#CONSOB
Explore tagged Tumblr posts
anchesetuttinoino · 10 months ago
Text
Consob sanziona #UniCredit
Con molta ironia: mi sa che i corsi “on line” non sono stati pervasivi e qualcuno dovrà ripeterli 🙂 CONSOB, sanzioni amministrative a Cordusio SIM e Cordusio Fiduciaria Finanza – LASTAMPA.it – La Stampa – CONSOB ha applicato nei confronti di Unicredit (quale società incorporante Cordusio SIM) una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 80.000 …
2 notes · View notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Lo Scandalo Parmalat: Il Crac Finanziario che Scioccò l'Italia e il Mondo
Una bancarotta fraudolenta da 14 miliardi di euro che ha segnato la storia economica italiana
Una bancarotta fraudolenta da 14 miliardi di euro che ha segnato la storia economica italiana Lo scandalo Parmalat rappresenta uno dei più grandi fallimenti finanziari della storia italiana, con un buco di oltre 14 miliardi di euro che travolse risparmiatori, banche e investitori in tutto il mondo. La vicenda, che venne alla luce nel dicembre 2003, scoperchiò un sistema di falsificazioni…
0 notes
reyx-baron · 1 year ago
Text
Abstract:CONSOB Italy’s regulator, issued a warning regarding the fraudulent websites impersonating legitimate investment firms. These fake websites aim to deceive unsuspecting investors into providing personal information or making financial transactions.
0 notes
scienza-magia · 1 year ago
Text
ETF sui Bitcoin, cosa sono e quando saranno disponibili
Tumblr media
Il Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata, che non dipende da alcuna autorità centrale o intermediario per la sua emissione e il suo trasferimento. Il Bitcoin si basa su una rete peer-to-peer di nodi che validano le transazioni e mantengono una copia della blockchain, il registro pubblico e immutabile di tutte le operazioni in Bitcoin *. Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi negoziati in borsa, che replicano l’andamento di un indice, un’attività o un settore. Gli ETF sono prodotti finanziari regolamentati, che offrono agli investitori la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e di beneficiare della liquidità e della trasparenza dei mercati tradizionali *. Un ETF sul Bitcoin è un fondo che investe direttamente o indirettamente nella criptovaluta, permettendo agli investitori di partecipare alla sua performance senza doverla possedere fisicamente o gestire un wallet. Un ETF sul Bitcoin può essere costituito da Bitcoin reali, da contratti derivati o da azioni di aziende legate al settore delle criptovalute3. Attualmente, non esistono ETF sul Bitcoin approvati dalle autorità di regolamentazione dei principali mercati, come la SEC negli Stati Uniti o la Consob in Italia. Tuttavia, ci sono alcuni ETF sul Bitcoin disponibili in altre borse, come quella di Toronto o di Stoccolma, che possono essere acquistati da investitori qualificati o tramite broker autorizzati *. Alcuni esempi di ETF sul Bitcoin sono: - Purpose Bitcoin ETF (BTCC): il primo ETF sul Bitcoin approvato in Nord America, lanciato nel febbraio 2021 sulla Borsa di Toronto. Questo ETF investe direttamente in Bitcoin fisici, custoditi da Gemini Trust Company, e addebita una commissione di gestione dello 0,75%. - VanEck Vectors Bitcoin ETN (VBTC): un exchange traded note (ETN) che replica il prezzo del Bitcoin tramite contratti futures. Questo ETN è quotato sulla Borsa di Francoforte dal novembre 2020 e ha una commissione di gestione dello 0,25%. - WisdomTree Bitcoin ETP (BTCW): un exchange traded product (ETP) che investe in Bitcoin fisici, custoditi da Coinbase Custody Trust Company. Questo ETP è quotato sulla Borsa di Zurigo dal dicembre 2019 e ha una commissione di gestione dello 0,95%. Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi negoziati in borsa, che replicano l’andamento di un indice, un’attività o un settore. Gli ETF sono prodotti finanziari regolamentati, che offrono agli investitori la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e di beneficiare della liquidità e della trasparenza dei mercati tradizionali *. La Security Exchange Commission (SEC) è l’agenzia del governo degli Stati Uniti che vigila e regolamenta il mercato mobiliare americano, con lo scopo di evitare le manipolazioni e proteggere gli investitori2. La SEC è presieduta da Gary Gensler, che è in carica dal 2021 dopo la designazione del presidente Joe Biden *. La SEC ha il potere di approvare o rifiutare la quotazione di ETF sul Bitcoin, che sono fondi che investono direttamente o indirettamente nella criptovaluta, permettendo agli investitori di partecipare alla sua performance senza doverla possedere fisicamente o gestire un wallet *. Finora, la SEC non ha approvato nessun ETF sul Bitcoin, nonostante le numerose richieste presentate da vari emittenti. La SEC ha espresso preoccupazioni riguardo alla volatilità, alla manipolazione e alla sicurezza del mercato del Bitcoin, e ha richiesto maggiori garanzie e standard per la sua regolamentazione 3. Tuttavia, alcuni osservatori ritengono che la SEC possa cambiare il suo atteggiamento sotto la guida di Gensler, che ha una maggiore conoscenza e apertura verso le criptovalute, avendo insegnato un corso sul tema al MIT. Inoltre, la SEC ha recentemente adottato una nuova regola per modernizzare la regolazione degli ETF, stabilendo un quadro chiaro e coerente per la maggior parte degli ETF operanti oggi 1. Alcuni membri della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno scritto una lettera a Gensler, sollecitandolo ad approvare un ETF sul Bitcoin “immediatamente”, sostenendo che ciò aumenterebbe la concorrenza, l’innovazione e la protezione degli investitori *. Non si sa ancora se e quando la SEC approverà un ETF sul Bitcoin, ma molti investitori e operatori del settore sono in attesa di una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. La Consob, l’autorità di vigilanza finanziaria italiana, ha avvertito i risparmiatori che le società del gruppo Binance non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia, soprattutto per quanto riguarda i derivati e gli stock token correlati alle criptovalute *. Questa è una misura precauzionale per proteggere gli investitori dai rischi e dalle frodi che possono derivare da un mercato non regolamentato e volatile *. Binance è la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo, con un volume di trading mensile di oltre 600 miliardi di dollari3. Tuttavia, la sua struttura aziendale e la sua sede legale sono poco chiare, e la società è stata oggetto di indagini e sanzioni da parte di diverse autorità di regolamentazione in altri paesi, come il Regno Unito, la Germania, il Giappone e gli Stati Uniti *. Per ora, Binance continua a operare in Italia, ma la Consob ha invitato i risparmiatori a usare la massima cautela e diligenza nel fare operazioni su strumenti correlati a criptovalute, e a verificare sempre l’identità e l’autorizzazione della controparte contrattuale *. Fonte: Bing Read the full article
0 notes
falsoinbilancia · 2 months ago
Text
Fuori da qui su internet non esisto più, sia perchè quando hai un lavoro in ambito finanziario ti cachi in mano di respirare troppo forte che bastano due stronzi che segnalano una loro percezione sbagliata e la Consob ti mette sotto indagine (dove ne esci pulito, ma sicuramente non felice) e sia perchè sono stanco di vedere costanti e continue polemiche. Mi piacevano i forum perchè erano settoriali. Amavamo suonare e parlavamo di musica, fine. Vorrei riprendere a creare contenuti, che sia musica, video, blog ma mi rendo conto della deriva polemica generale e non ho voglia di dovermi spiegare ad ogni utente; allo stesso tempo non ho intenzione nemmeno di bloccare ogni interazione - rende inutile l'idea di condividere su internet - quindi rimango in un piccolo limbo a misura d'uomo.
2 notes · View notes
stranotizie · 5 days ago
Link
Il presidente della Consob, Paolo Savona, ha dichiarato di essere disposto a dimettersi se non gradito dal governo. Durante il Festival dell'Economia, Savona ha commentato le recenti critiche provenienti da esponenti della maggioranza, ribadendo che è pronto a lasciare la carica se non è più gradito. La Consob ha anche deciso di sospendere per 30 giorni l’offerta pubblica di scambio di UniCredit su Banco Bpm, citando una "situazione di incertezza" riguardante l'uso del Golden Power da parte del governo. Questa decisione è stata influenzata dalla richiesta di revisione del procedimento da parte di UniCredit, che ha espresso riserve sul provvedimento. In tema di criptovalute, Savona ha avvertito dei rischi legati a queste monete private, suggerendo che potrebbero sostituire la moneta pubblica e comportare perdite per gli investitori. Ha paragonato l'attuale entusiasmo per le criptovalute alla storica "febbre dei tulipani" in Olanda, evidenziando come in passato si sia generata una bolla speculativa insostenibile. Quest'anno il Festival dell'Economia di Trento celebra il ventesimo anniversario, focalizzandosi sul ruolo dell'Europa e le sfide attuali. All'evento partecipano diversi rappresentanti del governo, tra cui i ministri Adolfo Urso e Marina Calderone, e esponenti politici e sindacali come Elly Schlein e Maurizio Landini. Elaborazione AI: StraNotizie.it Fonte: www.rainews.it
0 notes
sbircialanotiziamagazine · 6 days ago
Text
0 notes
coldscoutsavagery · 4 months ago
Text
Vex-group.pro : Une arnaque selon les avis
Vex-group.pro est une plateforme en ligne prétendant offrir des services d’investissement et de conseil financier. Cependant, de nombreux éléments indiquent qu’il s’agit d’une arnaque bien orchestrée visant à soutirer de l’argent à des investisseurs peu méfiants.
Avertissements des autorités financières
CNMV (Espagne) : la Comisión Nacional del Mercado de Valores a ajouté VEX GROUP à sa liste noire pour avoir proposé des services d’investissement sans autorisation légale.
CONSOB (Italie) : la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa a ordonné le blocage du site en Italie, dénonçant des activités financières illégales.
Indicateurs de fraude
Score de confiance très faible : Scamadviser attribue à vex-group.pro une note de 1/100, citant des critiques négatives, un faible trafic et une dissimulation de l’identité du propriétaire via un service de confidentialité.
Signalements de logiciels malveillants : Gridinsoft classe le site comme suspect, mentionnant des risques de contenu trompeur et de pratiques douteuses.
Absence de régulation : Le site ne fournit aucune information sur une éventuelle régulation ou licence, ce qui est un signe d’alerte majeur.
Témoignages d’utilisateurs
Plusieurs victimes rapportent des pertes financières importantes après avoir investi via vex-group.pro. Des témoignages mentionnent des difficultés à retirer des fonds et des promesses de gains irréalistes.
Recommandations
Ne pas investir : Évitez toute interaction avec vex-group.pro.
Signaler l’arnaque : Si vous avez été victime, contactez la DGCCRF via SignalConso ( et votre banque pour tenter de récupérer vos fonds.
Vérifier la régulation : Avant d’investir, assurez-vous que la plateforme est régulée par une autorité reconnue (AMF, FCA, etc.).
0 notes
oraultima · 7 days ago
Text
🚨 Unicredit-Banco BPM: Sospensione Shock! 🚨 Cosa significa per il tuo futuro finanziario? Scoprilo subito su ORA ULTIMA: https://www.oraultima.com/consob-ops-unicredit/
💡 Un colosso bancario bloccato sul più bello? La Consob ha fermato per 30 giorni l'ambiziosa mossa di Unicredit per acquisire Banco BPM. Un'operazione che avrebbe ridisegnato la mappa del credito in Italia e non solo, creando il primo gruppo bancario nazionale e un gigante a livello europeo. Ti chiedi perché un'operazione così strategica sia stata messa in pausa? Le implicazioni sono enormi!
🏛️ Dietro la sospensione, le complesse trattative tra Unicredit e il governo italiano, che ha esercitato il suo "golden power". Questo strumento, cruciale per la tutela degli interessi nazionali, ha imposto condizioni stringenti: dall'uscita di Unicredit dalla Russia entro gennaio al mantenimento del numero degli sportelli. Ma cosa comportano realmente queste condizioni per la stabilità del sistema bancario e per te, che potresti essere un cliente o un investitore?
🤔 Questa pausa ti fa riflettere sul potere dello Stato in operazioni economiche di tale portata? E sulle ripercussioni che scelte così significative possono avere sul mercato e sulla tua quotidianità bancaria? La scadenza dell'offerta è slittata a fine luglio, ma le domande rimangono: quali saranno i prossimi passi? E come influenzerà tutto questo il panorama bancario italiano ed europeo?
🚀 Non rimanere nell'incertezza! Clicca sul link per leggere l'articolo completo su ORA ULTIMA e approfondire le analisi esclusive che abbiamo preparato per te. Scopri tutti i dettagli e le nostre previsioni su questa vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso il mondo della finanza.
Cosa ne pensi di queste ingerenze statali nel mercato? Credi che il "golden power" sia uno strumento necessario o un freno alla libera iniziativa? Faccelo sapere nei commenti!
Non perdere nemmeno un aggiornamento cruciale! Visita ORA ULTIMA ogni giorno: solo da noi troverai le notizie di economia e finanza più importanti, spiegate in modo chiaro e accessibile, per esperti e non.
0 notes
dgqex · 2 months ago
Text
DGQEX Responds to New DLT Proposal by the EU, Accelerating Interoperability Between Digital Assets and Traditional Financial Markets
Recently, the French Financial Markets Authority (AMF) and the Italian Securities and Exchange Commission (CONSOB) jointly submitted a proposal to the European Commission regarding the application of blockchain and distributed ledger technology (DLT). This initiative has garnered significant attention in the global cryptocurrency sector. As a professional cryptocurrency exchange, DGQEX is closely monitoring this development and actively exploring the potential benefits for its own growth.
Tumblr media
The joint proposal by French and Italian regulators stems from the underperformance of the EU DLT Market Infrastructure Pilot Program, implemented in 2023. This situation highlights the challenges faced by distributed ledger technology during its application but also provides new avenues for exchanges like DGQEX to innovate. Establishing a more flexible regulatory framework to encourage experimentation is a significant advantage for DGQEX. The exchange, known for its commitment to innovation, continuously explores advancements in technology and business expansion. A more flexible regulatory environment would allow DGQEX to experiment more freely with distributed ledger technology, leveraging its strengths to enhance transparency and security in trading, ultimately providing users with a more reliable trading environment.
The proposal to expand the pilot scope and extend the program timeline offers DGQEX broader development opportunities. With its advanced technical infrastructure and extensive operational experience, DGQEX is well-positioned to demonstrate its competitive edge across a wider range of pilot scenarios. As the pilot scope broadens, DGQEX can apply distributed ledger technology to more trading contexts, such as cross-border digital asset transactions. Additionally, the extended timeline provides DGQEX with ample time to optimize its technical applications, improving system stability and efficiency.
The recommendations to raise infrastructure qualifications, increase capital thresholds, and expand the range of eligible assets to include structured bonds and certain derivatives present both challenges and opportunities for DGQEX. The exchange has consistently focused on enhancing its infrastructure to meet higher qualification standards. In terms of capital, DGQEX has sufficient reserves to address increased capital requirements. Furthermore, the expansion of eligible asset categories creates opportunities for DGQEX to diversify its business. By leveraging distributed ledger technology, DGQEX can offer more efficient and convenient trading services for structured bonds and certain derivatives, attracting a broader range of investors.
Enhancing the European Securities and Markets Authority (ESMA) regulatory responsibilities and promoting interoperability between DLT infrastructure and traditional systems are critical for the healthy development of distributed ledger technology. DGQEX actively responds to regulatory requirements by strengthening communication and collaboration with regulatory bodies. The exchange has also invested substantial resources in research and development to advance interoperability between DLT infrastructure and traditional systems. These efforts not only improve transaction efficiency but also reduce costs, ultimately delivering a superior trading experience for users.
0 notes
metablog2023 · 3 months ago
Text
Conosciamo la cryptovaluta XRP
Conosciamo la cryptovaluta XRP Abbiamo parlato di XRP più volte su questo blog, in particolare con riguardo alla vicenda legale aperta dalla SEC (la Consob USA) sotto la presidenza di  Gary Gensler, il Grand’Ostile al mondo crypto. Non siamo però mai entrati nel merito delle caratteristiche di questo coin. Lo facciamo volentieri questa settimana perché si tratta di una valuta virtuale del tutto…
1 note · View note
antonybusinesssocial · 3 months ago
Photo
Tumblr media
Revoluziona il tuo trading Forex! 🚀 Solidity Trading offre copy trading automatico, accesso a strategie pro e sicurezza con FP Markets (Broker Consob). Minimo rischio, massimo guadagno! #Forex #SolidityTrading DM x Dettagli
0 notes
lycanretrieve · 4 months ago
Text
HF Investments Review
HF Investments has raised serious concerns since its launch in July 2024 due to its lack of regulation and transparency. Blacklisted by CONSOB and CNMV, it exposes investors to significant financial risks. Want to know if it’s legit or a trap? Read our complete HF Investments Review now!
0 notes
reyx-baron · 1 year ago
Text
Abstract:Eminent Regulators like CONSOB and the Financial Conduct Authority (FCA) have issued a warning against First Abu Dhabi Bank. The warning highlights potential risks associated with this broker's operations.
0 notes
eventdrivendaily · 4 months ago
Text
Automation Systems S.p.A. Launches Tender Offer for Piovan S.p.A.
$OSA (BIT), backed by the Investindustrial VIII SCSp fund, has filed an offer document with Consob for a mandatory tender offer on $PVN’s shares. The offer aims to acquire up to 31.52% of Piovan’s share capital at a price of €14 per share.
0 notes
kawaiikinghologram · 4 years ago
Text
Armin Ordodary, FSM Smart, and Lau Global Services
In the era of CFDs and binary options, massive international forex operations arose. With the peak occurring in or around 2015, many of them began operating between 2010 and 2012. Legislators and regulators needed some time to recognize emerging trends and devise effective countermeasures. The beginning of 2014 saw regulators issue warnings about binary options, signaling the end of the FX gold rush. It took three more years for regulators to formally outlaw binary options. A few international forex operations impacted hundreds of thousands of retail investors between 2012 and 2017. One of the groups that created a wave of binary options, forex, and cryptocurrency trading methods is Lau Global Services Corp. Media has requested additional information to establish an EFRI funds recovery campaign.
The FSM Smart Broker Scheme by Armin Ordodary
The FSM Smart operation has been aggressively gaining clients through their Serbian boiler room Upmarket d.o.o., according to information provided to the media by whistleblowers. Benrich Holdings Ltd., a company based in Cyprus, is the only shareholder in this boiler room. Armin Ordodary, a resident of Cyprus, is a director of both companies. Upmarkt is only one of the Lau Global Services Corp operations' several boiler rooms. FinTelegrem has information that indicates FSM Smart and Armin Ordodary are involved in the “Lau Network.”
The “Lau Network” has only a few minor branches, including the Serbian Upmarkt d.o.o. Kiev, Ukraine, has served as something of an epicenter for additional boiler rooms that have already been discovered in other jurisdictions. For instance, call center addresses in Kiev were discovered by the Russian website Forex Analysis. Apart from E&G Bulgaria, Lau Global Services Corp is unquestionably one of the biggest broker enterprises on the planet. Even with so many offshore connections, this operation appears to be run out of Ukraine and the Balkans.
The Global Services Network of Lau
It is clear that there are connections between the operators of FSM Smart and other individuals, such as MTI Markets (www.mtimarkets.com). According to reports, Lau Global Services Corp., the company behind this unlawful broker, also ran the following other broker operations:
TradingMX (www.tradingmx.com)
LGS Corp www.lgs-corp.com
TradingBanks (www.tradingbanks.com)
Trade12 (https://www.trade12.com)
MTI Markets (mtimarkets.com)
Grizzly (www.grizzly-ltd.com)
The following companies have been linked to the Lau Global Services Group by the Media team:
Belize’s Lau Global Services Corp
Serbian Upmarkt d.o.o
Global Fin Services Ltd (UK), Exo Capital Markets Ltd (Marshall Islands), and MTI Investments LLC or MTI Markets Ltd (Marshall Islands)
Malta-based Grizzly Ltd
Cyprus-based R Capital Solutions Ltd
Cyprus-based Benrich Holdings Ltd
SIO Ltd (Cyprus)
Eyar Financial Corp Limited (Vanatu)
Regulators from many jurisdictions issued numerous warnings to the brands and businesses connected to Lau Global Services Corp.
August 2015: MXTrade and Lau Global Services were the targets of an investor alert by the Italian CONSOB.
September 2015: MXTrade and Lau Global Services were the targets of an investor alert from Cyprus agency CySec.
April 2016: The Belgian Financial Services Authority (FSMA) cautioned investors.
November 2016: The Australian regulator ASIC issued a warning to investors about MXTrade.
November 2016: The New Zealand regulator FMA issued a warning to investors about EXO Capital Markets Ltd. trading as Trade12.
November 2017: The Guernsey regulator issued a warning to investors about Exo Capital Markets Ltd. trading as Trade12.
Individuals Found in the Network
The individuals listed in the FSM Smart network include Mathew Bradley, Ali Mahmoudi, and Armin Ordodary, a resident of Cyprus who is purportedly a former Windsor Brokers employee. Born in January of 1991, Armin Ordodary has registered multiple forex trading domains during the years of 2013 and 2014. In addition, he serves as the director of Bythos Yachts Management OÜ in Estonia.
The well-established ties that Armin Ordodary
We are unable to determine at this time if Armin Ordodary was a lieutenant in Cyprus or one of the network’s leaders. In actuality, we have managed to determine his affiliation with businesses, endeavors, and undertakings within the brokering landscape. He has ties to both the Nepcore project and SIAO Ltd, a provider of services. Additionally, we are aware that he oversees the Upmarkt boiler room in Serbia, which provided services to FSM Smart. He offered marketing services for the Lau Network’s operations through Nepcore.
0 notes