Tumgik
#amedeocaucci
circusfans-italia · 1 month
Text
DIMMI CHI ERA NANDO ORFEI ..... IL CONVEGNO IN VIDEO
DIMMI CHI ERA NANDO ORFEI ..... IL CONVEGNO IN VIDEO Nell'ambito delle iniziative per commemorare Nando Orfei nel decennale della sua scomparsa, sotto al cappello del Memorial Nandorfei, una delle più attese è stato sicuramente il convegno intitolato Dimmi chi era Nando Orfei. Convegno che si è svolto ieri mattina sotto allo chapiteau del Piccolo Circo dei Sogni del figlio Paride.
Tumblr media
Un pubblico eterogeneo composto da studiosi, addetti al settore, amici ed appassionati di circo, ma anche di semplici curiosi hanno occupato i palchi attorno alla grande pista. Al centro del cerchio magico dove tutto può accadere (come soleva ripetere il signor Nandino, come è stato affettuosamente appellato da Alessandro Serena nel corso del suo appluditissimo intervento) i ricordi e le varie sfaccettature del personaggio Nando Orfei sono stati ricordati con affetto, con simpatia, strappando anche qualche risata e più di un sorriso quando venivano raccontati aneddoti che i relatori avevano vissuto in prima persona. E così, a partire dalla lectio magistralis di un profondo Alessandro Serena che ha regalato emozioni a tutti i presenti, grazie ad un ritratto di Nando Orfei dipinto con i colori professionali del docente universitario che ha lasciato però trasparire il ricordo affettuoso, ma anche grazie ai sui ritratti di Nando imprenditore, attore, oppure Ospite inarrivabile con tutti gli amici che arrivavano al suo circo. La commozione di Alessandro ha unito ancora di più tutti i presenti al convegno senza però lasciare mai lo spazio ai sentimentalismi gratuiti e scontati.
Tumblr media
GLI INTERVENTI: Conclusa la "lectio magistralis" di Alessandro, il moderatore Sandro Ravagnani ha introdotto l'intervento registrato di Francesco Mocellin, membro del consiglio dell'Eca e Presidente del Cadec. Prima dell'intervento di Francesco, Ravagnani ha raccontato alcuni aneddoti sulla modernità dell'imprenditore Nando Orfei, precursore dei tempi con l'adozione di uno dei primissimi Uffici Stampa viaggianti attrezzato con tanto di telefono e di fax. A seguire l'intervento di Dario Duranti membro della Commissione Circhi del Ministero della Cultura che ha ricordato la capacità mediatica di Nandino, intesa come abilità di "arrivare" al pubblico. Dario ha portato alcuni articoli storici a testimonianza della eco che le gesta di Nando avevano sull'opinione pubblica, arrivando addirittura a sondare la possibilità di un Nandino candidato alla Presidenza della Repubblica .... Nel suo intervento, Massimo Malagoli, critico e storico di arti circensi, ha voluto portare l'attenzione sulla modernità e sulla riconoscibilità del circo che portava il suo nome, distintività data dalla cifra stilistica degli spettacoli proposti che erano già al tempo basati su un canovaccio artistico ed una trama come fil rouge a legare tutti i numeri. Flavio Michi, storico del circo e vice Presidente del Circo, ha ripercorso le gesta dei tre fratelli Liana, Nando e Rinaldo e la considerazione internazionale che hanno raggiunto negli anni a partire dalle strutture del circo prestate al Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Prestigio consolidato grazie alla presenza negli anni tra i membri della giuria del Festival dei Festival che dura da cinquant'anni. Ha ricordato poi Serata d'Onore che la Rai dedicò, con ascolti monster, all'intera famiglia Orfei, riunita per l'occasione a Montecatini. Ben 13 punti spettacoli sotto allo sguardo attento e vigile delle decane della famiglia: le signore Alba e Miranda Orfei. Ha concluso poi ricordando la capacità di Nando di "fare famiglia" e di accogliere all'interno del  proprio cerchio alcuni uomini che hanno fatto poi la storia: il mitico Giovanni Liborio Sfalanca e l'insostituibile Amedeo Caucci ..... che si offrì per partecipare al salvataggio del povero Alfredino Rampi ....
Tumblr media
Sandro Ravagnani ha poi accolto Anita Gambarutti Orfei, autentica colonna portante del circo, ma prima ancora architrave della famiglia Orfei. Anita con la sua consueta verve e calore ha ricordato l'importanza della figura della donna nel mondo del circo. Ha proseguito ricordando la capacità unica da imbonitore di Nandino, con un gustoso aneddoto accaduto in Francia ..... E' stata poi la volta del figlio Paride Orfei che con la sua innata simpatia ha raccontato episodi di vita vissuta e l'amicizia rockettara con Loris e Marco Togni ..... In un passaggio del suo ricordo Paride ha sottolineato il momento di crisi di valori che sta attraversando da qualche anno il mondo del circo, crisi di valori che porta grande divisione e conflittualità tra i vari circhi e le famiglie del circo. Ha ricordato poi che il fondamento e l'eredità morale del padre invece professano concordia, unità di intenti, unione delle forze per portare avanti il proprio circo nel rispetto continuo degli altri. Al Direttore Artistico Roberto Bianchin è spettato chiudere il convegno ed invitare i presenti allo spettacolo pomeridiano.
Tumblr media
Per tutti quelli che, purtroppo, non sono stati presenti al convegno abbiamo pensato di riproporre tutti gli interventi con le registrazioni che da ieri sera abbiamo pubblicato sui nostri canali social (Facebook, Instagram e TikTok). I VIDEO:  Per comodità di ricerca vi elenco i link qui di seguito. Auspicando che tutti noi possiamo imparare qualche cosa dalla vita di Nandino e di trarre qualche insegnamento utile anche nella vita di tutti i giorni. Lectio Magistralis di Alessandro Serena parte 1 Lectio Magistralis di Alessandro Serena parte 2 Lectio Magistralis di Alessandro Serena parte 3 Lectio Magistralis di Alessandro Serena parte 4 L'intervento di Sandro Ravagnani L'intervento di Francesco Mocellin L'intervento di Dario Duranti L'intervento di Massimo Malagoli L'intervento di Flavio Michi L'intervento di Anita Gambarutti Orfei L'intervento di Paride Orfei L'intervento con la chiusura di Roberto Bianchin Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto
Tumblr media
Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok E ..... per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Tumblr media
Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
DIMMI CHI ERA NANDO ORFEI ..... IL CONVEGNO IN VIDEO
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes