Tumgik
#gwen criticial
total-ass · 3 years
Note
we don't criticize tda enough. so many characters were de-railed and people ignore it because of Lindsay's development.
for starters I don't think tdi Gwen wouldve dumped Trent over his mental health. she didn't communicate well with him in tdi but after all they went through in tdi I refuse to believe she'd dump him cuz he was throwing challenges.
Trent was also wrote poorly. Nothing that hasn't already been said.
Leshawna wasn't really derailed but everyone but heather turning on her and for what? Being annoyed by the people she's been isolated with for 2+ months??
they made Beth WORSE?? I don't get how?? she says shes nice but shes just rude??
Izzy was fine. but the way she was voted off by justin was just poor writing. "wow Justin manipulated lindsay and beth into voting off izzy!!!" how?? Beth and lindsay were getting over Justin. Lindsay also liked izzy. Wtf?
Heather was okay. Made a lot of sense for her to be how she was. Also feels like it made her change from tdi to tdwt more natural.
Duncan was good. Controversial ik. Yeah he said THAT problematic line but he had development. i like that his conflict with harold was resolved (and didn't start again randomly in tdwt COUGH heather and leshawna).
i don't like harold but good for him getting closure on duncan. better than tdi for sure.
Geoff and bridgette... what happened. more so an issue of them from tdi post their eliminations w the kissing. Elimination fodder, their previous friendships ignored. I know they wanted them gone early for the aftermath but just keep them round a while and have someone else host instead.
Courtney. Courtney. Its not the fact she had advantages cuz she was cheated off of tdi. But she was awful to duncan. Lost a lot of respect for her character then.
Owen was around too long idgaf. he was just the butt of fat and fart jokes. why
JUSTIN ok fuck justin. Shut up you arent smart justin. yea he was fun to watch but they made so many characters dumb for him to work. I get that gwen had morals back then (not a lot but yk) but why did she feel so pressured to vote herself off and lose challenges cuz trent threw challenges. she didn't ask him to do that. if she didn't say anything then hed have continued. she didnt do anything wrong. then beth and lindsay being in some unspoken alliance with him. then they decide hes not hot and split from him. no development. they were there to eliminate izzy. also people are so against antag rewrites but justin is a canon antag rewrite
DJ... poor DJ. He was in characte when votin himself off but he shouldve went further. honestly I can't complain when tdwt exists lol
Lindsay is good tho. shouldve won but that wasnt possible.
88 notes · View notes
yesiamdrowning · 7 years
Text
e se poi te ne penti?
Cambiare è difficile per tutti. Quanto difficile sia analizzare i motivi che ci portano a mutare o non mutare nulla nei nostri percorsi non è invece cosa agevole. A volte cambiare converrebbe, eppure, allo stesso tempo, se non vogliamo mutare è per il nostro interesse. Sembra una contraddizione, ci conviene cambiare corso, eppure ci conviene conservar tutto com'è perché temiamo di perdere quel che abbiamo, o di alienarci simpatie, o di mutare equilibri. Se questo è vero per le decisioni della nostra vita, decisioni che dobbiamo prendere noi, è anche vero e a maggior ragione per gli artisti ai quali siamo costretti a delegare la nostra voglia di buona musica. E deleghiamo più volentieri a due categorie di musicisti: quelli che ci danno o almeno ci promettono di volta in volta una palingenesi totale, che proprio per essere una palingenesi e totale non potrà mai avvenire o capita difficilmente senza trovarci davanti un altro gruppo, oppure quelli che si assolvono dicendoci che esistono mille miliardi di sfumature e loro sono solo una di queste, prendere o lasciare. In una scala da 1 a 1O, un David Bowie è stato un punto 9 tra i primi e Lemmy Kilmister tra i secondi esponenti. Ho imparato a conoscere con diffidenza anche una terza categoria, quella di chi vuole che tutto venga preso allo stesso modo, ossia bene, come viene viene. Come gli attuali pesi massimi di categoria: i Kasabian, che prima erano rock, poi pop, poi psichedelici, poi elettronici e ora una roba rock da FM per gente che gira con le borchie sulle scarpe da ginnastica. Insomma, diffido della buona fede di quanti non sanno che pesci prendere per fare il famoso grande salto.
Così, quando i canadesi Arcade Fire hanno iniziato a promuovere il nuovo disco, quel Everithing Now che già dal titolo pare abbozzare manie di onnipotenza che metà bastano, a suon di falsetti (nel singolo Electric Blue) e approccio generale disco-oriented (i singoli di Signs Of Life ed Everything Now), stampa, social e webzine si sono scatenati. Tra entusiasmo, sarcasmo e indignazione per ciò che sembra essere un nuovo corso degli autori dell'epocale Funeral – spartiacque e unità di misura a cui riferire di lì in avanti tutto il resto. Ottenendo la prova tangibile di che Mondo siamo e perché non ci spostiamo mai in centimetri  ma in trend - nonostante l'apparente buona volontà di tutti.
La novità fa male, soprattutto per chi vuole rimanere fedele a sé stesso a torto o a ragione ma anche a chi aspetta un passo in un'altra direzione per vedere l'effetto che fa. La novità altera la realtà, per come siamo abituati a percepirla. Ma non occorre essere dei critici o storici per capire che il futuro musicale, interessato da alti tassi di denatalità artistica, sia condizionato dall'ispirazione fruttuosa o meno dei più talentuosi. Negli anni passati, in molti si sono scatenati verso le evoluzioni musicali di chicchessia, quasi sempre a torto. E ciò che accade oggi con gli Arcade Fire è figlio dei precedenti con gli Horrors, e prima coi Primal Scream, e prima ancora con i New Order, e tutti gli altri casi per i quali ci siamo persi in chiacchiere conviti che il pozzo non si sarebbe mai esaurito. Certo si sono sprecate colonne e fior fior di caratteri in disamine per elogiare o schernire le varie mute stilistiche di chicchessia, ma mai a nessuno era venuto in testa che un giorno avremmo dovuto far affidamento (anche) su di loro perché i miti sarebbero morti tutti, a uno a uno.
Per farlo non ci voleva coraggio, ne senso critico: per quelli serviva essere lungimiranti che poi è da sempre la cosa più difficile. Che si tratti di musica, politica o della vita. Che è una cosa diversa dal “ora che vedo nelle classifiche rock gli Imagine Dragons sto rivalutando Marilyn Manson” perché qui non stiamo parlando di salvare il meno peggio o chi brucerà più lentamente, il discorso è un po' più sottile. E non si tratta nemmeno di incoraggiare l'abiura dell'onestà intellettuale, che è un'altra cosa ancora. Si tratta di non giudicare sul nascere, costringendo gli artisti a tornare sui propri passi o, più di rado, a spingere sul piede dell'acceleratore verso idee pessime. Pensateci, è per questo che alle idee sviluppabili da Get Ready, Peter Hook preferisce quei memorial tanto dubbi quanto lucrosi, i Primal Scream sfornano dischi di trascurabile copia e incolla invece di proseguire per la strada di Evil Heat e gli Horrors sono spariti dopo i sobbalzi di mille pareri per il cambio di rotta. Discorso analogo si potrebbe fare per The Strokes o i Marlene Kuntz in Italia. A me, che non sono certo stato sempre immune a questo tipo di giudizi affrettati, la scintilla si è accesa per puro caso, con l'ultimo lavoro degli Arcade Fire. Scintilla nel senso di meccanismo della mente tanto semplice, quanto necessario, da esser stato puntualmente ignorato da tutti quelli più scaltri di me: meglio allontanare certi pensieri, ma non per timore, bensì – che è molto peggio – sapendo (o sperando) che la bomba è troppo ghiotta per non detonarla. Tanto tra dieci anni sarà impossibile rintracciare le responsabilità di un'esplosione sulla band di turno. Giovanni Ansaldo de L'Intenrazionale la usa per promuoverli, però sottolineando forse lo zampino del contratto con la Columbia; su Pitchfork, Jeremy Larson la usa per sfottere chiedendosi dopo la disco dove andranno a finire. Claudio Lancia su Ondarock, la usa per additarlo come primo candidato ad album peggiore dei canadesi ma poi gli mette 6,5.  Lo stesso è successo ovunque, dal vlogger Anthony Fantano e il suo milione di iscritti al Times che di lettoni ne ha un tantino di più, passando per Rumore e La Repubblica. Lo stesso successe agli Editors di In This Light And On This Evening, che hanno tenuto botta per qualche anno e, dopo il nuovo gioco al massacro per l'ulteriore passo di The Weight of Your Love (4 sul NME, addirittura 1 sul Rolling Stone) si sono ributtati sui sentieri più nu-nu-wave che li avevano fatti conoscere e resi celebri. Discorso inverso invece, per esempio, con Gwen Stefani che, nata con un background punk e ska, trovandosi letteralmente mitizzata per la sua svolta un po' Madonna un po' Salt 'N' Pepa, ha abbandonato progressivamente del tutto i panni della skater per indossare quelli della starlet. Ecco, in un verso o nell'altro, che poi non so quale sia peggiore, cerchiamo di non giocarci pure gli Arcade Fire.
Seppure non siano paragonabili neanche di striscio alla rivoluzione apportata da Bob Dylan quando abbandonò l'acustica per l'elettrica, la domanda resta: e giusto o no demolire qualcuno per la voglia di novità; cosa è meglio, sputtanarsi o persistere?
Questo credo: che la mente del singolo individuo, libera di esplorare ovunque, è la cosa più preziosa al mondo. A patto che non nasconda inganni e scorciatoie, per questo sono disposto a battermi: per la libertà dell'intelletto di imboccare qualsiasi direzione decida, senza dettami. E contro questo devo battermi: qualsiasi idea critica che limiti o distrugga l'individuo come artista. Questo è ciò che sono e ciò che voglio. Capisco bene perché un sistema costruito su una serie di schemi ripetitivi tenti di annientare il libero pensiero: la mente indagatrice è capace di distruggerlo. Lo capisco e lo odio. E intendo combatterlo per perseverare l'unica cosa che ci distingue dalle bestie prive di creatività. Se si può uccidere questo stato di esaltazione creativa, allora siamo perduti.
Reactor di Neil Young, Zoo Tv degli U2, Experimental Jet Set dei Sonic Youth, Figure 8 di Elliott Smith, The Great Destroyer dei Low, Perdition City degli Ulver, Alternative 4 degli Anathema, Option Paralysis dei Dillinger Escape Plan. Tutti dovremmo vedere i mutamenti come possibile opportunità. Trattarli coi guanti di velluto. Il futuro della musica che ascolteremo è troppo fragile per darlo in pasto a gente a caso. E troppo importante per abbandonarlo a giudizi utopici o distopici. Altre immaginazioni e altri punti di vista potrebbero essere il punto di partenza per futuri slanci. Dovremmo attingere a tutta la follia, l'intuizione e l'imprevedibilità. La fiducia, d'altra parte, è fiducia. O c'è o non c'è. Indipendentemente da quanto siano severe o liberali le regole del gioco. E' un attimo. Si accetta di c(r)edere alle nuove opportunità della vita oppure no.
Come abbiamo visto non è semplice decidere (e azzeccare) ma l'analisi storica è dalla nostra parte: il mercato della musica ha affrontato una crisi simile a questa dovuta all’introduzione di una nuova tecnologia, ben più grave di quella odierna, e morti illustri, ugualmente impareggiabili come quelle odierne. Negli USA tra le due guerre, l’avvento della radio determinò il crollo di vendite dei dischi, affiancata alla scomparsa di icone del calibro di Bessie Smith, Robert Johnson e Maurice Ravel. Si dovranno aspettare gli anni Cinquanta per una ripresa. Dovuta alla chiusura delle radio? Alla nascita di nuovi Glenn Miller e Charlie Patton? Macché: è stato il Rock a fare ripartire il mercato e l'amore per la musica. Una novità. E anche in questo caso, credo che sia stata la musica a salvare la musica; ma non dal normale ciclo della vita, bensì dal mercato del pesce, venduto un tanto al chilo – più un featuring.
1 note · View note
total-ass · 3 years
Note
I miss tdi gwen where's she's an edgy goth and hate everyone instead of being an absolute soft and pleaser in a triangle relationship
30 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
not to trigger gwanon or anything but gwens voice actor should have been arrested for how badly she sang in world tour
10 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I think I like Gwen when she’s portrayed as realistic and flawed not a cool boring no loyalty no personality just “goth”. Her being a main protagonist ruins her character for me.
13 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I think a lot of the Gwen love comes from nostalgia. No hate to Gwen or ppl who like her at all! But I used to think Gwen was one of the best characters and she was in my top 5 at least but after rewatching season one-she seemed so genuinely unpleasant to me personally. She was constantly in that I’m not like other girls phase and she pushed away all the other characters for no reason and then complained that no one liked her??? Ik she’s a teenager and prone to drama but it felt like such a forced ‘no one understands me!’ phase. She was rude and constantly mocked other ppls interests and then complained about heather. Yes heather was actively doing bad things but to be so in self aware made me cringe at times. Very Janis from mean girls you know? Idk it all came off as very much a product of its time but it bothered me a lot because she would be extremely judgemental even towards ppl that had never once interacted with her! I wish the other seasons had developed her more and she could get over that but it all felt really unpleasant to me. Goth isn’t a minority Gwen lol the cynicism is boring if it’s not going to get her into actual drama with other characters. And I think by never calling her out on this, the show allowed her to behave like that until when she was in the wrong, she acted like she could never do anything wrong at all
38 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
Talking of morality. I never understood why some people don't like Gwen because she kissed Duncan. Is it wrong? Yeah but this is total drama they've all got a few screws loose. Just say she's annoying and go.
8 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I have a love/hate relationship with Gwen, I see the Appeal and see does have good moments but I don't know why people like TDI Gwen, she was pretty rude in that season too (also did that rant she did at the end season tick anybody else off). I think what stopped her being perceived as annoying at the time: is her getting nicer and out of sympathy.
7 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I wouldn’t mind Gwen turning more into Heather as each season went on if she wasn’t treated as the hero or the protagonist for her actions. It reminds me of Mean Girls without the moral of the movie be realized. Gwen you know first hand how it feels to be betrayed and judged so why are you doing it to others? Heather knew she was wrong but Gwen had a complex making her worse to watch.
29 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
Noah doesn't victimize himself though. If someone asked him if he was a good person he’d be honest. Gwen would be like “I’m trying my best (broken 😭😫)” and Duncan would spit on you.
8 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I feel like only people give Gwen a pass for all the crappy stuff she’s done is because she’s goth and everyone’s childhood crush. I feel like if she had her original design she wouldn’t be as popular.
14 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I'm rewatching (currently in world tour 😔) and I think ive come to the conclusion that all that Gwen has going for her is that she's goth. like. I definitely don't hate her (I think) but. she's so..... ? bland? her design is what made her so interesting to everyone watching it 10+ years ago and honestly if she looked different she would be one of the most forgettable ppl. also I realized im in love with Tyler
10 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
i know shitting on gwen is funny because she mad tons of self unaware mistakes and a lot of her fans are thirsty cody-like simps (lookin at u gwanon 😳) that defend everything she does because she has “goth tits” or something, and while she deserves it, can we all agree that duncan is 1000 times worse. he’s a cheater, misogynistic, canonically transphobic, and he’s ugly? also he lasts wayyy too long in every season as if anyone wants to see him force his homophobia down our throats every episode
7 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
I really don't get the Gw*urtney hype. They were only good in only one episode, I See London. Everything after was both bland and toxic mess that had nothing but contrived fights in-between cheesy fluff with zero human moments, and they brought each others worst qualities. No offense to Gwen, but Courtney deserves better than someone who kissed her boyfriend and denied the fact that she and Duncan were in relationship.
11 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
it is funny how people shit on gwanon even though they're sorta right. Courtney did shitty things but theres some Courtney fans who don't care about that and focus on Gwen's actions. Yeah kissing your friend's boyfriend is shitty and probably fucked up Courtney's trust in people but imagine how Duncan must have felt?? Being physically hurt and controlled by a girl he loved for over a year? No one deserves that and it came out of nowhere.
and yeah, Gwen handled the Trent situation badly too. and so did pretty much everyone else on the show for thinking he was 'weird' for being mentally ill. anyway too much thought went into this. idg why we can't just agree Fresh fucked them both up after TDI
5 notes · View notes
total-ass · 3 years
Note
Gwanon is right with the first part (genuinely shocked they make a decent point) that being judgemental doesn't make Gwen a bad character. but pointing it out and giving valid criticism doesn't make people hypocritical. The problem with Gwen, (as a fan) is that her judgemental personality was never called out, thus making it hard for her to see her own faults and hurting her character. If they had actually touched on that and developed it a bit more, she could be an absolutely amazing character in comparison to what she is.
3 notes · View notes