Tumgik
#anni &039;30
divulgatoriseriali · 5 days
Text
il mostro di Bargagli o la banda dei vitelli? Un serial killer (forse) mai esistito
La denominazione di “mostro di Bargagli” consta in una invenzione giornalistica identificativa di un serial killer attivo a Bargagli, provincia di Genova, tra il 1944 e il 1985. Seriale mai identificato, potrebbe classificarsi come missionario disorganizzato. Continue reading il mostro di Bargagli o la banda dei vitelli? Un serial killer (forse) mai esistito
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
veetorionutchi · 7 years
Text
Ricorre dentro
Di nuovo s’è affacciata dalla cucina la ragazza stretta con la treccia rosso vinaccio il padre anziano controlla la cottura dell’agnello io unico cliente al tavolino fuori, guardo dentro dentro il locale e dentro di lei la timidezza le provoca un riso acuto le pareti ingiallite del piccolo estiatorio sono vuote solo sta appeso un quadro con una foto sbiadita da anni di sole che entra dritto a…
View On WordPress
2 notes · View notes
plutonialab · 6 years
Text
Damnation
Anni ’30, America Rurale. Banche e compagnie petrolifere fanno di tutto per costringere operai, minatori e agricoltori a sottomettersi alle regole di mercato dettate dai grandi cartelli economici. Questo coincide con una drastica riduzione dei salari e dei prezzi dei prodotti agricoli venduti al dettaglio, dai piccoli commerciali locali (come per esempio latte, grano, carne). Non tutti sono però…
View On WordPress
0 notes
maxciti · 5 years
Text
The Nazi War on Cancer di Robert N. Proctor
The Nazi War on Cancer di Robert N. Proctor
«… Io credo sia necessario comprendere come la pratica quotidiana della scienza possa facilmente coesistere con l’esercizio abituale della crudeltà.»
I primi studi relativi alla correlazione tra tumori, malattie circolatorie, malattie dell’apparato digerente e abitudine al fumo di sigaretta datano alla fine degli anni ’20, ovvero alla Germania di Weimar, ma bisogna attendere l’avvento del…
View On WordPress
0 notes
loveasia79 · 11 years
Text
La moda dagli anni '30 agli anni '40
La donna negli anni ’30 cerca di sottolineare una femminilità che negli anni ’20 aveva nascosto sotto una frangia e sotto quelle linee un pò più larghe che le dava l’aria un pò da bambina e un pò da maschio. Lo stile rimane fluido, la vita un pò più alta,…
Visualizza articolo
0 notes