Tumgik
#sakura cibi
sempredirebanzai · 3 years
Text
La lingua giapponese ha più di 70 parole dedicate ai fiori di ciliegio
La lingua giapponese ha più di 70 parole dedicate ai fiori di ciliegio
La lingua giapponese ha più di 70 parole dedicate ai fiori di ciliegio I Sakura, i fiori di ciliegio, sono uno dei simboli più iconici del Giappone. La bellezza mozzafiato di questi delicati petali rosa incanta nipponici e visitatori da sempre. Le poche settimane in cui si può ammirare la loro fioritura sono considerate dai giapponesi il periodo più prezioso e bello dell’anno. E il paese…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
yaguama-rugby · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
let's continue!!
I think that I had already more or less thought of them, or rather, from one I could easily think what the other would be to complement.
Sunao was like "let's see, what animal would it be?" and I was sure it must be something cute (at least for me) and I wanted it to be a bird. I was thinking of various possibilities until I fell, A SEAGULL! perfect complement !! three to go (???
On the other hand we have Renpei, what could it be? I thought of an animal that was an intimidating tempt and I remembered sea otters. sea ​​otters? Yes, they look very adorable but they are highly brutal between them and thinking about it I remembered the seagulls that seem to be in the same areas, I thought, why not? in my head it looks cute haha and that's it!
I hope you like it!!
Note of the day; I came back from the dentist and my face is swollen all over, I hope I can eat (?
18 notes · View notes
newsintheshell · 4 years
Text
Adachi to Shimamura, locandina e nuovo trailer in attesa del debutto dell’anime
La serie yuri basata sul romanzo di Hitoma Iruma andrà in onda in Giappone dall’8 ottobre. 
Tumblr media
In vista del debutto sulle tv giapponesi, fissato quest’oggi per l’8 ottobre, il sito ufficiale di “Adachi to Shimamura” ha pubblicato una nuova immagine promozionale e un terzo trailer per la serie animata tratta dalla light novel di genere yuri scritta da Hitoma Iruma, l’autore di “Denpa Onna to Seishun Otoko”, opera che ha anch’essa ispirato un adattamento animato nel 2011, realizzato però in quell’occasione dallo studio Shaft.
Il video anticipa brevemente sia la sigla di testa “Kimi ni Aeta Hi”, cantata da Akari Kitou e Miku Itou, le doppiatrici di Sakura Adachi e Hougetsu Shimamura, le due protagoniste della storia, sia il brano di chiusura “Kimi no Tonari de”, interpretato invece solo da Miku Itou.
youtube
Di seguito trovate la versione sottotitolata in inglese del trailer diffusa in contemporanea da Funimation.
youtube
La storia segue due studentesse di nome Adachi e Shimamura, indugiando sul tempo che trascorrono quotidianamente assieme, parlando dei loro cibi preferiti e delle serie tv che stanno guardando, giocando a ping pong o semplicemente godendo della compagnia l’una dell’altra. Oltre ad esplorare i vari lati dell’amicizia che le lega, la serie si soffermerà sul sentimento speciale maturato nel tempo da Adachi nei confronti di Shimamura, che ogni giorno guarda la ragazza con occhi un po’ diversi .
A dirigere il progetto presso Tezuka Productions (The Quintessential Quintuplets, Young Black Jack) troviamo Satoshi Kuwabara (Dagashi Kashi 2, The Quintessential Quintuplets), affiancato alla sceneggiatura ancora una volta da Keiichirou Ohchi (The Quintessential Quintuplets, Hinamatsuri). ll design dei personaggi è invece affidato a Shizue Kaneko (How NOT to Summon a Demon Lord, Kanojo ga Flag wo Oraretara), mentre la colonna sonora è firmata da Natsumi Tabuchi, Hanae Nakamura e Miki Sakurai, il trio dietro le musiche della serie di “The Quintessential Quintuplets”.
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
Tumblr media
Autore: SilenziO))) (@s1lenzi0)
[FONTE]
1 note · View note
infosbymlg · 5 years
Photo
Tumblr media
Minna-san, Konnichiwa! yeay, ngga kerasa yah Ciputra Bunkasai udah yang ke 3 tahun. Kali ini Cibi kembali lagi dengan tema yang berbeda lho dari sebelum²nya, yaitu Eien no Sakura! Nah, tahun ini acara kami akan diadakan pada tanggal 30 November- 1 Desember yang berlokasi di Universitas Ciputra Surabaya. Dijamin kalian ngga akan bosen karena ada Obake Yashiki, Maid, Workshop, lomba, juga akan ada banyak doorprize yang pastinya seru dan dinanti² kalian semua. Nggak cuma itu, ya guys! Bakalan dimeriahkan juga dengan Guest stars kita Nekonoi Katsu, Refeen, Lee Gunawan, dan Sherly Yukimo yang tentunya keren banget. Ada juga lho band² serta idol cover yang nggak kalah keren abis. Kabar gembira juga buat kalian yang suka dateng lebih awal. Karena kami akan menyediakan goodie bag untuk 250 pengunjung pertama di hari sabtu dan minggu. kami juga masih menyediakan promo dengan membeli 5 tiket seharga 90k. PO akan ditutup pada tanggal 29 November 2019. .. ayo, tunggu apalagi? segera beli tiketnya sebelum kehabisan! Pembelian tiket bisa dilakukan dengan menghubungi kakak² dibawah ini; Satya (Line: fuakk/ WA: 08164721901) Auryn (Line: aurynaprillia/ WA: 08113538988) Untuk info lebih lanjut bisa dilihat di; FB Page: UC Bunkasai Instagram: @ucbunkasai Arigatou #japanfest #japanfestival #culturefestival #ucpeople # japanese #japan #experiencejapan #ilovejapan #festivalbudaya #explorejapan #eventsurabaya #surabaya #eventjepang #cosplay #cosplayer #cosplayerindonesia #cosplayersurabaya #japanesefestival #japanesetrivia #japanesememe #ucbunkasai #presaletiket #preordertiket #eventjepangsurabaya https://www.instagram.com/p/B5HXL4fpwoL/?igshid=djwkgtigec96
0 notes
newsintheshell · 4 years
Text
Adachi to Shimamura, online un secondo trailer dell’anime
L’adattamento della novel di Hitoma Iruma debutterà sule tv giapponesi in autunno.
Tumblr media
Diffuso un secondo trailer di “Adachi to Shimamura”, svelando che la serie animata tratta dall’omonima light novel di genere yuri scritta da Hitoma Iruma, l’autore di “Denpa Onna to Seishun Otoko”, andrà in onda a partire da ottobre.
youtube
Il video anticipa brevemente la sigla di testa "Kimi ni Aeta Hi" cantata da Akari Kitou e Miku Itou, le doppiatrici di Sakura Adachi e Hougetsu Shimamura
La storia segue due studentesse di nome Adachi e Shimamura, indugiando sul tempo che trascorrono quotidianamente assieme, parlando dei loro cibi preferiti e delle serie tv che stanno guardando, giocando a ping pong o semplicemente godendo della compagnia l’una dell’altra. Oltre ad esplorare i vari lati dell’amicizia che le lega, la serie si soffermerà sul sentimento speciale maturato nel tempo da Adachi nei confronti di Shimamura, che ogni giorno guarda la ragazza con occhi un po’ diversi .
A dirigere il progetto presso Tezuka Productions (The Quintessential Quintuplets, Young Black Jack) troviamo Satoshi Kuwabara (Dagashi Kashi 2, The Quintessential Quintuplets), affiancato alla sceneggiatura ancora una volta da Keiichirou Ohchi (The Quintessential Quintuplets, Hinamatsuri). ll design dei personaggi è invece affidato a Shizue Kaneko (How NOT to Summon a Demon Lord, Kanojo ga Flag wo Oraretara).
Autore: SilenziO))) (@s1lenzi0)
[FONTE]
1 note · View note
newsintheshell · 2 years
Text
Crunchyroll: annunciati altri simulcast per la stagione invernale, c’è spazio anche per i live action
In arrivo Salaryman’s Club, la serie drama di Hakuoki, I’m Kodama Kawashiri e Rusted Armors. 
Tumblr media
Le prime fra le numerose nuove serie della stagione invernale 2022 della piattaforma partono proprio oggi, ma il palinsesto simulcast di Crunchyroll ha ancora spazio per altro. 
Presto, infatti, debutteranno in streaming altri quattro titoli e, questa volta, non si parla solo di anime!
NOVITÀ
SALARYMAN’S CLUB
Tumblr media
Originale serie targata LIDEN FILMS (Tokyo Revengers, Hanebado!), che mette sul piatto la competizione sia negli affari che nello sport, ruotando attorno a dei giovani salaryman, membri di varie squadre di badminton aziendali.
Saranno anche degli impiegati di giorno, ma hanno la passione del badminton!
L’anime è diretto da Aimi Yamauchi (direttrice d’episodio in Blade of the Immortal e in Killing Bites), che ne sta anche curando la sceneggiatura assieme a Teruko Utsumi (Sarazanmai).
Il design dei personaggi si basa su quello originale concepito da Suzuhito Yasuda (Durarara!!, DanMachi) ed è adattato per l’animazione da Majiro (Barakamon, Macross Delta). La colonna sonora è, invece, ad opera dei Fox Capture Plan (Rascal Does Not Dream of Bunny Girl Senpai).
youtube
I'M KODAMA KAWASHIRI
Tumblr media
Serie di corti basata sul manga di Kodama Kawajiri dal titolo “Atasha Kawajiri Kodama Da yo: Dangerous Lifehacker no Tadareta Seikatsu”. 
Aoi Yuki doppia Kodama Kawashiri, una donna pigra che vuole solo bere birra e mangiare cibi grassi.
La commedia slice of life è diretta da Shingo Kaneko ed è animata presso lo studio LAPIN TRACK (Sarazanmai, Uchitama?! Have you seen my Tama?).
youtube
RUSTED ARMORS
Tumblr media
Serie animata di 12 episodi, parte dell’omonimo franchise lanciato nel 2017 con uno spettacolo teatrale, che ha poi ispirato anche un manga. La storia è ambientata in Giappone, durante un’era Sengoku in chiave steampunk e segue le gesta del mercenario Magoichi e del celebre condottiero Oda Nobunaga.
Dei guerrieri samurai combattono in una versione alternativa e steampunk del periodo degli stati combattenti!
A dirigere il progetto presso lo studio KIGUMI troviamo Shinmei Kawahara (Tofu Kozo), mentre la sceneggiatura sta venendo curata da Ohine Ezaki. Il character design è ad opera di Sakura Ogawa e le musiche sono realizzate da Koji Ide e MAYDENFIELD.
youtube
HAKUOKI: DEMON OF THE FLEETING BLOSSOM
Tumblr media
Serie live action di 10 episodi, ispirata al popolare franchise otome di “Hakuoki”, che comprende una saga di videogiochi, manga e serie animate.
Una ragazza rimane intrappolata nelle vicende dello Shinsengumi, in questa storia basata sulla famosa serie di videogiochi.
L’adattamento è diretto da Masanobu Rokusha, assieme a Yuki Nishikata, mentre la sceneggiatura è curata da Shinya Hokimoto.
GIÀ CONFERMATI
Tumblr media
Serie tv in simulcast annunciate in precedenza durante altre occasioni.
ATTACK ON TITAN  - FINAL SEASON (Parte 2)
WORLD’S END HAREM
THEATRE OF DARKNESS - YAMISHIBAI (Stagione 10)
LOVE OF KILL
ORIENT
FREAKANGELS
IN THE LAND OF LEADALE
THE STRONGEST SAGE WITH THE WEAKEST CREST
AKEBI’S SAILOR UNIFORM
CUE!
LIFE WITH AN ORDINARY GUY WHO REINCARNATED INTO A TOTAL FANTASY KNOCKOUT
MISS KUROITSU FROM THE MONSTER DEVELOPMENT DEPARTMENT
MY DRESS-UP DARLING
PRINCESS CONNECT! RE:DIVE  - SEASON 2
TOKYO 24TH WARD
SABIKUI BISCO
RANKING OF KINGS
THE CASE STUDY OF VANITAS
IN PROSECUZIONE
Tumblr media
Serie tuttora in corso, già presenti sulla nostra precedente guida simulcast stagionale.
BLADE RUNNER: BLACK LOTUS
DEMON SLAYER: KIMETSU NO YAIBA - ENTERTAINMENT DISTRICT ARC
DIGIMON GHOST GAME
PLATINUM END
YASHAHIME: PRINCESS HALF-DEMON – THE SECOND ACT
KIYO IN KYOTO: FROM THE MAIKO HOUSE
BORUTO: NARUTO NEXT GENERATIONS
DRAGON QUEST: THE ADVENTURE OF DAI
ONE PIECE
Come al solito, gli episodi di tutte le serie arriveranno ogni settimana in lingua originale con sottotitoli in italiano; gli abbonati premium potranno vedere da subito le puntate, che però dopo sette giorni saranno accessibili a tutti gratuitamente (ad eccezione di alcuni casi).
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
Tumblr media
Autore: SilenziO)))
[FONTE]
1 note · View note
newsintheshell · 4 years
Text
Adachi to Shimamura: locandina, staff e primo video promo dell’anime
La serie animata tratta dalla light novel yuri debutterà in Giappone nel 2020.
Tumblr media
Il sito ufficiale di “Adachi to Shimamura” si è aggiornato rivelando una prima immagine promozionale, un breve trailer e maggiori dettagli sulla serie animata tratta dall’omonima light novel di genere yuri scritta da Hitoma Iruma, l’autore di “Denpa Onna to Seishun Otoko”, romanzo che ha anch’esso ispirato un adattamento animato nel 2012 a cura dello studio Shaft.
Il debutto del progetto è atteso nel corso del 2020 e a dirigerlo presso Tezuka Productions (The Quintessential Quintuplets, Young Black Jack) troviamo Satoshi Kuwabara (Dagashi Kashi 2, The Quintessential Quintuplets), affiancato alla sceneggiatura ancora una volta da Keiichirou Ohchi (The Quintessential Quintuplets, Hinamatsuri). ll design dei personaggi è invece affidato a Shizue Kaneko (How NOT to Summon a Demon Lord, Kanojo ga Flag wo Oraretara).
youtube
Il cast principale della serie è il seguente:
Sakura Adachi: Akari Kitou
Tumblr media
Hougetsu Shimamura: Miku Itou
Tumblr media
Akira Hino: Manami Numakura 
Tumblr media
Taeko Nagafuji: Reina Ueda 
Tumblr media
Yashiro Chikama: Saeki Iori 
Tumblr media
La storia segue due studentesse di nome Adachi e Shimamura, indugiando sul tempo che trascorrono quotidianamente assieme, parlando dei loro cibi preferiti e delle serie tv che stanno guardando, giocando a ping pong o semplicemente godendo della compagnia l’una dell’altra. Oltre ad esplorare i vari lati dell’amicizia che le lega, la serie si soffermerà sul sentimento speciale maturato nel tempo da Adachi nei confronti di Shimamura, che ogni giorno guarda la ragazza con occhi un po’ diversi .
Il romanzo ha fatto il suo debutto nell’ottobre del 2012 su Dengeki Bunko Magazine, iniziando ad essere stampato da Kadokawa, accompagnato dalle illustrazioni curate da Non, a partire dal marzo dell’anno seguente; il 10° volume dell’opera è uscito in Giappone lo scorso 10 maggio. Fra il 2016 e il 2017, Mani ha realizzato un primo adattamento manga dell’opera, raccolto in tre volumetti. Dal 25 maggio di quest’anno, invece, Moke Yuzuhara ha iniziato la serializzazione su Dengeki Daioh di una nuova versione a fumetti, i cui capitoli sono stati per ora raccolti in un primo volumetto.
Autore: SilenziO))) (@s1lenzi0)
[FONTE]
0 notes