Tumgik
#Insetti
apheniti · 10 days
Text
Giornata Mondiale delle Api
Buona giornata mondiale dei miei insettini preferiti, laboriosi e pelosini.
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
scogito · 2 months
Text
Tumblr media
L'immagine sopra è apparsa alla stazione di Roma Termini. Il motivo ufficiale è la pubblicità di una serie televisiva che andrà in onda su Netflix.
Tumblr media Tumblr media
Il motivo ufficioso è roba di complottismo. E si sa... fino ad oggi i complottisti hanno sempre sbagliato.
10 notes · View notes
rpallavicini · 2 months
Text
Insetti, lo sapevate?
È noto che gli insetti per uso alimentare umano approvati dal governo in forma congelata, essiccata o in polvere, sono 4: Tarma gialla delle farine, Cavalletta, Grillo, Tarma minore della farina. Ma ci sono almeno 4 problemi che pochi conoscono e che vogliamo rendere noti. Il primo è che la Legge italiana (n. 283 del 30 aprile 1962) dice: “è vietato impiegare nella preparazione di alimenti o…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
alessandrom76 · 3 months
Text
micro-procession
4 notes · View notes
il-ciuchino · 3 months
Text
Gli insetti sono un cibo non sicuro. Arriva lo studio.
Tumblr media
Ci viene detto ripetutamente, da chi sostiene la nuova dieta: "Gli insetti faranno bene e ci porteranno un sacco di proteine". Intanto, Nature pubblica uno studio che la pensa molto diversamente. Il titolo dell'articolo è "An analysis of emerging food safety and fraud risks of novel insect proteins within complex supply chains" (Un’analisi dell'emergente sicurezza alimentare e dei rischi di frode delle nuove proteine ​​degli insetti all’interno di catene di approvvigionamento complesse) e al suo interno, viene messo in dubbio il fatto che gli insetti possano essere così salutari, oltre che sostenibili. Tra le tante cose, viene detto nello studio che gli insetti contengono batteri tra cui Salmonella, Bacillus cereus ed Enterobacteriaceae all'interno della mosca soldato nera e lieviti e muffe nei grilli. Gli elementi proteici, inoltre, fondendosi con i composti chimici, possono portare ad una nuova tossicità alimentare. Lo studio non esclude anche delle ricadute economiche, in quanto l'occidente da poco si è interessato a questa nuova tipologia di cibi. E' perciò possibile che la popolazione possa sentirsi vittima di "frode", in caso di approdo sugli scaffali degli insetti visto l'alto costo al quale saranno venduti.
2 notes · View notes
explo-bit · 3 months
Text
Tumblr media
Adesso è solo un esperimento divertente per giocare un po' con l'AI, ma quanto manca a che sia realtà?
0 notes
palmiz · 5 months
Text
Chicca di fine anno:
Farina di Insetti in gazzetta ufficiale, data 29 / 12 / 2023
Tumblr media
7 notes · View notes
scogito · 3 months
Text
La cocciniglia è indicata in etichetta con la dicitura "E120" o "acido carminico".
Lista di alcuni PRODOTTI ALIMENTARI che la contengono:
- Danone Activia Fragola e Muesli - Yomo Yogurt Cremoso Frutti di Bosco - Müller Yogurt Corner Fragola - Sanpellegrino Arancia Rossa - Tropicana ACE - Yoga Frutta Fragola - Haribo Orsetti Gommosi - M&M's - Skittles - Algida Cornetto Fragola - Magnum Mini Fragola - Sammontana Cremino Fondente - Kinder Bueno - Nutella B-ready - Pan di Stelle - Campari - Aperol - Cynar Altri PRODOTTI NON ALIMENTARI:
Rossetti: - Maybelline Color Sensational Vivid Matte Liquid - L'Oréal Rouge Signature - MAC Retro Matte Lipstick
Ombretti: - Urban Decay Naked Palette - Too Faced Chocolate Bar Palette - MAC Satin Eyeshadow
Smalti: - Essie Gel Couture - OPI Infinite Shine - Kiko Milano Smart Colour Nail Lacquer
Dentifricio: - Colgate Total - Oral-B Pro-Expert - Sensodyne Pronamel
Saponi: - Dove - Lux - Nivea.
(da Telegram: consenso_disinformato)
42 notes · View notes
esticazziblog · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media
Sfinge del galio
Descrizione
La sfinge del galio è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia e Nordafrica; è conosciuto anche col nome di fiutola, farfalla sfinge o sfinge colibrì. Wikipedia
Nome scientifico: Macroglossum stellatarum
Specie: M. stellatarum
Famiglia: Sphingidae
Phylum: Arthropoda
Regno: Animalia
Sottordine: Glossata
0 notes
il-ciuchino · 5 months
Text
Come riconoscere i prodotti con farina di insetti al supermercato
Tumblr media
Se ne parla da tanto, e dopo discussioni e dibattiti è arrivato anche da noi il via libera per il loro consumo: il 29 dicembre scorso, infatti, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti del Ministero dell’Agricoltura che regolano e commercializzano prodotti alimentari a base di farina di insetti. Ma dove, per chi la volesse, la si potrà trovare, e come la si potrà riconoscere? Vediamolo insieme.
Quali insetti e per quali prodotti
Dunque, anche in Italia si potrà produrre, vendere e acquistare alimenti con farine realizzate con quattro tipologie di insetti, che sono, nello specifico, larve del verme della farina minore, larve gialle della farina, locuste migratorie, grilli domestici.
Se in molti paesi, soprattutto orientali, gli insetti si mangiano già da lunghissimo tempo, la decisione europea di aprirsi alla vendita di questi alimenti si concretizza con il regolamento comunitario sui novel food del gennaio 2018, che riconosce le quattro tipologie di insetti descritte come nuovi alimenti e prodotti tradizionali provenienti da Paesi terzi. Secondo l’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, le farine di questi insetti potranno essere utilizzate in alimenti come pane, biscotti, barrette, prodotti da forno, pasta, pizze, minestre, bevande tipo birra.
Nonostante i regolamenti europei impongano già l‘indicazione dell’ingrediente sia nella denominazione di vendita (“gallette con farina di grillo”, ad esempio), sia nell’elenco degli ingredienti con il nome specifico dell’ingrediente e la sua percentuale, i provvedimenti stabiliti dal Ministero dell’Agricoltura indicano in modo ancora più stringente condizioni di utilizzo ed etichettatura degli alimenti a base di farine di insetti.
Secondo le disposizioni nazionali, quindi, sulle confezioni dovranno essere riportate tipologia di insetto presente, quantità utilizzate (fino a un massimo del 10%), paese di origine della farina (al momento in Europa sono autorizzate farine prodotte da un’azienda francese, una olandese e una vietnamita), informazioni relative a rischi legati a reazioni allergiche. La farina di insetti deve essere, infatti, segnalata obbligatoriamente, dal momento che è un allergene come i crostacei e i molluschi. La confezione deve quindi recare la dicitura “le persone allergiche ai crostacei, ai molluschi o agli acari della polvere potrebbero essere allergiche anche agli insetti”.
A differenza della normativa europea, poi, i nostri decreti stabiliscono che i prodotti in questione debbano essere posti in vendita in comparti separati, segnalati attraverso apposita cartellonistica. Previste anche sanzioni per i trasgressori.
Produzione e vendita in Italia
Per ora non tutti i marchi più importanti della Grande Distribuzione sembrano orientati ad introdurre questa novità su scala nazionale, anche se alcuni prodotti alimentari a base di farine di insetti sono presenti già da qualche tempo sugli scaffali di cinque supermercati veronesi, grazie ad un accordo fra l’unica azienda italiana che li produce attualmente, la Fucibo di Schio, nell’Alto vicentino, e due gruppi della grande distribuzione organizzata del Nord-Est, il veronese Tosano ed il trentino Poli. Si tratta di patatine, o meglio di chips, prodotte da un anno in due gusti, e di biscotti, anch’essi di due tipi diversi, commercializzati da alcuni mesi. Alimenti che contengono sia farina di mais che farina ricavata dalla “camola”, la comune tarma della farina, cui si andranno, via via, aggiungendo craker o sfogliette. Si sta inoltre lavorando anche al lancio di una pasta. […] Fonte: Imola Oggi
72 notes · View notes
firewalker · 8 months
Text
Tumblr media
Xilocopa violacea, sporca di polline, su un fiore di Passiflora caerulea, e tre Apis mellifera nascoste sotto (della terza mi sono accorto solo in foto, ingrandendola)
18 notes · View notes
captaindomy · 8 months
Text
I vantaggi dell'inerbimento permanente
conserva e aumenta il contenuto di sostanza organica del suolo e la sua umificazione migliora la struttura del suolo rendendolo più ospitale per la microflora e la microfauna favorisce infiltrazione dell’acqua meteorica, fino al doppio di un suolo lavorato diminuisce il compattamento del suolo migliora lo sgrondo delle acque in eccesso limita i fenomeni erosivi apporta e solubilizza…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ortopriamo · 9 months
Text
Tumblr media
Scarabeo stercorario. Nella mia lingua"Carra carra."
62 notes · View notes
unapinetaamare718 · 9 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
marinagalatioto · 11 months
Text
Moscerino della frutta come sbarazzarsene
Il moscerino della frutta è davvero fastidio, ma ci sono alcune strategie che possiamo adottare per sbarazzarcene. Te le illustro nel post.  Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
zibaldone-di-pensieri · 11 months
Text
Ho salvato 2 formichine non tanto ine dall'essere schiacciate da un piede selvatico riportandole in mezzo alla terra
Voglio un premio 🥹
1 note · View note