Tumgik
#vecia
almostlookedhuman · 5 months
Photo
Tumblr media
2 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Una delle #tradizioni #popolari più diffuse nel #Veneto è il cosiddetto#rogo de la #vecia, il #falò viene acceso, di solito, il 6 di #gennaio. Siamo pronti per l'accensione. #folclore #folklore #rogodeavecia https://www.instagram.com/p/CnFJxd3Lc2G/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
mtg-cards-hourly · 6 months
Photo
Tumblr media
Devouring Sugarmaw // Have for Dinner
Artist: Nino Vecia TCG Player Link Scryfall Link EDHREC Link
39 notes · View notes
Text
Tumblr media
devouring sugarmaw
0 notes
fabriziosbardella · 1 year
Link
Verona, Treviso, Padova e Rovigo (ma non solo) dicono no a Brusa la Vecia e Pan e Vin e sacrificano la tradizione sull’altare dell’inquinamento. #brusalavecia #panevin #marcatrevigiana #verona #epifania #veneto #inquinamento #bimbiminkia #falo #rogo #rito #tradizione #politicamentecorretto #fabriziosbardella
0 notes
gay-little-izzet · 3 months
Text
As promised—compleated Teyo
Tumblr media
Turns out one of the only bits of art we have from teyo’s home plane of Gobakhan is a compleated white mage (Infected Defector, art by Nino Vecia, check it out) so I was inspired by that ❤️
193 notes · View notes
viendiletto · 4 months
Text
«Erimo quei che xe andadi via…»
Ogni tanto dago un’ociada al mio Nuovissimo Palazzi del 1957. Se trata de una vecia abitudine che me gaveva inculcado la mia seconda mama, la professoressa Maria Concetta Viviano in Berti. Ala parola “Esilio” se lege: “Allontanamento volontario o forzato dalla patria”. Ala parola “Esule” corrisponde la definizion: “Chi o che è in esilio”. Un altro dizionario dise, “Esilio”: l’andare volontariamente o il vivere costretti fuori dalla patria”.
Forse tuto questo vol dir che mi non son un esule; in fin dei conti vivo in Patria! Non ve par?
Alora chi xe esule? Noi o lori? Lori, quei che xe rimasti!? Quei che xe rimasti?
Me par che se andèmo a far ‘ste ciacole dopo 70 ani finimo co’l barufarse de novo, e far saltar fora astio e malanimo.
Cossa fèmo? Dimentichemo?
Distiradi sula «rampa de lancio»
Quei dela mia età se trova oramai tuti distiradi sula “rampa de lancio”, puntadi verso l’alto, pronti a far una bela svolada e andar a trovar quei che ga avudo più premura de noi.
Qualche volta me brusa, quando torno a Fiume, e te trovo qualchedun de quei che non xe andadi via proprio perché i genitori, la familia, iera nati là e là i voleva restar. Me brusa pensar che forse un de quei che me parla e ciacola con mi poderìa esser el fio de quel sporco individuo che ga fato conosser, per la prima e l’unica volta in vita sua, la “residenza turistica” de Via Roma (deta: “nikad doma”) al mio povero papà! Un operaio! Un falegname che ga sgobà tuta la vita. Un polaco, arivado a Fiume co’i mìi noni che no’i saveva parlar altro che polaco e tedesco!
Mio padre, “italian convinto”, ga finido la prima guera mondial drento le trincee italiane e nela seconda lurida guera, ala verde età de 48 ani, el xe andà volontario, de novo a combater come un povero zurlo, per noi, per l’Italia!
Fazemo finta de gnente
Mio papà se ga stancà de viver, a Genova. Lontan dala sua Fiume. El dorme un sono eterno drento una picola nichia sula parte più alta del zimitero de Staglieno. El xe, “ossi contro ossi” in una casetiza insieme con la mia mama. Fino al ultimo giorno de vita el ga sempre parlà in fiuman. El ga vissuto una esistenza fata de ricordi. El se insognava sempre de Fiume, del Corso, del Monte Magior, dela sua bela Fiumara dove el gaveva la botega de marangon.
Adesso el dorme un sono senza sogni cussì che no’l core el ris’cio de riveder, tra i fantasmi dela note interminabile, la figura sporca de quel farabuto co’l muso gialo, che lo ga denunzià ai gianizeri de Tito, de esser stado un fervente italian!
Quel stesso mascalzon che, compena arivadi i drusi in zità, el ga cambià distintivo sula patela dela giacheta! El ga butado via el “fassio” per meter sù la “stela rossa!” Quel stesso infame che, da mediocre imbianchin, de colpo el iera diventado un prepotente dirigente in questura! Omo dela OSNA. Dimentichemo! Fazemo finta de gnente.
Una razion extra de patate boide
A mi me bastarà ricordar el forzado, misero turismo fato dal 1945 al 1947 per i campi profughi de tuta la penisola, insieme al caro indimenticado amico Agostino Sirola, nato a Fianona ma fiuman convinto. Cambiàvimo continuamente campo profughi, andando sempre più a sud. Passando per Roma, dove erimo, ogni giorno, “fissi” al Ministero dell’educazione nazionale per saper qualcosa sula apertura del Colegio de Brindisi. A Roma semo stadi diversi mesi nel Campo profughi del Quadraro. Mi ghe insegnavo qualcosa ai muleti dele elementari che era profughi dala Libia e dala Cirenaica e l’Agostino fazeva el sguatero nela cusina del campo. Una razion extra de patate boide e “saltade” non me mancava mai.
Al Collegio «Niccolò Tommaseo»
A tempo debito semo arivadi, primi assoluti, ala famosa Scola de Marina e ultima temporanea residenza bellica dela Accademia Naval de Livorno. Semo arivadi ancora prima che vegnissi zò el Professor Troili. El signor economo e el segretario, signor Cianciaruso, ne ga sistemado àla bona, in una cantina del Colegio dove, per qualche giorno, gavemo dormido su due letini, con la rede de fero ma senza stramazzi.
Spagheti co’l sugo de pomidori
Magnàvimo, in una saleta, vizin la tavola dei ex funzionari dela scola naval, solo a mesogiorno, spagheti co’l sugo de pomidori. De sera: nisba con contorno de stele in un ziel favoloso. Dopo qualche giorno xe arivà el diretor, el Professor Troili, insieme con quatro o cinque muli del “sientifico”. El resto dela ganga xe arivado a scalioni nel arco de un pèr de setimane. In quel meravilioso colegio che portava el nome de Nicolò Tomaseo (qualche nostro mulo, per far la remenàda, diseva che forse se tratava de un zerto Nikola Tomassic’, dalmato, come lo ciamava i titini…) go passado un ano per ciapar el diploma. Go fato la preziosa esperienza dela vita in coletività. E, per mia fortuna, dopo soli zinque mesi, cominziavo la mia vita de maritimo, imbarcado come “mozo”su un rimorciador nel porto de Savona. Una esperienza molto utile per quanto riguardava tuti i lavori manuali de bordo. Ogni tanto el Comandante, un “paron maritimo” meravilioso, el me fazeva far pratica al timon del rimorciador.
La prima nomina de Comandante
Ero veramente felice e contento ma, ogni volta che zurmàvimo ale varie banchine le grosse navi oceaniche, mi me sentivo el còr come una patata boida. Guadagnavo poco ma gavevo vitto e alogio asicuradi fin che, nel giro de un pàr de mesi, go trovà, con l’aiuto de una cara signorina, segretaria presso la più importante agenzia marittima de Savona, la possibilità de imbarcarme adiritura come alievo ufizial su una nave “Liberty” de diecimila tonelate. Squasi non me sentivo più adosso la scorza de profugo o de esule. Me sentivo libero e, son stado tanto fortunado, de restar imbarcado su quela nave per quasi tre ani consecutivi, senza far una licenza e sbarcar con el grado de terzo uficial. Dopo, la mia carriera xe stada limpida e veloce. A bordo gavevo studiado con grande serietà l’inglese el spagnolo e anca el francese. A 27 ani otegnivo la prima nomina de Comandante con la prestigiosa compagnia genovese “La Columbia”.
La mia famiglia, dopo pesanti peripezie e vessazioni quotidiane, ga podudo finalmente scampar de Fiume per finir in un lontan campo profughi vizin l’Aquila, su per le montagne, in un posto che se ciamava Rojo Pineta. Erimo de novo tuti profughi, esuli. Esuli in Patria.
Erimo quei che xe andadi via…
Reneo Lenski
26 notes · View notes
abr · 1 year
Text
Tumblr media
Si giusto, è un rituale liberatorio: è come il BRUSARE 'A VECIA.
51 notes · View notes
nociaograzie · 3 months
Text
Aiutato una vecia in metro oggi perche la povera si fidava della scritta della metro (diceva la stessa fermata da tutto il tragitto) consolata dicendole gia tanto se va non te fida dell atac
2 notes · View notes
booksandcatslover · 2 years
Text
non ho più voglia di lavorare
ne ho sempre avuta pocherrima, ma più divento vecia e più mi passa
qualcuno conosce un modo per vivere comodamente senza fare un cazzo?
a parte farmi eleggere in parlamento, dico...
21 notes · View notes
almostlookedhuman · 1 year
Photo
Tumblr media
3 notes · View notes
mtg-cards-hourly · 8 months
Photo
Tumblr media
Rona, Sheoldred's Faithful
Artist: Nino Vecia TCG Player Link Scryfall Link EDHREC Link
15 notes · View notes
everyonehurtyou · 9 months
Text
"ta oie be fes vecia" questi messaggi al mattino>>>
5 notes · View notes
Text
Tumblr media
trench stalker
0 notes
wakeuptony · 1 year
Text
magari vuoi sposartelo vecia...
ma sicura di volertela far leccare da lui per tutta la vita?
2 notes · View notes
ninfettin · 2 years
Text
Vecia mode on
Tumblr media Tumblr media
15 notes · View notes