Tumgik
#LUBECCA
massimomelani58 · 6 months
Text
0 notes
mothmiso · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Lubecca (2) (3) (4) (5) by Claudio e Lucia Images around the world
0 notes
scienza-magia · 11 months
Text
Dormire meglio per il benessere e la salute mentale
Tumblr media
Il ruolo del sonno nella memoria e nell’apprendimento. Il sonno è un elemento essenziale per il benessere e la salute del nostro corpo. Ma sai che il sonno svolge anche un ruolo fondamentale nella memoria e nell’apprendimento? In questo articolo, esploreremo l’importanza del sonno per la nostra capacità di memorizzare informazioni e acquisire nuove conoscenze. L’importanza del sonno per la memoria e l’apprendimento Il sonno è un processo biologico complesso che coinvolge diversi stadi, come il sonno leggero, il sonno profondo e il sonno REM (movimenti rapidi degli occhi). Durante questi stadi, il cervello lavora attivamente per consolidare le informazioni apprese durante la veglia. La memoria è un processo di codifica, conservazione e recupero delle informazioni. Durante il sonno, il cervello rafforza le connessioni sinaptiche formate durante il giorno e consolida le nuove esperienze nella memoria a lungo termine. La mancanza di sonno può influenzare negativamente la memoria e l’apprendimento. Quando non dormiamo a sufficienza, le informazioni apprese durante il giorno potrebbero non essere consolidate correttamente, rendendo difficile il loro recupero in futuro. La fase REM e il consolidamento della memoria Durante la fase REM del sonno, che è caratterizzata dai movimenti rapidi degli occhi, si verifica un aumento dell’attività onirica. Questa fase è particolarmente importante per il consolidamento della memoria e l’apprendimento. Uno studio condotto presso l’Università di Lubecca in Germania ha dimostrato che il sonno REM favorisce il consolidamento delle memorie emotive. Durante questa fase, il cervello riesamina gli eventi emotivamente carichi e li archivia in modo più stabile. Inoltre, durante la fase REM, il cervello riattiva i circuiti neuronali coinvolti nell’apprendimento. Questo processo favorisce l’integrazione delle nuove informazioni con le conoscenze esistenti, consentendo di creare connessioni più solide tra i diversi elementi della memoria. Il sonno profondo e l’apprendimento procedurale Oltre alla fase REM, il sonno profondo è un’altra fase cruciale per la memoria e l’apprendimento. Durante questa fase, il cervello consolida principalmente le memorie procedurali. Le memorie procedurali riguardano le abilità motorie e gli automatismi acquisiti attraverso la pratica e la ripetizione. Il sonno profondo aiuta ad affinare queste abilità e a migliorare le prestazioni. Un esempio classico di consolidamento delle memorie procedurali è il fenomeno del “sleep spindle”. Le sleep spindle sono brevi burst di attività cerebrale che si verificano durante il sonno profondo. Studi scientifici hanno dimostrato che un maggior numero di sleep spindle è associato a una migliore performance nelle attività motorie apprese durante la veglia. La privazione del sonno e le conseguenze sulla memoria e l’apprendimento La privazione del sonno può avere effetti significativi sulla nostra capacità di memorizzare informazioni e apprendere nuove cose. Uno studio condotto presso l’Università di Stanford ha dimostrato che la privazione del sonno può compromettere la nostra attenzione e la nostra capacità di concentrazione. Questo rende difficile il processo di apprendimento durante la veglia. Inoltre, la mancanza di sonno può influenzare negativamente il consolidamento delle memorie. Un altro studio condotto presso la Harvard Medical School ha rilevato che gli individui privati del sonno presentano una ridotta capacità di consolidare le informazioni nella memoria a lungo termine. Consigli per migliorare la qualità del sonno Ora che comprendiamo l’importanza del sonno per la memoria e l’apprendimento, ecco alcuni consigli per migliorare la qualità del sonno: - Mantieni una routine di sonno regolare: cerca di andare a letto e svegliarti alla stessa ora ogni giorno, anche durante i fine settimana. - Crea un ambiente di sonno confortevole: assicurati che la tua stanza sia silenziosa, oscurata e a una temperatura adeguata. - Evita l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire: la luce blu emessa dai dispositivi elettronici può interferire con il sonno. Prova a evitare di usarli almeno un’ora prima di coricarti. - Pratica una routine di rilassamento prima di dormire: attività come la lettura, la meditazione o il prendere un bagno caldo possono aiutare a rilassarti prima di dormire. - Limita il consumo di caffeina e alcolici: entrambe queste sostanze possono disturbare il sonno. Evita di consumarle nelle ore precedenti il riposo notturno. Conclusioni In conclusione, il sonno svolge un ruolo fondamentale nella memoria e nell’apprendimento. Durante il sonno, il cervello lavora attivamente per consolidare le informazioni apprese durante la veglia, favorire il consolidamento delle memorie emotive, migliorare le prestazioni delle abilità motorie e creare connessioni solide tra le diverse parti della memoria. La mancanza di sonno può compromettere la nostra capacità di memorizzare e apprendere, quindi è fondamentale dedicare attenzione alla qualità e alla quantità del sonno che otteniamo ogni notte. Seguendo i consigli per migliorare la qualità del sonno, possiamo ottimizzare le nostre capacità cognitive e promuovere una migliore salute mentale e fisica. Fonti: - Wilhelm I, Diekelmann S, Born J. Sleep in children improves memory performance on declarative but not procedural tasks. Learn Mem. 2008;15(5):373-377. doi:10.1101/lm.803808 - Wagner U, Gais S, Haider H, Verleger R, Born J. Sleep inspires insight. Nature. 2004;427(6972):352-355. doi:10.1038/nature02223 - Walker MP, Brakefield T, Hobson JA, Stickgold R. Dissociable stages of human memory consolidation and reconsolidation. Nature. 2003;425(6958):616-620. doi:10.1038/nature01930 - Stickgold R, James L, Hobson JA. Visual discrimination learning requires sleep after training. Nat Neurosci. 2000;3(12):1237-1238. doi:10.1038/81756 Read the full article
0 notes
libroazzurro · 1 year
Text
Tumblr media
“CANONE” – Appunti per Lo splendore – THOMAS MANN (Lubecca, 6 giugno 1875 - Zurigo, 12 agosto 1955)
“Mann si accorse di essere a letto. Per un momento gli era sembrato di camminare in un prato, lontano nello spazio, e nel tempo. È un prato, si disse, che si trova in Germania. Ci camminavo da bambino. Mi ci portava mio padre, anche se nel ricordo, ora, mio padre non c’è. Forse erano le nostre vacanze estive, perché l’aria era caldissima, e c’erano molti insetti, intorbidivano il vento, che era leggero, gli insetti gualcivano le foglie degli alberi, e facevano un canto che mi toccava i nervi e il cuore, ed era come un balsamo”.  
Testo di Pier Paolo Di Mino.
Illustrazione di Veronica Leffe.
Il link del racconto è nel primo commento.
Potete trovare questo racconto archiviato su:
0 notes
clamarcap · 1 year
Text
Volumina
György Ligeti (28 maggio 1923 - 2006): Volumina (1961-66). Franz Danksagmüller all’organo grande della Chiesa di Sankt Jakobi in Lubecca. Qui Ligeti parla di questa sua composizione (la traduzione in italiano non è impeccabile).
youtube
View On WordPress
1 note · View note
queerographies · 1 year
Text
[Il mago][Colm Tóibín]
Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un romanzo di Thomas Mann. Una visione intima e insieme epica del grande scrittore tedesco, premio Nobel nel 1929. Un ritratto di elaborata sensibilità, in cui si riflette l'inquieto smarrimento del ventesimo se
Cresciuto tra le comodità e i privilegi borghesi della Lubecca di inizio Novecento, il giovane Thomas Mann si avvia, non senza difficoltà, a intraprendere la sua carriera letteraria. La famiglia, infatti, lo vorrebbe impiegato in una compagnia di assicurazioni, non ravvisando in lui il talento che invece viene riconosciuto al fratello Heinrich. Per giunta la sensibilità artistica di Thomas si…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
...il signor Knaak, chinato in avanti, sollevare con due dita di ciascuna mano l'orlo della finanziera ed eseguire, molleggiandosi sulle gambe, le singole figure della mazurca. Se invece lui voleva sbalordire del tutto il suo pubblico, allora, senza motivo pressante, balzava di colpo da terra, piroettava le gambe, avvolgendole una nell'al tra con rapidità sconvolta, gorgheggiando quasi con esse, per poi, con un tonfo attenuato, che però faceva tremare ogni cosa, tornarsene su questa terra...
da
Tonio Kröger,
Thomas Mann
(Lubecca, Germania, 6 giugno 1875 – Zurigo, Svizzera, 12 agosto 1955)
0 notes
pechebeche · 4 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
a few more acs from the last few months because bi/lesbian solidarity and Twins TM
77 notes · View notes
bearandbirdfan · 3 years
Note
Lucy (FT) x Rebecca (Edens Zero)
Ship Trials #88
Lucy Heartfilia x Rebecca Bluegarden
or
LuBecca/RebeLu
or
Celestial Cat
2 notes · View notes
vannahfanfics · 4 years
Note
Luffy/Rebecca?
Ah! I love these two. Rebecca is a lady who can do both- looks gorgeous in regal wear and in battle gear! She’s tough yet sensitive, and more than that, respects Luffy a heck of a lot for everything he did for her country and people. They’d be so sweet together TT.TT
Send a pairing to my inbox and I’ll tell you what I think about them!
7 notes · View notes
viaggiare · 5 years
Photo
Tumblr media
Una gita giornaliera a Lubecca su: http://www.diggita.it/v.php?id=1638071
2 notes · View notes
shychloe · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
My holy trinity of OTPs from The Letter - Mariannah, Ashbella and Lubecca. 
113 notes · View notes
tourgermania1 · 7 years
Text
26-07-2017 3° giorno – Rostock-Wismar-Lubecca-Amburgo (km 205)
Ho il tempo di fotografare la piazza del Neuer Market di fronte al nostro hotel e la Steintor in fondo alla strada- Partenza alle 08.40 per Wismar dove arriviamo alle 09.35 per l'escursione a piedi lungo le strade deserte lastricate da pietroni spaccapiedi. “Wismar, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, oggi famosa per essere una vivace località balneare sul Mar Baltico. Questa antica città portuale rivela un passato storico medievale; l’antica piazza del mercato, la più grande della Germania, al centro custodisce la Wasserkunst, una magnifica fontana in ferro battuto importata dai Paesi Bassi nel 1602. Tra i vari edifici che si affacciano sulla Marketplaz il Rathaus, in stile neoclassico. La principale chiesa di Wismar, S. Geogen fu abbattuta durante la seconda guerra mondiale, si salvò solo la torre campanaria alta 80 m, visibile ancora oggi.” Ne visitiamo l'interno, dove è in corso un moderno restauro che ha dotato la torre di ascensore e il tetto di sfere appese. Trascorriamo il nostro tempo libero lungo la panchina del porto affacciata sul Mar Baltico e ci ritroviamo con il gruppo davanti ad un caseggiato, oggi B&B, restaurato ma non perfettamente dritto, sulle vecchie chiuse di un canale che sfocia in mare. Seguendo il canale arriviamo alla grande Chiesa di S. Nicholas. Al rientro sul pullman perdiamo un compagno di viaggio che ci costa 15' di ricerche. Alle 12,20 partiamo per Lubecca dove arriviamo alle 13.30. “Lubecca, bellissima città anseatica, uno dei posti più affascinanti e magici d’Europa, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il centro storico, che sorge su un isolotto, è particolarmente interessante con gli edifici nello stile della Backsteingotik, l'architettura gotica a mattoni rossi e le antiche case con un alto valore artistico.” Entriamo da est attraverso il massiccio Holstentor passando davanti ai vecchi Magazzini del sale. Dritti arriviamo alla Marketplaz con il Rathaus. Con appuntamento sulla Breitestrasse, dietro alla Marketplaz dalle 14.30 siamo in libertà per il pranzo. Cerchiamo un locale lontano dalla folla addentrandoci a est sulla Huxstrasse. Entriamo in una panineria e condividiamo due panini con pesce (€2.80+2.09). In un supermercato compro una bottiglietta d'acqua da mezzo litro. Costa €0.36 di cui €0.11 per l'acqua e €0.25 per la cauzione del vuoto a rendere  rimborsabile nei centri di recupero. Personalmente continuerò a riutilizzare la stessa bottiglietta per tutto il tour sfruttando la famosissima e apprezzata Burgermeisterwasser (l'acqua del sindaco). Percorriamo la strada fino a fine isole e torniamo indietro per la parallela Fleischhauerstrasse per riunirci con il gruppo. Proseguiamo la visita verso nord percorrendo  strette stradine con bianche case a graticcio e verdi arrampicanti fino alla chiesa di S.Jacobi e al vicino Schiffergesellschaft un bel ristorante dall'atmosfera marinaresca. Poco oltre si apre la Kobergplatz sulla quale sorge l'Heiligen Geist Hospital di cui visitiamo l'androne simil-chiesa. Tornando indietro dalla Konigstrasse entriamo nella casa di Willy Brandt grande statista tedesco e premio Nobel per la Pace nel 1971. Passiamo davanti al Museo della Chiesa di S.Katerina ed entriamo nella Chiesa di S.Maria con l'orologio astronomico. -Nei pochi minuti liberi prima della partenza, ho trovato un negozio della catena C&A. A Praga ho comprato due giacconi da me molto apprezzati. Riesco a  comprare anche questa volta un giaccone antipioggia-antivento-traspirante-trapuntato (€69.00+€0,20 per la busta) che sfrutterò nelle umide serate tedesche. -Ho speso altri €2.30 per 4 piss-stop equamente suddivisi nell'arco della giornata.- Percorriamo la Beckergrubestrasse e il suo ponte pedonale che ci porta al parcheggio dei pullman. Proseguiamo alle 18.15 per Amburgo, seconda città più grande della Germania dopo Berlino, dove arriviamo alle 18.55.
1 note · View note
Photo
Tumblr media
Buddenbrookhaus by macdieter
3 notes · View notes
clo-rofilla · 7 years
Text
Lubecca è il paesino dei balocchi, con negozi che vendono marzapane, torri rosse e verdi, chiesette a punta, mura in mattoncini neri e casette piccine e deliziose. È piccola e si gira in mezza giornata, nell'altra mezza si mangia il marzapane e ci si abbronza la faccia al sole sdraiate sulle mura che dividono il centro dal fiume, che gli gira intorno come gli antichi fossati.
19 notes · View notes
ninaandnoutchou · 7 years
Photo
Tumblr media
Too cute these two cupcakes 💝🌸 🇦🇺 @lukemitchell17 @rebeccaebreeds ➡️ Credit Luke insta story #supanovaexpo #sydney #australia #myfavrealcouple #lukemitchell #rebeccabreeds #LuBecca
2 notes · View notes