Tumgik
#Luana Rigolli
isoleminori · 1 year
Photo
Tumblr media
Tremiti, Luana Rigolli, 2019 Dal progetto "L'isola degli arrusi" di @luanarigolli In occasione della Giornata della Memoria, voglio ricordare come tante isole minori sono diventate luogo di confino in epoca fascista. In particolare l'isola di San Domino fu trasformata in luogo di internamento per omosessuali, gli "arrusi", perseguitati ferocemente dal regime a causa del loro orientamento sessuale. La loro storia è purtroppo ancora poco conosciuta. #tremiti #sandomino #isoletremiti #confino #giornatadellamemoria #pernondimenticare #isoleminori #isoleitaliane #mare #isole #island #sea #isola #adriatico #mediterraneo #photography #blackandwhite #bn #vintagephoto #vintagephotography #oldphoto #foundphoto #lostmemories #antiquephoto #oldphotos #oldphotograph #isoleminorifoto (presso Isole Tremiti) https://www.instagram.com/p/Cn3_ZVgIiS7/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
domenicosolimeno · 8 months
Text
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2023! Scopri anche le due menzioni d’onore
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Napoli: sabato parte PRIDE PARK presso il Real Albergo dei Poveri, Palazzo Fuga in Piazza Carlo III
Tumblr media
Napoli: sabato parte PRIDE PARK presso il Real Albergo dei Poveri, Palazzo Fuga in Piazza Carlo III.  Parte il Pride Park, da sabato 24 a venerdì 30 giugno, presso il Real Albergo dei Poveri – Palazzo Fuga in Piazza Carlo III, luogo simbolo della rinascita sociale e culturale della città di Napoli. Una settimana di eventi, confronti e dibattiti sui diritti civili e umani, in difesa dei valori fondamentali della Costituzione. Tutti gli eventi, che culmineranno nella manifestazione del Pride del 1 luglio, la cui presentazione alla stampa si terrà il 29 giugno alle ore 17 all’Albergo dei Poveri, sono stati fortemente voluti dal Sindaco Gaetano Manfredi, da sempre schierato in difesa dei valori democratici dell'inclusione e della tolleranza, della libertà di espressione e del rispetto dei diritti civili. Sei giorni densi di appuntamenti per discutere di libertà civili, lavoro, lotta alla discriminazione, scuola e cultura, diritti delle persone LGBTQI+ e storia del movimento di liberazione sessuale. L’assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante spiega: “Sono  estremamente orgogliosa che quest’anno la città di Napoli si distingua da tutte le altre per ospitare non soltanto il tradizionale Pride, ma anche il primo "Pride Park", una lunga manifestazione in cui si alterneranno  eventi culturali, scientifici e divulgativi, aventi ad oggetto il vivo  dibattito sui diritti civili, nella splendida e simbolica cornice del Real Albergo dei Poveri. Invito tutti a riflettere sul valore, grande e prezioso, che una manifestazione come il Pride è capace di trasmettere all’intera comunità sociale, e non solo a quella LGBTQI+. Il Pride costituisce un’occasione unica per rispondere ad un’istanza sociale oramai divenuta indifferibile e che va soddisfatta con estrema urgenza: promuovere una società concretamente inclusiva, nella quale tutti, seppur diversi, siamo unici e nello stesso tempo uguali nel riconoscimento dei diritti civili fondamentali. Una società in cui la diversità sia finalmente accolta e soprattutto coltivata come una preziosissima risorsa”. I relatori che presenzieranno ai convegni tematici in programma: dallo scrittore Maurizio De Giovanni agli assessori regionali Fortini e Morcone all’ex Presidente della Camera, Roberto Fico, ma anche Susanna Camusso, Ivan Scalfarotto, Emma Bonino, Roberto Speranza, Mara Carfagna. Ovviamente tanti protagonisti della storia del movimento LGBTQI+ locale e nazionale. Ma anche tanta arte, a partire dalle mostre, come “L’isola degli arrusi”, un lavoro fotografico di Luana Rigolli che racconta dei confinati omosessuali alle isole Tremiti durante il fascismo, alla mostra fotografica a cura delle Maree, “R/esistenze Viola: Frammenti. L’Italia, da Saffo al movimento lesbico” fino alla mostra del fumetto “Nero acciaio” scritto da Davide Bottiglieri e illustrato da Salvatore Parola o all’esposizione della bellissima mostra sul giocattolo di genere a cura del Museo del Giocattolo di Napoli. Durante il Pride Park sarà possibile effettuare test, rapidi, anonimi e gratuiti per l’HIV, la sifilide e l’epatite, grazie al Check Point di Antinoo Arcigay Napoli o avere informazioni ai vari desk associativi e dei centri anti-discriminazione attivi nell’area metropolitana. Inoltre, tanto cinema e teatro, ma anche divertimento con Drag Show, tombolate, tammorre e musica folk, balli caraibici e musica dal vivo di tante giovanissime artisti e giovanissimi artisti, come  durante il Pride Music Fest, alla sua IV edizione e in programma la sera di sabato 24 giugno. Tutti gli eventi, sia quelli artistici sia quelli culturali o ricreativi, saranno a partecipazione gratuita.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
viaparata · 2 years
Photo
Tumblr media
Ci sono alcune storie che sono state dimenticate e hanno la fortuna di essere raccontate al momento giusto. Questo è il caso del libro "L'isola degli arrusi" di Luana Rigolli. Il volume è curatissimo e la copertina rossa ricorda la carta di permanenza dei confinati. Attraverso un viaggio fotografico nei luoghi, tra documenti e immagini, Luana ci porta dentro alla storia degli omosessuali del catanese costretti al confino sull'isola di San Domino alle Tremiti. Frammenti delle loro lettere per chiedere la grazia, pezzi dei verbali di accusa, i loro volti, tutto fa capire il dramma di queste persone strappate dalla loro casa solo per il loro orientamento sessuale. Bastava una voce e la tua vita era stravolta per sempre. Nell'attuale momento storico in cui l'omobitransfobia è così forte e trasversale nel mondo in cui viviamo, questo libro è la testimonianza di quello a cui si può arrivare, di dove alcuni possono spingersi in nome dell'odio per l'altro. Ve lo consiglio molto! Trovate tutte le info sul profilo ig di @luanarigolli #lisoladegliarrusi #librofotografico #gay #gaypeople #omosessualità #omosessuali #pridemonth #confino #confinodipolizia #confinofascista #fascismo #catania #sicilia #tremiti #sandomino #confinofascista #libri #libro #bookgram #book #fotografia #photography #photographicbook #photobook #isoleminori https://www.instagram.com/p/CfjnEVdoQ4w/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
na-volgen · 7 years
Photo
Tumblr media
230 notes · View notes
phosmag · 6 years
Link
1 note · View note
phroommagazine · 7 years
Photo
Tumblr media
Confortably boring little world // Luana Rigolli
http://phroommagazine.com/luana-rigolli/
20 notes · View notes
anotherplacemag · 4 years
Text
Linosa | Luana Rigolli
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Linosa is an island just 5.5 square kilometers large, located 160 km from Sicily and 145 km from Tunisia. It can be only reached by sea in 8 hours ferry from the town of Porto Empedocle in Sicily. Alternatively it can be reached from the neighbour island of Lampedusa, with a 2 hours ferry. No doubt it is the “most isolated island of Italy”.
I realised that the young people of the island live their community with a continuous sense of split personality: on one hand they want to move away to live a normal life, on the other hand they strongly want to remain there to keep their relations with family.
Isolation worsens year after year and has a negative impact on the overall island economy. Some years ago the old pier has been closed due to safety reasons and the ships must now dock in the new pier, which is hard to reach on rough seas, tipically from October to March. This situation can stop any communication for days.
As a consequence everyone, youngers mostly, live waiting for the three summer months when the island is full of tourists and the connections with Sicily are more stable.
website
instagram
book - Luana has self-published the series as a limited edition photobook in a run of just 80 copies, each signed and numbered. Highly recommended folks... bag a copy while a few are left...
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
All images & text © Luana Rigolli
34 notes · View notes
myborderland · 4 years
Photo
Tumblr media
Vita sull’isola di Linosa
Una piccola isola al largo di Lampedusa, che sembra fermarsi d’inverno per ripartire d’estate, nelle foto di Luana Rigolli
(mi manca moltissimo)
13 notes · View notes
Text
Superfici Instabili – Luana Rigolli
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
There is a picture of myself as a child that often comes to my mind: it's me on my desk, reading the very first rudiments of geology that the teacher wanted us to memorize perfectly. Plate tectonics, continental drift, volcanoes... I can remember the precise words if I concentrate just a little. I was only 10 years old, but I already loved that subject: the idea of something emerging from the center of the earth to its surface, bringing destruction and fear, but also new forms and strange landscapes, was fascinating.
The fist volcano I have ever seen is the Mount Etna in Sicily, Italy: I felt in love with that kind of scenario and I am still loving it when, for example, I fly to Lanzarote. I remember the first time I went there: the transfer from the airport to the little village of Famara is a winding road through a land of grey lava and black ash. I could only see the outline of volcanoes, no trees, nothing else: something completely different from the Italian landscape I was used to. I re-felt in love with it. Here I feel a strange energy that distorts my usual rhythm. I want to believe that the volcanoes destabilize me because they open a direct line that runs from the magma to the surface. I can't tell how many times I came here, in this expanse of nothing, enchanted by odd forms and discouraging lands... I need to portray them with my camera. Eventually I know that this landscape, as I see it in my pictures, could change forever for a sudden eruption. This is scaring and fascinating at once.
I'm from Italy and I'm 34 years old. The studies in civil engineering lead me to prefer subjects of architecture and human interaction with the landscape. I am founding member of the “Dieci x Dieci Contemporary Photography Festival” since 2015, in Gonzaga (Italy). In 2017 I've studied photojournalism at Fondazione Marangoni in Florence, whit Collettivo Terraproject. In 2015 I have been selected for the photography residence held by Harry Gruyaert (Magnum) organized by CAMERA Italian Centre for Photography.
You can find mor of Luana on his Instagram or website.
55 notes · View notes
Photo
Tumblr media
La Copertina COVISIONI - Luana Rigolli ᴍᴇᴛᴀʙᴏx.ᴢᴏɴᴇ (at Bologna, Italy) https://www.instagram.com/p/CeN0rtpsjZE/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
isoleminori · 2 years
Photo
Tumblr media
Tremiti, Luana Rigolli, 2019 "L'isola degli arrusi - la storia di 45 omosessuali di Catania confinati alle Tremiti durante il regime fascista. In foto: l'isola di San Nicola (Tremiti) vista da San Domino. Questa è la vista che avevano i 45 arrusi confinati a San Domino, mentre nelle altre direzioni l’unica vista era il muro del mare. San Nicola era la sede della direzione della colonia penitenziaria delle Tremiti, e fu la prima tappa dei confinati al loro arrivo nell’arcipelago: lì incontrarono il direttore della colonia, Francesco Coviello." Dal progetto "L'isola degli arrusi" di @luanarigolli In occasione del mese del Pride, voglio ricordare come tante isole minori sono diventate luogo di confino in epoca fascista. In particolare l'isola di San Domino fu trasformata in luogo di internamento per omosessuali, gli "arrusi", perseguitati ferocemente dal regime a causa del loro orientamento sessuale. La loro storia è purtroppo ancora poco conosciuta. #tremiti #sandomino #sannicola #isoletremiti #confino #pride #isoleminori #isoleitaliane #mare #isole #island #sea #isola #adriatico #mediterraneo #photography #vintagephoto #vintagephotography #oldphoto #foundphoto #lostmemories #antiquephoto #oldphotos #oldphotograph #isoleminorifoto (presso Isole Tremiti, Puglia, Italy) https://www.instagram.com/p/CeTHw-uN8SG/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
caseyrcbennett · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
Stoked to be included in the newest and largest issue of Noice Magazine to date. Here’s my photo wonderfully paired with the talented Luana Rigolli 
Click on the link below to watch a flip through of the magazine: 
https://youtu.be/VjrQTC4DQ8A
13 notes · View notes
sifestoff · 5 years
Text
PROGRAMMA SIFEST-OFF#10
___13 settembre
○ h 18:00 • Apertura mostre \ v. Matteotti, 30 - 53 ○ h 20:00 • Cerimonia inaugurale, presentazione decima edizione e buffet gratuito \ v. Matteotti, 30 ○ h. 22:30 • DJ set The Terrible Cece \ v. Matteotti, 30 ○ h 23:30 • L'ibridazione tra video e performance, a cura di Ibrida festival con Francesca Leoni e Davide Mastrangelo \ v. Matteotti, 30 ○ h 24:00 • Chiusura mostre  \ v. Matteotti, 30 - 53
___14 settembre
○ h 09:00 • Apertura Mostre \ v. Matteotti, 30 - 53 ○ h 16:00 • Talk con Paolo Ventura e Danilo Montanari sul tema Ways of Worldmaking \ Sagrato Chiesa del Suffragio, c.so Gino Vendemini, 38 ○ h 18:30 • Presentazione dei progetti editoriali "Topografia di una storia" di Valeria Pierini e "il Fil" di Giulia Pasqualin \ v. Matteotti, 30 ○ h 21:30 • Live set di Adriano Zanni "Soundtrack For Falling Trees" \ v. Matteotti, 30 ○ h 22:30 • Bocachica Party 10FF in collaborazione con Bar Galleria - Savignano \ c.so Perticari, 11 ○ h 23:00 • DJ set Stereo:Fonica \ V. Matteotti, 30 ○ h 1:00 • Chiusura mostre  \ v. Matteotti, 30 - 53
___15 settembre
○ 09:00 • Apertura mostre  \ v. Matteotti, 30 - 53 ○ 11:00 • Presentazione del libro "Chiamami, quando piove" dell'autrice Daniela Farina in conversazione con Roberta Sapio \ Sagrato Chiesa del Suffragio, c.so Gino Vendemini, 38 ○ 16:30 • Premio Speciale 10FF: premiazione degli artisti selezionati da Denis Curti, Francesca Donatelli, Giovanni Pelloso e Luana Rigolli \ v. Matteotti, 30 ○ 18:30 • Aperitivo di chiusura SIFest-OFF  \ v. Matteotti, 30 ○ 20:00 • Chiusura mostre  \ v. Matteotti, 30 - 53
___AUTORI IN MOSTRA Jessica Bizzoni \ Ilaria Brandolisio \ Daniela Capaldo \ Stefano Conti \ Andrea Foligni \ Nicoletta Grillo \ Carlotta Guerra \ Matteo Guidi \ Filippo Locatelli e Leo Merati \ Orecchie d'Asino (Ornella De Carlo e Federica Porro) \ Giulia Pasqualin \ Niccolò Quaresima \ Jessica Raimondi \ Anita Scianò \ Marco Toffanello \ Serena Vittorini.
___COLLATERAL EXHIBITION
"Memoria Adesso" Mostra collettiva a cura di Beatrice Bruni dal workshop Iphoneography e Mobile Photography, in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni \ v. Matteotti, 53.
Autori in mostra: Emanuela Bagoi, Christian Garavelli, Valentina Levrini, Roberta Palla, Elena Rolando Perino, Monalisa Valmori.
___OFF-SET
Set fotografico dedicato a Paolo Ventura \ Sagrato Chiesa del Suffragio, c.so Gino Vendemini, 38. Vieni a farti ritrarre nel 'Mondo' onirico del fotografo, artista e scenografo milanese.
Orari di apertura set: • 14 settembre ore 9-10 \ 15-16 \ 21-23 • 15 settembre ore 10-11 \ 16-18
___TALK
14/09 h 16:00 • Paolo Ventura e Danilo Montanari in Ways of Worldmaking \ Sagrato Chiesa del Suffragio, c.so Gino Vendemini, 38
In conversazione con l'editore Danilo Montanari, in uno scenario inedito, costruito ad hoc, l'artista parlerà di come la fotografia possa diventare un mezzo per rappresentare la nostra immaginazione, le ossessioni e i sogni.
Evento → Paolo Ventura e Danilo Montanari in "Ways of Worldmaking"
___OFF PAPER
Sezione dedicata alle pubblicazioni indipendenti \ c.so Gino Vendemini, 28.
Espongono: Ikonemi (Daniele Cinciripini e Serena Marchionni), Adriana Iaconcig, Luana Rigolli, Valeria Pierini, Ritam Talukdar.
__________
Ways of Worldmaking SIFEST-OFF#10
a cura di: Tomas Maggioli, Emanuela Bagoi, Beatrice Lontani progetto grafico: Sara Pizzinelli
0 notes
sulpana · 4 years
Text
SOLIERA -La musica e il disegno, nella loro versione live, incontrano la fotografia. Tre espressioni che domenica 12 gennaio troveranno terreno fertile per incrociarsi, dando vita a “Case d’altri: un concerto disegnato”. L’appuntamento è per le ore 18.30, nel Castello Campori di Soliera, in piazza Fratelli Sassi 2. Il live painting sarà a cura di Marino Neri, mentre a suonare saranno Daniele Rossi, Enrico Pasini e Jacopo Bassoli. L’ingresso è libero e comprende anche la visita alla mostra fotografica “Un paese ci vuole”, allestita nel piano nobile del Castello. Scandito dalle composizioni originali dei tre musicisti, il tratto di Marino Neri accompagnerà il pubblico in un viaggio disegnato dal vivo in puro bianco e nero. Questo incedere disegnato, ispirato dall’omonimo racconto di Silvio D’Arzo, che Eugenio Montale definì come il più bello del Novecento italiano, avrà l’ambizione di evocare volti e case di provincia, che rimandano idealmente ai soggetti esposti all’interno della mostra “Un paese ci vuole. Fotografie fra luoghi e persone del nostro territorio”. Si tratta di una collettiva di dieci giovani artisti, selezionati da TerraProject, con il coordinamento di Simone Donati e Rocco Rorandelli. Gli autori sono Samantha Azzani, Cosimo Calabrese, Alessandra Carosi, Umberto Coa, Nicola Dipierro, Karim El Maktafi, Simone Mizzotti, Mattia Panunzio, Luana Rigolli e Irene Tondelli. Per informazioni: 059.568580, [email protected]
  #gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
A Soliera c’è “Case d’altri”, un concerto disegnato SOLIERA -La musica e il disegno, nella loro versione live, incontrano la fotografia. Tre espressioni che domenica 12 gennaio troveranno terreno fertile per incrociarsi, dando vita a “Case d’altri: un concerto disegnato”.
0 notes
slideluckpotshow · 7 years
Video
Luana Rigolli-In_Aqua_Salus from Slideluck on Vimeo.
0 notes