Tumgik
#Dario Pulcini
ifattinews · 2 years
Text
Ambiente ed Ecologia: " I palloncini sono pericolosi! "
I palloncini sono pericolosi! by Dario Pulcini (ecologo) Tutti siamo legati ai palloncini: suscitano nella nostra mente momenti di gioia e spensieratezza. Purtroppo però il processo di vulcanizzazione con cui vengono realizzati genera scorie potenzialmente cancerogene, le nitrammine, che rimangono sulla superficie del palloncino. Quindi non vanno mai gonfiati con la bocca, per non ingerire tali…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
athousandhorrors · 2 years
Text
Tumblr media
Watched between 14/08/2020 and 14/08/2021
1. The Babysitter (2017) - dir. by McG
2. Jennifer’s Body (2009) - dir. by Karyn Kusama
3. Basic Instinct (1992) - dir. by Paul Verhoeven
4. Jaws (1975) - dir. by Steven Spielberg
5. The Babysitter: Killer Queen (2020) - dir. by McG
6. Anaconda (1997) - dir. by Luis Llosa
7. Il Legame (2020) - dir. by Domenico Emanuele de Feudis
8. The Invitation (2015) - dir. by Karyn Kusama
9. House of Wax (2005) - dir. by Jaume Collet-Serra
10. Urband Legend (1998) - dir. by Jamie Blanks
11. Gretel & Hansel (2020) - dir. by Oz Perkins
12. The Awakening (2011) - dir. by Nick Murphy
13. Annihilation (2018) - dir. by Alex Garland
14. Kadaver (2020) - dir. by Jarand Herdal
15. In the Tall Grass (2019) - dir. by Vincenzo Natali
16. Antebellum (2020) - dir. by Gerard Bush and Christopher Renz
17. Fantasy Island (2020) - dir. by Jeff Wadlow
18. The Evil Dead (1981) - dir. by Sam Raimi
19. Hostel (2005) - dir. by Eli Roth
20. ATM (2012) - dir. by David Brooks
21. The Owners (2020) - dir. by Julius Berg
22. Deadly Illusions (2021) - dir. by Elizabeth James
23. The Postcard Killings (2020) - dir. by Danis Tanović
24. The Super (2017) - dir. by Stephan Rick
25. The Woman in the Window (2021) - dir. by Joe Wright
26. Z (2019) - dir. by Brandon Christensen
27. Evil Dead II (1987) - dir. by Sam Raimi
28. Army of Darkness (1992) - dir. by Sam Raimi
29. Tremors (1990) - dir. by Ron Underwood
30. Things Heard & Seen (2021) - dir. by Shari Springer Berman and Robert Pulcini
31. Run (2020) - dir. by Aneesh Chaganty
32. The Platform (2019) - dir. by Galder Gaztelu-Urrutia
33. Night of the Living Dead (1968) - dir. by George A. Romero
34. Host (2020) - dir. by Rob Savage
35. I See You (2019) - dir. by Adam Randall
36. Unfriended (2014) - dir. by Levan Gabriadze
37. Deprivation (2019) - dir. by Chris Foster
38. 12 Hour Shift (2020) - dir. by Brea Grant
39. Unfriended: Dark Web (2018) - dir. by Stephen Susco
40. Midsommar (2019) - dir. by Ari Aster
41. The Witch (2015) - dir. by Robert Eggers
42. The Silence (2019) - dir. by John R. Leonetti
43. The Cabin in the Woods (2011) - dir. by Drew Goddard
44. The Block Island Sound (2020) - dir. by Kevin McManus and Matthew McManus
45. Mara (2018) - dir. by Clive Tonge
46. The Ape (1940) - dir. by William Nigh
47. Hagazussa: A Heathen’s Curse (2017) - dir. by Lukas Feigelfeld
48. The Call (2020) - dir. by Lee Chung-hyeon
49. The Conjuring (2013) - dir. by James Wan
50. The Conjuring 2 (2016) - dir. by James Wan
51. The Wolf Man (1941) - dir. by George Wagger
52. They’re Inside (2019) - dir. by John-Paul Panelli
53. Annabelle: Creation (2017) - dir. by David F. Sandberg
54. Ring 0: Birthday (2000) - dir. by Norio Tsuruta
55. The Unholy (2021) - dir. by Evan Spiliotopoulos
56. Ring (1998) - dir. by Hideo Nakata
57. El Orfanato (2007) - dir. by J. A. Bayona
58. Annabelle Comes Home (2019) - dir. by Gary Dauberman
59. The Banana Splits Movie (2019) - dir. by Danishka Esterhazy
60. Fear Street Part One: 1994 (2021) - dir. by Leigh Janiak
61. Fear Street Part Two: 1978 (2021) - dir. by Leigh Janiak
62. Fear Street Part Three: 1666 (2021) - dir. by Leigh Janiak
63. A Classic Horror Story (2021) - dir. by Roberto de Feo and Paolo Strippoli
64. Lifechanger (2018) - dir. by Justin McConnel
65. The Conjuring: The Devil Made Me Do It (2021) - dir. by Michael Chaves
66. Hush (2016) - dir. by Mike Flanagan
67. Eli (2019) - dir. by Ciaran Foy
68. Girl on the Third Floor (2019) - dir. by Travis Stevens
69. Wounds (2019) - dir. by Babak Anvari
70. The Guardian (1990) - dir. by William Friedkin
71. The Final Girls (2015) - dir. by Todd Strauss-Schulson
72. The Blair Witch Project (1999) - dir. by Eduardo Sánchez and Daniel Myrick
73. The Farm (2018) - dir. by Hans Stjernswärd
74. Aftermath (2021) - dir. by Peter Winther
75. The Open House (2018) - dir. by Suzanne Coote and Matt Angel
76. Suspiria (1977) - dir. by Dario Argento
77. Hellraiser (1987) - dir. by Clive Barker
78. Hellbound: Hellraiser II (1988) - dir. by Tony Randel
79. Suspiria (2018) - dir. by Luca Guadagnino
80. Saw (2004) - dir. by James Wan
81. Saw II (2005) - dir. by Darren Lynn Bousman
82. The Assent (2019) - dir. by Pearry Teo
83. Insidious (2010) - dir. by James Wan
84. Saw III (2006) - dir. by Darren Lynn Bousman
85. Nocturne (2020) - dir. by Zu Quirke
86. Frozen (2010) - dir. by Adam Green
87. Safer at Home (2021) - dir. by Will Wernick
88. Scream (1996) - dir. by Wes Craven
89. Scream 2 (1997) - dir. by Wes Craven
90. Scream 3 (2000) - dir. by Wes Craven
91. The Craft (1996) - dir. by Andrew Fleming
92. Open Water (2003) - dir. by Chris Kentis
93. Sinister (2012) - dir. by Scott Derrickson
94. Scream 4 (2011) - dir. by Wes Craven
95. Sinister 2 (2015) - dir. by Ciaran Foy
96. Hellraiser III: Hell on Earth (1992) - dir. by Anthony Hickox
97. The Old Ways (2020) - dir. by Christopher Alender
98. La Nuée: The Swarm (2020) - dir. by Just Philippot
99. Boogeyman (2015) - dir. by Stephen Kay
100. Halloween (1978) - dir. by John Carpenter
16 notes · View notes
dariopulcini · 7 years
Text
Per non perdere
“Non voglio perdere Le melodie del tempo nei disegni caldi delle foglie d’autunno, nei silenzi mistici delle notti l’inverno, nei bagliori vibranti del mare l’estate, negli odori inebrianti dei risvegli a primavera. Non voglio perdere Gli abbracci sinceri, Gli sguardi curiosi, le emozioni intense Dei sussulti dell’animo. Non voglio perdere le lacrime di compassione, L’allegria ingenua dei vivi,…
View On WordPress
0 notes
possiblydistasteful · 6 years
Text
I just stayed up all night making a list of 100 Movies I Wish Everyone Would Watch because this is what I do with my life now. If anyone is curious I’m putting them below the cut.  I have very good taste. That last part is a lie. 
DISCLAIMER: This is not a list of 100 movies that I think are the best examples of the craft (although some of them certainly are). This is a list of 100 personal favourites that have moved me personally, deeply influenced me, or I just plain wish more people would see them (for good or for ill). Sorry for including 1 Roman Polanski film, rest assured I’m praying he dies a horrible and painful death asap (and he can take Woody Allen with him).
The Cabinet of Dr Caligari - Robert Wiene (1920)
M - Fritz Lang (1931)
Frankenstein - James Whale (1931)
Double Indemnity - Billy Wilder (1944)
It’s a Wonderful Life - Frank Capra (1946)
Rope - Alfred Hitchcock (1948)
Un Chant D’Amour - Jean Genet (1950)
The Night of the Hunter - Charles Laughton (1955)
Throne of Blood - Akira Kurosawa (1957)
Touch of Evil - Orson Welles (1958)
Some Like it Hot - Billy Wilder (1959)
La Jetee - Chris Marker (1962)
Lawrence of Arabia - David Lean (1962)
Lord of the Flies - Peter Brook (1963)
Rosemary’s Baby - Roman Polanski (1968)
Midnight Cowboy - John Schlesinger (1969)
Cabaret - Bob Fosse (1972)
Jesus Christ Superstar - Norman Jewison (1973)
The Exorcist - William Friedkin (1973)
Phantom of the Paradise - Brian de Palma (1974)
The Omen - Richard Donner (1976)
Logan’s Run - Michael Anderson (1976)
Carrie - Brian de Palma (1976)
Suspiria - Dario Argentino (1977)
Watership Down - Martin Rosen (1978)
Possession - Andrzej Żuławski (1981)
An American Werewolf in London - John Landis (1981)
The Thing - John Carpenter (1982)
First Blood - Ted Kotcheff (1982)
The Dark Crystal - Jim Henson, Frank Oz (1982)
A Nightmare on Elm Street - Wes Craven (1984)
Fright Night - Tom Holland (1985)
Re-Animator - Stuart Gordon (1985)
A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy’s Revenge - Jack Sholder (1985)
The Fly - David Cronenberg (1986)
Night of the Creeps - Fred Dekker (1986)
Withnail & I - Bruce Robinson (1987)
I’ve Heard the Mermaids Singing - Patricia Rozema (1987)
The Lost Boys - Joel Schumacher (1987)
Maurice - James Ivory (1987)
Hellraiser - Clive Barker (1987)
Willow - Ron Howard (1988)
Who Framed Roger Rabbit - Robert Zemeckis (1988)
Akira - Katsuhiro Otomo (1988)
The Adventures of Baron Munchausen - Terry Gilliam (1988)
Archangel - Guy Maddin (1990)
Misery - Rob Reiner (1990)
Thelma & Louise - Ridley Scott (1991)
Terminator 2: Judgement Day - James Cameron (1991)
Fried Green Tomatoes - Jon Avnet (1991)
The Crying Game - Neil Jordan (1992)
The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert - Stephan Elliott (1994)
Interview With the Vampire - Neil Jordan (1994)
In the Mouth of Madness - John Carpenter (1994)
Cold Comfort Farm - John Schlesinger (1995)
Sense and Sensibility - Ang Lee (1995)
Matilda - Danny DeVito (1996)
Lilies - John Greyson (1996)
Romeo + Juliet - Baz Luhrmann (1996)
The Hanging Garden - Thom Fitzgerald (1997)
Dark City - Alex Proyas (1998)
EverAfter - Andy Tennat (1998)
The Prince of Egypt - Brenda Chapman Steve Hickner Simon Wells (1998)
Following -  Christopher Nolan (1998)
The Blair Witch Project - Daniel Myrick, Eduardo Sánchez (1999)
The Talented Mr. Ripley - Anthony Minghella (1999)
American Psycho - Mary Harron (2000)
Crouching Tiger, Hidden Dragon - Ang Lee (2000)
But I’m a Cheerleader - Jamie Babbit (2000)
Ginger Snaps - John Fawcett (2000)
O Brother, Where Art Thou? - Joel Coen (2000)
Battle Royale - Kinji Fukasaku (2000)
The Devil’s Backbone - Guillermo Del Toro (2001)
Bend it like Beckham - Gurinder Chadha (2002)
Far From Heaven - Todd Haynes (2002)
Hero - Zang Yimou (2002)
Holes - Andrew Davis (2003)
American Splendor - Shari Springer Berman, Robert Pulcini (2003)
Master and Commander: the Far Side of the World - Peter Weir (2003)
Mysterious Skin - Gregg Araki (2004)
Hard Candy - David Slade (2005)
Brick - Rian Johnson (2005)
Little Miss Sunshine - Jonathan Dayton, Valerie Faris (2006)
The Orphanage - Juan Antonio Bayona (2007)
There Will Be Blood - Paul Thomas Anderson (2007)
Pontypool -  Bruce McDonald (2008)
Doubt - John Patrick Shanley (2008)
The Loved Ones - Sean Byrne (2009)
Precious - Lee Daniels (2009)
Attack the Block - Joe Cornish (2011)
Stoker - Park Chan-Wook (2013)
Coherence - James Ward Byrkit (2013)
The Babadook - Jennifer Kent (2014)
The Invitation - Karyn Kusama (2015)
10 Cloverfield Lane - Dan Trachtenberg (2016)
Train to Busan - Yeon Sang-Ho (2016)
Get Out - Jordan Peele (2017)
Disobedience - Sebastian Lelio (2017)
Hereditary - Ari Aster (2018)
A Quiet Place - John Krasinski (2018)
8 notes · View notes
tmnotizie · 5 years
Link
SAN BENEDETTO – Grande successo per il 3° evento regionale: Imparo, Gioco, Mangio… alla scoperta del Mare Adriatico, della Pesca Sostenibile e della Sana Alimentazione! Corner “Pappa Fish Day” organizzato, nella mattinata di giovedì 6 giugno, da Partners in Service srl titolari del CEA “Ambiente e Mare” che è responsabile dell’attività educativa del progetto Pappa Fish in 15 Comuni della R. Marche A.S.2018-2019, in collaborazione con il Comune di San Benedetto del T.
La Campagna Pappa Fish 2018/19 della Partners in Service ha ottenuto il Patrocinio Fondazione “Umberto Veronesi”. Oltre mille bambini delle scuole dell’Infanzia e della Primaria hanno preso parte alla serie di eventi e laboratori educativi e di promozione del prodotto ittico locale di tipo massivo, tema della giornata educativa: “Mare e le Stagioni del pesce povero e/o massivo“.
In collaborazione con il Consorzio Piccola Pesca Sbt (CO.GE.PA), Associazione Pescatori sbt, Circolo Culturale Ricreativo Sbt “Mare e Bunazz”, le Retare e i Funai di San Benedetto del Tronto, Pastorale Sociale del Lavoro ” Marinai” Don Giuseppe Giudici e Mariella Marcheggiani, Eurofuni srl con Silvia e Maria Letizia Rosetti, Capitaneria di San Benedetto del Tronto, Circolo Nautico Sbt, Legambiente Marche, Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Ristorante Pala a Prora Associazione Culturale Amici del Paese Alto, Mari Fari di Venezia, Fondazione Umberto Veronesi.
Con il patrocinio del Consiglio Regionale Marche e Fondazione Umberto Veronesi. Pis srl tramite la Biologa Nutrizionista Barbara Zambuchini ha iniziato a proporre già da cinque anni, il pesce povero locale secondo stagione nelle mense delle scuole pubbliche andando a sostituire il pesce congelato e promuovendo così una filiera corta del prodotto locale e una corretta alimentazione.
“Il nostro obiettivo da tempo è attivare una serie di iniziative per la valorizzazione della cultura marinara del mondo pesca, per l’educazione ambientale ed il rispetto dell’ecosistema e i cicli delle specie che popolano il mare e per la promozione della stagionalità delle produzioni ittiche locali – racconta la dott.ssa B. Zambuchini – durante la giornata di oggi, che è stato un vero e proprio successo con 15 Comuni della Regione coinvolti e mille bambini, abbiamo affrontato queste tematiche attraverso percorsi didattici, attività ludiche e narrative, laboratori creativi e sensoriali, canzoni, e video documentari per  bambini e adulti alla scoperta del mare e del pesce dell’Adriatico.“
Si ringrazia per la presenza e il supporto durante l’attuazione della Campagna Educativa “Pappa Fish”, promossa dalla R. Marche e finanziata grazie ai fondi della Pesca FEAMP 2014-20, il Dirigente ASUR Area vasta 5, il Dottor Vincenzo Calvaresi e le Biologhe Nutrizioniste dott.ssa Benedetta Rosetti e dott.ssa Romina Fani, presenti nella mattinata all’evento.
E’ stata una giornata di condivisione del progetto e ricca di emozioni: ben 13 tappe… Percorsi didattici, Attività Ludiche e narrative, laboratori creativi e sensoriali, canzoni e video documentari hanno portato i bambini e gli adulti alla scoperta del mare e del pesce dell’Adriatico. I bambini hanno partecipato con entusiasmo al Pappa fish day diventando loro stessi protagonisti grazie all’utilizzo di diverse attività educative come i laboratori del riciclo Legambiente Marche, le fiabe e/o i racconti del mare.
La Tappa 1. CEA Ambiente e Mare, ha gestito evento e i laboratori sulla sostenibilità ambientale e sana alimentazione presso la piazza giorgini; tappa 3, la tradizione marinara di sbt, le retare e i funai, in collaborazione Ufficio Diocesano Pastorale Sociale e del lavoro, la Sociola Mariella Marcheggiani, Silvia e Maria Letizia Rosetti Eurofuni srl, la tappa 4, rifiuti in Mare – riciclo gestita da Francesca Pulcini e Kessili De Berardinis Legambiente Marche Onlus; il Faro Sbt Tappa 5) Visita al Faro alto 31 mt grazie Marifari di Venezia e il Farista Dario Calisti, tappa 6; quella delle favole e dei racconti del mare, scrittrice Maura Marziali e l’illustratrice Giordana Galli hanno intrattenuto i bambini con le loro narrazioni nel salone Circolo Mare e Bunazz.
La tappa 7 ha ospitato l’area selfie Pinocchio e la Balena con l’aria relax bimbi, la tappa 8 in collaborazione con il Consorzio Piccola Pesca SBT (CO.GE.PA), sono stati coinvolti i Pescatori della Piccola Pesca Francesco Ascolani, Gabriele Eleuteri, Nazzareno Paolini, con i lori attrezzi di mare, tappa 9 presso il Circolo Nautico Sanbenedettese ha presentato il progetto “Lifegate PlasticLess”, cestino galleggiante che rimuove i rifiuti in mare presente, tappa 10 ha coinvolto La Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, Comandante Mauro Colarossi e Consigliere Mario Ballatore che hanno illustrato il progetto “A pesca di plastica” trattando il tema dei rifiuti pescati in mare dai pescatori presso il Museo del Mare.
Nella tappa 11 i pescatori hanno intrattenuto i bimbi con i loro racconti di mare dei pescatori presso l’Associazione Pescatori Sambenedettesi. La tappa 12 ubicata all’esterno del bar ristorante Pala a Prora ha ospitato la Mostra dei lavori del concorso “Adriatico a scuola”, lavoro realizzati dai piccoli alunni di tutte le scuole che hanno partecipato al progetto, La tappa 13 ha coinvolto i bimbi con il Trekking urbano e la visita al Torrione in collaborazione con Associazione Culturale Amici del Paese Alto. Il tutto in diretta grazie a Radio Azzurra e Luca Sestili (tappa 2).
Presenti in piazza Giorgini oltre ai bambini ed insegnati anche i vari amministratori dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa e partecipato alla Conferenza stampa: il Consigliere regionale, Fabio Urbinati, che sottolinea come Pappa Fish è uno strumento semplice e intelligente, che ha permesso per la prima volta di portare nelle mense scolastiche marchigiane pesce fresco locale.
Siamo contenti del successo che l’iniziativa ha riscontrato anche a Bruxelles, ma non ci stupisce, perché siamo consapevoli della valenza di questo progetto. Un progetto che coniuga educazione alimentare, rispetto dell’ambiente e sviluppo locale, per abituare i nostri bambini al consumo di pesce,  alimento prezioso, per renderli cittadini consapevoli e per offrire nuove opportunità a chi lavora nella filiera della pesca e dell’itticoltura, un settore provato da condizioni di mercato penalizzanti”.
Il Dirigente della Pesca R. Marche Dott. Pietro Talarico, impossibilitato a partecipare “ha inviato i suoi saluti” tramite la  Dott.ssa Laura Gagliardini Anibaldi, che ha ricordato che la campagna Pappa fish è giunta alla V Ed. con 54 comuni della regione coinvolti e l’importanza del consumo del pesce fresco locale pescato e allevato nelle mense scolastiche.
Il Comune di San Benedetto del T. con i consiglieri delegati rispettivamente alla pesca e al porto, Mario Ballatore ed Emidio del Zompo, l’importanza del progetto malgrado le difficoltà iniziali, la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, Comandante Mauro Colarossi, sull’importanza dei controlli del pescato a garanzia della tracciabilità del prodotto e della sostenibilità della pesca, la Fondazione Umberto Veronesi, Dott.ssa Valeria Marconi, Il Patrocinio a “Pappa Fish” nasce dalla condivisione degli obiettivi progettuali posti in essere da Partners in Service, Centro di Educazione Ambientale, che attraverso l’inserimento del pesce fresco a mensa, in particolare quello azzurro, e l’attività educativa di supporto condotta nelle scuole è in linea con i progetti di divulgazione sui corretti stili di vita a tavola promossi da Fondazione Umberto Veronesi, da sempre convinta dell’importanza di conoscere fin da piccoli ciò che possiamo fare in prima persona per difendere la nostra salute.
Il Medico Chirurgo Mangiologo Mauro Mario Mariani, ha ribadito l’importanza del consumo del pesce e i particolare di quello azzurro, alimento prezioso per gli omega 3, le proteine, i sali minerali e le vitamine che contiene. ASSO di Osimo, Gestore Mensa del Comune con la dietista Fabiola Formiconi, che hanno fatto inserito stabilmente nel menù delle mense il pesce fresco locale al posto di quello congelato.
Legambiente Marche Onlus, il Presidente Francesca Pulcini, che ha sottolineato l’importa della gestione delle acque e dei rifiuti. Associazione dei Pescatori Sbt, il Presidente Del Giovane Agostino, la Sociologa Mariella Marcheggiani sull’importa del tradizioni marinare di sbt, condivise da Silvia e Maria Letizia Rosetti dell’azienda Eurofuni srl e il Circolo Nautico sbt con il Vice Presidente, Paolo Rossi.
Presenti anche le amministrazioni coinvolte nel progetto, il sindaco di Acquaviva Picena Pier Paolo Rosetti, il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi, l’Assessore Lorenzo Rossi del Comune di Grottammare, il Comune di Spinetoli, Consigliere delega alla Scuola Germana Gagliardi, con loro anche la Referente Partners in Service Srl Barbara Zambuchini che ha organizzato l’evento e curato le attività educativa nel corso dell’anno scolastico.
L’evento è stato realizzato da: Partners in Service Srl “CEA Ambiente e Mare” R. Marche in collaborazione con il Comune di San Benedetto e altri 14 Comuni: Grottammare, Acquaviva Picena, Offida, Pesaro, Castel Di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Castelfidardo, Falconara Marittima, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Offida, Osimo e Spinetoli.
Si ringrazia la Marifari di Venezia, il Comandante Daniele Verdi e Il Farista Dario Calista per aver fatto vivere belle emozioni con la suggestiva salita al faro.Si ringrazia Walter del Ristorante Pala a Prora per aver ospitato nella mattinata i lavori dei bimbi del concorso “Adriatico a scuola”. Inoltre si ringraziano la Croce Verde di San benedetto del Tronto, la protezione civile di sbt e  Associazione Nazionale Carabinieri Sbt per la loro disponibilità e l’egregio servizio svolto.
Si ringrazia Radio Azzurra e Luca Sestili per la diretta, la professionalità e per aver riempito Piazza Giorgini di musica e allegria. Si ringrazia per supporto al Porto di Sbt la Capitaneria di Porto e il Nostromo Vincenzo Ferrara. appaSi ringrazia per video riprese la Xentek Produzioni Televisive e Nicola Mestichelli
La Partners in Service Srl ringrazia tutti i Dirigenti Scolastici delle Scuole coinvolte nella campagna educativa “pappa fish” che hanno accolto l’invito a partecipare e in particolare gli insegnati che si sono resi disponibili ad intervenire ed accompagnare i bambini all’iniziativa.
  Sito web interattivo pappafish.regione.marche.it
Pagina FB https://www.facebook.com/#!/pages/CEA-Ambiente-e-Mare/755137091199137?fref=ts
0 notes
Photo
Tumblr media
Seconda giornata del pulcino 2018. #dariolagrario #aiutatichebiotaiuta #pulcini #pulcino #galtieri (presso Dario L'Agrario)
0 notes
ifattinews · 2 years
Text
Ambiente ed Ecologia: Mobilità sostenibile, cosa vuol dire?
  Mobilità sostenibile, cosa vuol dire? by Dario Pulcini (ecologo) Come ci muoviamo ha conseguenze importanti sull’ambiente: possiamo inquinare o essere “green”, sta a noi la scelta. Il rapporto del IPCC del 2022 è il più grande studio della storia sui cambiamenti climatici, a cui hanno partecipato migliaia di scienziati da 195 Paesi del mondo. Lo studio dimostra scientificamente che, se non…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
dariopulcini · 7 years
Text
Sempre
Sempre qui e ora Pensieri come vele Gonfiati dal vento Di mille illusioni. E i gioielli unici Sono rari sorrisi Delicate carezze Messaggi in ritardo Alla fine dell’attesa. Nella vera fatica Di essere umani Ogni giorno in lotta Tra gioia e dolore Brillando di silenzi E di sguardi nascosti Colpevoli di parole Di verità non dette Nel terrore di narrare La fragile bellezza Del solo essere.
Dario…
View On WordPress
0 notes
dariopulcini · 7 years
Text
Verità
Se tu non cambi la tua vita non cambia.
View On WordPress
0 notes
dariopulcini · 7 years
Video
youtube
Attuare la costituzione Il mio intervento all'incontro del 22 gennaio 2017 "Programma urgente per l'attuazione della Costituzione"; l'incontro è stato organizzato dal Vice-presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena. Intervengo come portavoce del DECS Monti Prenestini.
0 notes
dariopulcini · 7 years
Text
Resurrezione
Sembra un incubo a volte la vita. Prima o poi perdi tutto amore, affetti, amicizie, famiglia, tempo, ideali. Prendi l’oscurità e fanne parte, abbraccia il tuo dolore e amalo. Perché solo così puoi amare tutto ciò che sei.
Tutto ciò che siamo.
Dario Pulcini
View On WordPress
0 notes
dariopulcini · 7 years
Photo
Tumblr media
Cinque punti essenziali per ricominciare a parlare di politica » Dobbiamo condividere la verità insieme, ragionando bene, studiando e approfondendo, tornando veramente a parlare di politica e provando a metterla in pratica: è un dovere di ogni cittadino, lo dice la Costituzione Italiana (articolo di Dario Pulcini) Sorgente: Cinque punti essenziali per ricominciare a parlare di politica »
0 notes
dariopulcini · 6 years
Text
Tu e io
Viviamo un tramonto al giorno
E ancora ci spaventiamo di morire.
La vedi quell’onda del mare?
Sei tu quella e accanto sono io.
E se ci siamo incontrati
È perché lo volevamo
Senti la risonanza?
Non c’è alcuna paura
Non ci sono limiti
Ma alcuni sono belli da vivere.
E se scelgo te contro ogni logica
Sfidando ogni giorno Il dolore che provo
Nel non poterti avere accanto
So che non è verità.
Perché…
View On WordPress
0 notes
dariopulcini · 8 years
Text
Aprire
Vedo il vento
ascoltando i fiori
suonare al crepuscolo.
Sento il mare
dentro ogni anima
che giace nell’ombra.
Suono il cielo
che disegna nuvole
dai soffici colori.
Respiro il sole
come spighe dorate
sprezzanti danzatrici.
Odoro la luna
quando la luce nera
avvolge l’aria
e i silenzi non riposano.
Apro il tuo cuore
puro, intenso, agile,
alle mille emozioni
nella dimora adamantina.
Dario Pulcini
View On WordPress
0 notes
dariopulcini · 8 years
Photo
Tumblr media
Eppure Cosa sono? Sono le scelte che faccio I vestiti che porto Queste righe vuote da riempire…
0 notes
dariopulcini · 9 years
Text
Implausibile
E quando giunge la notte mi chiedo quante parole ancor devo tacere per farmi ascoltare. Perpetuo gesti abituati al dolore, cucio tessuti rari di sentimenti perlacei, d’inequivocabili segni. Quanto coraggio serve per costruire una vita? Quanta solitudine serve per determinare una gioia? Voglio svelare gli arcani sussulti della mia mestizia. Soliloqui ineffabili d’una mente inquieta, questo ora sono.
View On WordPress
0 notes