Tumgik
#a parte le tragedie che gli autori ci regalano ad ogni capitolo
morikopen · 5 years
Text
Di recente avevo intenzione di aprire una piccola rubrica con le mie reazioni (divertenti o meno) su una certa serie che sto seguendo e che mi sta appassionando; tuttavia, essendo che poi sarebbe risultata un grande spoiler per chi mi segue su questo blog, alla fine avevo deciso di sfogarmi in privato. E finora l’ho fatto, sempre.
Ora, però, è giunto il momento di dire qualcosina che resti indelebile anche per il pubblico. (Anche perché, se tutto quello che è accaduto nell’ultimo capitolo si conferma nel successivo - ed è probabile che sarà così, a meno che non esistono delle equivalenti delle famose “sfere del Drago” anche in quella serie... allora sì che saranno davvero lacrime.) Per chi non segue una certa serie che ha il nome “BLACK” alla fine del titolo, dunque: spoiler! subito dopo. Perciò vi prego di non proseguire con la lettura, se non volete sapere nulla di questa serie e della sua evoluzione fino al capitolo 30.
Tumblr media
Pensieri a caldo. (Scritti una settimana fa) La prima volta che ho visto l’ultima pagina del nuovo capitolo ho pensato: “Non è possibile, me lo sto sognando.” La seconda volta: “No... dai, non ci credo. Non può finire così!” La terza: “... ma gli autori sono diventati matti?! Così, all’improvviso?!” E la quarta: “Caspita, che batosta per i nostri sentimenti.” Che noi lettori fossimo abituati all’atmosfera pesante di questa serie è vero. Che sempre noi lettori ormai fossimo abituati a vedere ovunque stragi di cellule in questa serie... anche questo è vero. E che noi, infine, fossimo abituati al pensiero “Tanto prima o poi moriranno tutti, anche i protagonisti; perciò teniamoci sempre pronti per il peggio”... beh. Anche se si spera sempre che accada il contrario per loto... anche questo è, purtroppo, vero. Tuttavia, alle tristi dipartite di personaggi amati, che siano improvvise o annunciate, non ci si abitua mai. Ed è questo il caso dell’ultimo capitolo del BLACK. Vi dirò la verità: nel mio caso dovevo ancora riprendermi dalla combo Capitolo 24 + 25, dove un personaggio che nel frattempo avevo imparato ad amare ci aveva rimesso la vita insieme a molti dei suoi colleghi... e, ora, arriva anche questo. Nella scena finale una dei protagonisti giace al suolo... e insomma, se voglio fare qualche giro di parole per non dirlo in maniera cruda e diretta: in condizioni peggio di quelle critiche. Quando ho visto quella scena, io... dentro di me ho urlato di rabbia. Non voglio mentirvi se mi aspettavo che prima o poi anche lei avrebbe incontrato il suo tragico destino; però... mi aspettavo una fine decisamente diversa per questo personaggio. Mi aspettavo, ad esempio, che sarebbe morta insieme all’amato protagonista e ammettiamolo, tutti quanti abbiamo sperato che sarebbero finiti insieme anche in questo XD, oppure che - almeno - gli avrebbe rivolto qualche emozionante parola prima di sacrificarsi anche per il suo bene. E invece... niente. Così, all’improvviso, a terra nell’ultimo pannello, senza nemmeno il tempo di scambiare qualche battuta con lui (e probabilmente anche con le sue colleghe) nel corso della battaglia. Se penso che lei non aveva fatto nulla di male in tutti e 30 i capitoli... mi viene da piangere per questa fine che ha fatto. Non se lo meritava, davvero. Una tragedia in tutto e per tutto.
Tumblr media
(E voglio ricordarla così, con il dolce sorriso mostrato nella copertina del capitolo. Sigh.)
Piccola nota di fondo: se invece nel prossimo capitolo si scopre che lei in qualche modo è ancora viva e si salva per miracolo - mandando all’aria tutto il contenuto di questo post... prometto di esultare anche qui. Perché quella ragazza si merita tutto l’affetto di questo modo - soprattutto da parte di noi fan! :D --- Pensieri a freddo. (Scritti oggi dopo una serie di riflessioni, LOL) Chiacchierando con alcune persone nei giorni scorsi, sono saltate fuori ulteriori ipotesi sull’evoluzione della vicenda mostrata nell’ultima pagina dello scorso capitolo - tra le quali, prima di tutte, quella che l’ultima scena sia stata creata apposta per sviare il lettore e indurlo a pensare al peggio (e così farlo stare in pena per due settimane, accidenti a loro XD) E, a distanza di una settimana, devo ammettere che ciascuna di queste ipotesi mi ha ridato un po’ di speranza. Io, personalmente, data la cornice tragica entro la quale si sta svolgendo l’intera storia, sono per l’ipotesi di una possibile “reincarnazione” del personaggio coinvolto. Ma... con conseguente “non ricordo nulla della vita precedente e, se la ricordo, non voglio accettarla/non mi interessa perché quello non sono io”. Come Tohya Hachijo in Umineko, per darvi un’idea. Risulterebbe da un lato una piccola gioia per noi lettori che siamo tanto affezionati a quel personaggio, ma dall’altro comunque qualcosa di triste perché il rapporto con il protagonista cambierebbe un po’... ... e ammetto che la cosa, per quanto possa far male, potrebbe essere interessante. Sempre meglio che vederla fuori gioco e basta, no? Perciò, staremo a vedere. Noi speriamo sempre in un risvolto positivo nel prossimo capitolo; se ciò non dovesse esserci (come è normale che sia, ormai siamo abituati ai “mai una gioia” di tutti i personaggi presenti in questa serie), beh... 
Tumblr media
Appunto. (ಥ﹏ಥ) (Si ringrazia il Kingdom Italia per la traduzione italiana di questa scena del Capitolo 14!) --- Bonus:
Tumblr media
(For @stellaskia) Quanto mi rappresenta Bonolis in questo momento, mentre prego gli autori della serie di darci una piccola gioia nel prossimo capitolo. Quanto. XD
3 notes · View notes