Tumgik
#Intervento 24
prontointervento24 · 4 months
Text
Se avete trovato un cortocircuito nella vostra casa o sospettate di averne uno, chiamate Pronto Intervento 24 per un’ispezione del cablaggio.
0 notes
Text
Risolvere il problema, chiama subito.
0 notes
lamentele · 3 months
Text
24 giorni che prendo pastiglie e ancora ho dolori come il primo giorno. Sinceramente non avrei voluto arrivare a dover fare la terapia del dolore o addirittura un intervento. Mi fa paura, ma non posso andare avanti così o finisce male.
11 notes · View notes
fatalquiiete · 1 year
Text
Dopo aver minacciato querele ai giornalisti che hanno scoperto gli altarini, la Santanché chiede a Giorgetti di non farla fallire. In cambio rimborserà i due terzi del dovuto al fisco in 10 anni. Uno dei tanti tasselli di questo governo di pagliacci malfattori. https://www.open.online/2023/06/24/fallimento-santanche-intervento-agenzia-entrate/
16 notes · View notes
Scopri il servizio di Intervento 24H, la tua soluzione migliore per ogni esigenza domesticha!
Sei alla ricerca di un aiuto immediato per risolvere un'emergenza domestica? Il nostro servizio di Intervento 24H è la soluzione perfetta per te. Che tu abbia problemi con la serratura della porta, un'improvvisa interruzione di corrente, una perdita d'acqua o un drenaggio ostruito, siamo pronti ad intervenire in qualsiasi momento del giorno o della notte. Collaboriamo con i migliori tecnici nella tua zona, assicurando un servizio professionale. La nostra squadra esperta è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire che tu possa affrontare qualsiasi emergenza con tranquillità. Inoltre, offriamo prezzi accessibili e trasparenti, senza costi nascosti. Il nostro obiettivo è fornire una soluzione rapida ed efficiente al miglior rapporto qualità-prezzo.
Tumblr media
Offriamo un servizio di pronto intervento 24 ore su 24 per garantire che tu possa risolvere rapidamente qualsiasi emergenza domestica.
Servizi Spurghi
Pulizia delle fosse biologiche
Pulizia Linea Fognaria
Disinfezione dei pozzi neri
Video ispezione su colonne e condutture
Pulizia delle fosse settiche
Servizi Idraulici
Montaggio Scaldabagno
Installazione Idrauliche
Riparazioni Idrauliche
Montaggio Lavandino
Montaggio Doccia
Sblochi Lavandino
Sblochi Vasca
Sblochi WC
Servizi Elettrici
Installazioni Elettriche
Manutenzione Elettrica
Certificazione Elettrica
Riparazioni Elettriche
Assistenza Elettriche
Cambia Salvavita
Corto Circuito
Impianto Elettrico
Servizi Fabbro
Manutenzione Serrande
Apertura Porte blindata
Apertura Porte normale
Riparazione Tapparella
Riparazione Serrande
Riparazione Finestre
Apertura Cassaforte
Cambio Serratura
Siamo lieti di offrire i nostri servizi di pronto intervento nelle seguenti regioni d'Italia:
Abruzzo
Umbria
Marche
Toscana
Emilia-Romagna
Lombardia
Piemonte
Liguria
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Lazio.
Non esitare a contattarci in caso di necessità: il nostro servizio clienti è sempre a tua disposizione per assisterti. Scegli il nostro servizio di Intervento 24H e affronta ogni emergenza domestica con fiducia, sapendo di poter contare su di noi per risolvere il problema al più presto possibile.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://interventi-24h.it/  per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 800134967 e saremo felici di assistervi.
3 notes · View notes
wakeofourbetters · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media
Milano
CERE ANATOMICHE
LA SPECOLA DI FIRENZE DAVID CRONENBERG
David Cronenberg durante le riprese del film, Museo La Specola di Firenze. Foto Flavio Pescatori, Courtesy Fondazione Prada
24 Mar – 17 Lug 2023
“Cere anatomiche” è una mostra ideata in collaborazione con La Specola, parte del Museo di Storia Naturale e del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, e il regista e sceneggiatore canadese David Cronenberg.
Il progetto rappresenta una nuova tappa del percorso di ricerca attraverso il quale Fondazione Prada vuole far conoscere importanti collezioni provenienti da ‘musei ospiti’, per offrire interpretazioni inattese del patrimonio culturale e innescare un dialogo tra una collezione storica e un’istituzione contemporanea. Creata nel 1775 e attualmente chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione della sua sede storica, La Specola è uno dei musei scientifici più antichi d’Europa. Al suo interno ospita più di 3,5 milioni di reperti animali, la raccolta più ampia al mondo di cere anatomiche del XVIII secolo e la collezione del ceroplasta siciliano Gaetano Giulio Zumbo (1656-1701). 1.400 elementi della straordinaria collezione di cere anatomiche sono stati realizzati tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo per ottenere un vero e proprio trattato didattico-scientifico che, senza bisogno di ricorrere all’osservazione diretta di un cadavere, si proponeva di illustrare l’anatomia del corpo umano.
“Cere anatomiche” si articola in due parti complementari. Una mostra riunisce tredici ceroplastiche del XVIII secolo provenienti dalla prestigiosa raccolta del museo fiorentino, e una serie di settantadue copie espositive di disegni anatomici raccolti in nove vetrine. In particolare, sono presentate quattro figure femminili distese, tra le quali una delle opere più importanti della collezione del museo La Specola, la cosiddetta Venere, un raro modello con parti scomponibili conosciuto per la sua bellezza. Un inedito cortometraggio, realizzato da David Cronenberg negli spazi della Specola, introduce queste quattro cere in una dimensione alternativa, esplorando temi come la fascinazione per il corpo umano e le sue possibili mutazioni e contaminazioni. Il film di Cronenberg rivela la dimensione vitale e sorprendente delle ceroplastiche con l’obiettivo di generare una pluralità di nuove risposte emotive, suggestioni intellettuali e intense reazioni.
Come spiega David Cronenberg: “Le figure di cera della Specola furono create prima di tutto come strumento didattico, in grado di svelare i misteri del corpo umano a chi non poteva accedere alle rare lezioni anatomiche con veri cadaveri tenute nelle università e negli ospedali. Nel loro tentativo di creare delle figure intere parzialmente dissezionate, il cui linguaggio corporeo ed espressione facciale non mostrassero sofferenza o agonia e non suggerissero l’idea di torture, punizioni o interventi chirurgici, gli scultori finirono col produrre personaggi viventi apparentemente travolti dall’estasi. È stata questa sorprendente scelta stilistica che ha catturato la mia immaginazione: e se fosse stata la dissezione stessa a indurre quella tensione, quel rapimento quasi religioso?”
Il progetto si configura come un duplice intervento: la narrazione scientifica e quella artistica prendono forma in due allestimenti indipendenti realizzati dall’agenzia creativa Random Studio. Al primo piano del Podium le cere del museo La Specola sono esposte seguendo un rigoroso approccio museale. Al piano terra le stesse opere accedono all’immaginario del regista diventando le protagoniste di un enigmatico processo di metamorfosi.
16 notes · View notes
b0ringasfuck · 1 year
Text
Violante ragazzo di Salò
M'ero perso le cagate oscene che ha detto Violante lo scorso 24 Aprile.
E niente... gli unici che sentivano il bisogno di un altro intervento in merito di Violante sono i fascisti o quelli che ancora non vogliono ammetterlo a se stessi.
2 notes · View notes
ilconteunicorno · 2 years
Text
Ho fatto una lista di pro e contro del mio attuale lavoro e i pro sono pochissimi, davvero scarsi.
Non penso che firmerò un prolungamento del contratto di lavoro, proprio non ce la faccio a queste condizioni.
Faccio uno spezzato cinque giorni, mattina e sera, per un totale di dieci ore giornaliere, più un'altra mezza giornata.
Vengo pagato per 24 ore e i contributi sono per un part time.
13esima e 14esima così come il TFR è tutto già in busta paga. E il netto è 1150 € mensile. Togliendo tutto, persino la Naspi sarà bassissima.
Facendo alta cucina c'è una pressione enorme e spesso i titolari neanche capiscono di cosa si sta parlando creando discussioni sul nulla.
Il titolare dice sempre che spende troppo per il personale e vorrebbe abbassarci lo stipendio (prima prendevo 1000€ al mese con stesse condizioni)
Siamo sempre sotto organico e infatti mi viene l'ansia a stare male o prendere un permesso per reali necessità, l'ultima portare la cucciola a fare un intervento dal veterinario
A causa degli orari non vedo quasi niente la mia compagna e la mia cucciola
Cioè. Questa è una parte dei contro e ogni giorno aumentano quindi mi sembra che non ci sia più possibilità di continuare così. Purtroppo è diventato troppo grave il problema.
Ora sarà complicato parlarne con lo chef. In realtà vorrei prendermi qualche mese per stare con la cucciola e pensare solo alla sua educazione e magari formarmi per fare altro nella vita. O investire in qualcosa. Non lo so, però vorrei davvero cambiare le cose perché veramente sono arrivato al limite.
7 notes · View notes
piusolbiate · 1 year
Text
I PRIMI PROGETTI E INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEL 2023
I primi Progetti e Interventi di Manutenzione del 2023 per Solbiate Olona:
Tumblr media
33 IMPEGNO SI SPESA PER PROGETTO SOSTITUZIONE GENERATORI DI CALORE EDIFICI RESIDENZIALI COMUNALI (realizzazione del progetto sostituzione generatori di calore edifici residenziali comunali)
30 IMPEGNO SI SPESA PER RIFACIMENTO QUADRO ELETTRICO ILLUNIMAZIONE SITO IN VIA TRENTO-TRIESTE e COLLEGAMENTO FIBRA OTTICA CASETTA ACQUA
29 IMPEGNO SI SPESA PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE OPERE DA ELETTRICISTA (serie di interventi di manutenzione presso gli immobili e plessi scolastici di proprietà dell’Ente)
27 IMPEGNO SI SPESA PER ANALISI STRUMENTALI (VTA, TOMOGRAFICA, RADIX) SUL PATRIMONIO ARBOREO (analisi strumentali (VTA, Tomografica, Radix) sul patrimonio arboreo effettuate da un agronomo per permettere la definizione dei successivi interventi di manutenzione)
24 IMPEGNO DI SPESA PER INTERVENTO DI ADEGUAMENTO PALESTRA SCUOLE ELEMENTARI (intervento di adeguamento dell’impianto elettrico presso la palestra delle Scuole Elementari)
23 IMPEGNO DI SPESA PER INTERVENTO DI ADEGUAMENTO ILLUMINAZIONE (adeguamento dell’illuminazione di proprietà pubblica presso l’Area feste)
21 IMPEGNO DI SPESA PER INSTALLAZIONE N. 2 FARI CAMPO BOCCE CENTRO ANZIANI
20 IMPEGNO DI SPESA OPERE DI MANUTENZIONI PRESSO CIMITERO COMUNALE
19 IMPEGNO DI SPESA PER ESECUZIONE DI SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE (per la tutela e la sicurezza della viabilità e dell’utenza, affidamento del servizio per l’esecuzione della segnaletica stradale orizzontale del territorio comunale
17 IMPEGNO DI SPESA SISTEMAZIONI VARIE PER DECORO URBANO E MANUTENZIONI STRADALI VARIE
15 OPERE EDILI E MANUTENZIONE PRESSO CIMITERO COMUNALE (opere edili per il mantenimento del decoro del cimitero nonché provvedere a lavori di manutenzione)
14 SERVIZIO DI VIGILANZA CON APERTURA E CHIUSURA DEI PARCHI
13 IMPEGNO DI SPESA MANUTENZIONI STRADALI VARIE (manutenzione straordinaria di pozzetti, caditoie su tratti di strade diverse, alla sostituzione di segnaletica compresa rimozione e nuova posa in muratura di paletti, posa di nuovi cestini,ecc;)
11 OPERE DI MANUTENZIONI PRESSO CIMITERO COMUNALE (’affidamento del servizio relativo all’esecuzione delle operazioni cimiteriali e di manutenzione da effettuarsi presso il cimitero comunale nonché il servizio di arredo urbano sul territorio comunale)
10 IMPEGNO DI SPESA PER FORNITURA DI SEGNALETICA STRADALE VERTICALE (fornitura di segnaletica verticale stradale specifica in generale di apposita segnaletica verticale da mettere a disposizione, agli addetti e/o polizia locale, in caso di situazioni urgenti e contingenti)
9 AREA FESTE, FORNITURA DI UNA STRUTTURA IN CARPENTERIA METALLICA LEGGERA CON COPERTURA
8 IMPEGNO DI SPESA SISTEMAZIONI VARIE SEGNALETICA STRADALE
6 LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL MANTO DI COPERTURA DELL'EDIFICIO RESIDENZIALE SITO IN VIA SANTANNA DI PROPRIETA COMUNALE
5 OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UN'AREA PUBBLICA DI QUARTIERE DENOMINATA EX-MACCHI: REALIZZAZIONE CAMMINAMENTI CICLOPEDONALI, PIAZZOLE DI SOSTA, MARCIAPIEDI E NUOVA ILLLUMINAZIONE
4 PIANO STRAORDINARIO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI - SCUOLA MATERNA "A. PONTI"
3 IMPEGNO DI SPESA PER NUOVA RECINZIONE AREA EX PROTEZIONE CIVILE: Sostituzione di un tratto di recinzione esistente anche ai fini di garantire la manutenzione ordinaria dell’area nonché la sicurezza della stessa, oggi destinata anche ad altri servizi di uso pubblico
2 notes · View notes
prontointervento24 · 5 months
Text
Pronto Intervento Caldaia H24
Con Pronto Intervento Idraulico H24, Servizio di Riparazione e Manutenzione Caldaie puoi stare tranquillo sapendo che ogni lavoro verrà svolto correttamente e ti darà soddisfazione totale. Il nostro servizio conveniente è semplice e veloce!
0 notes
lamilanomagazine · 2 hours
Text
La Spezia presentata la seconda edizione del La Spezia Lirica Forum
Tumblr media
La Spezia presentata la seconda edizione del La Spezia Lirica Forum. Il Comune della Spezia e l'associazione Amici del Loggiato, in collaborazione con la Marina Militare, presentano la seconda edizione del La Spezia Lirica Forum che quest'anno sarà dedicata a Giacomo Puccini, nella ricorrenza dei 100 anni dalla morte del grande compositore. La manifestazione sarà articolata su tre eventi presso la Sala Dante, in Via Ugo Bassi 4, con la lezione concerto "Madama Butterfly: lettura musicale dell'opera". Il maestro Bruno Nicoli, direttore musicale del palcoscenico della Scala di Milano, guiderà il pubblico alla scoperta dell'opera di Puccini. Sabato 22 giugno, a bordo dell'incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi, della Marina Militare, la rappresentazione, in forma integrale, dell'opera lirica Madama Butterfly. Protagonisti dell'evento saranno i giovani cantanti della masterclass tenuta dal famoso baritono Roberto Sèrvile. È la prima volta in assoluto che un'opera lirica viene rappresentata su un'unità navale della Marina Militare. La direzione artistica dell'evento è affidata al maestro Roberto Sèrvile con regia, concept e luci di Paolo Panizza e Stefano Giaroli quale direttore dell'orchestra sinfonica delle Terre Verdiane, con il coro dell'Opera di Parma. Le scene sono a cura di Valeria Vago, i costumi di Arte Scenica Reggio Emilia, assistente alla regia Elena Snidero. La rappresentazione sarà preceduta, alle ore 20.30, da un intervento della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord diretta dal maestro Vito Ventre. Lunedì 24 giugno, infine, presso il Circolo Ufficiali "Vittorio Veneto" della Spezia, alle ore 21.00, si terrà l'evento conclusivo della manifestazione "Madama Butterfly: parliamone". L'ammiraglio Leonardo Merlini, direttore del Museo Tecnico Navale della Spezia, la prof.ssa Donatella Failla, studiosa di fama internazionale dell'arte, della storia e della cultura del Giappone, l'avv. Elisa Bertogli e la dott.ssa Paola Dadà, psicologa e psicoterapeuta, affronteranno un dibattito sulla figura di Madama Butterfly, analizzandola con l'occhio critico della mentalità contemporanea. Il dibattito sarà moderato dal famoso musicologo Massimo Arduino. L'obiettivo dell'incontro sarà quello di esplorare come la figura di Madama Butterfly possa essere interpretata e compresa dagli uomini e dalle donne del mondo odierno, mettendo in evidenza la sua rilevanza contemporanea e il suo impatto socioculturale. Tutti gli eventi sono gratuiti fino ad esaurimento posti. La rappresentazione, in forma integrale, dell'Opera lirica Madama Butterfly del 22 giugno è gratuita previa prenotazione sul sito www.sarzanalirica.it. I biglietti sono nominativi e non cedibili a terzi. Si raccomandano scarpe basse, con la suola in gomma. In considerazione del luogo dove si svolgerà la presentazione: una nave militare all'interno della quale si accede attraverso una scala stretta e ripida, la partecipazione all'evento è sconsigliata a persone con difficoltà di deambulazione. L'Opera Lirica Madama Butterfly è realizzata con il sostegno dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, della Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona, dello studio grafico The BrandSitter e con la media partnership di Tele Liguria Sud.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
realnews20 · 1 day
Text
Il chirurgo estetico e la struttura sanitaria presso cui operava sono stati condannati a risarcire una donna con circa 85mila euro per le lesioni permanenti causate a seguito di un intervento di sollevamento del seno. Il Tribunale di Pisa ha condannato un chirurgo estetico e la struttura sanitaria presso cui operava a risarcire una donna con circa 85mila euro per le lesioni permanenti causate a seguito di un intervento di sollevamento del seno. La sentenza è stata emessa il 10 giugno e i fatti hanno avuto inizio 15 anni fa, quando la vittima della vicenda aveva appena 24 anni e decise di rivolgersi al medico per un’operazione di prassi, la cosiddetta mastopessi con protesi, per esigenze estetiche. La giovane intendeva "sollevare" il suo seno, ma sin da subito gli interventi chirurgici non hanno sortito gli effetti estetici sperati tanto che la donna – dopo essere finita sotto i ferri la prima volta – si è dovuta sottoporre a ben 4 interventi successivi e in poco tempo per un susseguirsi di errori da parte del chirurgo estetico, sempre secondo i giudici pisani, che alla fine l’ha lasciata con lesioni definitive e permanenti con la scomparsa totale anche di un capezzolo. La ragazza era stata operata una prima volta il 23 marzo del 2009, ma dopo qualche giorno di febbre alta e dolori, poiché presentava un ematoma a livello del capezzolo della mammella destra ed un’alterazione dello stesso, era stata sottoposta ad un secondo intervento il 4 aprile dello stesso anno. Il 14 aprile poi è stata sottoposta ad un terzo intervento per la "toilette chirurgica del residuo ematoma". Meno di due mesi dopo il chirurgo estetico era intervenuto nuovamente per la sostituzione delle protesi inizialmente inserite con altre di volume maggiore. Protesi al seno a fini estetici vietate alle under-18: la circolare del ministero e l’appello dei medici Secondo la perizia disposta dal giudice il seno della donna al termine dei 4 interventi è risultato "fortemente compromesso nella sua valenza estetica, dismorfico, e addirittura fortemente sgradevole", certamente per quanto riguarda la mammella destra priva del capezzolo, sostituito da tessuto cicatriziale. Oltre alle conseguenze estetiche ne era derivata dunque una sintomatologia rappresentata da dolore diffuso alla mammella destra con preclusione dell’allattamento naturale al seno, sia pregressa sia attuale. Per via di queste motivazioni, e per la giovane età della paziente all'epoca dei fatti, il medico chirurgo e la clinica alla quale si era rivolta la donna sono stati condannati a risarcirla con 85mila euro. (function() searchParams.get('utm_medium') != null ()); [ad_2] Sorgente ↣ :
0 notes
Text
Abbiamo esaminato alcune situazioni in cui è necessario contattare Pronto Intervento Idraulico 24, ma ci sono alcuni altri motivi per cui potrebbe essere utile.
1 note · View note
telodogratis · 3 days
Text
“Guardate, è lei”. Kate Middleton, la prima uscita pubblica dopo il tumore
[[{“value”:” Per la prima volta da febbraio, da quando si è sottoposta a un intervento chirurgico per un… L’articolo “Guardate, è lei”. Kate Middleton, la prima uscita pubblica dopo il tumore proviene da Notizie 24 ore. “}]]  ​Read More  [[{“value”:”Per la prima volta da febbraio, da quando si è sottoposta a un intervento chirurgico per un… L’articolo “Guardate, è lei”. Kate Middleton, la prima…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Fondi europei non utilizzati: le politiche per i NEET
Fondi europei non utilizzati dall'Italia rischiano di essere restituiti. Secondo l'ultimo report di ActionAid l'Italia rischia di dover restituire fondi stanziati dall'Unione europea per l'attuazione del programma Garanzia Giovani. Garanzia Giovani è il programma dedicato ai NEET. I NEET in Italia La sigla NEET (Not in Education, Employment or Training) sta a indicare quella fascia di popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non sono impegnati in percorsi di studio o formazione, o non hanno un'occupazione. In Italia ci sono circa 1,7 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e da oltre 6 mesi non seguono un percorso formativo. Il nostro Paese è il secondo nell’Ue con il più alto tasso di NEET (16,1%), preceduto solo dalla Romania (19,8%). Il 2023 ha confermato che la maggiore incidenza di giovani NEET è stata registrata nel Sud e nelle Isole (28,4% contro il 11,7% del Nord). In Italia il luogo in cui si vive incide ancora profondamente sulle opportunità formative e lavorative delle e dei giovani. La Regione Sicilia ha il tasso di incidenza più alto (32,2%), seguita dalla Campania (31,2%) e dalla Calabria (30,3%). Le donne NEET Lo scorso anno la quota di giovani donne NEET è aumentata di circa l’1% rispetto all’anno precedente arrivando a toccare il 59%, che aumenta nel caso delle giovani di origine straniera (73%). La quota di donne NEET si conferma essere sempre molto alta rispetto a quella degli uomini. Ad incidere su di essa contribuisce da sempre il lavoro di cura familiare che ricade soprattutto sulle loro spalle. Le ragazze rappresentano infatti la quota maggiore (65%) di NEET definiti inattivi, ma tra loro il 30% delle giovani dichiara di non essere alla ricerca di lavoro perché impegnata nella gestione dei carichi di cura familiari di minorenni o persone non autosufficienti e il 21% per altri motivi familiari (es. è casalinga). Per far fronte al forte aumento di giovani in condizione di NEET, a dicembre 2013, l’Unione europea ha promosso il primo intervento di politiche attive strutturato, Iniziativa occupazione Giovani (IOG). Finanziata nell’ambito della programmazione settennale 2014-2021, IOG è il principale strumento di attuazione del programma Garanzia Giovani, che in Italia prevede una dotazione finanziaria di circa 2,7 miliardi di euro. Garanzia Giovani Dall’analisi di ActionAid e CGIL risulta che Garanzia Giovani ha contribuito a reintrodurre nel mercato del lavoro solo il 26% della popolazione NEET del nostro Paese. Il programma in circa dieci anni (2014-2023) ha coinvolto circa l’82% della popolazione giovanile residente in Italia in condizione NEET. Ad accedere al programma sono stati soprattutto uomini (52%) di età compresa tra i 19 e i 24 anni (56,2%) residenti nel Sud Italia e nelle Isole (43,4%). Di questi, il 47,6% ha completato il percorso intrapreso, ma solo il 32% a sei mesi dalla fine del programma risulta occupata/o. Una quota che comprende prevalentemente giovani in una condizione di maggiore privilegio – 58,8% di uomini del Nord ovest e in possesso di un titolo di laurea (61%) - rispetto a coetanee/i residenti nei territori del Sud o del Centro e con bassi livelli di istruzione. Fondi europei non utilizzati Secondo la Ragioneria generale dello Stato a febbraio 2024, i pagamenti certificati ammontavano a 1,6 miliardi, ovvero il 62% dei fondi stanziati. È doveroso però specificare che si tratta di dati che restituiscono un quadro provvisorio che, se confermato al termine della rendicontazione, richiederà all’Italia di restituire all’Unione europea circa 1 miliardo di euro, mancando l’opportunità di contrastare un fenomeno che si stima costi allo Stato italiano circa 25 miliardi l’anno, l’1,4% del PIL italiano. In copertina foto di Alexander Jungmann da Pixabay Read the full article
0 notes
Chiavi Perse? Porte Bloccate?
Chiavi Perse? Porte Bloccate? Chiama Pronto Intervento Fabbro 24h per una soluzione immediata.
Le emergenze con il fabbro possono colpire inaspettatamente, lasciandoti in una situazione stressante e vulnerabile. Che tu ti sia accidentalmente chiuso fuori, abbia perso le chiavi o abbia riscontrato un malfunzionamento con le serrature o il sistema di sicurezza, l'urgenza di queste situazioni è innegabile. In tali momenti, avere a disposizione un servizio di fabbro affidabile diventa cruciale. Il nostro team di Pronto Intervento Fabbro 24h comprende l'ansia legata alle emergenze con il fabbro ed è dedicato a fornire assistenza tempestiva e affidabile. Siamo qui per offrire una mano d'aiuto 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, garantendo che tu possa riacquistare l'accesso e la tranquillità prontamente.
Tumblr media
Cosa Offriamo
Apertura Porte Normale e Blindate: Siamo esperti nell'aprire qualsiasi tipo di porta, sia essa normale o blindata, senza danneggiare la struttura.
Cambio Serratura: Se hai bisogno di una sostituzione o un aggiornamento della serratura, siamo pronti a fornirti soluzioni sicure e affidabili.
Apertura Cassaforte: I nostri tecnici sono addestrati per aprire casseforti in modo professionale e discreto.
Riparazione Finestre: Ripariamo finestre danneggiate o rotte, ripristinando la sicurezza e l'isolamento termico della tua casa.
Riparazione & Assistenza Serrande e Tapparelle: Dalle serrande ai tapparelle, ci occupiamo della riparazione e manutenzione per garantire un funzionamento fluido.
Apertura Porta Senza Scasso: Utilizziamo tecniche avanzate per aprire porte senza danneggiare la struttura, riducendo al minimo i costi di riparazione.
Dove Operiamo
Copriamo diverse regioni in Italia, assicurando che il nostro servizio di pronto intervento sia accessibile a tutti. Ecco alcune delle regioni in cui operiamo:
• Abruzzo – Pescara, L’Aquila, Chieti, Teramo • Emilia-Romagna – Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravena, Reggio Emilia, Rimini, Forli-Cesena • Friuli-Venezia Giulia – Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone • Lazio – Roma, Latina, Tivoli, Frosinone, Viterbo • Liguria – Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Sanremo • Lombardia – Milano, Brescia, Como, Lecco, Monza, Pavia, Varese, Bergamo, Sondrio, Cremona, Lodi, Mantova • Marche – Ancona, Macerata, Ascoli, Fermo, Pesaro-Urbino • Piemonte – Torino, Asti, Vercelli, Alessandria, Novara, Biella, Cuneo, Verbano • Toscana – Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Livorno, Arezzo, Prato, Pistoia, Massa-Carrara, Grosseto • Trentino-Alto Adige – Trento, Bolzano • Umbria – Perugia, Terni • Veneto – Padova, Vicenza, Verona, Venezia
Tumblr media
Quando ti trovi in questi situazioni di emergenza, una mano amichevole fa davvero la differenza. Noi da Pronto Intervento Fabbro 24h, capiamo quanto possa essere stressante tutto questo. Ci impegniamo a fornirti un servizio di fabbro affidabile e pronto a darti una mano, 24/7. La tua sicurezza è la nostra priorità assoluta, e siamo qui per ripristinare il tuo accesso e la tua tranquillità in modo efficiente e professionale. Non esitare a darci un fischio in caso di emergenza – siamo qui per te!
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://prontointerventofabbro-24h.it/  per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 800134967 e saremo felici di assistervi. Siamo qui per risolvere i tuoi problemi 24/7.
3 notes · View notes