Tumgik
#Lim Se Mi
yeo-rims · 8 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
467 notes · View notes
leedongwook · 8 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
For science 🔥 (you're welcome)
The Worst of Evil 최악의 악 // Episode 1
433 notes · View notes
otoeke · 8 months
Text
20 notes · View notes
namjhyun · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Lim Se Mi for Allure Korea October 2023 promoting The Worst of Evil
12 notes · View notes
fewwordsmanyriddles · 2 years
Text
Love her character in this one!
Tumblr media Tumblr media
4 notes · View notes
editfandom · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Im Se-mi
6 notes · View notes
diesiraev · 7 months
Text
Tumblr media
☽ Da una calada profunda al cigarrillo entre sus dedos mientras observa lo que la fiesta había dejado en el bar, basura y desorden ❝ Terminó mucho más temprano de lo que pensé ❞ dice, soltando el humo en cada palabra. Toma una de las botellas de tequila que se encuentran cerca la barra, una de esas que si la fiesta hubiera durado una hora más no existiría; llena dos caballitos ❝ ¿Te doy un aventón? ❞ cuestiona, mirando su teléfono luego de que este comenzara a vibrar, sonríe hacia la pantalla, gira el aparato hacia doyun, mostrando en esta la imagen de ❝ Terminaron con las reparaciones de la motocicleta en la que corro, creo que se ve mucho más bonita que antes ❞
(𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐚: @cinmvclub )
0 notes
Na-Yeon is a bitch. Prove me wrong.
Na-yeon: Some of us are just victims in this situation.
Nam-ra: That’s probably true. How many of you have ever felt personally victimized by Lee Na-yeon?
Gyeong-su: *raises hand*
Cheong-san: *raises hand*
On-jo: *raises hand*
Ji-min: *raises hand*
Hyo-ryung: *raises hand*
Su-hyeok: *raises hand*
I-sak: *raises hand*
Min-ji: *raises hand*
Joon-yeong: *raises hand*
Dae-su: *raises hand*
Woo-jin: *raises hand*
Eun-ji: *raises hand*
Hee-su: *raises hand*
Gwi-nam: *raises hand*
Myung-hwan: *raises hand*
Chang-hoon: *raises hand*
Cheol-soo: *raises hand*
Ha-ri: *raises hand*
Mi-jin: *raises hand*
Joon-seong: *raises hand*
Min-jae: *raises hand*
Ha-lim: *raises hand*
Jin-su: *raises hand*
Ms. Park: *raises hand*
Mr. Lee: *raises hand*
Principal: *raises hand*
So-ju: *raises hand*
Assemblywoman Park: *raises hand*
Dal-ho: *raises hand*
U-sin: *raises hand*
Jae-ik: *raises hand*
Ho-cheol: *raises hand*
Se-bin (the little girl): *raises hand*
Hee-su’s baby: *Jae-ik gently raises baby hand*
Commander Jin: *raises hand*
Orrangibberish: *raises hand*
88 notes · View notes
glxymd · 19 days
Text
Baeksang Arts Awards.
Tumblr media
Conhecida como uma das maiores premiações da televisão coreana - e contraparte do Globo de Ouro -, o Baeksang Arts Awards é um evento anual realizado na intenção de honrar os melhores do ano e de levar a atenção do público para eles. Além disso, também é uma excelente oportunidade para todos os convidados interagirem e conhecerem novas pessoas - visto que não apenas atores frequentam a cerimônia.
Marcada para acontecer no COEX às 17h do dia 18 de maio, a cerimônia já teve a lista de indicados liberada alguns meses antes e as principais categorias podem ser vistas a seguir:
Melhor Drama: The Good Bad Mother, Moving, Revenant, My Dearest, Daily Dose of Sunshine.
Melhor Atriz: Ra Mi Ran (The Good Bad Mother), Ahn Eun Jin (My Dearest), Uhm Jung Hwa (Doctor Cha), Lee Ha Nee (Knight Flower), Lim Ji Yeon (Lies Hidden in My Garden).
Melhor Ator: Kim Soo Hyun (Queen Of Tears), Ryu Seung Ryong (Moving), Namkoong Min (My Dearest), Yoo Yeon Seok (A Bloody Lucky Day), Im Si Wan (Boyhood).
Melhor Ator Coadjuvante: Ryu Kyung Soo (The Bequeathed), Ahn Jae Hong (Mask Girl), Lee Yi Kyung (Marry My Husband), Lee Hee Joon (A Killer Paradox), Ji Seung Hyun (Goryeo–Khitan War).
Melhor Atriz Coadjuvante: Kang Mal Geum (The Good Bad Mother), Shin Dong Mi (Welcome to Samdal-ri), Yeom Hye Ran (Mask Girl), Lee Jung Eun (A Bloody Lucky Day), Joo Min Kyung (Behind Your Touch).
Melhor Ator Revelação: Kim Yo Han (A Killer Paradox), Lee Si Woo (Boyhood), Lee Shin Ki (The Worst of Evil), Lee Jung Ha (Moving), Lee Jong Won (Knight Flower).
Melhor Nova Atriz: Go Yoon Jung (“Moving”), BIBI (The Worst of Evil), Yoo Na (The Kidnapping Day), Lee Yi Dam (Daily Dose of Sunshine), Lee Han Byul (Mask Girl).
Além das categorias listadas acima, alguns artistas e grupos foram confirmados para se apresentarem entre as revelações dos vencedores das categorias: Invader, CODA, Sweet World, A New Day e IU.
Com previsão para duração de 3h, o evento deve terminar por volta das 20h e conta com uma After Party às 21h na Octagon, uma das maiores baladas de Seoul, que foi fechada exclusivamente para after do evento.
NOTAS OOC:
Esse é o nosso segundo evento e alguns de vocês talvez até tenham visto ele ser anunciado na promo do rp! Nós sabemos que ele é meio limitado em participação, então criamos a After Party para que todos possam ir - mesmo que não tenham sido convidados à cerimônia.
Os grupos jogáveis citados (CODA e A New Day) são livres para escolherem a música que tocarão na cerimônia.
Para facilitar na interpretação, tomaremos algumas liberdades quanto aos horários das apresentações: A New Day será o primeiro a tocar às 17:30, seguido da IU às 18h, Invader às 18:30, Sweet World às 19h e CODA às 20h para encerrar a cerimônia. Todos eles tocarão até 10minutos de apresentação.
Aproveitamos também para deixar claro que estamos intercalando os grupos conforme o tipo de evento! Então, não se preocupem que, embora nesse tenha sido apenas a CODA e o SAERU a tocarem, já temos vários outros eventos programados para outros grupos.
Consideramos como vencedores das categorias os mesmos do evento real que aconteceu dia 07/05 desse ano.
Embora nem todos os grupos tenham sido citados entre os grupos que farão apresentação, qualquer integrante dos demais grupos que seja Ator ou Atriz poderá participar da cerimônia - e todos poderão participar da after party. 
Lembrando a todos dos dress codes do evento: para a cerimônia de premiação, o dress code é social chique, algo quase próximo de gala, e deve ser seguido por todos os convidados - salvo somente os que se apresentarão. Para a after party, o dress code é livre - afinal, é uma balada.
Um canal do discord está disponível para todos que quiserem interagir e jogar durante a after party do evento.
5 notes · View notes
larn-solo · 1 year
Text
Tumblr media
[ Pater Noster ]
Necesito vacaciones de [ti] un siglo —como tiempo mínimo—, de este infame protagonismo impuesto por tu omnipresente egoísmo.
Y miras de lado, sin acusar recibo: demasiado es pedirte piadoso respiro, una pausa desde tu [mentada] misericordia  para convertir mis cotidianas laceraciones                                              /en el más sacro vino. 
Lograste que desprecie este nombre —no pedido, pero acabó siendo mío—, que impone y descompone en mi carne la expiación de ajenos pecados cometidos.
Maldigo [y te maldigo] por este Sino: se bañan en mi sangre para sentirse (lim)píos, matan de mi parte para ante ti, ser dignos. ¿Saben que son tus creadores y yo, el sacrificio?
Y cada tres días            y tres noches                  este dolor resucita                                  desde la oración de un niño.
— Đᴇsᴠᴀʀɪ́ᴏʂ ᴅᴇ ᴜɴ Ḁɴɢᴇʟ Ͼᴀɪ́ᴅᴏ —
© Lᴀʀɴ Sᴏʟᴏ [Ͼʜʀɪʂᴛᴏᴘʜᴇʀ Ɖʀᴀᴋᴇ] ┤Lima/Perú • 20/ene./2023├
28 notes · View notes
leedongwook · 8 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
"Say hello to my future wife."
The Worst of Evil 최악의 악 // Episode 8
447 notes · View notes
lisaimairoselia · 2 months
Note
Te lavas el cl?
A beces ku ando me ac uer do, pe ro mi gato se lim pia ma s
Tumblr media
2 notes · View notes
nemzetikonyvtar · 1 year
Text
Tóth Árpád: INVOKÁCIÓ CSOKONAI VITÉZ MIHÁLYHOZ
A kétség és a bizakodás alkotta pólusok között, épp mert mindkét lehetőséget teljesen átérzi a költő, megnő a feszültség. Ebből adódik, hogy e korszak érzelmi élete jóval dinamikusabb az előzőnél. A feszültséget és a mozgalmasságot csak fokozza, hogy a reménykedés egyre konkrétabb tartalmat kap, a vágyak egyre céltudatosabbak. Így jut el a nyíltan színt valló nagy költeményekhez, melyekben hitet tesz a haladás, a béke és a forradalmak mellett. A debreceni hagyomány értékes elemei is ekkor válnak költészetében ható tényezőkké.
E nagy versek között az Invokáció Csokonai Vitéz Mihályhoz az első, melyben az egyre terhesebbnek érzett "ócska bú"-val, egyéni bajainak untalan panaszolásával szemben rátalál a kor nagy közösségi mondanivalójára. Rátalál, tehát nem csupán megismétli, amit Ady és mások már korábban felismertek. Az ő számára a nemzet remélt újjászületése az egyetlen és utolsó alkalom, hogy saját veszendő élete is értelmet kapjon, hogy kisszerű nyűgeiből kiszabadulhasson. Ady harcainak java már lezajlott ekkor, Tóth Árpád most ébred rá e küzdelem személyes és közösségi lehetőségeire. Innen a Kőmíves Kelemenné-misszió vállalásának ráeszmélésszerű, egyéni pátosza:
Oh, mester! ím a késő famulus Megért: ha minden más kötés laza, Mi még a léthez fűzi ferde, bús Mikrokozmoszunk: ő, a szent haza! Túl csókon, könnyön, lázon és önzésen, Túl önmagunkon, tisztult órák hozzák Képét, magány s csönd, – s megindultan, szépen Utolsó álmunk: boldog Magyarország! ... Vemhes az Idő új honfoglalással ... A MAGYAR IRODALOM TÖRTÉNETE 1905-TŐL 1919-IG
Szép este volt. Éreztem: az utolsó Ragyogó est! Egy csendes kerti lak Sötéten állt már: nagy, komor koporsó A bánatos és tiszta ég alatt: Igen, az volt, a holt Nyár koporsója, Vak, barna tömb; s a szőke hársak oldalt, Melyek lombját az alkony meggyújtotta, Mint sárga füstü fáklyák fellobogtak.  S ím, ezüst vígság csattant át a csenden: Gyerekcsapat hancúzott, körbeálltak; Néztem, s lassan szivemre tódult minden, Minden, ami egy csüggedt órán fájhat: Ó, rendes élet! gyerek! feleség! - Szivem! mi kincsed van e dús világon? Vergődő kis szerelmek, szerteszét Gurult tervek, ó, tépett ifjuságom!  Huszonhét esztendőm viszem batyumban, Elfáradt vándor, céltalan uton, Batyumban csupa lim-lom, ócska búm van, Miért is hurcolom még, nem tudom, S miért a versek, ez a fájó, éber Ösztön: árulni halk bánatomat, Mint cukros, fanyar fügét a kucséber? - Így sírtam ott a hűvös fák alatt.  S költőm! akkor Te jutottál eszembe, Te is nézted Debrecen fasor-rácsát, Mint tömlöc-rácsot bús rab néz merengve, S már nem is várja víg szabadulását. Itt rejtegetted kínját életednek, S itt éhezett szelíd lelked halálra, Mert már nem izlett, rossz ínyű betegnek, A remény hamujában sült pogácsa...  S mégis, magányod csendes, hűs ölén, - Mert a magány ád végső menhelyet: Ez a preri, hol mint sötét bölény, Nagyhomlokú tünődés lépeget, Mély dzsungel, hol a vén boa constrictor, A jóllakott bú, szívünkről lebágyad, - Magányodban, betegen, árván, titkon, Mégis maradt egy felpihegő vágyad:  Csokonaim! halál pálmái árnyán, Debrecen magány-prerijén bús farmer, Mint ácsolgattad vágyad! mit se várván, Bús kedvtöltésül, lassan, türelemmel; Épül-e össze valami belőle: Nagy és egész mű? - rezignáltan lested: Fő, hogy idejét az ember elölje, S ki tudja? tán boldog csoda is eshet!  Egy éneket kezdtél tervelni itt, Hogy fájó életed beléfelejtsed, A haza honfoglaló hőseit Álmodtad vissza, Árpád fejedelmet; Ki elveszítéd sorsod tartományát, Szerelmet, hitet, egészséget, mindent, Feléd az unt lét tikkadt nyomorán át A megnyert haza drága képe intett!  Ó, mester! ím a késő famulus Megért: ha minden más kötés laza, Mi még a léthez fűzi ferde, bús Mikrokozmoszunk: ő, a szent haza! Túl csókon, könnyön, lázon és önzésen, Túl önmagunkon, tisztult órák hozzák Képét, magány s csönd, - s megindultan, szépen Utolsó álmunk: boldog Magyarország!  A magyar remény-korszak kezdetén Így kezdtél új dalt, reménytelen költőm, Mert ez a végső, szent virtus: szegény Magyar költő, bár félholtan is, költsön: Hátha a magyar Jövő szebben épül, Ha szívünk vérét vakolatul venné: Elénk bús szimbólummá ekként szépül A balladás Kőmíves Kelemenné!  Ezen merengtem én el akkor este, S felszegte fejét szívemben a bánat, S látott új eget s új földet, a messze Jövőben látta dús, boldog hazámat! És szóltam: Néki zengem énekem! Néki áldozom koldus kincsem, híven, E gyűszű könnyet: ifjú életem, És e marék vért: eldobogó szívem!  Vemhes az Idő új honfoglalással, Költőm! én is honszerzést dalolok, Tán bús dal lesz, kevés fénnyel, sok árnnyal, S hősöm tán gyönge lesz, mint én vagyok; Tehozzád méltó hősül illett Árpád, Enyém bukik, s tán én is féluton Kidőlök, ám nincs vágyam, élőbb, drágább, Mint dalba sírni, ahogy épp tudom.
Csokonaim! ne szálljon ez az ének, Míg meg nem áldod. Eltűnődni jó, Hogy, valahonnan, munkám áldva nézed: Tiéd e csendes invokáció ! S most, ének, röppenj, úszó, halk monoplán! Ívelj, ha tudsz, magasztos távolokba, Bár szárnyaid közt búsan meghúzódván Egy vérző szív a kormányzó pilóta...
1913
8 notes · View notes
kwavecl · 1 year
Text
Los 59th Baeksang Arts Awards anuncia a los nominados para las categorías de cine y televisión.
Tumblr media
¡Los 59th Baeksang Arts Awards han anunciado sus nominados para las categorías de cine y televisión!
Los candidatos fueron elegidos entre dramas, programas y películas que se emitieron o se estrenaron entre el 1 de abril de 2022 y el 31 de marzo de 2023. Sin embargo, las obras que se estrenaron durante el período de proyección del año pasado también se incluyeron en el grupo de este año. Se encuestó a 60 expertos de la industria antes de las nominaciones finales. Además, las producciones que se excluyeron el año pasado porque se estrenaron durante el período de proyección también se incluyeron en el grupo de este año.
Echa un vistazo a los candidatos finales de la televisión y el cine del año pasado a continuación:
Mejor Drama
JTBC “My Liberation Notes” Netflix “The Glory” tvN “Our Blues” ENA “Extraordinary Attorney Woo” tvN “Little Women”
Mejor Variety Show
tvN “Earth Arcade” Psick University “Psick Show” Netflix “Physical: 100” TVING “EXchange 2” Coupang Play “SNL Korea 3”
Mejor Show Educativo
wavve “National Office of Investigation” (literal title) Netflix “In the Name of God: A Holy Betrayal” EBS “Your Literacy Skills+” (literal title) MBC Gyeongnam “Adult Kim Jang Ha” (literal title) KBS “Hidden Earth: 3 Billion Years on the Korean Peninsula”
Mejor Actor
Son Suk Ku – JTBC “My Liberation Notes” Lee Byung Hun – tvN “Our Blues” Lee Sung Min – JTBC “Reborn Rich” Jung Kyung Ho – tvN “Crash Course in Romance” Choi Min Sik – Disney+ “Casino”
Mejor Actriz
Kim Ji Won – JTBC “My Liberation Notes” Kim Hye Soo – tvN “Under the Queen’s Umbrella” Park Eun Bin – ENA “Extraordinary Attorney Woo” Song Hye Kyo – Netflix “The Glory” Suzy – Coupang Play “Anna”
Mejor Actor de Reparto
Kang Ki Young – ENA “Extraordinary Attorney Woo” Kim Do Hyun – JTBC “Reborn Rich” Kim Jun Han – Coupang Play “Anna” Park Sung Hoon – Netflix “The Glory” Jo Woo Jin – Netflix “Narco-Saints”
Mejor Actriz de Reparto
Kim Shin Rok – JTBC “Reborn Rich” Yeom Hye Ran – Netflix “The Glory” Lee El – JTBC “My Liberation Notes” Lim Ji Yeon – Netflix “The Glory” Jung Eun Chae – Coupang Play “Anna”
Mejor Nuevo Actor
Kim Gun Woo – Netflix “The Glory” Kim Min Ho – ENA “New Recruit” Moon Sang Min – tvN “Under the Queen’s Umbrella” Joo Jong Hyuk – ENA “Extraordinary Attorney Woo” Hong Kyung – wavve “Weak Hero Class 1”
Mejor Nueva Actriz
Kim Hieora – Netflix “The Glory” Noh Yoon Seo – tvN “Crash Course in Romance” Lee Kyung Sung – JTBC “My Liberation Notes” Joo Hyun Young – ENA “Exaordinary Attorney Woo” Ha Yun Kyung – ENA “Extraordinary Attorney Woo”
Mejor Entertainer Masculino
Kian84 Kim Kyung Wook Kim Jong Kook Jun Hyun Moo Hwang Jae Sung
Mejor Entertainer Femenina
Kim Min Kyung Park Se Mi Lee Soo Ji Lee Eun Ji Joo Hyun Young
Mejor Película
“Next Sohee” “The Night Owl” “Hansan: Rising Dragon” “Hunt” “Decision to Leave”
Mejor Actor
Ma Dong Seok – “The Roundup” Ryu Jun Yeol – “The Night Owl” Park Hae Il – “Decision to Leave” Song Kang Ho – “Broker” Jung Woo Sung – “Hunt”
Mejor Actriz
Bae Doo Na – “Next Sohee” Yang Mal Bok – “The Apartment With Two Women” Yum Jung Ah – “Life Is Beautiful” Jeon Do Yeon – “Kill Boksoon” Tang Wei – “Decision to Leave”
Mejor Actor de Reparto
Kang Ki Young – “The Point Men” Kim Sung Cheol – “The Night Owl” Park Ji Hwan – “The Roundup” Byun Yo Han – “Hansan: Rising Dragon” Im Siwan – “Emergency Declaration”
Mejor Actriz de Reparto
Park Se Wan – “6/45” Bae Doo Na – “Broker” Ahn Eun Jin – “The Night Owl” Yum Jung Ah – “Alienoid” Lee Yeon – “Kill Boksoon”
Mejor Nuevo Actor
Noh Jae Won –”Missing Yoon” Jinyoung – “Christmas Carol” Byun Woo Seok – “20th Century Girl” Seo In Guk – “Project Wolf Hunting” Ong Seong Wu – “Life Is Beautiful”
Mejor Nueva Actriz
Go Yoon Jung – “Hunt” Kim Si Eun – “Next Sohee” Kim Hye Yoon – “The Girl On a Bulldozer” IU – “Broker” Ha Yun Kyung – “Gyeong Ah’s Daughter”
La ceremonia está programada para el 28 de abril en Paradise City en Incheon a partir de las 5:30 p.m. KST. El programa se transmitirá en vivo por televisión a través de JTBC, JTBC2 y JTBC4, y también se transmitirá en vivo a través de TikTok.
Fuente: soompi.com
7 notes · View notes
forleejehoon · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media
Jehoon will apparently be attending the Gucci Cruise 2024 Fashion Show that will be taking place in Gyeongbokgung palace next Tuesday.
Total of 52 celebrities are known to attend from both music and cinema scenes including names as IU, Shin Min-ah, Hani (NewJeans), Lee Jung-jae/Go So-yeon, Kim Hee-ae, Kim Hye-soo, Lim Ji-yeon, Shin Hyun-bin, Lee Yeon-hee, Bibi, Ki Eun-se, Irene, Leeseo (IVE), Kim Shin-rok, Kim Si-eun, Jeon So-mi, Winter (Aespa), Jung Kyung-ho, Lee Seo-jin, Woo Do-hwan, Juyeon & Younghoon (The Boyz), Koo Kyo-hwan, Lee Dong-hwi, Cha Jun-hwan, Park Chan-wook, Lee Soo-hyuk, Ryujin (ITZY), Park Jae-beom and Kim Na-young.
Date: next Tuesday, 16th May Time: 8 PM KST Event streaming link: view.shoppinglive.naver.com
4 notes · View notes
dilebe06 · 2 years
Text
Aggiornamento
[PARTE 2]
Oh. Ora che ci siamo "tolti di mezzo" i drama carini è l'ora di passare a roba di un pò più spessore. Ritorniamo in Korea per due serie che ho reputato, per un verso o per un altro, migliori di quelle citate nella parte 1.
Tomorrow
Tumblr media
Aspettando che @veronica-nardi se lo veda e invitando @ili91-efp a visionarlo se ancora non l'ha fatto, questa serie è sicuramente una delle migliori che ho visto quest'estate. Merito di un ottimo cast, bella recitazione, storia solida, bei personaggi caratterizzati e ottimi messaggi/tematiche. Per certi versi mi ha ricordato Live
La trama ruota attorno ad un ragazzo solare ed ottimista che è alla ricerca spasmodica di un lavoro. Nonostante i rifiuti e le delusioni non si arrende ma certamente lo butta giù il fatto di essere disoccupato. E proprio nel momento di massimo sconforto, nota una persona che tenta di buttarsi di sotto da un ponte. Spaventato, cerca di salvarlo e trattenerlo ma ecco che dal buio arrivano due figure che lo attaccano. Nel parapiglia, sia lui che il tizio suicida cadono dal ponte in acqua.
Il ragazzo si risveglia in ospedale ma si accorge che qualcosa non va: c'è una persona uguale a lui stesa nel letto. Nell'ombra della stanza una ragazza - quella che insieme all'altro lo aveva attaccato sul ponte - gli comunica che è andato in coma e le fa cenno di seguirla.
Preoccupato il protagonista la segue per ritrovarsi...nell'Aldilà. Qui, nella casa dei Tristi Mietitori il lead riceve dall'Imperatore di Giada "un offerta che non può rifiutare": poiché è andato in come per errore, gli sarà offerta la possibilità o di risvegliarsi tra tre anni o di lavorare per i Tristi Mietitori per 6 mesi e svegliarsi prima. Più altri bonus al suo risveglio. Il protagonista non ha scelta. XD
Per farla più semplice possibile, il lead sarà assegnato alla squadra della tipa che lo ha accompagnato lì, la Signora Koo, Capo del team di Gestione Rischi, ossia una squadra addetta ad evitare i casi di suicidio e far vivere alle persone la loro vita, lunga o corta che sia.
Questo gruppo è in realtà controverso: oltre alla Signora Koo ci lavora Lim e nessun altro. (ora il ci lavora pure il lead ) Ma la poca presenza non è un caso: il suicidio infatti è visto come un peccato e quindi per gli altri Tristi Mietitori aiutare un peccatore è sia uno spreco di tempo che un controsenso etico e morale. Faro di questa politica è il più figo tra i Tristi Mietitori, Joon Gil. Capo della Squadra di Scorta, freddo e integerrimo che metterà in chiaro sin dall'inizio cosa pensa di questo team.
Subito il neonato team di Gestione Crisi viene avvertito di un potenziale suicidio. ( tramite un App del telefono) e si precipitano nel luogo dove si trova la vittima: spetta a loro adesso, trovare un modo per far sì che essa non compia l'insano gesto.
Tumblr media
E' difficile raccontare la trama per filo e per segno poiché la serie segue diversi casi di suicidio e solo verso il finale la trama orizzontale prende finalmente piede. Ed anche se non amo particolarmente le serie così strutturate, le storie delle vittime e dei personaggi sono così belle, intense, drammatiche e umane che gli si perdona anche la struttura. Ho pianto e mi sono commossa in almeno 3 episodi, trovandomi davanti vicende e dinamiche commoventi, realistiche e quindi di ancor più d'impatto. Persino il modo in cui il team di Gestione Rischio opera è legato al realismo - ossia non risolvono le cose con i poteri magici - ma usando forse il "potere" più potente che l'essere umano dispone. E non dico di più per non spoilerare.
Detto questo, non sono solo i casi di suicidio a tenere banco nella serie. Vengono affrontate anche altre tematiche, come la salute mentale, lo stupro e le sue conseguenze, depressione, lutto, bullismo, .... Tomorrow fa un lavoro per me encomiabile per traslare sul drama tutte le problematiche sociali e lotte della vita umana.
Pezzo forte della storie sono poi i suoi personaggi: Lim, Joon Gil e la la stessa Koo, non sono figurine ma persone vere, con retroscena profondi e emotivi che portano lo spettatore ad empatizzare seriamente con loro.
Nota di merito per il personaggio e l'attore di Joon Gil. Tralasciando che quest'attore dovrebbe essere considerato patrimonio nazionale perché quando è in scena ruba TUTTA l'attenzione...vogliamo parlare di quanto sia espressivo?! Cioè...io innamoratissima.
Ma quindi è tutto oro che luccica?
No. Effettivamente - a malincuore - devo storcere il naso per il finale. Va beh è un koreano che mi aspettavo?! E non perché non sia bello, lasciato aperto, interpretativo o fatto male. E' che...l'ho trovato un pochino frettoloso. Negli ultimi due episodi si concentra gran parte della trama orizzontale e ho fatto fatica ad assorbire bene tutte le emozioni che la serie mi stava buttando in faccia. Questa forse è una delle poche cose che "contesto" a Tomorrow.
Per il resto...drama da vedere assolutamente.
VOTO: 8.6
Tumblr media
[Da qui spoiler sparsi grossi come Aldilà]
Ho adorato l'idea dell'Aldilà come Azienda: team marketing, team di scorta delle anime...la scena dove Lim entra nel sogno di una vecchietta in punto di morte per farle firmare documenti e accordi di vendita è spettacolare. Come ho adorato il personaggio dell'Imperatore di Giada, figura a tratti mistica ma spesso materna e divertente. Si vedeva da kilometri che faceva il tifo per la coppia principale. XD
Come detto sopra, mi è piaciuto che alla fine il team di Gestione Rischi risolvesse i loro lavoro non con la magia ma con "le parole". Come detto dall'Imperatrice stessa...spesso bastano le parole giuste, il sostegno, "l'esserci" per portare conforto e mostrare la bellezza della vita. In questo caso poi, sia Lim che Koo erano due persone molto adatte ad aiutare le persone che stavano male per via delle loro storie di vita molto sofferenti.
Tra tutti i casi che i Nostri hanno avuto, me ne sono rimasti impressi alcuni: il signore anziano eroe di guerra per dirne uno. La sua storia è toccante, triste, solitaria e straziante. Ho pianto quando TUTTI i Tristi Mietitori sono andati a prenderlo per salutarlo. Oppure la storia della ragazza violentata. Non tanto per quello che era successo - che già era gravissimo e terribile - ma per quando, sotto processo, viene accusata di "essersela cercata". Questa è una questione attuale che esce spesso anche nelle cronache. Pensa questa, che è stata violentata, con viso e braccia tumefatte dalle botte ricevute e in tribunale viene pure accusata lei. Atroce. Qui il mio sentimento maggiore era la rabbia. Ma il caso più bello per me è stato quello della ragazza che si rifiutava di andare nell'Aldilà se prima non avessero salvato il ragazzo che amava dal suicidarsi. Sono rimasta commossa dall'amore totalizzante e senza freni di questa rdonna che persino nella morte si preoccupava per l'uomo che amava.
Rimanendo nel tema delle storie d'amore, Koo e Joon Gil forse formano una delle coppie più "complicate" e sofferte che ho visto quest'anno. Un grande amore anche il loro, che però non è riuscito a resistere alle problematiche sociali, al dolore...fino alla morte - per suicidio - di Koo. Per questo, impossibilitati a rivedersi, il loro amore sembrava spacciato. Ma L'imperatore di Giada - LA REGINA DELLE SHIPPATRICI - gli ha voluto dare una possibilità ed ha fatto bene perché alla fine, dopo altri litigi, rimpianti, perdite di memoria, risse, ricordi sofferti, fili del destino rotti, nostalgia, rabbia e rammarico i due finalmente fanno pace. E dal sorrisino finale che si sono lanciati ipotizzo che le cose tra loro si siano risolte. E' una storia d'amore complessa, dove i due si sono fatti male a vicenda e dove i sentimenti più umani - belli o brutti che siano - escono fuori rendendo questa storia d'amore molto movimentata da un punto di vista emotivo.
Tumblr media
Proprio la storia d'amore è un pò il fil rouge che percorre tutto il drama ed è proprio sul finale che ho trovato delle perplessità: da quando si viene a sapere la storia di Koo e Joon Gil fino al recupero della memoria di quest'ultimo e la conseguente pena detentiva all'Inferno passano due/tre episodi, troppo pochi per me per gestire tutta la mole d'informazioni e assorbirle emotivamente. Tanto più che mi aspettavo un confronto tra i due proprio per parlare di questo: il loro passato, il dolore, le cicatrici che entrambi hanno e si sono fatti vicendevolmente. E invece nulla. Hanno caricato così tanto l'hype per questa tensione/dinamica per poi farla ammosciare come neve al sole.
Ho adorato il personaggio di Koo. Bellissima, tosta, a tratti fredda e implacabile ma così sofferente e piena di sentimenti e rimpianti. Un personaggio - al pari di Lim - molto bello e scritto benissimo.
E ora che abbiamo parlato di cose di cuore - ossia che interessano i sentimenti e le emozioni - andiamo verso lidi più logici. Ossia che interessano il cervello e fanno fare pippe mentali come se non ci fosse un domani.
Sisyphos: The Myth
Tumblr media
Detto anche... PIOVONO POLPETTE UOMINI CON LA VALIGIA.
Scelto appositamente per la presenza di Park Shin Hye e per la sua trama di far fare seghe mentali - per via di viaggi nel tempo, loop temporali, cloni ecc ecc - Sisyphos è una serie che tutto sommato fa bene il suo lavoro: intrattenere.
Al netto infatti di una parte fantascientifica non propriamente chiara, un finale scettico e un pò di forzature...a me è piaciuto. Mi ha mantenuto incollata alla schermo senza mai annoiarmi e non ho MAI sentito il peso della lunghezza degli episodi. tradotto: non ho mai skippato
Sisyphos è una serie post apocalittica.
2037. In una Korea distrutta, vuota e irriconoscibile - dove in meno di 20 anni la vegetazione è cresciuta più rigogliosa della Foresta Amazzonica - Park Shin Hye interpreta una determinata ragazza decisa ad usare una macchina del tempo per tornare indietro al 2020 poco prima che il suo paese venisse distrutto. L'obiettivo è salvare il mondo. Figura chiave di questo piano sembra essere l'inventore stesso della macchina del tempo, figura che la nostra eroina dovrà trovare nel 2020. Salutato tra le lacrime suo padre che l'ha accompagnata fino al dispositivo la ragazza determinata come un carrarmato, torna nel passato.
Appena arrivata in quella data, subito viene inseguita e tentano di catturarla uomini in maschere antigas ma lei riesce a fuggire e a trovare riparo - dicesi anche sotto minaccia di morte - a casa di un ragazzo che gentilmente le offrirà un appoggio. Ed è proprio mentre stanno mangiando che al TG passa una notizia di Han Tae Sul, l'inventore della macchina del tempo, geniale CEO dell'azienda più ricca della Korea - ma che non ha, in questa data, ancora inventato la macchina del tempo - scampato ad un incidente aereo.
Appena la ragazza vede l'uomo in TV, agitatissima prova a chiamarlo ma riesce solo a lasciare un messaggio al suo telefono: lo avverte che "lo stanno seguendo", che "verranno a prenderlo per ucciderlo" ...
A questo punto è necessario collegare anche la storia dell'inventore: Han Tae Sul è infatti un genio che, nel 2020, vive tranquillamente e con molta spavalderia la sua vita tra viaggi, donne e invenzioni. Lo troviamo su un aereo mentre torna nella capitale ma ci viene mostrato che non è tutto oro quello che luccica: l'uomo infatti sembra soffrire di allucinazioni. In questo caso vede il fratello maggiore, morto tempo prima.
Ed è qui che s'inserisce l'incidente aereo più "strano" e allo stesso tempo incredibile che io abbia mai visto: durante il volo, un qualcosa - CHE SI RIVELERà ESSERE UNA VALIGIA - rompe il vetro della cabina di comando e uccide sul colpo il Comandante. L'aereo perde quota, sembra che si schianterà...ma il nostro lead prontamente, aggiustando con la colla, fil di ferro e sputo l'impianto elettrico, salverà la giornata - e la vita - a tutti i passeggeri. #soloapplausi
Scampato al pericolo il nostro eroe cerca di tornare alla vita di tutti i giorni, ma qualcosa non va: ritrova infatti il copilota di quel volo coperto di sangue che con voce tremante e terrorizzata, gli chiede se anche lui fa parte dell 'Agenzia di Controllo (???) e che ha visto la valigia colpire l'aereo..... e gli passa un video per poi fuggire nel buio.
Il lead giustamente vede il video e si accorge che non solo della valigia, ma che ad essa era seguito un uomo che colpisce anch'esso l'aereo. E quell'uomo sembra essere il fratello del nostro eroe.
QUI VORREI CHE TUTTI IMMAGINASSERO LA SCENA: UN TROLLEY CHE SPUNTA DAL NULLA IN MEZZO AL CIELO E COLPISCE LA CABINA DI COMANDO E IN SEQUENZA UN CORPO CHE SI SFRACELLA ANCH'ESSO SUL VETRO. AD ALTA QUOTA.
Terrorizzato e confuso il lead rintraccia dove possa esser caduta la valigia convinto che ci sia dentro la chiave per comprendere cosa cacchio stia succedendo e dopo averla trovata fa per aprila....
Mi fermo qui.
Tumblr media
Mi fermo qui perché scrivere della trama di questa serie già è complesso - poiché gli eventi accadono in contemporanea - ma anche perché rischio di confondere ancor di più le cose.
Però oh...non è una storia intrigante? Non si sente la "puzza" di pippe mentali fin da subito?!
Sisyphos è stata una serie che ho visto volentieri. Non mi ha fatta innamorare e non credo che rimarrà nel mio cuore per gli anni a venire. Ma ha fatto il suo: mi ha intrattenuto. Episodio dopo episodio, mi ha tenuta incollata allo schermo disperando di vedere l'episodio successivo per capire cosa stesse succedendo e cosa sarebbe accaduto.
Merito di una trama che sì spesso è stata poco chiara - ma ci torno dopo - ma che ha avuto comunque il pregio di essere avvincente e profonda. Bellissimi e palesi i messaggi che la serie ha voluto diffondere ed anche il modo in cui l'ha fatto. Buono il cast anche se ho apprezzato molto di più gli attori non centrali rispetto ai due lead. Il finale invece meriterebbe un discorso a parte.
Qui partono gli spoiler sparsi:
1)La trama è bella. La storia è bella. Ma è anche tanto incasinata. Soprattutto quando si capisce che la serie non parla di viaggi nel tempo ma di loop temporali. E ti ritrovi a tenere traccia di tutti i passaggi tra il futuro e il presente che però è il passato. Quando hai gli stessi personaggi, ma di epoche diverse e ti rendi conto che ci sono 3/4 versioni della lead, il cervello un pò ti si fonde. Avrei gradito un pò più di spiegazioni e chiarezza, magari rendendolo meno complicato da seguire. Chiariamoci, io adoro le serie con i loop temporali - Someday Or one Day docet - ma credo che il modus operandi di quella serie fosse un pò più semplice, garantendosi almeno una spettatrice che stava al passo con la storia. Una piccola colpa la devo dare anche al personaggio della lead. Non è colpa sua, sia chiaro. Ma sin dall'inizio ci viene fatto intendere che lei sa alcune cose del futuro ma non si sa quali. Ergo non sai mai se quello che succede è una cosa che doveva succedere o un imprevisto, aumentando la mia confusione.
2) A questo si collega la parte fantascientifica che certe volte ha toccato vette fantasy. Anche la parte Sci Fi non trovo che sia stata fatta in modo perfetto. Prendi il finale: sappiamo che quando le versioni di diverse epoche stanno nella stessa stanza nella stesse epoca, esse "frizzeranno". ( è il termine che ho dato io per tutte quelle scene dove i personaggi del futuro iniziavano a traballare) Sul finale si hanno nella stessa stanza entrambi i lead ma solo la protagonista cade in questo fenomeno. E il lead? O ancora, la laed che all'inizio della serie frizzava ma che ad una certa ha smesso. Come mai? E qual è il principio secondo cui se ti iniettano una sostanza che smolecola i tuoi atomi, la tua mente si perde tra le "pieghe del tempo"? da un punto di vista scientifico intendo. Ed è quando la protagonista tocca il suo cadavere nel futuro e VEDE tutta la storia di quel cadavere - e quindi il suo futuro - che per me si è toccato il fantasy e mi sono detta che "vabbuò...fate come vi pare..." . Ho lasciato perdere e mi sono goduta la storia.
Tumblr media
3) Le forzature. Ora, da che mondo è mondo le forzature ci sono sempre. E le accetto volentieri perché fanno parte del drama. Ci devono essere, perciò ho accettato - gasandomi tantissimo - come la lead sgominasse da sola uomini su uomini senza farsi nulla. Come volasse giù da scale d'ospedali sparando in contemporanea e facendo pure centro. O come scivolasse - in verticale - su un muro perpendicolare di un palazzo senza sfracellarsi al suolo. La fisica non esiste in questa serie Dove invece storco il naso sono tutte quelle scene dove vengono inseriti elementi a caso - non funzionali alla trama - per dare contorno all'ambiente. Mi riferisco allo "zombie" (??) che abbiamo visto nell'episodio dell'attentato al lead, ad esempio. Quello incatenato al muro che sbavava e ringhiava. Lo hai più visto te?! O ancora... i tizi tutti storti che sembravano Gollum che stavano nella prigione dell'Agenzia di Controllo. Perché erano così strani? E poi...la prigione non ha delle sbarre tecnicamente? Mi spiegate per quale motivo - se non per aumentare l'angoscia - le celle della prigione dell'agenzia di controllo erano fatte di porte in plexiglas con la luce sparata dentro che facevano vedere le ombre dei carcerati? fan delle ombre cinesi?! E' chiaro che tutta questa fiera serve solo ad aumentare l'ansia...per fare contorno. Ecco, a me questo non fa angoscia. Fa ridere.
4) Ultima questione "negativa" è il finale.
Era già da metà drama che mi chiedevo come potesse finire, soprattutto per la storia d'amore: se il lead avesse costruito la macchina del tempo il mondo sarebbe stato distrutto. Se non l'avesse fatto, la lead sarebbe sparita e il suo amore finito. Come si risolve dunque? Devo ammettere che la morte del lead - pur essendo tra le soluzioni papabili e quindi un pò prevedibile- a me è piaciuta come soluzione. Per quanto mi riguarda il drama poteva finire lì. Drammatico e straziante. Ed invece, dopo aver scritto il codice per la macchina del tempo, il lead si spara. Sfondo a nero...e ci ritroviamo nel primo episodio, nel maledetto aereo. Il lead si sveglia e accanto a lui, bella come il sole c'è la lead, che calmissima gli parla con molta tranquillità. Il Nostro è stranito, confuso - figurati noi - e pensando che sia una delle sue allucinazioni, fa per prendere le sue medicine. Ma poi ci ripensa, butta le pasticche e si gode il viaggio con la lead.
Posso dire che è un finale strano? XD ( E tralascio il fatto che la timeline sia ripartita dal viaggio in aereo senza nessun motivo. Perché non quando si sono visti la prima volta? ) Ho letto su internet che ci sono svariate interpretazioni ma io ne tengo in conto due: la prima prevede che il lead abbia creato la macchina del tempo SOLO per la lead - Il Come rimane un Mistero della Fede - appositamente perché lei la potesse usare, raggiungerlo nel passato e stare assieme. La seconda, più crudele ma da me preferita è che la lead sia solo un allucinazione. Eh lo so che è triste, ma BASTA VIAGGI NEL TEMPO. XD
Tumblr media
Ed ora passiamo alle cose belle:
Ho adorato come abbiano "usato" il titolo del drama nella serie. Non mi era mai capitato di trovare un così bell' utilizzo: Sisyhos rimanda infatti al mito di Sisifo, l'uomo condannato a spingere una pietra su per una montagna e vederla rotolare indietro una volta che è quasi arrivato in cima. Esattamente come il mito, in questa serie i personaggi sono Sisifo. Costretti a vedere i loro progressi tornare indietro appena si comincia a intravedere la fine. Geniale.
Bellissimi e ben strutturati i messaggi: amicizia, famiglia, sacrificio, solitudine... tutte queste tematiche vengono non solo toccate ma ampliate e permeano tutta la serie. Ed è incredibile poiché il drama ha già una trama bella importante e corposa. E vedere come siano riusciti ad infilarci anche questi messaggi così bene, mi fa davvero super piacere.
Sigma. Il cattivo supremo di questa serie è stato interessante e mi è piaciuto. Innanzitutto ci viene spiegata la sua psicopatia. non è che si è alzato una mattina ed ha deciso di sterminare il mondo perché gli andava E QUANTO è stato bravo l'attore che interpretava il piccolo Sigma? Un fenomeno! L'attore migliore di tutto il cast. Non vedo l'ora di vederlo in altre serie. Oltre a ciò, Sigma è stato un villain intelligente, contorto, mezzo pazzo ma lucidissimo. Nonché super espressivo. Ma devo ammettere che il motivo per il quale l'ho amato così tanto è stato lo scoprire che tutti gli aventi a cui avevamo assistito, erano stati tutti impostati da lui. Lui ha fatto sì che i due lead si incontrassero e innamorassero. Era un suo piano! Oh, se come Imperatore della Corea fallisce può sempre aprire un agenzia matrimoniale.
Il presidente Park credo che sia stato uno dei miei personaggi preferiti. E non solo perché interpretato da quell'attorone del poliziotto di Live. Oltre la sua straordinaria recitazione, il suo personaggio grigio e sfaccettato l'ha reso super interessante ai miei occhi. Un gran bastardo ma alla fine con un bel cuore.
Tumblr media
infine le scene d'azione. Belle, ben girate, al cardiopalma. Seppur alcune un pò lunghe. Ma vedere la lead che apre il culo a tutti a suon di cazzotti, calci nelle gengive e manate in faccia ha reso questa serie ancora più bella.
Voto: 7.8
18 notes · View notes