Tumgik
#SubAtomica
agentem · 1 year
Text
Question about Kang's army
Are there people in those glowing blue helmets (like Stormtroopers) or are they robots?
6 notes · View notes
soufcakmistress · 1 year
Text
Subatomica
A/N: Yall already know what the deal is
Tumblr media
Pairing: Kang the Conqueror x Thick Black Mutant
Subatomica was your home. The quantum realm wasn’t perfect but it was all you knew. Being half human and half telepath, you fit in with this cast of characters well. Your mother was a bit of a revolutionary; a former Physics grad assistant to Hank Pym and an avid admirer of all things regarding quantum physics. Her genius led her to secretly creating a quantum tunnel in her shed behind her house and unfortunately tumbled into the realm with no way to return to the surface world. She fell for a telepath with a deep lineage and community in the quantum realm and they welcomed her right away. Not long after, you arrived as a telepath humanoid grappling with two worlds inside of you. 
Time worked differently down here as your mom used to tell you. She said humans operated on a schedule where they slept at night and operated during the day, utilizing a 24 hour system. You could understand this, as you did the same and also took naps accordingly. The telepath in you was able to figure out from an early age that this wasn’t typical in this realm. There were all types down here, with different needs. Freedom. Love. Community. The will to live in peace. That’s what kept you all together in unity. 
As you grew, you caught the eye of a certain former prince of K’ai. Jentorra, his sister, was becoming a formidable leader in your community. An extremely proficient fighter with ability to conjure quantum blasts from her staff. You and him would always break off from the rest of the group after tutoring and training and sneak kisses in the forest. Before long, y’all made it official and picked a home that accepted the both of you. 
Your community was extremely sought after. Several groups had attempted to overthrow and seize power but the community never allowed it to happen. The two of you were a part of the army to keep it safe. You set an example by keeping the community extremely tight knit with plans to expand for harmonious travelers and folks trying to set down roots alike. 
One auspicious day, a little girl who lived two streets over ran to your front yard crying for you to come to an open field. “Come come! Some people are hurt!” She guided you by your hand to the wreckage of this ship with what appeared to be a human man and woman. Little did you know the chain reaction that would result from that day. 
You and your people were able to assist them in getting them the bare essentials. Their names were Nathaniel and Janet. They were both from the surface world. They also were incredibly intelligent from what you’ve seen—his ship was unlike any kind of mechanism or vessel you’d seen or experienced in the quantum realm. 
You wondered about their relationship. It wasn’t clear as to whether they knew each other beforehand yet they worked together like a well oiled machine to fix their mode of transportation. At night when your head swam with the constant rotation of other people’s thoughts, you would lurk in the trees to see what they were doing. Sometimes Nathaniel would stay up for days on end, determined for departure. He almost caught you many a time, almost like he could sense the cadence of your careful gait climbing the massive branches. 
Weeks pass, and you and your husband sleep peacefully next to each other. The building you live in however, is beginning to get antsy. Your husband gets up and looks out the window. An expansive army is lined up calling for you and your husband’s heads. “Y/N and Y/H/N Y/L/N, by order of the Conqueror, you are under arrest and are hereby detained until further notice.” No sooner than they blared it for the entire realm to hear, were the doors kicked in and you and your husband were dragged out in restraints. 
The aroma of smelt iron and steel lulled you back to consciousness. You were in some kind of cell with a glass window a few inches thick. Across from you, your husband was knocked out cold in a cell of his own. Footsteps from the other end of the hallway sent your heart rate sky high, seeing what awaited the both of you. 
It was him. You had never seen him dressed like this before. The smug and nonchalant look on his face. “Do I look any different up close than from your tree branch?” You gulped, and scrambled to the back wall of the cell. 
“I already know what you’re thinking. So many questions in that brain of yours. Burdened with your thoughts and anyone that you come across. Fighting for your lives like savages anytime your small utopia is threatened. What if I told you that I could end it all?”
Confused as to his meaning, you stayed planted in that spot listening to the psychopath wax poetic about his plans and what he could do for you. “You could be an asset to me. Sniffing out offenders before they could do any damage. We would be unstoppable.”
He came closer to the cell and peered into your soul. “Your people….they listen to you. They trust your judgement. The best life for your people can only be achieved by adhering to what comes next. They work for me….they live. We join by union and they live. A simple proposition.” 
Your eyes bugged at the mention of a union with this man. “I’m already married…” 
“A minor inconvenience.” By the flick of his finger, the transparent shield holding your husband in dissipated and he floated your husband to his feet. “Stand up, Y/H/N.” 
Tears stream down your face, as you plead for Nathaniel to spare the love of your life. It all fails to move him, and he chokes him until your husband’s eyes are on the verge of exploding. “Nathaniel please. I’ll do whatever you want!! Just let him go!!”
“It’s Kang now. You would do best to remember that, Y/N.” Your hands are bruised from the constant banging on the tempered glass. Your husband gave you a look that let you know he was resigned to his fate. The lack of oxygen was almost at a point of no return, and he attempted to say “I love you” with blood and spit mingled in his mouth. That infuriated Kang even more, and he crushed your husband’s throat, and let his body crumble to the floor like a rag doll. 
You screamed like a banshee — your throat was raw, and stomach acid began to churn up your gut. Kang removed the barrier between you two. Slowly but surely, he came towards you. Gently, he wiped your face, and pushed your hair out of your eyes. “So what’s it gonna be, Y/N? Choose a thousand eternities with me and your people thrive under my rule. Or…..refuse my proposal and choose certain death for them, while you get to watch my army destroy everything and everyone you’ve ever known?” 
Wrath and despair was in your eyes as you finally got a good look at him. He was incredibly handsome. And a monster. His eyes had storms in them, and you wondered how he received those scars parallel to each other framing his face. You put on a brave face, even though your entire body shook in abject fear. “You know what you need to do to keep them safe, Y/N.” As furious and heartbroken as you were, you didn’t wanna call his bluff. He murdered your husband right before you like he was less than nothing. Gambling with your people’s lives wasn’t worth it. 
“Don’t hurt anymore of my people. If you keep your end of the deal…..I’ll keep mine.” Kang seemed pleased at you acquiescing so quickly. He pulled you to your feet, and kissed you on your cheek. “You have my word.”
“Kang, if you will allow me to bury my husb—Y/H/N— I would be greatly appreciative. Please.” He towered over you. His suit had so many buttons and trinkets; you had no idea what he was truly capable of just yet.  By being his…..”wife”, you could figure out his weaknesses and take him down once and for all. But that day was not today. 
“I’ll allow it. You and the body will be escorted by my guards and MODOK back to your home while you grieve briefly and retrieve the rest of your belongings. Your quarters will be waiting for you.” This was no ordinary man, and everything he did terrified you. It was evident that there was something just bubbling beneath the surface that threatened to take over, like he was barely able to keep the blazing fire in him contained. He dismissed you, and turned his back to watch the guards assemble to fly back to your former home. 
Kang watched you follow the numerous amount of goons surrounding you on the platform outside, and simply smirked. “You’re mine now.” 
*should I continue this or nah?*
TAGS: 
@l-auteuse​
@eclecticblkgirl​
@thadelightfulone​
@nickidub718​
@theogbadbitch​
@loveeeeandaffection​
@scrumptiouslytenaciouscrusade​
@amirra88​
@blowmymbackout​
@chaneajoyyy​
@lostennyc​
@janelledarling​
@raysunshine78​
@stariamrry​
@fd-writes​
@dessianna1​
@thehomierobbstark​
@thickemadame​
@honeytoffee​
@erikaintdead​
@uzumaki-rebellion​
@bugngiz​
@xo-goldengirl​
@blackmissfrizzle​
@killmonger-fics​
@rbhp​
@sheisexcellent1​
@viewsfromthesips​
@ljstraightnochaser​
@spicynoodlezzz​
@dashhoney25​
@wassuduoo​
@msreshel​
@honeyandpeaches​
@miyuhpapayuh​
@majesticbrownjawn​
@dameshaemonique​
@tchallasbabymama​
@naysianaee​
@alookintohersoul​
@blackburnbook​
@cecereads209​
@themeirajay​
@just-peachee​
@theblulife​
@melodicheauxxo-writes​
@woahitslucyylu​
@richonne4life​
@xsweetdellzx​
@blackpinup22​
@eyeknowmywrites​
@childishgambinaax​
@abcdestinyyyy​
@nahimjustfeelingit-writes​
@elaindeereads​
@why-wait-4-eventually​
@girlsneedlovingfanfics​
@pipsqueak-98​
@ghostfacekill-monger​
@id-rather-be-an-outsider​
@merranerra​
@theliterarybeldam​
@kokokonako​
@sourbabynaee​
@4bambiray​
@crowngold​
@darkangelchronicles​
@thickianaaaa​
245 notes · View notes
scarlet--wiccan · 1 year
Note
what did you think about issue #3 of Scarlet Witch?
I haven't really shared my thoughts on the the series yet, so I guess this is a good time to check in. Issue #3 definitely highlighted all of Scarlet Witch's strengths, but I think it also brought some of its weaknesses, and directions that I wouldn't personally choose, into focus.
First of all, the artwork was the real star of this issue, and I have to say that Pichelli, D'Amico, and Wilson are doing amazing work. Going into this series, I was worried that the artistic sensibility was going to be a little too "superhero" for my taste, but this issue blew me away. Pichelli's fluid lines are complimented perfectly by the painterly, organic finish that D'Amico and Wilson bring to the colors and inks. This journey through the fantasy world of Subatomica was a great showcase, compared #1 and #2. I'm looking forward to seeing more of this vivid magic as we enter into the Bacchae storyline.
Tumblr media
Composing an issue almost entirely out of montage can be tricky, but Orlando took advantage of the extra page space to tell a story while also delivering his thesis on Wanda's character. This issue nails down who Wanda is, where she's at, and what she wants moving forward. Orlando has really imbued her with grace and wisdom from all of her experiences, but he also allows her to be vulnerable, and arrive at these moments with a very human touch. I think that's important, and it's something I've been a little worried about, because it would be easy to overcorrect with Wanda and make her too infallible. I appreciate that she has really complex emotions and personal reactions, which is something I find missing in a lot of comics these days.
Tumblr media
I've said it before, but Wanda's affinity for chosen family is a core aspect of her character, and I think it was smart to illustrate this with Viv and Lorna in the opening arc, because those two are the least obvious choices. Bringing Tommy or Billy in would be great, but it wouldn't necessarily allow Orlando to say anything new. I appreciate that Viv challenges Wanda and creates a sort of tension, just as much as I appreciate Lorna for accepting Wanda as a sister in a way that she hasn't done much before, showing that Wanda is more well supported now and her family is stronger than in has been in years.
Tumblr media
Having said all of that, there are some things that I am struggling with.
As I've said, I don't love Orlando's approach to writing magic. Previous Scarlet Witch stories have made the effort to distinguish witchcraft from other forms of magic, and the current developments with Agatha are promising to expand its role in the Marvel world. So far, Orlando has ignored all of that, and is just defaulting to a very Doctor Strange sensibility-- mostly invocations of fictional entities and whimsically named artifacts. That's annoying, but I'm more frustrated by the lack of internal thought and effort behind Wanda's spellcasting. This is her book, and she's the POV character, so I think there needs to be more detail and intentionality with her powers.
I really liked the scene where Wanda and Lorna forge that sword together-- Wanda didn't just conjure a sword, there was thought and detail put into how it came together-- and I just wish we were seeing more of that.
Tumblr media
Issue #3, for me, also called attention to the glaring lack of Romani perspective. I love the way Wanda and Pietro are being drawn, and I love the inclusion of cultural food in #2, but this is surface-level representation, and it's not enough to balance the decades of flawed material. Don't get me wrong, these changes are huge, and they're going to make a difference, and there's just no excuse at this point for the lack of Romani contributors. I literally know people who would take the offer, myself included.
Anyways, I was thinking about it a lot when Mardj was describing hte nomadic marauders that have invaded her home. I was uncomfortable with the language Orlando used in that scene, and I just don't think that very many Romani writers would choose to characterize a displaced people as unquestionably evil.
This lack of authenticity comes up a lot in Wanda's language, too. Orlando's research is still faulty at best, and again, there are a lot of people who could've been paid as a consultant. Mostly, though I'm just disappointed by the fact that Wanda is a small occult business owner, and there's been no acknowledgement of the complicated history Romani people have with magic/fortunetelling as businesses and cultural trade work-- or the very real discriminatory laws and policing of fortune teller businesses and "scam artists," which are designed to target and profile Romani families.
31 notes · View notes
ambrenoir · 1 month
Text
Il caso non esiste: c’è una forza intelligente che governa il tutto.
"Fisico e teorico americano molto rispettato, Michio Kaku, famoso per la formulazione della teoria rivoluzionaria delle stringhe (modello di fisica fondamentale che presuppone che le particelle materiali apparentemente specifici sono in realtà “stati vibrazionali”) , ha recentemente causato una piccola scossa nella comunità scientifica sostenendo di aver trovato le prove dell’esistenza di una forza sconosciuta e intelligente che governa la natura.
Più semplicemente, secondo il noto fisico, qualcuno simile al concetto che molti hanno di Dio come creatore e organizzatore dell’universo.
Per arrivare a questa conclusione Michio Kaku ha utilizzato una nuova tecnologia creata nel 2005 e che gli ha permesso di analizzare il comportamento della materia su scala subatomica, basandosi su un “primitivo tachioni semi-radio”. Tachioni, incidentalmente, sono tutte quelle ipotetiche particelle in grado di muoversi a velocità superluminali, cioè sono particelle teoriche, prive di qualsiasi contatto con l’universo. Quindi questa materia è pura, totalmente libera dalle influenze dell’universo che la circonda.
Secondo il fisico, osservando il comportamento di questi tachioni in diversi esperimenti, si arriva alla conclusione che gli esseri umani vivono in una sorta di “Matrice”, cioè un mondo governato da leggi e principi concepiti da una specie di grande architetto intelligente. “Sono giunto alla conclusione che siamo in un mondo fatto da regole create da un’intelligenza, non molto diversa da un gioco per computer, ma naturalmente, più complessa”, ha detto lo scienziato. Analizzando il comportamento della materia a scala subatomica, colpiti dalle primitive tachioni semi-radio, un piccolo punto nello spazio per la prima volta nella storia, totalmente libero da ogni influenza dell’universo, la materia, la forza o la legge, è percepito il caos assoluto in forma inedita. “Credetemi, tutto quello che fino a oggi abbiamo chiamato caso, non ha alcun significato, per me è chiaro che siamo in un piano governato da regole create e non determinate dalle possibilità universali, Dio è un gran matematico” ha detto lo scienziato. Michio Kaku ha ricordato che “qualcuno fece ad Einstein la grande domanda: c’è un Dio? Al che Einstein rispose dicendo che credeva in un Dio rappresentato dall’ordine, dall’armonia,, dalla bellezza, dalla semplicità e dall’eleganza, il Dio di Spinoza. L’universo potrebbe essere caotico e brutto, invece è bello, semplice e governato da semplici regole matematiche.
” La teoria degli archi e la musica di Dio.
Per quanto riguarda la formulazione del famoso “String Campo Theory”, o teoria delle stringhe, modello fondamentale della fisica che presuppone che particelle di materiale apparentemente specifici sono effettivamente “stati vibrazionali” un oggetto esteso più base chiamato ” corda “o” filamento “che renderebbe un elettrone, per esempio, non un” punto “struttura interna e dimensione zero, ma una massa di minuscole corde vibranti in uno spazio-tempo di più di quattro dimensioni , Kaku ha affermato che “per lungo tempo ho lavorato su questa teoria, che si basa su musica o piccole corde vibranti che ci danno le particelle che vediamo in natura. Le leggi della chimica con cui abbiamo avuto problemi alle superiori, sarebbero le melodie che possono essere suonate su queste corde vibranti.
L’universo, sarebbe una sinfonia di queste corde vibranti e la mente di Dio, su cui Einstein scrisse molto, sarebbe la musica cosmica che risuona attraverso questo nirvana, attraverso uno spazio iper-dimensionale “. Il fisico americano di origine giapponese ha concluso che “i fisici sono gli unici scienziati che possono pronunciare la parola. “Dio” e non arrossire. Il fatto essenziale è che queste sono domande cosmiche di esistenza e significato. Thomas Huxley, il grande biologo del secolo scorso, ha affermato che la questione di tutte le questioni della scienza e della religione è determinare il nostro posto e il nostro vero ruolo nell’universo. Pertanto, scienza e religione trattano la stessa domanda. Tuttavia, c’è stato essenzialmente un divorzio nel secolo scorso, più o meno, tra scienza e umanesimo, e penso che sia molto triste che non parliamo più la stessa lingua “.
Febbraio 2018
Tradotto da Newstime24
Tumblr media
5 notes · View notes
marvelreader · 1 year
Text
Fantastic Four #16 (Apr 9, 1963)
The first of a two-parter, the FF face the return of Dr. Doom in the micro realm of Subatomica (which is a clear precursor to the MCU's Quantum Realm). Ant-Man guest stars and we get a glimpse of Kirby's mechanical design work that will become a staple of the series later on.
Tumblr media
Lee / Kirby / Ayers
17 notes · View notes
chaneajoyyy · 1 year
Text
KANG THE CONQUERER FANFICTION
subatomica- @soufcakmistress
i'm his what? series- @multiversalfandomwriter222
lets twist again- @jonathan--majors
in another life- @togrowoldinv
***IF ANYONE HAS KANG THE CONQUERER FANFICTION HIT MY LINE!!!***
10 notes · View notes
comicgeekscomicgeek · 2 years
Text
So I know we won't see Microverse (excuse me, "Quantum Realm") inhabitants like the Micronauts or Baron Karza in Quantumania.  Marvel seems to have given up the ghost even on those Micronaut elements they owned outright. But I wonder if we'll see (even in cameo form) some Subatomica natives such as Jarella or the Psycho Man?
2 notes · View notes
scienza-magia · 3 days
Text
Caos genetico e instabilità selettivamente vantaggiosa
Tumblr media
Gli scienziati hanno scoperto un paradosso nell'evoluzione che potrebbe diventare una nuova regola. Un nuovo studio rivela inaspettatamente che le cellule prosperano nel caos. Potrebbe averne meno di molte altre scienze, ma la biologia ha circa due dozzine di “regole”: ampie generalizzazioni sul comportamento, sulla natura e sull’evoluzione. Ora, i ricercatori della USC vogliono aggiungere una nuova regola chiamata “instabilità selettivamente vantaggiosa (SAI)”, che esplora come l’instabilità possa effettivamente avvantaggiare una cellula e un organismo cellulare.
Tumblr media
Il rovescio della medaglia di questa “regola” è che l’ISC può anche essere un fattore chiave per cose come la malattia e l’invecchiamento, quindi comprendere questo processo potrebbe aiutare nell’esplorazione di tali processi biologici. In tutte le scienze, le regole e le leggi ci aiutano a dare un senso al mondo che ci circonda, sia applicato su scala cosmica che subatomica. Tuttavia, nel mondo biologico, le cose sono un po’ più complicate. Questo perché la natura è spesso piena di eccezioni biologiche, e quindi anche le “regole della biologia” sono considerate ampie generalizzazioni piuttosto che fatti assoluti che spiegano e governano tutta la vita conosciuta. Alcune di queste includono regole come la Legge di Allen, che impone che le forme del corpo negli endotermi (animali a sangue caldo) si adattino alle condizioni climatiche: basso e tozzo aiuta a trattenere il calore nei climi freddi, mentre alto e allampanato aiuta a dissipare il calore in quelli più caldi. Un’altra “legge”, nota come regola di Bergmann, afferma che le specie di un clade ampiamente distribuito tendono a essere più grandi nei climi più freddi e più piccole in quelli più caldi (anche se ovviamente, come con la maggior parte delle regole biologiche, si applicano delle eccezioni).
Tumblr media
“Instabilità selettivamente vantaggiosa” (SAI) Attualmente esistono circa due dozzine di regole che descrivono tutti i tipi di processi del mondo naturale e ora i ricercatori della University of Southern California (USC) sperano di aggiungere una nuova regola. A prima vista, questa nuova regola – chiamata “instabilità selettivamente vantaggiosa” (SAI) – sembra sfidare i presupposti su cui si fonda la vita in generale, e va contro l’attuale presupposto secondo cui la vita brama stabilità e conservazione delle risorse. Mentre la natura tende verso la stabilità (è uno dei motivi per cui vediamo così tante forme esagonali in natura), il biologo molecolare dell’USC John Towers sostiene che l’instabilità nei componenti biologici come proteine ​​e geni può effettivamente essere utile per le cellule. Lo studio è stato pubblicato di recente sulla rivista Frontiers in Aging. "Anche le cellule più semplici contengono proteasi e nucleasi e regolarmente degradano e sostituiscono le loro proteine ​​e RNA, indicando che la SAI è essenziale per la vita", ha affermato Tower in un comunicato stampa. “Ciò può favorire il mantenimento sia di un gene normale che di una mutazione genetica nella stessa popolazione cellulare, se il gene normale è favorevole in uno stato cellulare e la mutazione genetica è favorevole nell’altro stato cellulare”.
Tumblr media
Questi stati consentono una maggiore diversità genetica, che a sua volta può rendere gli organismi più adattabili. Molti componenti cellulari favoriscono anche una durata di vita breve, poiché ciò aiuta effettivamente a promuovere la salute delle cellule. Ciò indica che la SAI in questi componenti è una funzione biologica necessaria. Naturalmente, ci sono molti aspetti negativi dell’instabilità. Questo processo di instabilità della mutazione che richiede energia può introdurre cellule deleterie che contribuiscono all’invecchiamento, inducendo anche altri tipi di danni e disfunzioni. “L’invecchiamento si è rivelato difficile da definire, ma la maggior parte delle definizioni include un aumento della possibilità di morte con l’età e una diminuzione dell’idoneità riproduttiva con l’età”, si legge nel documento. “SAI può creare un costo per il replicatore in termini di energia e/o materiali, e questo costo potrebbe essere interpretato in termini di promozione dell’invecchiamento”. Un’altra prova a sostegno dell’ubiquità della SAI e della sua candidatura come nuova “regola della biologia” è che essa emerge in altri concetti ben noti, tra cui la teoria del caos e le idee di “coscienza cellulare”. Per questo motivo, così come per i suoi collegamenti con processi biologici fondamentali come l’invecchiamento, comprendere il funzionamento interno della SAI potrebbe aiutare i biologi a esplorare la vita cellulare in un modo completamente nuovo. Read the full article
0 notes
gordobizarro · 7 days
Text
cuando chocan grandes masas
se desprenden ondas de todo tipo
particulas subatomicas a gran velocidad
desde el oceano polar
y las recibo por la nuca me sube una electricidad de potasio desde mi lumbar a la frente
y ahora es lo que siento
mientras acaricio una pantalla hace 5 minutos
una imagen tomada para mi
una estampita que ahora tengo
me siento una monja extasiada
no me entran las palabras adentro de las claviculas
se me entibian las yemas de los dedos
será una interferencia de mis electrones
es eso o es un sueño
0 notes
afnews7 · 2 months
Text
Peter Higgs, il premio Nobel è morto a 94 anni
http://www.afnews.info segnala: … Nel 2013 Peter Higgs vinse il premio Nobel insieme a Francis Englert. La motivazione, aver teorizzato l’esistenza del bosone (appunto) di Higgs, la sfuggente particella subatomica che gli scienziati inseguivano da mezzo secolo… Leggi il resto su: Read More Wired Italia
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 8 months
Text
La bomba al Wow di Milano
Fino al 28 gennaio 2024 al Wow di Milano con la mostra La bomba il protagonista è il fascino dell’apocalisse nucleare, tra fumetto, illustrazione e cartoons. Fin dal 1945, la bomba atomica è entrata nell’immaginario, infatti tantissime opere, dal fumetto al cinema, hanno raccontato cosa succederebbe in un conflitto nucleare, oltre a un futuro in cui l’energia atomica avrebbe potuto migliorare la vita di tutti o hanno rivelato i retroscena di alcuni episodi fondamentali della storia del secolo scorso. Il percorso espositivo è scandito da pannelli di approfondimento sulle tappe storiche fondamentali dell’energia nucleare e della bomba atomica, seguite da approfondimenti tra  tavole originali, pagine a fumetti, manifesti cinematografici, riviste, giornali e oggettistica. L’atomo e l’energia nucleare sono al centro di due importanti storie a fumetti statunitensi, Nel mondo degli atomi con Brick Bradford, in cui l’eroe e i suoi amici vengono miniaturizzati per un viaggio all’interno della struttura della materia, e Il mistero dell’Uomo Nuvola, un’avventura di Topolino dove uno scienziato in grado di imbrigliare la potenza dell’atomo decide di distaccarsi dal resto dell’umanità, spaventato dagli utilizzi della sua scoperta. Il contributo italiano alle scoperte fondamentali della fisica nucleare viene raccontato nel film I ragazzi di via Panisperna (1988), alla mostra con il manifesto cinematografico, che prende il nome dalla via in cui si trovava l’Istituto di Fisica a Roma, coordinato da Enrico Fermi e di cui faceva parte anche  Ettore Majorana, che scompare misteriosamente nel 1938, la cui vita è raccontata nel volume a fumetti Il segreto di Majorana di Francesca Riccioni e Silvia Rocchi, in mostra con alcune tavole. Il Progetto Manhattan è narrato con grande attenzione ai dettagli nel volume a fumetti La bomba di Didier Alcante, Laurent-Frédéric Bollée e Denis Rodier de lo scoppio di Hiroshima dal punto di vista giapponese si trovano nel manga Gen di Hiroshima di Keiji Nakazawa, accanto a importanti testimonianze d’epoca, come il numero della rivista Time edito dopo la resa del Giappone e i numeri di Oggi  su Hiroshima e gli esperimenti di Bikini. La tragedia di Hiroshima è lo spunto anche di una storia di Martin Mystère, Le mille gru di Hiroshima  di Andrea Cavaletto e Fabio Piacentini, con una selezione di tavole digitali. Nel lungo periodo della Guerra Fredda l’energia nucleare e la bomba atomica sono raccontate nei fumetti, sia ipotizzando cosa succederebbe in caso di una guerra atomica sia mostrando un atomo amico e umanizzato. Da questo punto di vista sono emblematici Atomino Bip Bip, amico di Topolino creato da Romano Scarpa nel 1959, in mostra con illustrazioni, studi e una tavola della celebre storia Topolino e il Bip Bip-15  (1960), e Atomino, creato nel 1963 da Marcello Argilli e Vinicio Berti per il settimanale a fumetti Il Pioniere, oltre a molti popolari protagonisti alle prese con armi nucleari, come il tarzanide Akim, la perfida Satanik e il simpatico Kolosso. Uno spazio particolare è dedicato a due personaggi che prendono vita proprio da una bomba,  Godzilla e l’Incredibile Hulk. Godzilla, che nel 2024 festeggia 70 anni, è in mostra alcune tavole realizzate dal disegnatore Alberto Ponticelli per la miniserie Godzilla: Gangsters & Goliaths e per l’Incredibile Hulk sono esposti i più bei poster e gadget d’epoca insieme a spettacolari tavole dei grandi autori del personaggio, come Mark Bagley, Rick Leonardi, Alan Kupperberg. In mostra c’è anche una tavola di Watchmen, il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons che vede tra i protagonisti Dottor Manhattan, un fisico nucleare che acquisisce immensi poteri dopo un esperimento di fisica subatomica. Il tema dei rischi che comportano le armi atomiche e l’energia nucleare è al centro anche di due storie di Diabolik, La luce del male (1998), in cui il Re del terrore aiuta un vecchio amico colpito dalle radiazioni degli esperimenti atomici su un’isola tropicale, e Incubo atomico (2007), dove Diabolik sventa la minaccia di un gruppo di terroristi. Il fiorente filone post-atomico vede gli autori immaginare come sarebbe il mondo dopo la catastrofe, come nel giapponese Ken il guerriero, serie manga molto amata, che nel 2023 festeggia quarant’anni di pubblicazioni. Tra supereroi atomici e dopobomba comici e tragici, la Bomba è una costante narrativa e la satira ha avuto un ruolo prezioso dove, oltre agli ipotetici effetti di una bomba atomica su Milano o altre città, contrasta i sogni di militari e dittatori con il dito sul bottone rosso. Giornali e documenti d’epoca completano la visione storica dalla percezione collettiva della Bomba, oltre che nella musica e nelle altre arti, modificando il costume. Read the full article
0 notes
crhysanthemes · 2 years
Photo
Tumblr media
1 mes cumple el disco de @adiosbaco y @adiosbaco cumple. [[[[[[ (((((como cuando tenias 15 años y contabas los meses de noviazgo y decias "felices 3 meses mi amor de mi vida te amo" y si no contabilizabas eso se pudria todo, y te aprendias el mas estopido detalle para DEMOSTRAR que DE VERDAD○ BROO○ SHO ○○LA○○○ AMABAAA y ahora, porque no tenes ningun tipo o intencion de autocontrol ni mesura, te ataste al pendulo social de ser un indolente nihilista consumidor de cuerpos que deconstruye al amor hasta particulas subatomicas inmesurables y contradictorias como el mismisimo estado cuantico del mundo fisico, donde TODO es y NO es al mismo tiempo])))))]]]] Y tocamos este sabado en Boedo. Con altas bandas y alta movida en el @ccelsurco Vengan. Sobre todo lxs capitalinxs. (en Teatro colon) https://www.instagram.com/p/Ci_TmEBuNUy/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
erikflorence · 2 years
Photo
Tumblr media
Fa tanto il punto di vista. Il luogo da cui guardi. La direzione verso cui dirigi il tuo sguardo. Direi che lo sguardo è decisivo, perché in fondo esso stesso contribuisce a creare la realtà che viviamo. Anche la scienza subatomica ha scoperto che nell'atto stesso di guardare, l'osservatore modifica l'oggetto della osservazione. Capita così che crediamo di avere fango e terra sotto i piedi, un suolo duro ed ostile su cui impattare il passo, ed invece modificando il nostro sguardo ci ritroviamo su di un cuscino di nuvole più alti del cielo stesso. Auguri per i vostri esperimenti. (presso Florence, Italy) https://www.instagram.com/p/CiNrrMhsNFd/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
in-attesa · 2 years
Text
Volevo essere una particella subatomica.
0 notes
levysoft · 2 years
Link
Per la prima volta, i fisici hanno osservato il tetraneutrone, una particella subatomica composta, come suggerisce il nome, da quattro neutroni. Ecco i dettagli della scoperta.
La scoperta del tetraneutrone
Un piccolo ripasso: il neutrone è una particella presente in quasi tutti i nuclei atomici insieme al protone. Se è il numero di protoni a determinare il tipo di atomo, i neutroni aiutano a tenere insieme il nucleo grazie alla attrazione nucleare forte (sperimentata comunque anche dai protoni), che supera la repulsione elettromagnetica che i protoni avrebbero tra di loro. A seconda del numero di neutroni abbiamo diversi isotopi dello stesso atomo, con proprietà e stabilità diverse.
Se i protoni possono esistere stabilmente fuori dal nucleo, non è così per i neutroni. Singolarmente, infatti, hanno un tempo di vita medio di circa 15 minuti, dopodiché decadono in un protone, un elettrone e un antineutrino. La questione cambia ancora, però, se consideriamo sistemi più neutroni messi assieme, che, a parte nelle stelle di neutroni (dove la gravità tiene tutto assieme), la stabilità è ancora minore.
Gli scienziati hanno già osservato una formazione fatta da due neutroni, chiamato dineutrone. Il suo tempo di vita medio è di 10-22 secondi. Un sistema a tre, secondo i calcoli, non è probabilmente invece possibile.
La scoperta
Un esperimento ha ora portato all’osservazione di un tetraneutrone, ovvero una formazione fatta a da quattro neutroni. La sua teorizzazione e ricerca è iniziata negli anni ’60, e varie volte si è pensato di averla osservata. Questa volta, però, la collaborazione internazionale SAMURAI afferma con un alto grado di certezza di esserci riuscita. L’esperimento ha avuto luogo presso l’acceleratore RIBF del RIKEN Nishina Center in Giappone.
I fisici hanno bombardato dell’idrogeno liquido (il cui nucleo, ricordiamo, è un singolo protone) con fasci di isotopi di elio altamente neutronici. L’elio più comune, l’elio-4, ha infatti nel suo nucleo due protoni e due neutroni, mentre gli scienziati hanno utilizzato atomi instabili di elio-8, con due protoni e sei neutroni. La collissione i protoni dei due atomi dà come risultato un protone libero, un nucleo di elio-4 e il tanto agognato tetraneutrone.
Essendo elettricamente neutro, è difficile rilevare direttamente questa particella. Gli scienziati si sono quindi affidati al protone e al nucleo di elio prodotti assieme per confermare, per esclusione, che il resto dei neutroni si sono effettivamente uniti in un tetraneutrone. A livello di caratteristiche calcolate, la massa del tetraneutrone sembra di essere dello 0.05% più grande della somma delle masse di quattro neutroni, come previsto dai calcoli teorici. Il suo tempo di vita sembra essere poi di 4×10-22 secondi, quindi addirittura più lungo di quello del dineutrone.
Il passo successivo sarà quello di riconfermare questo risultato con altre collissioni, eventualmente capendo come rilevare direttamente questo tipo di molecola.
1 note · View note
codigoocultocom · 3 years
Text
Hallada «quinta fuerza de la naturaleza» que rompe las leyes de la física
Tumblr media
Hallada «quinta fuerza de la naturaleza» que rompe las leyes de la física
Un equipo de físicos han anunciado el hallazgo de evidencia de una quinta fuerza de la naturaleza. En este artículo, Paul Seaburn indica muchos más detalles sobre este gran logro científico.
LEE MÁS
0 notes