Tumgik
#Ruggero Cappuccio
lospeakerscorner · 2 months
Text
Shakespea Re di Napoli
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
perpassareiltempo · 2 months
Text
Il problema di questa nostra vita, Matilde, non è non fare errori. Il problema di questa nostra vita è fare l'errore giusto.
Ruggero Cappuccio - La prima luce di Neruda
31 notes · View notes
Text
Dal 15 novembre al Mercadante in scena Circus Don Chisciotte
Dopo il debutto a giugno scorso nel corso del Campania Teatro Festival torna nel Teatro Mercadante a Napoli dal 15 al 26 novembre lo spettacolo Circus Don Chisciotte, testo di Ruggero Cappuccio, regia di Antonio Latella, con Marco Cacciola e Michelangelo Dalisi, scene di Giuseppe Stellato. Latella così descrive il suo lavoro in una nota di presentazione: “Se il tempo non esistesse? Se il…
View On WordPress
0 notes
youviralart · 8 months
Text
18^ Festa del Cinema di Roma FREESTYLE ARTS SHAKESPEA RE DI NAPOLI Fiaba partenopeo-shakespeariana dal teatro al film. Drammatico, Italia 2023. Durata 90 Minuti. Un film di Ruggero Cappuccio, Nadia Baldi. Con Alessandro Preziosi, Giovanni Esposito, Jacopo Rampini, Emanuele Zappariello “Non fui uomo. Non fui mai donna. Fui quello che per anni si era nascosto in fondo al mio nome. Desiderio fui, desiderio di essere quello che volevo essere”. Parole di W. H. (Will Heart: Desiderio e Cuore), il misterioso personaggio cui sono dedicati i 154 Sonetti di Shakespeare, via via individuato in gentiluomini diversi, che Ruggero Cappuccio, nella sua inventiva, lussureggiante fiaba partenopeo-shakespeariana divenuta oggi un film, identifica nel giovane bellissimo attore napoletano che il drammaturgo portò con sé in Inghilterra per fargli interpretare le sue eroine. Tra il mare, le rocce, il villaggio e il castello nel quale si svolge un’ambita festa di Carnevale, la sonorità della lingua napoletana si fonde con gli endecasillabi del Bardo, mentre Alessandro Preziosi ripercorre la propria fantasiosa avventura inglese.
Tumblr media Tumblr media
0 notes
campaniateatro · 1 year
Text
Lunedì 27 febbraio ore 18 appuntamento
comunicato stampa al Teatro Mercadante per il ciclo di incontri LA FORESTA VERGINE. PENSARE NAPOLI Lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio incontra lo scrittore Pierluigi Razzano Dopo il grande successo di pubblico avuto con Erri De Luca e Titti Marrone, Viola Ardone e Fabrizio Coscia, Valeria Parrella con Simona Boo e Marco Messina, Maurizio De Giovanni e Enzo D’Errico, Alessio Forgione e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
diceriadelluntore · 2 years
Text
I miei Libri del 2021
1 - David Quammen, Spillover, Einaudi
2 - Roberto Calasso, Come ordinare una biblioteca, Adelphi
3 - William Godwin, St. Leon. L’alchimista, Edizioni Haiku
4 - Winfried Georg Sebald, Austerlitz, Adelphi
5 - Alessandro Barbero, Dante, Laterza
6 - Douglas Stuart, Storia di Shuggie Bain, Mondadori
7 - Arundhati Roy, Il Dio delle piccole cose, Guanda
8 - Fernanda Alfieri, Veronica e Il Diavolo. Storia di Un esorcismo a Roma, Einaudi
9 - Aldo Cazzullo, A Riveder Le Stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia, Mondadori
10 - Carlo Greppi, Si stava meglio quando si stava peggio. 20 luoghi comuni da sfatare, Chialettere
11 - Hervé Le Tellier, L’anomalia, La Nave di Teseo
12 - Martin Latham, I racconti del Libraio, Rizzoli
13 - Simon Winchester, I Perfezionisti. Come la storia della precisione ha creato il mondo moderno, Hoepli
14 - Emmanuel Carrere, L’avversario, Adelphi
15 - Anthony Trollope, I Diamanti Eustace, Sellerio
16 - Stefania Auci, I Leoni di Sicilia, Nord
17 - Stefania Auci, L’inverno dei Leoni, Nord
18 - Golnaz Hashemzadeh Bonde, Un popolo di roccia e vento, Feltrinelli
19 - Abir Mukherjee, Un male necessario, Feltrinelli
20 - Irene Vallejo, Papyrus. L’infinito in un giunco, Bompiani
21 - Mary S. Lovell, Cote D’Azur 1920-1960. Gli anni d’oro della riviera francese, Neri Pozza
22 - Viola Ardone, Oliva Denaro, Einaudi
23 - Ruggero Cappuccio, Capolavoro d’Amore, Feltrinelli
24 - Youssef Ziedan, Nel Castello di Fardaqan, Neri Pozza
Il numero di libri rispetto al 2021 è lo stesso 24, ma Ho letto meno pagine 8664, lontano dal mio obiettivo delle 10 mila. Sono però sempre più soddisfatto delle mie scelte, le mie fonti di suggerimento si confermano ottime e sono felice che quest’anno, dopo molto tempo, ho letto nuovi autori italiani.
Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini 
Jorge Luis Borges
33 notes · View notes
senzalinea-blog · 5 years
Text
FESTIVAL SEGRETI d’AUTORE direzione artistica Nadia Baldi Festival dell’Ambiente delle Scienze delle Arti e della Legalità NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA Nona edizione Cilento – Provincia di Salerno, dall’1 al 14 agosto 2019
FESTIVAL SEGRETI d’AUTORE direzione artistica Nadia Baldi Festival dell’Ambiente delle Scienze delle Arti e della Legalità NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA Nona edizione Cilento – Provincia di Salerno, dall’1 al 14 agosto 2019
Segreti d’Autore, Festival ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi – dall’1 al 14 agosto – Intervento co-finanziato dal POC CAMPANIA 2014 – 2020, si propone anche quest’anno come osservatorio civile dei rapporti tra il patrimonio culturale italiano e studiosi, scrittori, associazioni, musicisti, attori impegnati per la sensibilizzazione del connubio uomo –…
View On WordPress
0 notes
redazionecultura · 5 years
Text
NapoliCittàLibro 2019: Approdi. La cultura è un porto sicuro
NapoliCittàLibro 2019: Approdi. La cultura è un porto sicuro
Un’identità, polo di progresso intellettuale e studio, una vocazione, città marittima aperta a tutte le culture e le provenienze, un obiettivo, ribadire la cittadinanza senza confini per i libri e la lettura, unendo la ricchezza del patrimonio artistico e storico a quella della creatività. Tutto questo, e molto ancora, è NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli che torna,…
View On WordPress
0 notes
lospeakerscorner · 9 months
Text
Segreti d’Autore 2023
Da venerdì al via a Palazzo Coppola nel Cilento la tredicesima edizione del Festival Segreti d’Autore VALLE/SESSA CILENTO (SA) – Sono Lino Guanciale e Marco Bellocchio i vincitori del premio Segreti d’Autore 2023. La premiazione, in due distinte serate, avverrà nel corso della storica rassegna estiva cilentana, ideata da Ruggero Cappuccio e affidata alla direzione artistica di Nadia Baldi. Gli…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
perpassareiltempo · 2 years
Quote
Il problema di questa nostra vita (…) non è non fare errori. Il problema di questa nostra vita è fare l'errore giusto.
Ruggero Cappuccio - La prima luce di Neruda
38 notes · View notes
sinapsinews · 6 years
Text
Incontri all’Università. Alla Federico II con Ruggero Cappuccio
“Le metamorfosi del testo: tradurre e mettere in scena Shakespeare”
In collaborazione con il Master di II livello in Drammaturgia e cinematografia
Martedì 29 maggio, ore 11, alla Federico II, Dipartimento Studi Umanistici, via Porta di Massa 1
  Il Napoli Teatro Festival Italia incontra gli studenti delle università napoletane. Martedì 29 maggio(ore 11.00, aula DSU 3 – Dipartimento di Studi…
View On WordPress
0 notes
culturame · 7 years
Text
3 agosto Festival Segreti d’Autore: Silvio Perrella e Rossella Pugliese protagonisti della serata
3 agosto Festival Segreti d’Autore: Silvio Perrella e Rossella Pugliese protagonisti della serata
NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA Settima edizione Cilento – Provincia di Salerno, dal 30 luglio al 14 agosto 2017 PRESENTA  3 agosto Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola Ore 21,00 Insperati incontri di Silvio Perrella incontro con l’autore Ore 21,30 Rusina spettacolo di e con Rossella Pugliese Segreti d’Autore è un’iniziativa che fa parte dell’ “Intervento co-finanziato dal POC…
View On WordPress
0 notes
infocilento · 7 years
Text
Pierluigi Iorio: Cappuccio non chieda agli attori di lavorare gratis.
+++ La polemica +++ Pierluigi Iorio: Cappuccio non chieda agli attori di lavorare gratis
Negli scorsi giorni il neodirettore del Teatro Napoli Festival, Ruggero Cappuccio, ha annunciato la collaborazione del regista Nekrosius. Il progetto coinvolgerà 20 attori campani che dovrebbero lavorare in forma gratuita.
(more…)
View On WordPress
0 notes
persinsala · 4 years
Text
Shakespea Re di Napoli
Shakespea Re di Napoli
Bravissimi gli interpreti: Claudio di Palma e Ciro Damiano, al Franco Parenti di Milano raccontano un inedito bardo visto dal Vesuvio. (more…)
View On WordPress
0 notes
napoli-turistica · 2 years
Text
Campania Teatro Festival 2022
Campania Teatro Festival 2022
Fifteen is green, è questo lo slogan ufficiale della XV edizione del Campania Teatro Festival che dal 10 giugno al 12 luglio torna ad intrattenere l’estate della regione.(Campania Teatro Festival ph_SalvatorePastore) Un’edizione 2022, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, all’insegna della eco-sostenibilità. Si punta alla sostenibilità ambientale ed energetica mediante l’utilizzo di materiali…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
senzalinea-blog · 5 years
Text
Domenica 14 luglio al Napoli Teatro Festival Italia - l'ultima giornata dell'edizione 2019
Domenica 14 luglio al Napoli Teatro Festival Italia – l’ultima giornata dell’edizione 2019
Si chiude nel segno della musica,  domenica 14 luglio, la dodicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, che nell’ultima giornata di programmazione presenta alle ore 20, a Galleria Toledo, Ho stretto i pugni e sono nato… – Poemetto in musica e video frammenti per automazioni elettro meccaniche e giocattoleria di risulta, progetto, testi delle musiche e video…
View On WordPress
0 notes