simple-alex
simple-alex
Senza titolo
3 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
simple-alex · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Nuovo look 👀😍 ~ Abbiamo il cuore a sinistra e non al centro del petto per un semplice motivo quando abbracciamo chi amiamo, il suo battito del cuore riempe il tuo lato vuoto. ~ (presso Varese, Itally) https://www.instagram.com/p/CWIq7q6IF6K/?utm_medium=tumblr
0 notes
simple-alex · 4 years ago
Text
Ci sono sogni dentro di me che vado in giro a dire a tutti, a casa, per strada, nei messaggi e nei commenti.
Voglio continuare a condividerli mentre cammino per strade acciottolate con le stelle che brillano sopra di me. E poi ci sono sogni che non vengono fuori come tutti gli altri, ma che rimangono nascosti insieme a paure, insicurezze e speranze.
Le persone che amiamo conoscono così tanto di noi, eppure un intero oceano di informazioni continua a scorrere nelle profondità della nostra anima.
Forse il punto è che riflettiamo solo sulla superficie, come quando chiediamo a qualcuno quale sia il suo libro preferito, ma non perché lo sia diventato.
Come quando ascoltiamo il bellissimo testo di una canzone senza chiederci cosa abbia portato l'autore a scriverlo.
Come quando qualcuno ci dice che ha paura dell'acqua, ma non gli chiediamo cosa sente.
Come quando ti ho detto addio, e tu non ti sei mai fermata a chiedermi perché.
Forse stiamo tutti aspettando che arrivi qualcuno/a che abbia voglia di esplorare il nostro oceano, che voglia tuffarcisi dentro, e che una volta uscito riesca a dire: "ti amo sempre allo stesso modo."
Dimmi anche te, se la stai vivendo nel mio stesso modo.
Grazie a tutti. 💫💛
1 note · View note
simple-alex · 4 years ago
Text
i VALORI della VITA
È strano.. Ma a volte ci chiedono perché conoscere nuove persone... Perché conoscere sguardi, cuori, o semplicemente conoscere la testa di una persona...
Nella nostra vita ci hanno insegnato sin da piccoli dei valori, chi di più e chi di meno.
I valori fanno una persona o anche più persone in alcuni casi...
E questi valori non hanno età, non hanno sorrisi e nemmeno complicità...
Questi valori siamo noi. Più valori aggiungiamo alla vita e più ne conosciamo sempre di più, li conosciamo finché qualche valore si sovrasta arriva talmente vicino a un altro valore che hai da fare una scelta, credere nel tuo valore e perderne uno.
Oppure trovare un alterazione dei valori così da avere più valori nello stesso tempo e automaticamente complicare il quadro generale.
Una cosa che molte persone non sa, è che i valori nella vita non possono essere cambiati o ridefiniti quando vivi una persona o un valore lo vivi in tutte le facce. Lo vivi da triste, da felice magari anche da innamorato lo vivi in tutto e per tutto.
E non può avere un numero perché abbiamo così tante cose a cui pensare che se dessimo un numero a tutte le persone con cui interagiamo allora non ne avremmo più fine.
Arrivati a questo punto, i più attenti avranno una domanda spontanea...
Allora perché noi perdiamo le persone? Perché ci allontaniamo da certe persone? E perché alcune persone ci fanno star male per questo motivo?
La risposta è semplice è perché quella persona non l'hai mai persa. Hai perso il valore da quella persona ma se ci pensi, se stessi 10 minuti in silenzio, se ti isoli dal mondo per 10 minuti e trascorri i tuoi pensieri in quelli più piccoli troverai la felicità di quel valore, i gesti, le parole di quel valore che oramai da tempo non senti più perché perdendo di vista la persona perdi il suo valore, e se ciò è vero perdi te stessa/o valore.
La vita ci da tanto, ci può dare sempre di più se solo noi volessimo capire cosa siamo davvero noi stessi, e soprattutto chi sono davvero gli altri.
Con questo concludo... spero di non esser stato troppo ambiguo, mi scuso se molti sono scettici ma penso che ognuno di noi abbia dai valori nella vita e nessuno di questi deve essere messo da parte. Anche il valore più basso può compensare un valore alto.. semplicemente accettando sé stesso e le sue imperfezioni così da poter crescere con una persona che renderà il futuro bello da morire.
1 note · View note