Tumgik
#bastia umbra
harveyphotography · 29 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Quando il giro d'italia ti passa sotto casa.
3 notes · View notes
umbriasud · 1 year
Text
Sindaci e assessori umbri all'assemblea Anci Giovani
Attestato di profitto coinsedgnato a Stefano Migno, assessore di Lugnano in Teverina Una piccola delegazione di amministratori umbri ha preso parte a “SiAmo l’Italia”, la 12esima assemblea nazionale Anci Giovani che si è svolta il 24 e 25 marzo a Treviso, presso l’auditorium della Fondazione Cassamarca. L’appuntamento è stato un’occasione di confronto e di dibattito tra sindaci, assessori e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
circusfans-italia · 2 years
Text
FAMIGLIA TOGNI AL CIRCO ROLANDO ORFEI
Tumblr media
FAMIGLIA TOGNI AL CIRCO ROLANDO ORFEI Archiviato l'estate, i circhi italiani si stanno rinforzando in vista della prossima stagione invernale, quella che culmina nelle festività natalizie e dove il pubblico torna a riempire i tendoni. E così, mentre si stanno decidendo le piazze natalizie, si rinforzano nel frattempo i programmi presentati.
Tumblr media
E' il caso del circo Rolando Orfei, il circo delle famiglie di Piergiovanni e Fiorentino Coda Prim. Il direttore Athos Adami ci ha dato una gustosa anteprima. In questi giorni stanno arrivando al circo i numeri della famiglia di Elvio Togni, i 4 numeri presentati in pista dalle giovani leve, degni eredi della tradizione equestre di famiglia.
Tumblr media
Faranno quindi parte dello spettacolo del circo Rolando Orfei il giocoliere a cavallo di Alessandro Togni, la ballerina a cavallo e l'antipodismo di Erika Togni oltre al bel pax de deux presentato in coppia dai due fratelli. Un acquisto che andrà ad arricchire lo spettacolo rendendolo ancora più interessante.
Tumblr media
Il nuovo show entrerà a pieno regime subito dopo la conclusione dell' International Circus Festival of Italy, il Festival Internazionale del Circo d'Italia che si terrà dal 13 al 17 ottobre 2022 e a cui prenderanno parte i numeri i giovani discendenti di Cesare Togni.  Ricordiamo che negli ultimi anni i numeri di Erika ed Alessandro hanno fatto parte dello spettacolo del circo Americano prima e de Il Regno del Cavallo poi. Dopo avere conclusa la permanenza a Pesaro, il circo Rolando Orfei si trasferirà ora a Bastia Umbra dove rimarrà dal 30 settembre al 09 ottobre 2022.
Tumblr media
Per informazioni e orario degli spettacoli CLICCATE QUA
Tumblr media
Visita le nostre sezioni
ARCHIVIO STORICO
 TOURNEE'
Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
FAMIGLIA TOGNI AL CIRCO ROLANDO ORFEI
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   Read the full article
2 notes · View notes
mncr1300 · 5 days
Text
Tumblr media
L'altra mia auto classica, Alfa Romeo Alfasud Sprint 1300 (1978). Fotografata a Bastia Umbria. Umbria-Perugia-Bastia Umbra.
0 notes
antennaweb · 1 month
Text
Assisi giro d’Italia il 10 maggio - viabilità
Tumblr media Tumblr media
  GIRO D’ITALIA IL 10 MAGGIO AD ASSISI MODIFICHE ALLA VIABILITA’ DALLE 8 ALLE 18 A SANTA MARIA DEGLI ANGELI, RIVOTORTO, CAPODACQUA PERCORSI ALTERNATIVI E SCUOLE CHIUSE   Anche Assisi sarà protagonista del Giro d’Italia, 107esima edizione, e la comunità attende con entusiasmo l’arrivo dei 176 ciclisti della carovana rosa. Per il passaggio della famosa manifestazione ciclistica, con la tappa a cronometro che percorrerà per circa 10 km le strade di Capodacqua, Rivotorto, il centro di Santa Maria degli Angeli per poi proseguire a Bastia, vista la concomitanza con la festa di Calendimaggio e la presenza di autorità di governo sul territorio, l’amministrazione comunale - concordemente ad altri Comuni e sentiti i dirigenti scolastici - ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (esclusi asili nido pubblici e privati, servizi socio educativi e università) presenti sul territorio comunale. Chiusi quindi tutti gli istituti comprensivi, le scuole annesse al Convitto Nazionale, le scuole dell’infanzia anche parificate, le scuole secondarie superiori nel territorio comunale di Assisi. L’appuntamento è venerdì 10 maggio prossimo e le zone interessate dal percorso del Giro sono Santa Maria degli Angeli, Rivotorto e Capodacqua. Poiché i ciclisti percorreranno l’itinerario uno alla volta, dalle 8 alle 18 sarà sospesa la circolazione lungo le strade interessate nel comune di Assisi, come riportato nelle immagini allegate: CAPODACQUA: via del Paduletto; RIVOTORTO: via dei Tre Compagni e via Ottone IV, via Frate Egidio e via Santa Maria Maddalena; SANTA MARIA DEGLI ANGELI: via D’Annunzio, piazza Dante Alighieri (stazione ferroviaria), via Carducci, viale Patrono d’Italia (da via Maratona a Via Protomartiri Francescani), via della Repubblica, via Becchetti, via Los Angeles (da via Becchetti al confine con Bastia Umbra).
Tumblr media
Saranno a disposizione viabilità alternative che consentiranno di raggiungere le varie zone del comune, ma ci potrà essere inevitabilmente qualche disagio alla circolazione. L’amministrazione comunale informa che si potranno chiamare i numeri della Polizia Locale 075/8138630 oppure 075/812820 (tutti i giorni dalle 8 alle 20) per richieste di informazioni su orari, divieti di circolazione, viabilità alternative o chiarimenti in merito alla giornata del 10 maggio. La Città di Assisi accoglie l’arrivo del Giro d’Italia che porterà Assisi all’attenzione di centinaia di migliaia di spettatori internazionali, saluta gli sportivi e gli organizzatori della rinomata competizione che da oltre un secolo attira grandi e piccini, appassionati delle due ruote, ringrazia sin da ora le forze di polizia e dell’ordine nonché i volontari che aiuteranno a svolgere l’evento in sicurezza cercando di ridurre i disagi al minimo per i cittadini e i numerosi visitatori e turisti presenti in città. Read the full article
1 note · View note
lamilanomagazine · 2 months
Text
Bastia Umbra, porto abusivo di armi e tentata truffa: denunciati un uomo e due donne dai Carabinieri
Tumblr media
Bastia Umbra, porto abusivo di armi e tentata truffa: denunciati un uomo e due donne dai Carabinieri. I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno deferito in stato di libertà un 34enne di origini romene, per l’ipotesi di reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, e due donne, di 23 e 24 anni, anche loro romene, per il delitto di tentata truffa. Nel corso della manifestazione denominata “Agriumbria”, in Bastia Umbra, i militari impegnati nei servizi di ordine pubblico hanno notato un uomo che, dopo essere stato allontanato dai tornelli d’ingresso dal personale della sicurezza perché sprovvisto di biglietto, ha raccolto una grossa pietra da terra e si è avvicinato nuovamente al varco nel tentativo di colpire l’addetto. I militari, dopo averlo prontamente fermato e disarmato, hanno provveduto all’identificazione del citato 34enne, denunciandolo in stato di libertà per la suddetta ipotesi di reato. Successivamente, gli operanti hanno fermato e proceduto al controllo di due donne che, all’interno di un padiglione del predetto centro fieristico, raccoglievano offerte fingendosi volontarie di una “inesistente” associazione benefica. Al termine degli accertamenti, le stesse, al pari del soggetto 34enne, sono state deferite alla Procura della Repubblica di Perugia, in quest’ultimo caso per il reato di tentata truffa.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
pikasus-artenews · 2 months
Text
Tumblr media
AMAB 49. ASSISI MOSTRA ARTE ANTIQUARIATO BASTIA UMBRA
La manifestazione dedicata all’arte antica, moderna e contemporanea, antiquariato, modernariato e design
0 notes
umbriajournal · 2 months
Video
vimeo
Bambini investiti a Bastia Umbra from Umbria Journal TV on Vimeo.
0 notes
personal-reporter · 3 months
Text
Agriumbria 2024
Certificazioni di qualità, tutela e presidio dei territori, allevamenti sostenibili saranno il cuore della 55a edizione di Agriumbria, di scena a Bastia Umbra, dal 5 al 7 aprile presso l’Umbriafiere, che  riunirà i migliori capi e migliori allevamenti italiani nei diversi concorsi e rassegne. Al centro, come sempre, anche grazie alla partnership tra la fiera e l’Associazione italiana allevatori…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
All'Umbriafiere 'Porte aperte' sul mondo della ristorazione
Si presenta con un ricco programma dedicato al mondo della ristorazione e dell’ospitalità la nuova edizione di “A porte aperte”, in programma dal 19 al 21 febbraio all’Umbriafiere di Bastia Umbra.     Le numerose iniziative e i tanti ospiti sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala del Consiglio del Comune di Bastia Umbra.     La sindaca, Paola…
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Sono considerati gli autori di tre rapine in banca compiute in Umbria (con un bottino totale di circa 177 mila euro) tre campani arrestati in un’indagine della squadra mobile di Perugia. A loro carico è stata eseguita una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del capoluogo umbro. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, lo scorso anno due dei tre soggetti, utilizzando auto con targhe fittizie o clonate e travisati con maschere di gomma, hanno messo a segno una rapina a Bastia Umbra il 26 luglio 2023 e un’altra a Pantalla di Todi il 2 ottobre 2023, sottraendo complessivamente […]
0 notes
harveyphotography · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
A volte sembra quasi che scienza e religione seguano una stessa regola: non importa che una cosa sia vera, l’importante che sia credibile.
Chiesa di San Marco - Bastia Umbra
5 notes · View notes
karmel-store · 6 months
Text
Ordem das Irmãs Clarissas
A Ordem de Santa Clara, ou Ordem das Clarissas — originalmente denominada a Ordem das Damas Pobres e mais tarde as Pobres Claras, as Clarissas, as Minoretas, a Ordem Franciscana Clarista e a Segunda Ordem de São Francisco — é uma ordem religiosa católica feminina de clausura monástica. Fundada em 1212 por Santa Clara de Assis a pedido de São Francisco de Assis, quem lhe redigiu a regra, foi aprovada pelo Papa Gregório IX.
Pobre por escolha nos rastos de Francisco
Domingo de Ramos de 1211. O silêncio da noite, nos campos de Assis, foi quebrado pelos passos rápidos de Clara, dezoito anos. Sabia estar indo contra a sua amada e rica família, mas Deus inspirou nela o desejo de uma verdadeira liberdade: ser pobre. 
Enfrentando a oposição da família, que pretendia arranjar-lhe um casamento vantajoso, aos dezoito anos Clara abandonou o seu lar para seguir Jesus mais radicalmente. Para isto foi ao encontro de São Francisco de Assis na Porciúncula e fundou o ramo feminino da Ordem Franciscana, também conhecido por "Damas Pobres" ou Clarissas.
Viveu na prática e no amor da mais estrita pobreza.
Aquela fuga de toda segurança foi o epílogo de percurso iniciado sete anos antes, quando presenciou a um fato chocante: um jovem rico se despoja das suas roupas, as devolve ao pai e abraça a Senhora Pobreza. É Francisco! Naquela noite, ele estava na Porciúncula aguardando Clara: corta os seus cabelos, entrega-lhe um saio de lã grosseira e lhe encontra abrigo no mosteiro Beneditino de São Paulo, em Bastia Umbra.
Seu pai tentou, em vão, convencê-la a voltar para casa.
“Pobres Damas”
O gesto de Clara atrai outras mulheres, entre as quais sua mãe e as irmãs: logo se tornaram cerca de cinquenta. Francisco as chamou “Pobres damas” ou “Pobres reclusas” e colocou-lhes à disposição o pequeno mosteiro de São Damião, que acabara de restaurar e onde recebera o convite “Vai e repara a minha casa”. Entre o Pobrezinho e Clara há plena comunhão: ela se define a “sua plantinha” e acompanha a missão dos Frades no mundo, mediante a sua oração incessante, junto com suas coirmãs.
Milagres em Vida
O seu primeiro milagre foi em vida, demonstrando a sua grande fé. Conta-se que uma das irmãs da sua congregação havia saído para pedir esmolas para os pobres que iam ao mosteiro. Como não conseguiu quase nada, voltou desanimada e foi consolada por Santa Clara que lhe disse: "Confia em Deus!".
Quando a santa se afastou, a outra freira foi pegar no embrulho que trouxera e não conseguiu levantá-lo, pois tudo havia se multiplicado. Em outra ocasião, quando da invasão de Assis pelos sarracenos, Santa Clara apanhou o ostensório com a hóstia consagrada e enfrentou o chefe deles, dizendo que Jesus Cristo era mais forte que eles. Os agressores, tomados de repente por inexplicável pânico, fugiram.
Por este milagre Santa Clara é representada segurando o Ostensório na mão.
A primeira mulher a escrever uma Regra
A primeira mulher a escrever uma Regra era forte e determinada; ela obteve a aprovação, por parte de Gregório IX, - sigilada, depois, com a Bula de Inocêncio IV, em 1253, - do “privilégio da pobreza” e do ardente desejo de “observar o Evangelho”.
Diante diversos problemas quanto a aceitação da Regra de São Bento e a Regra de Hugolino, a própria Santa Clara de Assis decidiu redigir por própria conta uma Regra, ou melhor, uma adaptação da Regra Bulada, introduzindo apenas as mudanças exigidas pela vida enclausurada da fraternidade feminina.
O cabeçalho dizia: “Forma de vida da Ordem das irmãs pobres, instituída por São Francisco”; em seguida, se declara “indigna serva de Cristo e plantinha do pai São Francisco” e proclama sua vontade de continuar obedecendo a São Francisco nos seus sucessores. Nos capítulos 6, 7 e 8, expressa o compromisso de viver em absoluta pobreza, sem outra posse que o mosteiro e o horto anexo, procurando o necessário mediante o trabalho e a esmola.
Incansável adoradora da Eucaristia
A doença assinala seus últimos 30 anos, mas jamais viola seu alegre contrato com o Senhor na oração: “Nada é tão grande – escreve – quanto ao coração do homem, no íntimo do qual Deus reside”. A incansável adoradora da Eucaristia, com a píxide nas mãos, afugentou dos sarracenos de Assis.
Proclamada santa, dois anos depois da morte
Em uma noite de Natal, recolhida em oração, assiste, na parede da sua cela, os ritos que, naquele momento, se realizavam na Porciúncula, coração pulsante da comunidade dos Frades.
Por este motivo, foi declarada, por Pio XII, padroeira da Televisão.
Santa Clara faleceu no dia 11 de agosto de 1253 no chão nu do Mosteiro de São Damião. Seus lábios sussurram a última oração de ação de graças: “Senhor, vós que me criastes, sede bendito”. Uma incontável multidão, jamais vista, participou do seu enterro. Dois anos depois, foi proclamada Santa por Alexandre IV.
Fonte: VaticanoNews
0 notes
umbriasud · 1 year
Text
Porano, da Villa Paolina si apre la Festa dei Boschi
Porano ospiterà il primo dei dieci appuntamenti dell’ottava edizione della Festa dei Boschi organizzata dalla Regione Umbria con il patrocinio dei Comuni di Assisi, Porano, Perugia, Bastia Umbra, Spoleto, Spello, Gubbio, Marsciano, Amelia e Foligno e in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, il Maggio dei Libri, Nati per Leggere e il Fondo Ambiente Italiano. La tappa di Porano si…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alealu75 · 1 year
Photo
Tumblr media
🎶🌈 SOMEWHERE OVER THE RAINBOW 🌈🎶 (presso Bastia Umbra Pg) https://www.instagram.com/p/CqTusGloU1kLCvDEkDVQy4EOyhiFqcQ64cUQOE0/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
pneusnews · 1 year
Text
Presentata la 54esima edizione di Agriumbria, a Bastia Umbra dal 31 marzo al 2 aprile 2023
La filiera sarà al centro della edizione numero 54 di Agriumbria, la fiera per eccellenza per il mondo dell’Agricoltura in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2023, nei padiglioni di Umbriafiere, a Bastia Umbra (Pg), con un programma sempre più indirizzato alle esigenze degli imprenditori di un settore in continua evoluzione e crescita costante. “La fi(li)era è servita” è, infatti, il claim della…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes