Tumgik
#e con Mahmood è stato amore a prima vista
ladyinrosso · 28 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Today's purchases: part 1 - part 2 - part 3
. Lovely Complex postcars + Heaven Official's Blessing wooden pin by shynmeiart
. W.I.T.C.H. bookmakrs by nezumi_illustra
. Original comics by klee_handmade
. Postcards of Original comic "Infernals" by klee_handmade & _m.becky_ (here's the link to theenglish version of the comic)
. Mahmood Soldi fanart by ciajka
2 notes · View notes
unwinthehart · 8 months
Note
in verità sono grande fan di tutti e due da sanremo 2019. è stato amore a prima vista, sono stati entrambi la scossa di cui avevo bisogno e (a mio parere) aveva bisogno il festival. sì mi piace molto il fatto che sono sempre così cordiali quando si incontrano 🤗 ci sono artisti che si snobbano ma loro no, sono sempre gentili l'un l'altro e con gli altri artisti, sopratutto mahmood che anche se ora "è cool ed è Prada" è sempre genuino, così come lo vedi 🤗 ovviamente non lo conosco ma è questa la
Tumblr media
Sì certo parliamo tutti per la percezione che abbiamo di loro non conoscendoli, ma a volte riesci a capirlo quando qualcuno è genuino oppure no. Pure a distanza. Assolutamente, lo dicevo anche in qualche altra ask che praticamente si sono sempre incrociati a Sanremo, al festival hanno iniziato persino insieme nel 2019. Ed è molto bello in questo ambienti che siano comunque sempre gentili e amichevoli quando si incontrano (li si poteva vedere chiacchierare anche prima di sfilare al green carpet a Sanremo 2022). Non mi crea nessun problema se parli di Achille, tranquillo/a. Non lo seguo tantissimo quindi ne so poco, ma non mi infastidisce ^^
1 note · View note
Text
Il Festival delle Polemiche, Resoconto ed Epilogo
Tra le tante cose, la 69° edizione del Sanremo verrà ricordata per le sue tante polemiche, prima dopo e durante il festival; polemiche ovunque, specie nei social, anche qui su tumblr stesso, l’ho visto io personalmente con i blog che seguo o con i blog che hanno ricondiviso i miei stessi post.
Fino a quando si rimane in tema (più o meno) musicale, ci sta tutto; ci sono i gusti, le impressioni personali, i propri punti di vista. Quando dalla musica si passa a complotti e discriminazione ecco che le cose cominciano a un tantino a sfuggire di mano.
Partendo da Mahmood, perchè ha vinto? Per la globalizzazione, i rapporti con il mondo arabo, per far rosicare Salvini; bah mi sembrano tutte grandi cazzate, l’italia è un paese man mano fatto da sempre meno “italiani” (di origini), ma fino a quando canta italiano, parla in italiano e non fa nulla di male, non gli si può dire nulla; la canzone è discutibile ma de gustibus.
Sia nei social che in tv, le reazioni a lui e alla sua canzone erano molto positive quindi se ha vinto lo hanno voluto in tanti; non cominciamo a dire le solite cazzate “sanremo truccato”, non penso sia pulito pulito al 100% ma ogni anno chi ha vinto aveva un bel successo sociale in quel momento tanto da poter permettersi di vincere, poi beh “la gente non sa quello che vuole” e la moda spesso fa abbastanza schifo, ma tanto si è visto per molti vincitori che fine hanno fatto dopo il festival e in che fama nuotano ora: vedi Marco Carta, vedi Valerio Scanu
Invece altri vincitori recenti pure contestati seppure secondo me più che meritati: cosa c’è da ridire sulla ship Meta-Moro?, Gabbani “il tizio con la scimmia” che per ovvi motivi ha avuto un maggiore impatto visivo ma in fondo la canzone aveva un suo stile particolare e un suo significato profondo(certo Fiorella Mannoia avrebbe pure potuto meritare il suo posto come anche Ermal Meta, è stato un bel podio quell’anno), ma anche quando vinse Vecchioni molti si lamentarono, la sua canzone era un inno alla vita e all’amore...
Perchè di inni alla vita oppure semplicemente canzoni di protesta anche in questa edizione ce ne sono stati e a quanto pare il pubblico non è riuscito a capirlo ma questo è un altro discorso, meglio per molti fare la classica canzonetta d’amore perchè almeno quella è nello stile sanremese.......
Comunque, io do “ragione” a Salvini perchè avrei preferito vincesse Ultimo in quel momento(tra i tre finalisti, perchè in generale per me nessuno dei tre avrebbe dovuto raggiungere il podio, c’era di meglio, specie se poi vinceva Il Volo come se avesse portato quasi la stessa canzone e avesse vinto di nuovo...); Non do ragione a Salvini se doveva vincere Ultimo “perchè mahmood è un egiziano, forse pure gay”, che di egiziano ha il padre ma sta in italia, parla e canta italiano quindi il problema non sussiste; motivo per cui non ho apprezzato Nino d’Angelo, una canzone tutta o quasi in napoletano(poi sono gusti anche qui), è il festival della canzone italiana non napoletana (creiamo altre polemiche yeee).
Penso sia abbastanza palese che occorre una bella modifica alle legge elettorale sanremese e non solo a quella, così non va, le percentuali vanno cambiate, ma anche la giuria va cambiata: una giuria d’onore composta da 8 persone di cui 1 solo musicista, che devono votare la musica, mh... (già solo pensare che tra quei 7, uno è Joe Bastianich...) Senza contare il fatto che le band(vedi Negrita) a sanremo non arrivano mai veramente in buona posizione salvo rari casi (Elio è un genio, lui può tutto), ed è un peccato...
Poi beh, 6 premi divisi tra Ultimo, Cristicchi e Silvestri(1, 2 e 3); nessuno di loro ha vinto, due di loro non sono nemmeno nel podio, beh anche questo fa comunque pensare, perchè sì che ognuno ha i suoi gusti diversi da chiunque altro e ci sono tanti premi e “tante” giurie però così fa strano...
Una cosa sicuramente buona di questa edizione è la varietà (non poi così tanta ma comunque maggiore degli anni scorsi) dei generi musicali, trap, rock, pop, pop opera, rap... Si spera che la cosa continui anche nei prossimi festival perchè non c’è scritto specificatamente “festival della musica popolare italiana”, piuttosto invece diventa spesso sinonimo di “...musica commerciale italiana”, però resta il fatto che sia il festival musicale italiano più importante di tutti e va sfruttato al meglio e meglio, dovrebbe essere il trampolino di lancio ma anche il momento da aggiungere alla propria carriera, coloro che lo hanno già vinto e partecipano all’ennesima volta, perchè? Ne hanno veramente bisogno? No, per quanto rispetti Nek e Renga per dirne due; certo probabilmente non vedrò mai i Lacuna Coil a Sanremo ma la speranza è sempre l’ultima a morire...
Così è finito, tante polemiche, tante banalità, poco di veramente buono da prendere, si spera sempre in qualcosa di più decente per l’anno prossimo e nel mentre chissà quanto in basso ci classificheremo all’ESC 2019, poi beh se Mahmood arriva tra i primi, buon per lui e buono per l’italia, non ho nulla contro di lui, semplicemente non era nella mia top 10 dei concorrenti di quest’anno
Quindi in fin dei conti: se avete polemiche, prima pensateci bene, poi vedete se è il caso di aprire bocca. (se gioite per Mahmood come “arma” contro Salvini, avete non pochi problemi e a me Salvini sta sul cazzo)
Pace e Amore, speriamo in un prossimo Festival (specie nel 2020 che sarà il 70°, numero importante quindi) organizzato e presentato e arricchito MOLTO meglio e magari con ospiti decenti, è il festival della musica italiana ma se inviti stranieri purchè musicisti e ti risparmi certi “comici” non azzeccati per quello che è l’evento, forse non sarebbe poi tanto male. E con Baglioni due anni sono stati sufficienti, mo cambiamo per favore, sia lui che i coconduttori che presi singolarmente sono simpaticissimi ma insieme anche no, con sketch molto penosi salvo pochi; insomma o più intrattenimento ma fatto bene o più musica ma di livello, non un po’ e un po’ entrambi scarsi e MOLTO prevedibili, o comunque inferiori rispetto a ciò che potrebbero permettersi, con tutto il rispetto per tutti i vari ospiti musicisti che ci sono stati che sicuramente hanno lasciato la loro grande impronta nella musica italiana però, c’è di meglio...
6 notes · View notes