#Delicatezza
Explore tagged Tumblr posts
mughetto03 · 3 months ago
Text
Tumblr media
Non sono per tutti
per amarmi bisogna avere le “palle”
per sopportare le mie lune
vivere la mia passionalità
il mio essere infinitamente contorto
il mio essere schietta
il mio infinito “essere”
imperfetto.
Non sono per tutti
per amarmi bisogna avere le “palle”
trabocco di tutto e a volte sono “troppo”
nel bene e nel male
nel mio essere misteriosa
nel mio essere timida
aggressiva, sicura
testarda e passionale.
Non sono per tutti
amo per due
lotto per quattro
nei giorni di sole
o sotto la pioggia
non lascio al caso nulla
una lacrima o un sorriso li vivo a mille.
Sono semplicemente cosi…
quando credi di avermi capita
sei solo all’inizio del gioco
le carte sono ancora tutte da scoprire.
Per amarmi bisogna avere le “palle”.
171 notes · View notes
nochkoroleva · 6 months ago
Text
Tumblr media
150 notes · View notes
licaonia · 1 month ago
Text
Tumblr media
♠️_Solo chi ha necessità di un tocco delicato,sa toccare con delicatezza.🖤🌹
©️Licaonia Lupe
54 notes · View notes
crisalide-imperfetta · 4 months ago
Text
Tumblr media
62 notes · View notes
frammenti--di--cuore · 1 year ago
Text
capisci che di qualcuno ti puoi davvero fidare quando puoi essere fragile senza sentirti vulnerabile.
zoe
133 notes · View notes
altri-menti · 4 months ago
Text
Tumblr media
21 notes · View notes
io-rimango · 2 years ago
Text
Tumblr media
290 notes · View notes
mynameis-gloria · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Venerdì: il mio meritato giorno di riposo è finalmente arrivato, per pura casualità caduto giusto l'8 marzo. Festeggiato svegliandomi comunque presto ed andando a prendermi cura di me stessa, in palestra, sbollendo nervosismo e cattivi pensieri. Ricevuto quel fiore vivace dal profumo intenso, da mio fratello, sorprendendomi in cucina con un bacio sulla guancia mentre preparavo il pranzo. Sorriso e pensato a quanto sia cresciuto. Gustata il mio riso con pollo e verdure, senza compensazioni, senza pensare alla cenetta di stasera fuori dai piani, e tutto non da sola, questo lo devo dire. Permettermi di stare sul divano e godermi qualche episodio di serie tv iniziate, rivisto foto che mi han fatto venire voglia di mare pelle abbronzata e piedi sporchi di sabbia. Quella bowl per spuntino era deliziosa. Ora piove, sono avvolta nella copertina con un libro davanti e finisco di godermi questo calmo venerdì
73 notes · View notes
in-consapevolezza · 3 months ago
Text
IL DOLORE...
Il dolore non piace a nessuno e nessuno lo vuole.
Eppure è l'unica cosa in grado di renderci umani. Di renderci forti. Di farci crescere.
Il dolore ci insegna i confini oltre cui non spingerci per non ferire gli altri; ci insegna ad essere gentili. Ci rende fragili e vulnerabili, è vero, ma ci rende migliori.
In una società prettamente egoistica come quella odierna ci insegna a rispettare gli altri, ad essere empatici, comprensivi, delicati.
Il dolore è sempre visto come un nemico dal quale fuggire, ma andrebbe sentito, sentito fin dentro le viscere, assaporato come un cibo mai assaggiato, goduto, compreso in ogni sua sfaccettatura ed accettato.
È un dono prezioso di crescita, di evoluzione.
Dietro il dolore, in fondo, c'è sempre l'amore.
9 notes · View notes
mughetto03 · 3 months ago
Text
Tumblr media
Impara dai fiori a essere paziente,
ad aspettare,
perché i fiori lo sanno
che dopo un gelido inverno
arriva sempre la primavera.
46 notes · View notes
nochkoroleva · 1 year ago
Text
Tumblr media
428 notes · View notes
licaonia · 1 month ago
Text
Tumblr media
♠️_Mi piace pensare che essere delicati e gentili sprigioni una magia invisibile che non può mai essere sconfitta.
Martedì _ Buongiorno 🖤🌹
©️Licaonia Lupe
36 notes · View notes
crisalide-imperfetta · 10 months ago
Text
Tumblr media
…🤍…
92 notes · View notes
frammenti--di--cuore · 9 months ago
Text
tu hai bisogno delle stesse rassicurazioni di cui ho bisogno io, degli stessi abbracci di cui ho bisogno io, della stessa comprensione; hai bisogno delle stesse attenzioni, degli stessi sguardi e degli stessi perdoni di cui ho bisogno io. Quindi ti giuro che non capisco, non lo capisco proprio perché finiamo sempre per donarci amore con il contagocce.
zo3
58 notes · View notes
altri-menti · 1 month ago
Text
Tumblr media
Eppure a volte per essere forti, bisogna ¢onoscere la fragilità.
Saper mantenere vivo quel cuore nutrirlo di sguardi, non smettere di stupirsi.
Curare quella comprensione, il respiro, la tenerezza, la delicatezza,
che non è mai fragilità.
7 notes · View notes
lunamarish · 5 months ago
Text
La fragilità, negli slogan mondani dominanti, è l'immagine della debolezza inutile e antiquata, immatura e malata, inconsistente e destituita di senso; e invece nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e delicatezza, di gentilezza estenuata e di dignità, di intuizione dell'indicibile e dell'invisibile che sono nella vita, e che consentono di immedesimarci con più facilità e con più passione negli stati d'animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.
[...]
La fragilità è un modo di essere emozionale ed esistenziale che vive del cammino misterioso che porta verso l'interno e che non si riconosce se non andando al di là dei comportamenti, e scendendo negli abissi della nostra interiorità e dell'interiorità altrui. Ancora oggi si tende ingiustamente a guardare alla fragilità come ad una forma di vita inutile e antisociale, e anzi malata, che ha bisogno di cure e che non merita nel migliore dei casi se non compassione; e non si sanno intravedere in essa le tracce incandescenti della sensibilità e della gentilezza, della timidezza e della tenerezza, della creatrice malinconia leopardiana.
Certo, come la sofferenza passa, ma non passa mai l'avere sofferto, così anche la fragilità è un'analoga esperienza umana che, quando nasca in noi, non viene mai meno in vita e che imprime alle cose che vengono fatte, alle parole che vengono dette, il sigillo della delicatezza e dell'accoglienza, della comprensione e dell'ascolto, dell'intuizione dell'indicibile che si nasconde nel dicibile.
Sì, ci sono momenti in cui la presenza, o almeno la percezione, che ciascuno di noi ha della sua fragilità si accentua, o si inaridisce, ma in ogni caso dovremmo educarci a riconoscerla in noi ma soprattutto a riconoscerla negli altri da noi: un impegno etico, questo, al quale noi tutti siamo chiamati in vita.
Nel concludere queste mie nomadi considerazioni sulla fragilità vorrei citare una breve e stremata poesia di Rainer Maria Rilke.
La poesia è questa:
Era tenero e fine il suo sorriso come brillio d'antico avorio, come nostalgia, come neve che a Natale sull'oscuro villaggio discende, come turchese in mezzo a fitte perle, come raggio di luna su un caro libro.
Cosa c'è di più fragile di un sorriso, e cosa di più fragile della nostalgia, della neve che cade a Natale e di un raggio di luna su un caro libro? Vorrei augurarmi che in queste bellissime immagini possa riassumersi il senso umbratile e fugace di un discorso incentrato sulla fragilità come leitmotiv della condizione umana.
Eugenio Borgna
8 notes · View notes