Tumgik
#corte isolani
comeilsoletramonta · 2 years
Text
Storia incredibile di ieri sera a Bologna: dopo nove anni di ricerche, ho finalmente trovato le frecce piantate nel soffitto di Corte Isolani. Queste sono soddisfazioni!
4 notes · View notes
Nasce a Bologna il nuovo museo sulla pittura dell'800
(ANSA) – BOLOGNA, 29 MAR – Nasce un nuovo museo a Bologna, che racchiude opere della pittura dell’Ottocento e del Novecento. Il 20 aprile alle 18 sarà inaugurato il “Museo Ottocento Bologna”, in piazza San Michele 4/c, davanti a Corte Isolani, su Strada Maggiore, asse che collega il Museo internazionale e biblioteca della Musica, il Museo Davia Bargellini, Casa Morandi e il Museo Civico del…
View On WordPress
0 notes
picopiconius-blog · 6 years
Text
Cambio pensieri spiccioli in carta
Vado al bar e cambio pensieri spiccioli in carta, per scriverci sopra quel che detta la musa - cambio in canto e lei canta - Chi? - La musa! Bellissima musa. - Oh, cuore! Carino, anche tu hai un bel muso, sei un bel muso. - Anche tu: bella musa dal bel muso. Labbra carnose - mi chiedono - Ma cosa si fa veramente nell'universo? Cosa fa l'universo? la vita? l'uomo? - Si muta - Hai ragione, è un continuo mutare - No, dico: si, muta! Muta, nel senso di zitta - che a casa non ho il riscaldamento, non ho il riscaldatutto, non ho il caldo - è brutto sentire sempre freddo e l'universo, se ci penso, mi fa la pelle d'oca, nel senso che fa brividi, nel senso che fa freddo. E qui fa sempre freddo e ho sempre fame e sete , che mi berrei la via lattea, mi berrei tutte le goccioline d'umido che si depositano sull'erba alle quattro del mattino , mi berrei le lacrime (le mie), l'urina, per sopravvivere alla siccità, alla città, alle civiltà, calamità in cattività, cavità che covano e convivono - coinquiline - nel mio stomaco, con l'acquolina in bocca e la bocca aquilina, pronte a beccare tutte le pareti, le reti immerse nelle maree del mio soluto, del mio Io soluto nello spazio-tempo - che poi: il tempo esiste, o è un'invenzione di capitalisti orologiai - nel senso che io orologiai, voce del verbo orologiare, dei capitalisti orologiai, o erano già orologiati? Questa è la domanda - o il tempo è solo percezione? - l'unica dimensione del cambiare della materia che ci è possibile percepire? Il passare delle stagioni - la triste consapevolezza che la rondine non fa primavera e che un fiore non saprà mai che è primavera - e chissà se lui vede in avanti, indietro, o di lato - io vado di matto, dilato, di marzo al mare - e la triste consapevolezza che lui non saprà mai che io sono li solo per guardare lui, mio compagno di vita, come per tutti gli artisti isolani, isolati, insolati, colmi di sole, a cui piace accoppiarsi, accamparsi la sera in spiaggia e bere e ballare ed emettere suoni da primati, primitivi, redivivi e poi dormire e svegliarsi con la sabbia tra le cispe, negli occhi e camminare e tuffarsi in mare d'istinto, come tartarughe appena nate. Quindi chiedo tempo per capirmi, per coprirmi, per cavar fuori qualcosa di utile, per cavar fuori quel tappo di buon vino rosso come il sangue di cui siamo zuppi, impregnati, impegnati, gelosi, litigarelli su un geoide pieno di germogli e di mogli, mariti, morti, feriti, animali estinti e in vita, mari tinti, pinte a banco e atomi, energia che muta - Si, sto zitta e ascolto - No, dico: muta, che cambia, con lo spazio vuoto che ci alita sul collo, che sbava e gocciola dalle fauci e ci lascia l'odore di ciò che ha digerito dall'infinito. Se facessimo esplodere mille bombe nucleari ogni secondo, tipo quella di Iroshima, per tutta la durata dell'esistenza conosciuta dell'universo (13,8 miliardi di anni) - non basterebbero per eguagliare la luminosità e l'energia di una supernova. Capisci, musa? Questo è l'alito dello spazio vuoto - e c'è ancora gente che non accetta alcune pratiche sessuali - le teorie sessuali le accettano tutti, tutti gli studi - ma le pratiche sessuali? No. Solo le pratiche da compilare in ufficio. E nel mentre una stella desidera diventare buco nero, come Pinocchio desidera diventare bambino vero - e noi con mille progetti diventeremo un'eco(sistema). L'ospite più inquietante bussa alla porta, all'ora del tè e l'uomo teme riscontri inesorabili, mentre poggia il proprio sedere sopra un divanetto scomodo e la propria progenie. Uomini vittime di parole rare e di punteggiatura - per lontani peripli - calligrammi - desormadizza - tempo novembrino - cocotte - l'essere ci sfugge di mano come un pesce di fiume. In senso lato, la guerra è un metodo antico per stare più uniti. La stessa logica umana che si adatta a qualsiasi nuova tecnologia per dar sfogo alle stesse pulsioni primordiali in modo completamente nuovo e inaspettato. La creazione e la creatività ci tengono in vita, come un materasso di spilli tiene su carne fresca e viva. Vedo sorrisi in tutte le foto e vedo sorrisi sparsi come smagliature sul volto tra guancia e guancia. Sorrisi come cicatrici di un grave intervento. Quanti denti binachi. I denti rimangono giovani, mentre il sorriso è un cadavere che aspetta la sepoltura da mesi. Tra mille sorrisi quelli autentici sono due - e probabilmente quei due per ridere così sinceramente staranno scavalcando qualche recinto, per togliere le barriere almeno nel loro piccolo quartiere di periferia, con due strade e due curve di terra e ghiaia. Quindi cosa si fa veramente nell'universo, mia musa? Ti prego, non farmi questa domanda, che devo ancora superare il fatto che si muore, che l'amore non sta fermo e che vorrei una donna come quella descritta da Zucchero in Così Celeste: "Lei lo fa come avesse sete". E allora dissetiamoci a vicenda, svuotiamoci come brocche colme d'acqua fresca dopo una settimana di campeggio al Reggae Festival, anche se ho perso ogni speranza a me che entro e dico e ripeto: guardati dalla morte, è tutta una montatura. E tu mi dici: guardati dall'amore, è tutta una scollatura. E invece io mi incollo, come francobollo, con baci d'ampia duratura. Voglio dimostrarti che, nonostante tutto, alla vita io ci tengo - e ti tengo e mi tengo stretto e mi allontano da frasi del tipo: "ma bisogna capire che arrivati a una certa età...". Io non voglio una gioventù bruciata, ma una gioventù brucata - voglio ruminare - voglio rovinare - e dire ti amo e ti aro e ti coltivo. D'Amico ha detto: "Se mi ostino a scrivere, il mio destino sarà di eccetera e di lettere". Nietzsche ha detto che la virtù fa l'uomo schiavo. Cochi e Renato hanno detto: "Eh la vita, la vita. La vita le bela, le bela. Basta avere l'ombrela, l'ombrela che ripara la testa". E quindi a cosa ci porta questo? È complicato, è dubbio. - E chi è Ubbio? - No, è dubbio, nel senso che non lo sappiamo bene, io e gli altri che viviamo in queste vesti umane. Forse ci troviamo anche Ubbio dentro. Prova a pescare il numero dalla boccia di vetro bucherellato che sono - e troverai un noumeno, un noumero - un numero reale che sta oltre le nostre capacità cognitive. Ma io ho la risposta alla domanda: ma a cosa ci porta tutto questo? Oltre a un eterno vagare nel caos cosmico, bisogna vivere di lettere e di eccetera, non di eccetera e di lettere. Nel senso: vanno bene le lettere, ma poi eccetera! Eccederà! Si va oltre! Si va sui monti, si fanno lunghe camminate, corte cammimorte, cammi-note, nel senso di camminate conosciute che danzano su note, melodie di vita. E poi bisogna abbandonare le proprie virtù, ma tenersi sempre strette le muse, come te - che rendono la vita più bella, più intensa - Tu, mia musa traduttrice istantanea di linguaggi preistorici, chimici, intraducibili se non attraverso la poesia, che mi ripara la testa, come l'ombrela, dalle gocce di saliva dello spazio vuoto.
  - A quel punto Federico e la musa si diedero un bacio, di quelli adolescenziali, che rimarresti così per ore, con lui li duro, pronto a tutto, ma non hai bisogno di andare oltre, perché ti basta quel calore e ti bastano quelle labbra morbide, carnose e quella lingua umida - che sfugge come l'essere, come - appunto - un pesce di fiume.
Puoi seguirmi su:
Facebook: https://www.facebook.com/picopiconius/ Instagram: picopiconius https://www.instagram.com/picopiconius/ piconius_visualpoetry https://www.instagram.com/piconius_visualpoetry/ WattPad: https://www.wattpad.com/user/PicoPiconius10 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCziZwHtRvdpis6JYS_9hsEA?view_as=subscriber Tumbrl: https://picopiconius.tumblr.com/
2 notes · View notes
annaagusti · 4 years
Photo
Tumblr media
Corte Isolani 55/366 55 de #366project #project366 #366dies #daquiidalla #febbraio2020 #febrerviatger #scoprendobologna #architettura #romanicogoticoemiliano (en Corte Isolani a Bologna) https://www.instagram.com/p/B89yD73IJ6ax4UXnagXvRAaWPWKcsCoAVhSDto0/?igshid=v8xzgtpwr1jt
0 notes
danielepederzoli · 5 years
Photo
Tumblr media
🙏🏻Concentrato & Mani Congiunte! Tutto il meglio possibile a Mr.Lob Restaurant, che sbarca anche a Bologna, in centro, presso la CORTE ISOLANI. Una bellissima presentazione di Mr Lob, che ricordo essere il posto ideale dove mangiare l’astice (e non solo), servito in 56 modi (direi), con i sapori tradizionali e dal mondo. Ma i ragazzi vi aspetteranno anche solo per un buon premium cocktail. Mr Lob Bologna by @fujiko_events ❤️🔥! #fujikoevents #mrlob #mrlobrestaurant #lobsterfood #fishfood #premiumcocktail #corteisolani #corteisolanibolognacity #bolognacentro #organizzazioneeventi #hostess #show #djset #ricercaidee #eventochiaviinmano #fujikolatuaidea #nightlife #fujikomanagement (presso Mr.Lob Bologna) https://www.instagram.com/p/B2pTKZIIVa7/?igshid=wy78v9inq9q9
0 notes
posiviri · 7 years
Photo
Tumblr media
La vertigine della scala, la scala elicoidale della Corte Isolani a Bologna #scalaelicoidale #corteisolani #bologna #scala #stairs
1 note · View note
parappapaoli-blog · 5 years
Text
Tumblr media
[🚢 Bodø - Moskenes - Å]
Mi imbarco per Moskenes e quindi a piedi fino ad Å, villaggio all'estremo sud delle Lofoten, paese con il nome più corto al Mondo, ultima lettera dell'alfabeto norvegese. Estremi che ritornano e non demordono, come i 40 pescatori che lo abitano e i gabbiani che lo volano, nella loro continua litania lamentosa. I Merluzzi sono appesi come mutande, in attesa che il vento ed il tempo li trasformi in stoccafissi, "missoltini di mare" scoperti e portati in Italia da un veneziano affondato nel Mare del Nord a inizio '400, salvato e nutrito dagli isolani norvegesi. Per cena pasteggio con del tonno in scatola portato da casa e brindo con del vino immaginario a questa fratellanza tra vichinghi e gondolieri.
Lo stoccafisso asciuga piano ed il sole tramonta lento, mentre un gabbiano ha pescato qualcosa ed ha smesso di lamentarsi. L'estremo abbraccia l'essenziale.
[👣 Å - Hamnoy]
Con la cultura si mangia (pesce, ovviamente) quindi rapida visita al museo dello stoccafisso e via per Reine e Hamnoy. La giornata é splendida e la gente lo rimarca sfoggiando maniche corte e sorrisi lunghi.
Arrivo a Hamnoy dove dormo da Alf e Tess in una bella casa di legno bianco dove si gira scalzi e si parla poco, che tanto nel fiordo si spegne un tramonto che parla giá per tutti.
[📸 Reinefjord]
0 notes
chadwickmeyer · 7 years
Photo
Tumblr media
#door within a door - #bologna #italy (at Corte Isolani a Bologna)
0 notes
susannaluppi · 7 years
Photo
Tumblr media
La danza è la creazione di una scultura che è visibile solo per un momento. #erolozan #citazione #danzare #vivereèdanzare #scultura #bolognacity #corteisolani #volgoitalia #igersbologna #igersitalia #vivobologna #vivoitalia #bolognametropolitana #welcomebologna #comunicamentebo #labellabologna #succedesoloabologna #turismobologna #turismo #artebologna #mybologna #vivoemiliaromagna #bolognamia #bolognatiamo #sculpture #volgoarte #lovesbologna #loves_bologna (presso Corte Isolani a Bologna)
0 notes
allnews24 · 7 years
Photo
Tumblr media
Sanremo, omicidio a San Martino. Nicola Trazza condannato a 3 anni e 6 mesi La Corte di Assise di Appello, di Milano, ha condannato a 3 anni e 6 mesi di carcere Nicola “Niki” Trazza, 30enne originario di Praia a Mare accusato di aver ucciso con un solo colpo di pistola al cuore, Giovanni isolani, 21 anni.
0 notes
culturame · 8 years
Text
COLORS. Mostra di Paolo Gotti | Bologna, Corte Isolani 16 dicembre 2016 - 31 gennaio 2017
COLORS. Mostra di Paolo Gotti | Bologna, Corte Isolani 16 dicembre 2016 – 31 gennaio 2017
Colors. Una mostra di Paolo Gotti 16 dicembre 2016 – 31 gennaio 2017 Corte Isolani, Bologna opening Venerdì 16 dicembre ore 19,00 seguirà brindisi Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 19,00 inaugura la mostra Colors del fotografo bolognese Paolo Gotti, che occuperà diversi spazi lungo il passaggio coperto di Corte Isolani a Bologna fino al 31 gennaio 2017. Il fenomeno della percezione del colore è…
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media Tumblr media
402 notes · View notes
susannaluppi · 7 years
Photo
Tumblr media
Chi dice che il sole porta la felicità non ha mai ballato sotto la pioggia. #corteisolani #bolognaunica #bolognacentro #bolognacity #bolognacittà #volgobologna #igersbologna #artebologna #bellabologna #welcomebologna #bolognametropolitana #bellabologna #bolognatiamo #stradamaggiore #bolognamia (presso Corte Isolani a Bologna)
0 notes