Tumgik
#Spusu
pressmost · 1 year
Text
Ardagger - Frühstücksnews - Donnerstag, 29.6.2023
Sehr geehrte Gemeindebürgerin! Sehr geehrter Gemeindebürger! Zunächst heute eine Stellenausschreibung der NÖ.Regional.GmbH: Für das Mobilitätsmanagement im Mostviertel wird eine 20h Kraft gesucht. >> hier liest Du alle Details der Stellenausschreibung! Übrigens wird sich die NÖ. Regional GmbH in den kommenden Monaten weiterentwickeln – das haben wir gestern in St.Pölten mit allen Mitarbeiterinnen…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
notiziariofinanziario · 2 months
Text
L'operatore virtuale di rete mobile Spusu lancerà le nuove offerte 
Tumblr media
Spusu metterà per la prima volta a disposizione minuti illimitati per le chiamate nazionali, mentre per le chiamate internazionali ci sarà un pacchetto di minuti dedicato. Si ricorda che Spusu, disponibile in Italia dal 15 Giugno 2020, è un operatore virtuale di tipo Full MVNO che offre i suoi servizi tramite la rete WINDTRE fino in 4G+, e dal 6 Marzo 2024 anche in 5G con l’offerta dedicata Spusu 5G 150, in tutti i casi con una velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Chiaramente, per navigare sulla rete di quinta generazione, è necessario verificare la copertura nella propria zona e se il dispositivo è compatibile. Nelle settimane scorse, come già raccontato nel dettaglio, nel sito di Spusu è stata inserita una tabella che riporta quali produttori hanno modelli compatibili e quali potrebbero non essere abilitati. Dunque, dopo aver lanciato nelle settimane scorse la sua prima offerta 5G, a partire dal 17 Aprile 2024, Spusu ha reso disponibile le nuove offerte Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G, caratterizzate principalmente dalla presenza di minuti illimitati nazionali. Queste offerte saranno molto simili alle attuali Spusu 150 a 5,98 euro al mese e Spusu 5G 150 a 7,98 euro al mese, con gli stessi prezzi e gli stessi bundle di SMS e Giga, ma come detto le nuove versioni XL avranno chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, oltre a 1000 minuti per chiamare verso UE e UK, mentre quelle attuali prevedono 2000 minuti validi per chiamate nazionali e verso UE e Regno Unito. In questo modo, i clienti potranno scegliere fra le nuove versioni XL con minuti illimitati in Italia e un bundle per le chiamate internazionali, oppure le attuali Spusu 150 e Spusu 5G 150 con 2000 minuti di chiamate nazionali e internazionali. Inoltre, grazie a questa novità, dal 17 Aprile 2024 ci sarà anche una seconda offerta Spusu con cui poter accedere alla rete 5G. Le nuove Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G si affiancheranno al resto dell’attuale portafoglio tariffario dell’operatore virtuale, che dunque continuerà a proporre le altre offerte, fra cui anche le Spusu 150 e Spusu 5G 150. Così come l’attuale portafoglio, le nuove offerte XL di Spusu saranno sottoscrivibili fino al 30 Aprile 2024, salvo eventuali proroghe o cambiamenti. Oltre che per tutti i nuovi clienti che attiveranno una nuova SIM, le nuove Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G saranno disponibili anche con la procedura di cambio offerta gratuito effettuabile una volta al mese da tutti i già clienti Spusu, come accade finora per tutte le offerte dell’operatore, permettendo così di effettuare sia downgrade che upgrade. Bundle e costi di Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G In dettaglio, Spusu 150 XL comprenderà minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 minuti di chiamate internazionali verso UE e Regno Unito, 500 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati utilizzabili fino in 4G+, il tutto al costo di 5,98 euro al mese. Invece, Spusu 150 XL 5G comprenderà minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 minuti di chiamate internazionali verso UE e Regno Unito, 500 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati utilizzabili anche in 5G, al costo di 7,98 euro al mese. Per quanto riguarda il nuovo bundle di minuti illimitati nazionali che sarà incluso con le offerte della gamma XL, l’operatore virtuale considererà come uso conforme la soglia di 10.000 minuti, altrimenti Spusu si riserva di prendere provvedimenti. Come già accennato, le nuove offerte XL di Spusu includeranno anche 1000 minuti per effettuare chiamate internazionali dall’Italia verso tutti i numeri fissi e mobili dei Paesi dell’Unione Europea e il Regno Unito, senza costi aggiuntivi. Invece, nelle attuali offerte di Spusu è previsto un bundle unico di minuti valido sia per le chiamate nazionali che per quelle internazionali. Nello specifico, i 1000 minuti inclusi nelle offerte Spusu XL saranno validi solo per chiamate verso numeri fissi e mobili del Regno Unito e dei seguenti Paesi dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria. Anche con queste nuove offerte di Spusu sarà disponibile il meccanismo di Riserva Dati che permette di risparmiare Giga. In questo modo, sarà possibile risparmiare fino a 300 Giga sia con Spusu 150 XL che con Spusu 150 XL 5G. Tuttavia, dato che Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G avranno minuti illimitati, rispetto alle altre offerte non sarà possibile trasformare il traffico voce non consumato in Riserva Dati. Dunque, solo con la nuova gamma XL, con il meccanismo di Riserva Dati i Giga che non vengono utilizzati nel mese vengono cumulati con quelli del mese successivo, mentre gli SMS non consumati si trasformano in 1MB di traffico dati. In questo modo, è possibile accumulare Giga aggiuntivi da utilizzare in Italia dal mese successivo, quando il traffico dati incluso di base viene del tutto consumato. In generale, i Giga messi da parte non prevedono scadenza e continuano ad accumularsi ogni mese fino al limite previsto dall’offerta. Ulteriori dettagli sulle nuove offerte XL Per sottoscrivere le offerte di rete mobile Spusu, disponibili direttamente online, i nuovi clienti possono sia attivare un nuovo numero che richiedere la portabilità da un qualsiasi altro operatore telefonico. In fase di attivazione è possibile scegliere tra SIM standard ed eSIM, quest’ultima utilizzabile solo su smartphone compatibili. Inoltre, prima di completare l’acquisto, i nuovi clienti devono selezionare il rinnovo automatico, su carta di credito o PayPal, o le ricariche manuali. Questa scelta può essere comunque cambiata anche successivamente, dall’area clienti My Spusu. Per tutti i nuovi clienti, il costo di attivazione dell’offerta è sempre gratuito, mentre il prezzo della nuova SIM o eSIM risulta pari a 9,90 euro. In Italia, in caso di superamento dei Giga inclusi con le offerte Spusu, attraverso la propria area clienti è possibile scegliere tra il blocco della connessione, già impostato di default, o la navigazione a consumo, con un costo di 0,004 euro per ogni MB utilizzato (4 euro per ogni Giga). Se invece il cliente si ritrova con credito insufficiente al momento del rinnovo, per il traffico dati entra in gioco questo stesso prezzo a consumo di 0,004 euro per ogni MB, mentre per le chiamate e gli SMS si pagano rispettivamente 4 centesimi di euro al minuto e 4 centesimi di euro per ogni messaggio. Questi stessi costi a consumo vengono applicati anche quando si consumano tutti i minuti e gli SMS mensili inclusi nella propria offerta. Nel caso delle nuove offerte XL con minuti illimitati, si pagheranno solo i costi extrasoglia degli SMS. In merito invece alle chiamate e ai messaggi verso l’Unione Europea e il Regno Unito, una volta consumati tutti i minuti inclusi è previsto un costo pari a 10 centesimi di euro al minuto, mentre per gli SMS verso l’estero si pagano sempre 7 centesimi di euro ciascuno. In Roaming nei Paesi dell’Unione Europea e nel Regno Unito, i minuti e gli SMS delle offerte Spusu sono validi alle stesse condizioni nazionali, mentre per il traffico dati è previsto un limite mensile di Giga calcolato secondo la formula prevista attualmente in vigore. Read the full article
0 notes
gazetteoesterreich · 3 months
Text
1 note · View note
tecnoandroidit · 11 months
Text
Come WindTre batte Iliad nella guerra alla migliore tariffa offrendo 150GB al mese per meno di 9€
Iliad, l'operatore francese ormai affermato in Italia, è tra i gestori low cost maggiormente scelti dagli utenti. Le sue offerte hanno attirato l'attenzione sin dal primo momento per via dei contenuti proposti e dei prezzi stracciati richiesti per il rinnovo. La convenienza delle sue tariffe, dovuta principalmente al rapporto tra il costo e la quantità di Giga previsti mensilmente, non ha lasciato indifferenti nemmeno i gestori più noti, i quali sono stati costretti a stravolgere i loro listini includendo tariffe sempre più vantaggiose per i clienti. WindTre è sicuramente l'operatore che ha maggiormente preso di mira Iliad. I clienti che intendono abbandonare il gestore francese per passare a WindTre, infatti, hanno a disposizione il pacchetto di offerte WindTre GO, che include quattro tariffe particolarmente economiche. WindTre contro Iliad: scopri come ottenere l'offerta low cost con 150 GB!   Il pacchetto di offerte operator attack WindTre GO non è rivolto esclusivamente ai clienti provenienti da Iliad. L'attivazione delle tariffe incluse può essere effettuata anche dai clienti che procedono con il trasferimento del numero da uno dei seguenti MVNO: Fastweb, Poste Mobile, BT Enia, BT Italia, DailyTelecom, CoopVoce, DIGI Mobil, DIGITEL, Enegan, ERG Mobile, Green Telecomunicazioni, Intermatica, Mundio, Nextus, Noitel, NTmobile, NV Mobile, Optima, Plintron, Rabona Mobile, Ringo, 1Mobile, Rabona New, Spusu, Tiscali, Uno Mobile, Welcome Italia, WithU. I clienti in questione hanno la possibilità di scegliere tra quattro offerte differenti ma la più richiesta è la WindTre GO 150 Flash + Digital con Easy Pay. L'offerta è disponibile a un costo di soli 8,99 euro al mese e prevede: - Minuti illimitati per le chiamate verso tutti i numeri - 200 SMS verso tutti i numeri - 150 GB di traffico dati per la navigazione WindTre permette di ottenere l'offerta acquistando la SIM online gratuitamente, accedendo al sito ufficiale e indicando il gestore di provenienza; oppure, procedendo con l'acquisto direttamente in uno dei punti vendita abilitati. In entrambi i casi, il costo dell'attivazione e la SIM non necessiteranno di alcuna spesa. L'unica spesa prevista riguarda il costo mensile della tariffa, che dovrà essere saldato tramite carta di credito, conto corrente o carta conto. Il servizio Easy Pay include l'addebito automatico del costo di rinnovo sulla modalità di pagamento scelta dal clienti tra quelle proposte dal gestore. Read the full article
0 notes
letras2wi · 11 months
Text
Silvia Timiș ✗ Spusu-mi-o măicuța me' || Lyrics
Silvia Timiș ✗ Spusu-mi-o măicuța me’ || Lyrics Letra Silvia Timis Silvia Timiș ✗ Spusu-mi-o măicuța me’ || Lyrics 🤍 Daca vă plac melodiile abonați-vă pentru a afla primii noutățile muzicale ▶️🤍👍🏼 🔴 Subscribe ➠ https://www.youtube.com/channel/UCFPlU57IE84FNXHI588PK4w ❗ ✨👍🏼 🔔 Pentru a fi la curent cu ultimele noutati (🔔) Activeaza Clopotelul ▶️🤍👍🏼 Linie melodică – Silvia Timiș Text – Silvia…
View On WordPress
0 notes
wienerneustadt · 1 year
Text
spusu-Sportcamp für Kinder von 7 bis 14 Jahren in Wiener Neustadt
Tumblr media
Foto: zVg.
Ferienaction für Kids: 8 Sportarten in 5 Tagen! Vom 21. August bis 25. August 2023 haben Kinder und Jugendliche erstmals die Möglichkeit, an fünf Tagen in acht verschiedenen Sportarten reinzuschnuppern und ihre Ferien sportlich zu verbringen. Tennis, Inline-Skaten, Futsal, Taekwondo, Fußball, Rugby, Flagfootball und Schwimmen sind die Sportarten, die von allen Kindern in dieser Sportwoche ausgeübt werden. Kooperation mit Wiener … weiterlesen auf „spusu-Sportcamp für Kinder von 7 bis 14 Jahren in Wiener Neustadt“
source https://www.wn24.at/freizeit/spusu-sportcamp-fuer-kinder-von-7-bis-14-jahren-in-wiener-neustadt-48385.html
1 note · View note
umrumunumrundaydi · 1 year
Note
Sapıtma amk or*spusu.
Yok has fanimsin bundan sonra 🥳🤭
0 notes
morkedisblog · 1 year
Text
Adım kedi vanga(Baba vanga)kedidamus(Nostradamus) kedisandra vs değil ama pek boşa atmam birkaç ay geç bir yıl erken olur fakat mutlaka olur büyük İstanbul depremi 2037 yılına kadar olmaz şiddeti-9.2 olur 3 dakika 2 saniye sürer arada 6/6.5/7/7.3 depremler olacak özellikle Mayıs-Temmuz -Kasım aylarına dikkât👈 kalitesiz yapılar yıkılacak ki bunlar uyarı depremleri😨 Japonyada 9'dan yüksek deprem oluyor kayıp 1000 kişi bile değil çünkü rant düşüncesiyle dışı kontes içi metro o....spusu çürük binalar,yandaşın arazisi olduğu için götürülüp fay hattına dikilmiyor😈 Büyük deprem İzmit/Yalova/Bursa/Tekirdağ vs Bulgaristan Yunanistandan bile hissedilecek doldurulan deniz kendisine ait olanı geri alacak kıyıları tsunami vuracak ama asıl felaket 10 yıl içerisinde gine bu deprem bölgesi dahil Suriye/Irak/İran sınırlarında olacak mantığa aykırı ama kanal deniz ordan bizi ayıracak çevre ülkeler çok kurban vereceğiz bazı şehirler kalıcı olarak su altında kalacak hıhıhı halkı korkuya teşvik var ülkede olan bunca şeyden kormayan mankafalı ben saçmaladım diye korkacaksa babasını afganlar annesini suriyeliler bacısını pakiler kendisini yanky'ler öpsün😴
instagram
0 notes
telefonia24 · 5 years
Photo
Tumblr media
(Spusu Mobile) Arriva in Italia - Ecco tutte le novità del nuovo operatore mobile lowcost https://diggita.com/v.php?id=1646327
0 notes
albavista · 5 years
Photo
Tumblr media
Profumi di nuovo operatore mobile. Dall’austria una ventata di freschezza. ::: #spusu #nome #mobile #operatorimobili #lte #4g https://www.instagram.com/p/B3PO2Pqo6vA/?igshid=1omhx4z8dher5
0 notes
pressmost · 1 year
Text
Ardagger - Frühstücksnews - Dienstag, 30.5.2023
Sehr geehrte Gemeindebürgerin! Sehr geehrter Gemeindebürger! Heute nach dem verlängerten Wochenende zunächst ein Rückblick auf die besten Ereignisse und einfach schöne Momente der letzten Tage: In Ardagger Markt fand am Sonntag der “Tag der Blasmusik” statt und das bei strahlendem Wetter, mit bestens gelaunten und vor allem vielen Gästen. DANKE an den Musikverein St.Georgen und die Formation…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
at-utd-today · 5 years
Link
0 notes
cloudsanddreamsx · 4 years
Note
Neden yüzünü tamamen göstermiyosun? Hatta özellikle burnunu. Çirkin mi?
evet yarr*m sen niye anonimden yazıyosun kaldırım or*spusu
1 note · View note
Text
eSim, costi contenuti: fino a 8 euro per l'attivazione di una SIM Virtuale
Tumblr media
Anche in Italia stanno prendendo piede le eSIM, le SIM virtuali destinate a diventare un nuovo punto di riferimento del settore di telefonia mobile. Qual è la differenza rispetto alle classiche SIM finora in commercio? In sostanza non serve più possedere la tessera da inserire nel nostro dispositivo per avere un numero di telefono e i relativi servizi associati. La card fisica si smaterializza e diventa virtuale,con molti vantaggi per gli utenti: ad esempio è più rapida da attivare e disattivare e impossibile da perdere o danneggiare con l'uso, e non solo. Ad oggi i provider che supportano questa tecnologia in Italia sono TIM, Vodafone, WINDTRE, Very Mobile e Spusu. SOStariffe.it ha analizzato lo stato delle eSIM in Italia, evidenziandone i costi per gli utenti e le opportunità di crescita futura. Le offerte dedicate per le eSIM: cosa propongono gli operatori Sul mercato italiano ci sono già alcuni operatori di telefonia che propongono offerte dedicate con eSIM abbinata a uno smartwatch in grado di connettersi a Internet, effettuare e ricevere chiamate anche senza telefono. Ciò che ancora non è possibile trovare nel nostro Paese invece sono offerte di telefonia mobile esclusive per le eSIM, che sono concepite come supporti virtuali da richiedere in sostituzione della SIM tradizionale ma non ancora come prodotti a sé stanti. I costi di attivazione delle SIM virtuali Ogni provider fissa il costo della eSIM che va a sostituire il costo della SIM card tradizionale. Per i nuovi clienti che richiedono la eSIM in fase di attivazione di una nuova offerta (con o senza portabilità del numero) è prevista una spesa aggiuntiva media pari a circa 4,2 euro, da sommare al costo di attivazione dell’offerta scelta. Anche chi è già cliente di un operatore che supporta le eSIM può passare alla SIM virtuale, sostituendo la SIM card tradizionale. In base all’operatore, la sostituzione può avvenire in negozio oppure direttamente online, contattando il servizio clienti del provider. Il costo di sostituzione è pari, in media, a circa 8 euro una tantum da versare al momento della richiesta. Per attivare una SIM virtuale basta inquadrare con il nostro device (che dovrà supportare le eSIM) un QR Code fornito dall'operatore su supporto fisico o per e-mail. Ci serve, inoltre, anche una connessione Internet per registrare il profilo eSIM. Le eSIM rimpiazzeranno le SIM tradizionali? In Italia le SIM virtuali cominciano a prendere piede soltanto ora: gli operatori hanno iniziato a commercializzarle da un paio d’anni, nel 2019. In realtà il progetto di una SIM dematerializzata è nato già nel 2010, anche se è stato necessario aspettare il 2016 affinché fossero fissati i primi parametri standard per concepire le eSIM. In quel periodo, è stato lanciato sul mercato il Samsung Gear S2 Classic 3G, il primo device in grado di avvalersi di questa nuova tecnologia, all’epoca ancora semisconosciuta nel nostro Paese. Entro il 2025 le SIM classiche potrebbero scomparire. O quasi In base a uno studio dell’istituto di ricerca MarketsandMarkets, il giro d'affari delle SIM virtuali era valutato in 253,8 milioni di dollari nel 2017. Si stima che tale mercato potrebbe raggiungere i 978,3 milioni di dollari entro il 2023. Secondo un sondaggio realizzato a febbraio scorso dall’istituto inglese Beecham Research, il 78% degli intervistati afferma di usare già una SIM virtuale o prevede di utilizzarla in futuro. Infine, uno studio di Truphone prevede che, nonostante la loro avanzata molto lenta, entro 2025 il 90% delle tessere in circolazione saranno eSIM. Entro i prossimi quattro anni l’87% degli operatori mobili e delle aziende che fabbricano smartphone produrrà dispositivi compatibili ad accogliere le eSIM, per adeguarsi alla nuova tecnologia. L'eSIM potrebbe avere una grande diffusione. Due terzi dei produttori di dispositivi ritengono che oltre il 40% dei loro device sarà connesso tramite eSIM nel 2025. Un ulteriore 19% prevede che la gran parte dei propri prodotti siano connessi con la nuova tecnologia entro quella data. A caccia di offerte per eSIM con il comparatore Per verificare se il nostro operatore ci consente di passare ad una nuova eSIM o per individuare una nuova compagnia che ci proponga una promozione dedicata alle SIM virtuali e approfittarne, possiamo avvalerci del comparatore SOStariffe.it: https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/ consultabile anche in mobilità grazie all’app per iOS e Android:  https://www.sostariffe.it/app/. Read the full article
0 notes
tecnoandroidit · 1 year
Text
Very Mobile Sfodera l'Asso: la Promo Giga X2 Ora è Ancora Più Ricca! Scopri le Novità
È ufficialmente tornata un'importante promo che contraddistingue il noto operatore virtuale Very Mobile. La promo in questione offre a chi l'attiva la possibilità di avere il doppio dei Giga per navigare di più nel periodo estivo. L'iniziativa è chiamata Giga X2 e consente di avere per chi sceglierà l'operatore entro il 17 luglio, fino a 600 Giga per i primi 6 mesi. Dunque, una ghiotta occasione per chi ha intenzione di navigare a lungo in questa calda estate.   Very Mobile, fino a 600 Giga per i nuovi La promozione Giga X2 prevede il raddoppio del traffico a disposizione per poter navigare in Internet nel nostro Paese. Scegliendo una delle seguenti offerte, possiamo attivare questa importante promo. Per i clienti Iliad, CoopVoce, Fastweb, PosteMobile e altri (1 Mobile, CMLink, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, elimobile, Enegan, Feder Mobile, Green Telecomunicazioni, Intermatica, Lycamobile, Mundio Mobile, Noitel, NTmobile, NV Mobile, Optima, Ovunque Mobile, Plink, Plintron, PosteMobile, Rabona, Telmekom, Tiscali, Vianova e WithU). Le offerte da cui bisogna provenire: - minuti, SMS illimitati, 220 Giga, 9,99 euro al mese; - minuti, SMS illimitati, 150 Giga, 7,99 euro al mese. Per i nuovi numeri: - minuti, SMS a consumo, 300 Giga, 13,99 euro al mese; - Minuti e SMS illimitati, 220 Giga, 9,99€ al mese; - Minuti e SMS illimitati, 150 Giga, 7,99€ al mese; Per i clienti TIM, VODAFONE, WINDTRE, KENA, HO e SPUSU Tim, Vodafone, WindTre, Ho, Kena e Spusu: - minuti, SMS illimitati, 220 Giga, 13,99 euro al mese; - Minuti, SMS illimitati, 150 Giga, 12,99 euro al mese; L'attivazione è gratis. Per sei mesi dall'attivazione, quindi, le offerte con voce e dati con 150 Giga, ne metteranno a disposizione 300 e quelle con 220 Giga, 400. Per chi attiverà un nuovo numero, avrà 600 Giga e non 300, ma il contributo di attivazione sarà di 9,99 euro. Read the full article
0 notes
jawaharsinghjager · 3 years
Text
0 notes