Tumgik
#seduta online
maurobroccalifecoach · 5 months
Text
Hai bisogno di un aiuto nel tuo percorso amoroso? 🌟
Sei stanco di relazioni che sembrano non decollare o vuoi migliorare la tua autostima nei rapporti amorosi?
Come posso aiutarti a costruire relazioni più sane e appaganti?
Inviami un messaggio privato per una consulenza gratuita e scopri come possiamo lavorare insieme per trasformare la tua vita amorosa.
Non sei mai solo in questo viaggio - sono qui per te!
📩 Contattami oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una vita amorosa più felice e soddisfacente!
Mauro Brocca Life & Mental Coach
https://maurobroccalifecoach.wixsite.com/maurobrocca
Coaching online:
https://maurobroccalifecoach.wixsite.com/maurobrocca/coaching-online
Voucher:
https://maurobroccalifecoach.wixsite.com/maurobrocca/projects-6-2
Rinasci dopo il tradimento:
https://maurobroccalifecoach.wixsite.com/maurobrocca/projects-6-1
Prenota ora:
https://maurobroccalifecoach.wixsite.com/maurobrocca/book-online
Love coach Italia
https://maurobroccalifecoach.wixsite.com/maurobrocca/general-clean
#LoveCoach #RelazioniSane #AmoreFelice #SupportoEmotivo #lovecoachitalia #coachsentimentale #lovecoachonline #lovecoachopinioni #relationshipcoachoninstagram #love #coach #Italia
0 notes
mermaidemilystuff · 16 days
Text
A breve un evento nella mia città dove partecipiamo come associazione. Lunedì dovevo pubblicare un post a riguardo. Passo il weekend a fare le grafiche (che non dovrebbero essere mia competenza). Arrivato lunedì dico ma dai prima di mettere tutto online fammi vedere se altri partecipanti hanno fatto qualcosa di specifico e, tadan, avevano tutti seguito un template. Beh tra sentire la capa e la tipa che sta dietro l'organizzazione dell'evento viene fuori che a capa è sfuggita questa parte delle grafiche che hanno messo nel gruppo whatsapp dell'organizzazione di cui, peraltro, non sapevo l'esistenza. Vabbuo, devo rifare tutta la grafica ma lunedì sono fuori tutto il giorno, questa mattina mi vedevo con capa e dico che l'avrei fatta al momento e postata.
Questa notte sto malissimo, è dall'alba che ho crampi e spasmi allo stomaco da non riuscire a stare seduta ed è meglio che non aggiungo altro
Capa: ma il post lo fai? No perché ormai siamo vicini all'evento
16 notes · View notes
scogito · 4 months
Text
Tempo fa feci un corso sulla psicologia degli Arcani, essendoci il lockdown fu svolto online. Alla terza giornata una donna del gruppo pensó bene di andare in bagno con la telecamera accesa, come fosse la cosa più normale del mondo. Così mentre discuteva del suo punto di vista, si capiva benissimo che era seduta sul cesso. Nessuno disse niente, io attendevo che l'insegnante nonché in quel momento moderatrice, si attivasse in qualche modo, ma non fece nulla, tanto mica si era visto niente, inoltre essendo palesemente conoscenti da più date, penso che abbia sorvolato.
Accanto all'inetto c'è spesso il cugino "favoritismo".
Per me il corso finí quel giorno. Pagare per avere questi intermezzi sarebbe stato come sovvenzionare lo squallore. Tuttavia se oggi tornassi indietro, lo direi a loro prima di levarmi da lì.
Ad un'altra esperienza, questa volta per un aggiornamento di numerologia, ci fu l'intervallo per svolgere la meditazione del Sole. Ebbi la conferma di partecipare a un corso di controiniziati e lasciai perdere.
(la venerazione del terzo chakra come centro del Sistema umano e cosmico è una distorsione, ne ho parlato più volte e non mi dilungo).
Questi esempi sono per ripetere che bisogna capire quello che si sta facendo e allontanarsi quando espande un falso spirito. Anche se ci rimetti tempo e soldi.
È inutile accontentarsi del meno peggio, perché se distingui il peggio, ma non fai niente, collabori con lui e molte volte ti prendi le sue colpe.
.
T.me
.
11 notes · View notes
libriaco · 1 year
Text
Che razza di libro!
Tumblr media
Alice was beginning to get very tired of sitting by her sister on the bank, and of having nothing to do: once or twice she had peeped into the book her sister was reading, but it had no pictures or conversations in it, ‘and what is the use of a book,’ thought Alice 'without pictures or conversation?’ Alice cominciava a essere molto stanca di star seduta sul terrapieno accanto a sua sorella e di non avere qualcosa da fare: una volta o due aveva sbirciato il libro che sua sorella stava leggendo ma non c'erano figure né dialoghi, ’“e a cosa serve un libro”, pensò Alice, “senza figure o dialoghi?”
L. Carroll, Alice’s Adventures in Wonderland [1865], online su Gutenberg, in italiano su LiberLiber. Immagine da una pagina del libro tridimensionale: L. Carroll (Aut.), R. Sabuda (Ill.),  Alice's Adventures in Wonderland: A Pop-up Adaptation of Lewis Carroll's Original Tale
4 notes · View notes
sorella-di-icaro · 2 years
Text
Correvano gli anni 20 del duemila e, subito dopo la pandemia da covid, il 10 agosto mi scrisse un ragazzo mio coetaneo nei DM di Instagram.
Io all'inizio non capendo chi fosse vado sul suo profilo per vedere se conoscevo questa persona — apro il suo Instagram vedo chi è, riconosco il suddetto ragazzo e lo seguo subito.
Non sono neanche passati 5 minuti da quando ho seguito il fanciullo che mi ha subito scritto di vederci quel giorno per un aperitivo e poi per una pizza subito dopo.
Durante il viaggio dal bar dove abbiamo fatto l'aperitivo e per tutto il tragitto in macchina fino al ristorante, abbiamo chiacchierato del più e del meno affinché io non gli abbia chiesto se lui ha una relazione o meno — e neanche tempo 2 secondi mi ha risposto (e cito): “Ti sembro il rigazzo che potrebbe avere una fidanzata?”
Io in quel momento non ho detto niente e abbiamo continuato la nostra conversazione su cose random tanto per conoscerci.
Arrivati al ristorante, abbiamo ordinato la pizza e anche lì chiacchierate su cose di cui non sto cui a raccontarvi poiché non me le ricordo neanche io.
Finita la serata, saliamo in macchina per portami a casa ma prima che io scenda dall'autovettura lo guardo per 3 secondi e lui si avvicina per baciarmi. Una volta che la limonata cessa di esistere, mi chiede (e anche qui cito): “Meglio?”, come per dire che quel bacio era l'unica cosa che ardevo dal desiderio di ricevere da lui.
Le note dolenti però sono inziate quando abbiamo fatto un periodo di chat su Instagram a chiacchierare del più e del meno sui nostri hobby e le nostre passioni.
Tra una chiacchierata online e un'altra, decidiamo di scambiarci i numeri di cellulare, poiché la conversazione da Instagram sbarcò su quella di WhatsApp e da qui anche il suo disinteresse per me (almeno è ciò che sentivo) da quando scompariva e riappariva online — io non ho dato peso a tutto ciò perché ho detto che lui come tutti ha i suoi impegni e i suoi doveri.
La seconda nota dolente arrivò quando vedo il suddetto fanciullo al mare con una ragazza che secondo le mie predizioni era la sua attuale fidanzata.
Ma siccome io me la sentivo a pelle che questo era già impegnato, sono andata sul suo profilo Facebook e scorrendo scorrendo vedo un post condiviso da lui che trattava di un video comico per le coppie in cui tagga una certa Marialuigia — e quindi la mia predizione si avverò in seduta stante praticamente.
Da lì mi fu tutto molto chiaro e da lì ho preso e sono andata sul profilo Instagram di Marialuigia e le ho scritto tutto ciò che pensavo e di come lui mi ha trattata.
Lei invece di affrontarmi come una persona matura, ha passato la palla del discorso a lui come per dire: “Problema tuo, affrontalo da solo.”
Lui per liquidarsi di me e anche della situazione che a lui stava talmente stretta che un paio di jeans dopo un'abbondante abbuffata non sono niente, dicendomi appunto che dopo un bacio non si diventa subito morosi, ed io gli ho risposto che prendere per il culo le persone per con i tuoi sporchi giochetti non è cosa da persona matura.
Lui chiude tutto sto discorso dicendomi che non possiamo più sentirci e che ha fatto vedere tutte le convenzioni tra me e lui a lei e ai suoi amici (ovviamente parole dettate da lei e che lui mi ha scritto in chat) e se ne va da Marialuigia come un cagnolino ubbidiente con la coda fra le gambe.
E per concludere con una bella ciliegina sulla torta — mentre lui era al mare con lei e i loro amici, lui metteva mi piace ai miei scatti che mi facevo per casa.
Morale della favola: Chi sa che è dalla parte del torto, vorrà sempre avere ragione.
P.S. Facciamoci due risate 🙈
1 note · View note
diluvioaluglio · 2 months
Text
domani ho la seduta con la psicologa (?) online per fare con lei degli esercizi
1 note · View note
lamilanomagazine · 3 months
Text
Zangrillo presenta Ddl Semplificazioni, regole più semplici per farmacie e scuola: approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo intervento per facilitare la vita di cittadini e imprese
Tumblr media
Zangrillo presenta Ddl Semplificazioni, regole più semplici per farmacie e scuola: approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo intervento per facilitare la vita di cittadini e imprese. Un nuovo pacchetto di semplificazioni facilita la vita di cittadini e imprese. Il Consiglio dei ministri ha approvato nella seduta del 26 marzo, su proposta del ministro Paolo Zangrillo, un disegno di legge che interviene in diversi settori. L'obiettivo non è soltanto quello di realizzare il Pnrr, che impone di rivedere 600 procedure entro il 2026, le prime 200 entro quest'anno, ma di avere una Pubblica Amministrazione capace di erogare servizi a cittadini e imprese all'altezza delle loro aspettative. Perché "non può esserci buona crescita senza buona amministrazione". "La semplificazione è un percorso necessario per rendere la Pa più veloce ed efficiente – sottolinea il Ministro Zangrillo – e contribuire così allo sviluppo del Paese. Stiamo lavorando intensamente per migliorare tutti quei meccanismi, quelle procedure, quelle regole che disciplinano il rapporto con i nostri utenti, trasformando la burocrazia da ostacolo in opportunità, in una logica di confronto, di dialogo e di ascolto delle istituzioni e delle associazioni di categoria. Un metodo condiviso che rappresenta la vera novità di questa azione". I 35 articoli del disegno di legge contribuiscono al conseguimento degli obiettivi della Missione M1C1-60 del Pnrr, aggiungendosi agli interventi già in vigore dallo scorso anno in numerose materie e alle semplificazioni per le attività artigiane introdotte con il recente Dl Pnrr. Attualmente sono in fase di verifica con la Commissione europea, attraverso le competenti strutture del Dipartimento della funzione pubblica e del Ministero per il Pnrr, circa 174 procedure già semplificate. Ecco le principali norme previste dal provvedimento: Farmacie Possono somministrare ai maggiori di 12 anni tutti i vaccini, non più solo quello contro il Covid, e offrire maggiori servizi in un'ottica di medicina di prossimità: dalla telemedicina alla possibilità di scegliere il proprio medico curante e il pediatra di libera scelta tra quelli convenzionati con il servizio sanitario regionale. Nuova anche l'insegna: accanto alla tradizionale croce verde comparirà la scritta "Farmacia dei servizi". Turismo Per le auto dei clienti e per prendere in carico le loro valigie, gli alberghi potranno ottenere in via temporanea, una concessione di occupazione di suolo pubblico su porzioni di sedimi stradali, dove allestire parcheggi o piazzole per lo scarico di bagagli che non determinino intralcio alla circolazione. Novità anche per le guide alpine: non dovranno aver lavorato per dieci anni come aspiranti guide. Resta l'obbligo di presentare il certificato di idoneità psico-fisica. Per offrire servizi efficienti ai passeggeri, soprattutto nei periodi dell'anno con maggiori flussi turistici, sono previste anche misure che agevolano il reclutamento del personale marittimo, l'imbarco, lo sbarco e il suo trasbordo. Istruzione Il provvedimento stabilisce che nello stesso anno scolastico uno studente può sostenere gli esami di idoneità per non più di due anni di corso successivi a quello per il quale ha conseguito l'ammissione. Per la conferma dei contratti a termine viene favorita la continuità lavorativa dei docenti di sostegno, purché rispettino specifici requisiti. Previste procedure più agevoli per l'erogazione dei contributi alle scuole paritarie, viene introdotto l'obbligo dell'utilizzo di pagelle elettroniche, registro online e protocollo informatico, con un notevole risparmio di tempo per le famiglie. Per l'iscrizione al primo e secondo ciclo, una piattaforma unica consente agli istituti di acquisire dati e documenti dal medesimo sistema informatico. Immobili vincolati Prevista la possibilità di ricorrere al silenzio-assenso per il rilascio del permesso di costruire qualora la domanda sia già corredata da autorizzazioni, nulla-osta o atti di assenso prescritti dalla legge, già acquisiti dall'autorità competente, senza ricorrere alla conferenza dei servizi. Morte presunta Per le persone scomparse e presunte morte si riducono i tempi per far rivalere il diritto all'eredità e al possesso o all'uso dei beni. Gli anni necessari per dichiarare la morte passano da dieci a cinque. Dimezzati anche i tempi per la dichiarazione di assenza: un anno dall'ultima notizia anziché due. Diventano più semplici le autorizzazioni all'inumazione, alla tumulazione, alla cremazione e alla dispersione delle ceneri, che possono essere presentate online. Donazioni Si interviene sulla circolazione giuridica dei beni provenienti da donazioni consentendo, con una apposita norma, di agevolare il mercato dei beni provenienti da donazioni, oggi in larga parte bloccato per i timori degli acquirenti di essere destinatari di azioni da parte degli eredi legittimi. Autotutela Si riducono da 12 a 6 mesi i termini entro cui l'amministrazione può provvedere all'annullamento, in autotutela, dei provvedimenti illegittimi.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
umi-no-onnanoko · 4 months
Note
Ti ringrazio per ogni singola parola.
Si pensandoci, ci avevo pensato anche alla psicologa, ma per mia mamma non faccio niente per cui io ne abbia veramente bisogno. Quindi, nulla.
Per mia mamma è giusto che ci vanno gli altri.
Penso che se ne hai possibilità di fregartene di tua madre e pensare alla tua sanità mentale ed andare, ci sono anche non a pagamento, si possono fare in alternativa anche psicoterapie di gruppo se ti sembra consono.
Se invece non ti fosse possibile scegliere indicativamente perché in qualche modo devi agire in funzione di tua padre penso sarebbe opportuno discutere con lei dell'importanza che un percorso di questo tipo potrebbe avere sulla tua vita; potrebbe non sortire effetto ovviamente, ma tentare non nuoce.
Prego comunque se per tua madre è giusto che ci vadano gli altri, ma non tu prova a spiegarle che ne avresti bisogno e ne trarresti beneficio, si può trovare anche online se il problema che riscontra è il fatto di doverti portare in seduta dallo specialista, in quel caso potresti autogestiti e farle da casa tramite computer o tablet.
0 notes
cinquecolonnemagazine · 5 months
Text
Quali sono le novità dell'ISEE 2024?
Il 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo modello Isee, che ha apportato anche alcune novità rispetto al precedente modello. Le novità dell'ISEE 2024 La principale novità riguarda la soglia di accesso ai bonus e alle agevolazioni, che è stata abbassata per alcune misure. Ad esempio, la soglia di accesso al bonus bollette è stata ridotta da 12.000 a 9.530 euro per i nuclei familiari con Isee inferiore a tale importo, e da 20.000 a 15.000 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. Questa modifica ha permesso di ampliare la platea dei beneficiari di queste misure, rendendole più accessibili alle famiglie con minori redditi. Un'altra novità riguarda la possibilità per le coppie divorziate o separate di mantenere lo stesso nucleo familiare Isee, a condizione che siano autorizzati a risiedere nella stessa abitazione. Questa modifica ha lo scopo di tutelare i nuclei familiari fragili, garantendo loro un maggiore accesso alle agevolazioni. Infine, il nuovo modello Isee include una nuova sezione dedicata ai beni strumentali per l'esercizio dell'attività lavorativa, che possono essere esclusi dal calcolo dell'Isee fino a un valore massimo di 30.000 euro. Questa modifica mira a favorire l'autoimprenditorialità e l'inclusione sociale, agevolando gli investimenti delle persone che iniziano un'attività lavorativa. Ecco alcuni esempi di bonus e agevolazioni modificate a seguito dell'introduzione del nuovo modello Isee: - Bonus bollette: - Soglia di accesso abbassata a 9.530 euro per i nuclei familiari con Isee inferiore a tale importo, e a 15.000 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. - Assegno unico: - L'importo dell'assegno unico è aumentato in funzione dell'Isee del nucleo familiare. - Bonus psicologo: - L'importo del bonus è aumentato a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia. Per richiedere i bonus e le agevolazioni che prevedono l'utilizzo dell'Isee è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che può essere compilata direttamente online sul sito dell'Inps o attraverso i Caf e i Patronati. Il nuovo modello: un passo in avanti verso la tutela delle famiglie fragili Le novità introdotte dal nuovo modello rappresentano un passo in avanti verso la tutela delle famiglie fragili. L'abbassamento delle soglie di accesso ai bonus e alle agevolazioni permette di ampliare la platea dei beneficiari, rendendo queste misure più accessibili alle famiglie con minori redditi. La possibilità per le coppie divorziate o separate di mantenere lo stesso nucleo familiare Isee tutela i nuclei familiari fragili, garantendo loro un maggiore accesso alle agevolazioni. L'inclusione dei beni strumentali per l'esercizio dell'attività lavorativa tra i beni esclusi dal calcolo dell'Isee favorisce l'autoimprenditorialità e l'inclusione sociale, agevolando gli investimenti delle persone che iniziano un'attività lavorativa. Immagine di copertina: DepositPhotos Read the full article
0 notes
freenancer · 8 months
Text
Da Zero a $5,000 al Mese con le Foto di Piedi Online: La Storia di Chrissy
Tumblr media
In questo articolo scoprirai la storia di Chrissy, 32 anni, che è riuscita che è riuscita a trasformare un guadagno extra in uno stipendio pieno, Chrissy è una delle poche venditrici di foto di piedi che si è fatta intervista per raccontare il suo percorso Ecco qui di seguito la sua storia:
Tumblr media
Chrissy era una donna di 32 anni con un lavoro stabile ma poco gratificante. Ogni giorno, mentre era seduta alla sua scrivania, si perdeva nei suoi pensieri, immaginando una vita diversa, più emozionante. Aveva sempre saputo che voleva qualcosa di più, ma non sapeva esattamente cosa fosse o come raggiungerlo. Una sera, dopo una giornata particolarmente stressante, decise di cercare online opportunità per guadagnare qualche soldo extra. Aveva già esplorato diverse opzioni in passato: aveva provato il freelance, aveva venduto prodotti fatti a mano su Etsy, ma nessuna di queste strade sembrava quella giusta per lei. Erano tutte opzioni valide, ma non scatenavano quella scintilla di eccitazione o passione che tanto desiderava. Mentre scorreva la sua timeline di Facebook, un titolo di un articolo catturò la sua attenzione: "Come Guadagnare Migliaia di Dollari Vendendo Foto di Piedi". Intrigata e un po' incredula, cliccò sull'articolo. Mentre leggeva, Chrissy si sentì sempre più affascinata. L'articolo parlava di persone che guadagnavano migliaia di dollari al mese vendendo foto dei loro piedi. Descriveva un mondo che non aveva mai considerato, un mercato di nicchia che stava crescendo in popolarità. E la cosa più sorprendente era che non sembrava richiedere competenze particolari o un grande investimento iniziale. Chrissy, racconta, che si sentì come se avesse trovato un tesoro nascosto, un segreto che pochi conoscevano. E la cosa più importante era che sentiva che poteva farlo perché estremamente facile perché richiedeva solamente lo scatto di alcune foto Con il cuore che batteva forte dall'emozione e le mani leggermente tremanti, Chrissy prese una decisione che avrebbe cambiato la sua vita: avrebbe approfondito questa opportunità e dato il via alla sua avventura nel mondo delle foto di piedi.
I Primi passi
Dopo la scoperta iniziale, Chrissy era piena di entusiasmo e determinazione. Aveva letto diversi articoli e guide, e aveva persino partecipato a qualche webinar. Era pronta a immergersi in questo mondo inaspettato ma promettente. Dopo aver fatto una ricerca approfondita, decise che "Fun With Feet" era la piattaforma che meglio si adattava alle sue esigenze. Il suo primo ostacolo fu la tecnologia. Non aveva mai fatto nulla di simile prima e non aveva alcuna esperienza in fotografia o produzione video. Ma non si lasciò scoraggiare. Prese il suo iPhone, lesse qualche tutorial su come scattare foto di alta qualità e si mise al lavoro. I primi scatti furono un po' goffi. Le angolazioni non erano giuste, e la luce naturale che filtrava dalla finestra del suo appartamento sembrava sempre troppo forte o troppo debole. Ma Chrissy determinata studiò le foto di altri venditori di successo, prese nota dei dettagli e continuò a migliorare. Dopo diverse settimane di tentativi ed errori, finalmente scattò una serie di foto che sentiva di poter vendere. Con il cuore in gola, le caricò sulla piattaforma e attese. I primi giorni furono un susseguirsi di emozioni: ansia, speranza, dubbio. Ma poi, un giorno, avvenne il miracolo: la sua prima vendita. Era una somma modesta,15$ ,ma per Chrissy significava il mondo. Era la prova che poteva farcela, che tutto il suo duro lavoro stava iniziando a dare i suoi frutti. Da quel momento, sapeva che doveva continuare a costruire, a crescere, a migliorare. Nei sei mesi successivi, Chrissy lavorò seriamente per costruire una solida base di clienti. Pubblicò regolarmente nuove foto, rispose a ogni messaggio e richiesta, e iniziò a costruire relazioni con i suoi clienti. Lentamente ma inesorabilmente, iniziò a vedere i risultati del suo impegno. Le vendite aumentarono, così come i suoi guadagni. https://www.freenancer.com/guida-vendita-foto-dei-piedi/
L'arte della conversazione
Dopo mesi di duro lavoro e dedizione, Chrissy aveva finalmente costruito una solida base di clienti. Le sue foto erano di alta qualità e le vendite erano costanti. Ma mentre esaminava i feedback e i messaggi dei clienti, notò un tema ricorrente: molti di loro erano interessati non solo alle sue foto, ma anche a lei come persona. Inizialmente, Chrissy era un po' sorpresa. Aveva sempre pensato che il business fosse puramente transazionale. Ma più rifletteva su quei messaggi, più capiva che c'era un'opportunità di creare qualcosa di più profondo e significativo. Con un misto di curiosità e trepidazione, Chrissy decise di rispondere a uno di quei messaggi in modo più personale. Invece di limitarsi a discutere prezzi o dettagli del prodotto, fece una domanda aperta al cliente: "Come è stata la tua giornata?" La risposta la sorprese. Il cliente si aprì, condividendo dettagli della sua vita e dei suoi sentimenti. Da quel momento, racconta, Chrissy capì che aveva scoperto un aspetto cruciale del suo business che aveva trascurato: la connessione umana. Iniziò a impegnarsi in conversazioni più profonde con i suoi clienti, evitando temi sessuali ma esplorando i loro interessi, paure e sogni. Scoprì che "nove volte su dieci, il cliente medio vuole solo qualcuno con cui parlare". Questo nuovo approccio ebbe un impatto immediato sul suo business. I clienti iniziarono a tornare più frequentemente, e molti di loro divennero clienti abituali. Ma per Chrissy, il beneficio più grande fu interiore. Sentì che stava dando un valore aggiunto, che stava toccando la vita delle persone in un modo che andava oltre una semplice transazione commerciale. Con il tempo, Chrissy divenne nota non solo per le sue foto di alta qualità, ma anche per la sua capacità di connettersi con i clienti. Questo la distinse dalla concorrenza e le diede un vantaggio unico nel mercato. Ma più di tutto, le diede la soddisfazione di sapere che stava facendo una differenza nella vita delle persone, una conversazione alla volta.
Personalizzazione e prezzi
Dopo aver stabilito una solida base di clienti e aver costruito una reputazione per la qualità delle sue foto e la profondità delle sue conversazioni, Chrissy si rese conto che era il momento di portare il suo business al livello successivo. Aveva notato che alcuni clienti facevano richieste specifiche, chiedendo angolazioni o contesti particolari per le foto. Questo la fece riflettere: "E se potessi offrire qualcosa di veramente unico per ciascun cliente?" La sua prima opportunità arrivò in modo inaspettato. Un cliente le chiese se poteva creare un video ispirato a "Il Signore degli Anelli". Inizialmente, Chrissy fu perplessa. Non aveva mai fatto nulla di così specifico o creativo. Ma poi, ricordando la sua filosofia di andare oltre e connettersi con i clienti, decise di accettare la sfida. Passò ore a studiare la scena specifica del film che il cliente aveva menzionato, prendendo nota di ogni dettaglio. Poi, con l'aiuto di alcuni oggetti di scena fai-da-te e un po' di ingegno, riuscì a creare un video che non solo soddisfaceva la richiesta del cliente, ma la superava. Quando inviò il video, il cliente fu estasiato e pagò immediatamente i $300 concordati. Questo successo fu un momento di svolta per Chrissy. Capì che la personalizzazione era la chiave per aumentare non solo i suoi guadagni, ma anche la soddisfazione del cliente. Iniziò quindi a offrire opzioni di personalizzazione più dettagliate, con prezzi che variavano da $300 a $500 a seconda della complessità della richiesta. La sua flessibilità e apertura alle richieste dei clienti divennero rapidamente uno dei suoi punti di forza più grandi. Non solo le permisero di fissare prezzi più elevati, ma la distinsero anche in un mercato sempre più affollato. I clienti iniziarono a parlarne come della "venditrice che può fare qualsiasi cosa", e le sue vendite schizzarono alle stelle. Ma per Chrissy, il vero premio era il processo creativo stesso. Ogni nuova richiesta era un'opportunità per spingersi oltre i suoi limiti, per imparare qualcosa di nuovo, di guadagnare e per portare un po' di gioia nella vita di qualcuno. E ogni volta che riceveva un feedback positivo, sentiva che tutto il duro lavoro, tutta la creatività e tutta l'energia che aveva investito erano stati ripagati cento volte. https://www.freenancer.com/guida-vendita-foto-dei-piedi/
A Tempo pieno
Dopo tre anni di duro lavoro, di alti e bassi, di successi e fallimenti, Chrissy si trovò a un bivio. La sua attività su "Fun With Feet" era cresciuta oltre ogni aspettativa. Aveva una base di clienti fedele, un flusso di reddito costante e una reputazione come una delle migliori nel suo campo. Ma c'era ancora una cosa che la trattenne: il suo lavoro a tempo pieno. Ogni giorno, mentre si sedeva alla sua scrivania del suo lavoro principale, sentiva che stava perdendo tempo. Tempo che poteva dedicare alla sua vera passione, tempo che poteva usare per costruire qualcosa di suo. E così, dopo molte notti insonni e lunghe discussioni con amici e familiari, Chrissy prese una delle decisioni più difficili della sua vita: diede le dimissioni e si dedicò a tempo pieno alla sua attività su "Fun With Feet". I primi giorni furono entusiasmanti ma anche terrificanti. Senza un salario fisso, ogni decisione, ogni azione aveva un peso maggiore. Ma Chrissy era determinata. Organizzò la sua giornata come se fosse in ufficio: si alzava presto, si vestiva e si sedeva alla sua scrivania casalinga, pronta a conquistare il mondo. Ora dedicava tra le tre e le cinque ore al giorno, cinque o sei giorni alla settimana, alla sua attività. Questo impegno extra le permise di espandere in modi che non aveva mai immaginato. Iniziò a offrire nuovi tipi di contenuti, a esplorare nuovi canali di marketing e a collaborare con altri venditori per offerte speciali. In pochi mesi, i suoi guadagni iniziarono a riflettere il suo impegno. Ora guadagnava in media $5,000 al mese, una cifra che superava il suo vecchio stipendio. Ma più di tutto, si sentiva libera. Libera di prendere le sue decisioni, di seguire la sua passione, di costruire la vita che aveva sempre sognato. E mentre guardava indietro ai giorni in cui tutto era iniziato, ai giorni di incertezza e di lotta, Chrissy si rese conto di una cosa: aveva fatto la scelta giusta. Aveva seguito il suo cuore, aveva preso un grande rischio e ora stava vivendo il suo sogno. E sapeva che questo era solo l'inizio.
Il successo
Oggi, Chrissy è una delle venditrici di maggior successo su "Fun With Feet", un titolo che non è venuto facilmente ma è stato guadagnato attraverso anni di duro lavoro, innovazione e un impegno instancabile per la soddisfazione del cliente. Ma Chrissy non si è fermata alle foto e ai video personalizzati; ha continuato a esplorare nuovi modi per soddisfare la sua crescente base di clienti. Uno di questi modi è stato l'aggiunta di nuovi prodotti al suo catalogo, come la vendita di calzini usati. Inizialmente, era un po' scettica sull'idea, ma dopo aver ricevuto numerose richieste, decise di dare una possibilità. E si rivelò una mossa vincente. I calzini usati divennero rapidamente uno dei suoi articoli più venduti, con alcune coppie che venivano vendute per cifre che superavano i $500. Tutto questo successo è venuto con una sfida: la privacy. Con la crescente notorietà, la necessità di proteggere la sua identità è diventata sempre più cruciale. Chrissy ha adottato misure rigorose per garantire la sua privacy, utilizzando pseudonimi e evitando di mostrare il suo viso o altri dettagli identificabili nelle sue foto e video. Questo le ha permesso di costruire il suo impero online mentre mantiene un livello di separazione tra la sua vita professionale e quella personale. Mentre guarda al futuro, Chrissy sa che le opportunità sono infinite. Sta già pianificando di espandere ulteriormente la sua gamma di prodotti e servizi e sta esplorando la possibilità di lanciare un corso online per aiutare altri a seguire le sue orme. Ma indipendentemente da dove la porterà il suo percorso, una cosa è certa: Chrissy ha creato delle solide entrate di soldi per la sua vita, soldi che le permettono di vivere secondo le sue regole, e non ha nessuna intenzione di tornare alla vita precendente https://www.freenancer.com/guida-vendita-foto-dei-piedi/ Read the full article
0 notes
xceltech · 1 year
Text
Guida all'acquisto: Come selezionare un Divano Letto di qualità
Tumblr media
Il divano letto è un elemento essenziale in molte case moderne, offrendo un'opzione pratica e confortevole per ospitare gli ospiti durante la notte. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, selezionare un divano letto di qualità può rivelarsi una sfida. Questa guida all'acquisto ti aiuterà a fare la scelta giusta, prendendo in considerazione importanti fattori da tenere a mente.
Dimensioni e spazio disponibile: La prima considerazione fondamentale è la dimensione del divano letto e lo spazio disponibile nella tua casa. Misura accuratamente la zona in cui desideri posizionare il divano letto, tenendo conto sia delle dimensioni quando è aperto sia quando è chiuso. Assicurati che ci sia spazio sufficiente per aprirlo e camminarci intorno senza ostacoli.
Comfort: Uno dei principali motivi per cui si acquista un divano letto è offrire agli ospiti un posto comodo per dormire. Prova il divano letto personalmente per valutare il livello di comfort. Controlla la qualità del materasso e assicurati che sia abbastanza spesso e supporti adeguatamente il corpo. Inoltre, verifica la comodità dei cuscini del divano quando è nella sua forma di seduta.
Meccanismo di apertura e chiusura: Esamina attentamente il meccanismo di apertura e chiusura del divano letto. Assicurati che sia facile da usare e che non richieda troppo sforzo. Alcuni modelli offrono sistemi di apertura a leva o a scorrimento, mentre altri richiedono la rimozione dei cuscini e la trazione di un manico. Scegli un meccanismo che ti sembri intuitivo e affidabile.
Design e stile: Il divano letto dovrebbe adattarsi all'estetica del tuo spazio abitativo. Considera lo stile e il design del divano letto per garantire che si integri armoniosamente con il resto dell'arredamento. Ci sono molte opzioni disponibili, dalle linee moderne e minimaliste a quelle più tradizionali. Scegli uno stile che rifletta il tuo gusto personale e si adatti al contesto dell'ambiente.
Qualità dei materiali: La qualità dei materiali utilizzati nel divano letto è un altro fattore importante da considerare. Verifica che la struttura del divano sia solida e resistente. Opta per telai in legno massello o metallo, che offrono maggiore durata nel tempo. Controlla anche il tessuto o la pelle utilizzati per il rivestimento e assicurati che siano di alta qualità e facili da pulire.
Budget: Prima di procedere all'acquisto, stabilisci un budget appropriato. I prezzi dei divani letto possono variare notevolmente a seconda della marca, del design e della qualità. Stabilisci un limite di spesa realistico e cerca di trovare il miglior compromesso tra qualità e prezzo.
Recensioni e reputazione del produttore: Prima di prendere una decisione finale, controlla le recensioni online del divano letto che stai considerando e prendi in considerazione la reputazione del produttore. Le recensioni degli acquirenti precedenti possono darti un'idea della qualità del prodotto e della soddisfazione generale.
Seguendo questa guida all'acquisto, sarai in grado di selezionare un divano letto di qualità che si adatti alle tue esigenze. Ricorda di considerare dimensioni, comfort, meccanismo di apertura, design, qualità dei materiali e budget. Scegli saggiamente e goditi il tuo nuovo divano letto multifunzionale.
0 notes
mofred · 1 year
Audio
Un bel mucchio di emozioni
Ciao, mi presento
Io sono un cumulo di gocce nervose... preziose!
Che piange che ride che grida, che tante cose!
Se mi arrabbio, mi inquieto. Se mi preoccupo, che spavento!
Subito, mi eccito.
Calma... Non ci riesco
Mi annoio. Mi ammoscio... Se ci penso, mi stresso!
Scoppio spesso, mi esalto e faccio confusione
Non lo faccio apposta, io sono tutto amore!
Ad esempio, la mattina
Quando la mamma mi sveglia, vorrei solo abbracciarla
Sennonché le gambe sbattono di rabbia
Finché arriva un soffio d’aria e mi si posa sulla pancia
Che solletico, mamma mia! Rido e salto... Che allegria!
Poi, scendo dal letto. Corro in cucina!
Lì, mi aspetta il mio biscotto con di fianco il latte pronto
Ma che schifo! Troppo caldo! Non lo bevo! Mi rifiuto!
Ed ecco che allo sbattere contro il tavolo, il latte cade. Non volevo,                                                                                                 [però
Mi cade addosso e non solo, anche il rimprovero!
Che fatica! Son disperata, più non posso
Ma, aspetta un attimo... Che sorpresa! Non ci credo! Cosa vedo?                                                            [Il mio pupazzo, ritrovato!
Dov’eri, caro amico? Mi sei mancato, proprio tanto!
E va bene. Mo, andiamo. Prediamo l’autobus
La vicina di fronte mi saluta; io sorrido muta muta
Lei attende. Vuol sentire la mia vocina; ma signora, io sono timida!
Tutta rossa, giro in aria; mio papà mi ha preso tra le braccia
Il trambusto mi sconvolge, ma mi piacciono le coccole
Da quando è nato mio fratello, non esisto; son gelosa, non è giusto
Ora, ne approfitto; dura poco. Ecco, son di nuovo a terra...
Nulla posso fare; se mi lamento a lui fa lo stesso, non è mai                                                                                  [il momento
Subito! Corriamo! Siamo in ritardo!
Ah! Un po’ d’aria in faccia! Mi fa bene, mi rilassa
Come noi, l’autobus è arrivato alla fermata.
In due tre quattro partiamo, siamo in marcia
Vedo tutto da seduta, giro a destra e a sinistra, ma non cado.                                                                                  [È magia!
Anche il babbo si diverte, siamo insieme finalmente!
Tra pochissimo arriviamo. Sono attenta, molto attenta
È importante, premere in tempo la fermata è un istante
Che emozione! Ce l’ho fatta!
Ora scendo, son contenta, son felice
In due tre quattro, siamo a scuola. Son curiosa!
Le maestre e i miei compagni mi aspettano
Oggi trasformiamo insieme il mondo
Mettiamo appunto il gran motore
Ridiamo nuove sfumature all’immaginazione!
Non è difficile. Basta poco
Solo un sogno a persona, forse due
Certamente, l’illusione e soprattutto...
Un bel mucchio di emozioni! Attenzione, faremo confusione!
mofred
Accedi alla mia libreria online di smaswords opere di mofred, gratis ( clicca qui )
Poesia in movimento su www.instagram.com/lafalfy
Libri impresi, in vendita su www.bubok.com Pelícano mambí - poesia (2022) Historias para un instante de amor - poesia (2020)
grazie��!
1 note · View note
wdonnait · 1 year
Text
TESA e TESE , tecniche di biopsia testicolare in caso di infertilità
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/tesa-e-tese-tecniche-di-biopsia-testicolare-in-caso-di-infertilita/115406?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=115406
TESA e TESE , tecniche di biopsia testicolare in caso di infertilità
Tumblr media
La TESA (Testicolare Sperm Aspiration) e la TESE (Testicolare Sperm Extraction) sono due tecniche di biopsia testicolare che vengono utilizzate per raccogliere spermatozoi dai testicoli in caso di infertilità maschile.
La TESA viene effettuata mediante una puntura testicolare che prevede l’inserimento di un ago sottile attraverso la pelle del testicolo per aspirare il liquido seminale. Questa tecnica viene utilizzata per raccogliere spermatozoi da uomini che soffrono di azoospermia, ovvero l’assenza di spermatozoi nel liquido seminale.
La TESE, d’altra parte, viene effettuata mediante un intervento chirurgico minore durante il quale viene prelevato un piccolo campione di tessuto testicolare che verrà successivamente analizzato alla ricerca di spermatozoi.
TESA E TESE Come avviene la procedura
Questa tecnica viene utilizzata per raccogliere spermatozoi da uomini che soffrono di azoospermia non ostruttiva, ovvero quando i dotti deferenti sono ostruiti e non è possibile raccogliere spermatozoi attraverso la TESA.
Entrambe le tecniche sono effettuate in anestesia locale e possono essere eseguite in un’unica seduta. La raccolta di spermatozoi tramite TESA o TESE viene successivamente utilizzata per la fecondazione in vitro (FIVET) o la intracitoplasmatica sperm injection (ICSI).
È importante notare che la percentuale di successo di una TESA o TESE dipenderà da molteplici fattori, tra cui l’età del paziente, la causa dell’infertilità e la quantità di spermatozoi raccolti. Sarà il medico a decidere quale tecnica utilizzare in base alla situazione individuale del paziente.
TESA e TESE percentuale riuscita
La percentuale di successo della tecnica TESA o TESE dipende da diversi fattori come l’età della donna, la qualità degli spermatozoi, la causa dell’infertilità maschile e altri fattori individuali. In media, la percentuale di successo per la TESA è del 10-15% per ciclo, mentre per la TESE è del 20-30%.
Tuttavia, è importante notare che queste sono solo stime medie e che la percentuale di successo effettiva può variare da caso a caso.
È importante discutere dei tassi di successo specifici con il medico o il team di fecondazione assistita per avere un’idea più precisa delle possibilità di successo.
Tesa e Tese Come iniziare : prenotazione asl
Per iniziare la procedura di TESA o TESE, è necessario prenotare una visita presso un centro di fertilità accreditato dalla ASL (Azienda Sanitaria Locale). La prenotazione può essere effettuata in diversi modi:
Telefonicamente: contattando il centro di riferimento o la segreteria della ASL.
Online: attraverso il sito web della ASL o del centro di riferimento.
Presso lo sportello ASL: recandosi presso la sede locale e prenotando la visita tramite un operatore.
Durante la prenotazione, verrà richiesto di fornire alcuni dati personali e di esporre il motivo per cui si richiede la TESA o TESE. Verrà assegnata una data per la visita che potrà essere successivamente confermata o modificata a seconda della disponibilità del centro.
In alcune regioni italiane, è possibile prenotare la TESA o TESE direttamente presso un centro privato specializzato, a pagamento. In questo caso, sarà necessario valutare attentamente il costo e la qualità del servizio offerto.
Tesa e Tese quanto costa
Il costo di una procedura di fecondazione assistita dipende da molte variabili, come la clinica, la posizione geografica, le procedure specifiche e le esigenze individuali del paziente. In alcuni paesi, le procedure di fecondazione assistita possono essere coperte dal sistema sanitario pubblico, mentre in altri possono essere a carico del paziente. Per conoscere il costo preciso, è consigliabile contattare una clinica di fecondazione assistita e discutere le proprie esigenze e opzioni di trattamento.
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Milano è memoria, le iniziative del Giorno della Memoria
Tumblr media
Milano è memoria, le iniziative del Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria, istituito in Italia nel 2000 e nel 2005 dalle Nazioni Unite per commemorare ogni anno, nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, le vittime dello sterminio nazifascista, si presenta a Milano ancora più ricco di eventi, testimonianze e momenti di riflessione rispetto all'edizione del 2023. La sempre più ampia partecipazione a questa ricorrenza, che da anni si celebra nel mondo, è la dimostrazione di un'accresciuta coscienza, da parte della città e dei suoi attori, della necessità storica e culturale di trasmettere la memoria dei fatti che hanno segnato il Novecento e tutta la storia dell'umanità. Il palinsesto degli eventi 2024, raccolto da Milano è Memoria, si articola in due settimane che ruoteranno intorno al 27 gennaio. Si tratta di oltre 60 iniziative di diverso tipo, da incontri con studenti e studentesse a celebrazioni ufficiali, e diversi linguaggi comunicativi, dalla musica alla parola, dalle immagini ai documentari, fino alle instagram story e sono tutte descritte dettagliatamente sulla piattaforma di Milano è Memoria al link Oggi, nella Sala dell'Orologio di Palazzo Marino, il programma è stato presentato dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala, accompagnato dalla Senatrice Liliana Segre, alla presenza di molte associazioni ed istituzioni milanesi che hanno contribuito alla realizzazione del palinsesto. Un primo fondamentale appuntamento sarà la posa di 26 nuove pietre di inciampo in memoria di uomini, donne, bambini e bambine milanesi morti nei campi di sterminio. Tra loro ebrei, oppositori politici, lavoratori e lavoratrici, intere famiglie. Le prime 13 pietre saranno posate dal Comune di Milano e dal "Comitato Pietre di inciampo" la mattina di giovedì 25 gennaio. Ulteriori 13 saranno collocate il 7 marzo, nella settimana in cui saranno ricordati gli scioperi iniziati nel 1944 a Milano e Torino e in altre città d'Italia contro la guerra che stava provando duramente la popolazione e per fermare la produzione bellica. Operaie e operai pagarono con la vita per aver manifestato contro il regime. Molti di loro furono arrestati e deportati nei lager. Le storie di questi milanesi e di queste milanesi saranno raccontate, a beneficio delle giovani generazioni, in cinque podcast dal titolo «Voci silenziose»; la prima puntata sarà online sui canali dell'Istituto Europeo di Design e del Comitato il 27 gennaio. Anche quest'anno saranno pubblicate delle Instagram story grazie al lavoro di un gruppo di studenti e studentesse sempre dello Ied. Dalla prima pietra di inciampo, posta nel 2017 in memoria di Alberto Segre, padre della senatrice a vita, in corso Magenta 55, sono 197 le persone ricordate in città, in 158 vie diverse (23 nuove quest'anno). Un mosaico della memoria che ogni anno aggiunge nuove presenze dove queste persone vissero fino al momento dell'arresto, della deportazione e della morte. Il programma di iniziative per il Giorno della Memoria propone numerosi appuntamenti alcuni dei quali luoghi in luoghi rappresentativi per l'intera città. Il primo si svolgerà questo pomeriggio a Palazzo Marino. Alle ore 16.30 il Consiglio comunale si riunirà, su iniziativa della Presidente Elena Buscemi, per una seduta dedicata al linguaggio dell'odio. In Aula come relatori siederanno la senatrice a vita, farmacologa e biologa Elena Cattaneo, il Country Director META Italia Luca Colombo, il Rettore dell'Università IULM Gian Battista Canova, la professoressa di Pedagogia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e Vicepresidente Fondazione Memoriale della Shoah, Milena Santerini e il professore di Italian Studies and Linguistics presso l'Università di Reading e Coordinatore della rete nazionale contro il linguaggio d'odio Federico Faloppa. L'evento è pubblico e aperto alla cittadinanza e potrà essere seguito anche in streaming sulla WebTvRadio del Comune o sulla pagina YouTube dedicata. Nel Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio, l'Università Statale conferirà la laurea honoris causa in Scienze storiche alla senatrice a vita Liliana Segre, testimone straordinaria della Shoah da sempre impegnata contro ogni forma di antisemitismo, razzismo e intolleranza. All'evento sarà presente la Vicesindaco Anna Scavuzzo. Nello stesso giorno il Comune di Milano renderà pubblica la geo-mappa della popolazione ebraica censita a Milano nel 1938, sulla base della documentazione contenuta nel Fondo Israeliti conservato presso la Cittadella degli Archivi. La mappa sarà consultabile per tutta la giornata del 27 gennaio. Si terrà invece venerdì 26 gennaio alle 9.30, all'ex Albergo Regina in via Silvio Pellico, alla presenza dell'assessore al Bilancio, Emmanuel Conte, la deposizione delle corone in memoria di partigiani, operai scioperanti, resistenti, ebrei torturati nel Comando generale nazista di Milano. A seguire, in Sala Alessi a Palazzo Marino, ANED, ANPI e UCEI incontreranno studentesse e studenti delle scuole milanesi. All'evento sarà presente la Presidente del Consiglio Comunale, Elena Buscemi. La mattina del 27 gennaio alle ore 10, al Monumento al Deportato al Parco Nord, avrà luogo l'ultima commemorazione. Alla Casa della Memoria i visitatori conosceranno la storia della "Menestrella del Lager'', la testimonianza inedita con disegni e filastrocche di Aura Pasa. Nata a Belluno nel 1907 e diplomata alla Reale Accademia delle Belle Arti di Venezia partecipa alla Resistenza partigiana con il battaglione ''Montanari''. Arrestata a Verona l'11 ottobre del 1944 è rinchiusa nel campo di concentramento e transito di Bolzano. Sopravvive e viene liberata il 29 aprile del 1945. L'ingresso alla mostra è gratuito. Luogo simbolo e cardine della memoria cittadina, il Memoriale della Shoah in piazza Edmond Safra 1, il 27 gennaio sarà aperto tutto il giorno con visite gratuite. Oltre al luogo i visitatori potranno vedere ''After Images'', la mostra fotografica realizzata in collaborazione con il "Centro Primo Levi" di New York. Le immagini trasportano il visitatore al 3 agosto 1944, quando la storia della famiglia Einstein Mazzetti entra nella Grande Storia, e le vicende del popolo ebraico, dei gruppi valdesi, dei partigiani, si ritrovano in un piccolo angolo di Toscana. La visita è inclusa nel biglietto di ingresso al Memoriale. Il 30 gennaio alle ore 18, nell'ottantesimo anniversario, si ricorderà il giorno in cui la senatrice Liliana Segre e il padre Alberto furono prelevati insieme ad altri milanesi dal carcere di San Vittore e nell'indifferenza di tanti trasferiti al binario 21 sotterraneo della Stazione Centrale per essere caricati sul treno che li avrebbe deportati ad Aushwitz. All'evento parteciperà la Vicesindaco Anna Scavuzzo. Non mancheranno le iniziative dell'Associazione Gariwo. Al Giardino dei Giusti al Monte Stella, altro luogo importante della memoria di Milano, martedì 23 gennaio alle ore 16, partirà "comunità di memoria 2024", il viaggio di oltre 300 studenti tra Cracovia e il campo di Auschwitz-Birkenau. Per il Giorno della Memoria sono in programma la pubblicazione podcast, la proiezione di film e l'esordio della rivista "GariwoMag". Anche quest'anno Sea, in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah, organizza una mostra a Linate in area partenze. Il progetto espositivo "Stelle senza Cielo" sarà inaugurato mercoledì 24 gennaio, alle ore 14.30 con la partecipazione dell'assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi. È diviso in capitoli tematici e propone alcuni argomenti simbolici del mondo infantile drammaticamente perseguitato in tutte le comunità ebraiche d'Europa. Incontri musicali, culturali saranno organizzati da importanti realtà cittadine: dai Municipi, dai cinema, dal Teatro alla Scala e dal Conservatorio di Milano, dall'Accademia di Brera e dalla Cittadella degli Archivi. Per conoscere il programma completo delle iniziative del Giorno della Memoria consulta la piattaforma del Comune di Milano al link... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
nusta · 2 years
Text
sarà l'età che avanza
Sono eccezionalmente sveglia alle 2.45 e sto testando la resistenza delle mie palpebre e di un vecchio portatile del 2011 e devo dire che entrambi mi sembriamo abbastanza abbacchiati. Lui fa comparire le lettere sul monitor con la reattività della mia vecchia macchina per scrivere, come se dovesse alzare i martelletti con i caratteri uno alla volta, io mi chiedo se la mia percezione sia deviata dal fatto che non vedevo le 3 di notte da diverso tempo, forse dalle ultime notti folli del trasloco l'anno scorso.
Al di là della batteria un po' limitata, dato che lo userei comunque in casa e non sarebbe un problema, vorrei capire che tipo di prestazioni sia ancora in grado di garantire, dato che mi scoccia di investire soldi in un altro portatile se con questo riesco ancora a fare il grosso di quello che mi serve fare con un portatile, ossia scrivere e leggere roba online con calma e su uno schermo di una dimensione decente.
La parte più surreale di questa situazione è che ho un pc fisso più che decente nella stanza di fianco (quello che ho usato principalmente negli ultimi 7/8 anni, forse anche di più, con qualche rattoppo a livello di hd tiene ancora botta egregiamente per le mie necessità), ma pochissimo spazio di manovra sulla scrivania e nessuna sedia da pc, quindi se devo prendere appunti o cercare roba con calma è decisamente scomodo. Non che qui in cucina dove sono seduta ora sia il massimo della comodità, niente è paragonabile alla mia vecchia sedia da pc che aveva ormai l'impronta delle mie natiche sul sedile, ma almeno non devo fare l'equilibrista con fogli e agende.
Insomma, a ormai un anno di distanza posso dire che l'unica cosa che mi manca della vecchia casa era la mia postazione pc e direi che come bilancio va bene lo stesso. Ora però vorrei capire se posso mettere rimedo in qualche modo a questa carenza ed è per questo che sto provando a resuscitare questo vecchio asus, che peraltro ha ancora una tastiera coi controfiocchi ed è un piacere scriverci sopra.
Stamattina mi sono imbattuta in un post in cui si suggeriva di provare ubuntu al posto di microsoft senza farsi intimorire dall'aura di nerdismo che sembra avvolgere tutto quello che è legato al mondo linux. Mi ha frullato in testa un po' tutto il giorno e stasera mi sono persa nei meandri del forum di assistenza di ubuntu.it alla ricerca di informazioni, soprattutto per capire se a livello di hardware il mio portatile ha qualche speranza di miglioramento nelle prestazioni. Purtroppo la prima impressione è che in sostanza con 2 GB di ram ormai non si va da nessuna parte T_T Il verdetto è ancora sospeso, anche perchè il mio consulente di fiducia, ossia il mio compagno, ha sentenziato sbrigativamente "non ci sperare proprio, non vale manco lo sbattimento per quanto poco può cambiare" e quindi per ora sono in fase di test, per capire quanto si possa effettivamente combinare restando come stiamo. Mah, vedremo.
1 note · View note
cinquecolonnemagazine · 6 months
Text
Agcom: multa da 5,85 milioni a Meta per violazione divieto pubblicità gioco d'azzardo
Tumblr media
(Adnkronos) - L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 20 dicembre scorso, ha sanzionato la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd. per 5.850.000,00 euro per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge del 12 luglio 2018, n. 87 (c.d. “Decreto Dignità”).  Agcom: multa da 5,85 milioni a Meta Il procedimento, avviato a seguito di numerose segnalazioni pervenute all’Autorità e conclusosi con la Delibera n. 331/23/CONS, ha accertato la presenza di contenuti di promozione o comunque di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, su 18 profili/account (5 su Instagram e 13 su Facebook), nonché di 32 contenuti “sponsorizzati”, ossia diffusi dietro pagamento sui predetti social media, atti a promuovere e/o pubblicizzare attraverso video e immagini attività di gioco e scommesse online con vincite in denaro.  La società Meta, analogamente a quanto recentemente deliberato nei confronti di Google Ireland Ltd. (delibera n. 317/23/CONS) e Twitch Interactive Germany GmbH (delibera n. 316/23/CONS), è stata ritenuta responsabile, in quanto titolare dei mezzi di diffusione, ossia le piattaforme di condivisione video “Facebook” e “Instagram”, per i 32 contenuti “sponsorizzati”; in particolare, è emerso come la Società non si sia limitata ad ospitare, con modalità puramente tecniche, passive ed automatiche, i contenuti caricati dagli utenti, ma abbia offerto un vero e proprio servizio pubblicitario; tale circostanza mette la stessa Società in condizione di conoscere l’illiceità del contenuto.  Violazione divieto pubblicità gioco d'azzardo Per quanto concerne i 18 profili/account (5 su Instagram e 13 su Facebook), la Società è stata ritenuta responsabile solo per 5 account in quanto, a seguito della notifica dell’atto di contestazione - che segna il momento in cui la società ha avuto piena consapevolezza dei contenuti illeciti diffusi - ha provveduto a rimuovere solo 11 dei 18 profili/account segnalati. La decisione è coerente con quanto previsto dall’articolo 6, comma 1, lett. b) del Regolamento per i servizi digitali (DSA).  All’irrogazione della sanzione si accompagna, inoltre, un ordine di notice & take down, nonché un ordine di notice & stay down.  [email protected] (Web Info) Read the full article
0 notes