Tumgik
#allergiecutanee
vlifestyle · 2 years
Text
Allergie da cosmetici: come evitare disturbi cutanei
Tumblr media
Può capitare che un prodotto cosmetico faccia male? Sì, in caso di allergia o intolleranza, sopratutto se non si controllano gli ingredienti e se non ci si preoccupa della scadenza o della corretta conservazione. Ogni donna usa circa una decina di prodotti al giorno, ognuno dei quali contiene almeno 20 sostanze...per la pelle una vera overdose! Così se sono conservati male o di dubbia qualità aumenta il rischio di disturbi cutanei.
Tumblr media
Le donne più vulnerabili
Sono quelle che vivono nelle grandi città perché lo smog e l'inquinamento rendono più fragile la pelle e quindi più esposta a irritazioni di vario genere. Per questo, è importante pulire ogni sera il viso con un latte detergente. Ma la detersione è importante anche in assenza di make-up, perché serve a eliminare cellule morte e sporcizia.
Quali prodotti make-up servono davvero e come capire se fanno male?
Gli indispensabili sono un latte detergente molto delicato, un siero antiaging, una crema idratante e una nutriente. Vanno applicate una alla volta, se si nota un pizzicore o rossore, smettere di applicarle e non insistere perché l'intolleranza è spesso l'anticamera della vera allergia. Nessun cosmetico è a prova di allergia, tuttavia in commercio si può trovare una vasta gamma di prodotti ipoallergenici che offrono una marcia in più e maggiore sicurezza alle pelli molto delicate. Scegliete brand che tengono sotto controllo gli ingredienti a rischio, come per esempio i parabeni, contenuti i shampoo, creme idratanti, creme solari, deodoranti, prodotti per l'igiene dei bambini.
Che altro fare per non correre rischi?
Eliminare dal beauty tutto ciò che appare alterato: il rossetto terribilmente vecchio, la crema depilatoria cristallizzata, il fondotinta in cui la parte oleosa e quella liquida si sono separate o il profumo che ha cambiato colore e aroma. Anche i prodotti beauty sono degradabili come i cibi, bisogna tenerli lontani da fonti di calore, in particolare quelli in vasetto, una volta aperti, se non si usano per molto tempo, conservarli in frigorifero.
Servono precauzioni anche per applicarli?
Sì, avere le mani pulite prima di prendere la crema dal vasetto e lavare accuratamente con acqua calda e sapone di Marsiglia spatoline, spugnette e spazzolini che si usano per stendere i cosmetici. I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale. Non si tratta di post sponsorizzato. Read the full article
0 notes
Photo
Tumblr media
Gli Oli Vegetali Indispensabili per L’Estate DA AVERE SEMPRE A CASA E CON SE’ IN VIAGGIO, INDICATI PER TUTTA LA FAMIGLIA. 1) CALENDULA Un alleato in caso di scottature, eritemi, punture o morsi di insetto e lievi dolori locali. Ottimo alleato della pelle dei bambini e delle pelli sensibili. Coadiuvante indicato in caso di allergie cutanee, orticarie, eczema, per contrastare infiammazioni, arrossamenti, irritazioni e per calmare il prurito €10,50 2) IPERICO Chiamato “Cerotto Vegetale” ha funzione cicatrizzante, riparatrice, lenitiva, antinfiammatoria e decongestionante. Utile coadiuvante in caso di piccole ferite, ustioni, eritemi, irritazioni, prurito oltre che in caso di disturbi vascolari (vene varicose, formicolio...) e di edema €14,70 3) KARITE’ (burro vegetale) Ha proprietà protettrici, addolcenti, emollienti, rigeneranti e lenitive. E’ perfetto per la cura dei capelli (anche in caso di capelli secchi o crespi), per la cura di viso, corpo, piedi, mani e unghie. Può essere anche usato come dopo-sole e dopo la rasatura così da ridurre la quantità di prodotti da portarsi dietro in vacanza ed utilizzare un unico cosmetico in vari modi. Coadiuvante in caso di eczema localizzato, eczema dei neonati e pelle atopica, screpolature e smagliature. Indicato per adulti e per bambini in caso di pelle secca o rovinata per riparare i tessuti. Ottimo da utilizzare sul ventre e sui fianchi all’inizio della gravidanza €14,50 CON L'ACQUISTO DEGLI OLI VEGETALI IN REGALO*: - la guida con tutte le proprità degli oli vegetali e con tante ricette utili - e/o le pochette in cotone biologico (in due versioni fra cui scegliere) - e/o i comodi dispenser (a scelta fra quello roll-on, con dosatore o spray) * fino ad esaurimento scorte; il numero dei regali è in funzione del numero degli oli vegetali e/o oli essenziali acquistati. #cherasco #bra #lamorra #narzole #dogliani #fossano #albalanghe #cervere #carrù #roretodicherasco #sommarivadelbosco #sanfrè #santavittoriadalba #savigliano #carmagnola #barolo #novello #langheroeromonferrato #langheroero #monfortedalba #monchiero #scottatura #scottature #eritemasolare #prurito #pruriti #allergiecutanee #orticaria #dermatite #edema (presso Cherasco) https://www.instagram.com/p/CQx97f-lQNR/?utm_medium=tumblr
0 notes
vlifestyle · 4 years
Text
Make-up a prova di allergie
Tumblr media
Può capitare che un prodotto cosmetico faccia male? Sì, in caso di allergia o intolleranza, sopratutto se non si controllano gli ingredienti e se non ci si preoccupa della scadenza o della corretta conservazione.
Ogni donna usa circa una decina di prodotti al giorno, ognuno dei quali contiene almeno 20 sostanze...per la pelle una vera overdose! Così se sono conservati male o di dubbia qualità aumenta il rischio di disturbi cutanei.
Tumblr media
    Le donne più vulnerabili
Sono quelle che vivono nelle grandi città perchè lo smog e l'inquinamento rendono più fragile la pelle e quindi più esposta a irritazioni di vario genere. Per questo, è importante pulire ogni sera il viso con un latte detergente. Ma la detersione è importante anche in assenza di make-up, perchè serve ad eliminare cellule morte e sporcizia.
Quali prodotti make-up servono davvero e come capire se fanno male?
Gli indispensabili sono un latte detergente molto delicato, un siero antiaging, una crema idratante e una nutriente. Vanno applicate una alla volta, se si nota un pizzicore o rossore, smettere di applicarle e non insistere perché l'intolleranza è spesso l'anticamera della vera allergia. Nessun cosmetico è a prova di allergia, tuttavia in commercio si può trovare una vasta gamma di prodotti ipoallergenici che offrono una marcia in più e maggiore sicurezza alle pelli molto delicate. Scegliete brand che tengono sotto controllo gli ingredienti a rischio, come per esempio i parabeni, contenuti i shampoo, creme idratanti, creme solari, deodoranti, prodotti per l'igiene dei bambini.
Che altro fare per non correre rischi?
Eliminare dal beauty tutto ciò che appare alterato: il rossetto terribilmente vecchio, la crema depilatoria cristallizata, il fondotinta in cui la parte oleosa e quella liquida si sono separate o il profumo che ha cambiato colore ed aroma. Anche i prodotti beauty sono degradabili come i cibi, bisogna tenerli lontani da fonti di calore, in particolare quelli in vasetto, una volta aperti, se non si usano per molto tempo, conservarli in frigorifero.
Servono precauzioni anche per applicarli?
Sì, avere le mani pulite prima di prendere la crema dal vasetto e lavare accuratamente con acqua calda e sapone di Marsiglia spatoline, spugnette e spazzolini che si usano per stendere i cosmetici. Read the full article
0 notes
vlifestyle · 5 years
Text
Make-up a prova di allergie
Tumblr media
Può capitare che un prodotto cosmetico faccia male? Sì, in caso di allergia o intolleranza, sopratutto se non si controllano gli ingredienti e se non ci si preoccupa della scadenza o della corretta conservazione.
Ogni donna usa circa una decina di prodotti al giorno, ognuno dei quali contiene almeno 20 sostanze...per la pelle una vera overdose! Così se sono conservati male o di dubbia qualità aumenta il rischio di disturbi cutanei.
Tumblr media
    Le donne più vulnerabili sono quelle che vivono nelle grandi città perchè lo smog e l'inquinamento rendono più fragile la pelle e quindi più esposta a irritazioni di vario genere. Per questo, è importante pulire ogni sera il viso con un latte detergente. Ma la detersione è importante anche in assenza di make-up, perchè serve ad eliminare cellule morte e sporcizia. Quali prodotti servono davvero e come capire se fanno male? Gli indispensabili sono un latte detergente molto delicato, un siero antiaging, una crema idratante e una nutriente. Vanno applicate una alla volta, se si nota un pizzicore o rossore, smettere di applicarle e non insistere perché l'intolleranza è spesso l'anticamera della vera allergia. Nessun cosmetico è a prova di allergia, tuttavia in commercio si può trovare una vasta gamma di prodotti ipoallergenici che offrono una marcia in più e maggiore sicurezza alle pelli molto delicate. Scegliete brand che tengono sotto controllo gli ingredienti a rischio, come per esempio i parabeni, contenuti i shampoo, creme idratanti, creme solari, deodoranti, prodotti per l'igiene dei bambini. Che altro fare per non correre rischi? Eliminare dal beauty tutto ciò che appare alterato: il rossetto terribilmente vecchio, la crema depilatoria cristallizata, il fondotinta in cui la parte oleosa e quella liquida si sono separate o il profumo che ha cambiato colore ed aroma. Anche i prodotti beauty sono degradabili come i cibi, bisogna tenerli lontani da fonti di calore, in particolare quelli in vasetto, una volta aperti, se non si usano per molto tempo, conservarli in frigorifero. Servono precauzioni anche per applicarli? Sì, avere le mani pulite prima di prendere la crema dal vasetto e lavare accuratamente con acqua calda e sapone di Marsiglia spatoline, spugnette e spazzolini che si usano per stendere i cosmetici. Read the full article
0 notes