Tumgik
#pienogiorno
errantepagina69 · 1 month
Text
Susan Nolen Hoeksema (Donne che pensano troppo).
Tumblr media
Cosa forse ancora più importante, la psicologa Viky Helgeson della Carnegie Mellon University ha rilevato che le donne tendono più degli uomini a superare la linea che divide il sentirsi emotivamente legate agli altri e l'essere emotivamente troppo coinvolte. Alcune basano in modo eccessivo l'autostima e il benessere su quello che gli altri pensano di loro e su come stanno andando i loro rapporti. Questo le lascia cronicamente preoccupate e ansiose verso le implicazioni che può avere anche il più piccolo cambiamento all'interno di questi rapporti e le porta a prendere cattive decisioni nel tentativo di fare felici gli altri. Le mie ricerche mostrano che questa tendenza contribuisce al rimuginare cronico. Un buon esempio è Denise, una fisioterapista magra e vivace di ventinove anni. La causa del rimuginare di Denise è suo marito, Mark, che si sveglia sempre con la luna storta. Non è una persona mattiniera e, specialmente quando non ha dormito bene, la mattina tende a essere irritabile. Tiene il broncio, avvolto nella sua vestaglia e con i capelli scuri dritti in testa, e non parla con nessuno. Spesso a colazione sgrida i loro figli senza motivo per il loro comportamento a tavola. Per Denise, d'altra parte, la mattina è il momento migliore della giornata. Si alza alle 5.30, fa cinque chilometri sul tapis roulant e, dopo una doccia veloce si prepara per la colazione. Non appena entra in cucina e vede il volto arcigno del marito, la sua mente inizia a correre: Ho fatto qualcosa che può averlo contrariato ieri sera? Non mi ricordo niente. Ma la sera sono così stanca che forse non me lo ricordo. O forse sono stati i bambini ad aver fatto qualcosa? Mi chiedo se sia preoccupato per il lavoro. Oh, non dirò niente del suo lavoro, non sopporto il fatto che non gli piaccia.
Prima uscita: 1 marzo 2023 Traduttore: Ilaria Maggioni Editore: Libreria Pienogiorno Pagine: 318
0 notes
stilouniverse · 5 months
Text
Kim Michele Richardson "La libraia blu", presentazione
Libreria Pienogiorno  La “colpa” è tutta nel colore della pelle:  la protagonista è Honey Lovett, sedicenne,  l’ultima discendente del popolo dei blu, realmente esistito e insediato nel Kentucky attorno al 1820 quando Marin Fugate, di origine francese, fu il primo  a chiedere e ottenere un’assegnazione di terra nel Nuovo Mondo. Un popolo contraddistinto da un’insolita pigmentazione blu cielo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 19 days
Text
"Il canto dei cuori ribelli" di Thrity Umrigar , Pienogiorno editore. A cura di Alessandra Micheli
Non è semplice parlare di un libro del genere. Tanti sono i temi toccasti e tanta è la rabbia che questa vicende ci procura. E’ come un ricordo lontano stampato quasi a fuoco dentro di noi, una tara antica che, nonostante il tempo trascorso, ci portiamo dietro come una cicatrice. Non è solo India, Africa o qualsiasi posto sperduto, lontano dalle nostre belle città sfavillanti. Non importa la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sognareleggiesogna · 5 months
Text
RECENSIONE: Re di spade e sangue di Scarlett St. Claire
Cari Sognatori Lily  ha letto il primo volume della serie  dark fantasy King of Battle and Blood scritta da  Scarlett St. Clair e pubblicato dalla Libreria Pienogiorno!!! Serie: King of Battle and Blood vol.1 Genere: Dark Fantasy Data di pubblicazione: 23 Agosto 2023 Ebook / Cartaceo Trama Isolde de Lara considera il giorno delle sue nozze come il giorno della sua morte. Ma il dovere di una…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Allena-Menti, la rassegna di Feltrinelli sullo sport
Tumblr media
Allena-Menti, la rassegna di Feltrinelli sullo sport. Nell’ambito di ALLENA-MENTI, il mese di iniziative, promozione esclusive e appuntamenti dedicato alla passione sportiva, in programma in tutte le oltre 100 librerie Feltrinelli d’Italia fino al 9 ottobre, laFeltrinelli in collaborazione con Radio Deejay e Radio Capital presenta “Read Like a Deejay”, l’inedito format di incontri che vede speaker e scrittori “insospettabilmente” appassionati di sport ma anche sportivi prestati alla penna, dialogare attorno alla comune passione sportiva. In presenza alla Feltrinelli di Milano Piazza Piemonte e in diretta streaming sui canali social di laFeltrinelli, dopo il primo incontro tenutosi giovedì 15 settembre tra Giuseppe Catozzella e Linus che si sono confrontati sulla corsa, l’iniziativa prosegue mercoledì 21 settembre alle 19.30 con Davide Chinellato, autore di King. La biografia di LeBron James e Senza filtro, l'autobiografia di Kevin Garnett (Libreria Pienogiorno), e Gianluca Gazzoli che parleranno di basket, delle emozioni che questo sport suscita e dei miti che ha consacrato. Così descrive il basket Davide Chinellato: «È il brivido di una schiacciata, l’emozione inattesa di un tiro da tre, l’adrenalina di una stoppata. E poi gli eroi che inventano questi gesti ogni volta unici, sia su un parquet di una mitica Arena NBA sia sui campetti di ogni città del mondo». Giovedì 22 settembre alle 18.30, si tiene invece l’incontro tra Domenico Procacci e Stefano Meloccaro sul tennis a partire da “Una Squadra” (Fandango) il racconto dei quattro talenti del tennis che hanno condotto l’Italia alla vittoria della Coppa Davis nel 1976. Procacci sintetizza così il suo rapporto con il tennis: «È una lotta con se stessi: spesso perdi prima contro di te che contro gli altri». Il 26 settembre alle 18.30 il palcoscenico di Piazza Piemonte ospita l’incontro tra il celebre allenatore americano Dan Peterson, autore di Tutto il basket (Centauria), e Guido Bagatta. Un confronto a due voci su questo sport spettacolare che Dan Peterson definisce: «Uno sport di squadra, quindi uno sport ’sociale.’  C’è un ’team,’ una squadra.  Per di più, c’è il ‘gruppo.’  Cioè, la gente che sta insieme per realizzare un obiettivo: vincere una partita, arrivare ai playoff, fare la finale, vincere il titolo. Il basket fa parte di questo concetto. Poi, aggiungiamo il gesto fisico. Qualcuno ha definito il basket, “L’atletica leggera … giocata.”  Qualcuno l’ha definito, “Il balletto sul parquet.”  Anni fa, uno studio ha definito il basket il più difficile degli sport di squadra: piedi, gambe, corpo, testa, mani, tutto. Metti tutto insieme e hai lo sport più spettacolare, gesti atletici, genio sportivo, gesti tecnici, e l’allenatore che ha la partita in mano per cambi di giocatori e tattica». Il 1 ottobre alle ore 18.00 va in scena il dialogo tra Enrico Brizzi, in uscita con L’imprevedibile mare di Milano (Ponte alle Grazie), e Vic dove il trekking diventa strumento per scoprire la bellezza della natura che ci circonda. «Camminare - afferma Brizzi - per me è più che un’attività sportiva, è uno stile di vita. Camminare attraverso un luogo è il modo migliore per conoscerlo e nei tempi in cui viviamo, tempi in cui ognuno è spesso dentro una grande solitudine, l’opportunità di fare strada insieme, di camminare spalla a spalla, di condividere la fatica e la meraviglia è in un certo senso il lusso più sfrenato che ci possiamo regalare». Infine, il 5 ottobre alle 18.30 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano a confrontarsi sul calcio, sugli algoritmi e le variabili che si nascondono dietro a ogni azione in campo, saranno Nicola Savino e Marco Malvaldi, che sintetizza così quello che è considerato lo sport per antonomasia: «Novanta minuti di pura, incalcolabile irrazionalità all’interno di una settimana già decisa da qualcun altro». Il percorso di incontri del format “Read Like a Deejay” condurrà idealmente all’appuntamento sportivo che è un po’ il simbolo di Radio Deejay, ovvero la Deejay Ten, l’evento di running ideato da Linus nel 2005 e che quest’anno a Milano si corre il 9 ottobre. Scopri tutte le iniziativi di ALLENA-MENTI a questo link: www.lafeltrinelli.it... Read the full article
0 notes
pierogiannico · 7 years
Photo
Tumblr media
#bergamo #pienogiorno #work #lavoro #job #informazione (presso Bergamo, Italy)
0 notes
paoloferrario · 2 years
Text
VISENTIN Marina, Raffasofia. Per trovare la felicità-tà-tà (l'accento sulla A), Libreria pienogiorno, 2021. Biografia di Raffaella Carrà. Indice del libro
VISENTIN Marina, Raffasofia. Per trovare la felicità-tà-tà (l’accento sulla A), Libreria pienogiorno, 2021. Biografia di Raffaella Carrà. Indice del libro
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 2 months
Text
"Cenerentola è una stronza" di Shannon Helth e Beau Nelson, Libreria Pienogiorno. A cura di Alessandra Micheli
Se non fosse stato per una mia carissima amica, non avrei mai davvero compreso il valore di questo acuto saggio. Diciamocelo dai. Il percorso raccontato qua fa parte della mia evoluzione da circa 24 anni. Ventiquattro anni dio mio. Tentativi e errori, dolori immensi e rabbia. Tutto per poter rialzare la testa e sfidare con fierezza quella gabbia che mi imprigionava da tempo. Fiabe o…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 3 months
Text
Esce in Italia Cenerentola è una stronza,il bestseller salvavita dei responsabili della comunicazione di Chanel e Dior: «L’eroina della tua storia felice puoi essere solo tu!»
Forte di approfonditi studi di psicologia e sociologia, felicemente provocatorio, lieve e mai superficiale, esce in Italia “Cenerentola è una stronza” di Shannon Heth e Beau Nelson (Libreria Pienogiorno, 224 pp., 17,50 €), specialisti di comunicazione e responsabili delle campagne di brand iconici come Chanel e Dior. Il bestseller, che ha per sottotitolo: “Liberati dalla trappola delle favole…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 3 months
Text
"Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto" di Ute Ehrhardt, Libreria Pienogiorno. A cura di Barbara Anderson
Inutile fingere che non sia così, le donne devono ancora oggi combattere muri di ostacoli e resistenze per raggiungere gli uomini in ogni settore. Veniamo al mondo partendo da una posizione sociale di “svantaggio”. Siamo femmine, e come femmine veniamo catalogate, allevate, trattate e anche modellate nel modo in cui la società, da anni sotto il potere del patriarcato, ci vuole. E non importa…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 3 months
Text
"Cuore di ghiaccio" di Wendy Webb, Pienogiorno. A cura di Alessandra Micheli
Sono da ore seduta davanti a questo virtuale foglio, fatto di pixel e di byte e non so dove iniziare a raccontarvi cuore di ghiaccio. Non lo so davvero imo lettore. E questo non perché il libro non sia dotato di una forza indomita, quella volontà di trascinarti volente o nolente in un universo dell’altrove. Ma perché forse, e sottolineo forse, staccarmi dall’abbraccio di quel fiume, che giuro…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 5 months
Text
"Ti voglio bene. Per una gioia condivisa" Papa Francesco, Libreria Pienogiorno. A cura di Alessandra Micheli
Cosa ci serve per essere felici? Soldi? Potere? Influenza sugli altri? O bellezza eterna? E sopratutto cos’è davvero la felicità? Quella sensazione di vuoto allo stomaco caratteristica di chi ama andare sulle montagne russe, in una corsa sfrenata fatta di discese e salite? Perché oggi come non mai si sente parlare di guru capaci di illuminarci con frasi perfette per il benessere emotivo,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 7 months
Text
"La libraia Blu" Kim Michele Richardson, Pienogiorno. A cura di Alessandra Micheli
Fuori è già notte. Una notte densa, scura come inchiostro. E il silenzio. Sembra che la pioggia stessa, che picchetta allegramente i vetri abbia azzittito tutti. E’ un momento importante forse. E’ quell’istante che precede il ritorno della luce e che spinge i razionali come me all’annuale bilancio. Bilancio di una vita che non mi soddisferà mai del tutto. Ma che in fondo vale la pena di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 8 months
Text
"La festa delle brave ragazze" di Shannon Hollinger, Pienogiorno. A cura di Alessandra Micheli
Ragazzi miei questo è uno dei migliori thriller che ho letto quest’anno. Migliore e lo ribadisco. Vedete, da appassionata del genere avevo una sorta di stanchezza mentale verso uno scritto che per carità deve darmi adrenalina (come del resto richiede proprio l’etimologia del genere to thrill) ma che per procurare il necessario brivido a volte è eccessivamente veloce. E non tiene affatto conto…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 8 months
Text
"La ragazza dell'Orient Express" di Lindsay Jayne Ashford, Pienogiorno editore. A cura di Alessandra Micheli
Ho un amore assurdo, spassionato e pro Ho un amore assurdo, spassionato e profondo per la Christie. Da sempre. Da quando da ragazzina ho iniziato a leggere i suoi gialli. Tutti, e per più di una volta. E ogni lettura era la stessa magia. E la rabbia, perché vi giuro che non sono mai riuscita a capire chi fosse l’assassino. Eppure, rileggendo a ritroso il testo, dalla fine all’inizio,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 9 months
Text
Il blog è lieto di consigliare "La brigante Bambina" di Pino Aprile, Libreria Pienogiorno. Da non perdere!
«Io voglio un uomo solo. Voglio sceglierlo io. E dev’essere pieno di universi». È un’indimenticabile storia d’amore e libertà, con una giovanissima, magnetica protagonista, il primo romanzo storico del bestsellerista Pino Aprile, che esce dal 27 settembre per Libreria Pienogiorno. “La brigante bambina” narra la vicenda di Cerasella, costretta dagli eventi a farsi capobanda e a prendere la via del…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes