Tumgik
#materie prime di qualità
fashionbooksmilano · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Seta Oro Cremisi
a cura di Chiara Buss
Segreti e tecnologia alla corte dei Visconti e degli Sforza
SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo 2009, 192 pagine, 23x28cm, 200 ill.a colori e 10 b/n, ISBN 9788836614912
euro 45,00
Primo volume della collana Seta in Lombardia, il volume accompagna una raffinata mostra proposta dal Museo Poldi Pezzoli di Milano, dedicata ai tessuti in oro e seta che, quale bene di lusso per eccellenza, hanno contraddistinto la signoria dei Visconti e degli Sforza durante l’età rinascimentale.
Veri capolavori, che conferiscono ulteriore rilevanza all’esposizione poiché testimoni dei sorprendenti risultati di uno studio – mai fino ad ora così completo ed esaustivo - dedicato ai tessuti auro-serici lombardi del XV secolo. Un’appassionante ricerca, progettata dall’ISAL (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda) e condotta in collaborazione con nove istituzioni europee, che per la prima volta ha documentato con chiarezza l’eccellenza delle tecniche di lavorazione ed è pervenuta al riconoscimento di reperti tessili esistenti che mai nessuno aveva individuato.
A Milano infatti l’arte della seta nacque dalla volontà del duca Filippo Maria Visconti che fece chiamare, nel 1442, due setajoli – rispettivamente da Firenze e da Genova – i quali portarono in città le maestranze, i macchinari e le materie prime per dare avvio a una vera e propria “industria della seta”: nel volgere di un quarto di secolo, con una rapidità dunque sorprendente, tale produzione raggiunse i livelli di quelle veneziane, genovesi e fiorentine, considerate le migliori in Occidente.
Questa esposizione – attraverso sessanta oggetti tra tessuti, vesti, ricami ma anche gioielli, ritratti e opere d’arte applicate – offre dunque l’opportunità di far conoscere lo sfarzo della corte milanese, la più ricca e potente della penisola italiana nella seconda metà del Quattrocento, ma anche di illustrare le ricerche effettuate su alcuni preziosi esemplari esistenti, che, per la prima volta, hanno fornito una serie di dati estremamente interessanti tanto sui materiali usati (seta, kermes, indaco, cocciniglie, zafferano, oro, rame e argento) quanto sulle tecniche di filatura.
Il catalogo accoglie numerosi saggi che illustrano le scoperte di laboratorio e d’archivio, in una panoramica a tutto tondo che, oltre alla storia politica e artistica del ducato e alla qualità della vita a corte, esemplifica le profonde conoscenze scientifiche che accompagnavano la questa particolare produzione e, non ultimo, l’aspetto sociale della struttura artigiana milanese.
Milano, ottobre 2009 - febbraio 2010
14/04/24
8 notes · View notes
sartoria-scavelli · 10 months
Text
Tumblr media
-SERVIZIO SU MISURA SU APPUNTAMENTO-
Nel nostro Show-room, dove mettiamo insieme le migliori materie prime con le competenze e la passione dei nostri artigiani, si respira tradizione, alta qualità ed eleganza. Collaboriamo con i migliori produttori di tessuti per abiti e camicie presenti sul mercato, Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Vitale Barberis Canonico, Scabal, Holland & Sherry, Filati Drago, Carlo Riva e Thomas Mason. Vi aspettiamo in Sartoria per aiutarvi a scegliere il vostro capo su misura.
———————————————-
Sartoria Scavelli via Sora,19a Roma
📞0668392164
www.sartoriascavelli.it [email protected]
Per Appuntamenti, Info e direct order
Whatsapp & voice 📲3480116043.
———————————————
41 notes · View notes
oroverdea3 · 1 year
Text
Tumblr media
ORO VERDE è un'azienda artigianale che affonda le sue radici negli anni '50 e che è stata poi ricostituita nel 2013 dai fratelli Andaloro, ispirati dal loro spirito imprenditoriale e dalla passione ereditata dai nonni per la natura; l’azienda si pone al centro di una filosofia che coniuga tradizione e innovazione, in linea con i principi della dieta mediterranea.
PRODUZIONE ARTIGIANALE E TECNOLOGIA. Specializzata nella produzione e trasformazione di pistacchi, mandorle, pomodori ed erbe aromatiche, ORO VERDE adotta un approccio unico alla produzione, proponendosi di emergere come protagonista nel settore. Ponendo l'accento sulla qualità e dedicandosi sia nella preservazione delle tradizioni che nel progresso tecnologico, l'azienda mantiene tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione per garantire la qualità delle materie prime, combinando al contempo l'utilizzo di macchinari all'avanguardia. Questa combinazione di maestria artigianale e tecnologia moderna consente ad ORO VERDE di offrire prodotti di alta qualità che conservano sapori autentici e caratteristiche tradizionali.
INNOVAZIONE E ADATTAMENTO AL MERCATO. ORO VERDE abbraccia l'innovazione e ricerca costantemente percorsi fuori dall'ordinario per lo sviluppo dei propri prodotti, comprendendo l'importanza di adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle abitudini alimentari, in sintonia con le esigenze nutrizionali dei nostri clienti attenti alla salute, in particolare rispettando i principi della dieta mediterranea.
LA DIETA MEDITERRANEA COME PRIORITÀ. Riconosciamo che i consumatori cercano sapori deliziosi, ma conferiscono anche la priorità alla salute e al benessere. I nostri prodotti a base di pistacchio e mandorle, per esempio, sono ricchi di nutrienti essenziali, tra cui vitamine, minerali, fibre e acidi grassi essenziali, che sono componenti fondamentali della dieta mediterranea. Miriamo a offrire ai nostri clienti non solo un'esperienza gustativa eccellente, ma anche un'opzione salutare e nutriente che sostenga il loro benessere.
ORO VERDE si distingue come un'azienda artigianale che dedica attenzione alla qualità, adotta un approccio scrupoloso nella produzione e si impegna a fondere tradizione e innovazione, offrendo una gamma di prodotti selezionata che non solo deliziano il palato, ma che supportano anche un'alimentazione sana e nutriente, in linea con i principi salutari della dieta mediterranea. Mentre continuiamo a crescere ed evolverci, il nostro obiettivo è fornire prodotti selezionati di eccellenza che incarnino al meglio l'armonioso connubio tra tradizione e progresso tecnologico, nel rispetto dei principi salutari della dieta mediterranea.
8 notes · View notes
jacopocioni · 10 months
Text
"I' Brindellone" la vera trattoria fiorentina.
Tumblr media Tumblr media
Le trattorie hanno una caratteristica ben precisa che non è data dai tavolacci con un foglio di carta e una scarsità di pietanze ma tutt'altro. Le trattorie offrono (devono offrire) cibo locale, semplice, senza elaborazioni e voli pindarici, materie prime di buona qualità il tutto in un rapporto qualità prezzo conveniente. La maggior parte delle trattorie che si trovano a Firenze sono ormai una finzione, molte son ristoranti travestiti, altre sono solo acchiappa-turisti che poi sfruttano l'ignoranza culinaria locale del turista per dargli poco a prezzi alti; guai se un fiorentino incappa in uno di questi ristoPERgrulli, se ne va con una rabbia che gli dura due giorni. Ieri sera per il compleanno della moglie siamo stati a mangiare al "I' Brindellone". Tutti sanno che cosa è I'Brindellone, ma per chi desidera approfondire può leggere qua. I' Brindellone è una vera trattoria fiorentina, si comprende non dagli innumerevoli richiami al calcio storico ed ai quartieri fiorentini, ma lo si capisce quando il piatto ti arriva davanti e affondi la forchetta. In quel momento comprendi che stai mangiando fiorentino. Il locale si trova di là d'Arno a due passi da piazza del Carmine in via dell'Orto, quasi all'incrocio con via del Leone, un ingresso quasi anonimo, non certo progettato per attirare turisti, ma per essere appetibile per i fiorentini.
Tumblr media
Eravamo quattro a cena e ci siamo mangiati due coccolli prosciutto e stracchino, tortelli di patate al ragù, pappardelle al ragù di coniglio, peposo, trippa, cervello fritto, pollo fritto e fiori fritti il tutto con 1 litro di bianco, acqua, due dolci e due caffè il tutto per 95 euro. Meno di 25 euro a testa, la panza piena e il gusto soddisfatto. Una vera trattoria. Sono stato addirittura umiliato dalla famiglia che ha affermato la superiorità del ragù del I' Brindellone rispetto al mio, mi toccherà chiedere ripetizioni alla cucina! Adesso aspetto una serata adatta per tornare e provare ad affondare il cucchiaio in una ribollita e il coltello in una bistecca per vedere se davvero raggiungano le 5 stelle che gli ho dato su Google. Questa la loro pagina su facebook.
Tumblr media
Jacopo Cioni Read the full article
5 notes · View notes
thebeautycove · 7 months
Text
Tumblr media
Bella scoperta le candele profumate del marchio svedese AMOLN (la parola moln significa nuvola) realizzate con materie prime di alta qualità e presentate in un pack design scandinavo essenziale nel rispetto del know how artigianale e dell'ambiente.
Blues Away è perfetta per creare un'atmosfera accogliente e rilassata. Note esperidate speziate accostate ad un accordo vegetale con foglie di pomodoro, fico, verbena, cinte dalla morbidezza soave resinosa di galbano e cashmeran. Formato 270 gr. per una combustione di circa 70 ore. In p.v. selezionati, info online qui
2 notes · View notes
lorenzodiamantini · 1 year
Photo
Tumblr media
Bavarese al cioccolato bianco, cuore al caffè e frolla ovis mollis al cacao Questo dolce è figlio della visita a @sigeprimini 2023, ispirato dalla bellezza delle lavorazioni artistiche del settore dolciario, dalle materie prime di qualità, dagli occhi e dalle mani di chi svolge questo lavoro con passione e ricerca. Questo dolce ha tutti gli ingredienti della fiera di Rimini, compreso l'amore, quell'amore che ci fa guardare al futuro con ottimismo, al passato con affetto, al presente con dolcezza ✅️ La ricetta e l'articolo la trovate su www.liveintalymag.com o al link in bio (presso Sigep Rimini) https://www.instagram.com/p/CpLvsdTq_HN/?igshid=NGJjMDIxMWI=
3 notes · View notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Pausa pranzo: food delivery per gli uffici
Tumblr media
Pausa pranzo: food delivery per gli uffici. Ogni giorno, con il sopraggiungere della pausa pranzo, ogni ufficio si muove per sfruttare al meglio il momento del break per ricaricare le pile e ritrovare la giusta concentrazione. Perdipiù se si è alle prese con un meeting aziendale e si ha bisogno della giusta soluzione per un break veloce ma di qualità, nonché gustoso e sano da offrire ai propri ospiti. Le ipotesi sono varie, come recarsi presso la tavola calda o al ristorante più vicino, ma sicuramente i servizi di delivery a Milano sono tra i più gettonati. Il pranzo veloce e sano: è possibile? Spesso per fare bella figura con i propri clienti, si protende per andare a mangiare al ristorante perché appare la scelta più idonea per la ipotetica varietà, ma poi si finisce sempre per optare per la solita insalata, che in fondo non sfama, o per quel piatto di pasta che lascia stanchi e assopiti per tutto il resto della giornata. Che sia per amor proprio o per essere più efficienti, la pausa pranzo di lavoro deve essere organizzata in modo da consumare pasti con varietà, gusto e praticità. La soluzione ideale per un break con i propri ospiti dovrebbe ricadere su una scelta gustosa ma anche salutare, garantita da materie prime di qualità e prodotti artigianali, gli unici che consentono di mantenere il gusto senza rinunciare alla linea. La soluzione delivery di Tramezzino.it. La soluzione salutare e gustosa, ma soprattutto rapida la propone Tramezzino.it, servizio di business food delivery a Milano, che realizza con esperienza piatti gustosi per pause pranzo aziendali ed eventi di business come meeting, welcome coffee e altro. Caratteristica principale di questo servizio è che, a differenza dei grandi competitor multinazionali, il cibo spedito è prodotto in house, con ingredienti freschi e genuini. L’artigianalità e la storicità sono gli ingredienti principali di tutte le preparazioni, che seguono le ricette dell’antica tradizione. A partire dal 2000, Tramezzino.it è una delle prime imprese che ha colto l’intuizione del servizio di delivery su ordinazione, specificatamente per gli uffici. Il menù, realizzato per soddisfare tutti i palati, comprende tramezzini, preparati con il pane di esperti panificatori, e tante altre ricette come insalate di riso, piatti di pasta, bagel e infine pasticceria. Per un pasto completo i più affamati possono poi contare sulle box lunch, brandizzate con i nomi dei quartieri meneghini: Isola, Navigli, Brera, Sempione, Barona e Porta Venezia, i cuori pulsanti delle agenzie milanesi.... Read the full article
2 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Ieri sera pizzino a Ristoro A Bimbotto Vorno (LU). Se vi piace la pizza cotta al forno a legna, bassa, croccante e con materie prime di qualità, qui sei al top. Poi se aggiungi che c'è il mitico Nicola Del Bimbotto e la location è suggestiva di verde e atmosfera (tavolo nell'orto top) non manca proprio nulla per la serata perfetta. 👉 Ristoro A Bimbotto Lucca 🎯 Pizzeria Ristorante 💶 12 - 18 € 🚗 Via Comunale 173 Vorno ☎️ 0583 971193 🍺 (presso Ristoro A Bimbotto) https://www.instagram.com/p/ChCbLkqKfiG/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
realnews20 · 2 days
Text
Al supermercato, nei negozi specializzati e anche online gli “scaffali” dedicati alla farina non passano certo inosservati: ormai le opzioni sono davvero tantissime, da quelle bianche alle integrali, passando per la semola e le senza glutine, ognuno può trovare il prodotto più consono a ogni preparazione. Le farine, infatti, non sono tutte uguali: hanno origini e caratteristiche diverse, dalla forza al sapore, passando per le proprietà nutritive, le destinazioni d’uso e il prezzo. Quest’ultimo può variare notevolmente, specialmente quando si parla di artigianalità, con lavorazioni che puntano alla valorizzazione del territorio a partire da una materia prima selezionata e trattata con cura, che porta a un costo maggiore anche per il consumatore finale. Vediamo più nel dettaglio quali sono i motivi principali che fanno variare il prezzo delle farine. Farine artigianali e industriali Le farine industriali per loro natura sono prodotte su larga scala per essere presenti nella maggior parte dei supermercati e, in generale, nella grande distribuzione in volumi considerevoli. Alla base, vi è quindi una ricerca di materie prime, lavorazione e distribuzione che possano soddisfare questo tipo di esigenza. Le farine artigianali, al contrario, avendo come finalità quella di realizzare un prodotto che rispecchi determinati valori (per esempio la riscoperta di grani antichi, la scelta di metodi di trasformazione tradizionali, tipo la macinazione a pietra, il ricorso al biologico) hanno come obiettivo la qualità rispetto alla quantità, con un aumento dei costi in partenza che si riflette anche sul consumatore. Tipologia della materia prima Il costo finale è conseguenza della materia prima che si utilizza in termini di tipologia e impatta non solo sulle farine artigianali, ma anche su quelle industriali. Le farine integrali o semi-integrali (come la 1 e la 2) di grano tenero si attestano su fasce di prezzo più alte rispetto alla 00 o 0, le raffinate, in quanto hanno una resa minore di produzione. Allo stesso tempo, anche optare per cereali più pregiati o più rari (tipo il Senatore Cappelli), varietà di nicchia (il grano arso), così come a sostituti alternativi come il grano saraceno, significa trovare in vendita farine a un prezzo maggiore, in quanto sono più elevate le spese a monte. Provenienza del grano Probabilmente mai come in questi ultimi anni, complice il conflitto in Ucraina, ci si è resi conto delle fluttuazioni del prezzo del grano sul mercato, che hanno avuto anche degli effetti sul costo della farina e su tutti i suoi derivati. L’Italia, infatti, non utilizza solo grano 100% made in Italy, in quanto il frumento tricolore è sempre stato insufficiente per coprire tutto il fabbisogno dell’industria, specialmente quella pastaia. Gli arrivi maggiori sono dall’Est Europa, dalla Russia e dal Canada e, come ormai più volte ribadito, non sono sinonimo di peggiore qualità. Packaging e sostenibilità Anche l’imballaggio può influire sul costo della farina. Per esempio, i prodotti che fanno parte della filiera del biologico, tengono in grande attenzione anche il packaging, uniformandolo a questa filosofia: contenitori green e riciclabili sono più costosi sia per le aziende, sia per chi ne usufruisce. Alcuni brand di farine artigianali, inoltre, per valorizzare il concetto di unicità, danno al packaging un carattere di esclusività attraverso la cura dell'estetica, coinvolgendo artisti o designer del territorio, creando edizioni limitate e sempre diverse che implicano un maggiore impegno anche dal punto di vista finanziario, soprattutto quando di parla di piccole realtà. (function() searchParams.get('utm_medium') != null ()); [ad_2] Sorgente ↣ :
0 notes
scontomio · 11 days
Text
Tumblr media
💣 Haribo Mini Happy Cola - Caramelle Gommose Gusto Cola 🤑 a soli 9,69€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/haribo-mini-happy-cola-caramelle-gommose-gusto-cola/?feed_id=244040&_unique_id=665d55aa99172&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Haribo%20Mini%20Happy%20Cola%20-%20Caramelle%20Gommose%20Gusto%20Cola Le Haribo Mini Happy Cola sono le caramelle gommose originali per eccellenza: uniche, travolgenti, colorate e irresistibilmente gustose! Materie prime di prima classe e un controllo meticoloso del processo di produzione garantiscono la massima qualità. Conosciute a livello mondiale, simbolo di gusto e tradizione dagli anni '70. #coupon #haribo #caramellecioccolatiniegommedamasticare #offerteamazon #scontomio
0 notes
fashionluxuryinfo · 15 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
LA NUOVA MEMORY LANE COLLECTION Un omaggio al profumo come Arte di vivere
L’amore per la Bellezza guida Atelier Des Ors fin dalle sue origini. Una ricerca estetica ed artistica, fondata sul perfetto connubio tra know-how e materie prime di elevatissima qualità. Una rinnovata creatività, una vera e propria arte di vivere.
Nel 2024 il brand trasferisce il proprio quartier generale a Grasse, a Ville Primerose, magnifica dimora del 1886, dando inizio ad un nuovo capitolo della sua storia, volto a celebrare l’importanza della memoria olfattiva. Da sempre un elemento cardine nel mondo della profumeria.
0 notes
fashionbooksmilano · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Paola Lenti  Rugs Technical Book 2018
Concept CRS Paola Lenti, Photo Sergio Chimenti, Photo Processing Paola Lucente, Effetto   Print Alecom Srl
Paola Lenti srl, Meda 2018, 225 pagine
euro 45,00
Il tappeto, materia e colore
Il tappeto accompagna da sempre la vita dell’uomo. Da muto testimone delle sue vicende e delle sue alterne fortune, crea spazi che isolano e proteggono, piccoli territori del tutto personali. Da quasi venti anni, l’azienda Paola Lenti valorizza questo ruolo antico, considerando il tappeto un oggetto capace di dare carattere a un ambiente e di definirne gli spazi. La sua interpretazione rispetta le tecniche tradizionali di produzione, come la tessitura e il ricamo, e le abbina a materie prime di alta qualità. Una sintesi fra antico e moderno, fra design e tradizione artigianale, fra fibre naturali e filati tecnici, che genera armonia fra materia, colore e lavorazioni. Le collezioni Paola Lenti trasformano il tappeto in parte integrante dell’arredo e propongono altrnative nuove adatte sia all’uso domestico che ai progetti contract. Oggi per la prima volta, dopo vent’anni di lavoro, l’azienda presenta in un unico volume l’intera collezione di tappeti da interno e da esterno, in una galleria di proposte diversa da tutte le latre per varietà, tipologie e materiali.
email if you want to buy :[email protected]
Tumblr media
08/10/22
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
6 notes · View notes
sartoria-scavelli · 1 year
Text
Tumblr media
Nel nostro Show-room, dove mettiamo insieme le migliori materie prime con le competenze e la passione dei nostri artigiani, si respira tradizione, alta qualità ed eleganza. Collaboriamo con i migliori produttori di tessuti presenti sul mercato, Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Vitale Barberis Canonico, Scabal, Holland & Sherry, Filati Drago, Carlo Riva e Thomas Mason. Vi aspettiamo in Sartoria per aiutarvi a scegliere il vostro capo su misura.
———————————————-
Sartoria Scavelli via Sora,19a Roma
📞0668392164
www.sartoriascavelli.it [email protected]
Per Appuntamenti, Info e direct order
Whatsapp & voice 📲3480116043.
———————————————
17 notes · View notes
greenmax-it · 15 days
Text
I nostri comuni materiali espansi, come il polistirene espanso (EPS) e il polipropilene espanso (EPP), sono ampiamente utilizzati per l'imballaggio, l'edilizia e l'isolamento. Tuttavia, questi materiali espansi sono difficili da smaltire a causa delle loro grandi dimensioni e del loro peso ridotto, che li rendono un problema importante nella gestione dei rifiuti solidi. Le apparecchiature per la pellettizzazione della schiuma consentono di trattare i rifiuti in modo efficiente, frantumandoli, fondendoli, estrudendoli e pellettizzandoli.
In primo luogo, le apparecchiature di granulazione della schiuma possono ridurre significativamente il volume dei rifiuti di schiuma e migliorare l'efficienza del trasporto e dello stoccaggio dei rifiuti. In secondo luogo, i granuli riciclati possono essere reintrodotti nella catena di produzione come materie prime, riducendo la necessità di plastiche vergini, risparmiando risorse e abbassando i costi di produzione. Inoltre, le linee di pellettizzazione della schiuma possono garantire la qualità e le prestazioni delle particelle riciclate attraverso un controllo rigoroso durante la lavorazione, soddisfacendo così le esigenze di varie applicazioni industriali.
Tumblr media
0 notes
Text
Nata la prima startup che ha l'obiettivo di elettrificare gli scooter
Agevolare la transizione all’elettrico, sostituendo il motore endotermico del ciclomotore. L’avventura della start-up talet-e è nata nel 2020, in pieno lockdown, e nel corso degli anni il team coordinato dal consigliere delegato Marco Dau, manager di pluriennale esperienza nella gestione di start up e aziende, dal manager operation Gianluca Nicchi, nel ruolo di Manager Operations, che vanta una consolidata esperienza nel settore automotive e un background in aree Program, dal cfo Gabriele Cori e dal manager sales Pierluigi Vinciguerra jamesso a punto un vero e proprio kit - ribattezzato “talet-e Pover Kit” - che si basa su una tecnologia accessibile e conforme alle norme vigenti. Come funziona il kit di talet-eIl kit “elettrificante” di talent-e si compone di due batterie fisse da 1,5 kWh ricaricabili, cui aggiungere fino a due ulteriori batterie da 0,75 kWh, a seconda dello scooter. Si tratta di batterie estraibili che possono essere ricaricate in qualsiasi luogo sia disponibile una presa di corrente almeno da 220V. La start-up garantisce inoltre fino a 3.000 cicli di ricarica. L’installazione mantiene le stesse prestazioni del veicolo termico originario, mentre le componenti sostituite vengono reindirizzate ad aziende specializzate che ne garantiranno il riciclo delle materie prime. Inoltre, la soluzione proposta da talet-e prevede la consegna del nuovo libretto di circolazione per usufruire di tutti i vantaggi dell’elettrificazione, tra cui accesso alle zone ztl, esenzione bollo e riduzione costi di assicurazione. Il tutto con la garanzia di due anni dall’installazione e la certezza di minori costi di gestione. Installazione e prezziLa conversione richiede circa 4 ore che, oltre al controllo qualità finale, prevede diverse fasi: smontaggio del motore termico, del serbatoio e degli scarichi, cablatura, installazione della batteria del motore elettrico e dell’elettronica di gestione del sistema. Il costo, comprensivo delle spese di installazione, collaudo ed emissione del nuovo libretto di circolazione, si aggira intorno ai 2.500 euro (IVA inclusa), un prezzo decisamente inferiore all’acquisto di un nuovo scooter elettrico, con potenza pari o superiore agli 11 kW, che è compreso tra 8.000 e 11.000 euro. Inoltre, insieme al nuovo “cuore” elettrico, talet-e offre la possibilità di personalizzare il proprio scooter con accessori per un nuovo look accattivante e distintivo. In Italia 7,3 milioni di motocicli, il 72% ha più di 10 anniIl settore delle due ruote d’altronde ricopre una porzione significativa nella strategia di transizione ecologica del parco mezzi circolante italiano ed europeo. Contribuisce infatti all'economia europea con circa 21,4 miliardi di euro e circa 400.000 posti di lavoro, e secondo gli ultimi dati diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) le immatricolazioni ad aprile sono aumentate del 21% rispetto allo stesso mese del 2023, spinte soprattutto dalla crescita degli scooter. In Italia circolano circa 7,3 milioni di motocicli, di cui il 72% ha più di 10 anni, e Roma è in testa alla classifica con circa 516.000 unità. Il rinnovo del parco esistente porterebbe quindi benefici significativi, riducendo quel 43% di motocicli omologati Euro 0 e Euro 1 che ancora oggi circolano sulle strade italiane. Quello di talet-e è un progetto che si posiziona a cavallo tra a second life e transizione energetica: da un lato la conversione del motore endotermico in elettrico, dall’altro il riciclo dei materiali. E su queste basi l’azienda ha tracciato una roadmap che prevede diverse tappe, dal debutto online del sito ufficiale, dove è possibile iscriversi a una lista d'attesa per essere informati per primi sul pre-lancio, in programma il prossimo ottobre, all’inaugurazione del flagship store a Roma, che avverrà entro la fine del 2024. Nel frattempo il gruppo sta lavorando ad ampliare il network delle officine convenzionate, così da essere presente nelle principali città italiane entro il 2027. La start-up si rivolge inoltre anche ai rivenditori e alle aziende che vogliono investire sull’elettrificazione. Per portare avanti il progetto, talet-e coinvolge diversi partner strategici: Newtron Eng., una delle pochissime società italiane specializzate in questo ambito con una lunga esperienza nel campo del retrofit di autoveicoli, Elis per il supporto della preparazione dei tecnici lavora un player di primaria importanza come Elis, Findomestic per assistere i clienti grazie alla competenza nel credito al consumo. Oltre a queste realtà, talet-e, coinvolge professionisti del settore della sostenibilità per realizzare al meglio il target di minimizzare l’impatto ambientale recuperando quanto più possibile dallo smontaggio dei mezzi e progettando la miglior supply chain possibile: Circularity, per l’analisi sul second life, e Green Future Project per la parte di analisi e rendicontazione dei flussi aziendali. Read the full article
0 notes
thebeautycove · 11 months
Text
Tumblr media
JAZEEL - AMSTERDAM INTENSE - Imperial Collection - Parfum - Novità 2023 -
Green therapy. Part III.
The green labyrinth. Green as an intricate labyrinth, a place that is an irresistible temptation to transit, seemingly impregnable but harbinger of profound meanings. A challenge to mind and thoughts, promise of new discoveries, courage to measure yourself against unexpected events, strength of hope, goal achieved in the knowledge that you're not gone astray, having been able to face every risk, overcoming your own limits.
•••••
Verde come intricato labirinto, luogo che è irresistibile tentazione al transito, all'apparenza inespugnabile ma che contiene profondi moniti e significati. Una sfida per mente e pensieri, promessa di nuove scoperte, coraggio di misurarti con eventi inaspettati, forza della speranza, traguardo raggiunto nella consapevolezza di non esserti smarrito, nell'aver saputo affrontare ogni rischio, abbattendo i tuoi limiti.
Racconti olfattivi che possiedono l'incanto e un destino di beatitudine.
Jazeel porta in dote il dono supremo della raffinatezza compositiva e la fierezza di una tradizione profumiera esclusiva coltivata da secoli nel cuore dell'Oriente.  Ali Alzaabi, il fondatore, ha scoperto la passione per l'arte di armonizzare le essenze in tenera età e, nel tempo, ha destinato studio, esperienza e savoir faire alla sua esclusiva collezione fragranze. 
Materie prime di impareggiabile qualità selezionate per pregio e rarità, cura minuziosa di ogni dettaglio, sono dovute ad un pubblico devoto, esigente, educato al bello e all'eccellenza, che scorge in queste vibranti creazioni, in equilibrio tra leggenda e contemporaneità, un tratto della propria personalità.
Amsterdam Intense, la nuova creazione per la Imperial Collection, è un labirinto di emozioni. Potente e loquace nella sua espressività olfattiva, è un invito a penetrare meandri odorosi inesplorati.  Potresti sentirti un novello Teseo, avvertire il rischio dell'ignoto, inoltrarti senza paura (e senza il filo rosso di Arianna) tra brume dense e narcotiche, lasciarti travolgere da una raffica d'euforia, da una repentina sensazione di pienezza sensoriale.
Un privilegio sentire questa ricchezza aromatica dispiegarsi su pelle, un dardo di felicità irrompe tra le note iniziali fresche verdi aromatiche di menta e pompelmo, insolitamente ipnotiche di cannabis e zafferano, poi lentamente seguirle nel tragitto più solenne e penetrante attraverso l'amabile consistenza dei legni, sandalo e guaiaco, la levità floreale di rosa e mughetto. 
Sei già in piena meraviglia quando scorgi il finale e ti prende l'estasi del piacere assoluto, audace come la vittoria in pugno l'accordo vetiver patchouli avvolto in un velo d'incenso, caldo e di abissale eleganza l'abbraccio boisè con ambra e oud cambogiano.
Verde che tutto può.
Parfum 100 ml. Dettagli online qui
©thebeautycove   @igbeautycove
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes