Tumgik
#dolso
inzaghismo · 2 years
Text
"ben dai uno ch'el se ciama dybala, de bale non dovarìa esser dolso..."
pillole di calciomercato da parte di mia madre, buongiorno
7 notes · View notes
roll-a-troll · 5 months
Text
Your name is Dolsos Koriga, Sai. You use he/him pronouns, and your blood runs Rust; Arcorn is your sign. You're a Prince, for reasons not yet obvious. You are 8 sweeps old, and you've an interest in DJing, and dabble in troll sketching- At least, when the mood allows. You were brought up by your well-meaning lusus, sheepmom, and you hope you're never going to become like your ancestor, The Overcome. If forced to describe your sexuality, you would say naur., and leave it at that.. Chisel, your ancestral weapon, is your everyday companion, you can't imagine life without it. You use the handle clumsyCadence on discord. When you type, you use animal puns , it reflects how you speak offline. via roll-a-troll https://ift.tt/7WR53nE, do as you please
0 notes
dolsofm · 4 years
Photo
Tumblr media
CAMP °Panasonic G9 + Asahi Takumar 55mm F2 #panasonicg9 #camp #강천섬캠핑 #cinematography #takumar55mmf2 #キャンピング #lumixg9 #dolso #캠핑장 #여주 #photography #cinematic #사진보정 #lightroomedit #vintagelens #g9 #campingphotography #라이트룸 #보정 #캠핑스타그램 #캠프 #여주여행 (여주 강천섬에서) https://www.instagram.com/p/CBGQiAhjr_M/?igshid=1bfdts4iirkvl
0 notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
third-daughter-in-law’s secret crush on dolsoe
Tumblr media
161 notes · View notes
koreaguides · 3 years
Text
Seoul Date Ideas
1. Mangwon- Han River Date 
Total cost: 11,500 won 
Tumblr media
Mangwon Market: 9,500 won 
Tumblr media
Mangwon Hangang Park Picnic
Tumblr media
Hangang Park Ddareungi: 2,000 won 
Tumblr media
Hangang Park Night View
2. Daehak-ro Date
Total cost: 29,900 won 
Tumblr media
Ihwa Mural Village & Old school Uniform: 10,000 won
Naksan Park
Tumblr media
Hyehwa Mister Dolsoe: 19,900 won 
3. Songridan-gil Date 
Total cost: 54,300 won 
Tumblr media
Godosik: 36,000 won 
Tumblr media
Seokchon Lake 
Tumblr media
Cafe Peach Gray: 18,300 won 
4. Seochon-Bukchon Date 
Total Cost: 99,800 won 
Tumblr media
Gochibi: 43,000 won 
Tumblr media
Bukchon Self-Studio: 40,000 won 
Sulla: 16,800 won 
5. Hongdae Date 
Total cost: 200,000 won 
Tumblr media
Gyeongui Line Book Street: 50,000 won 
Tumblr media
Hongdae Ring University: 100,000 won 
Tumblr media
Sanwoolim 1992: 50,000 won 
Which of these places you would go to? 
40 notes · View notes
salvatorebor · 4 years
Photo
Tumblr media
Orologio da dolso
2 notes · View notes
risanoriter · 5 years
Text
Risa’s playground
First blog.
It is poor English using a translator, but I want to introduce a fairy tale book and share appreciation.
I'll see you later, then.
———————————————————————
사과나무밭 달님
_권정생 1937.9.10 ~ 2007.5.17
an apple-tree moon
_Kwon Jung-saeng
생전 작가의 인터뷰에 어린이들이라고 환상에 사로 잡혀 현실을 외면하면 안된다는 얘기가 떠올랐다
가슴이 먹먹해지고 안타깝지만 어쩔 수 없이 받아 들여만 하는 ‘상실’, ‘좌절’ 그러나 울지 않고 희망을 품고 살아가는 캔디가 아닌 철저히 현실을 마주하고 죽음을 맞이해 가는 주인공들이 많다. 일본에서 태어났고 두 번의 전쟁을 겪어가며 쓰리고 아픈...
사라져가는 것들에 대한 연민과 풀꽃처럼 꿋꿋이 그저 살아가야만 하는 이들의 빛나는 생명력을 그리는 내용들...
그리고 작가 자신도 편안함에 안주하지 않던 생전에 살던 볼품없어 보이는 집도, 작가의 정신이 얼마나 단단하고 굳건한 아름다움으로 쌓아 올려진 산인지 느끼게 한다.
‘패랭이꽃’ 중에서
"나 같아도 그렇게되면 비뚤어질 거여요. 돌쇠 아저씬 사람이 싫어진 거여요. 더욱이 아저씨처럼 착하게 보이는 사람은 한층 미워질 거여요. 왜냐면 단짝이 될 수 없으니까요 슬픈 사람은 슬픈 사람끼리 마음이 통하듯이, 나쁜 사람도 나쁜 사람이 제 편이 되거든요. 제 편이 못되는 사람은 까닭없이 미워요. 나도 행복한 아이들을 보면 미워 졌어요. 돌쇠 아저씨 마음도 똑같았을 거여요. 아저씨가 미움 받을 만한 이유도 없지만 돌쇠 아저씨는 미웠던 거여요.”
“분이야, 알았어. 내가 나빴구나. 돌쇠 마음을 조금도 몰랐으니까 말이지 ……”
"그러니까 돌쇠 아저씰 용서해 줘야 해요 그리고 돌쇠 아저 씨와 ……”분이는 하던 말을 그만 두었다.
중략
“염려 마세요. 열심히 일을 해서 이 세상이 행복해진다면 전 뼈가 부서 지도록 일을 하겠어요. 하지만 행복은 일하는 것만으로 되지 않아요.”
“그건 나도 알고있어. 그렇지만 살아있는 사람은 일을 하고 또 괴로워하는 게 본디부터 가진 임무야. "
In the interview of the author in his lifetime, it occurred to me that children shouldn't be tempted by fantasy and ignore reality.
Many characters face reality and die, not candy that lives with no tears and hope, but which they are forced to accept. Painting the shining vitality of those who were born in Japan and who had to just live like grass flowers and compassion for the bitter and painful vanishing through two wars.
And even the unsurpassed-looking house where the writer himself was not resting on comfort makes him feel how solid and solid a mountain the writer's mind is.
Of all the "paran flowers."
"I'll be crooked if I do. I don't like people like you. Moreover, I will hate people who look good like you. Because you can't be best friends. Like sad people, bad people and bad people are on my side. I hate people who are not on my side. When I saw happy children, I hated them, too. Dolsoe must have felt the same way. I don't have any reason to hate you, but I hated Uncle.”
"It's Boone, okay. I was mean. 'Cause I didn't even know what it was like...…”
"So you have to forgive him. And with Uncle Dolsoe..."I have stopped talking about what I was saying.
a heavy trick
"Don't be afraid. If I work hard and make this world happy, I'll work hard to break my bones.But happiness isn't just about working."
"I know that. But it's the job of a living person to work and suffer. "
1 note · View note
fadedhurricane · 7 years
Photo
Tumblr media
a scene in which minhyuk is me
12 notes · View notes
topcomicporno · 2 years
Photo
Tumblr media
Madam Dolsoe, que se sonrojaba con sólo mirar a una mujer cuando tenía 13 años, se ha convertido en un joven fuerte. Se encuentra entre una mujer más madura y hermosa y su amiga de la infancia, Yeore... https://topcomicporno.com/manga/madam/?feed_id=677&_unique_id=625ef52873e31 #manga #mangaart #mangas #ecchihentai #animememes #animelife #animememe #animecosplay #animefans #pokemonanime #intags #animelover #animehe #animegirls #anime #animeworld #animes #animedrawing #animelove #animeboy #osmangazi #animestyle #mangalargamarchador #animefan #animeedits #animefanart #animeart #mangadrawing #animegirl #animeedit
0 notes
evankims-blog · 3 years
Text
Dolsoe who turned into a cow (2/2)
The next day, Dolsoe went through the water to set up the land for farming.
His legs started to shiver and tears started to come out from his eyes.
“Sniff sniff. I am so tired. I am not a cow, I am Dosae. Sniff sniff!”
“Why is this cow so loud and lazy?”
The farmer started to slap Dolsoe on his butt.
“Oh my, this hurts so bad! Sniff sniff! I may die. Sniff sniff!”
That day Dolsoe had to work all day long while crying.
Dolsoe had to work from midnight to when the night comes and stars started to rise up to the sky.
After that, the farmer gave Dolsoe only one scoop from the cow food.
Sniff sniff, I should have listened to my mom. Mom, I’m sorry.”
Dolsoe started to tear up.
Dolsoe started to lose weight from that day on.
So he could not finish work well.
“Hmm, I should just sell him at the market and get the price for his meat.”
The farmer started to shake his head.
‘What is he saying? He is going to sell me for my meat? Well I would ratter eat spinach then get killed at the market.”
Dolsoe decided to eat spinach definitely.
When the night came and everyone went to sleep, Dolsoe started to run towards the spinach field that he had seen earlier that day.
Then he started to eat the spinach while crying in fear.
However, something strange happened.
Instead of getting killed, the sharp horn, tail, and yellow far started to disappear. Then the cow head mask came off of Dolsoe by itself.
Dolsoe’s two eyes grew larger.
“I am back to normal!”
Dolsoe started to run back to his real house full of excitement.
Well are you wondering if Dolsoe turned back to a lazy person after the cow head mask came off of him?
Well, the answer is no.
He is not a lazy person anymore. He became a very hardworking person. He studied hard at school and lived happily ever after with his mother.
0 notes
dolsofm · 4 years
Photo
Tumblr media
Panasonic G9 + Takumar 55mm f1.8 Awesome place close to my town 「私たちがあって400日の時間が過ごしました。」 #newprofilepic #dolso #panasonicg9 #cinematographers #cinematography #blackstyle #はな #はなのもり #filmmaking #10bit #analogphotography #takumar55mmf18 #m42 #m43 #vintage #vintagelens #400일 https://www.instagram.com/p/CAB-t2fA5De/?igshid=1h4cdrbxp6kzp
0 notes
Photo
Tumblr media Tumblr media
When he offers to carry your things...
59 notes · View notes
shirlleycoyle · 3 years
Text
How Lush Cosmetics Tried to Crush a Union Drive
Last November, Lush Cosmetics posted a series of anti-union messages on the Hive, its internal portal for employees in North America. Days earlier, managers had distributed and read these letters aloud to unionizing workers at a Lush warehouse outside of Toronto, Canada. 
"In Canada, unions are a business," one letter obtained by Motherboard and signed by Lush's executive vice president, Peter Higgins, said. "They take money from every employee’s paycheck."
"Don’t get tricked," it continued. "Signing a union card or signing anything through a handout or a web page, means you are agreeing to a legal contract with a union. That legal contract could be over 100 pages long. You should not sign anything you have not read."
A blog post with links to this letter and two anti-union memos was posted on the internal portal, urging employees in North America to prime themselves on the company's stance toward unionization. "Please familiarize yourself with the three letters we provided to our impacted staff in Toronto," management wrote on November 12, 2020. "It is important to clarify that none of the three Toronto facilities are currently unionized."
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
These anti-union messages fall within a larger campaign led by Lush to both squash a union drive led by SEIU's Workers United Canada Council at its distribution facility in Canada. Business Insider first reported in November that Lush was anti-union. The documents on the Hive were issued after Business Insider's initial report. They were seemingly designed to send a broader negative message to Lush retail employees around the United States about unionization. The campaign has included compulsory anti-union meetings and the interrogation of workers, according to Business Insider and independently confirmed by Motherboard.  
“At Lush we believe in worker rights and the employee decision to unionize or not," said Wendy Kubota, brand director of Lush North America. "We also believe employees have the right to receive correct and accurate information regarding unionization, which includes Lush’s responsibility to address any reports that contain mistruths about our people, culture and company. This includes any misinformation from unions and their supporters."
"This is the strongest anti union campaign I’ve ever seen in Canada," Richard Besinger, senior advisor for Workers United North America, an affiliate of SEIU, which is supporting the unionization effort. "It feels more like the US South. It really had a chilling effect."
Inspired by the union drive in Canada, Lush retail workers in the United States, specifically in New York City and San Francisco, have also talked about the potential for organizing a union to protect themselves against layoffs, understaffing, and stagnant wages.
Last month, Lush workers in Canada and the United States as well as a group of unionizing manufacturing workers in Australia, who've been meeting regularly on Zoom to organize, launched a group called the Lush Global Union. They've also started a petition demanding Lush refrain from anti-union tactics and asking it to "publicly state it will bargain in good faith with any union chosen by Lush employees."
"We are aware of the campaign by a group of people working to unionize Lush North America," Kubota, brand director of Lush North America, said. "Out of respect for the thousands of our hardworking staff with their own unique point of view on this topic, we will continue to engage directly with our people, and not publicly, on any misinformation about our hundreds of workplaces we have proudly built and operate together for our customers.”
The cosmetics retailer, which sells creams, soaps, shampoos, masks, and scrubs using vegan and vegetarian recipes in 49 countries, has long touted itself as an ethical company, noting animal protection, 100 percent recycled packaging, and workers' rights among its values. Lush's website states that it has an "ethical buying policy," which takes into consideration "worker's rights" when deciding which companies to buy raw materials from. Among its considerations when buying ingredients are "unions, collective bargaining, health and safety, freedom to leave, fair pay, working hours, discrimination, [and] no child labor."
Maxwell Dolso-Morey, a retail worker at a Lush location in a mall in San Francisco, who had been organizing his colleagues in San Francisco and posting on the company's internal portal in support of the Toronto union drive, also felt targeted by the company for his posts criticizing the company for its anti-union statements and mass layoffs.
"Back in August, I was pissed because there was a business update from my CEO Mark Wolverton that unfortunately we had to cut 50 percent of staff across North America." Dolso-Morey said. "I commented on this and the gist was I called him a 'capitalist scumbag.' Only Lush employees could see it. I said all this great stuff which was really, really good."
One of his posts, reviewed by Motherboard said, “I love this company and its products, and my fantastic co-workers but cannot for the life of me wrap my head around why being anti-union is the focus for so many,” he wrote. “We are WORKING through the pandemic.”
In January, Dolso-Morey received a letter from management warning him about his posts, but stating the letter should not be construed as discipline and he could still express opinions about the union drive. 
"I felt like it was a disciplinary letter sent in response to my messages of solidarity with the Canadian workers,” Dolso-Morey, told Motherboard. "After that, a manager approached me and told me, 'I want to help you not get in trouble so I want to help you come up with comments when you have the need to say something in the future."
In February, SEIU's Workers Canada Council filed a charge with the National Labor Relations Board's offices in San Francisco, against Lush in response to the incident, alleging that Lush had violated the National Labor Relations Act, which protects workers' right to organize without intimidation or coercion, according to a copy of the charge obtained by Motherboard.  
"Since on or about January 6, 2021, the employer threatened employees at its San Francisco, CA location because of their union activity and concerted protected activity on behalf of their coworkers and also in support of Lush workers in Toronto who are organizing a union," it reads.
Organizers of the Lush union drive at the Lush distribution center outside of Toronto say Lush’s messaging has a dampening effect on their union drive, in particular getting union authorization cards, which are needed from 40 percent of employees in Canada to hold a union election, signed by workers. But workers in Toronto are continuing to organize. 
The Lush unionization campaign in Toronto began in late summer in response to the Lush's decision to cut off $3 CAD an hour hazard pay. They had been organizing for a voice on the job, to push back against stagnant wages, and create more job stability for its contingent of seasonal workers—many who've worked for the company for years—who don't receive healthcare, sick days, and other benefits offered to full time employees. But in January, the company ended a longtime extension of its seasonal contracts.
Christopher Flynn, one of the laid off seasonal distribution associates and a lead organizer of the union, told Motherboard the layoff announcement felt like an act of retaliation against union supporters. "There was really strong support for the union among seasonal staff," he said. "The seasonal contracts are really bad, and some of us had been working for Lush for years, with continuous one month and two-week extensions."
Do you have a tip to share with us about organizing at your company? Please get in touch with Lauren at [email protected] or securely on Signal 201-897-2109.
Under the new banner, Global Lush Union, Flynn says Lush employees around the world can connect and push back against the company's anti-union tactics. "This is an ethics issue. You can't say you support unions and not support your workers efforts to unionize," he said. 
"I hope this gives a platform for Lush employees no matter where they work, retail, distribution, production. Lush has principles it operates by and we think it should include the right to organize without interference." 
How Lush Cosmetics Tried to Crush a Union Drive syndicated from https://triviaqaweb.wordpress.com/feed/
0 notes
giancarlonicoli · 4 years
Link
27 giu 2020 15:23 “SE AVESSI AVUTO LA TESTA DI TOTTI E DEL PIERO, NON SAREI STATO ALVIERO CHIORRI” – BOMBASTICA INTERVISTA DI GIANCARLO DOTTO AL “MARZIANO” EX SAMP - "IL CALCIO ANNI 80? AD AVELLINO NEL SOTTOPASSAGGIO SPEGNEVANO LA LUCE E PICCHIAVANO. A CARLETTO MAZZONE GLI HANNO SPENTO UNA SIGARETTA IN FACCIA - IL PIÙ CATTIVO? PASQUALE BRUNO. FISCHIO D’INIZIO, PALLA ALTROVE, LUI MI ASPETTA COL GINOCCHIO ALZATO E MI DÀ UNA STECCA MICIDIALE. IL NO ALLA NAZIONALE, LE DONNE ("DALLA CINTOLA IN GIU' NON ERO MALE..."), LA DEPRESSIONE, CUBA. IL PIÙ FORTE DI TUTTI? GIAMPAOLO MONTESANO" - QUANDO ANTOGNONI GLI DISSE: "BASTA RAGAZZINO, HAI ROTTO I COGLIONI" - QUELLA SERA CON ANNA OXA - VIDEO
Giancarlo Dotto per il Corriere della Sport
   A tavola con il Marziano e l’Incredibile Hulk. Due amici per la pelle. Un fumetto della Marvel? No, una giornata decisamente ben spesa. Due ex calciatori rari, che non frequentano i calciatori e non leggono le biografie dei calciatori. Lui e l’altro. L’altro, l’incredibile Hulk, è uno di poche parole ma, quando mi parla di lui, il Marziano, diventa lirico, si scioglie come un savoiardo nel caffelatte. La prima volta in una trattoria a Testaccio. “Ho avuto la fortuna di giocarci contro. Anche oggi, a distanza di anni, se fai il suo nome con molti giocatori dell’epoca si scatena l’inferno. Un talento allucinante. Non puoi non incontrarlo.    
        La leggerei di corsa una sua intervista. Vorrei sapere tutto delle sue fughe, delle sue donne, dei suoi viaggi a Cuba. Un giorno faremo un libro a quattro mani e si chiamerà: “Cosa significa essere genoani e cosa significa essere doriani”. Lui, Alviero Chiorri, è romano, mezzo cubano, doriano nella pelle. Ci scommetto il mio gatto persiano, non lo faranno mai questo libro.         Alla fine vincerà la pigrizia. Ma continueranno a dirselo fino alla fine dei loro giorni, davanti a un calice di bianco. Nessuno dei due si prende così sul serio da pensare che immaginare un libro significhi scriverlo davvero. Di Alviero mi aveva detto cose ispirate anche Franco Baldini nel suo loft a via Margutta, davanti a un cartoccio di supplì e morsi di nostalgia filanti. “Uomo raro, Alviero, calciatore unico. Lo devi incontrare. Non mi faccio vivo con lui da tempo. Chiedigli perdono da parte mia”. Chiaro il messaggio. Devo incontrare il Marziano.        
Appuntamento al “Don Chisciotte”. Un vecchio casolare affacciato sull’Aurelia, tra Palidoro e Passo Oscuro subito dopo lo svincolo per Fregene. Mare e mulini a vento a parte, potrebbe essere la Mancia di Cervantes, piccoli borghi, castelli, anime forti e solitarie, in qualche caso perdute. Un Far West assolato. Paolo, il proprietario del ristorante, mi prenda un colpo, è il Sancho Panza di Gustave Dorè. Lo riconosco anche senza somaro. Il “Don Chisciotte” è il ritrovo di Alviero e dei suoi amici.
A portarmi da lui è l’altro. Che non sente ragioni. Me lo dice a modo suo, affettuosamente minaccioso. “Non voglio apparire, l’intervista è tutta sua, io non c’entro nulla”. Lo chiameremo dunque l’Incredibile Hulk, perché gli somiglia, specie quando gonfia il collo, e perché se ne va in giro quel giorno dentro una coraggiosa giacca verde muschio. L’elegantone di sempre. Pronto a strapparsi le vesti e a colorarsi di verde alla prima mischia. Questa volta non ne ha bisogno. “Me sembri un’oliva ascolana…”, lo accoglie il Marziano. Via le mascherine da Covid, seguono cinque ore di allegro convivio, in un viavai di cozze gratinate, gamberoni, calamari, vongole, lupini, paccheri, baccalà, vino, molto vino, scotch scozzese, amari, molti amari, e rum in omaggio al cubano.
Il Marziano alias Alviero è un uomo schivo. Alviero non ha a niente a che fare con quella genia di pazzoidi, eccentrici, un po’ sbruffoni, un po’ fanfaroni che imperversano nel calcio italiano di quegli anni, settanta e ottanta, non ancora malato di tatticomania. Sublimi, sfrontati, e ingovernabili anarchici palla al piede, sulla scia del più sfrontato di tutti, George Best. Meroni, Vendrame, Dolso, Vieri padre, Zigoni, per citarne alcuni. Alviero parla sottovoce, al limite dell’udibile, nella speranza di non essere udito. Come un tra sé.
Un personaggio per quanto è lontano dall’esserlo. L’essere stato tanti anni lontano da Roma ne fa un romano d’altri tempi, come solo Pasolini ha raccontato. Un Franco Citti dallo sguardo buono, un fustacchione di sessant’anni pervaso da qualcosa che sta tra la timidezza e la gentilezza. Anacronismo puro. Il codino che gli spunta dalla nuca. Due tatuaggi sulle braccia. Il terzo ce l’ha dipinto in faccia: “Perché?”. “Perché siete qui? Perché v’interessate a me?”. Ci mette quasi un’ora a liberarsi di quel “perché”. Hulk ci dà una mano con le sue muscolari invasioni di campo.
“Normale” è la parola che gli viene più facile, ma non come la usano Totti e affini, vacuo intercalare tra un eventuale concetto e l’altro. Nel caso di Alviero “normale” è quello che è, un aggettivo che descrive l’uomo. Alviero è tanto normale da risultare eccezionale. La normalità è la sua pazzia. “Il mio miglior amico? Enzo il tabaccaio. Non mi ha mai chiesto una cosa di calcio”. È un arguto battutista, Alviero, fulminante come solo i romani. Le battute sono il suo modo di stare in società. Ma è lo sguardo che lo racconta. Disarmante per quanto è nudo. Ti supplica: “Lasciami stare, lasciami alle mie battute”. E ti dice, però, anche: “Insisti, abbi pazienza, ne ho di cose da raccontare, magari un giorno avrò voglia di farlo”. Devono solo crearsi le condizioni giuste. Quasi mai si creano.
Il calciatore da spiaggia. “Giocavo nei campi di seria A come giocavo da ragazzo in spiaggia con gli amici”. Alviero Chiorri lascia a trentadue anni con la maglia della Cremonese. I suoi anni migliori da calciatore. Fisicamente integro. Lascia, nel senso più estremo della parola. Sparisce nel morbido nulla dei tropici. “Non ne potevo più del calcio. Quella non era la vita che volevo vivere. Quelle regole, quelle attese, quelle pressioni. A novembre parto per Cuba per una vacanza di venti giorni e sono rimasto 24 anni”. Dici Chiorri e dici talento. Ma anche indisciplina. Leggi di lui e senti dire: strano, ingestibile, una dannazione per gli allenatori, avesse avuto la testa di Del Piero e Totti... Lui ascolta, cose che è abituato ad ascoltare.
“Se avessi avuto la loro testa, non sarei stato Alviero Chiorri. Per il resto sono un ragazzo normale, anche se so che me la porterò addosso tutta la vita questa nomea di tipo strano. Penso a quello che combinava Balotelli a diciotto anni. Le mie stranezze, al confronto, sono poca roba”.
Romano di Valle Aurelia, tifoso romanista, “Era la Roma di Ciccio Cordova, Amarildo e Del Sol. Andavo in curva sud con mio zio. I calciatori erano minuscoli visti da lì”. Nato nel ’59, l’anno della rivoluzione di Fidel Castro. “E guarda caso finisco a Cuba. Tu dici che è un caso?”. Giovanissima preda dei tanti osservatori. “Mi prese la Sampdoria a sedici anni. Mi aveva preso anche la Roma., c’era Perinetti allora, ma scelsi la Samp. Mi avevano fatto capire che alla Roma, in quel periodo, o eri forte forte o giocavano solo i raccomandati”. Lui non si è mai reso conto di essere “forte forte”. “Così dicevano, ma io non mi rendo conto neanche adesso. Le cose che facevo in campo erano le stesse che facevo per strada. Il mio modo di giocare non è mai cambiato”. L’Incredibile Hulk ha appena spolpato un gambero e inizia a fischiettare “Tristezza, per favore vai via”. Sardo di sangue, genoano di pelle, lo fa ogni volta che il Marziano nomina la Samp.
I treni perduti. “Mi dà fastidio quando mi dicono che avrei potuto fare molto di più. Sarà anche vero, ma alla fine ho fatto quello che dovevo. Avessi avuto un procuratore come quelli di oggi, uno come Mino Raiola, forse sarebbe stata una storia diversa. Non ero Maradona e nel calcio di oggi non sarei nemmeno preso in considerazione. O forse sì, sarei stato un buon esterno sinistro alla Totti nel calcio di Zeman. Un allenatore appassionante anche se un po’ estremo. Una volta gli feci gol da metà campo”.
Come direbbe il suo amico Flavio Bucci, venuto a delirare e poi a morire da queste parti: “E pensare che ero partito così bene…”. Alviero, non ancora Marziano, è in serie A, con la maglia del Bologna, a diciassette anni. Mai a suo agio nella tribù dei Piedi Calcianti. “Non ero maturo, finito in una situazione più grande di me. Sì, poi qualche errore l’ho fatto”.
Hulk, al suo fianco, addenta il pacchero e interviene a gamba tesa. “Non mi sembra che ‘sta maturità sia mai arrivata…”. Il Marziano annuisce, senza un filo di fastidio. “Sono rimasto lo stesso di allora, con qualche anno in più”. I treni perduti. Almeno tre. Il primo. “Le occasioni le ho avute, ma è sempre successo qualcosa. La prima volta fu colpa mia. Fui convocato per i mondiali in Tunisia con la Nazionale Juniores. Una squadra forte, avevamo appena vinto il torneo di Montecarlo. Mi rifiutai di andare perché avevo già prenotato al mare con gli amici.
C’era Italo Allodi. Mi cacciò da Coverciano con i carabinieri. L’ho sicuramente pagata. Da allora m’hanno segato dal giro azzurro e quando fui in ballo per la Nazionale di Bearzot mi fermò la pubalgia. Il secondo treno. E poi il terzo, il più carico di rimpianto, se Alviero fosse capace di rimpianti. “Ero già dell’Inter. Voluto da Bersellini con cui avevo esordito in serie A con la Samp. Mantovani non mi volle vendere. Loro prendono Beccalossi al posto mio e vincono lo scudetto.
Mai dato importanza io ai soldi. Con Mantovani ho sempre firmato in bianco. Anche Dino Viola mi voleva alla Roma, ma non se ne fece nulla...Rimpianti zero. Mi ritengo un uomo fortunato, che ha fatto nella vita quello che gli piaceva fare, che voleva solo essere normale in un mondo che non aveva niente di normale. Un mondo che non era il mio”. L’Incredibile Hulk torna alla carica. Il mite Marziano incassa. “Hai giocato nella Sampdoria, non è che c’è da sentirsi così fortunati…”.
Chiorri sparsi.  “L’esordio in coppa Italia contro la Fiorentina. Ero un ragazzino incosciente, mi marcava Roggi ma non mi prendeva mai, quel giorno mi riusciva di tutto. Mi si avvicinò Antognoni: “Ragazzi’ ora basta, falla finita, hai rotto i cojoni”. I derby di Genova. Violenza allo stato puro. “La mia bestia nera era Fabrizio Gorin, il biondo, un mastino, non a caso non ho mai segnato nei derby. Oltre a menare come un fabbro, limava i tacchetti.
Era un’usanza di quegli anni. Dentro i tacchetti di legno c’erano quattro chiodi martellati che, a furia di limarli, spuntavano fuori. Quando prendevi una scarpata, il sangue si sprecava, la carne rimaneva attaccata al tacchetto”. Il Marziano, lo trovi su youtube se non sei abbastanza vecchio, era un dribblomane, la vittima da manuale per quei sadici truccati da calciatori… quando riuscivano a prenderlo. “M’hanno gonfiato come una zampogna. Entrate da dietro, gomitate, botte, minacce. Ad Avellino, quello di Sibilia, nel sottopassaggio spegnevano la luce e ti  menavano proprio. A Carletto Mazzone gli hanno spento una sigaretta in faccia. All’epoca era permesso tutto, ogni domenica una battaglia. Le ho prese, ma non ho mai reagito. Avevo imparato che funzionava così”.
“Il più cattivo? Pasquale Bruno. Io a Cremona, lui al Toro. Fischio d’inizio, palla altrove, lui mi aspetta col ginocchio alzato e mi dà una stecca micidiale. Hai presente il Tardelli su Rivera di  quel Juventus-Milan? Uscii con un ematoma gigante. Il più forte marcatore? Vierchowod di gran lunga. Soffriva solo Aguilera e Montesano. Gli unici falli li faceva solo perché arrivava troppo veloce sulla palla”. Ne ha incrociati in quindici anni di fenomeni veri e presunti. “Bruno Giordano e Roberto Baggio erano dei  mostri. Il compagno più forte?
A parte Roberto Mancini, Anders Limpar. Fece un anno con noi alla Cremonese e poi vinse la Premier con l’Arsenal. Un altro era Macina. Dei tre al Bologna, lui, io e Mancini, era il più dotato. Quello sì era strano forte, non io. S’è perso per strada. In quegli anni si sprecavano i fenomeni. Tecnicamente, era un livello molto superiore. Gente come Claudio Sala e Bruno Conti si sprecava. Giampaolo Montesano, il più forte di tutti. Uno così non si è mai più visto. Non lo dico io, lo dice Vierchowod, che pure ha marcato Maradona”.
Non tantissimi gol, ma ogni gol una storia da raccontare. “Il più bello? Quello a Bordon, allora al Brescia. Palla quasi ferma al limite dell’area, arrivo e gli faccio lo scavetto, non so se Totti era nato… Quello al Messina. Ero in panchina con la tuta. C’era una punizione da battere. Mi hanno spogliato di corsa in tre. Entrai a freddo e feci gol all’incrocio. Dopo, non ho più toccato palla”. Calciatori come il Marziano non calavano. Sparivano proprio dal campo, come risucchiati da un buco nero. “Il mio allenatore? Mondonico alla Cremonese in serie A. Quando dava la formazione: giocano Alviero e altri dieci. Compagni da ricordare. Liam Brady e Trevor Francis alla Samp. Grandi professionisti, molto seri. Magari avessi imparato da loro…Il più pazzo? Giuliano Fiorini era un matto vero. Un casinista simpaticissimo, da prendere a piccole dosi. Le notti erano tutte le sue…
Non ho mai frequentato i calciatori, non m’interessava, erano una razza a parte e io preferivo stare con i miei amici. Un imprenditore piuttosto che uno spazzino.
Non mi piaceva ostentare lo status del calciatore. Nei ristoranti e nei negozi volevo pagare. Mi dovevano trattare come un cliente qualsiasi. L’unica debolezza, una Ferrari 348. La comprai per duecento milioni dell’epoca. Feci una cazzata. Con quei soldi, nel ’90 potevo comprare due appartamenti… No, del calcio non mi manca nulla. E non mi dire di partecipare a partite da vecchie glorie, a meno che non ci sia qualche beneficienza vera”.
Cuba, il ventre amico. “A Cuba vivo, qui sopravvivo”. Il Marziano ha il dono della sintesi. “Lì, fu come tornare alle origini. Non mi conosceva nessuno, le persone mi frequentavano per quello che sono, non perché ero un calciatore. La prima volta, non sapevo neanche dove fosse Cuba. M’innamorai dal primo giorno. Un mondo a parte, spiegarlo è difficile, lo devi vivere. Non c’hanno una lira e tutti che ballano, cantano. Gli italiani andavano lì per le donne, ma era l’ultima cosa che m’interessava. Ne avevo più in Italia.
Per me Cuba era proprio staccare. Cominciai a fare tre mesi lì e uno in Italia. Una vita normale, il mare, gli amici, i libri. Libero, senza pressioni. Quando tornavo in Italia soffrivo il contrasto. Tutti di corsa, facce tristi. Se non sali sulla ruota, ti schiacciano. E, se sali, non sei più libero di scendere. A Cuba non esiste il tempo. Ci vediamo alle nove, ma non si sa di che giorno, di che mese, di che anno. Non devi cercare la profondità. Come stare a Cinecittà. Tornai in Italia per stare vicino a mia madre e a mio padre malato. Ora, mi accontento di andarci una volta l’anno”.
Le donne. “Lì a Cuba era una caciara. Oggi per me sono un tema di fantasia. Dalla cintola in giù non ero male e dalla cintola in su che ho fatto danni”. Il Marziano è tale anche quando si tratta di amore in senso lato. Tre figli da tre donne diverse. Due cubane e un’italiana, la moglie storica che vive a Genova con il figlio titolare di un negozio di frutta e verdura. Le due ex cubane le ha portate in Italia. Vivono serenamente tutti nello stesso palazzetto, lui, le cubane, mamma Lucia, i due figli. Una al piano di sopra, una al piano di sotto, lui in mezzo.
Un Harem a Passo Oscuro? Il contrario. “Vivo solo da dieci anni, loro fanno la loro vita, hanno i loro compagni. Non potevo lasciare a Cuba le madri dei miei figli”. Tre donne, tre figli. Qualsiasi altro uomo sulla faccia della terra sarebbe stato raso al suolo da rancori, beghe legali, richieste sanguinose. Lui no, nel mondo di Alviero i conflitti non fanno radici. Non perché gli scivolino addosso. Al contrario. Di lui senti che puoi fidarti, anche quando sbaglia. Un libro aperto. Uno raro, da cui non ti devi difendere. “Le donne fondamentali della mia vita? Mamma, donna vecchio stampo, e mia sorella Tiziana, l’unica che non mi tradirà mai. Ha un’adorazione per me. E poi mia figlia Nicole, l’amore della mia vita”. Uomo di principi, l’ingestibile Alviero. Fa la spesa alla mamma anziana e porta i figli a scuola. “Sono stato un padre assente, soprattutto con il più grande”. Quando dice, come fosse la cosa più normale: “Sono sempre stato fedele alle mie donne….”, tutti sghignazzano al tavolo, a cominciare dall’ineffabile Hulk. Lui è serio. “Te lo giuro sui miei figli. Nessuno mi obbliga, se scelgo una donna, la rispetto. Le adoro le donne, ma avere oggi un’altra storia mi spaventa. A parte che nessuna mi vuole più”.
La depressione. “A Cremona ho dato il meglio da calciatore. Avevo accettato di fare questo mestiere come va fatto, non solo in partita, nei ritiri, negli allenamenti. Luzzara, il presidente, pronto a farmi un nuovo contratto di tre anni. Era il ’90. Qualcosa scatta nella mia testa. Il buio totale. Avevo trent’anni e pensai di chiudere con il calcio ”. Una crisi depressiva da spavento. “L’apatia totale, il rigetto di tutto, a cominciare dal calcio. Non mi allenavo, non mangiavo, da 77 chili ero sceso a 66. Facevo pensieri strani, vedevo mostri. Sono stato ricoverato in clinica due mesi. M’hanno riempito di pasticche, sono arrivato a pesare 90 chili. Sono rientrato, sei mesi dopo, nello spareggio a Pescara per la promozione in A. Si va ai rigori. Sbaglio il mio. Mi cade il mondo addosso. Rampulla, il portiere, mi fa in un orecchio: “Non ti preoccupare, adesso ne paro due”. Andò così e salimmo in A”.
“Le cause? Non ho mai capito. Un giorno il tappo salta e vai a fondo. Non succede a quelli che hanno solo certezze. Mi mettono paura quelli. Forse il peso dell’aver sopportato tanti anni un mondo che non era il mio. Le invidie, le pressioni, il confronto con gli altri. Non mi divertivo più. Non ritrovavo più me stesso. Anche quando mi facevano i cori e venivo osannato, mi chiedevo sempre “perché?”. Sta di fatto che quando c’era lui in campo, il Marziano, succedeva sempre qualcosa. Per tutti, ma non per lui. “Qualcuno mi disse che forse la causa scatenante veniva da lontano”. Esita. Abbassa la testa. Poi me lo pianta in faccia quel suo sguardo buono. “Questa non l’ho mai raccontata…
Avevo diciotto anni e guidavo con il foglio rosa e un patentato al fianco, Lupini, un mio compagno di squadra. Andavamo a Bogliasco per l’allenamento. All’altezza di Nervi, uno gira secco per fare una conversione e mi taglia la strada. Il botto. Lo choc. Scesi dalla macchina e feci un chilometro a piedi, all’indietro. Non avevo colpe, ma fu devastante. Lui morì per le ferite. Non me la sono sentita di andare a salutare la giovane moglie…Adesso sono i miei figli a tenermi in vita. Loro sono il mio più grande rimorso. Cerco di farmi perdonare, ci provo. Sono stato egoista. Li ho trascurati. Soprattutto il primo, Simone. Un ragazzo d’oro con una mamma spettacolare”.
Alla fine. Ci si alza da tavola  e si torna in maschera più allegri e più instabili di quando ci eravamo seduti. Finisce con il Marziano che canta “Una carezza della sera” dei New Trolls (“Tifosi sfegatati della Samp. Ricordo Anna Oxa, era fidanzata con uno di loro…Bellissima”, dice con un lampo fuggevole di malizia) e il sempre più Incredibile Hulk che delira di rose gialle e di tulipani neri, i suoi fiori preferiti. Il Marziano mi saluta con il suo sguardo buono: “L’articolo, se vuoi farlo, bene, se no va bene lo stesso, mi ha fatto piacere conoscerti”. Sì, una giornata spesa bene.
0 notes
Palm Beach Booming As New Figures Show Unit Prices Rose 22 Per Cent In Three Years
THE once-quiet suburb of Palm Beach has become a “funky and hip’’ destination of choice for celebrities and developers who are rolling out hundreds of millions of dollars in new projects.
At least five unit complexes are under construction, with two more set to roll out this year.
New figures reveal apartment prices in the area have increased 22 per cent in the past three years, according to a Corelogic RP Data report.
Property industry figures say the property values are expected to continue going “from strength to strength” .
Area councillor Daphne McDonald said many people were attracted to the area because of its strong community and lack of high-level development .
“People just love it and everywhere you go there is a great community and everyone mixes well – it doesn’t matter if you are a millionaire because we all go to the same watering holes,” she said.
“I am not surprised it has become so popular and there are homes which were selling for $400,000 a few years ago which are now worth $800,000.
“A lot of people who come here are also concerned about overdevelopment in other places, as well as the light rail coming.”
Among the next projects set to roll out is Sunland’s Magnoli townhouses, which have already sold out, and the units of its two proposed towers to be released to the market later this year.
The two 12-storey towers were approved by the Gold Coast City Council in November last year despite 26 submissions against the project and the concerns of locals and Cr McDonald.
Also approved as part of the project were six terrace houses, shops and a huge park which will be open to the public .
DG Project’s Canopy went on the market in early January with half of its 49 units already sold.
DG Projects director Paul Dolso said the area’s growing bar and restaurant culture made it attractive for developers .
“All the new cafes and bars are making Palm Beach a young and hip area, with plans for more infrastructure like the light rail coming in future years,” he said.
“It’s a tight-knit community and has been somewhat under the radar for a long time now but we are starting to see it grow.”
Other projects under construction at Palm beach include the 46-unit Jefferson tower and the luxury 17-unit building One Palm Beach.
Jayde Pezet, director of KM Sales and Marketing, said the suburb was becoming increasingly “funky’’ .
“We have seen a jump in sales prices as Palm Beach appears to have emerged as a destination both for locals and international visitors,” he said.
“From a culture point of view the restaurants and eateries have come into their own through the Palm Beach corridor and there is a really funky scene emerging as a younger demographic takes hold.
“On the development side of things, we are mostly seeing smaller projects which suit the area rather than someone suggesting putting a super tower down in the middle of the suburb.”
The post Palm Beach Booming As New Figures Show Unit Prices Rose 22 Per Cent In Three Years appeared first on Real Estate in Australia.
1 note · View note
stephenkingfrance · 13 years
Text
Avis aux collectionneurs
Une exclusivité du forum The Dark Tower : procurez-vous un boîtier inédit de la première édition américaine de Nighshift Collection (Danse Macabre).
Les boîtiers sont de Dolso, et sont illustrés, lettrés et signés par Glenn Chadbourne (qui a déjà fait les illustrations de Secretary of the dreams 1 et 2).
Il n'y a que 26 boîtiers lettrés, et chaque pièce s'inspire d'une nouvelle de "Danse Macabre".
Source
0 notes