#IsabelleArsenault
Explore tagged Tumblr posts
Text

The essence of bed time procrastination lies within this book.
#justbecause#macbarnett#isabellearsenault#kidsread#kidsbookstagram#kidsbooks#childrensliterature#read#reader#bookstagram#bookblogger#booklove#booknerd#bookaddict#bibliophile#bookworm#book#bookaholic#booklover#booksarelife#follow#like
2 notes
·
View notes
Photo

【素敵な洋書絵本の紹介】 ルイーズ・ブルジョワ(1911-2010)は、木、鋼、石、鋳物で作られた彫刻で有名な世界的に有名な現代美術アーティストです。 彼女の最も有名なクモの彫刻「ママン」は、30フィート以上の高さに立っています。 クモが回転して網を修復するように、ルイーズの母親はタペストリーの織り手でした。ルイーズは、母親の見習いとしてフランスで幼少期を過ごしました。 彼女はキャリアを通じて布地を扱っており、ブルジョワを愛情深く育てた母親と生きた子供時代の経験が、彼女の最も有名な作品にどのようにインスピレーションを与えたのでしょうか。 美しく詩的な物語は、母と娘の関係が物語にどのように織り込まれているか描いた絵本です。 彼女の作品は、六本木ヒルズ森タワーの正面広場で見ることができます。巨大なクモのオブジェは、 鉄(スチール)を主な素材です。本体の高さは9メートル以上あり、腹部には大理石でできた卵を抱えています。 Cloth Lullaby: The Woven Life of Louise BourgeoisContributor(s): Novesky, Amy (Author) , Arsenault, Isabelle (Illustrator) EAN: 9781419718816 Publisher: Harry N. Abrams Binding: Hardcover Copyright Date: 2016 Pub Date: March 01, 2016 Target Age Group: 05 to 07 Physical Info: 1.27 cms H x 28.19 cms L x 23.11 cms W (0.45 kgs) 40 pages Annotation: Louise Bourgeois (1911 2010) was a world-renowned modern artist noted for her sculptures made of wood, steel, stone, and cast rubber. Her most famous spider sculpture, "Maman," stands more than 30 feet high. Just as spiders spin and repair their webs, Louise's own mother was a weaver of tapestries. Louise spent her childhood in France as an apprentice to her mother before she became a tapestry artist herself. She worked with fabric throughout her career, and this biographical picture book shows how Bourgeois's childhood experiences weaving with her loving, nurturing mother provided the inspiration for her most famous works. #isabellearsenault #louisebourgeois #readleafbooks #art #picturebooks #本 #本棚 #絵本 #児童書 #絵本屋 #洋書絵本 #絵本が好き #絵本が好きな人と繋がりたい #芸術 #英語 #イラスト @readleafbooks Webショップで紹介中。プロフィールからぜひどうぞ! https://www.instagram.com/p/CpHryRLvGXS/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#isabellearsenault#louisebourgeois#readleafbooks#art#picturebooks#本#本棚#絵本#児童書#絵本屋#洋書絵本#絵本が好き#絵本が好きな人と繋がりたい#芸術#英語#イラスト
0 notes
Text
Mi chiamo Angela Perrini, disegno e faccio molte altre cose. Quando hai capito che l’illustrazione era la tua professione? L’illustrazione non è stata da sempre la mia vocazione, lo è diventata. Il disegno, invece, è per me un’esigenza atavica. Non ho avuto ben chiaro cosa fosse l’illustrazione fino a ventuno, ventidue anni, quando ho trovato in questo mondo il mio posto. Il tuo linguaggio visivo è molto particolare, quali sono le tecniche e gli strumenti che usi quando disegni? Amo quella percentuale di imprevedibilità degli strumenti legati alle tecniche tradizionali che perciò, preferisco non addomesticare del tutto. Lavoro molto con acquerelli e matite, ma mi diverto anche con alcune tecniche digitali. Ogni progetto ha una propria anima e proprie esigenze, cerco di assecondarle senza tradirmi. Cosa pensi del tuo futuro da illustratrice? Il futuro è imprevedibile per tutti, è chiaro, ma forse, per i freelance come me lo è ancora di più. Quello che vorrei è dedicarmi ad un ambito più ampio di applicazioni dell’illustrazione che non preveda solo i canali più tradizionali come l’editoria ad esempio, senza, comunque, tralasciare la narrazione. Sì, vorrei continuare a raccontare storie. Nel tuo lavoro hai avuto modo di stringere collaborazioni particolari? Credo che la collaborazione più significativa sia quella con le mie amiche/colleghe di StorySelling l’associazione culturale di cui faccio parte e attraverso cui, da un paio d’anni, parliamo di illustrazione, occupandoci sia di formazione che di eventi culturali. E ovviamente, con chi condivide l’amore per la narrazione illustrata qui dove vivo. Si impara, insieme e quotidianamente, a conquistarsi degli spazi dove sembra non ce ne siano, cercando di far conoscere questo universo così affascinante. Perché illustrazione per bambini? Perché è uno spazio ampio in cui si può saltare e fare capriole. Perché ai bambini si può parlare con passione ed intelligenza. Perché alla fine non sono disegni solo per bambini. Si parla di cose divertenti in modo serio e di cose serie in maniera divertente. Ci sono delle regole che non sono limiti. Perché mi diverto un sacco! Quali sono i tuoi punti di riferimento nel mondo dell’illustrazione? A chi ti ispiri? A Lucio Dalla, a Klee. Vorrei raccontare con il disegno come racconta Lucio Dalla con la sua musica poetica e irriverente (ciò che trovo anche nelle lezioni di Munari). Vorrei la capacità di Klee di sentire il colore e le linee in maniera filosofica e genuina. Tra gli artisti contemporanei ce ne sono tanti. Ciò che tento di fare è inquadrare cosa mi affascina del lavoro degli altri, impregnarmi e non ispirarmi di modo da dimenticare quanto studiato e arrivare al foglio bianco con un mio punto di vista. Secondo te, in che modo un buon libro illustrato può aiutare un bambino o una famiglia? In tutti i modi in cui aiuta un qualsiasi buon libro, in più negli albi illustrati è richiesta una lettura meno convenzionale, perciò, alcune volte è necessaria la compagnia di una figura che affianchi i bambini, altre volte non lo è ma impreziosisce. Un libro, però è chiaro, si può leggere anche da soli, trovando echi di quello che si legge in sé, esplorandosi tra le immagini e le parole. Un buon libro aiuta a fiorire. Descrivici il tuo stile. Lavoro affinché sia poetico ed ironico, sincero rispetto a chi sono. La giusta ricetta per una illustrazione efficace. Ah cavoli! Bene, penso sia necessario studiare cosa è già stato fatto e contemporaneamente esplorarsi per trovare quella sincerità di cui parlavo su. Ci sono comunque delle regole tecniche dettate dall’uso che se ne farà dell’illustrazione. Sarà destinata all’editoria? Quale prodotto editoriale? Sarà destinata alle pareti di qualche casa? E così via. In base a questo la risposta cambierebbe. In generale direi, appunto, che è necessario capire cosa se ne farà dell’illustrazione. Credo anche però, che in genere, debba raccontare ed evocare, portare chi g
uarda a riguardarla e a portarsela con sé durante la giornata (e alcune specialissime, durante la vita magari). In questi anni, chi ti ha supportato e creduto nel lavoro che fai? La mia famiglia, sempre. Nonostante le montagne russe a cui ti sottopone questo lavoro. I miei amici, abbraccio soffice. Se fossi libera da ogni vincolo... Cosa ti piacerebbe illustrare? Non mi sento chiusa in particolari vincoli effettivamente. Forse mi dedicherei ad un racconto-diario, di alcuni momenti della mia vita che potrebbero essere dei momenti trasversali a tutti. Parlerei di quegli eventi così forti e comuni a tutti che nel profondo ci fanno assomigliare agli altri. Quali sono i tuoi punti di riferimento nel mondo dell’illustrazione? Guardo con ammirazione a tanti illustratori per diverse ragioni, anche se apparentemente lontani da me, da Sendak, a Jon Klassen, passando per Maurizio Quarello, Anne Herbauts, Isabelle Arsenault, Rebecca Deutremer, Pia Valentinis, Júlia Sardà, Gek Tessaro e potrei continuare per molte righe ancora. Il consiglio più utile che hai ricevuto. Persevera nell’intento e continua ad emozionarti in quello che fai. Che consiglio daresti a chi vuole iniziare quest’avventura? Esattamente quello che ho appena scritto su. Ricordando anche che talento non è tutto, non è neanche la metà di quello che si fa. Studio e perseveranza ma anche allegria ed un costante entusiasmo. Che l’illustrazione non sia il fine ma il mezzo con cui esplorare. Segui Angela Perrini su Facebook, storyselling e Etsy
#Illustrazione#Interviste#aJonKlassen#AngelaPerrini#AnneHerbauts#daSendak#GekTessaro#IsabelleArsenault#JùliaSardà#MaurizioQuarello#PiaValentinis#RebeccaDeutremer
0 notes
Photo








Äntligen en ny bok om ungarna i Mile End! Denna gång är det Alberts tur att vara huvudperson. Faktiskt en rätt ovillig huvudperson, Albert vill helst vara ifred och läsa sin bok. I ”Alberts läshörna” fångar Isabelle Arsenault känslan man hade när man läste böcker som barn. Hur man slukades upp, var inuti bokens värld och hur ingenting fick störa. Och känslan av att bara få vara ensam och drömma!
https://www.bokus.com/bok/9789172261839/alberts-lashorna/
0 notes
Photo

You can really never go wrong with either Mac Barnett or Isabelle Arsenault, both masters of the child's perspective. Indeed, sometimes when kids ask their inevitable torrent of "why" questions they want information, but other times they're looking to be challenged, to have their silliness and imaginative boundaries pushed ever further. In Barnett and Arsenault's "Just Because" (2019), a father responds to his child's litany of bedtime questions with mischievous exaggeration, a bedtime story of what-ifs to ponder as she settles in for the night. I was sent a copy of this book by the publisher for consideration as part of our book club's Best of 2019 list, and I have to say, it's right up there among my favourites. Definitely a fun read! ⚫ ⚫ ⚫ #noodlenutskidsbooks #justbecause #macbarnett #isabellearsenault #somanyquestions #bedtimestories #curiouskids #curiosity #askquestions #teachersfollowteachers #kidsbookstagram #findmestories_bestof2019 #inquirybasedlearning #homeschoolcommunity #montessorikids #charlottemasonhomeschool #secularhomeschooler https://www.instagram.com/p/B5GgO4RnySp/?igshid=k3gp6iwir52e
#noodlenutskidsbooks#justbecause#macbarnett#isabellearsenault#somanyquestions#bedtimestories#curiouskids#curiosity#askquestions#teachersfollowteachers#kidsbookstagram#findmestories_bestof2019#inquirybasedlearning#homeschoolcommunity#montessorikids#charlottemasonhomeschool#secularhomeschooler
0 notes
Photo

Nous avons déjà dit sur cette page à quel point Timothée de Fombelle est un auteur en or! Cette fois-ci il signe un petit livre pour enfants, illustré magnifiquement par Isabelle Arsenault. Hiver 2017, Rosalie partage ses journées entre la petite école de village, et les soirs avec sa maman, qui lui fait la lecture des lettres envoyées du front par son père. Mais elle est bien décidée à apprendre à lire pour en faire elle même la lecture... #livrejeunesse #litteraturejeunesse #timothéedefombelle #isabellearsenault #gallimard #book #bookstagram #guerre1418 #premièreguerremondiale https://www.instagram.com/p/By4aUPwoFVC/?igshid=1a6y8yf7nyhd2
#livrejeunesse#litteraturejeunesse#timothéedefombelle#isabellearsenault#gallimard#book#bookstagram#guerre1418#premièreguerremondiale
0 notes
Photo

Happy birthday from me to me! A kismet compilation found via @brainpicker of some of my favorite things: Jane Eyre, books and foxes. Check out their overview on their site including "Jane, the Fox, and Me is an absolute treasure that blends the realities of children’s capacity to be cruel, the possibilities of transcending our own psychological traps, and literature’s power to nourish, comfort, and transform." #books #graphicnovel #janeeyre #fox #foxes #illustration #childrensbooks #loveyourself #literature #charlottebronte #childhood #gift #fannybritt #isabellearsenault
#illustration#foxes#charlottebronte#literature#fannybritt#loveyourself#fox#childhood#gift#graphicnovel#books#childrensbooks#isabellearsenault#janeeyre
0 notes
Photo



Automne 1917. Rosalie a 5 ans et demi. Elle passe ses journées à l'école de garçons – c'est la "garderie" de Rosalie pendant que sa mère est à l'usine d'obus. Le papa de Rosalie, lui, est au front. Les journées passent et la difficulté de l'attente est apaisée par la réception régulière de lettres du papa. Une nuit, Rosalie perçoit un cri étouffé venant de sa mère. C'est une lettre bleue qui en est à l'origine, Rosalie le sait. Elle n'aura de cesse ensuite de retrouver et de déchiffrer la lettre...
Rosalie est en quête de sens, de vérité, de compréhension. C'est une quête essentielle pour Rosalie, et celle-ci est menée par Timothée de Fombelle qui n'a pas son pareil lorsqu'il s'agit de mêler tout à la fois l'émotion et la douleur ; le courage et le désir impérieux de savoir et de grandir d'une petite fille. La beauté du texte est servie par Isabelle Arsenault qui nous enserrent le cœur avec ses illustrations.
*Capitaine Rosalie* se place très haut pour moi dans la catégorie des livres magistralement touchants et hautement indispensables.
#timotheedefombelle#isabellearsenault#gallimardjeunesse#litteraturejeunesse#albumjeunesse#lecturejeunesse#bookstagram#calendrierdelavent#calendrierdelavent_2018_gaellelalibraire
0 notes
Photo

Could use this to introduce a science lesson about how the bee survives. #teachingliteracy #readtoyourstudents #readingwithmrswhite #readforfun #childrensbook #read #storyaboutscience #thehoneybee #kirstenhall #isabellearsenault (at North Lakes Library) https://www.instagram.com/p/BnaSjQgnd8C/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1rmdm886xh4ev
#teachingliteracy#readtoyourstudents#readingwithmrswhite#readforfun#childrensbook#read#storyaboutscience#thehoneybee#kirstenhall#isabellearsenault
0 notes
Photo

#janeelzorroyyo #isabellearsenault #fannybritt . Ahh este libro tuve varios problemas ósea por un lado pega muy cerca de casa por que se trata del infierno escolar que vive una piba con problemas con su peso que se refugia en los libros como bueno si pero y SPOILER . . . . . . . . . . . . . Al final todo se soluciona de un momento para el otro cuando la piba consigue ser aceptada socialmente yo que se no me parece un final muy copado no todes tienen esa suerte y si eso llega a pasar no te da ninguna esperanza, la aparición del zorro es super casual y en un momento la había interpretado pero me olvidé, en fin lindos dibujos pero a mi me deprimio más. .
0 notes
Photo

【素敵な洋書絵本の紹介】 毎年春、アンナはメキシコの自宅を出て、家族と一緒に北に旅をして農場で働きます。 彼女はときどき、自分が鳥のように感じます。 春には北に、秋には���に飛んでいく。 家族が畑の近くの空き家に引っ越すと、放棄された巣穴に住んでいるジャックウサギのように感じます。 ひとつの場所ににとどまるのはどんな感じだろうと、アンナは思うのです。 メキシコからの低地ドイツ語を話すメノナイトは、1920年代にカナダからメキシコに移り住み、そこでの農業コミュニティの重要な部分となった移民たちです。 しかし、彼らが生計を立てることはますます困難になっているので、彼らは生き残るために移民労働者として毎年カナダに戻ってきます。 メキシコとカナダを行き来するそんな季節労働者の家族の姿を、幼い��女の心象風景を通して描いた絵本です。 Migrant Contributor(s): Trottier, Maxine (Author) , Arsenault, Isabelle (Illustrator) EAN: 9780888999757 Publisher: Groundwood Books Binding: Hardcover Copyright Date: 2011 Pub Date: March 05, 2011 Target Age Group: 04 to 07 Physical Info: 1.52 cms H x 22.35 cms L x 24.64 cms W (0.36 kgs) 40 pages Annotation: Anna is the child of Mennonites from Mexico, who have come north to harvest fruit and vegetables. Sometimes she feels like a bird, flying north in the spring and south in the fall, sometimes like a jackrabbit in an abandoned burrow, since her family occupies an empty farmhouse near the fields, sometimes like a kitten, as she shares a bed with her sisters . . . But above all Anna wonders what it would be like to be a tree rooted deeply in the earth, watching the seasons come and go, instead of being like a "feather in the wind." #isabellearsenault #readleafbooks #art #picturebooks #本 #本棚 #絵本 #児童書 #絵本屋 #洋書絵本 #絵本が好き #絵本が好きな人と繋がりたい #芸術 #英語 #イラスト @readleafbooks Webショップで紹介中。プロフィールからぜひどうぞ! https://www.instagram.com/p/CpFY0iLP4el/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#isabellearsenault#readleafbooks#art#picturebooks#本#本棚#絵本#児童書#絵本屋#洋書絵本#絵本が好き#絵本が好きな人と繋がりたい#芸術#英語#イラスト
0 notes
Text
Oggi vivo a Roma con Gianluca e Nina, nostra figlia. sono cresciuta in Australia, dove ho passato gran parte della mia vita. Li mi sono laureata in filosofia. sono quindi un autodidatta dell'illustrazione. Quando hai capito che l’illustrazione era la tua professione? Ci è voluto molto tempo, perchè ho dovuto fare una transizione dalla pittura (fin troppo libera) all'illustrazione, che è legata a un testo, non è fine a se stessa diciamo. Non avevo alcuna fiducia nelle mie capacità e infatti agli inizi non avevo nessuna (o pochissima) identità propria. ci sono voluti anni di delusioni e studio personale per arrivare a fare questo lavoro con più libertà. Il tuo linguaggio visivo è molto particolare, quali sono le tecniche e gli strumenti che usi quando disegni? Uso principalmente acquerello e matite colorate, ma mi piace anche sperimentare con tecniche diverse, inchiostro, gouache, pastelli a cera. Cosa pensi del tuo futuro da illustratore? Spero di crescere sempre, di imparare sempre. Nel tuo lavoro hai avuto modo di stringere collaborazioni particolari? Il mio primo libro illustrato è stato con Michael Morpurgo per Walker Books, un vero onore. Perché illustrazione per bambini? Perchè l'albo illustrato forse è una domanda migliore. Non dev'essere per forza per bambini, anche se loro sono i lettori più importanti dell'albo illustrato (credo che in questo mondo lo si dimentichi facilmente). Trovo molto stimolante l'esplorazione di un 'testo visivo' che accompagni e che in qualche modo illumini il testo scritto. sono sempre alla ricerca di belle storie e bravi scrittori, perchè io non ho queste capacità (almeno non all'altezza di quello che io considero buona scrittura per bambini e non). Mi piace comunque raccontare storie con i disegni, e stimolare un qualche senso di meraviglia in chi legge. Spero di riuscirci. Secondo te, in che modo un buon libro illustrato può aiutare un bambino o una famiglia? Non sono un' esperta, ma credo che la lettura stessa di un libro insieme a un bambino possa essere di per sè un attività enormemente importante sia per il rapporto genitore figlio, che per la crescita 'letteraria' e 'immaginaria' dei bambini. E poi ho ancora memoria di quanto felice mi hanno fatto i libri illustrati crescendo. E non per il loro contenuto morale o educativo, ma per il loro essere finestre alla meraviglia. la capacità di meravigliarci ci spinge verso l'esterno, il magico, il 'tutto-possibile'. Descrivici il tuo stile. Questa è difficile. direi matitoso. sono decisamente nel filone 'matitoso' dei libri illustrati. altri aggettivi piu' interessanti sta ad altri darli. La giusta ricetta per una illustrazione efficace. Riflessione sul testo o concetto da illustrare, studio dell'immagine, esplorare varie possibilità di composizione finchè non si trova quella che ci rende felici. non accontentarci troppo facilmente. e poi una certa armonia o equilibrio dell'insieme che è indefinibile. In questi anni, chi ti ha supportato e creduto nel lavoro che fai? A volte penso che non avrei mai fatto questo lavoro se non avessi incontrato Gianluca Maruotti, illustratore e animatore in plastilina, oltre che mio marito. Lui mi ha sempre incoraggiata senza creare illusioni. Tuttora mi è molto utile per le sue critiche oneste. Anch’io sono utile a lui nel suo lavoro, immagino. E poi la mia famiglia, gli amici, tutti hanno sempre creduto che avrei potuto fare questo lavoro, poi alla fine ci ho creduto anch’io. Quali sono i tuoi punti di riferimento nel mondo dell’illustrazione? Il mio mito è Miroslav Sasek. Adoro i suoi libri sul mondo, il calore e la gioia di quelle illustrazioni anni 60. A livello contemporaneo ci sono molti illustratori che amo per la loro capacità di raccontare con le immagini: Shaun Tan, Carson Ellis, Isabelle Arsenault, Pablo Auladell, Jesus Cisneros, Aurelie Guillerey, Yara Kono, Joana Concejo e tanti altri. Se fossi libero da ogni vincolo... Cosa ti piacerebbe illustrare?
Mi piacerebbe illustrare poesie di e.e.cummings, di Mary Oliver, di Garcia Lorca, di Rilke. Il consiglio più utile che hai ricevuto. Ascolta le critiche, ma non ti ci perdere. Segui Felicita Sala sul suo sito web
#Educazione#Illustrazione#Interviste#aurelieguillerey#CarsonEllis#FelicitaSala#IsabelleArsenault#jesuscisneros#joanaconcejo#MichaelMorpurgo#PabloAuladell#shauntan#WalkerBooks#yarakono#ZOOlibri
0 notes
Photo

My childrens #bookreview in #southwaleseveningpost #captainrosalie #timotheedefombelle #isabellearsenault @walkerbooksuk I have been really looking forward to seeing this as soon as I saw the delightful and poignant illustrations. The story is equally memorable and powerful about war grief and family. A great story to share at home and at class . . .#rememberance #rememberanceday #worldwar1 #. .. . .#bookstagram #kidslit #coverkidsbooks #booksforkids #bookblogger #reading #childrensbooks #readtome #readtoyourchildren #readaloud #readingisfun #littlebookworm #kidsblogger #instakids #pblit #picturebook #instabook #bookreview #childrensbookillustration #illustratorsofinstagram #illustrator #kidslitartdesign https://www.instagram.com/p/B4pXZiCgZSa/?igshid=4vhb09j8j49k
#bookreview#southwaleseveningpost#captainrosalie#timotheedefombelle#isabellearsenault#rememberance#rememberanceday#worldwar1#bookstagram#kidslit#coverkidsbooks#booksforkids#bookblogger#reading#childrensbooks#readtome#readtoyourchildren#readaloud#readingisfun#littlebookworm#kidsblogger#instakids#pblit#picturebook#instabook#childrensbookillustration#illustratorsofinstagram#illustrator#kidslitartdesign
0 notes
Photo

by Isabelle Arsenault on instagram
0 notes
Photo

Books that inspire and 2 fun manuscripts to work on!!! 🤞 #illustration #childrensbooks #helenstephens #fleabag #isabellearsenault (at Klay Arsenault Art and Illustration)
0 notes