Tumgik
#Longobardi
merovingian-marvels · 6 months
Text
The Langobards
Tumblr media
The Langobards/Lombards/Longobards are an Italic-Germanic tribe with origins in southern Scandinavia around the first centuries B.C. and A.D.
Their steady migration southward can be retraced by archaeological artifacts, which show their Scandinavian origin.
Their early connections to (the geographical city of) Rome made them very influential in the Western Roman world; on financial, military, religious but also law practice and kingship levels.
The Lombards were quickly christened and were the founding fathers of many religious institutions in northern Italy, ruled Italy, and adapted/adopted Roman Law, making for a culturally rich period. Their capital Pavia is located in the Italian province of Lombardy, named after, you guessed it.
It has to be said (it sounds like a fake fact but it is not) that their name means “Long Beards”. In many European languages the descriptive name can be heard in “Langobard” also written as “Longobard”.
Image:
Langobardic radiate headed bow brooch
Found in: Chiusi - Tuscany, Italy
169 notes · View notes
calabria-mediterranea · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Longobardi, Calabria, Italy
Photos by @reflexivo , @hello.calabria and @fedex.25
Follow us on Instagram, @calabria_mediterranea
78 notes · View notes
yagobadstar · 9 months
Text
8 notes · View notes
nonsolodoncamillo · 6 months
Text
2 notes · View notes
dedoholistic · 2 years
Text
Il Normanno – Romanzo storico-fiction di Eleonora Davide. Recensione di Maria Teresa De Donato
Tumblr media
2 notes · View notes
fleurtyherald · 27 days
Text
Langobard Project Pt II – Migration Period kit clothing
0 notes
storiearcheostorie · 29 days
Text
Sesto Calende (Varese), San Vincenzo svela i suoi segreti: al via la nuova campagna di scavo, si cerca la chiesa altomedievale scomparsa
ARCHEOLOGIA | Sesto Calende (Varese), San Vincenzo svela i suoi segreti: al via la nuova campagna di scavo, si cerca la chiesa altomedievale scomparsa
Elena Percivaldi È iniziata da pochi giorni la nuova campagna di scavi archeologici condotta dall’Università degli Studi di Milano presso la chiesa, oggi sconsacrata, di San Vincenzo a Sesto Calende (Varese). Un progetto ambizioso, quello guidato da Emanuele E. Intagliata, che nasce dalla sinergia tra le cattedre di Archeologia Cristiana e Medievale e di Archeologia Classica, sotto la direzione…
0 notes
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il Mattino di Oggi mercoledì, 21 agosto 2024
0 notes
giuseppelaporta · 8 years
Text
Analisi sulla cisterna del vescovado di Termoli.
Dopo aver effettuato il primo sopralluogo nella cisterna, si è potuta iniziare tutta una serie di studi di ricerca per localizzare e circoscrivere questo edificio nello spazio e nel tempo.
Tumblr media
La cubatura si presenta in modo naturalmente trasandato per via del lungo tempo di non-utilizzo e chiusura seguita dal prosciugamento.
È facile da subito notare molte delle linee di erosione e sedimentazione lasciate dai vari livelli idrici dell'invaso, con un ampio margine ben marcato sulla malta idraulica, nella mezzeria o poco al di sotto.
La volta a botte presenta un sesto lievemente rialzato, in mattoni, con tre scassi, uno di raccolta e due di incanalazione, circondati da circa 4 piccoli canali, due per lato, collegati a loro volta ai sistemi di ruscellamento derivanti dalle coperture superiori al vano preso in considerazione.
Tumblr media
Si è potuti passare attraverso lo scasso principale, che a differenza del muro settentrionale, arriva ad avere uno spessore di quasi 2 metri, all'incirca intorno al metro e 50 cm, il che farebbe pensare ad una struttura fortificata, oppure ad un addossamento postumo in seguito alle stratificazioni successive.
Quanto alla datazione, per il momento è incerta, ma resta molto plausibile l'identificazione da noi proposta, che vede questa cisterna come il vaso di fabbisogno idrico di una torre maestra, o torre mastio.
Tumblr media
Lo fa percepire la precisa proporzione del vano interno 5×5 m circa, contestualizzata alle caratteristiche tecniche e soprattutto alla documentazione storica che attesta la presenza di una torre collegata all'antico palazzo vescovile di Termoli, riportata già dal Rocchia nella sua Cronistoria di Guglionesi, databile già al 412 d.C. nel corso delle guerre greco-gotiche.
Se unita unita alla possibile presenza di un antico complesso monastico a doppio quadriportico tra il vescovado ed il palazzo Ragni, è oltremodo fattibile ipotizzare l'esistenza di una torre mastio usata dal clero termolese per potersi difendere dagli attacchi via mare, come quelli che avverranno già nell'VIII secolo.
Come per tutte le torri maestre di un insediamento fortificato, esse dovevano possedere un punto di raccolta delle acque piovane, una cisterna naturalmente, come nei casi della Rocca di Oratino, della Torre di San Marco Argentano e, nel caso della sua stessa presenza, del monastero di Santa Maria della Strada, presso Matrice (CB).
Di questa struttura ci porta memoria lo stesso Vescovo Tommaso Giannelli belle sue memorie, facendo notare come nel '700 la sua mole danneggiata e rattoppata, fosse ancora visibile, per poi essere inglobata nelle espansioni dell'edificio diocesano tra '800 e '900.
Nel secolo scorso la sua cisterna era adoperata unicamente per la conservazione "al fresco" delle damigiane di vino nel corso dell'eposcopato di Mons. Santoro, mentre poco dopo venne definitivamente tamponata con una lastra di marmo, fino ad oggi.
Gli studi proseguiranno, e a mio avviso, è possibile quasi al 100% che questo edificio potesse essere collegato alla vecchia basilica tardoantica di Termoli, forse il suo stesso campanile fortificato, alla stregua di chiese come la cattedrale di Otranto e la chiesa madre di Macchia d'Isernia.
0 notes
claudiaciardiautrice · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media
Luoghi dell'infinito - #Italia longobarda.
The art historical monograph "Places of Infinity" devoted its February issue to the presence of the Longobards in Italy.
A fascinating history that indelibly marked art and thought between 568 and 774 AD. A unique and extraordinary encounter with the Germanic world, from the Elbe River to the heart of the Italian peninsula.
1 note · View note
brunopino · 8 months
Text
San Nicola Saggio, Patrono di Longobardi
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
umbriasud · 1 year
Text
Ciarlatani e Longobardi: gli eventi di agosto a Cerreto di Spoleto
Cerreto di Spoleto Festival del Ciarlatano dal 19 al 20 agosto e Ponte Longobarda dal 26 al 27 agosto: sono gli eventi culturali programmati dal Comune di Cerreto di Spoleto per i prossimi giorni di agosto. Il sindaco di Cerreto di Spoleto, Giandomenico Montesi, presentando  a grandi linee gli eventi, ha ringraziato “la Regione Umbria, la Pro Loco e il Gal, ma anche tutte le associazioni che…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
At slow pace in Longobardi, Calabria, Italy
Photo by @impattozero
Follow us on Instagram, @calabria_mediterranea
30 notes · View notes
catelovecamelia · 2 years
Photo
Tumblr media
📍 ᴹᴼᴺᶻᴬ ᴰᵁᴼᴹᴼ ᴰᴵ ˢᴬᴺ ᴳᴵᴼᵛᴬᴺᴺᴵ ᴮᴬᵀᵀᴵˢᵀᴬ #catelovecamelia #weekendvibes #architecture #loves_united #volgoitalia #bns_city #landscape #urban #walk #inspiration #travel #city #duomo #historicalroute #medieval #brianza #monza #duomodimonza #longobardi #gothicstyle #teodolinda #minimalism #blacknwhite_perfection #fineartzone #bnwstreetphotography #bnwmood #bnwsouls #bnw_captures #bnw_of_our_world #worldframeclubbw (presso Duomo di Monza) https://www.instagram.com/p/CpOGlOBIzlu/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
fleurtyherald · 2 months
Text
Langobard Project - A Migration Period kit based on grave finds at Cividale del Friuli
When I first decided to make a Migration Period kit I wasn’t sure where to start. Fortunately I have some friends who gave me advice on a former Langobard duchy with grave finds exhibited in a modern museum located not far from Venice, a place I visit yearly. The duchy is was called Forum Julii (modernly Cividale del Friuli) and it was the first settlement of Langobards immigrating from Pannonia…
0 notes
storiearcheostorie · 4 months
Text
Archeologia / Monselice (Padova), gli scavi sulla Rocca entrano nel vivo
Archeologia / Monselice (Padova), gli scavi sulla Rocca entrano nel vivo Ultime due settimane di lavoro per gli archeologi dell'Università di Padova sul pianoro in cima al colle. Molte le novità, raccontate “sul campo” con visite guidate e conferenze.
Redazione Ultime due settimane di scavi per la terza campagna di indagini archeologiche condotta dall’Università degli studi di Padova sulla Rocca di Monselice. Le ricerche, che termineranno il 31 maggio, sono svolte grazie alla collaborazione tra la Regione Veneto, Veneto Edifici Monumentali, l’Università e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes