Tumgik
#Piero Che Piu
realnews20 · 5 days
Text
La Dea d'Europa. Per una notte il cielo d'Irlanda si tinge di nero-blu, i colori dell'Atalanta che surclassa contro pronostico i campioni di Germania del Bayer Leverkusen - 51 partite in stagione senza mai perdere, fino a stasera - e si aggiudica l'Europa League, primo, storico trofeo internazionale della sua storia. Protagonista assoluto della finale di Dublino, Ademola Lookman: la sua tripletta manda in paradiso i nerazzurri, superiori in ogni duello, e in ogni zona del campo, contro i tedeschi, reduci da una striscia record di partite senza sconfitte. Il 3-0 consacra la squadra di Gasperini come squadra piu' 'europea' per intensità e mentalità - dopo l'impresa dell'eliminazione del Liverpool - e apre all'Italia la possibilita' di una sesta squadra in Champions (la Roma, ma solo se in campionato l'Atalanta arrivera' quinta). Nella notte magica di Dublino, paga, dunque, l'azzardo di Gian Piero Gasperini che di fronte alla corazzata Bayer, dominatrice della Bundesliga, decide di ribellarsi al ruolo di vittima sacrificale, proponendo una formazione iper-offensiva. L'ennesima intuizione vincente del tecnico di Grugliasco, che diventa così - grazie a questa vittoria, la n.200 sulla panchina atalantina - il più maturo allenatore a vincere una coppa Uefa. Il modo migliore per togliersi di dosso quell'etichetta di "zero titoli" affibbiatagli dai suoi detrattori. E anche per chiudere con il botto - qualora le voci di un suo prossimo addio si rivelassero vere - il suo ciclo d'oro a Bergamo. Proprio per far posto al 27enne nazionale nigeriano, Gasp retroce Teun Koopmeiners sulla linea di centrocampo, schierando un tridente offensivo, completato da Gianluca Scamacca e Charles De Ketelaere. E il predominio dei suoi soprattutto nella prima frazione gli dà ragione. Non solo davanti, ma anche in difesa, dove Isak Hien cancella Amine Adli e soprattutto Berat Djimsiti, capitano di serata per l'assenza di Marten de Roon, annulla il temutissimo Florian Wirtz. La prima frazione è così un monologo atalantino, per la gioia delirante dei suoi ottomila tifosi, giunti a Dublino, anche tramite scali improbabili (da Tallinn a Tenerife), per l'appuntamento con la storia, la prima finale europea in 117 anni di storia. Fin dai primi minuti il tremendismo atalantino costringe il Bayer - forse in difficoltà psicologica anche per il ruolo di favoritissimo - a giocare in apnea. Tutte le azioni più pericolose passano per i piedi di Lookman, ispiratore in apertura di Matteo Ruggeri: sul cross dell'esterno bergamasco, Scamacca non trova l'incornata. Passano 12' e l'Atalanta scappa avanti: questa volta l'azione si sviluppa sulla destra, Koopmeiners innesca Davide Zappacosta, sul suo centro Lookman anticipa Exequiel Palacios. Il Bayer appare frastornato, ancor più che dallo svantaggio, dal furibondo ritmo degli orobici, asfissianti nel pressing per il recupero palla. La reazione dei tedeschi è un tiro fiacco di Josip Stanisic, che Juan Musso blocca comodamente in presa. Ma dopo un nuovo tentativo di Scamacca, ancora impreciso, ci pensa Lookman a dare concretezza alla superiorità dei suoi. Sul rinvio di Matej Kovar, improvvido retropassaggio di Amine Adli, Lookman prende palla sulla trequarti, tunnel a Granit Xhaka e destro a giro, per il gol n.4 in Europa League, il 13esima stagionale. Il Bayer è sempre più inerme, ma Charles De Keteleare, dopo aver saltato Piero Hincapie come un birillo, spreca un'ottima occasione. E al rientro negli spogliatoi, l'unica vera occasione dei ragazzi di Xabi Alonso è un sinistro fuori di poco di Granit Xhaka. Sembra cambiare l'inerzia della finale nella ripresa, il Bayer sale in cattedra, l'Atalanta retrocede. Gasperini si cautela, sostituendo De Ketelaere con Mario Pasalic. Ma al di là di una girata fuori misura di Jeremie Frimpong, i campioni di Germania non producono. Diversamente da Lookman, che dal cilindro estrae la terza gemma di serata. Un diagonale all'incrocio di rara bellezza, che suggella la prima vittoria italiana di sempre in Europa League. E' festa grande, sul campo di Dublino e in contemporanea a Bergamo 
Tre gol in finale, nel primo successo europeo della lunga storia Atalanta: Ademola Lookman, con la tripletta al Bayer Leverkusen nella finale di Europa League, entra nel gotha del calcio europeo, oltre che di quello bergamasco. Tre e' il numero magico di questo 26enne attaccante nato in Inghilterra ma naturalizzato per la Nigeria, esploso proprio in nerazzurro dopo aver giocato, tra l'altro, nelle giovanili della nazionale inglese, nel Lipsia e nel Leicester: Lookman raggiunge infatti stasera quota 30 gol nell'Atalanta in due stagioni. In precedenza, nelle competizioni continentali, per i nerazzurri aveva segnato solo negli ottavi di finale di ritorno con lo Sporting Lisbona e nella semifinale di ritorno col Marsiglia. Per il nazionale nigeriano, argento nella recente Coppa d'Africa, è il secondo trofeo personale dopo il Mondiale Under 20 coi colori delle Super Eagles. Nal 2023-2024, per lui, 15 gol complessivi finora, di cui 9 in campionato e 1 in Coppa Italia nella semifinale di ritorno con la Fiorentina, per complessivi 30 in 76 presenze in due annate. Nato a Londra il 20 ottobre 1997, ha in precedenza giocato con Charlton, Everton, Lipsia, Fulham e Leicester. Ma la consacrazione arriva con Gasperini, che ne intuisce il mix di velocita' e tecnica e lo adatta perfettamente a una macchina da gioco senza falle. La consacrazione a Dublino, con tre gol e una notte che non dimentichera' mai  Gian Piero Gasperini solleva la grande coppa, 13 chili d'argento che costituiscono il trofeo dell'Europa League. Per tre volte la alza davanti alle migliaia di tifosi esultanti, arrivati da Bergamo a Dublino per vedere la Dea vincere il suo primo trofeo europeo. In un modo che l'allenatore definisce "straordinario". E lo è davvero, se si pensa non solo al 3-0 della finale con il Leverkusen, ma al livello di altri avversari sconfitti strada facendo, "squadre come il Marsiglia, lo Sporting Lisbona ed il Liverpool, che quando siamo andati lì loro erano primi in Premier". E' orgoglioso dei suoi giocatori l'allenatore. Per loro ripete "straordinari". La vittoria di Dublino "è una grandissima soddisfazione dopo una prestazione memorabile". Ha pagato quello che sembrava un azzardo, schierare inizialmente il tridente d'attacco. "C'erano tutte le condizioni per giocare in questo modo, in una partita unica, che bisognava vincere. Non puoi solo difendere in una partita così" risponde. "Senza ombra di dubbio è una coppa meritata, vincere l'Europa League è davvero una impresa. Ci voleva un trofeo così prestigioso. Il mio futuro? Devo parlare col presidente, ora festeggiamo" conclude. "E' un sogno che si è realizzato... vedere quanto questa tifoseria ama l'Atalanta è meraviglioso. A Bergamo adesso saranno tutti in strada a festeggiare". Eccolo il presidente Antonio Percassi, con gli occhi lucidi per l'emozione. Si dice "fiducioso" e "tranquillo" sulla permanenza di Gasperini. Dopo il secondo dei tre gol di Lookman "ho pensato 'stavolta forse ce la facciamo'. E' inaspettato un risultato così grande per un traguardo così importante - aggiunge - l'Atalanta è nella storia. Il bello è vedere la società crescere ogni anno ed anche i giocatori lo hanno capito"."Sono molto, molto contento. Stasera abbiamo scritto la storia, ce l'abbiamo fatta tutti insieme. Il trofeo tornerà con noi a Bergamo, è incredibile". Lookman, autore di una tripletta contro i tedeschi, è stato il migliore interprete del match: "Questa è l'ambizione del club. L'anno scorso abbiamo vissuto una grande stagione e abbiamo conquistato la qualificazione in Europa. Adesso abbiamo vinto un trofeo insieme al mister. C'è stato un apporto fantastico da parte di tutti e questa notte festeggiamo".  Riproduzione riservata © Copyright ANSA [ad_2] Sorgente
0 notes
Text
YILDIZ TALENTO MA LA DIECI RICHIEDE QUALCOSA DI PIU'
Kenan Yildiz è un talento, un grande talento, ora ha la maglia numero 15, in futuro potrà raggiungere la numero dieci, ma ci vuole calma, tempo e soprattutto sangue freddo. Non è il caso di fare oggi paragoni scomodi con Alessandro Del Piero, il talento di San Vendimiano che ereditò la numero dieci da un certo Roberto Baggio, un’eredità pesantissima ma che Del Piero seppe sopportare e supportare…
View On WordPress
0 notes
fannyjemwong · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media
REVISTA ORIENTAL EDICIÓN DIGITAL
DESCARGA GRATUITA: https://indd.adobe.com/view/9c20176e-e603-4718-b1d4-96ee9cc34e43
CONTENIDO:
Editorial: El mantel de chifa 3 Actriz asiática cerca de Oscar hollywoodense 6 Recopilan obras de literatos tusán 9 Tusán en el mundo de la tecnología empresarial 10 Linternas chinas alumbran el mundo 17 Tusán en emprendimiento de cuerdas 28 Exposición educativa en la APCH 30 Día Nacional de Japón 38 HOJAS SOBRE LAS RAÍCES : ANTOLOGÍA DE AUTORES PERUANOS DE ORIGEN CHINO
Las hojas que se desprenden del árbol caen cerca de las raíces
落叶归根
Al cierre del año 2022, el español Ignacio López Calvo y el nacional Rodrigo Campos nos ofrecieron una primera selección de autores literarios peruanos con origen chino, que han cultivado o cultivan diversos géneros, que van desde la prosa hasta el ensayo pasando por la poesía y la narrativa.
Esta auroral antología es una realidad que seguramente habrá de dar forma a una secuencia, contribuyendo a una visión más amplia de la participación tusan en las letras, demostrando que la integración cultural va más allá de las fronteras territoriales y en un país que es crisol de razas.
Así, en base a los escritos se amplían los conceptos de la cosmovisión y refleja la aparición de discursos minoritarios diaspóricos que habían permanecido casi en silencio. Con este libro (virtual), López y Campos se abre un campo de investigación para llamar la atención, crítica y constructiva, en la construcción de la identidad peruana, poniendo énfasis en la complejidad de la identidad étnica.
En esta primera lectura, los nombres de August Kuan-Veng, Peter Zulen (Sulem) Aymar, Kathie Wong Loo (o Sui Yun), Siu Kam-wen, Henry Verastegui (Li) Pelaez, Roger Li Mau, Julius Villanueva Chang, Julia Wong Kcomt, Mario Wong, Mario Choy Nova, Luis Wong, Piero Che Piu, Gonzalo Macalapu Chiu, Alex J. Chang, Nilton Maa, Miguel Sanz Chu, Valeria Wong, Fanny Jem Wong, Theodore Rivero -Familia, Jorge Castillo Fan y Cosme Saavedra Foster.
Así también, Alexandra Arana Blas, Liliana Com Com, Jorge Huerto Wong, Jorge Black Tam, Fátima Sarmiento, Vedrino Lozano Achuy, Yossy Wong Kuoman, Hernán Hernández Kcomt y Lucero Medina Hú.
La antología cuenta con un total de 324 páginas, con licencia info:eurepo/semantics/openAccess.
0 notes
libroazzurro · 1 year
Photo
Tumblr media
È PIÙ SACRO VEDERE CHE CREDERE – LA FORMA PIÙ SACRA D’AMORE È CIECA
 Eppure, la forma più sacra d’amore è cieca. Lo affermano, contro la superstizione che vede nei sensi e nella passione un ottundimento dello spirito, non solo Marsilio Ficino, Pico della Mirandola e Lorenzo de’ Medici, ma anche Giordano Bruno, che, negli “Eroici furori”, individua nove gradi di cecità nell’amore, di cui il nono è il massimo. È qui, secondo Bruno, che l’uomo trova l’apice della propria passionalità, la più viva esaltazione dei sensi: i suoi occhi sono completamente velati dalla luce divina.
  Nell'immagine, "Cupido con gli occhi bendati", dettaglio dalle Storie della vera Croce, affreschi realizzati da Piero della Francesca nella Basilica di san francesco ad Arezzo, intorno al 1460 (foto nel pubblico dominio, tramite Wikimedia Commons).
 Testo di Pier Paolo Di Mino.
Ricerca iconografica a cura di Veronica Leffe.
https://www.libroazzurro.it/index.php/note/e-piu-sacro-vedere-che-credere/119
1 note · View note
telodogratis · 1 year
Text
Il libro-testamento di Piero Angela conquista la vetta delle classifiche
Il libro-testamento di Piero Angela conquista la vetta delle classifiche
AGI – “Dieci cose che ho imparato” di Piero Angela conquista la vetta della classifica dei libri piu’ venduti negli store della Mondadori: un lascito morale dopo una lunghissima carriera al servizio dell’informazione e della formazione di generazioni di italiani.”Com’è possibile” si chiede in queste pagine “che un Paese come l’Italia, che ha marcato profondamente per secoli il cammino della…
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Esce il 7 ottobre “La paura va via da sé se i pensieri brillano”, il nuovo album di Nada
Tumblr media
Esce il 7 ottobre “La paura va via da sé se i pensieri brillano”, il nuovo album di Nada. Esce venerdì 7 ottobre “La Paura va via da sé se i pensieri brillano” il nuovo atteso album di NADA, che viene pubblicato a tre anni dal precedente disco di inediti “È un momento difficile tesoro”. Dieci brani, profondi ed essenziali, interamente scritti e composti da Nada e che descrivono la continua evoluzione stilistica di quest’artista senza compromessi e senza tempo. Nada affronta i sentimenti che infuocano la sua anima, con un lavoro di introspezione continuo, ma è anche sferzante nella sua indignazione per un mondo sempre più indifferente e disumano. Gioia, inquietudine, amore, paura; lo Ying e Yang che alberga in tutti noi, messo a nudo e offerto in un rito laico di condivisione. È riconoscibile, autentica, con testi immediati e senza abbellimenti, che vanno al cuore, all’essenziale. È rock nell’anima, nell’attitudine, nel suo essere controcorrente, da sempre e per sempre. E lo è nel suono, che anche in questo nuovo capitolo della sua discografia Nada ha affidato alle mani e ai cursori di John Parish, che nell’album non solo produce ma suona quasi tutti gli strumenti. Il produttore inglese, già noto per le sue collaborazioni con PJ Harvey, Eels, Giant Sand, Tracy Chapman, è perfettamente in sintonia con l’artista e così come per i precedenti “È un momento difficile tesoro” (2019) e “Tutto l’amore che mi manca” (2004), riuscendo a trasporre le visioni musicali di Nada in arrangiamenti perfetti nel calzare i suoi testi ipnotici. Dal disco sono stati estratti due singoli e video: “In mezzo al Mare”, uscito nel maggio scorso, e “Chi non ha”, rilasciato il 30 settembre. NADA - BIOGRAFIA NADA, al secolo Nada Malanima, esordisce appena quindicenne al Festival di Sanremo nel 1969 con "MA CHE FREDDO FA"; il brano diventa un successo italiano e internazionale ma è nel ’71 che con “Il CUORE E’ UNO ZINGARO" vince il Festival. Già in quegli anni, però, si definisce la sua personalità artistica “eterodossa” rispetto ai canoni classici della musica pop. Dall'incontro con Piero Ciampi, livornese come lei, personaggio tra i più geniali e ignorati della musica italiana, nel 1973 nasce "HO SCOPERTO CHE ESISTO ANCH’IO" un album di brani scritti per Nada dallo stesso Ciampi, a cui fa seguito "1930: IL DOMATORE DELLE SCIMMIE", frutto della collaborazione con la “Reale accademia di Musica", uno dei gruppi d'avanguardia del panorama musicale di quegli anni. Nel 1976 esce "NADA", album che contiene quattro brani scritti per lei da Paolo Conte oltre a nuove composizioni di Ciampi. Negli anni successivi arrivano altri successi: “PASTICCIO UNIVERSALE”, “DOLCE PIU’ DOLCE”, “DIMMI CHE MI AMI” e “TI STRINGERO’”. Contemporaneamente si affianca alla musica l’interesse per la recitazione: Nada viene scoperta da Sandro Bolchi che le affida la parte di Dora Manfredi nel “Puccini” televisivo e sempre per la televisione è nel cast dell'operetta “L'acqua cheta”. Arriva anche il teatro che la vede prima protagonista al fianco di Giulio Bosetti, attore che Nada considera il suo maestro, nel “Diario di Anna Frank” e “Pigmalione”; ancora con Dario Fo nell'"Opera dello sghignazzo" tratta dall'“Opera da tre soldi” di Brecht, e infine con Marco Messeri in “Amore e vapore”. Agli inizi degli anni '80 Nada è saldamente in testa alle classifiche con l'album "Smalto" e con il singolo "AMORE DISPERATO" con cui nel 1983 vince il Festivalbar, Azzurro e Vota la voce. Con il disco del 1984 "NOI NON CRESCEREMO MAI " e del 1985 “BACI ROSSI”, Nada si avvicina ai suoni elettronici e nel 1987 torna a Sanremo con una canzone di cui è anche autrice "BOLERO". Nel 1992 esce l’album “L’ANIME NERE" e nel 1994 nasce il progetto NADA TRIO, il trio acustico con Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti (Avion Travel) ottiene grande apprezzamento e diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Tenco. Un lungo tour porta i loro concerti in club e teatri italiani ed Europei e l’entusiasmante esperienza live viene fissata in un CD dal titolo "Nada Trio". Del 1999 è l’album "DOVE SEI SEI", interamente scritto, musica e testi, da Nada, prodotto da Mauro Pagani, che contiene la canzone "GUARDAMI NEGLI OCCHI" con cui Nada partecipa nuovamente al Festival di Sanremo di quell'anno. Da quell'esibizione rimarrà fortemente colpito Adriano Celentano che inviterà Nada a cantare in duetto con lui "IL FIGLIO DEL DOLORE" che entrerà a far parte del suo album. Nel 2001 registra “L’AMORE E’ FORTISSIMO E IL CORPO NO" prodotto da Pasquale Minieri e Fausto Mesolella, che contiene il brano "GESU’" dal quale prenderà spunto Citto Maselli per realizzare un toccante video con le durissime immagini del G8 di Genova. Il successivo "TUTTO L’AMORE CHE MI MANCA" (2004) vede coinvolto alla produzione il musicista inglese John Parish, già a fianco in molti album di PJ.Harvey; il disco sarà pluripremiato come migliore album indipendente, migliori testi e musiche al Mei dello stesso anno. A "TUTTO L’AMORE CHE MI MANCA " ha collaborato anche Cesare Basile, un musicista "scomodo" per il quale Nada aveva cantato "SENZA SONNO", inclusa nel disco di Basile. Parallelamente Nada esordisce come scrittrice con "LE MIE MADRI" per Fazi editore (2003) e vince il premio "Alghero donna" nella sezione poesia. Segue un lungo tour (2004 e 2005) ispirato al libro e un cd live dal titolo "L'APERTURA”; sul palco Nada è accompagnata da Massimo Zamboni (chitarrista e mente dei CCCP e CSI). Nel 2007 esce "LUNA IN PIENA" da cui trae il brano omonimo con cui torna al Teatro Ariston e con cui vince il premio PIVI e Future Film come miglior video dell'anno. A Ottobre 2008 sempre Fazi editore pubblica il suo nuovo libro, il romanzo autobiografico, "Il MIO CUORE UMANO" da cui la regista Costanza Quatriglio ha tratto un film documentario per RAI3, prodotto da Bibi Film, presentato con grande successo al Festival del Cinema di Locarno 2009. A “Il mio cuore umano” Nada si è anche liberamente ispirata per la realizzazione di un monologo teatrale dal titolo “MUSICAROMANZO” di cui ha scritto il testo e composto la colonna sonora. Tra Ferrara e i leggendari Abbey Road Studios di Londra, dopo una collaborazione con gli ZEN CIRCUS per il loro “Vuoti a perdere”, nel 2011 Nada registra “VAMP” prodotto insieme a Manuele “Max Stirner” Fusaroli, produttore punto di riferimento tra le band italiane indipendenti. Nel 2012 è edito da Bompiani il suo nuovo libro, il romanzo “LA GRANDE CASA” che si aggiudica il premio “Scrittore Toscano 2013”, il Premio “Pavoncella 2013” per la narrativa ed il “Premio Fiesole 2013”. L’estate 2013 Nada è nuovamente in tour accompagnata dai Criminal Jokers con Motta, Pellegrini e Nativi. Nell’autunno registra con Enrico Gabrielli il nuovo album di inediti “OCCUPO POCO SPAZIO”, nella cinquina del Premio Tenco. Come già in precedenza, oltre alla musica prosegue l’attività in teatro con la “Commedia drammatica senza musica” in forma di monologo/soliloquio dal titolo “SCOMPAGINE”, scritto e interpretato da Nada. Il 2016 si inaugura con l’uscita del disco “L’AMORE DEVI SEGUIRLO” da cui il singolo “LA CANZONE DELL’AMORE” per il quale Nada, prima nella storia dei video, crea un piano sequenza di quattro minuti ripreso col suo telefonino sulle strade della Maremma. In primavera la casa editrice ATLANTIDE dà alle stampe il suo quarto libro: “LEONIDA”. Improvvisamente, nell’autunno 2016 Nada è prima nelle classifiche rock su iTunes e nei Viral di Spotify con “SENZA UN PERCHE’” brano contenuto nell’album “Tutto l’amore che mi manca”, utilizzato da Paolo Sorrentino nel suo film TV “The Young Pope”, un successo mondiale distribuito in più di centoquaranta paesi. Nel gennaio 2017 Nada entra in studio con Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti per registrare il secondo volume del NADA TRIO. Il disco è uscito del marzo 2017 per la Warner Music. Anche il mondo della moda rivolge la sua attenzione alla musica di Nada e la hit simbolo degli anni Ottanta “AMORE DISPERATO” diventa la colonna sonora del nuovo spot Gucci per la campagna mondiale 2017. Così come anche il mondo del cinema si è avvalso spesso delle canzoni di Nada: Jeeg Robot, Mio fratello è figlio unico, La finestra di fronte, Raw, I Villeggianti, e tanti altri. Nel marzo 2018 Nada registra la voce narrante di “UNTITLED” (Viaggio senza fine) lo stupefacente docu-film di Michael Glawogger e Monica Willi. Nel luglio 2018 la sua canzone “Ballata Triste”, vincitrice del premio AMNESTY INTERNATIONAL 2017, apre l’album "VOCI PER LA LIBERTÀ " vincitore della TARGA TENCO 2018 per il miglior album collettivo a progetto. Nei mesi a seguire si dedica alla registrazione del suo nuovo lavoro al Playpen studio di Bristol affidando nuovamente la produzione a John Parish. Il 18 gennaio 2019 esce, per Woodworm Label / distr. Artist First, “È un momento difficile, tesoro” il nuovo album di inediti. Il disco è stato anticipato dal video e singolo “Dove sono i tuoi occhi”, seguito dalla title track “È un momento difficile, tesoro” e dal terzo estratto “Macchine viaggianti”. A ottobre 2019 esce, per le edizioni Atlantide, il libro “MATERIALE DOMESTICO - un’autobiografia 2019-1969” e nel mese di novembre il disco “MATERIALE DOMESTICO”, con 24 brani - di cui 4 inediti - in versioni mai ascoltate prima. Dal suo libro “Il mio Cuore Umano” è stato liberamente tratto il film per la tv “La Bambina che non voleva cantare”, per la regia di Costanza Quatriglio, trasmesso nel marzo 2021 da Rai 1. Il 7 ottobre esce “La paura va via da sé se i pensieri brillano”, il nuovo album. Il disco è stato anticipato il 5 maggio 2022 dal primo singolo, “In mezzo al mare”. DATE DEL TOUR: 21 OTTOBRE - GENOVA - LILITH FESTIVAL 22 OTTOBRE – RAVENNA - BRONSON 09 NOVEMBRE – ROMA - MONK 25 NOVEMBRE – LIVORNO -THE CAGE 03 DICEMBRE - SETTIMO TORINESE (TO) - COMBO CLUB / SUONERIA 16 DICEMBRE – BOLOGNA - LOCOMOTIV 14 GENNAIO 2023 - MILANO - ARCI BELLEZZA  ... Read the full article
0 notes
Photo
Tumblr media
Esposto alla procura della Repubblica siamo valutando con avvocati se da esposto ste 9 pagine che sono ora diventati 14 pagine per altri minacce MI HANNO ROTTO UNA ICONA CRISTIANA UCRAINA perché loro vigili e funzionari sono no vax e filo russi....dicevo forse diventera' una querela per diffamazione poiche' tu non puoi permetterti di dire menzogne su mio conto visto che imagine è parte del mio lavoro solo perché non ho idee di sinistra (siete minoranza da sempre in Italia) e dire a mio fratello che controlli miei social...un conto è digos che fa suo lavoro per salvarci da integralisti e comunisti ma I vigili non possono controllare miei social è una violazioni palese non mi lascio intimorire mai ho già detto nomi è cognome a tante persone influential se mi capita qualsiasi cosa vi faccio passare I guai a tutti perché fate forti coi deboli w poi esiste pure Dio che fa GAS PER GAS e fa pure 6 GATTI UCCISI e 6 milioni morti covid...non pestate piedi a chi non conoscete no svegliare mai cane che dorme...eh rivoglio pure miei 2 pc e 2 telefoni sequestrati per.un indagine di mattarella rivelatasi poi un flop come li avete dati indietro agli altri dovete portarlo pure a me ....minacciato di mettermi manicomio ahahahah ah si allora dovete rinchiudere le 19 case discografiche che in 33 anni mi hanno prodotto e distribuioto...e dovete rinchiudere tutti presentatori hanno detto almeno un paio di volte ECCO A VOI DON VITO (RED RONNIE LORELLA CUCCARINI SEBASTIANO SOMMA carnen di pietro benedicta broccoli Federica panicucci MASSIMO GILETTI MASSIMILIANO PANI MILLY CARLUCCI GIANFRANCO D'ANGELO AMADEUS BRUGITTE NIELSEN MARCO COLUMBRO DON SILVIO MANTELLI aka mago sales DON Antonio Mazzi Marco berry Arturo brachetti enzo torelli piero passatore Maria Teresa Ruta amedeo goria e giornalisti zancan e quanti altri....)...stai muto e.buttati nel po !!! Con me o perdi oppure STRAPERDI...puntualmente chissa come mai esce disco e mi definiscono pericoloso dei centri sociali ma io avevo li solo la.sala prove e nulla piu...disco dopo son perocoloso islamico...poi pericoloso Nazista....e ora che sarei pericoloso gattaro ? Viva I gatti...siete ridicoli... (presso Don Vito's Cats Bar Home) https://www.instagram.com/p/Ch_PENCoOBk/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
buscandoelparaiso · 2 years
Note
Anon, tifo Juve e non Roma ma per un giocatore come Zaniolo darei il mio di crociato.
Detto ciò, è pieno di gente che si rimette in piedi e torna com’era o anzi con anche più cazzimma di prima.
Del Piero dopo l’infortunio non mi sembrava proprio sta mummia ad esempio.
Vero! E Totti che si e' girato la caviglia al contrario ed e' tornato in meno tempo del previsto e ha pure vinto un Mondiale..? Ed era pure piu' 'vecchio' di Chicco.
4 notes · View notes
cardest · 3 years
Text
Italy & Rome playlist
Tumblr media
Pizza. Fiat. Centurions. Fulci. Argento. Morricone. It’s all here in this Roma - Italia playlist. If you love ancient Roman history and horror film soundtracks, this is the playlist for you! Hit play right here: https://www.youtube.com/playlist?list=PL-iHPcxymC18JtHohAYmD7g1FGA8S-D2B
Tumblr media
Nero would enjoy this playlist! But, if there is a song or band I forgot or even a horror film soundtrack, or Italian prog record I mighta missed, let me know! This is one of my favorite playlists. Grazie!
ITALIA & ROMA
001 Goblin - La caccia 002 High On Fire -  Romulus And Remus 003 Braens Machine - Flying 004 Piero Umiliani - Produzione 005 Fantomas - Page 1 [6 Frames] 006 Lucio Fulci's Zombie Theme(1979) 007 Tullio De Piscopo drum pattern - Samba Carnival 008 Quella Vecchia Locanda - Il Tempo Della Gioia 009 Sandro Brugnolini - Amofen 010 Ufomammut - Mars 011 Gerardo Iacoucci - Tradimento 012 Procol Harum - Conquistador   013 LA TERZA MADRE  - Main Theme by Claudio Simonetti 014 Fantomas -  The Godfather 015 Toto Cutugno - L'Italiano 016 CHILDREN OF TECHNOLOGY - Fear the mohawk reaper 017 Ennio Morricone -  Non Rimane Piu Nessuno 018 Mina - Non credere 019 Bölzer - Roman Acupuncture 020 Jerry Goldsmith The Omen OST - Ave Satani 021 Lou Monte - roman guitar 022 Tony Di Marti - L'Uccellino Della Comare   023 Paul Chain Violet Theatre - 17 day 024 Satyricon -  The Ghost of Rome 025 Ghost - Con Clavi Con Dio 026 Charles Aznavour - Com'a Triste Venezia 027 Jula de Palma - Tua (1959) versione originale 028 Dean Martin - That's Amore   029 FORGOTTEN TOMB - We Owe You Nothing 030 Mike Patton - Ti Offro Da Bere 031 Death SS - Heavy Demons 032 The Lord Weird Slough Feg - Sword of Machiavelli 033 Afterhours - Milano Circonvallazione Esterna 034 Fantomas -  Page 17 [14 Frames] 035 Gluttony -  The Rise Of Pompey 036 Sherpa - Kim (((o))) Tigris & Euphrates 037 Umberto Tozzi Gloria - Italian Version 038 Franco Bracardi & Giorgio Bracardi -  Lo Strangolatore Di Boston 039 Black Hole - Bells of Death 040 Tarantella Pugliese - La Rondinella 041 Pino Villa- A Mucca Pazza 042 Opera IX - Bela Lugosi's Dead 043 MARIO MOLINO - TRAFFICO CAOTICO 044 Lucio Battisti - La Collina Dei Ciliegi 045 Tenebre (Main Title) by Goblin 046 SYK - FONG 047 FUOCO FATUO - Sulphureous Hazes 048 Primordial -  As Rome Burns 049 Abysmal Grief - Crypt of Horror 050 Mike Patton/Mondo Cane - re D'Amore 051 The Man from U. N. C. L. E. Soundtrack - Jimmy Renda Se 052 Stelvio Cipriani - Papaya 053 Fantomas - Page 28 [20 Frames] 054 Carlo Maria Cordio - Rosso Sangue (Absurd) 055 Emma De Angelis - Trip 056 BRUNO NICOLAI-Red Cats (1975) 057 Duncan Dhu - La barra de este hotel 058 FROZEN CROWN - Neverending 059 Pavor na Cidade dos Zumbis (City of the Living Dead, 1980) Theme 060 Jarboe & Father Murphy - The Ferryman 061 Mudhoney - When In Rome 062 Fantomas - Page 21 [11 Frames] 063  Ancient Roman Music - Synaulia I 064 Behemoth - Rome 64 C.E. / Slaying the Prophets ov Isa 065 Clutch - Nero's Fiddle 066 Gluttony -  The Rise Of Sulla 067 Goblin - L'alba dei morti viventi 068 Elvis Presley - Heart Of Rome 069 Bulldozer - Insurrection Of The Living Damned 070 Peggy Lee - When In Rome (I Do as the Romans Do) 071 Osanna - Variazione I (To Plinius) 072 GIULIANO SORGINI - Ultima Caccia 073 Ennio Morricone - Metti una sera a cena 074 Sepultura -  The Vatican 075 Rome Soundtrack 02 The Forum 076 Fantomas -  Page 4 [11 Frames] 077 Gladiator - Theme Song 078 Avantasia - The Glory of Rome 079 Caligula (1979)-Opening Credits 080 Umberto -  Temple Room 081 SODOM - Caligula 082 Lacuna Coil -  Survive 083 Gigliola Cinquetti - Non ho leta 084 Lucio Battisti - Emozioni 085 Goblin -  Markos 086 MIke Patton -  Urlo Negro 087 Sandro Brugnolini -  Megattera 088 Fantomas -  Page 25 [34 Frames] 089 The Italian Job Soundtrack- Opening Titles 090 Fabio Frizzi - Un Gatto Nel Cervello 091 Heidevolk - Het verbond met Rome 092 Messiah - Nero 093 Julio Iglesias - Todo el amor que te hace falta 094 Calabria - Luna Calabrisi 095 Various Artists -  Iena Sequence 096 Fantomas -  Page 5 [7 Frames] 097 Perry Como Mandolins In The Moonlight 098 The Beyond Soundtrack - main theme 099 Mercyful Fate - Gypsy 100 Goblin -  Suspiria 101 Ufomammut - Empireum 102 Diaframma - Neogrigio 103 Umberto -  The Psychic 104 NecroDeath - Master Of Morphine 105 The Dirtiest - Cento shot 106 Fantomas -  Page 29 [39 Frames] 107 La Morte Viene Dallo Spazio - Ashes 108 Achille Togliani Fontana Di Trevi 109 MV & EE - Much obliged 110 Isis Synaulia - Musica dell'antica Roma 111 Sandro Brugnolini - Marsuino 112 Giobia - far behind 113 Darvaza - silver chalice   114 Fantomas -  Investigation Of A Citizen Above suspicion 115 Rome Soundtrack - Main Title Theme 116 Nebulae - Carbon 117 Beat Fuga - Shake 118 Gruppo folk naxos - Tarantella siciliana 119 Russian Circles - Milano 120 Kalidia - Circe's spell 121 Harlan Williams, Beneath the Iron Heel of Pagan Rome 122 Exhorder - Slaughter in the Vatican 123 Vatican - the 5th of metal 124 Extrema - Deep Infection 125 Rod Stewart - Italian Girls 126 Louis Prima - Buona Sera 127 Mike Patton/Mondo Cane - Che Notte! 128 Sinoath -  Saturnalia 129 Piero Piccioni - L'Italia Vista dal Cielo (Lombardia) 130 PIERO UMILIANI - Topless Party 131 Dean Martin - Arrivederci Roma 132 Fantomas -  Page 30 [2 Frames] 133 Sadist - Nadir 134 Hour of Penance - Rise and Oppress 135  Virgin Steele - The Burning of Rome (Cry for Pompeii) 136 FROZEN CROWN - Battles In The Night 137 The Monolith Deathcult - Demigod 138 PIG DESTROYER -  Machiavellian 139 Raw Power  - State oppresion 140 La luna ammenzu o mari - Folk Sicilia 141 Angels and Demons Soundtrack - Main Theme (Hans Zimmer) 142 Lou Monte - Bella notte 143 Fantomas - Page 7 [6 Frames] 144 Danger Mouse and Daniele Luppi - Theme of ''Rome'' 145 INFERNO OST Dario Argento - MAIN THEME 146 Hombres G - Venezia 147 Rome Soundtracks - The Battle has began (Caesar's Theme) 148 NORA ORLANDI- Ossessione 149 Stelvio Cipriani - Orgasmo Nero 150 Goblin -  Profondo Rosso - Mad Puppet 151 Duatha - Maximinus Thrax 152 Sodom - City of God 153 Caronte - Invocation to Paimon 154 Demoni (Demons) Soundtrack by Claudio Simonetti  - Killing 155 PSYCHEDELIC WITCHCRAFT - Rising On The Edge 156 James Reyne - Fall Of Rome 157 Fantomas -  Vendetta 158  Rome Soundtrack - 16Th Death of Pompey 159 Alessandro Alessandroni & Sorgini Giuliano - Overcraft 160 The Man from U. N. C. L. E. OST - Che Vuole Questa Musica Stasera (Profumo Di Donna) 161 Clutch - Circus Maximus 162 Candlemass - Demons Gate 163 ROME - Uropia O Morte 164 Siouxsie And The Banshees - Cities In Dust (Extended 12 Version) 165 Tony Mottola - You And Only You 166 Musica dell'Antica Roma - Pavor 167 Fantomas - Page 6 [26 Frames] 168 Aborym -  II 169 Scorpions - The Sails Of Charon 170 Blind Guardian -  Lionheart 171 Septicflesh -  Dante's Inferno 172 MESSA - Leah 173 Mike Patton -  Senza Fine 174 Gary Numan - My Centurion 175 Frank Black and the Catholics - Back to Rome 176 Tonino Cavallo - Tarantella Siciliana 177 THE MELVINS - The Bloated Pope 178 Gluttony -  Lucullus In The East 179 Toto - Spanish Steps Of Rome 180 Fantomas -  Page 8 [9 Frames] 181 Mark Lanegan Band - Playing Nero 182 METRALLETA STEIN OST - Telemark 183 Luciano Pavarotti - Sole Mio 184 Jorja Chalmers - red light 185 Blood Ceremony -  Faunus 186 EKPYROSIS - Profound Death 187 Corleone  - Tutto diventerà rosso (feat. Mike Patton) 188 Primus -  The Storm 189 Museo Rosenbach - Superuomo 190 IVANO FOSSATI - MILANO 191 Lucio Dalla - Milano 192 Fantomas -  Page 9 [11 Frames] 193 Alessandro Allesendroni - Remember 194 Le Orme - Felona & Sorona - Return To Naught 195 Rome - The Spanish Drummer 196 Epitaph  -  Beyond the Mirror 197 Ephel Duath - The Passage 198 Three of You - New Life 199 Walter Rizzati I remember (Quella villa accanto al cimitero) 200 Lacuna Coil -  Heaven's A Lie 201 Judas Priest - Nostradamus 202 Triumvirat - Vesuvius 79 A.D. 203 Amedeo Tommasi - Exploration 204 Nero Kane † Lord Won't Come 205 FULCI - Eye Full Of Maggots 206 ULVER - Nemoralia 207 Voltumna  - Roma Delenda Est 208 Adorable - Sistine Chapel Ceiling 209 I Gres - Restless 210 Rita Pavone - Il Geghegè 211 Jahbulong - Under the influence of the fool 212 Theatres des Vampires -  Sangue 213 Antonio - High Voltage! 214 Fantomas -  Page 23 [17 Frames] 215 Sadist - Enslaver of Lies 216 Bunker 66 - (She's Got) Demon Eyes 217 GIULIANO SORGINI - Mad town 218 Zu -  Ostia 219 Moonraker - Miss Goodhead Meets Bond in Venice 220 Franco Micalizzi - I Due Volti Della Paura 221 John Zorn Naked City - The Sicilian Clan 222 Piero Umiliani - Nel Villaggio 223 Mike Patton/Mondo Cane - Cielo In Una Stanza 224 UFOMAMMUT - Warsheep 225 Fleshgod Apocalypse -  Elegy 226 SLASHER DAVE - Fulzzi 227 Panna Fredda - La Paura 228 Meads Of Asphodel - God Is Rome 229 Nora Orlandi - I Robot Original Version (Il dolce corpo di Deborah) 230 Caronte - Exctasy of Hecate 231 White Skull - Will of the Strong 232 Wotan - Thermopiles 233 Chromatics - Faded Now 234 Fantomas -  Page 2 [7 Frames] 235 Schizo - the main frame collapse 236 Ghost B.C. -  Per Aspera Ad Inferi 237 Dream Theater - The Count Of Tuscany 238 Satyricon -  Commando 239 Psico Galera - La Prima Volta 240 Scolopendra - Priest's blood soup 241 Theatres Des Vampires - 'Til the Last Drop of Blood 242 Victrola - Game of Despair 243 Blue Phantom - Diodo 244 Mortuary Drape - My Soul/primordial 245 Fantomas -  Page 11 [10 Frames] 246 Gianni Ferrio - Un dollaro bucato 247 Ataraxia - Canzona 248 Hexvessel - Phaedra 249 Lee Hazlewood and Nancy Sinatra - Some Velvet Morning 250 Mike Patton -  L'Uomo Che Non Sapeva Amare 251 Idiota Civilizzato - Uno E Nessuno 252 Ennio Morricone - Main Theme for Dario Argento's THE CAT O'NINE TAILS 253 Rhapsody - Ascending to Infinity 254 Monumentum - Battesimo: Nero Opaco 255 Opera IX - 1313 (Eradicate the False Idols) 256 Piedone lo sbirro OST - The Baron's death 257 Goblin - Deep red OST main theme 258 EKPYROSIS - Immolate the Denied 259 L'Impero delle Ombre - II Sabba 260 Monte Kristo - The Girl of Lucifer 261 Ghost - Lady Nite 262 Hallowed - Wake Up In The Night 263 Fantomas -  Page 27 [15 Frames] 264 Giuliano Sorgini - Lavoro cerebrale 265 Death SS - Vampire 266 VOLTURIAN - Broken 267 Cradle Of Filth - The 13th Caesar 268 Fulci - tropical sun 269 Alessandro Cortini - Perdere 270 Francesco Guccini - Bologna 271 Abysmal Grief  - Celebrate what they fear 272 Goblin - book of skulls 273 Tom Waits - In The Colosseum 274 Peggy Lee - Autumn In Rome 275 Ruins - Petit Portrait 276 Urna - Omnis Inifinita Mens Est Gremium Et Sepolcrum Universi 277 Nicolas Gaunin - Noa Noa Noa 278 Lacuna Coil - No Need to Explain 279 Theatres Des Vampires - Morgana Effect 280 Sepultura - City of Dis 281 Opera IX - The Oak 282 Rhapsody - Il cigno nero 283 Cripple Bastards  - Variante Alla Morte 284 Goblin - Witch (Susperia OST) 285 Death SS - revived 286 Henning Christiansen - L'essere Umano Errabando La Voca Errabando 287 Rolling Blackouts - The Second Of The First 288 Giuda - Overdrive 289 Hierophant  - Son of the new faith 290 Giorgio Faletti - Nati a Milano 291 Fabio Frizzi - A Cat in the Brain, Sequence 2 292 Dean Martin - On An Evening In Roma (Sott'er Celo De Roma) 293 FLESHGOD APOCALYPSE - Monnalisa 294 Valgrind - The Endless Circle 295 Oceana - Atlantidea Suite Part 1 296 Soda Stereo - Paseando Por Roma 297 Blasphemer - The Sixth Hour 298 Raw Power - Dreamer 299 Mike Patton/Mondo Cane - Deep down 300 Lacuna Coil - Swamped 301 Slalom OST by Ennio Morricone - Main theme 302 Stefano Marcucci - INFERNO 303 Lou Monte - Shaddap Ya Face 304 The Case of the Bloody Iris OST by Bruno Nicolai - Main theme 305 Mortuary Drape - Dreadful discovery 306 Antonio Riccardo Luciani - Cinque sottozero 307 Plateau Sigma -  Ouija and the Qvantvm 308 Piero Piccioni - Colpo rovente OST - main titles 309 Riz Ortolani - sette orchidee macchiate di rosso 310 Ad Nauseam - Imperative Imperceptible Impulse 311 Oliver Onions - Italian Girl 312 Bauhaus - Bela Lugosi's Dead 313 Metamorfosi - Spacciatore di Droga - Terremoto - Limbo 314 Body Count OST by Claudio Simonetti  - main theme 315 Symphony X - Underworld 316 Carlo Savina - Titoli di testa 317 Orchestra King Zerand - Night Song 318 Piero Umiliani - La schiava 319 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN - The Devil is back 320 Roman Holiday OST - Main title 666 Fabio Frizzi - Voci Dal Nulla
Perhaps not enough Morricone and needs more Goblin. The next update will have more, I am sure. Play it here:  https://www.youtube.com/playlist?list=PL-iHPcxymC18JtHohAYmD7g1FGA8S-D2B
36 notes · View notes
albertoblog · 3 years
Text
1 note · View note
giovaneanziano · 4 years
Text
Serata numero 3 di Sanremo o, come dice la mia amica, Eurovision Pre-Game. Pronto a fare le 2 anche stasera.
Serata duetti e cover liberamente interpretate. Già piango
- Michele Zarrillo con Fausto Leali che canta Deborah. La geriatria ringrazia
- Junior Cally con i Vito, Vado al Massimo. Junior Cally che spara trap carina, ma i suoi soci manco alla festa campestre di Taio in Val di Non eh
- Amadeus presenta la socia che lo accompagnano: Georgina Rodriguez, la compagna di Ronaldo (REGA EDDAI) che ride veramente male e Amadeus fa il piacione CON LA MAGLIA DELLA JUVE SOTTO REGA MADONNA CHE SIPARIETTO TRISTE. voglio ingoiare delle puntine intinte nella cicuta. Ah la maglia davanti della Juve, dietro di Lukaku. Siringona di aria e via
- Vacanze Romane cantata da Marco Masini con Arisa. Masini fa la pubblicità di qualche Barber Shop, Arisa invece fa la cosplay di Malika Ayane. Poteva andare bene, ma hanno messo sotto una cassa inutile come una forcina nei capelli di Mastro Lindo.
- Giorgina non caga e zittisce Amadeus che voleva salutare Ronaldo. SIIIIUUU
- L'Edera di Riki con Ana Mena. Riki vestito da Jack di Titanic misto a Trinità, quello di Terence Hill, mica come quella di cristiana. Chitarrino alla Get Lucky e cerco solo i Daft Punk che purtroppo, non escono
- E se domani fatta da Raphael Gualazzi con Simona Molinari. Raphael rovinami Mina, I dare you t'ammazzo. Già parte male con il basso che perde il jack e gracchia. Però sta versione da lounge bar non è male, mi sembra di essere tornato negli anni '70
- Spalle al muro di Anastasio e la PFM. LA PFM AAAAAA. Diresti che non c'azzeccano ma si fondono così bene che mamma mia. Ditemi che Spotify la pubblica sta cover perché voglio consumarla malamente. Comunque il riassunto del pezzo è "ok boomer"
- alla prossima referrence calcistica vomito giuro. Ronaldo ha regalato la sua maglia ad Amadeus e leccata di culo PAZZESCA.
- Si può dare di più con Levante, Maria Antonietta e la Michelin. Oh io appena vedo la Michelin penso solo al bar dell'Indiano che profuma di te. Ah e Maria Antonietta non è su dei tacchi, è su dei trampoli da 20 cm buoni se non di più, altrimenti sembrava un podio umano
- La voce del Silenzio di Alberto Urso con la Vanoni. Madonna ma guardate Alberto Urso negli occhi e non ditemi che non vi sentite violati. Vanoni dai cacciaci la bestemmia dai (intanto ha steccato na nota, attendo un vaffanculo dai Ornella). Comunque regalate un metronomo alla Vanoni
- Amadeus presenta n'altra conduttrice albanese perché Sanremo li va: Alketa Vejsiu. Che annuncia Benigni e madonna datele della valeriana. "Grazie Amadeus per aver fatto vincere le donne in sto festival" OK BOOMER. O K B O O M E R.
- TOGLIETE LO SPEED AD ALKETA CHE PARLA PIU VELOCE DI ME MENTRE FACCIO POLEMICA
- Lewis Capaldi. A caso. Che è Boris Johnson venuto dal passato. E Amadeus gli chiede che squadra tifa e lui "Sheffield!" E Amadeus "AH CHELSEA" AMADEUS YOU HAD ONE JOB
- pinguini tattici nucleari che cantano 70 volte che è un Medley di canzoni storiche famose. Son di parte, non posso dire nulla Elio fammi tuo. E sai che hanno di bello? Che son dei bimbi che si divertono. E CANTANO ROLLS ROYCE E DANNO LE MIMOSE A RONALDO CIAO VINTO HANNO.
- Nigiotti e Cristicchi che cantano Ti regalerò una rosa, che è di Cristicchi. Nigiotti non lo sopporto, mi spiace. Gioco a Mario Kart che avevo iniziato con Benigni.
- Giorgina che flexa ballando il tango. Utilità dite voi? La stessa di Benigni.
- Star internazionale 2: Mika. Bravi Boni ma mancano ancora una decina di canzoni e ASPETTO ELETTRA
- la nevicata del 56 di Mia Martini se la becca Giordana Angi con i solis string quartet. Il miglior modo di ricordare Mia Martini è lasciandola in pace, direi basta.
- ancora Tiziano Ferro. Tizi ti si ama, ma basta eh
- Un emozione da poco Le Vibrazioni con i Canova e c'è Peppe VESSICCHIO. Madonna se è fatta bene se ci stanno bene loro a cantare Anna Oxa
- 24 mila baci cantata da Diodato con Nina Zilli. Il vestito di Nilla Pizzi non ha delle spalle ha delle ali che inglobano le braccia. Non so spiegarvi, la forma del vestito è un panbauletto schiacciato dallo Chef Tony.
- Piazza Grande interpretata da Tosca con Silvia Perez Cruz. Fatta metà in italiano e metà spagnolo boh, sembra di mangiare olive e feta su una spiaggia a Santorini. E che c'entra dite voi? Nulla ma per no spuntino delle 1 ho fame. E mancano ancora Pelù, Elettra, Achille e la Pavone come minimo
- ho contato male ne mancano ancora 8 e sono le 1. LE UNA DIOCANE
- la Pavone canta 1950 che sarà l'età in cui era maggiorenne con Amedeo Minghi(e). Ma loro hanno vissuto il Time LARP di Thanos? Perché più li guardo più invecchiano
- ACHILLE LAURO CANTA MIA MARTINI AAAAAAAAA Gli uomini non cambiano. Ah sì c'è anche Annalisa, vabbè chissene ACHILLE VESTITO COME ZIGGIE STARDUST BOWIE E ANCHE L'ENIGMISTA CAZZOMENE DEL RESTO.
- Canzone per te di Bugo e Morgan e Morgan dirige l'orchestra. Sembra tipo quando il locale si svuota e restano gli ultimi due secchi dalla Vecchia Romagna che cantano da soli anche senza musica
- Georgina ha la faccia di me quando smetto alle 14 e alle 13.55 mi mandano in culo al mondo dopo aver portato in giro solo over 140 kg al 5 piano senza ascensore.
- La musica è finita cantata da Irene Grandi con Bobo Rondelli (che è Umberto Smaila magro). Ne infamia ne lode
- Cuore Matto con Piero Pelù e basta. Da solo. Come i pinguini. Madonna ha gli stessi occhi di Maradona dopo aver fatto il gol di mano contro l'Inghilterra. Bella Cuore Matto in chiave rock, bisogna darne atto!
- 1 e mezza e mancano ancora 3 artisti. Elettra con Miss Keta, vi hanno messe in fondo per paura. MERDE
- Se me lo dicevi prima di Paolo Iannacci, Francesco Mandelli e Daniele Moretto. L'intro dell'orchestra era MENOMALE CHE SILVIO C'È. E Mandelli mentre canta Iannacci va a stringere mani in giro. Comunque Paolo è tutto suo padre, lo si sente sul palco
- ELETTRA E MISS KETA PIANGO GIA CANTANO NON SUCCEDERÀ PIÙ DI CLAUDIA MORI. tutto in caps lock per miss keta. Madonna se è la canzone giusta per Elettra! Con un abito a sirena bianco che più la guardo più non ce la vedo. MISS KETA COL COMPLETO NERO CIAO MAMMA CHE SANREMO LIVELLI STELLARI QUASI IL BACIO MAMMA MIA SVENGO QUI. però aspettavo il TWERK
- Gabbani con l'italiano e io penso solo a una cosa AMO FINITO VOGLIO IL LETTO. ah vestito da astronauta col tricolore giusto per accalappiare i vecchi nostalgici e vincere anche sto Sanremo
Chiudo qui son morto ciao, la classifica domani su
31 notes · View notes
nardonews24 · 3 years
Text
VENERDÌ A COPERTINO L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'ESTATE. APPUNTAMENTO CON "BALLANDO SOTTO LE STELLE"
VENERDÌ A COPERTINO L’EVENTO PIU’ ATTESO DELL’ESTATE. APPUNTAMENTO CON “BALLANDO SOTTO LE STELLE”
Venerdì 20 agosto alle ore 20.30, in piazza castello a Copertino, “BALLANDO SOTTO LE STELLE”, un evento che porterà tanta gioia ed allegria e tanto divertimento con Piero Ciakky, voluto dall’ ASD Lorisa Dance, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. (more…)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fannyjemwong · 11 months
Text
Tumblr media Tumblr media
REVISTA ORIENTAL EDICIÓN DIGITAL
DESCARGA GRATUITA: https://indd.adobe.com/view/9c20176e-e603-4718-b1d4-96ee9cc34e43
CONTENIDO:
Editorial: El mantel de chifa 3 Actriz asiática cerca de Oscar hollywoodense 6 Recopilan obras de literatos tusán 9 Tusán en el mundo de la tecnología empresarial 10 Linternas chinas alumbran el mundo 17 Tusán en emprendimiento de cuerdas 28 Exposición educativa en la APCH 30 Día Nacional de Japón 38 HOJAS SOBRE LAS RAÍCES : ANTOLOGÍA DE AUTORES PERUANOS DE ORIGEN CHINO
Las hojas que se desprenden del árbol caen cerca de las raíces
落叶归根
Al cierre del año 2022, el español Ignacio López Calvo y el nacional Rodrigo Campos nos ofrecieron una primera selección de autores literarios peruanos con origen chino, que han cultivado o cultivan diversos géneros, que van desde la prosa hasta el ensayo pasando por la poesía y la narrativa.
Esta auroral antología es una realidad que seguramente habrá de dar forma a una secuencia, contribuyendo a una visión más amplia de la participación tusan en las letras, demostrando que la integración cultural va más allá de las fronteras territoriales y en un país que es crisol de razas.
Así, en base a los escritos se amplían los conceptos de la cosmovisión y refleja la aparición de discursos minoritarios diaspóricos que habían permanecido casi en silencio. Con este libro (virtual), López y Campos se abre un campo de investigación para llamar la atención, crítica y constructiva, en la construcción de la identidad peruana, poniendo énfasis en la complejidad de la identidad étnica.
En esta primera lectura, los nombres de August Kuan-Veng, Peter Zulen (Sulem) Aymar, Kathie Wong Loo (o Sui Yun), Siu Kam-wen, Henry Verastegui (Li) Pelaez, Roger Li Mau, Julius Villanueva Chang, Julia Wong Kcomt, Mario Wong, Mario Choy Nova, Luis Wong, Piero Che Piu, Gonzalo Macalapu Chiu, Alex J. Chang, Nilton Maa, Miguel Sanz Chu, Valeria Wong, Fanny Jem Wong, Theodore Rivero -Familia, Jorge Castillo Fan y Cosme Saavedra Foster.
Así también, Alexandra Arana Blas, Liliana Com Com, Jorge Huerto Wong, Jorge Black Tam, Fátima Sarmiento, Vedrino Lozano Achuy, Yossy Wong Kuoman, Hernán Hernández Kcomt y Lucero Medina Hú.
La antología cuenta con un total de 324 páginas, con licencia info:eurepo/semantics/openAccess.
0 notes
giancarlonicoli · 3 years
Link
22 mar 2021 17:55
IL SILENZIO DEI QUOTIDIANI SU “GIORNALISTOPOLI” - NELL’INCHIESTA SU LUCA PALAMARA, CI SONO ANCHE LE INTERCETTAZIONI DEI PIU’ IMPORTANTI GIORNALISTI ITALIANI - “IL RIFORMISTA”: “COSA CI DICONO? CHE I CRONISTI PARLAVANO CON PALAMARA E PARTECIPAVANO ALLE OPERAZIONI POLITICHE IN CORSO PER DETERMINARE I NUOVI EQUILIBRI NELLA MAGISTRATURA. C’È UNA CHE DICE CHE SE L’AVESSE SAPUTO PRIMA (NON HA IMPORTANZA COSA) L’ARTICOLO LO AVREBBE SCRITTO LEI E IN UN ALTRO MODO. VIENE AVANZATA L’IPOTESI CHE UN IMPORTANTE GIORNALISTA SIA LEGATO AI SERVIZI SEGRETI…” - L’AZIONE DI “ORIENTAMENTO” SU “REPUBBLICA”
-
Piero Sansonetti per https://www.ilriformista.it
Dopo magistratopoli ora scoppia giornalistopoli. Ma se i giornali sono stati molto silenziosi sullo scandalo Csm (e restano per abitudine silenziosissimi su qualsiasi scandalo che riguardi i magistrati), ora diventano veramente muti su giornalistopoli. Muti al 100 per cento. È un ordine di scuderia. Non ci sarebbe niente di male. Le intercettazioni che toccano i più importanti giornalisti dei più importanti giornali italiani, messe a disposizione degli stessi giornali dalla Procura di Perugia che indaga sul caso Palamara, sono pure e semplici intercettazioni e non dimostrano che esista alcun reato da parte dei giornalisti.
Sono intercettazioni infami, come sempre lo sono le intercettazioni. Dunque, a rigor di logica, perché bisognerebbe pubblicarle? Per una sola, piccolissima, ragione. Perché i giornalisti che stavolta sono stati intercettati sono esattamente gli stessi che di solito pubblicano paginate intere di intercettazioni, generalmente ai politici o ai loro amici o familiari, sebbene queste intercettazioni non contengano nessuna notizia di reato.
Spesso, anzi, pubblicano intercettazioni che sono ancora segrete, e che qualche Pm ha deciso di far filtrare per mettere in difficoltà gli indiziati, o per ottenere qualche aiuto nell’inchiesta o, più semplicemente, per iniziare a punire non essendo sicuri di poter poi ottenere la condanna, visto che le prove latitano.
Le intercettazioni, e la loro pubblicazione, hanno un effetto fondamentale e incontrollato e immediato: sputtanano. Comunque, chiunque. Nella pubblicazione generalmente non c’è mai un’opera di mediazione o di ragionamento. Mai un elemento a difesa o una proposta di attenuanti. C’è un solo ragionamento, evidentemente, che viene fatto nelle redazioni dei giornali: quali conviene pubblicare, quali è meglio censurare.
Se il giornalismo italiano non fosse quasi interamente sottomesso alla logica delle Procure e delle intercettazioni, non ci sarebbe nessun motivo per stupirsi del fatto che restino segrete le intercettazioni che riguardano le principali firme di giudiziaria (e non solo di giudiziaria) del Corriere della Sera e di Repubblica e della Stampa e di svariati altri giornali. Sono tutte intercettazioni che son state prese con i trojan sul cellulare dell’ex procuratore aggiunto di Roma Luca Palamara. Esattamente uguali a quelle che furono ampiamente pubblicate perché riguardavano uomini politici.
Luca Lotti, considerato all’epoca vicino a Renzi, è stato praticamente vivisezionato. Sebbene la legge proibisse le intercettazioni dei suoi discorsi privati: è vietato intercettare i parlamentari, e Lotti è un parlamentare. È vietato anche perché è previsto dal buonsenso, e dalla Costituzione, che un dirigente politico debba avere una parte della sua attività che resti riservata. Può essere una attività di diplomazia, di compromessi, di trattative, di accordi. Senza queste cose la politica non esiste. La politica non è solo retorica. È anche governo. E il governo non si fa gridando slogan e basta.
E invece sui politici nessuna indulgenza, anzi, nessun rispetto della legalità. L’ordine di servizio, in questo caso è: sputtaniamoli. Anche se non hanno fatto niente di male.  Tutto cambia se invece le vittime del trojan diventano i magistrati e i giornalisti. Cioè la casta. Sarà forse giunto il momento di dirlo: la casta, la vera casta, è quella; la corporazione potentissima che raduna la parte più aggressiva e politicizzata della magistratura e del giornalismo. Diciamo, più semplicemente, il partito dei Pm. Il cui leader massimo, non a caso, non è un Pm ma un giornalista. È Marco Travaglio.
Noi abbiamo dato solo uno sguardo a queste intercettazioni. Cosa ci dicono? Che i giornalisti più importanti dei grandi giornali parlavano con Palamara e partecipavano alle operazioni politiche in corso per determinare i nuovi equilibri nella magistratura. C’è una giornalista che dice a Palamara che se l’avesse saputo prima (non ha importanza cosa) l’articolo lo avrebbe scritto lei e in un altro modo. Viene avanzata, da parte di Palamara, l’ipotesi che un altro importante giornalista sia legato ai servizi segreti. Che certo non è un delitto, però dal punto di vista dell’etica giornalistica, se fosse vero, sarebbe una gran brutta cosa.
Perché, per dire, magari preferirei essere informato da persone che non hanno da rispondere ai servizi segreti, non vi pare? Poi c’è addirittura un lungo colloquio tra Palamara e il vicepresidente del Csm dell’epoca nel quale si discute di come sia possibile influenzare Repubblica, se è meglio farlo attraverso pressioni sulla cronista di giudiziaria o sul caporedattore, e il vicepresidente del Csm si offre per parlare con Repubblica ad alto livello, e si discute della necessità di una “azione di orientamento” e si dice quale linea deve passare all’interno di quel giornale. Non ho fatto nomi.
Non mi interessano i nomi. Quello che è bene che si sappia è la sostanza: oggi il giornalismo politico, in Italia, è del tutto subalterno al giornalismo giudiziario. Questo grazie alle grandi campagne moralizzatrici condotte dai giornali negli anni scorsi. Cioè le campagne che hanno demolito la reputazione della politica e messo in discussione persino la necessità della democrazia, dipinta come un sistema sostanzialmente corrotto.
Queste campagne sono state guidate dalla magistratura (e dalla sua rappresentanza parlamentare, cioè i 5 Stelle), e forse dai servizi segreti. In questo modo è stato distrutto il giornalismo politico ed è stato reso un sottoprodotto del giornalismo giudiziario. Il giornalismo giudiziario – non tutto, certo, ma quasi tutto – è assolutamente eterodiretto. E, per definizione, privo di indipendenza. E dunque non è più giornalismo.
La gigantesca opera di reticenza di questi giorni dimostra che le cose stanno esattamente così. Che il giornalismo in Italia non esiste più. Che giornalistopoli esiste, è forte, e non ha nemici. Dunque non sarà stroncata. E magistratopoli regge e non si sgretola proprio perché è sostenuta da giornalistopoli. Se poi vi aspettate che qualche giornale o qualche Tv vi racconti queste cose, siete proprio ingenui. L’informazione, quasi tutta, ormai è agli ordini del Fatto.
0 notes
tenitchyfingers · 7 years
Text
MANCO ME SBATTE IL CAZZO DI CALCIO E ANZI LO ODIO ATTIVAMENTE 
MA UN POCO MI BRUCIA
FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE
0 notes
Video
La banda degli onesti ahahah Totò rai movie....21.25 film su Totti rai 1 .....col gioco di numero 10 Regia preferisco platini pirlo e zico al gioco di Totti maradona oppure del piero , più individuals e meno intelligenza tattica .....mi piaceva molto piu Bruno Conti della roma , che Totti...mille volte....guardo il film perché non c'è nulla oggi, niente altro....io poi tifo lazio ....e verona...oltre a juve e bari.... (presso Don Vito's Cats Bar Home) https://www.instagram.com/p/CgZ8u1sDsGW/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes