Tumgik
#materiali sonori
zef-zef · 2 months
Text
youtube
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Neon - Drivin' 2 from Neon - Obsession EP (Materiali Sonori, 1982)
3 notes · View notes
marcogiovenale · 4 months
Text
arrigo lora totino: logoteatro [intervista a cura di riccardo boglione e georgina torello]
ARRIGO LORA TOTINO: LOGOTEATRO film di Riccardo Boglione e Georgina Torello (2020), Gegen Produzioni, basato su una intervista con l’artista del 2006. Durata 20:00
youtube
View On WordPress
0 notes
the-entangler · 7 months
Text
youtube
1 note · View note
Link
0 notes
materiali-sonori · 3 months
Text
Continua la raccolta fondi per sostenere
il nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi
 “C’è da comprare il latte”,
con Alessandro Benvenuti e Roberto Abbiati.
Qui: https://www.produzionidalbasso.com/project/c-e-da-comprare-il-latte-short-film/
0 notes
agrpress-blog · 5 months
Text
La mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" in esposizione presso il Mattatoio di Roma nei Padiglioni 9A e 9B, è stata prorogata fino al 25 febbraio a seguito del travolgente successo di pubblico. Con oltre 40.000 visitatori in appena due mesi, l'evento ha conquistato non solo il cuore del pubblico ma anche il plauso critico, testimoniando il vivido interesse verso la figura di Enrico Berlinguer, uno dei più grandi politici italiani. La mostra, ideata e organizzata dall'Associazione Enrico Berlinguer, ha riscosso un apprezzamento straordinario, consolidando la sua reputazione non solo come un evento culturale di rilievo ma come un omaggio significativo a una figura chiave della politica italiana. La critica, conservando nitidi ricordi della straordinaria carriera di Berlinguer, ha contribuito a elevare ulteriormente la mostra al di là delle aspettative. In occasione del centenario dalla nascita di Enrico Berlinguer, la mostra si propone di rianimare il lascito politico dell'ex Segretario del Partito Comunista Italiano. Attraverso materiali originali quali audiovisivi, sonori, fotografici e documenti d'archivio, gli organizzatori hanno creato un percorso biografico coinvolgente e istruttivo. La realizzazione di questo straordinario progetto è frutto dell'impegno dell'Associazione Enrico Berlinguer, con il supporto finanziario della Struttura di Missione Anniversari nazionali ed Eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri. La mostra gode del patrocinio dell'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dell'Azienda Speciale Palaexpo. Enrico Berlinguer: un leader straordinario. Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, Berlinguer è stato non solo un leader politico di rara caratura morale ma anche una figura rispettata da avversari politici. La mostra è una vetrina imperdibile per coloro che desiderano comprendere il ruolo cruciale di Berlinguer nella storia politica del Novecento.
0 notes
lamilanomagazine · 7 months
Text
Ravenna, accoglie la grande voce di Demetrio Stratos: a Palazzo Malagola il prezioso archivio dell’indimenticabile artista
Tumblr media
Ravenna, accoglie la grande voce di Demetrio Stratos: a Palazzo Malagola il prezioso archivio dell’indimenticabile artista Documentazione audiovisiva di performance, lezioni e concerti agli appunti preparatori legati alla sua produzione artistica, materiali che ripercorrono gli stretti legami con altri artisti – John Cage su tutti – stampe di fotografi che ne hanno immortalato il lavoro nel corso degli anni, strumenti musicali e oggetti, cimeli e capi d’abbigliamento, fino a libri e dischi in vinile e manifesti relativi tanto al suo lavoro da solista quanto a quello con I Ribelli e gli Area. Sono le centinaia di materiali differenti che compongono l'Archivio Demetrio Stratos, acquisito dal Comune di Ravenna grazie a un co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna. Mercoledì 6 dicembre, alle ore 18 a Palazzo Malagola, verrà inaugurata la mostra dal titolo “Amorevolmente progredire, amorevolmente regredendo. La ricerca vocale di Demetrio Stratos ”, curata dai due co-direttori di Palazzo Malagola, Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi. L'inaugurazione sarà preceduta, alle 15, da un seminario-tavola rotonda promosso in collaborazione con Mar, Museo d'Arte della Città di Ravenna (in via di Roma 13 - sala Martini), dal titolo “Demetrio Stratos: il microcosmo della voce”. L'incontro, coordinato da Marco Sciotto, sarà curato dal Centro di ricerca Malagola con l'obiettivo di illuminare alcuni aspetti della sperimentazione vocale di Demetrio Stratos. A portare i saluti istituzionali saranno l'assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori, e l'assessore del Comune di Ravenna, Fabio Sbaraglia. L'introduzione sarà curata da Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi e vedrà la partecipazione delle eredi Daniela Ronconi Demetriou e Anastassia Demetriou. Seguiranno gli interventi di Franco Masotti, Janete El Haouli, Marco Sciotto, Dario Taraborrelli. Testimonianze di Silvia Lelli, Claudio Chianura, Paolo Spedicato. “La Regione sta mettendo molta attenzione agli archivi, sia acquisendoli quando necessario, che contribuendo alla catalogazione e digitalizzazione al fine di una disponibilità pubblica- spiega Felicori-. L’acquisizione dalla vedova dell’archivio di Demetrio Stratos è venuta dunque naturale, tanto più che l’opportunità si è presentata proprio mentre contemporaneamente nasceva a Ravenna, per iniziativa del Comune con la collaborazione della Regione, un centro internazionale dedicato alla voce, che è stato il campo principale delle sperimentazioni di Stratos. Un centro- aggiunge- che scongiura il rischio che l’archivio si copra di polvere e ne garantisce la fruizione, la vitalità, l’utilità per i giovani. Questa prima mostra ne è la prova”. L’Archivio Demetrio Stratos è stato acquisito a dicembre 2022 dal Comune di Ravenna, con co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna, direttamente da Daniela Ronconi Demetriou – vedova Stratos – che lo ha fino a quel momento custodito e ha trovato in Palazzo Malagola un luogo ideale di conservazione, fruizione e valorizzazione. Si tratta di un fondo che rappresenta il primo fondamentale nucleo in espansione di un patrimonio di rilevanza primaria tanto nell’ambito della ricerca vocale e sonora, quanto in quello degli archivi d’artista. Un fondo costituito dalla documentazione raccolta dapprima da Demetrio Stratos nel corso della sua attività e, successivamente alla sua scomparsa, dalla moglie Daniela. "Come Amministrazione- interviene Sbaraglia- siamo particolarmente orgogliosi di ospitare nella nostra città questo patrimonio importantissimo, che gestiamo grazie all'opera preziosa di Malagola, della sua scuola di vocalità e del suo polo di archivi sonori e d'arte. Nonostante sia nato da poco più di due anni, questo centro internazionale di ricerca vocale e sonora è già stato insignito di diversi premi e da un anno si dedica all'attività di riordino e inventariazione di quello che diventerà l'Archivio di riferimento di studiosi e ricercatori a livello nazionale, ma non solo". La mostra rappresenta il primo movimento di un percorso di valorizzazione, che proseguirà con le altre attività di Malagola. Nel corso del 2024 i materiali potranno essere accessibili a tutti coloro che ne faranno richiesta, in modo che un simile patrimonio possa essere realmente un bene accessibile a studiosi, artisti, curiosi, ricercatori e a chiunque voglia entrare in relazione con la figura e con i processi artistici di Demetrio Stratos. La mostra dei primi materiali d'Archivio, che si protrarrà fino al 22 dicembre, prevede, nella serata di sabato 16 dicembre, alle ore 20.30, nella sala Martini del Museo d'arte della città di Ravenna, la proiezione del film La voce Stratos (Italia, 2009, 110 minuti), regia di Monica Affatato, Luciano D’Onofrio. Al termine della proiezione Marco Sciotto coordinerà il dialogo con gli autori.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
gammm-org · 10 months
Text
0 notes
occhidibimbo · 1 year
Text
Giochi da fare in casa??? Il piccolo è a casa, desiderate passare del tempo di qualità con lui, ma, acciderbolina, il tempo lascia quantomeno a desiderare. E per fortuna che siamo in estate! Abbiate fede: se è vero che non potrà giocare all’aperto coi suoi amichetti, potrà comunque divertirsi. Certo che, penserete, accontentarlo è un' impresa. Specie se un po’ più grandicello si richiede spirito d’iniziativa per accontentarli. Per quanto riguarda alcuni passatempi, sono magari troppo complessi per lui, o semplicimente noioso. Alcuni, tra cui veri e propri classici, andranno comunque facilmente incontro ai loro gusti. Intratterranno e, perché no, trasmetteranno, talvolta, lezioni preziose. Basta indugiare e andiamo a vedere un po’ i giochi da fare in casa. Per orientarvi meglio li classificheremo a seconda dell’età consigliata. Giochi da fare in casa Giochi per bambini 0-3 anni La scatola dei travestimenti. È un gioco di ruolo. Non troppo elaborato, per fortuna! Vestiti dei loro personaggi preferiti, cappello, occhiali, trucco e parrucco: prendete tutto ciò che incentivi la fantasia del bambino e infilatelo in una scatola o un cesto. In questo modo stimolerete la parte creativa. Peluche. Orsetti morbidosi o eroi che ammirano in tv piaceranno senz'altro. Comunque vi sconsigliamo gli amici ‘pelosetti’: il piccolo tende a mettere in bocca qualunque cosa gli capiti sotto tiro! Libro tattile. Stando a quanto riferiscono gli esperti, giochi da fare in casa quando piove non prefabbricati, costruiti con materiali naturali e di recupero, stimolano maggiormente i sensi. Preparate dunque, se il tempo ve lo permette, un libro sensoriale. Attraverso anche i più comuni prodotti casalinghi (carta vetrata, spugna per i piatti…), tagliati della stessa dimensione, costruite pagine diverse e assemblatele. Altrimenti, procuratevi libri sonori. In commercio se ne trovano di vario tipo: quelli che riproducono uno strumento musicale, canzoncine a tema e, i più in voga, versi degli animali. Lavagna magica. Non sapete come tenerlo a bada? Qui c’è la soluzione che giusta. I chiodi e le polveri, presenti all’interno di essa, sono in ferro e si orientano su un campo generato dalla penna, rigorosamente magnetica. E con una gomma speciale per cancellare l’elaborato. Come tanti altri genitori prima di voi lo troverete comodo: non consumerete carta e, soprattutto, impedirete ai vostri figli di imbrattare la casa! Giochi per bambini 3-5 anni Cucine. La figura dello chef suscita naturale curiosità nei confronti dei bambini. A maggior ragione nell’attuale periodo. Basta fare zapping col telecomando per imbattersi in canali monotematici o format di successo. Regalagli cucine giocattolo e ne sarà felicissimo! Continuano a piacere anche dopo un sacco di tempo. Libri da colorare. Siamo tornati ad apprezzarli noi adulti, figurarsi poi se non possono piacere ai piccoli! Rilassano e danno libero sfogo all’estro con libri pensati apposta per loro. Tra pastelli colorati e pennarelli, anche lavabili! Puzzle. Appassionanti e utili: allenano il pensiero logico e coltivano la pazienza. Sfide coinvolgenti aiutano a sviluppare, passo passo, capacità associative e abilità. Sin dalla primissima infanzia è possibile giocarci, chiaramente con modelli a loro rivolti. Sabbia magica. Di recente ha preso piede. Per coloro che non avessero mai sentito parlare, consiste in un gioco a base di sabbia. Mescolata con composti idrofobici, rimane compatta e consente di realizzare formine. Uno strato d’aria, creatosi attorno, le conferisce, in acqua, un aspetto argenteo: così non si bagnerà. Giochi per bambini 6-10 anni Costruzioni. Giunti a questa età potete comodamente affidargli costruzioni in plastica. Qui la scelta ricade sui Lego: non li si troveranno a buon mercato, ma volete mettere il piacere che danno a lavoro ultimato? Giochi da tavolo. Oltre ai sempreverdi Monopoli, RisiKo e Scarabeo altri svaghi tengono incollati per ore. Kingdomino, rivisitazione
del domino, prevede di costruire il regno più bello, connettendo tessere raffiguranti diversi tipi di paesaggio. Trasmette una lezione importante: si deve saper perdere! Giocare col coding. Se vostro figlio o vostra figlia nutrono una passione smisurata verso i videogiochi potete trarne vantaggio. Il web propone giochi da fare in casa per bambini che lasciano avvicinare il bambino alle basi della programmazione (il coding). Un esempio? L’Ora del codice. Apprenderà le basi al fianco delle icone Disney.
0 notes
niconote · 2 years
Photo
Tumblr media
NicoNote Next :: Autunno 2022
Un autunno molto particolare ...  tuttavia  prosegue la ricerca di nuovi stimoli e incontri in territori molteplici.  Continua la riscrittura e produzione di  REGOLA performance-suite ispirata a Hildegard von Bingen,  dopo le presentazioni in pubblico a Firenze, festival Fosca a a Cagli, piccolo festival La Voce Umana,  NicoNote è impegnata nella produzione artistica e registrazione in studio  di materiali sonori tratti dalla performance,  insieme a Demetrio Cecchitelli, sound design e Dani Marzi, producer.  In nuce una collaborazione per un brano scritto insieme a Chris Coco e Dj Rocca,  una produzione CocoRocca & NicoNote, che presto vedrà la luce e si farà ascoltare. Stay Tuned 
lunedì 24 ottobre :: Radio Raheem Milano :: Syntonic w/NicoNote, 21h  Syntonic è un appuntamento mensile. Un programma radiofonico come spazio di creazione sonora, in cui NicoNote propone ascolti multipli da cui emergono tracce del suo percorso e preziose sorprese in forma libera e surreale. https://www.radioraheem.it/shows/syntonic   
da martedì 18 a venerdì 22 ottobre :: Milano :: Workshop di studio sulla Voce :: Accademia Kataklò in DanceHaus Susanna Beltrami https://www.kataklo.com/accademia/  
giovedì 27 ottobre :: Ancona :: CIM Colloquio di Informatica Musicale 2022 :: ore 16h Mole Vanvitelliana Sala Polveri :: Sessione "I generi della Musica Elettronica" :: curatrici Sylviane Sapir, Anna Terzaroli, Laura Zattra :: https://www.cim2022.info/daily-program  
da lunedì 31 ottobre :: Rimini :: Università Aperta ::Dare Voce Laboratorio di gruppo ::  6 incontri rivolti a tutti gli interessati alla propria vocalità.  Info e Iscrizioni: Università Aperta, e-mail: [email protected] http://www.uniaperta.it/  
18/19/20 Novembre, Cesena :: Cantiere Ciò che ci rende Umani :: Workshop Strumento Voce/immaginazione :: Info: Teatro Valdoca, tel. 334 6945465 e-mail: [email protected] https://www.teatrovaldoca.org/   
mercoledì 30 novembre :: Radio Raheem Milano :: Syntonic w/NicoNote, 21h https://www.radioraheem.it/shows/syntonic   
2/3/4 Dicembre, Firenze :: Tempo Reale :: Voci Possibili III° Laboratorio sulla vocalità contemporanea a cura diNicoNote e Monica Benvenuti :: Iscrizioni entro 25 novembre :: info: Tempo Reale, e-mail: [email protected] https://temporeale.it/formazione/voci-possibili-laboratorio-sulla-vocalita-contemporanea-iii  
 Calendario a in aggiornamento.    
Foto di Franco Marchigiano,  NicoNote in Regola concerto ispirato a Hildegard von Bingen  Cagli, Chiesa di S. Francesco (XIV) ottobre 2022  
0 notes
Text
Tumblr media
Ship of Fools - Contempo Line
Urgent Label 1982
2 notes · View notes
musicmakesyousmart · 5 years
Photo
Tumblr media
Novalia - Sabir
Materiali Sonori
1990
12 notes · View notes
marcogiovenale · 10 months
Text
audio semi-integrale di "all'oscuro", materiali sonori di marco ariano ed elio martusciello (con pietro d'agostino)
  Dalla sperimentazione luminosa di Pietro D’Agostino, parte integrante della performance ALL’OSCURO materiali sonori: Marco Ariano, Elio Martusciello proiezioni luminose: Pietro D’Agostino  ai Fumi della fornace Valle Cascia (MC), 26 agosto 2023 https://slowforward.files.wordpress.com/2023/08/ariano-dagostino-martusciello_-alloscuro_-26-8-2023_-i-fumi-della-fornace.mp3 _
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
thesunlounge · 6 years
Audio
Atmospheric love and ethereal ambiance, mixed by Octagon Eyes. ✌️❤️🌊
Giulio DJ - Inner Life (Coyote Ambient Mix) The Durutti Column - All that Love and Maths Can Do Albrecht La'Brooy - Tidal River Pablo's Eye - Prepare for the Others to Follow (Cypher NY Mix) Pablo Color - La Calle Roja (Chee Shimizu Remix) Kuniyuki Takahashi - Divine Harmonics (Precious Hall Cosmic Fusion Version) Studio Mule feat. Miyako Koda - Face to Face (Ambient Version) The Durutti Column - Or Are You Just a Technician / Chant Ikue Asazaki - Yoisura Bushi (Kuniyuki Remix)
5 notes · View notes
Link
0 notes
materiali-sonori · 3 months
Text
Tumblr media
POSSA LA MIA VITA SERVIRE
Quattro spettacoli per capire chi siamo
Al Teatro Comunale di Cavriglia, il Comune e la Materiali Sonori propongono "quattro spettacoli per capire chi siamo”: una rassegna fra aprile e i primi di maggio dedicata al teatro di impegno civile e di narrazione storica, con proposte che attraversano praticamente cento anni di storia d’Italia, dal delitto Matteotti ai campi di sterminio nazisti, dal rapimento di Aldo Moro all'uccisione di Peppino Impastato. 
Si inizia venerdì 5 aprile con AMORE NON NE AVREMO
di e con CARLO ALBE' con FRANCESCO FREY MONETI (musiche dal vivo)
regia di RICCARDO VANNELLI
[una notte con Peppino Impastato]
0 notes