Tumgik
#San Cosimato
marcogiovenale · 8 months
Text
festa di tic a trastevere: 5 novembre
.
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mjm2travel · 9 days
Link
Piazza di San Cosimato 63, Trastevere, 00153 Rome, Italy #mJmTravel #mJm_Travel #mJm2Travel #Tours #Travel #Tickets #Hotels
0 notes
manozingara · 1 year
Text
SOGNO: 9 luglio 2023 festa, piscina o mare, porto, vari gruppi, gente, studenti e conoscenti mischiati San Cosimato, cado nell'acqua, sono tranquillo, passo su una tavola che galleggia, tipo porta bianca, una ragazza mi aiuta a risalire, perdo il mio gruppo, trovo in un ristorante stanza interna a vari tavoli delle persone sono ricce e canute, un gruppo di toscani sono tutti invecchiati, mi notano in silenzio, vecchie coppie magri, fanno sempre le stesse cose in ricordo; torno fuori al tavolo dove stavo con degli studenti. Suppongo che il mio gruppo sia andato a mangiare in un posto, ma non so quale non sono certo, e neanche sono certo che mi stiano aspettando, mi prenderanno in giro per il ritardo e la caduta in acqua. Ma c'è una parte di sogno prima più divertente. Torno al tavolo e scopro che mi è sparito il telefono, c'è la cover vuota con le cuffie; inizialmente sono tranquillo c'è il codice e l'impronta, ma dentro ho un sacco di miei autoscatto osé vabbè al solito: se pubblicano è violazione della mia privacy. Mi sveglio col pensiero che dentro c'è banca nelle app, patente e carta d'identità; non ero preoccupato do così poca importanza al mio telefono e ai suoi contenuti. mi sveglio preoccupato. Ma prima c'erano state danze giochi e giovani ragazze e studenti, poi si era andati in piazza e c'era tanta altra gente e gruppi che si costituivano lì casualmente, col porto in piazza; e giovani colleghe che mi danno una mano, e colleghi che mi porgono una mano per uscire dall'acqua.
4 notes · View notes
osaru369 · 1 year
Photo
Tumblr media
SABATO 14 GENNAIO DALLE 19.00 noi di @community_c.a.s.a e @libri_e_spritz siamo lieti di invitarvi alla meravigliosa, fantasmagorica, FESTA di INAUGURAZIONE C.A.S.A. a Piazza San Cosimato, 39 Roma La Community Autogestita Scrittori Artisti vi aspetta per fare FESTA e dedicare tutti i mercoledì all’arte, all’ambiente, alla bellezza, alla nostra comunità artistica e non solo. Non Mancate!! Avremo musica, mostra fotografica e divertentissimo OpenMic di tutti gli artisti che vorranno cimentarsi per qualche minuto. Vi ricordo inoltre oggi sabato 14 alle 10:05 andrà in onda un mio piccolo intervento radiofonico in qualità di presidente della associazione @community_c.a.s.a e cofondatore di @libri_e_spritz su @rrc_radio (FM 93 MHZ) con il grande @andreapranovi che ringrazio. Grazie a @imagoframe e @isabella.cognatti per aver creato assieme questa magia e grazie ai co-fondatori di casa e amici @the_kintsugi_jar e @federico.raponi.it Inoltre un grazie a @officina.b5 e @lorenzoterranera per sopportarci #communitycasa #libriesprits #festainaugurazione #piazzasancosimato #roma #danielepozzi #federicoraponi #thekintsugijar #isabellacognatti #imagoframe #bellestorie #community_c.a.s.a #liberidisceglierelaqualità #librerieindipendenti #libreriediroma #trastevere #trastevereroma #primomunicipio #municipioi #affreschidiquartiere #omardeicorvi #rai3 #officinab5 #lorenzoterranera #libriespritz #piazzasancosimato https://www.instagram.com/p/CnYhq9DINAJ/?igshid=NGJjMDIxMWI=
3 notes · View notes
quodnonnecatemunit · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media
Villa Sciarra is a park in Rome named for the villa at its centre. It is located between the neighborhoods of Trastevere, Gianicolo and Monteverde Vecchio. In 1653 Cardinal Antonio Barberini bought most of the land within the Janiculum walls between Porta Portese and Porta San Pancrazio to build an estate mainly used as a farm. In 1811 the property was acquired by the Colonna di Sciarra, who gave the villa its current name and enlarged it by acquiring the land belonging to Monastero di San Cosimato. In the 1880s Prince Maffeo Sciarra Colonna went bankrupt and the estate was split and a large part of it became a residential area. The last owners, George Washington Wurts and his wife Henrietta Tower, who was the sister of Charlemagne Tower, established the remaining land as a botanic garden and aviary complex embellished with an original sculptural decoration coming from an 18th-century Lombard villa near Milan. The park was given to Benito Mussolini by the widowed Henrietta in 1932 on condition it became a public park. PH: Angela Petruccioli
2 notes · View notes
gammm-org · 8 months
Text
0 notes
lamilanomagazine · 8 months
Text
Trastevere, controlli in movida e nei locali: 4 DACUR, ed elevate sanzioni amministrative di circa 59.000 euro.
Tumblr media
Trastevere, controlli in movida e nei locali: 4 DACUR, ed elevate sanzioni amministrative di circa 59.000 euro. Roma. La Polizia di Stato ha incrementato i controlli nelle zone della movida focalizzando gli accertamenti, questa volta, in zona Trastevere. Gli agenti del commissariato di zona hanno posto l’attenzione sulle piazze di Santa Maria in Trastevere, San Calisto, Trilussa, Sant’Egidio, San Cosimato, via della Pelliccia, via della Cisterna e via della Scala. Nel corso dei controlli sono state sanzionate, a vario titolo, 5 attività per diverse irregolarità relative alla normativa di settore, riscontrando inoltre, in 2 di esse, lavoratori non in regola. Sono stati distrutti 25 chili di prodotti alimentari in quanto messi in commercio privi della tracciabilità alimentare. I poliziotti hanno poi accertato, in due occasioni, come i titolari degli esercizi effettuassero somministrazioni di alcol senza licenza ed oltre la mezzanotte, anche nei confronti di minorenni; inoltre hanno elevato un verbale per ubriachezza molesta nei riguardi di un uomo che si è reso protagonista, in un secondo momento, di una rissa in conseguenza della quale è stato disposto un ordine di allontanamento a suo carico. In seguito alle violazioni riscontrate, la Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Roma ha realizzato un’accurata istruttoria che ha portato all’adozione del provvedimento della sospensione della licenza, per 15 giorni, al titolare di un esercizio commerciale con conseguente chiusura dello stesso, da parte del Questore, ex articolo 100 del T.U.L.P.S.: il provvedimento è stato notificato dagli agenti del commissariato Trastevere con contestuale affissione sulla saracinesca del cartello recante la dicitura “CHIUSO CON PROVVEDIMENTO DEL QUESTORE DI ROMA”. Complessivamente sono state elevate sanzioni per un totale di 59.000 euro. In seguito poi ad una rissa avvenuta in Piazza San Cosimato a fine settembre, in occasione della quale le immediate attivitá d’indagine del commissariato di zona avevano portato a denunciare 3 minorenni ed un maggiorenne, il Questore di Roma, per ragioni di sicurezza dettate dalla necessità di prevenire la commissione di ulteriori disordini e tutelare la tranquillità e la sicurezza pubblica, sulla base di un’istruttoria della Divisione Anticrimine, ha disposto il divieto di accesso o di stazionamento nei pressi di locali specificamente individuati, emettendo 4 DACUR nei confronti dei giovani. In conseguenza di tale provvedimento al maggiorenne è stato fatto divieto di frequentare il quartiere Trastevere per 2 anni, mentre ai minorenni la zona è interdetta per 1 anno; per tutti e 4 il divieto è valido nelle ore serali e notturne e consente solo il transito in detta area senza la possibilità di stazionarvi.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Text
Il Cinema in Piazza chiude a Roma con oltre 100mila spettatori
Numeri da record per Il Cinema in Piazza 2023: 92 proiezioni, 22 incontri con 39 ospiti internazionali e italiani e 13 retrospettive, per una nona edizione che ha superato le 100mila presenze. La manifestazione organizzata e promossa dalla Fondazione Piccolo America ha animato l’estate di Roma dal 2 giugno al 16 luglio, in tre luoghi della città, dal centro alla periferia: Piazza San Cosimato a…
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 1 year
Text
giùdisotto: programma del 3 maggio
GIÙDISOTTOmercoledì 03 maggio 2023Roma, Off – piazza san Cosimato, 39● ore 19:30una coppia via dal Paradisopresentazione della fanzine e della mostraEDEN AND EDNA vol.1 – oltre il giardino(2023)della fumettista/illustratrice Bambi Kramerhttps://youtu.be/O8BQ6EGXoX8(intervista audio)● ore 20la resistenza all’inquinamento in Pugliaproiezione del documentarioINFERNO IN PARADISO(I/CH, 2021 – durata:…
View On WordPress
0 notes
giancarlonicoli · 1 year
Text
1 giu 2023 20:04
IL PD ROMANO E’ SOTTO RICATTO? - ANCHE CHRISTIAN RAIMO SU "REPUBBLICA" SI FA QUALCHE DOMANDA SUL BOSS DEL CINEMA AMERICA: “CAROCCI PARLA DELLA PROMESSA DI UN FINANZIAMENTO CHE GLI ERA STATA FATTA DAL SINDACO. CHE COSA SIGNIFICA, 'PROMETTERE' DEI SOLDI? - PERCHÉ IL CINEMA AMERICA, CHE OGGI È UNA FONDAZIONE CON MOLTE RISORSE, CHE ADDIRITTURA LE PUÒ IMPEGNARE PER COMPRARE UNA SECONDA SALA CINEMATOGRAFICA, DEVE AVERE 250MILA EURO DI SOLDI PUBBLICI, E SENZA BANDO? LUI NE PRETENDEVA 300MILA" (COME AI TEMPI DELLA SUA STRETTA AMICIZIA CON ZINGARETTI...'') -
Estratto dell'articolo di Christian Raimo per “la Repubblica – ed. Roma”
Ieri sono usciti i risultati del bando biennale dell’estate romana. Dei 40 progetti finanziati con circa 35-40 mila euro l’uno, nove sono nel primo municipio; in molti municipi di periferia viene finanziato un solo progetto, spesso a soggetti che non hanno la loro base sul territorio.
Al primo municipio, il più ricco di Roma, quello che da mesi è invaso da turisti, quello in cui ci sono la maggior parte dei musei cittadini, quello che vive di una solida possibilità di economie private, andranno per il 2023/2024 altri 600mila e passa euro, mentre le economie ordinarie di municipi di periferia sono, nella maggioranza dei casi, sotto i 60mila euro annuali.
Ma questa non è la macchia più grossa nella distribuzione dei fondi pubblici sulla cultura per la prossima estate. L’eccezione che squalifica le regole sono i soldi concessi senza bando alle tre arene del cinema America: 250mila euro su 300mila richiesti, o meglio pretesi, per piazza san Cosimato, Casale la Cervelletta e Ostia.
Il budget è in linea con i finanziamenti delle precedenti edizioni, che erano sostenuti – anche lì, senza bandi – dalla regione Lazio, oltre che dal ministero della cultura e da numerosi sponsor privati, dalla gadgettistica del cinema America, e dallo scollettamento.
Questi fondi regionali, con la nuova giunta di centrodestra, era previsto che non sarebbero arrivati, ma nel frattempo Valerio Carocci, presidente dell’associazione, e i cosiddetti “ragazzi del cinema America” hanno comunque messo su un programma ampio, di alto livello e quindi presumibilmente molto costoso.
Il cinema America è una realtà ormai affermata, tanto da gestire un cinema come il Troisi, e da dichiarare un paio di settimane fa l’offerta di 2 milioni e mezzo di euro per acquistare la vecchia sede del cinema America.
La domanda davvero elementare sarebbe: perché il cinema America, che oggi è una fondazione con molte risorse – che addirittura le può impegnare per comprare una seconda sala cinematografica –, deve avere soldi pubblici, e senza bando? Ma anche qui questo non è il nodo più problematico della vicenda.
Ieri c’è stata una conferenza stampa in cui Valerio Carocci c’ha tenuto a chiarire che le voci per cui avrebbe occupato il Campidoglio e telefonato ai dirigenti del Pd per forzare quest’assegnazione di fondi sono false. È la parte meno interessante e squalificata della vicenda, mentre è molto singolare il suo ragionamento pubblico: “Il costo umano per noi è stato troppo elevato significa paura, ansia, stress. La consapevolezza di avere organizzato una spesa e di non vedere le tempistiche rispettate”.
Carocci parla, oltre che di costo umano, anche di una promessa che gli era stata fatta da parte del sindaco Gualtieri di un finanziamento. Che cosa significa, “promettere” dei soldi?
E perché da parte del cinema America non c’è stata una battaglia verso la Regione per avere continuità del finanziamento e invece si è preferito battere cassa in modo insistente con il comune?
E questo vuol dire che il Comune rinuncia alla sua prerogativa di indirizzare un pezzo importante delle sue politiche culturali e le dà in appalto a un privato?
0 notes
pietroguerravideo · 2 years
Text
Trastevere e la cappellaia Adolfa: «Mia madre amica di tanti vip. Ma i clienti ebrei le cambiavano nome...»
Trastevere e la cappellaia Adolfa: «Mia madre amica di tanti vip. Ma i clienti ebrei le cambiavano nome…»
I ricordi di Velia Mari, la figlia della storica «cappellara» di San Cosimato. «Il regista Rosi veniva spesso, Ave Ninchi ci invitò a casa. Il suo nome, però, ai clienti del Ghetto ebraico faceva impressione…» Clienti politici?«Non lo posso dire, c’è un motivo…» source
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
esperimentox · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
PEPITA'S Roma KEBHUB: Via San Cosimato 12, trastevere ROMA
Kebab alla carbonara
0 notes
frasiindieitaliano · 6 years
Text
È semplice lasciarsi e poi? No, non è così Accarezzandosi su una panchina e guardandosi Ma non con gli occhi Le nuvole sopra di noi sembrano capire Quando sferrare colpi di tristezza e con saette e fulmini
https://www.youtube.com/watch?v=hl6zWzpCBJI
1 note · View note
Photo
Tumblr media
The Cloister of San Cosimato, 1789, Joseph Wright
Medium: oil
https://www.wikiart.org/en/joseph-wright/the-cloister-of-san-cosimato
188 notes · View notes
lunamagicablu · 3 years
Text
Tumblr media
.S'io fossi il mago di Natale | farei spuntare un albero di Natale | in ogni casa, in ogni appartamento | dalle piastrelle del pavimento, | ma non l'alberello finto, | di plastica, dipinto | che vendono adesso all'Upim: | un vero abete, un pino di montagna, | con un po' di vento vero | impigliato tra i rami, | che mandi profumo di resina | in tutte le camere, | e sui rami i magici frutti: regali per tutti. | Poi con la mia bacchetta me ne andrei | a fare magie | per tutte le vie. | | In via Nazionale | farei crescere un albero di Natale | carico di bambole | d'ogni qualità, | che chiudono gli occhi | e chiamano papà, | camminano da sole, | ballano il rock an'roll | e fanno le capriole. | Chi le vuole, le prende: | gratis, s'intende. | | In piazza San Cosimato | faccio crescere l'albero | del cioccolato; | in via del Tritone | l'albero del panettone | in viale Buozzi | l'albero dei maritozzi, | e in largo di Santa Susanna | quello dei maritozzi con la panna. | | Continuiamo la passeggiata? | La magia è appena cominciata: | dobbiamo scegliere il posto | all'albero dei trenini: | va bene piazza Mazzini? | Quello degli aeroplani | lo faccio in via dei Campani. | Ogni strada avrà un albero speciale | e il giorno di Natale | i bimbi faranno | il giro di Roma | a prendersi quel che vorranno. | | Per ogni giocattolo | colto dal suo ramo | ne spunterà un altro | dello stesso modello | o anche più bello. | | Per i grandi invece ci sarà | magari in via Condotti | l'albero delle scarpe e dei cappotti. | Tutto questo farei se fossi un mago. | | Però non lo sono | che posso fare? | Non ho che auguri ne ho tanti, | scegliete quelli che volete, | prendeteli tutti quanti. GIANNI RODARI
******************************
If I were the wizard of Christmas | I would make a Christmas tree appear | in every house, in every apartment | from the floor tiles, | but not the fake sapling, | made of plastic, painted | now selling at Upim: | a real fir, a mountain pine, | with some real wind | entangled in the branches, | that smells of resin | in all rooms, | and on the branches the magical fruits: gifts for everyone. | Then with my wand I would go away | to do magic | for all ways. | | Via Nazionale | I would grow a Christmas tree | load of dolls | of every quality, | that close their eyes | and they call dad, | they walk alone, | dance rock an'roll | and do somersaults. | Who wants them, takes them: | free, of course. | | In piazza San Cosimato | I make the tree grow | some chocolate; | in via del Tritone | the tree of panettone | in viale Buozzi | the tree of the husbands, | and off Santa Susanna | that of the husbands with the cream. | | Shall we continue the walk? | The magic has just begun: | we have to choose the place | to the train tree: | is piazza Mazzini okay? | That of airplanes | I do it in via dei Campani. | Each street will have a special tree | and Christmas day | the children will do | the tour of Rome | to take what they want. | | For each toy | plucked from its branch | another will emerge | of the same model | or even more beautiful. | | For the big ones instead there will be | maybe in via Condotti | the tree of shoes and coats. | All this I would do if I were a magician. | | But they are not | what can I do? | I have nothing but wishes to give: | I have many greetings, | choose the ones you want, | take them all.
GIANNI RODARI
9 notes · View notes
acquaconlimone · 2 years
Text
Oggi il 15 giugno del 1920 nasceva a Roma in via San Cosimato 7 a Trastevere l'immenso Alberto Sordi.
Personalmente il mio attore italiano preferito.
Solo per aver fatto "Il Vedovo" di Dino Risi con una impareggiabile Franca Valeri, gli vale la mia riconoscenza a vita.
Tumblr media
4 notes · View notes