Tumgik
#rivolto
galloberardi · 10 months
Text
Imagine being able to enjoy one thing in your life without having that big PALO SU PER IL CULO
4 notes · View notes
chiesovic · 2 years
Text
comunque per chi non ne fosse al corrente – rabiot ha una vicenda molto dolorosa alle spalle per quanto concerne suo padre. le battute su lui e allegri fanno ridere anche a me, ma penso si possa concordare sul fatto che sia meglio evitare di dare loro determinate sfumature
10 notes · View notes
cromodinamica · 1 year
Note
:O stai traducendo 17776???????? fantastico!!!!
* SÌ!! Per adesso ho fatto l'articolo e sono a metà del primo capitolo. ci ho messo tipo un anno ma nel frattempo ho imparato l'HTML 😂. Ho ricevuto un po' d'aiuto per clonare il sito e sto cambiando le parole. Se ti interessa, se ti va messaggiami che mi fa sempre tanto tanto tanto piacere parlare + ti faccio vedere quello che ho fatto e ti sfrutto come manodopera non pagata-, ehm, cioè, volevo dire, ascolto se hai suggerimenti o altro! C'è pure un server discord internazionale, se ce l'hai.
* (ecco un assaggino della traduzione. accetto critiche costruttive)
5 notes · View notes
im-tryingtoloveyou · 3 months
Note
Con lo spieghi il post proprio oggi peggior prestazione? Sconvolta 😨
Avrà letto o saputo le critiche che gli rivolgono e avrà voluto dare un segnale. Il suo problema non è la squadra, ma chi l'allena.
0 notes
phjlavtia · 10 months
Text
why is it Always so obvious when a guy has some latent misogyny he still has to process and identify
#tell me why whatever i say this guy Will Not Care Enough#ceh tipo stavamo nella chiesa#e ha detto sarà questo il coro ligneo indicando un'edicola penso??? comunque Non il presbiterio e c'era scritto che il coro sta sul#presbiterio allora io dico no guarda mi sa che è questo il coro ligneo indicando. un coro fatto di legno sul presbiterio. e lo guardo dritto#negli occhi lui mi guarda dritta negli occhi io continuo dicendo sì perché comunque sono delle sedute ha senso che il coro si sieda qua etc#etc non so manco quanto sia corretto quello che sto dicendo ma comunque il punto è. 10 minuti dopo lo sento dire ah ragazzi ma mi sa che è#questo il coro ligneo#ma dio cane#ceh mo non voglio esagerare né niente ma ho avuto proprio dei Vibes da lui. che sono off#il fatto è che tipo mia mamma se la caga tantissimo ceh parla con lei di qualsiasi cosa#addirittura aveva chiesto una cosa a mamma che in quel momento non lo stava pensando allora gli rispondo io Mi Guarda Negli Occhi poi appena#mamma si riconcentra lui fa ma quindi allora e ripete la domanda per sentire come risponde mamma#anche se abbiamo detto la stessa identica cosa#vabbuo comunque io non lo so sta di fatto che mi da dei vibes strani e il fatto è che sinceramente non penso proprio sia colpa mia#ceh non gli ho fatto niente di mio non inizio nessun tipo di conversazione con lui ma a prescindere tranne per questo tipo di cose le nostre#interazioni sono normalissime pleasant and funny even. ma poi succedono cose tipo chiama il fratello e mio fratello a leggere sta cosa che#faceva ridere e a me non mi caga proprio. non è manco una cosa di età io e lui teniamo letteralmente la stessa età#né una cosa caratteriale perché if u ask me.....io e mamma ci comportiamo allo stesso modo più volte di quante preferirei e letteralmente#quando mamma gli racconta dei suoi viaggi e cose pende dalle sue labbra#quindi non ho capito che cazzo è. but i get v distant misogynistic vibes del genere rivolto specifically alle ragazze e giovani donne#abbuo se wualcuno ci ha capito qualcosa mi faccia sapere
1 note · View note
rivrsong · 1 year
Text
domani parto per una mini vacanza e ancora tutti che mi rompono i coglioni "eh ma cosa vai da sola, portati un'amica, altrimenti poi cosa fai e se ci tocca poi correre a noi" ma come cazzo ve lo devo dire che non ho amici ma vi fate i cazzi vostri
0 notes
rivoluzionaria · 1 year
Text
Tumblr media
Jorge Luis Borges sosteneva che gli antichi greci furono i primi a pensare, ci hanno dato la poesia, la scienza, la filosofia razionale, che tutta la cultura a noi pervenuta nel corso dei secoli derivi dai greci.
I filosofi greci distinguevano l’amore in 12 tipologie diverse a seconda delle diverse emozioni umane e sfumature del sentimento:
Agape (αγάπη)
Agape è l’amore incondizionato, anche non ricambiato. Va al di là delle forze umane, è un amore puro e senza alcuna aspettativa. Viene utilizzato nei vangeli e nella religione.
Eros (έρως)
Eros è la tipologia di amore più conosciuta. Dio greco della fertilità, il suo tipo di amore rappresenta quello passionale, il desiderio carnale. Veniva definito in termini di irrazionalità, perché il desiderio ardente avrebbe potuto portare alla follia.
Philia (φιλία)
Philia indica un tipo di amicizia profonda. Amicizia come vincolo di fiducia e lealtà, come fondamenta di un rapporto solido e suggellato dalla bellezza della condivisione. Amare ed essere amati.
Storge (στοργή)
Storge è l’amore nei confronti della famiglia o dei parenti, tipico dei consanguinei, deriva da “stergo” che significa amare teneramente.
Philautia (φιλαυτία)
Philautia è l’amore per sé stessi, l’amor proprio, fonte di perfezionamento e benevolenza è definito come forma di egoismo positivo.
Mania (μανία)
Mania associato all’amore è il desiderio incondizionato di amare e possedere, l’amore tossico che vive (apparentemente) solo attraverso il possesso di ciò che brama, il partner come oggetto del desiderio. Distruttivo.
Charis (χάρις)
Charis è forse la tipologia d’amore più ambita tanto quanto appagante: idilliaco. Entrambi i partner si amano allo stesso modo, sia fisicamente che spiritualmente.
Himeros (ἵμερος)
Himeros è l’amore che arde di desiderio fisico, impulsivo, irrefrenabile, l’amore folle. Desiderio carnale, non ascolta ragioni e va appagato nell’immediato.
Anteros (αντέρως)
Anteros, fratello di Eros (si narra fossero inseparabili) è l’amore corrisposto con il rispettivo coniuge/compagno e indica la stabilità sentimentale.
Pragma (πρᾶγμα)
Pragma è associato all’amore maturo di lunga data, ma anche al compromesso e alla pazienza. Fare uno sforzo per dare amore piuttosto che solo per riceverlo.
Pothos (Πόθος)
Pothos è la personificazione del rimpianto e del senso di nostalgia che si prova quando una persona amata è lontana. È anche identificato con l’amore adolescenziale, l’infatuazione, il desiderio prima dell’incontro.
Thelema (θέλημα)
Thelema è l’amore nei confronti di ciò che si fa, il proprio lavoro, il piacere di fare qualcosa, il desiderio voler fare e non è rivolto quindi ad una persona.
— manuela g.
724 notes · View notes
i-am-a-polpetta · 4 months
Text
Russell Crowe che fa un chiarissimo WHAT THE FUCK rivolto al ballo di John di ieri sera
la televisione italiana nel suo picco più alto di sempre
77 notes · View notes
luposolitario00 · 4 months
Text
Mandare le foto del proprio membro maschile alle donne
Ho voluto scrivere questo testo perché ho sentito troppo spesso, su Tumblr, parlare di foto non richieste mandate a molte donne del sito e del fatto che vengono trattate in generale come pezzi di carne.
Queste azioni causano disagio, ansia e persino traumi. Anche questa è violenza sulle donne, non è solo quella fisica, queste azioni sono irrispettose e vergognose. Non sono accettabili in nessun contesto. Educare gli uomini su queste questioni è molto importante perché purtroppo è una problematica molto diffusa e i casi non sono rari, quindi vorrei fare la mia piccola perte sperando che possa servire (anche se dubito).
È importante comprendere che trattare le donne come pezzi di carne anziché come individui con dignità e autonomia è una manifestazione del patriarcato e della cultura dello sfruttamento sessuale. Queste mentalità dannose perpetuano disuguaglianze di genere e contribuiscono a creare un ambiente in cui le donne sono oggetto di discriminazione quindi perché lo fate? Vi sentite più uomini? In realtà la maggioranza delle donne non sono interessate a queste foto e si sentono “oggetti” dopo averle ricevute. Siccome non vi hanno dato il consenso dovete evitare e avere rispetto.
Tumblr media
Rifletteci per favore
Ps: Ovviamente è rivolto a chi lo fa quindi non prendetelo sul personale. Ho voluto parlarne perché nessuno le parla e lo trovo molto ingiusto
74 notes · View notes
abr · 5 months
Text
Mercoledì scorso, durante la sessione del World economic forum a Davos, il discorso del Presidente argentino Javier Milei ha fatto scoppiare una bomba a livello mondiale al punto di essere commentato in mezzo mondo e tradotto da molte testate giornalistiche. E così quello che molti media avevano dipinto alla stregua di un matto (soprattutto nella nostra cara Italia) improvvisamente si è trasformato in una via di mezzo tra un nuovo Churchill e Adenauer (...).
L’exploit del discorso di Davos: (é stato) osannato da tanti presenti che si sono complimentati con lui (...). Ma che cos’ha colpito così tanto la gente e soprattutto fatto arrabbiare in maniera clamorosa i grandi capi del Wef?
Semplice: per la prima volta un Presidente di una nazione si è rivolto al mondo intero (...) senza mezzi termini o frasi diplomatiche (...). In pratica Milei ha scoperto quell’acqua calda che molti continuano a negare, esaltando il modello capitalista come l’unico in grado nel corso del tempo, di cambiare radicalmente la condizione umana dando un benessere e un progresso nella società stessa davvero unico (...).
La parte che ha fatto più arrabbiare i leader del Wef ed entusiasmato molti è stata quando Milei ha detto (...): “Ora, per capire cosa siamo qui a difendere (...) è il rispetto illimitato del progetto di vita degli altri, basato sul principio di non aggressione, sulla difesa del diritto alla vita, alla libertà e alla proprietà degli individui, le cui istituzioni fondamentali sono la proprietà privata, i mercati liberi dall’intervento statale, la libera concorrenza, la divisione del lavoro e la cooperazione sociale. Dove si può avere successo solo servendo il prossimo con beni di migliore qualità a un prezzo migliore”.
E più avanti ha sostenuto che “i socialisti, visti gli innegabili progressi del mondo libero, i socialisti sono stati costretti a cambiare la loro agenda. Si sono lasciati alle spalle la lotta di classe (...) per rimpiazzarla con altri presunti conflitti sociali che sono ugualmente dannosi … come quello dell’uomo contro la natura.
Sostengono che gli esseri umani nuocciono al pianeta che deve essere protetto a tutti i costi, addirittura sostenendo un meccanismo di controllo della popolazione o la tragedia dell’aborto. Purtroppo queste idee dannose hanno permeato fortemente la nostra società (...). Hanno raggiunto questo risultato grazie all’appropriazione dei media, della cultura, delle università e anche delle organizzazioni internazionali (come il Wef, ndr). (...).
Fortunatamente siamo sempre più numerosi a osare alzare la voce perché vediamo che, se non combattiamo queste idee a testa alta, l’unico destino possibile è che avremo sempre più Stato, più regolamentazione, più socialismo, più povertà, meno libertà e, di conseguenza, un tenore di vita peggiore”.
(...) Purtroppo l’attuale Ue, già immersa nelle sue scandalose regole ambientali che decimeranno la classe media nel giro di pochi anni, attraverso un falso progressismo Radical-Chic Ztl sta portando avanti molte delle cose criticate dal Presidente argentino. (...)
Au point, grade Milei, il resto solo chiacchiere, distintivi, appeasement o nostagie canaglia, via https://www.ilsussidiario.net/news/diario-argentina-le-bordate-di-milei-a-davos-e-alle-linee-guida-dellue/2650140/
62 notes · View notes
roxan-world · 8 days
Text
Tumblr media
Stupenda💙💙💙💙💙
Ricordati di trattarla come una “Principessa”
perchè è questo che tutte le donne sono
delle “Principesse”
Ricordati che quando guarda il vuoto,
pensierosa e triste,
ha bisogno di una tua carezza
senza fare troppe domande..
Ricordati che dopo aver fatto l’Amore
per lei
è importante che
tu
rimanga abbracciato
e la stringa forte..
..sarà bello farle capire che
sei presente anche dopo..
Ricordati che la mattina appena sveglio,
sarà bello darle un bacio sulla guancia..
mentre ancora dorme…
Ricordati di fermarti un istante a guardarla
mentre lei non ti vede..
per ricordarti quanto meravigliosa sia
nel suo viver quotidiano
Ricordati di portarle un fiore
quando meno se lo aspetta
perché dire “Ti Amo”
non ti autorizza a dare tutto per scontato
Ricordati che quanto le dici
“Ti Amo”
lei ci crede…
sussurraglielo in un orecchio
ma poi diglielo sempre
guardandola negli occhi…
Ricordati che le attenzioni
che le hai rivolto
per conquistarla
devono durare in eterno…
perché lei non è di tua proprietà
Ricordati che tutto ciò che fai con lei
anche le cose stupide
sono speciali…
proprio perché lo fai con lei….
Ricorda di farla partecipe delle tue passioni
perché magari non è vero
che lei
non ne capisce niente
Ricordati di darle un bacio
tenendole il viso tra le mani..qualche volta..
perché..
perché è bello
Ricordati che prima di fare l’Amore
i preliminari sono importanti,
soprattutto quelli che tu fai a lei
E ricorda di dosare bene
dolcezza e forza insieme
perché oltre che una “principessa”
è soprattutto una “Donna”
e tale la devi fare sentire
anche a letto
Ricordati che quando l‘accompagni
a fare shopping
un tuo consiglio può essere più importante di quanto pensi
Ricordati che lei a volte
ha bisogno di sensazioni forti,
di piacevoli imprevisti
Ricordati che è stupenda una sera sensuale
a lume di candela..
..ma che a volte è bello anche tirare il freno a mano
dell’auto all’improvviso
e fare l’amore
nel primo posto che ti capita
e fidati, fallo tu
prima che lo faccia qualcun altro
Ricordati che
le parole “Ti Amo”
non sono un saluto
Ricordati che quando ti parla ha bisogno di essere ascoltata
Ricordati che lei non è “tua madre”
ma a volte può essere “tua figlia”
prendila per mano e asciugale le sue lacrime
Ricordati
che lei è una stella
non farla cadere
Ricordati di custodirla come
un fiocco di neve su un palmo aperto
se lo chiudi si scioglie
Ricordati che per quanto tu possa soffrire….
…ne sarà sempre valsa la pena
Ricordati se ancora non l ‘hai fatto
di dirle che l’Ami
non solo quando siete soli
perché è bello gridarlo al mondo
Ricorda tutto questo
prima che lo ricordino le sue spalle mentre vanno via... 💙
Elio Mancuso.
35 notes · View notes
messaggioinbottiglia · 2 months
Text
Ho smesso di distribuire la mia sensibilità. Rivolto a tutti un sorriso vuoto, mantengo le distanze.
26 notes · View notes
smokingago · 11 months
Text
Tumblr media
Al mare mi sono sempre rivolto
come a un grande amico
come a un grande amore.
Al mare non ho mai nascosto
nessuna verità.
Al mare ho chiesto di guardarmi
fino in fondo all’anima
dove io non sono mai riuscito
ad arrivare.
Al mare ho raccontato i miei casini
quando nessuno aveva voglia di ascoltare.
Al mare ho chiesto di essere
testimone di nozze
tra i miei sorrisi e la mia felicità.
Di essere la stagione
della mia rinascita
di mostrarmi la bellezza
che non riuscivo più a immaginare.
Al mare ho chiesto
di farmi ricordare quale fosse
la mia strada.
Per cosa ho lottato così tanto
e soprattutto, per chi.
Davanti al mare mi sono seduto, e ho pianto
quelle lacrime che nessuno
meritava di vedere.
Davanti al mare mi sono alzato
e ho urlato la mia rabbia così forte
da poterla respirare.
Al mare ho chiesto di farmi chiudere gli occhi
quando non avevo nessun posto
dove andare a riposare.
Di baciarmi le ferite.
Di cullarmi la tristezza.
Di leggere con cura tutti i miei silenzi.
Di abbracciarmi
quando non avevo braccia così forti
per farcela da solo.
Di portarmi al largo dei miei sogni
e poi lasciarmi lì a naufragare.
Per questo ora ti chiedo
qualcosa di più vero di
“vuoi essere il mio amore”
Per questo ora ti chiedo:
“vuoi essere il mio mare?”
Andrew Faber
@smokingago #me
102 notes · View notes
cinnamoonrolling · 4 months
Text
vogliamo parlare di quello che è successo a DomenicaIn? una cosa disgustosa.
allora intanto parliamo della pochissima professionalità, perché c'erano artisti che hanno aspettato lì ore a vedere siparietti a dir poco imbarazzanti e se ne sono dovuti andare senza essersi esibiti perché "era finito il tempo". tempo che hanno trovato per parlare dieci minuti dei capelli di una, altri per sessua4lizzare un altro e altri ancora per leggere un comunicato raccapricciante.
comunicato che si sono affrettati a scrivere perché due artisti hanno osato dire cose assurde come "basta ammazzare bambini e gente innocente". parole di una gravità assurda, a quanto pare. ma, ehi, l'ambasciatore di isnotreal si è sentito punto sul vivo e minacciato, quando nessun nome è stato fatto e viviamo in un mondo così malato, distorto e marcio dove ci sta più di un genocidio in corso. excusatio non petita accusatio manifesta.
però qui siamo ad un livello di distopismo superiore perché viene considerato come messaggio d'odio "dobbiamo proteggere i bambini". non si nascondono più, non ci provano nemmeno.
e subito a leggere quel comunicato due volte (perché dopo è stato ripetuto come prima cosa al Tg1 delle 20). ci mancherebbe eh, noi sudditi così servili, dobbiamo leccare il culo ai potenti sempre.
però io quelle parole non le condivido. quelle parole non mi rappresentano proprio. a rappresentarmi, la settimana scorsa, è stata quella persona che ha urlato "Palestina libera" durante il discorso di Ghali. a rappresentarmi è stata quell'altra che ha detto "cita Gaza" mentre la Venier leggeva quell'oscenità. a rappresentarmi sono stati quei ragazzi con quei cartelli e la bandiera palestinese, l'ultima sera di festival, sulla Costa Smeralda.
anzi mi stupiscono i giornalisti lì, a DomenicaIn, che mi sono sembrati abbastanza d'accordo con i discorsi sia di Ghali che di Dargent. la Venier un po' meno. palese da come ha cercato di smorzare le parole di Ghali con l'ambigua "eh la pace la vogliamo tutti" (e se non ricordo male anche una frase come "quei bambini ti ricordano te stesso?", nella speranza di sviare il discorso), nel liquidare Dargen con "dobbiamo seguire una scaletta" (che poi non è stata comunque rispettata), e dalle parole che ha rivolto ai giornalisti lì: "non mi mettete in imbarazzo".
perché la Venier ama tutti. un po' meno chi non sta al suo gioco (ed i bambini palestinesi, ma in generale quello con la pelle più scura, temo). ed il suo gioco è sempre stato quello di bacini e abbraccini di qua, ti amo e amore mio di là. sessua4lizzare e oggettificare una persona da una parte e parlare della loro vita intima e sessu4le dall'altra. sono contenta sia crollato il mito di "zia Mara" (o quantomeno, me lo auguro sia caduto) perché non ho mai capito da cosa, come e perché sia nato.
un modo orribile per chiudere una settimana di Sanremo, che tra alti e bassi, è comunque riuscita a portare messaggi importanti.(Amadeus si è comunque preso una responsabilità nel mettere in gara due canzoni come Casa Mia e Onda Alta).
ora domenica, Ghali sarà da Fazio a Che Tempo Che Fa. ho letteralmente 0 aspettative perché Fazio è tra i più democristiani che ci siano in circolazione. magari il suo astio nei confronti della Rai permetterà di far parlare Ghali più liberamente, non so (però sono sicura che non ci risparmierà la domanda "eh ma quindi tu...condanni ham4s?", possiamo già metterci il cuore in pace).
mi è piaciuto molto come Ghali nel suo discorso abbia nominato internet come fonte di informazione (se non ricordo male, in relazione alla possibilità di vedere come lui abbia sempre parlato dell'argomento), un bel suggerimento nel dire che se sai cercare, trovi anche quello che non ti vogliono dire. (e l'imbarazzo che ho provato nel vedere una persona intelligente fare un discorso coerente e giusto essere ridotta in "sei proprio sexy" e "io l'ho visto da dietro" da due vecchie viscide, non ve lo so spiegare, anche perché lui era visibilmente a disagio.) e Dargen, citando dati dell'ISTAT parlando dell'immigrazione, ha reso il suo discorso letteralmente inconfutabile. tant'è che sono corsi ai ripari nell'unico modo a loro possibile, ovvero zittendolo.
questo perché la stragrande - per non dire la quasi totalità - delle persone si limitano alle informazioni che vengono passate loro dai media, senza andare a controllarle da sé, magari approfondire e vedere se c'è dell'altro che non dicono perché altrimenti distruggerebbe le loro argomentazioni, la loro credibilità.
e questa è l'Italia, "un paese di musichette, mentre fuori c'è la morte" come dicono in Boris. ed è vero. domenica scorsa è stata la conferma. siamo questa cosa qui. pizza, pasta, mandolino e grasse risate, senza mai prenderci responsabilità e stare dalla parte giusta della storia. una storia che poi si ricorderà di noi e che non perdonerà.
adesso ho visto che qualche cantante e influencer ha iniziato a parlare. aspettavano che qualche altro ci mettesse la faccia prima di loro e adesso cavalcano l'onda per avere consensi credo (soprattutto per gli influencer, dato che per loro è tutto un trend, anche la vita dei palestinesi se i tempi chiamano). meglio di niente suppongo? almeno se ne parla.
distopico comunque è stato che poche ore dopo il comunicato Rai, durante il Super Bowl tra pubblicità sioniste, c'è stato l'attacco a Rafah. io non penso di riuscire a dire altro, davvero. questa situazione è angosciante e terrificante e siamo tutti complici finché i governi che dovrebbero rappresentarci non ci ascoltano (anzi, ci zittiscono) e non intervengano in qualche modo.
27 notes · View notes
parolesospese · 6 months
Text
Tumblr media
(Foto di D. ricevuta ieri sera) prima di lasciare il mio paesino di provincia, ho rivolto al mare uno sguardo, sembrava dirmi in quel momento: "tu mi rimpiangerai''Non ci ho fatto caso e sono andata via convinta che non mi sarei pentita di quella scelta. Oggi, mi rendo conto di quanto avesse ragione, perché l'ho sempre rimpianto.
33 notes · View notes
mucillo · 3 months
Text
Tumblr media
"Un professore di filosofia sale in cattedra e, prima di iniziare la lezione, toglie dalla cartella un grande foglio bianco con una piccola macchia d’inchiostro nel mezzo. Rivolto agli studenti domanda: “Che cosa vedete qui?”. “Una macchia d’inchiostro”, rispose qualcuno. “Bene”, continua il professore, “così sono gli uomini: vedono soltanto le macchie, anche le più piccole, e non il grande e stupendo foglio bianco che è la vita”
Vittorio Buttafava
17 notes · View notes