Tumgik
#racalmuto
secondopianonews · 2 years
Text
Duplice omicidio nell'Agrigentino, uccisi marito e moglie
Duplice omicidio nell'Agrigentino, uccisi marito e moglie.
Archivio Duplice omicidio nell’Agrigentino: marito e moglie sono stati uccisi nella loro abitazione, al terzo piano di un palazzo di contrada Stazione a Racalmuto, nell’Agrigentino. Sul posto sono presenti i carabinieri. Le vittime sono il 60enne Salvatore Sedita e la moglie, poco più giovane. Della donna non si è appresa ancora l’identità. I due sarebbero stati uccisi con colpi di arma da…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
vugnasmineralblog · 6 months
Text
Tumblr media
Celestine & Sulphur | Racalmuto Sulphur Mines, Racalmuto, Agrigento Province, Sicily, Italy
417 notes · View notes
fatalquiiete · 1 year
Photo
Tumblr media
Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 - Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico, critico d'arte e, non ultimo, insegnante di italiano.
8 notes · View notes
siciliatv · 6 days
Text
Incidente sul lavoro, resta incastrato nella motozappa: trasferito in elisoccorso a Caltanissetta
Tumblr media
Incidente sul lavoro, resta incastrato nella motozappa: trasferito in elisoccorso a Caltanissetta È rimasto incastrato tra le lame della motozappa. Un sessantenne di Racalmuto, rimasto ferito ad... #SiciliaTV #SiciliaTvNotiziario Read the full article
0 notes
worldsandemanations · 3 months
Text
Tumblr media
Sulfur Racalmuto mine, Agrigento, Sicily, Italy
1 note · View note
rugantino7 · 5 months
Text
Tumblr media
From my experience with @wecanrace on 10 September 2023 at Autodromo "Valle dei Templi" of Racalmuto (AG) where I attended at the 23rd edition of "Pilota per un giorno", driving an Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 510cv
https://www.danielebattaglia.it
#italianguys #sicilianguys #ragazziitaliani #messina #messinabedda #sicilia #siciliabedda #sicily #sicily🇮🇹 #italia #italy #italy🇮🇹 #danielebattaglia #danieleantoniobattaglia #rugantino7 #actors #attori #attoriitaliani #actores #presentatori #showmen #artist #ferrari #racing #motorsport #alfaromeo #alfaromeogiulia #alfaromeogiuliaquadrifoglio #wecanrace #valledeitempli
0 notes
adraelfineminerals · 1 year
Text
Intense yellow sulfur crystals on a bed of white calcite crystals that react to UV light, creating beautiful pinkish tones, from the Racalmuto mines. Methacrylate box is included.
0 notes
telodogratis · 2 years
Text
Omicidio a Racalmuto, scoperti dettagli inquietanti: 47 colpi di mannaia per uccidere i genitori
Omicidio a Racalmuto, scoperti dettagli inquietanti: 47 colpi di mannaia per uccidere i genitori
Sarebbero almeno quarantasette i colpi di mannaia inferti per uccidere la madre e il… L’articolo Omicidio a Racalmuto, scoperti dettagli inquietanti: 47 colpi di mannaia per uccidere i genitori proviene da PalermoLive.Dal resto della Sicilia, Giuseppe Sedita, mannaia, OMICIDIO, Racalmuto, Rosa Sardo, salvatore sedita Sarebbero almeno quarantasette i colpi di mannaia inferti per uccidere la madre…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
circusfans-italia · 2 years
Text
TOURNEE: I CIRCHI A SETTEMBRE 2022
Tumblr media
TOURNEE: I CIRCHI A SETTEMBRE 2022 CIRCO ACQUATICO (M. Dell'Acqua) Casorezzo (MI) il 17 e 18 CIRCO ACQUATICO DENJI SHOW (Denji)  Sezze Scalo (LT) dall'1 all'11 settembre Isola del Liri dal 16 al 25 settembre CIRCO ACQUATICO TORRES (Torregrossa)  Castelvetrano (TP) dal 3 al 25 settembre CIRCO ALEX MEDINI (A. e K. Medini) in pausa CIRCO AMEDEO ORFEI (di L. Orfei) Capitello (SA) fino al 4 settembre Padula (SA) dal 17 al 25 CIRCO AMERICANO (F. e D. Togni) in pausa CIRCO ARBELL (Fam. Canestrelli)  Malnate (VA) fino al 4 settembre Parabiago (MI) dal 9 al 18 CIRCO ARMANDO ORFEI REVOLUTION (A. Orfei)  Pordenone dal 2 settembre al 2 ottobre Oderzo (TV) dal 7 al 17 ottobre CIRCUS ATMOSPHERE (di F. Vassallo) Fasano / Torre Canne (BR) fino al 4 settembre Casamassima (BA) dal 9 al 25 Avellino dall'1 al 23 ottobre CIRCO BRAUM (Bucci) San Cipriano Picentino (SA) fino al 5 settembre Montecorvino Rovella (SA) dal 9 al 18 Sarno (SA) dal 23 al 3 ottobre CIRCO BUSNELLI NIUMAN (Busnelli) Vedi Busnelli Universal BUSNELLI UNIVERSAL CIRCUS (D'Amico-Busnelli) Bergamo Azzano San Paolo fino al 2 ottobre Sona (VR) "La Grande Mela" dal 7 ottobre al 6 novembre CARTONITO SHOW (di Livio Medini) in pausa In costiera romagnola come Arena estiva CARTONITO SHOW - Il Circo dei Bambini (di Danilo Dell'Acqua)  CIRCO CASTELLUCCI (di Castellucci)  Cagnano Varano (FG) dall'1 al 4 settembre Apricena (FG) dal 9 all'11 settembre Manfredonia (FG) dal 16 al 25 CIRCO CITTA' DI ROMA (Bizzarro-Saylon) Tirano (SO) dal 2 al 18 settembre Talamona (SO) dal 23 al 2 ottobre CIRCO COLISEUM (A. Curatola) Raffadali (AG) dal 2 al 6 settembre Racalmuto (AG) dall'8 al 12  San Cataldo (CL) dal 16 al 26 CIRCO CRISTIANI (di Cristiani-B. Niemen) fermo CIRCO DEI SALTIMBANCHI (R. Martino) Rho (MI) il 5 e 6 settembre Cesano Boscone (MI) il 7 e 8 settembre Buccinasco (MI) il 12 settembre Cusano Milanino (MI) il 15 e 16 CIRCO DELLE STELLE (B. Niemen) fermo CIRCO DI BING (Folloni) Felina (RE) dal 2 all'11 settembre Carpineti (RE) dal 16 al 18 CIRCO DI VIENNA (S. Vassallo) Pontremoli (MS) dal 2 all'11 settembre Borgo Val di Taro (PR) dal 16 al 25 CIRCO DYLAN (Niemen)  Scarlino Scalo (GR) dal 1 al 11 settembre Venturina Terme (LI) al 16 al 18 settembre CIRCO ERCOLINO (L. Colombaioni)  CIRCO FORSTNER (Loris Sgargi)  Borgonovo Val Tidone (PC) dal 16 al 25 CIRCO FRATELLI TUCCI (F.lli Tucci) fermo CIRCO GRAVITY (Rossante) in pausa Milano Idroscalo dall'8 ottobre all'11 dicembre CIRCO GRECA ORFEI (Mavilla) Acri (CS) dall'1 al 5 settembre Castrovillari (CS) dall'8 al 12 settembre  Atena Lucana (SA) dal 16 al 18  Potenza dal 22 al 3 ottobre CIRCO GRIONI (di Marco Grioni)  Arco - Sant'Andrea (TN) dal 2 al 18 settembre HAPPY CIRCUS DONNA ORFEI (F.lli Medini) Catanzaro Lido fino al 18 settembre CIRCO HARRYSON (Giannuzzi) Isola di Ariano (RO) il 10 e 11 Cerea (VR) dal 16 al 25 CIRCO HENRY NIUMAN (Intruglio) Lusciano (CE) dall'8 al 25  CIRCO INCANTO (Carbonari) Torvaianica (RM) dal 2 al 12 settembre Aprilia (RM) dal 16 al 3 ottobre KINDER CIRCUS (S. Varesi) CIRCO KINO (Caveagna) Trescore Cremasco (CR) dal 2 al 10 Settimo Milanese (MI) dal 16 al 25 CIRCO LARA ORFEI (Lara Orfei Nones-Formisano)  Eboli (SA) dal 5 al 19 settembre CIRCO LIDIA TOGNI (Vinicio Togni) Lucera (FG) dal 2 all'11 settembre Melfi (PZ) dal 15 al 19 settembre CIRCO LIDIA TOGNI (Davide Canestrelli Togni) chiuso Vedi Dinosauri in Città LIVE CIRCUS (Ciriello) Pontecagnano Faiano (SA) dal 1° al 13 settembre CIRCO MADAGASCAR "Maya Orfei" (Fam. Benito Nini Martini)  Montesilvano (PE) fino al 4 settembre Macerata dal 9 al 18 settembre Cesena dal 23 al 2 ottobre Reggio Emilia dal 7 al 23 ottobre Brescia dal 28 ottobre al 13 novembre Torino dal 18 novembre all'8 gennaio CIRCO MARINA ORFEI (di Monti) Veglie (LE) dal 5 al 12 settembre Monteroni di Lecce (LE) dal 16 al 25 Maglie (LE) dal 30 al 10 ottobre CIRCO MARINO (di Marino) CIRCO MEDRANO (Casartelli) in pausa CIRCO MEXICAN (Codanti) Sulbiate (MB) dal 2 al 4 settembre Vaprio d'Adda (MI) dal 9 all'11 Giussano (MB) dal 16 al 25 Bollate (MI) dal 30 al 9 ottobre CIRCO MILLENNIUM (Fam. R. Coda Prin) Ladispoli (RM) dal 23 settembre al 3 ottobre CIRCO MIRANDA ORFEI (Darix Martini) Giarre (CT) dall'1 all'11 settembre San Giovanni La Punta (CT) dal 23 al 16 ottobre CIRCO MORONI (di R. Moroni) chiuso CIRCO NELL'ACQUA MAURO ORFEI (di A. Martini) fermo ITALIAN CIRCUS NIUMAN (M. Pandrin-K. Niemen) Belluno fino al 4 settembre San Martino di Lupari (PD) dall'8 al 12 Noventa Vicentina (VI) dal 16 al 19 Ospedaletto Euganeo (PD) dal 23 al 2 ottobre CIRCO PEPPINO MEDINI (F. Medini)  Festival Mirabilia di Fossano il 4 settembre Favria (TO) dal 9 all'11 Volpiano (TO) dal 15 al 18 CIRCO RINALDO ORFEI (T. Martini) Sorso (SS) fino al 5 settembre Ittiri (SS) dall'8 all'11 Alghero (SS) dal 15 al 26 CIRCO ROLANDO ORFEI (Coda Prin) Fermo fino al 3 settembre Pesaro dal 9 al 25 settembre CIRCO ROMINA ORFEI (I. Niemen) Minturno (LT) fino al 4 settembre Santuario Madonna di Briano (CE) dal 9 al 25 CIRCO RONY ROLLER (E. Vassallo) con Stefano Orfei Tor San Lorenzo (RM) fino al 5 settembre Cisterna di Latina (LT) dal 9 al 18 Frosinone dal 24 settembre al 3 ottobre CIRCO ROSSI (F.lli Rossi) Taglio di Po (RO) fino al 4 settembre Porto Viro (RO) dall'8 al 18 settembre CIRCO ROYAL "Imperial" (Fam. Rudi Dell'Acqua)  Policoro (MT) dall'1 al 4 settembre Grottaglie (TA) dal 9 al 18 Brindisi dal 23 al 2 ottobre CIRCO ROYAL "Loris" / Paolo Orfei "Africa" (Fam Loris Dell'Acqua-Fam. Martino)  San Severo (FG) dal 3 al 12 settembre Campobasso dal 17 al 26 CIRCO ROYAL DI ROMOLO MARTINI (Fam Andrea Martini)  Castello di Cisterna (NA) dall'1 al 12 settembre Acerra (NA) dal 16 al 3 ottobre CIRCO SANDRA ORFEI (C. Vassallo)  Lentini (SR) dal 2 al 12 settembre Scordia (CT) dal 16 al 26 CIRCO SARDEGNA (di E. Casu)  CIRCO-TEATRO SOLUNA Grill Park Ferrara dal 3 al 5 settembre Poggio Renatico (Parco del Ricordo, FE) dal 7 all'11 Galliera (BO) 13, 14 e 15 settembre CIRCO STERZA (Fam. Sterza) CIRCO TAKIMIRI (U. Takimiri) UNIVERSAL CIRCUS (F.lli D'Amico) Vedi Circo Universal Busnelli CIRCO WEGLIAMS (F.lli Formisano) Vedi Circo Lara Orfei CIRCO WIGLIAMS (F.lli La Veglia) chiuso CIRCO ZAVATTA HAUDIBERT (Fam. Zavatta-Monti) Castellaneta (TA) fino al 4 settembre Mottola (TA) dall'8 al 18 settembre CIRCHI ITALIANI ALL'ESTERO CIRCO BELLUCCI "Pirati" (L. Bellucci) in Romania CIRCO ORFEI (di M. Alessandrini) in Tunisia CIRCO ITALIANO "Bonaccini" (J. Bonaccini) in Romania CIRQUE FLORILEGIO (M. e S. Togni)  CIRQUE AMAR "Florilegio" (M. e S. Togni) in Algeria Béjaïa (Algeria) dal 16 agosto Constantine (Algeria) dal 6 al 24 settembre ALTRI SPETTACOLI ED EVENTI ABRACADABRA MAGIC SHOW (Rocco Arcuri) Osnago (MI) dal 16 al 25 Cinisello Balsamo (MI) dal 29 al 16 ottobre DINOSAURI IN CITTA' (Davide Canestrelli) Bergamo fino al 18 settembre I GIGANTI DELLA PREISTORIA (Ivan Zoppis) JURASSIC EXPO IN TOUR (Tayler Martini) presso Parco Fiabilandia di Rivazzurra di Rimini fino all'11 settembre TERRAQUARIUM (Biasini) Casal Velino (SA) fino al 7 settembre FESTIVAL SALIERI CIRCUS AWARD (ProEventi) Teatro Salieri, Legnago (VR) dal 22 al 25 settembre MOTOR SHOW MOTOR MANIA SHOW (Fam. Alex Medini) STUNT MAN SHOW (Fam. Roby Rossi) Alessandria dal 1° al 5 settembre Voghera (PV) dall'8 al 12 settembre Vimodrone (MI) dal 15 al 25 settembre BIG SHOW ROLLER CARS (di Didi Bizzarro)  San Giovanni Rotondo (FG) dal 2 all'11 settembre Foggia dal 15 settembre al 2 ottobre X-TREME MOTOR SHOW (di Davide Rossi) Montemurlo (PO) dal 23 al 2 ottobre EXTREME MOTOR SHOW (di Zoppis) Paternò (CT) fino al 5 settembre San Giovanni la Punta (CT) dall'8 al 19 settembre HURRICANE MOTOR SHOW (Ivan Zoppis) Cinecittà World (RM) dal 19 marzo all'8/01/2023 MOTOR SHOW (Folco) MOTOR SHOW ACROBATIC (Rossante/Furnò) fermo POLICE ACADEMY MOTOR SHOW (Martini) Latina dal 17 al 27 settembre Non ricordi il nome dell' ultimo circo che hai visitato? Non ricordi quale circo sia passato nella tua città? Scoprilo consultando l'Archivio Tournée di Circusfans Italia raggiungibile CLICCANDO QUI In ARCHIVIO TOURNEE trovi le tournée di tutti i circhi a partire dal 2004 ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CIRCUSFANS.EU TOURNEE: I CIRCHI A SETTEMBRE 2022 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto     Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Agrigento, un progetto per salvare il Comune di Racalmuto dal dissesto idrogeologico
Tumblr media
Agrigento, un progetto per salvare il Comune di Racalmuto dal dissesto idrogeologico.   E’ stato pubblicato dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana il bando per la progettazione esecutiva utile al consolidamento del versante di via Generale Macaluso a Racalmuto, nell’Agrigentino. Sono state finanziate le indagini geologiche e una serie di studi e attività che porteranno alla stesura del documento progettuale. Si rende, infatti, necessario individuare le soluzioni tecniche più idonee per mettere in sicurezza, dopo vent’anni di attesa, il costone roccioso che sovrasta il centro abitato. Risalgono al 2016 gli ultimi interventi di somma urgenza predisposti dal Genio civile di Agrigento e finalizzati al ripristino del traffico veicolare e del transito pedonale su via Generale Macaluso, a salvaguardia dell’utenza. Ora l’avvio delle procedure per una soluzione organica e definitiva del problema.   Un bando da 80mila euro  Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è stato fissato al prossimo 19 ottobre. L’importo complessivo a base di gara è di poco superiore agli ottantamila euro. L’intervento programmato, per il quale si gettano le basi, ha come obiettivo la tutela dell’area fortemente urbanizzata che ricade all’interno del centro storico, a pochi metri dalla ‘Fondazione Leonardo Sciascia’, interessata dal massimo grado di rischio, R4, e da vari fenomeni di dissesto, come rivelano le lesioni presenti in numerosi edifici e infrastrutture.   Pericolo di crollo  I fenomeni di instabilità del sito in questione sono riconducibili al potenziale distacco e crollo di singoli elementi lapidei, oltre che alle condizioni di sostanziale deperimento delle opere di contenimento esistenti. Prevista la pulizia delle pareti e il disgaggio dei massi instabili, l’installazione di reti metalliche e sistemi di chiodatura attraverso micropali orizzontali, oltre a pannelli di reti in funi di acciaio e opere di sottomuratura per garantire la stabilità del pendio. Read the full article
0 notes
Text
Researching Sicily -- "The Lady of the Wheel"
Researching Sicily — “The Lady of the Wheel”
In this episode I talk to Angelo Coniglio about his family research and his book “The Lady of the Wheel”. Angelo explains naming conventions of the abandoned children and how poorly they were treated. This is a story set in Racalmuto, Sicily in the late nineteenth century. As historical fiction, it deals with a heartbreaking aspect of parenting: the practice of of leaving unwanted children in a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
gregor-samsung · 3 years
Text
“ Un tempo ogni classe aveva il suo banco degli asini, un limbo dove fin dai primi giorni di scuola venivano respinti gli irredimibili, stralunati ragazzi dalla testa a pera, restavano per tutto l’anno in quell’ultimo banco, come non ci fossero. Di tanto in tanto il maestro, per ironico scrupolo, li chiamava a ripetere una lezione, a svolgere sulla lavagna un esercizio; non si alzavano nemmeno, reprimendo uno sbadiglio dicevano – non mi fido – cioè non mi fido a farlo, credo di non spuntarcela. C’erano ancora quando io frequentavo le elementari, e ancora ci sono nelle classi dei maestri più anziani. Ma i regolamenti li proibiscono, e qualche direttore ha pensato fosse pedagogicamente più ortodosso istituire le classi degli asini, una classe di ragazzi tutti allo stesso livello mentale e nozionale. È facile formarle: basta, per ogni gruppo di classi, formarne una di ripetenti. Coloro che vengono respinti a ripetere una classe sono di solito irrecuperabili, assolutamente irriducibili alla sia pure vaga disciplina dello studio, se no davvero i maestri non li boccerebbero. A me, non so se perché il direttore confida nelle mie positive qualità o, al contrario, perché mi ritiene affatto sprovveduto, tocca di solito una classe di ripetenti. Se mi ritiene capace di risollevare le condizioni della classe, il direttore si illude di certo, come si illuderebbe su chiunque altro, nessuno essendo capace di un miracolo simile; se invece intende dare un calcio alla classe, mandarla al diavolo, e me con la classe, bisogna riconoscere che concretamente capisce le cose della scuola. Io svolgo il programma come si trattasse di una classe normale, ce ne sono due tre quattro al massimo, che mi seguono. Da sei anni, da quando ho incominciato a insegnare, mi pare di avere sempre la stessa classe, gli stessi ragazzi. Il fatto più vero, di là dalle scolastiche valutazioni, è che non una classe di asini o di ripetenti mi tocca ogni anno, ma una classe di poveri, la parte più povera della popolazione scolastica, di una povertà stagnante e disperata. I più poveri di un paese povero. Quelli dei paesi vicini lo chiamano il paese del sale, la campagna intorno è tarlata di gallerie che inseguono il sale, il sale si ammucchia candido e splendente alla stazione; sale, nebbia e miseria; il sale sulla piaga, rossa ulcera di miseria. E io me ne sto tra questi ragazzi poveri, in questa classe degli asini che sono sempre i poveri, da secoli al banco degli asini, stralunati di fatica e di fame. Vengono a scuola, i ragazzi, dopo che la famiglia riceve la cartolina di precettazione con citati gli articoli di legge e ricordata la multa: la posta non porta loro che di queste cartoline, per andare a scuola per il servizio di leva per il richiamo per la tassa. Spesso la cartolina non basta, il direttore trasmette gli elenchi degli inadempienti all’obbligo scolastico al maresciallo dei carabinieri; il maresciallo manda in giro l’appuntato, a minacciare galera e – io vi porto dentro – i padri si rassegnano a mandare a scuola i ragazzi. C’era un maresciallo che questo servizio lo aveva a cuore, mandava a chiamare i padri e sbatteva in camera di sicurezza, per una notte che avrebbe portato consiglio, quelli che più resistevano. E allora a me maestro, pagato dallo Stato che paga anche il maresciallo dei carabinieri, veniva voglia di mettermi dalla parte di quelli che non volevano mandare a scuola i figli, di consigliarli a resistere, a sfuggire all’obbligo. La pubblica istruzione! Obbligatoria e gratuita, fino ai quattordici anni; come se i ragazzi cominciassero a mangiare soltanto dopo, e mangerebbero le pietre dalla fame che hanno, e d’inverno hanno le ossa piene di freddo, i piedi nell’acqua. Io parlo loro di quel che produce l’America, e loro hanno freddo, hanno fame; e io dico del Risorgimento e loro hanno fame, aspettano l’ora della refezione, giocano per ingannare il tempo, e magari pizzicando le lamette dimenticano la fatica del servizio, le scale da salire con le brocche dell’acqua, i piatti da lavare. “
Leonardo Sciascia, Le parrocchie di Regalpetra, Laterza (collana Universale Laterza n° 62), 1967 [1ª ed.ne 1956]; pp.103-04.
31 notes · View notes
emeraldcityminerals · 5 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
Front and Back - Bright yellow translucent elemental sulfur (S) crystals surrounded by tiny white shards of calcite (CaCO3). From Racalmuto Mine, Sicily, Italy
165 notes · View notes
raucci · 5 years
Photo
Tumblr media
«Tutto è legato per me al problema della giustizia, in cui si involge quello della libertà, della dignità umana, del rispetto tra uomo e uomo», scrisse Sciascia.
10 notes · View notes
siciliatv · 8 days
Text
Elezioni comunali 2024, Lillo Bongiorno è il nuovo sindaco di Racalmuto
Tumblr media
Elezioni comunali 2024, Lillo Bongiorno è il nuovo sindaco di Racalmuto Calogero Bongiorno è il nuovo sindaco di Racalmuto. Ha superato Salvatore Petrotto con 1.923... #SiciliaTV #SiciliaTvNotiziario Read the full article
0 notes
superfuji · 5 years
Photo
Tumblr media
Leonardo Sciascia con Enzo Sellerio a Racalmuto
3 notes · View notes