xadis5
xadis5
Xadis5
217 posts
Leggere fa bene alla salute!
Don't wanna be here? Send us removal request.
xadis5 · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Da quando ho scoperto che sarebbe uscito non vedevo l'ora di averlo tra le mie mani ed ora finalmente è arrivato a far parte della mia libreria e della mia collezione di Harry Potter. Sto parlando della nuova edizione illustrata di "Harry Potter e la pietra filosofale": primo capitolo della saga letteraria scritta da J.K.Rowling. Questo libro, dalla grafica accattivante, è ricco delle illustrazioni, interattive e non, scaturite dalla penna di MinaLima. Una versione piena di sorprese che stupisce il lettore spingendolo a sfogliare il libro pagina dopo pagina. Un libro che non può di certo passare inosservato, come tutta la serie di racconti illustrati da quest'artista, tra cui Pinocchio, La bella e la bestia ed altri classici per ragazzi editi dalla Ippocampo Edizioni. Un edizione superba che un amante della saga del maghetto più famoso del mondo non può lasciarsi sfuggire. Ma chi è MinaLima? In realtà dovrei dire "chi sono" perché dietro a questo nome si celano due persone: Miraphora Mina ed Eduardo Lima, noti appunto come MinaLima: i maghi delle grafiche del mondo di Harry Potter ed Animali Fantastici. Ringrazio il mio amore, la mia compagna di vita @elide__11 per questo splendido regalo. Ti amo ❤ Ti amo da morire vita mia 💕 #consigliletterari #harrypotter #MinaLima #pietrafilosofale #illustrazioni #libroillustrato #ippocampoedizioni #magia #popup #J.K.Rowling #book #natale2020 #interattivo https://www.instagram.com/p/CJmW9NGHgs1/?igshid=1bcwaho2mfuit
0 notes
xadis5 · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Ogni coppia è legata da un filo invisibile, il filo rosso del destino, il filo rosso dell'amore. Non si può sprezzare; è un filo indistruttibile. Come quello dei protagonisti di "Your name"; il fumetto, e il film d'animazione Giapponese, che voglio consigliarvi oggi. Un anime che narra le vicende di due ragazzi: lui, un ragazzo di Tokio e lei, una ragazza che vive in un piccolo paese di montagna. Le loro vite s'intersecano grazie ad un evento che li accomuna fin da subito: l'imminente passaggio di una cometa che passa una volta ogni mille anni. I protagonisti della storia, attraverso dei "sogni" molto strani, si ritrovano a vivere la vita nel corpo dell'altro. Se per Mitsuha, che da sempre sogna di andare a vivere a Tokio, questi scambi di vita la rendono felice e si gode la situazione per Taki, ritrovandosi in uno sperduto paesino di mognaga, non è così. Lui, un ragazzo molto timido ed insicuro si sente spaesato e spaventato. Col tempo, attraverso un diario presensente nel cellulare di Taki, riescono a comunicare. Fino a quando, improvvisamente, questo scambio smette di verificarsi. "Qual'è il tuo nome?" "Qual'è il tuo nome?" "Ogni tanto, la mattina appena sveglia, mi capita di ritrovarmi a piangere senza sapere perché. Sto cercando qualcuno o qualcosa. Ho iniziato a pensarlo... Forse... Da quel giorno." Taki allora decise di andare a cercarla, ma non sarà affatto facile per lui trovarla, perché un'altra rivelazione sconvolgente si metterà tra di loro... Riusciranno a incontrarsi? Questi amori crepuscolari sono uniti da quello che è definito il "filo rosso". Per alcuni è destinato a rimanere un legame invisibile, per i più fortunati, come è capitato a me e alla mia compagna @elide_11, il crepuscolo li vede unirsi e legarsi per sempre. Per sapere quale sarà il destino dei due protagonisti, vi resta solo che scoprirlo da voi. #yourname #mitsuha #taki #katawaredoki #crepuscolo #amore #filorosso #destino #makotoshinkay #ranmarukotone #ilgiardinodelleparole #5cmalsecondo #manga #fumettigiapponesi #fumetto #seinen https://www.instagram.com/p/CIWmu90n-w2/?igshid=nq5xuk5csewp
0 notes
xadis5 · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Cari lettori oggi ho deciso di parlarvi di un libro un po' particolare: una raccolta di racconti comuni. Durante la prima quarantena scoprii la pagina di @nicolapescehimself ed in uno dei suoi post disse di avere in mente un nuovo progetto editoriale: realizzare un libro, una sorta di Decamerone, nel quale raggruppare diversi racconti che fotografassero e documentassero le vite delle persone comuni in questo periodo storico e situazione nella quale ci siamo ritrovati a vivere. Con questa raccolta di racconti, dal titolo "Le nostre quarantene", prese vita anche la sua nuova casa editrice, la IVVI editore. Più di duecento persone aderirono con entusiasmo al progetto condividendo le loro esperienze attraverso racconti, fumetti, poesie e fotografie; aderì anche io. Un piccolo scorcio del mio vissuto attraverso un breve racconto che troverete a pagina 348. Ognuna di queste persone si racconta, mettendo a nudo le proprie emozioni, i propri stati d'animo che questo periodo ha imposto a tutti noi. Chi più chi meno ha cercato di reagire a questa condizione anche se non è sempre stata facile affrontarla. Chi lo ha fatto disegnando, chi raccontando, chi piangendo e chi ridendo. Insomma, ogni persona si è espressa come meglio ha sentito. Il tutto poi è stato riportato così, come sono state giustamente vissute. Un progetto molto bello e nobile, che ha permesso a gente comune di esprimersi, di comunicare, di dire "esisto anche io e mi sento così!”. L'idea di poter dire la propria, di prendere parte attiva in un mondo che ci ha visti dividerci dagli affetti più cari che essi siano familiari o amici o semplici conoscenze, ci ha fatto sentire nuovamente parte di una comunità, di una società. Il progetto, per chi volesse, può essere supportato acquistando il suo libro sul sito www.ivvi.it o www.nicolapesce.it oppure sulla piattaforma Amazon. "Perché chiunque di noi ha qualcosa da raccontare, sempre!" Ringrazio di cuore la mia compagna di vita @elide__11 per avermelo regalato. Ti amo da vivere amore mio ❤️ #lenostrequarantene #nicolapesce #ivvieditore #npe #amazon #quarantena #libriantidoto #racconti #racconticomuni #fumetti #illustrazioni #poesia #gioia #dolore #rabbia https://www.instagram.com/p/CILNlNDnULa/?igshid=al6hm8kwhd9a
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Oggi vi parlo di un libro visivo, dove le illustrazioni e le brevi didascalie sono un elogio alla Vita. Un libro diviso in sei tappe che rappresentano l'evoluzione del vivere, dall'essere bambini fino all'età adulta. Io la Vita la sento e la descrivo così: "La Vita è un libro da sfogliare, da leggere, da imprimere e quando lo facciamo la immortaliamo con un inchiostro indelebile; le pagine della nostra Vita le scriviamo costantemente quindi non piangerci troppo sopra, rischieresti di rendere quel ricordo illeggibile. La Vita è un'enorme universo dove c'è chi la vive da equilibrista, chi la organizza come fosse un lavoro, chi la mette nelle mani degli altri, chi in bocca a chiunque e chi la tiene segreta. La Vita è una strada che percorriamo da quando nasciamo; c'è chi la Vita la butta via, chi la custodisce gelosamente, chi si arrende e chi invece combatte fino alla fine. La Vita è la macchina più complessa che sia mai stata creata e c'è chi per viverla cambia mille strade e chi ne percorre una sola. La Vita è un dettaglio di particolari, alcune volte fatta di pasticci, di casini, di errori e di ripensamenti; altre volte è fatta di certezze, di sicurezze e dimostrazioni. C'è chi la Vita la dedica agli altri, chi ai figli o chi se la vive in solitudine. C'è chi la Vita la sceglie e quando è la Vita a scegliere te. La Vita la ridiamo, la piangiamo ma sono sempre le emozioni che le fanno da padrona. La Vita è una danza da ballare da soli o in compagnia. È quella magia da vivere con tutto se stessi nella libertà di poter scegliere rispettandola sempre. La Vita è Amore... Amore di scegliere con chi viverla e quando la presenza di quella persona coincide con la felicità di sentirsi vivi, allora è Vita. Io ho scelto di viverla con te, @elide_11, perché la tua presenza coincide col mio sentirmi Vivo così come tu mi fai sempre sentire che io sono la tua Vita. Ti Amo." #vita #lisaaisato #rizzoli #Ubik #unospettacolostraordinario #illustrazioni #librovisivo #bookstagram #amore #consiglilettererari #libriantidoto https://www.instagram.com/p/CHfXQngD09c/?igshid=prhig618marh
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Eccoci di nuovo qui per rispondere alla quinta domanda del #30mesidilibritag "Qual è il libro più lungo che tu abbia mai letto?" Per me il libro, o per meglio dire i libri, più lunghi sono stati quelli de "La trilogia degli Elfi di Bernard Hennen". Una saga fantasy composta da tre volumi da 800 pagine l'uno che ho letto tutta, o quasi, di seguito. Sono libri molto belli con una trama avvolgente, intrigante e ricca di eventi. La scrittura è scorrevole e crea quell'atmosfera che riesce a rapirti già dalle prime pagine. In sole due settimane lessi il primo libro; circa un mese per il secondo e di seguito iniziai a leggere anche il terzo libro della saga. Per quanto la storia mi piacesse, dopo quasi 2000 pagine vissute in quel fantastico mondo sentii l'esigenza di cambiare aria, per poi riprenderla e terminare la saga più avanti. Oltre a questa bellissima raccolta potrei citare anche "le cronache del ghiaccio e del fuoco" conosciuto ai più come "il trono di spade". Un compendio di libri ben strutturati e raccontati che permette al lettore di identificarsi con i personaggi determinando un'atmosfera degna per gli amanti del Fantasy. Anche questa saga mi è piaciuta molto, è un fantasy realistico e le tematiche affrontate le trovo molto attuali. Le vicende raccontate erano inizialmente molto fedeli alla serie televisiva ma col passare dei capitoli si sono discostate da essa; cosa che identifico come un punto di forza. Essendo ben strutturato, sebbene conti una mole di pagine importanti, ho intenzione di proseguirne la lettura. Per voi invece, quale o quali sono stati i libri più lunghi che abbiate mai letto? #30mesidilibritag #tronodispade #elfi #hennen #bernardhennen #georgerrmartin #cronachedelghiaccioedelfuoco #bookstagram #booktag #consiglilettererari #elfidinverno #lalucedeglielfi #fantasyrealistico #fantasy #librilunghi https://www.instagram.com/p/CHdQ37Dnh3E/?igshid=1mkukxfw48yga
1 note · View note
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Oggi vi voglio parlare di un libro illustrato di Helene Delforge & Quentin Greban davvero molto bello. Il titolo può essere letto in due maniere diverse: innamoràti o innamòrati, lascio a voi la scelta. Il libro è composto da illustrazioni incantevoli sia a colori sia in bianco e nero; da messaggi d'amore, colmi di sfaccettature, che raccontato le storie di vita e di amore dei ritratti raffigurati. È un albo che per sua bellezza e per ciò che comunica merita assolutamente di essere preso, sfogliato e letto. La sua realizzazione denota un estrema cura dei particolari che ne risalta la qualità del libro. Ho deciso di omaggiarvi con qualche foto di questo splendido capolavoro, è stato arduo scegliere le immagini e le storie da mostrarvi essendo una più bella dell'altra. Dedico questo bellissimo libro al mio amore, alla mia compagna @elide__11 , che amo tantissimo e le dedico una frase che non fa parte di quest'opera... "Prendi un barattolo di vernice insieme a me e ricominciamo a dipingere questo mondo grigio questo mondo così stanco, Dipingiamolo dell'amore che vuoi, dell'amicizia che rincorri da sempre. Dipingiamolo di noi, di noi Elide di noi Dario di noi due amore mio, a noi che basta un sorriso, una stretta di mano, un abbraccio ed un bacio Dipingiamolo per noi che è sempre importante dirci Ti amo! 💓" #innamorati #terredimezzoeditore #illustrazioni #disegni #storiedamore #libridaleggere #libriantidoto #qualità #hélènedelforge #quentingreban https://www.instagram.com/p/CHQ9ED9HJU7/?igshid=1kvws9aqjkydc
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
La forma dell’acqua. Un film davvero molto molto bello che ti insegna cosa vuol dire amare, senza condizioni, senza regole e senza confini. Per certi versi mi ha ricordato i racconti di Mathias Malzieau per questo amore strano e/o “impossibile” che però, come ci insegna l’autore e come ci segna questo film, non è per nulla impossibile. Bisogna solo credere nell’amore ed abbandonarsi ad esso senza reprimerlo e senza cercare di rendere razionale un sentimento che già di per sé è irrazionale, di seguire il cuore e lottare in modo da vivere appieno questa fantastica emozione molto bella, molto forte e piena di fantastiche sfaccettature. Detto questo non posso far altro che consigliarvi questo bellissimo ed emozionante film, un autentico capolavoro che ha senza dubbio meritato di vincere l’oscar come miglior film. lo avete visto? Avete letto anche il libro? #appenavisto #laformadellacqua #filmdaoscar #filmdavedere #mathiasmalzieau #amore #filmbelli #emozioni #love #orscar #amoreimpossibile #libridamore #filmdamore https://www.instagram.com/p/CG-jVIKnUq5/?igshid=de5hekr1q9yq
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Oggi vi parlo di un libro che ho letto insieme alla mia compagna @elide__11 nel gdl delle @sisters.books Si tratta de "Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mr. Hyde" di Robert Louis Stevenson. È scritto sotto forma di "diario" nel quale l'avvocato Utterson, amico di Jekyll, investiga sulla personalità di un sinistro personaggio di nome Mr. Hyde che pare essere un fidato amico dello stesso Jekyll ma che lui non conosce. Da qui partono una serie di racconti molto belli, intriganti e scorrevoli che ti tengono attaccato alle pagine del libro fino alla fine. Mi è piaciuto molto anche il leggero cambio di stile di scrittura per quanto riguarda l'ultimo capitolo nel quale scrive Jekyll. Una cosa, abbastanza irrilevante a dire il vero, che mi ha lasciato un po' così è il fatto che noi lettori sappiamo già chi sia in verità Hyde ma, come ho detto, è superfluo perché la forza dello scrittore sta proprio nel fatto che tu riesca a seguire e cercare di capire il percorso e le indagini che fa il protagonista del racconto; per cui, tu lettore, vuoi comprendere come si è arrivati a quel punto. Il finale lascia un po' sospeso su diverse cose ed apre ad alcune domande... E, come Laynon, si rimane scioccati in modo da lasciare il lettore nel suo stesso stato d'animo. Che ne pensate voi di questo classico della letteratura? #gdl #libridaleggere #lostranocasodeldottorjekylledelsignorhyde #bookstagram #gruppodilettura #jekyll #Hyde #consiglilettererari #libriclassici https://www.instagram.com/p/CGzxJs2nNh8/?igshid=nmo76c6vnzk7
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Ecco uno dei bellissi regali che mi ha fatto il mio amore, la mia @elide__11. Si tratta di "Geisce" Un libro illustrato bellissimo dove ci sono tantissime tavole sulle quali ci vengono raffigurate le Geisce. Tantissimi e bellissimi disegni presenti in questo particolarissimo libro che si apre a fisarmonica. Molto ben curato nei minimi dettagli e con materiali e carta ottimi. Nel cofanetto è presente anche un piccolo libretto sul quale ci vengono descritte tutte le illustrazioni presenti nell'opera. È molto bello e particolare, da collezione. #Geisce #geisha #collezione #regalo #libroillustrato #tavole #illustrazioni #disegni #libretto #giappone #japan #fisarmonica #librofisarmonica #particolari #book #bookstagram #amoremio #cofanetto #operedarte #carta #bellissima https://www.instagram.com/p/CGdqEoiHlf2/?igshid=i8i1grb4z8i8
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Eccoci di nuovo con una domanda del #30mesidilibritag , per me assai difficile, alla quale dare una risposta... "Qual è il libro più brutto che tu abbia mai letto?" Fortunatamente devo dire che di libri brutti brutti che proprio non consiglierei a nessuno ne ho letti pochi quindi dovrebbe essere facile per me dare una risposta ma nel complesso non li butterei proprio via. Guardando ora la libreria mi sono saltati all'occhio due titoli "il giardino segreto" di Frances Hodgson Burnett e "arrivederci ragazzi" di Louis Malle (del quale non ricordo assolutamente nulla) che non mi sono piaciuti perché imposti dalla scuola ed io da piccolo odiavo leggere appunto perché era una costrizione. Magari se provassi a leggerli adesso forse porterei anche apprezzarli, non so. I "racconti del terrore" di Edgar Allan Poe è un altro libro che non mi è piaciuto, anche se il racconto "il gatto nero" non lo trovai brutto, perché ho trovato il suo stile di scrittura inconcludente, avevo la sensazione che mancasse qualche cosa e non capissi dove voleva andare a parare. Per voi quali sono i libri più brutti che abbiate letto? e perché? #30mesidilibritag #booktag #libribrutti #sconsigliodilettura #edgarallanpoe #giardinosegreto #arrivederciragazzi https://www.instagram.com/p/CGPZMHdHLrP/?igshid=f7ne26tzeyhl
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Il mio nome scritto con i libri... ...di @elide__11 https://www.instagram.com/p/CFo5iT1n40H/?igshid=jopgzbmkgbrr
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Eccoci di nuovo insieme con il #30mesidilibritag Oggi andremo a rispondere alla terza domanda. "Qual è il tuo personaggio preferito?" Il primo nome che mi viene in mente è Ronald Wesley, il ragazzo dai capelli rossi della famosissima saga di @jkrowling_official, Harry Potter. Dei trio è quello che mi è sempre piaciuto di più perché per alcuni aspetti mi sento simile a lui. Quel suo essere un po' "sfortunato", le sue insicurezze, il non comprendere da subito le ragazze ed i suoi sentimenti ma anche la simpatia e l'insaziabile fame. Sono solo alcune cose che apprezzo di lui ma ce ne sono sicuramente molte altre che non mi sono venute in mente. Voi invece, quale personaggio avete nel cuore? P.S.: taggate pure i vostri amici e condividete nelle vostre storie, taggandomi, questo post. Sono curioso di leggervi. #harrypotter #ronaldweasley #rowling #jkrowling #personaggipreferiti #booktag #30mesidilibritag #xadis5 https://www.instagram.com/p/CFWt7OVHdvQ/?igshid=g5l9ymq3ht49
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Oggi vi parlo di un libro al quale tengo molto. Si tratta di "Una Sirena a Parigi" di Mathias Malzieau. Prima di parlarvi di questo libro faccio una breve premessa. Dello stesso autore lessi anche "La meccanica del cuore", un libro che mi entrò letteralmente nel cuore perché in qualche modo mi sentivo simile a Jack, il protagonista di quella storia. Da allora ho letto tutti i suoi libri e quando ho scoperto che ne era uscito un altro, e che al cinema avrebbero proiettato il film omonimo tratto dallo a stesso, non potevo di certo esimermi dal leggerlo, e poi di andare a vedere il film. E così è stato. Dunque, questo libro mi ha "punto il cuore" più del suo primo piccolo capolavoro perché in questo libro io mi ritrovo davvero molto affine al personaggio di Gaspard che per le tante delusioni amorose finisce di avere il cuore immunizzato dall'amore stesso. Infatti quando la sirena Lula canta forte per difendersi facendo innamorare e provocando la morte degli avventori che le si avvicinano a Gaspard non accade nulla. Lui fa di tutto per curare la ferita che lei ha sulla pinna, portandosi a casa la sirena e curandola con amore. Da qui poi parte tutta la vicenda con anche dei risvolti ed un finale del tutto innaspettato. Ma la capacità e la forza di Malzieau è quella di creare un mondo fiabesco nella realtà e di parlare dell'amore, e di ogni sua sfumatura, con estrema delicatezza. Lunica cosa che può non piacere della sua scrittura è il fatto che gioca spesso con le metafore, tratto che trovo assolutamente originale e mi fa amare ancora di piu la sua scrittura ed i suoi libri. Anche il film mi è piaciuto molto, un po' meno del libro perché esso mi ha donato delle emozioni che sul grande schermo sono difficili da trasmettere, ma avendolo visto con la mia "Lula" beh... È ovvio che mi sia piaciuto molto. In conclusione ho amato tanto questa storia, mi ha "punto il cuore" davvero tanto perché parla di me, parla di noi @elide__11 Voi lo avete letto? Avete visto il film? La scrittura di Malzieau vi piace? Sono curioso di leggere le vostre risposte #mathiasmalzieu #unasirenaaparigi #lameccanicadelcuore #parigi #amore #libridelcuore #appenavisto #book https://www.instagram.com/p/CE1YInanqKE/?igshid=3v1yhthqsq9g
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Dopo aver letto "Niente di vero tra gli occhi" di Giorgio Faletti con il #gdl delle @sisters.books ero curioso di leggere anche "Io uccido", quando ho scoperto che @thriller_squad_ , insieme a @claratrailibri, lo aveva inserito nella sua #squadmarathon ed aperto il #gruppodilettura nel quale lo avrebbero letto non potevo esimermi dal parteciparvi. Ho iniziato a leggerlo con loro ma, aimé, non sono riuscito a stare al passo con le tappe e l'ho finito di leggere solo pochi giorni fa 😅. Inizialmente mi stava prendendo molto, più del già citato "Niente di vero tranne gli occhi" del quale vi ho già parlato, ma sucessivamente mi sono un po' arenato. La storia in sé é molto bella e, tutto sommato, coinvolgente ma, a mio parere, ha aggiunto troppa carne al fuoco, troppe parti secondarie. In più ci sono parecchie descrizioni, che già di mio non amo particolarmente, ed in questo libro lui ne fa un uso smodato... Per non parlare delle parore appositamente ricercate... Ho avuto l'impressione che volesse dimostrare il fatto che sapesse scrivere, non ci sono dubbi che sia così infatti il libro é scritto bene ed ha avuto una fervida immaginazione. I capitoli denominati "carnevale", del quale penso di aver compreso il motivo del nome, mi sono piaciuti molto perché ci vengono mostrati i movimenti del cattivo. Non riusciamo peró a comprendere appieno le motovazioni delle sue azioni, come non sono riuscito a scoprire la sua vera identità. Su questo, Faletti, é stato molto bravo a mantenere l'alone di mistero. Concludendo non ritengo che sia un brutto libro, lo ritengo sopravvalutato ma nel complesso mi é piaciuto. Voi lo avete letto? Che impressioni avete avuto? Ditemelo nei commenti 😊 #iouccido #giorgiofaletti #librithriller #thrillerbooks #thrilleritaliano #libridaleggere #unoenessuno #nessuno #montecarlo #radiomontecarlo #nientediverotrannegliocchi https://www.instagram.com/p/CEgb8thHvuH/?igshid=1atogc3n5sask
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Eccomi qui con il mio primo Like and Follow. In realtà non lo faccio da solo perché la domanda alla quale mi piacerebbe che rispondere mi è stata gentilmente consigliata da @elide__11 Avete mai usato una macchina da scrivere? Che metodi preferite per appuntarvi quello che poi mettete nei vostri post? Solitamente scrivo tutto direttamente qui ma a volte uso le note del telefono, specialmemte quando ho l'ispirazione prima di andare a dormire, e quando decido di pubblicare ciò che ho scritto faccio copia e incolla qui su Instagram. Per quanto riguarda la macchina da scrivere ne ho una funzionante ma non mi ci sono mai messo seriamente a scrivere. Tre semplici regoline: Seguire me è la fantastica @elide__11 Condividere il post taggandoci. Commentare taggando qualche amico/a, rispondendo alla domanda 😊 Siamo curiosi di leggervi. #likeforfollow #likeandfollow #bookstagram #macchinadascrivere #post #scrivere #book #libri #librichepassione #recensioni #freebie #xadis5 https://www.instagram.com/p/CER7OUCHxFo/?igshid=34xcgd5enqsj
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Eccoci di nuovo qui con la seconda domanda del #30mesidilibritag Qual è la tua citazione preferita? È stato abbastanza difficile trovare una risposta, forse più della precedente domanda. La prima citazione che mi è venuta in mente è legata ad "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling. "Seguite i ragni! Seguite i ragni! Non poteva essere seguite le farfalle?!" (Ron Wesleay) Non ricordo bene se questa frase sia presente anche nel libro o se Ron Wesleay la dica solo nel film. Sicuramente voi saprete chiarirmi questo dubbio 😊 Un'altra citazione che sento di condividere con voi è legata a "Veronica decide di morire" di Paulo Coelho. "A questo mondo nulla accade per caso." Può sembrare una frase fatta ma quando la lessi sembrava che fosse stata scritta per me, in un momento nel quale avevo bisogno di sentirmela dire. È una frase che sento essere potente e vera. Anche il libro lo trovo stupendo ed è entrato, forse anche per questa frase, a far parte dei miei libri preferiti. Voi lo avete letto? Detto questo, qual è la vostra citazione preferita? Se volete taggare qualcuno siete liberissimi di farlo e se vorrete condividere nelle storie questo post mi farebbe molto piacere che mi tagghiate. #booktag #citazioni #citazioneletteraria #citazionelibri #veronikadecidedimorire #harrypotter #lacameradeisegreti #jkrowling #ronweasley #tag #ragni #citazione #bookstagram #libropreferito #30mesidilibritag #xadis5 https://www.instagram.com/p/CEJ51GDnsG5/?igshid=152gzsiuiksy5
0 notes
xadis5 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Ciao lettori e lettrici, eccoci qui con un altro appuntamento di #Incipit. Dentro le copie cartacee de @illibraioit ci sono sempre le #PrimePagine di alcuni libri e nell'ultima rivista erano presenti quelle di "Fiore di roccia" di ILARIA TUTI. Ero già curioso di leggere questo titolo e di conoscere questa scrittrice della quale ho sempre sentito parlare bene. Il romanzo parla delle portatrici carniche che durante la prima guerra mondiale portavano viveri ed armi ai soldati sul fronte, affrontando il freddo e le aspre montagne. Questo estratto l'ho trovato molto scorrevole, veramente ben scritto e già dall'inizio la storia ti rapisce, anche le brevi descrizioni mi sono piaciute... Peccato che fossero solo poche pagine. Comprerò sicuramente il libro e lo leggerò molto volentieri. Voi lo avete già letto? #ilariatuti #fiorediroccia #portatricicarniche #primaguerramondiale #montagne #primepagine #estratto #longanesi #illibraio #libridaleggere #stellaalpina #incipit #consigliletterari https://www.instagram.com/p/CDtk7pzHBkS/?igshid=cs5u1kq9rp8s
0 notes