Tumgik
#14maggio
buongiornocolcuore · 1 year
Text
Tumblr media
Auguri a tutte le mamme. A quelle vicine, a quelle lontane. A quelle presenti e a quelle che non ci sono più. Una mamma è sempre una mamma 🌺🌹
0 notes
isacopraxolu · 24 days
Text
Salario minimo, i Comuni pentastellati sfidano il Governo . Conte: “Non arretreremo di un millimetro“ #salariominimo #tfnews #14maggio
0 notes
eusm1985 · 24 days
Text
#Repost #HBD #80 🎂 @starwars #14Maggio 2024
• • • • • •
Happy birthday to the Maker, #GeorgeLucas!
instagram
0 notes
filrougemedia · 1 year
Text
Tumblr media
𝘾'𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 #STASERA un, #14maggio, è a #Piacenza, Limonaia di Palazzo Ghizzoni Navalli, ore 21. Dopo la visione del film, dibattito in sala con il regista Mirko Melchiorre e con le associazioni del territorio.
UN'INCHIESTA SULLA #PRIVATIZZAZIONE DELLA #SANITÀ, UNA STORIA EPICA DI #RIBELLIONE E #LOTTA❗✊
🎞️ #trailer: https://youtu.be/ePNtgZmMOW8
Non è solo la storia dell'ospedale di #Cariati, in provincia di Cosenza, chiuso nel 2010 per il piano di rientro dei conti pubblici, ed occupato dieci anni dopo, in pieno periodo covid, da un gruppo di cittadini che ne chiedono la riapertura. Nel film 𝘾'𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 c'è la storia tutto il Paese, ci sono i 200 ospedali chiusi in Italia nel decennio dal 2010 al 2020, ci sono le migliaia di altri presidi ospedalieri che nello stesso periodo sono stati oggetto di declassamento, soppressione di reparti, decurtazione di servizi, specialità, professionalità.
Ma qual è il filo conduttore che unisce il destino di questi ospedali e delle popolazioni dei rispettivi territori? Quali sono le cause profonde che muovono le politiche di smantellamento del sistema sanitario nazionale, dello stato sociale e dei diritti costituzionali dei cittadini?
𝘾'𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 vede nel cast personaggi eccezionali come #RogerWaters dei #PinkFloyd, #KeanLoach, #GinoStrada, Le Lampare Bassojoniocosentino, Vittorio Agnoletto, #JeanZiegler, il prof. #IvanCavicchi ed altri.
0 notes
isshinotasuke · 1 year
Link
0 notes
tartetatin · 5 years
Text
Tumblr media
Azzurri
Lago d'Orta, 14maggio 2019
3 notes · View notes
Photo
Tumblr media
😉HAPPY SUNDAY 🔴PIANETAROSSO ✅OPEN ▶️ Il nostro orario per oggi #14maggio ... 🔺Lido di Camaiore ⏰ 14.00-19.00 ▪️Tel: 0584-67225 #abbronzatura #happysunday #versiliatoday #solarium #pianetarossosolarium (at PIANETAROSSO Solarium Lido di Camaiore) https://www.instagram.com/p/CdlEaYxs-7H/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
laguardiense · 3 years
Photo
Tumblr media
Con il giro...concediamoci un cocktail rosa 🌸🥂 #guardiense #serata #cocktails #ambrarosa #quid #rosato #aglianico #venerdì #sabato #14maggio #15maggio #piazzacastello #guardiasanframondi #giroguardia #percorsi @giroditalia (presso Castello Medievale di Guardia Sanframondi (BN)) https://www.instagram.com/p/CO0kvT6hKiq/?igshid=bpavxg09yrdu
0 notes
bidda · 4 years
Photo
Tumblr media
#14maggio #GENTEdiBIDDA #BISOGNAcorrereilRISCHIOperessereFELICI #🍀🇨🇮🌈 (presso BIDDA bar) https://www.instagram.com/p/CALPum0qYMs/?igshid=n2jep16bswwm
0 notes
buongiornocolcuore · 1 year
Text
Tumblr media
Buona Festa della Mamma a tutti 🌸🌹
0 notes
isacopraxolu · 24 days
Text
Fratoianni a Budapest da Ilaria Salis: “Vuole occuparsi dei più fragili” #sinistraelibertà #tfnews #14maggio
0 notes
eusm1985 · 1 year
Text
#FestaDellaMamma 2023 #14Maggio #MothersDay 🤱 #GoogleDoodle https://www.google.com/doodles/mothers-day-2023-may-14 via @GoogleDoodles
instagram
0 notes
Photo
Tumblr media
Due mesi fa l’isolamento era un’idea vaga, difficile da immaginare fuori un contesto carcerario che, allora, riguardava quei pochi, sfortunati, privati di libertà, e comunque erano sempre gli altri i condannati a questa improbabile, quasi impossibile chiusura. Erano appunto le carceri, tutt’al più i monasteri o gli ospedali gli spazi contenenti una tale realtà, che rimaneva in ogni caso astratta, dal momento che non c’entrava nulla con noi, assumendo spesso, nella nostra immaginazione, un’aria romantica piuttosto che drammatica. Isolarsi, se non era conseguenza di una qualche scelta eccentrica, semplicemente era impossibile: come farlo, se, mai come ora nella storia, siamo così collegati? Il corona-virus ha agito by the book, come ci hanno insegnato i film di fantascienza americani: boom! E tutto è cambiato in un paio di settimane, fino a che, da un giorno all’altro, ci siamo ritrovati chiusi dietro le mura delle nostre case. Le tecnologie digitali si sono rivelate il nostro salvagente, mantenendo una reale e al contempo illusoria vicinanza alle persone che formano il nostro circolo di vita: famiglia, amici, colleghi di lavoro o come vuole chiamarli l’attuale trend di partnership personale e professionale. Ma oltre tutte le etichette, le immagini politically correct o incorrect che abbiamo diffuso e consumato sui social media, oltre le breaking news destabilizzanti delle televisioni e la spettacolarizzazione inevitabile data dal nostro attuale modo di lavorare, comunicare, scrivere e informarci davanti a uno schermo, che cosa rimane di questi mesi di chiusura? Continua a leggere l'articolo su 👉 www.lintellettualedissidente.it (link diretto all'articolo sulle instastory) #14maggio #lintellettualedissidente #news #notizia #notizie #informazione #quotidiano #giornale #societa #isolamento #chiusura #quarantena #covid #covid19 #coronavirus #lockdown #iorestoacasa #emergenza https://www.instagram.com/p/CALJkjfDl31/?igshid=isnjsg5o0dzp
0 notes
cld1979 · 4 years
Photo
Tumblr media
#Repost @la_stampa with @get_repost ・・・ ⁣⁣📅 #AccaddeOggi⠀⠀⠀ ⠀ ⁣Il 14 maggio 2015 moriva B. B. King, pseudonimo di Riley B. King, uno dei più importanti esponenti del blues della seconda parte del XX secolo e del XXI. ⠀ ⠀ #14maggio ⁣#anniversario #quoted #lovequotes #instaquote #instaquotes #quoteoftheday #quotes #rileybking #blues ⠀ ⠀ https://www.instagram.com/p/CAKRw5eqR8S/?igshid=372ggbo4lc8q
0 notes
Photo
Tumblr media
☀☁☂ #Previsioni #Meteo #Italia #14maggio 2020☀☁☂ Tutti i dettagli nel link, compreso gli avvisi di criticità->> http://bit.ly/2QfH8fL ➖➖➖➖➖➖➖ ➖➖➖➖➖➖➖ Seguiteci su facebook twitter Instagram @retemeteoamatori www.retemeteoamatori.it #meteorology #meteorologia #previsionideltempo #previsionimeteo #meteoit #météo #weather #retemeteoamatori #ig_italy #meteorgarden #meteoitalia https://www.instagram.com/p/CAItxkIq4XP/?igshid=1uybwbfpdvch3
0 notes
ultimaluna · 7 years
Text
“Perché a vent'anni è tutto ancora intero, perché a vent'anni è tutto chi lo sa, a vent'anni si è stupidi davvero, quante balle si ha in testa a quell'età”
(o così almeno dice Guccini).
20 anni.
Non ci credo neanche io.
Mi sembra ieri il giorno in cui ne avevo appena undici e volevo crescere, volevo diventare adulta per poter fare come mi pare. Che stupida che ero, come dice Liga “aver fretta d’esser grandi e poi voler tornare indietro quando non si può”.
Mi guardavo allo specchio e mi provavo il rossetto rosso di mia madre, ripetendomi che un giorno me lo sarei potuta mettere sempre ed essere più bella, non capendo quanto potessi essere bella già a quell'età, come lo sono tutte le bambine di undici anni.
Mi è bastato crescere giusto un po’ ed arrivare ai miei quindici anni per capire che non era quella la vita che volevo, per capire quanto il mondo facesse schifo e quanto sarebbe stato bello restare bambini per sempre.
Dal compimento dei miei quindici anni, ogni compleanno era una “sofferenza”, un gradino verso l’età adulta e verso il diventare donna.
I sedici, i diciassette, i maledetti diciotto anni che non volevo né fare né festeggiare perché io non volevo tutte quelle responsabilità, non le ho mai volute, i diciannove e adesso i venti anni.
Compiere venti anni, per me, è più importante che compierne diciotto.
A 18 anni siamo ancora adolescenti, andiamo ancora a scuola ed abbiamo ancora la certezza di svegliarci ogni mattina e vedere le stesse persone, quelle persone che sono come una seconda famiglia. Abbiamo la strada già delineata. Certamente, a 18 anni acquistiamo la capacità d’agire, possiamo prendere la patente e guidare, possiamo entrare in qualsiasi locale e possiamo prendere in pace il drink alcolico nei pub e nelle discoteche, possiamo anche commettere illeciti senza che di questi ne rispondano i nostri genitori e possiamo finire anche in carcere. Ovviamente, le responsabilità sono tante, ma la vita è sempre la stessa degli anni precedenti e le persone che ti circondano sono sempre le stesse. Cambia poco.
Avere vent'anni significa diventare adulti e smettere di essere adolescenti. Ed è questo che mi terrorizza.
Avere vent'anni significa alzarsi la mattina e chiedersi se la vita sta andando come vorremmo, se abbiamo fatto la scelta giusta, se vale la pena fare ciò che stiamo facendo e se vale la pena combattere per i nostri obiettivi.
A venti anni non si hanno certezze e non si hanno persone che ci indicano (e obbligano talvolta) cosa fare. Siamo noi che, nel bene e nel male, decidiamo cosa fare, dove andare, con chi stare, quali obiettivi raggiungere e come raggiungerli, soprattutto. Questo può essere considerato bello e anche giusto, ma io non so se sono ancora pronta. Vorrei tornare ad avere sedici anni, andando a scuola, uscendo con i miei amici non pensando al futuro. Un futuro che mi sembrava troppo lontano, ma che, in realtà, è arrivato in pochissimo tempo.
Avere vent'anni significa crescere, significa prendere in mano la propria vita e fare le giuste cazzate, ovviamente, ma sempre assumendosi le proprie responsabilità. 
Avere vent'anni significa avere dei momenti di crisi, avere dei momenti in cui ci può sembrare di aver buttato via la nostra vita, momenti in cui non siamo contenti di noi stessi e momenti in cui vorremmo soltanto andarcene e abbandonare tutto. Ma a vent'anni non è troppo tardi, a vent'anni siamo ancora in grado di fare la “scelta giusta” e di cambiare radicalmente la nostra vita. Possiamo ancora cambiare e migliorare.
Io mi auguro soltanto di vivere quest’età con grande leggerezza, senza avere troppa nostalgia per il passato e cercando di non pensare troppo al futuro. Vorrei vivere tutto alla giornata, ma, d'altronde, cosa si può pretendere da una ragazzina che, già all'ultimo giorno di scuola della seconda superiore, invece di festeggiare, piangeva pensando che alla fine della scuola sarebbero mancati soltanto tre anni?
Cosa si può pretendere da una ragazzina che già a quindici anni piangeva e stava male all'idea che a diciotto avrebbe dovuto decidere “cosa fare da grande”? Non riesco proprio a vivere alla giornata senza pensare al tanto temuto futuro, ma ci proverò.
A vent'anni voglio prendere tutto con leggerezza, continuare a sognare rimanendo coi piedi per terra come ho sempre fatto, non accontentarmi mai di niente che non mi faccia essere felice al 100%, combattere per i miei grandissimi e difficilissimi (ma non impossibili) sogni, conoscere nuova gente e, allo stesso tempo, continuare a coltivare i rapporti con quelle poche, ma fantastiche persone che ho al mio fianco.
Quelle persone che non giudicano mai nessuno, che non danno peso agli altri, che sanno ascoltare, non accontentarsi e che mi somigliano. Quelle poche persone vere che ho avuto la fortuna di conoscere e che credono in me SEMPRE, anche quando deludo le loro aspettative, anche quando torno a casa piangendo, dicendo che sono un disastro e che non raggiungerò mai i miei obiettivi, anche quando ho i miei momenti no e mi ripeto che sono un fallimento. Ho la fortuna di avere attorno persone meravigliose che credono in me stessa più di quanto lo faccia io e che non si arrabbiano mai se le cose non mi vanno bene. In questi casi, mi danno solo un abbraccio, tanto coraggio e stimolo per andare avanti. 
Qualche anno fa dicevo che la vita faceva schifo, che siamo al mondo solo per soffrire e che ciò che mi ha ucciso non mi ha mai reso più forte.
Ma, fortunatamente, il dolore mi è servito e ciò che non uccide fortifica veramente.
Però, tutto dipende dal modo in cui si affronta: se si decide di chiudersi ancora di più in noi stessi, di soffrire, di piangere e di stare a letto, senza uscire e senza vivere, il dolore non serve a niente. Ma, vi dirò una cosa: se riuscite a rialzarvi, a prendere in mano la vostra vita e a cambiare ciò che non vi piace (a partire dal vostro taglio di capelli, fino ad arrivare alle persone che vi circondano e alla strada che avete preso e deciso), tutto sarà più bello ed il mondo sarà a colori. Aprirete gli occhi e capirete quanto siete fortunati.
Non so se sarò capace di gestire i miei vent'anni, ma una cosa è certa: cercherò sempre di affrontare tutto con un sorriso con le persone che amo, non dandole mai per scontate.
E comunque, buon compleanno a me.
1K notes · View notes