Bolaffi, con la copertina e l’interno del raccoglitore ben in mostra, in cui si può ammirare la completezza di informazioni storiche allegate agli esemplari di monete scelte.
La baseline spiega le motivazioni che hanno generato l’iniziativa e la collaborazione tra La Stampa e Bolaffi: dare la possibilità di collezionare “una moneta per ogni nazione, dodici esempi di una storia passata fra le mani di tutti i cittadini d'Europa”.
La campagna stampa è on air a partire dal 21 febbraio e in edicola da martedì 28 febbraio al costo di € 9,80 più il prezzo del quotidiano.
La collezione sarà disponibile nelle edicole di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e su www.lastampa.it/shop
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
La cucina dalla A alla Z con La Stampa e Proposte
Proposte presenta la nuova collezione di appetitose ricette da cucina edite da Gribaudo e in edicola con il quotidiano La Stampa a partire dal 14 gennaio 2012.
“Tentazioni da leggere di gusto” recita la head dell'iniziativa: 21 piccoli e coloratissimi libri tematici di ricette suddivise in ciascun volume per livello di difficoltà partendo da quelle più semplici, fino ad arrivare alle ricette “gourmet”, perfette per chi desidera cimentarsi in preparazioni eleborate e di grande effetto. Anche il visual della campagna, che mostra il primo numero della collezione aperto in primo piano e sullo sfondo gli altri volumi della raccolta, trasmette il concept del progetto: stuzzicare la creatività e la fantasia di chi affronta la cucina con spirito di curiosità tra tradizione e innovazione.
Ogni volume della collana è caratterizzato da utili consigli e suggerimenti pratici, corredati da splendide fotografie e tempi di preparazione dei piatti, perfette per scegliere ogni giorno la ricetta giusta, lasciandosi tentare da stuzzicanti ricette diverse, da leggere e realizzare sempre “di gusto”.
La campagna è on air da venerdì 6 gennaio e in edicola da sabato 14 gennaio su La Stampa nazionale e Torino Sette al prezzo di lancio di 1 €. Le altre uscite saranno disponibili ogni sabato al prezzo di 2.90 € più il costo del quotidiano.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Con Proposte, La Stampa festeggia i 150 anni di Italo Svevo.
La Stampa e l’agenzia Proposte si uniscono nei festeggiamenti del 150°anniversario dalla nascita di uno dei più grandi autori della letteratura italiana, Italo Svevo, attraverso la sua opera più celebre, La coscienza di Zeno.
La campagna stampa si delinea in maniera molto semplice ed efficace: l’headline “L’autore ha 150 anni. Il suo capolavoro non ha tempo.”  focalizza contemporaneamente la ricorrenza celebrata e la grande opera messa in edicola dal quotidiano.
Il visual vede protagonista il prodotto della campagna stessa. La semplicità della comunicazione pubblicitaria lascia spazio alla particolarità della copertina dell’opera, firmata per l’occasione dall’artista Paolo Galetto, autore del ritratto di Italo Svevo.
La baseline esplica la mission della campagna promossa da La Stampa e racconta in pillole il capolavoro di Svevo, “Un libro così attuale che, attorno alle vicende di Zeno Cosini, Svevo riesce a raccontarci anche l'Italia di oggi.” come afferma Mauro Baudino, autore dell’introduzione all’opera.
La campagna è on air da sabato 10 dicembre; il capolavoro di Svevo, consigliato da TuttoLibri,  sarà in edicola da Sabato 17 dicembre a soli 7.90 € più il prezzo del quotidiano e distribuito  in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e su www.lastampa.it/shop.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Con Proposte, La Stampa rilancia il relax intelligente con l’Enigmistica.
La Stampa e l’agenzia Proposte presentano un’iniziativa editoriale dedicata a uno dei giochi più popolari e diffusi, l’Enigmistica, attraverso un’uscita mensile realizzata dagli stessi autori della pagina domenicale Giochi del quotidiano.
La campagna stampa si profila in modo diretto e accattivante: la headline “Avrai un mese intero per ammazzare il tempo”  esprime in modo frizzante l’obiettivo della nuova iniziativa del quotidiano: far trascorrere il mese senza annoiarsi, ma divertendosi stimolando la mente.
Il claim è complementare al visual: una mano che impugna una matita come se fosse un coltello, irrompe nella pagina con l’intento di uccidere il volume dell’Enigmistica. A fondo volume, la figura della matita e arma del delitto, personalizzata Enigmistica-La Stampa, in allegato alla prima uscita.
La baseline racconta i tipologie principali di giochi presenti nella pubblicazione, sottolineando la cadenza mensile dell’iniziativa e enfatizzando le peculiarità legate a questa tipologia di gioco: stimolare l’ingegno, rilassandosi con intelligenza.
La campagna stampa è on air da giovedì 2 febbraio su La Stampa edizione nazionale e Torino Sette; la prima uscita dell’Enigmistica sarà in edicola da venerdì 10 febbraio al costo di 3,30€ più il prezzo del quotidiano.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Con Proposte, La Stampa incontra LEONARDO, IL GENIO E IL MITO.
In occasione dell’inaugurazione della mostra LEONARDO, IL GENIO E IL MITO a Venaria, ecco il nuovo appuntamento editoriale de La Stampa curato da Proposte: la pregiata riproduzione dell’autoritratto di Leonardo, in edicola con il quotidiano a partire da giovedì 17 novembre.
Il concept della campagna, giocato attraverso il visual e la headline, vede come protagonista assoluto l’autoritratto di Leonardo. In primo piano spicca l’immagine del Genio, rafforzata dall’affermazione dell’head: “ Il vero genio non si copia. Si moltiplica. Autoritratto di Leonardo: la preziosa riproduzione di un simbolo inimitabile”.
Il testo sottolinea la mission della campagna, ossia la distribuzione di un’opera straordinaria, che può essere soltanto copiata, poiché impossibile da imitare.
A lato e sotto il visual troviamo le informazioni sul formato della riproduzione e sul legame dell’iniziativa del quotidiano con la mostra ospitata alla Reggia di Venaria.
La riproduzione dell’autoritratto è presentata su carta acquarello nel grande formato 35x50 cm; l’iniziativa editoriale vede in collaborazione il quotidiano La Stampa, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, la Biblioteca Reale di Torino e il Consorzio La Venaria Reale.
La campagna è on air da giovedì 10 novembre e in edicola da giovedì 17 novembre su La Stampa Torino e Provincia e Torino Sette al costo di € 5 + il costo del quotidiano.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: Lingotto Fiere
Azione: campagna stampa
Media: affissione statica-dinamica, quotidiani e periodici locali
Agenzia: Proposte
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Art: Diego Maniscalco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account Cliente: Chiara Salvadori
Proposte lancia Wine Show – Il nuovo Salone del Vino
Si chiama Wine Show, il nuovo Salone del Vino in programma al Lingotto Fiere di Torino dal 24 al 26 ottobre 2009.
Il lancio dell’appuntamento dedicato agli amanti del “nettare di Bacco” è stato affidato all’agenzia Proposte.
Per l’occasione è stata ideata e sviluppata una campagna che sottolinea l’esperienza sensoriale e culturale che la scoperta del mondo del vino rappresenta.
Il visual propone una ragazza nell’atteggiamento di degustare un calice di vino. Un momento che va oltre il bere e che, richiede naso, come sottolineato nell’head – “venite a metterci il naso” -.
Il Salone – che quest’anno ha come temi: il vino quotidiano e il bere consapevole – si presenta profondamente rinnovato e si propone come un viaggio che si compone di molteplici situazioni: dai laboratori alle degustazioni, vere e proprie occasioni di riflessione e approfondimento.
Inoltre sono previsti eventi molto suggestivi come la degustazione verticale di Brunello di Montalcino di Franco Biondi Santi che, nell’occasione, riceverà il “Premio alla Carriera”.
Si intitola invece 100% Bollicine, il viaggio a tutto pasto in giro per l’Italia con cui Cinzano propone accostamenti tra i suoi spumanti e 100 ricette. Un volume che intende ribadire come le bollicine siano un perfetto marriage d'amour per ogni momento del pasto: dall’aperitivo al dolce.
La campagna verrà veicolata sui principali quotidiani, tra cui La Stampa e Repubblica, oltre che su radio, tv e periodici locali. Inoltre a supporto sono previste affissioni statiche e dinamiche su tutto il territorio piemontese.
3 notes · View notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cliente: Bonaventura Maschio
Azione: Ideazione e creazione catalogo generale Bonaventura Maschio
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art Director: Diego Maniscalco
Fotografia still life: Luzzitelli Danieli
Account: Giorgia Bacco
Proposte racconta Bonaventura Maschio
È la passione il tema scelto come trait’d’union nel catalogo di Bonaventura Maschio, realizzato da Proposte.
Un percorso di creatività, quello sviluppato da Proposte, che presenta in chiave emozionale i singoli prodotti di Bonaventura Maschio legandoli a molteplici forme espressive quali l’arte della lavorazione del vetro, il legno plasmato dal tempo, la creatività di uno chef , il viaggiare e il mistero della natura.
Abbinamenti capaci di esprimere e sottolineare emozioni forti, quelle che - come evidenziato in apertura:“l’emozione come metodo. Da sempre”- da cinque generazioni hanno animato e muovono tuttora le scelte della famiglia Bonaventura Maschio.
Per Prime uve l’accostamento è con l’arte vetraria. La materia che prende forma in oggetti unici e di assoluta bellezza si specchia nel processo di distillazione delle pregiate uve bianche che donano l’originale acquavite. Alcuni brevi claim “un autentico distillato di purezza” e “un aroma, le sue sfumature, la sua eleganza” rafforzano il concetto.
È il legno il protagonista della Grappa 903, il suo evolversi che porta con sé il segno del tempo. Concetto ribadito nel claim “un’esperienza plasmata dal tempo”. Il tempo che richiede l’arte distillatoria per - un prestigio lungo una vita -.
“il valore di un tocco sapiente”- introduce e chiarisce immediatamente l’accostamento del Prosecco con l’arte culinaria che è talento, passione, fantasia e misura.
Per l’amaro Pratum la liaison non poteva che essere con la natura. Dai Prati Stabili nasce questo amaro che sposa in sé tradizione autentica e carattere moderno.
Il viaggio infine è il tema cui si lega il rum Cubaney. Il viaggio che rinnova ogni giorno il sapore della scoperta e della conquista perché - un vero rum è come la vita. E la vita è un viaggio continuo. Di emozione in emozione.
Uno strumento nuovo, quindi, capace di emozionare. Un modo diverso per raccontare in modo originale e completo la grande ricchezza di esperienza dell’azienda Bonaventura Maschio e l’unicità dei suoi prodotti.
1 note · View note
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: Bonaventura Maschio
Azione: Naming, bottle and glasses design, campagna stampa, materiali B2B
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art Director: Diego Maniscalco
Account: Luca Calderini
Proposte lancia Pratum, l’amaro dei prati stabili. Posizionamento, pack, comunicazione e accessori: tutto firmato Proposte
Il nome, una bottiglia moderna, elegante e raffinata, un pack originale ed un bicchiere unico nel quale degustarlo senza minimamente intaccarne l’essenza. È questo il percorso di creatività sviluppato da Proposte per Pratum, un amaro alto di gamma destinato a rompere gli schemi convenzionali che vogliono l’amaro a fine pasto.
Il nuovo prodotto della Distilleria Bonaventura Maschio, deriva dall’essicazione di erbe provenienti da “prati stabili”, terreni cioè su cui l’uomo non può in alcun modo intervenire ed in cui la vegetazione rimane quindi intatta e immutata. Prati unici per ricchezza di genere e biodiversità e pertanto tutelati per legge a livello europeo.
L’amaro che ne deriva è quindi di posizionamento alto, capace di superare il concetto di digestivo e, di distinguersi dai comuni amari per la sua autentica naturalità come rimarcato dall’headline con “selezione naturale”.
Per questo motivo occorreva valorizzare in pieno la qualità, l’unicità nel genere e il posizionamento non comune alla fascia di provenienza.
Tutto, dal naming - “Pratum” - alla raffinata confezione che contiene la bottiglia, è stato studiato per rispondere ad una precisa esigenza: trasmettere al meglio l’unicità del nuovo prodotto. Sì, perché Pratum è la riscoperta dell’incontaminato, della ricchezza delle origini, da assaporare, da condividere, da donare.
La denominazione Pratum racchiude in sé l’identità precisa del prodotto che poggia su quattro concetti fondamentali: naturalità, storia, esclusività, territorio.
Definito il nome, bisognava abbinarvi una bottiglia dal design sobrio, morbido e di pregio che - richiamandosi alle bottiglie riserva del mondo del vino - valorizzasse al massimo il prodotto.
Proposte ha così lavorato su due livelli. Lo sviluppo della bottiglia e la creazione di un’etichetta che si armonizzasse ad essa.
La forma svasata e sinuosa della bottiglia e la costruzione attorno ad essa di un mondo fatto di accessori di servizio e degustazione, genera una percezione di eleganza, stile e ricercatezza.
Il decoro sulla bottiglia poi - che si presenta finemente dorato con riflessi di luce e sovrastato da una corona dai richiami floreali - contribuisce a sottolineare ed esaltare il pack.
Per presentare il prodotto e rafforzare la sua immagine distintiva nei confronti della concorrenza, è stato realizzato una confezione che anticipa e richiama le componenti della bottiglia.
Proposte ha poi ideato un bicchiere da degustazione innovativo, ispirato al design della bottiglia di Pratum, grazie al quale l’amaro potrà essere consumato al meglio, a temperatura ambiente o freddo, da solo o in abbinamento a ciò che si desidera.
È nato così Binomio, il bicchiere dedicato a Pratum. Due elementi sovrapposti: una base porta ghiaccio capace di accogliere - una volta colmo di ghiaccio tritato - il bicchiere, assicurando il trasferimento dell’azione di refrigeramento dell’amaro senza alterarne il gusto.
Con Pratum si è inoltre lavorato sul concetto di ritualità del consumo, dello stare insieme, del condividere momenti lieti ed occasioni importanti, da ricordare. L’ idea del consumo collettivo mira ad introdurre l’abitudine del regalo anche nel mondo degli amari.
Un lavoro ampio ed articolato quindi, quello sviluppato intorno a Pratum da Proposte. Un’attività che ha visto infine l’Agenzia impegnata nella realizzazione di vari supporti di comunicazione a sostegno del lancio di prodotto.
4 notes · View notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: BCC Cherasco
Azione: campagna prodotto
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Proposte firma la campagna Conto Pensioni di Banca di Cherasco.
“Conto Pensione: semplice godersela” è la head protagonista della nuova campagna stampa che l’agenzia Proposte ha creato per il conto Banca di Cherasco dedicato ai pensionati.
A seguito del Decreto Salva Italia, che rende obbligatorio l'accredito sul conto delle pensioni sopra i 1000 Euro, Banca di Cherasco non si è fatta attendere e ha scelto di comunicare agli interessati le caratteristiche e i vantaggi del conto.
La headline della campagna comunica in maniera semplice e concisa la promessa del prodotto: la tranquillità di essere in mani sicure; la sub head “Il tuo accredito ogni mese sul tuo conto, senza spese. Anche per pensioni sotto i 1.000 euro ” argomenta i benefit.
A sostegno del concept, il visual scelto per la campagna: una coppia senior ritratta in un momento di serenità, che esemplifica il messaggio espresso nella head: godersi la pensione, senza preoccupazioni, problemi o code alla posta.
La bodycopy dà tutti i dettagli sul prodotto, e il flash poco sopra annuncia un benefit in più: a tutti i nuovi correntisti Banca di Cherasco darà in omaggio un abbonamento semestrale al magazine Vivere.
La campagna stampa è on air dal 23 gennaio al 4 febbraio su Secolo IX (edizione Genova), CronacaQui (edizione Torino), Corriere di Bra – Cherasco e Sommariva, Bra Oggi, Il Nuovo Braidese, Corriere di Savigliano, La Stampa (edizione Cuneo), rivista Idea e la Guida di Cuneo. La campagna sarà veicolata anche attraverso affissioni e principalmente nella zona di Bra e dintorni.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: TRE SPADE
Azione: Stampa nazionale
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art Director: Diego Maniscalco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Giusi Loisi
Proposte presenta “l’Effetto TAKAJE” per TRE SPADE
I vantaggi del sottovuoto sono “sulla bocca di tutti”
TRE SPADE, storica azienda piemontese d’eccellenza nel settore degli articoli casalinghi, ha affidato all’agenzia Proposte la realizzazione della campagna del suo nuovo prodotto: Takaje, il sistema evoluto per la conservazione sottovuoto degli alimenti.
“Effetto Takaje. Il sottovuoto sulla bocca di tutti”: questo è il claim che l’agenzia ha ideato per tradurre al pubblico in modo immediato e ironico l’uso principale del prodotto, e al tempo stesso per rafforzare l’immagine iconica scelta per la campagna stampa.
Un volto di donna che aspira l’aria con la bocca focalizza alla perfezione la funzione principale di Takaje, la conservazione sottovuoto degli alimenti, mentre nella restante porzione della pagina sono illustrate le peculiarità del prodotto, come quella di trasformare qualsiasi contenitore in vetro in un sottovuoto, grazie alla pratica valvolina. Il tono della comunicazione è coerente con il mood che Proposte sta costuendo intorno all'azienda, ispirato a valori fortemente radicati nella tradizione del Brand e con reminescenze vintage.
Il concept della campagna, attraverso la scelta di questa immagine spiritosa e accattivante, ha voluto veicolare l’idea della tecnica della messa sottovuoto, semplice ed affidabile, senza legarsi ad un prodotto in particolare, ma dando risalto ad un sistema che unisce praticità e professionalità, fruibile comodamente da casa.
Il sottovuoto Takaje, infatti, è un vero e proprio concetto, una “forma mentis” destinata ad affermarsi in cucina, sia in ambito domestico che professionale, per ridurre in una sola e semplice mossa gli sprechi e conservare freschezza, aromi e proprietà organolettiche dei cibi.
La campagna sarà veicolata a partire da ottobre 2011 sul quotidiano su periodici come Cucina Moderna, Sale & Pepe, La Cucina Italiana, A Tavola e Vita in Campagna. Oltre last minute
1 note · View note
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
Cliente: BLACK & DECKER
Azione: Campagna web
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Copywriter: Gabriele Gambassini
Art: Luigi Bicco
Account: Frencesca Quagliotti
Proposte per la campagna Black&Decker EVO Multitool Litio 14.4 V.
Black & Decker®, azienda da sempre orientata all’innovazione, ha affidato a Proposte la realizzazione della campagna on-line per il lancio del nuovo e rivoluzionario utensile multifunzione Evo Multitool Litio 14.4 V. L'agenzia ha realizzato una campagna on line dinamica, declinata per i diversi portali web, ma contraddistinta da un elemento chiave: un'animazione capace di comunicare visivamente le diverse funzioni del prodotto. I banner animati, infatti, danno una reale idea della multifunzionalità dell'utensile, non limitandosi a una semplice rappresentazione degli accessori e delle applicazioni, ma trasmettendo un'efficace e coinvolgente idea del funzionamento pratico. Anche nel banner statico il messaggio è immediato: il banner mostra in sequenza le tre diverse applicazioni del prodotto e rafforza il claim della campagna “Tu fai da te, lui fa per tre”. EVO infatti è un utensile multifunzione capace di soddisfare il 90% delle applicazioni nel fai da te domestico: con le sue teste intercambiabili è in grado di forare e avvitare, di tagliare e di levigare. La strategia di comunicazione racchiusa nella campagna trasmette l'idea di un prodotto "Unico, pratico, multifunzione" innovativo e semplice nell'utilizzo: il target sono bricoleur, professionisti e non, che desiderano sperimentare alcune funzioni del fai da te in autonomia ed effettuare lavori di ammodernamento o di restauro in casa con la massima comodità. La campagna on-line, che che coprirà il periodo novembre 2011 - gennaio 2012, ha coinvolto tutti i principali portali del bricolage e del fai da te tra cui lavori in casa.it, bricoliamo.com, bricoportale.it, deabyday.it e sapere.it, e alcuni portali generici di informazione, tra cui corriere.it. Per questi portali Proposte ha ideato e realizzato, oltre ai banner statici e dinamici, anche format newsletter, DEM e wallpaper.
0 notes
proposteadvertising-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Cliente: La Stampa
Azione: campagna stampa
Agenzia: Proposte
Direttore Creativo: Giovanni Carretta Pontone
Direttore Clienti: Fernando Pagliaro
Art: Luigi Bicco
Copywriter: Gabriele Gambassini
Account: Chiara Salvadori
Proposte e La Stampa ricordano la più grande tragedia della storia contemporanea: la SHOAH. La Stampa e l’agenzia Proposte si uniscono nel ricordo del dramma che ha stravolto il XX secolo: la Shoah, lo sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, con un doppio DVD con i filmati d’epoca e la testimonianze di oggi, in collaborazione con DeAgostini e  3D, in uscita venerdì 27 Gennaio, il Giorno della Memoria. La campagna stampa si profila in modo diretto ed empatico, toccando le corde del sentimento più profondo: l’headline “Perché la memoria abbia un futuro”  focalizza i concetti del ricordo dell’Olocausto legato a quello del futuro, nella speranza di non registrare mai più un dramma simile nelle pagine della storia dell’umanità. La headline, in bianco, poggia su un visual nero che ha come protagonista l’immagine del cofanetto col doppio DVD, contornato dai due simboli del concept della campagna: un filo spinato che termina con una rosa bianca. La scoperta del male e la ricerca della verità intrecciati, in cui tragedia e speranza per un futuro migliore si legano insieme per non dimenticare lo sterminio degli ebrei. La baseline esplica la misison della campagna promossa dal quotidiano torinese, evidenziando le tematiche del cofanetto: il racconto dello sterminio, il processo di Norimberga, la memoria delle vittime. La campagna è on air da giovedì 20 Gennaio su La Stampa e Torino Sette; il cofanetto coi DVD sarà in edicola a 12,90 più il prezzo del quotidiano da venerdì 27 Gennaio, Giorno della Memoria, nelle edicole di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e su www.lastampa.it/shop.
3 notes · View notes