nicksalius
nicksalius
Meditazione
6K posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
nicksalius · 21 hours ago
Text
Meditare in bianco
Immagina uno spazio immacolato dove ogni pensiero perde la sua presa: è proprio in questa assenza volontaria di contenuti che la meditazione rivela il suo potere più sottile. Quell’esercizio apparentemente semplice – osservare un foglio bianco o uno schermo vuoto – diventa una porta d’accesso alla mente incontaminata, libera dai vortici di ansia e stress che nascono dal tentativo di controllare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 2 days ago
Text
Il Respiro come Porta d'Accesso alla Quiete Mentale: L'Arte di Ânâpâna-Sati" (Renato Emanuele)
Nel ritmo incessante della vita moderna, trovare un momento di calma può sembrare un’impresa ardua. Eppure, la chiave per conquistare uno stato di serenità profonda risiede in qualcosa di semplice e naturale: il respiro. Attraverso pratiche come ânâpâna-sati, ovvero l’attenzione consapevole al flusso dell’aria che entra ed esce dal corpo, è possibile coltivare una mente più lucida e centrata.…
0 notes
nicksalius · 3 days ago
Text
Merlo
Nell’orizzonte silenzioso della meditazione, si cela una realtà sottile che, nonostante appaia camuffata agli sguardi frettolosi, si rivela a chi coltiva l’attenzione consapevole. Le sfide quotidiane, con il loro carico di attese e disillusioni, spesso inducono a dubitare delle qualità intrinseche, mentre la ricerca di conferme e riconoscimenti sembra inarrestabile. Tuttavia, la pratica…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 4 days ago
Text
Meditazione e presenza mentale: l'arte di vivere pienamente ogni istante (Pema Chodron)
Nella pratica della meditazione e della presenza mentale, impariamo a vedere il mondo con occhi nuovi, come se ogni istante fosse un dono prezioso da accogliere con gratitudine. Pema Chödrön ci invita a riscoprire la bellezza nascosta nei dettagli quotidiani – un filo d’erba, una nuvola passeggera, il riflesso della luce sull’acqua – come porte d’accesso a una vita più autentica e risvegliata.…
0 notes
nicksalius · 5 days ago
Text
Mentre in realtà
Nel quotidiano fluire dell’esistenza, la meditazione invita a sospendere il brusio delle abitudini per dischiudersi a una percezione rinnovata dei moti interiori. Questo percorso non richiede strappi, piuttosto un lieve soffermarsi sulla superficie delle emozioni e delle intuizioni, come se ci si lasciasse avvolgere da un silenzioso scroscio di energia, limpida come la pioggia ma intrisa di luce.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 6 days ago
Text
Meditazione e presenza: perle di saggezza di Thich Nhat Hanh per la vita quotidiana
Thich Nhat Hanh ci ha lasciato un tesoro d’insegnamenti che illuminano il percorso verso una vita più consapevole e serena. Le sue parole, semplici e profonde, ci guidano a scoprire la pace non come meta lontana, ma come modo di camminare nel presente. Attraverso la meditazione, impariamo a guardare con chiarezza ciò che ci circonda, a riconoscere la bellezza nell’ordinario e a rispondere con…
0 notes
nicksalius · 7 days ago
Text
Meglio come reale
Nel vortice delle percezioni quotidiane, dove le suggestioni emergono tra abbagli e intuizioni, si insinua silenziosamente l’impronta dell’immaginazione, compagna spesso trascurata del nostro sentire. Ed è proprio durante i momenti più ordinari, nel chiacchiericcio incessante della mente, che rischiamo di lasciarci sfuggire la solidità autentica dell’esperienza, rimanendo in bilico sul confine…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 8 days ago
Text
Meditazione e principi buddhisti: un sentiero verso la consapevolezza quotidiana (Christam Humphreys)
Il buddhismo ci offre una mappa per navigare l’esistenza con saggezza e presenza mentale. Al cuore di questo insegnamento troviamo l’invito a osservare direttamente la realtà, riconoscendo l’impermanenza di ogni fenomeno e l’interdipendenza di tutte le cose. Attraverso la meditazione, possiamo coltivare quella chiarezza interiore che ci permette di affrontare la vita senza attaccamento,…
0 notes
nicksalius · 10 days ago
Text
Meditazione e Tawhid: dall'affermazione all'incontro con l'Unità Divina (Alberto Ventura)
Nella pratica meditativa e nel percorso spirituale, il principio islamico del Tawhid – l’Unità Divina – evolve da semplice formula verbale a conoscenza diretta del cuore. L’approccio esteriore si accontenta di dichiarare l’unicità di Dio, mentre la via interiore ci guida verso un risveglio in cui chi contempla si fonde con ciò che è contemplato. Con l’aiuto della meditazione, possiamo scoprire…
0 notes
nicksalius · 11 days ago
Text
Meditare al tramonto
C’è un istante magico che si ripete ogni giorno, quando il sole, prima di congedarsi, sembra esitare sull’orizzonte, donandoci quel breve miracolo che chiamiamo tramonto. In questo passaggio sospeso tra luce e ombra, quando l’energia del giorno si ritrae naturalmente, si dischiude uno spazio ideale per la meditazione. Non serve alcuna preparazione speciale: basta lasciarsi accompagnare dal ritmo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 12 days ago
Text
Meditazione e umiltà: come riconoscere le nostre vanità nascoste (Idries Shah)
Nella pratica della meditazione e del cammino spirituale, uno degli ostacoli più sottili da riconoscere è proprio la nostra vanità, che spesso si nasconde dietro maschere insospettabili. Come ci insegnano le storie sufi, persino l’orgoglio di essere umili o la presunzione di poter imparare possono diventare trappole per l’ego. La meditazione ci offre uno specchio interiore per osservare con…
0 notes
nicksalius · 13 days ago
Text
Meditazione e risveglio: il primo passo per liberare il mondo (Thich Nhat Hanh)
Si parla spesso di risveglio come se fosse un evento improvviso, quasi una folgorazione. Eppure, chi pratica la meditazione con sincerità sa che si tratta piuttosto di un lento e inesorabile svelarsi dell’essere, un continuo tornare a sé stessi, alla realtà viva, immediata, palpabile. Svegliarsi davvero non vuol dire adottare nuovi pensieri, ma imparare a guardare ciò che è già sotto i nostri…
0 notes
nicksalius · 14 days ago
Text
L’idea di Dio e la meditazione (A. H. Almaas)
In meditazione si osservano spesso i moti della mente come si scruterebbe la superficie di un lago alla ricerca delle onde più sottili. Talvolta, tra i pensieri più profondi e sedimentati, emerge un’immagine che non è frutto dell’esperienza immediata ma di antiche suggestioni interiorizzate senza che ce ne rendessimo conto: l’idea di una presenza superiore, un ordine invisibile, una figura…
0 notes
nicksalius · 15 days ago
Text
Amore e meditazione: la gioia che trabocca (Osho)
Accade talvolta che si confonda l’amore con un bisogno da colmare, una sorta di dipendenza mascherata da affetto, quando in realtà ciò che viene definito amore è spesso solo l’eco di una mancanza interiore. La meditazione, in questa prospettiva, non è un lusso né una tecnica da apprendere per migliorare qualcosa, bensì un cammino di ritorno alla pienezza originaria, quella condizione in cui…
0 notes
nicksalius · 16 days ago
Text
Meditazione in azione: quando la consapevolezza supera la preghiera passiva (Maurizio Cusani)
Nella pratica spirituale autentica, esiste una differenza fondamentale tra pregare e agire consapevolmente. Mentre la preghiera tradizionale rischia di diventare un rifugio passivo che ci esime dalla responsabilità diretta, la vera meditazione si traduce sempre in azione concreta e presenza attiva nel mondo. Come ci insegnano le storie sufi di Nasruddin, non basta affidarsi a un intervento divino…
0 notes
nicksalius · 17 days ago
Text
Meditare correndo
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una pratica che nasce dal ritmo cadenzato dei passi sul sentiero, dal respiro che si fa più profondo, dal corpo che diventa veicolo di presenza anziché strumento di fuga. Mentre la vita ci presenta i suoi ostacoli con insistenza ciclica, la corsa meditativa ci offre un paradosso fecondo: muoversi per restare, avanzare per radicarsi. Non si tratta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 18 days ago
Text
L'Arte come Via Spirituale: Quando la Creatività Diventa Meditazione (Osho)
L’arte non è solo un mezzo di espressione, ma può trasformarsi in una potente pratica di crescita interiore e connessione con il divino. Attraverso attività creative come la pittura, la musica o la danza, è possibile accedere a uno stato di profonda quiete mentale, simile a quello raggiunto con la meditazione. Quando ci immergiamo completamente in un’opera d’arte, perdendo la percezione del tempo…
1 note · View note