Tumgik
elixairr · 4 years
Text
La pace esteriore, l'assenza di problemi, una vita felice, una famiglia tranquilla, un distinto rendimento scolastico, un'umiltà che non ostenta nelle amicizie e con le persone. Come si può definire una persona così? Una persona troppo tranquilla per essere odiata, troppo tranquilla per essere amata. Una persona noiosa, che non fa niente per farsi odiare, niente per farsi amare. Lei sta zitta e subisce, lei sta zitta e agisce nei limiti degli altri. Come si può pensare triste una persona che non ha problemi con gli altri? La gente è il male e lei non dipende da nessuno. Ma noi siamo umani e noi dalla gente dipendiamo. Lei è umana e dentro di sé ha il caos. La gente è il male e le fa male. Negatività, pessimismo, paranoie. La stanno mangiando, divorando. Lei vuole uscire, scappare. Tira pugni alle. barriere della propria mente, graffia, grida, soffoca, corre ma di spazio non ne ha abbastanza e aspetta solo il momento di esplodere per poter essere liberata da questa oppressione.
Mi dicono che per essere felice devo essere grata di quel che mi circonda, ma non è facile, lo sapete? Questo mostro che vive in te senza pagare l'affitto non ti porta rispetto, si ciba di te e non ti permette di nutrirti. Sale, cresce, ride, e senza paura tu rimani circondato. Ti punge e tu non capisci da dove arriva questo dolore. Paranoia.
3 notes · View notes
elixairr · 4 years
Text
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Tomasi di Lampedusa - Il Gattopardo
15 notes · View notes
elixairr · 4 years
Text
get out of your comfort zone
0 notes
elixairr · 4 years
Text
Ho nascosto il viso fra i suoi capelli. Ho stretto la presa intorno a lei e ho annusato: shampoo. Shampoo e un senso di calore: il profumo della felicità, ho pensato.
- La cena, Herman Koch
1 note · View note
elixairr · 4 years
Text
¡levántate y hazlo!
elixairr
0 notes
elixairr · 4 years
Text
Come ogni anno, un capodanno di merda. Resisti Elisa, appoggiati solo a te stessa, confida in te, segui i tuoi sogni, fallo per te stessa, corri, continua a correre, velocissima e fanculo gli altri. Buon inizio di questo nuovo decennio. Che tra dieci anni sia felice e libera, immersa nei tuoi sogni realizzati!
0 notes
elixairr · 5 years
Text
L'invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del cielo si spalancheranno solo per gli infelici come loro, che attraversano la vita senza lasciare altra traccia se non i loro sleali tentativi di sminuire gli altri e di escludere, e se possibile distruggere, chi, per il semplice fatto di esistere e di essere ciò che è, mette in risalto la loro povertà di spirito, di mente e di fegato. Fortunato colui al quale latrano i cretini, perché la sua anima non apparterrà mai a loro.
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
23 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Tumblr media
Il gioco dell'angelo - Carlos Ruiz Zafón
0 notes
elixairr · 5 years
Text
I fiori finti non profumano
Odisseysworld
196 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
And you all know security is mortals' chiefest enemy.
E voi sapete, tutte, che l'eccesso di fiducia è il peggiore nemico dei mortali.
- Macbeth, William Shakespeare (traduzione di Agostino Lombardo)
3 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Dio ci dà la vita ma chi governa il mondo è il diavolo.
Carlos Ruiz Zafón - L'ombra del vento
5 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Continuiamo a vivere nel ricordo di chi ci ama.
Carlos Ruiz Zafón - L'ombra del vento
3 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Qualcuno ha detto che nel momento in cui ti soffermi a pensare se ami o meno una persona, hai già la risposta.
Carlos Ruiz Zafón - L'ombra del vento
10 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Esistiamo fintanto che siamo ricordati.
Carlos Ruiz Zafón - L'ombra del vento
1 note · View note
elixairr · 5 years
Text
“Non mi preoccupo più di essere un brillante conversatore. Cerco semplicemente di essere un buon ascoltatore. Ho osservato che la gente che lo è viene solitamente accolta bene ovunque vada.”
— Frank Bettger
543 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Se solo avessi riflettuto, avrei capito che quella dedizione assoluta era un'inesauribile fonte di pena; ma forse era proprio perché soffrivo tanto che la adoravo sempre di più, schiavo dell'eterna stupidaggine di stare dietro a chi ci fa del male.
Carlos Ruiz Zafón - L'ombra del vento
Tumblr media
4 notes · View notes
elixairr · 5 years
Text
Orsú, mortali, riempite pure il vostro animo di grandiosi progetti, andate pure sicuri e disponete per mille anni delle ricchezze accumulate con la frode! Anche costui*, ancor ieri, faceva il conto del suo patrimonio, anzi aveva in cuor suo, fissato il giorno del suo rientro in patria. A quale distanza, santo cielo, ora giace lontano dalla sua meta!
« Ma non sono soltanto i mari ad essere cosí infidi con gli uomini: ad uno che sta combattendo, le armi lo tradiscono; a un altro che fa voti ai penati, gli cade la casa addosso; e chi, volendo andare piú in fretta, monta sul cocchio, cade e ci lascia la pelle; uno si strozza per l'ingordigia, un altro crepa per il digiuno. Se fai bene il calcolo dovunque è naufragio! Ma - si dirà - chi si perde in mare non ha sepoltura. Ma che importa al corpo, che è destinato comunque a perire, se lo consuma il fuoco, o l'acqua o il tempo! Qualunque cosa accada, tutto finisce alla stessa maniera! Ma le fiere - si dirà - sbraneranno il cadavere: come se il fuoco lo trattasse meglio; anzi, c'è da credere che questa sia la pena piú grave, se la riserviamo agli schiavi, quando ci fanno adirare! Quale follia è far tutto questo, perché la tomba, poi, non lasci piú nulla di noi!»
[paragrafo 115, atto IV, Satyricon di Petronio Arbitro, traduzione di Nino Marziano]
*fa riferimento a un personaggio della vicenda appena morto dopo un naufragio.
1 note · View note