Tumgik
#a pure atleti
elpuppies · 3 months
Text
only atleti can pull something like this 4 days after loosing to a team whose previous win was in september
7 notes · View notes
han-merlin · 9 months
Text
NOBODY. FUCKING. MOVE.
Tumblr media
Nobody fucking change ANYTHING nobody even fucking BREATHE!!!
Tumblr media Tumblr media
Even Mr 🤨 himself has started gesturing.
*quiet chant in the distance getting louder and louder and more menacing* Atleti Atleeeti Atleeeeti
6 notes · View notes
buscandoelparaiso · 2 years
Text
volevo spendere un post per dire che l’italnuoto ha vinto e stravinto portando a casa mille mila medaglie e meritano una standing ovation per aver portato in alto il nome del Paese in questo modo, purtroppo sport che non sono il calcio vengono sempre considerati ‘minori’ ma meritano davvero un applauso nazionale perché sono stati tutti dei GIGANTI in questi europei appena finiti
15 notes · View notes
kylewalker-peters · 2 months
Text
all this excitement tonight in preparation for the Pure Terrorismo that will be atleti vs dortmund tomorrow
3 notes · View notes
footballffbarbiex · 7 months
Text
Ok so I've had some thoughts bouncing around in my head since last night's game and Barcelona fans getting annoyed and blocking me (lol). But the thing that they and "pro João Félix" fans/blogs don't understand is that Atleti fans never started out this way with their feelings towards Félix. 
We were excited to have him here and welcomed him with open arms. He's our highest ever bought player and something like that doesn't happen for nothing. Of course, I still think Atleti were desperate to prove that they didn't need Griezmann after his departure (though he's proven that the only person who can replace Antoine Griezmann at Atlético Madrid is, well Antoine Griezmann) and that's why they spent the fee they gained from AG's departure on JF. I didn't think he was worth that amount of money though and I still don't. 
They saw a kid who had a good season at his club and saw potential, potential that I also thought he had. I, like many, many other Atleti fans, was excited for him to come and see what he could bring and at first he succeeded. He had a style that was nice to see and it was easy to see why so many young fans wore his name on their backs because they had hope of him becoming something big there. 
He wasn't, like Griezmann has said recently, consistent but when JF did score, he did it well and it left fans thinking "ok if this is how he is at the start of his Atleti adventure, what will he be like?" Sadly, we saw what he was like. He became more inconsistent, he became frustrated when he couldn't score (which is completely understandable because players in his position want to score) but it was his behaviour and attitude which changed following this. 
He seemed to go through a rough spell, even after winning the LaLiga title where he still hadn't shown what he was capable of to have merited that amount of money being parted with with only 10 goals scored throughout the whole season and maybe his injuries were contributing to that too. Fans were asking the same question but still wanted to give him the benefit of the doubt. He was young and still settling into the club and their football style and it wasn't something you would pick up overnight and adapt. 
But it didn't warrant him throwing things in frustration when he was subbed whether it was a bib, a water bottle or throwing himself into the sub bench seat. It didn't warrant him storming off down the tunnel when he was subbed. It didn’t warrant him refusing to go to the travelling fans end and applaud them along with the other players, simply because the match had not gone either his or the teams way. It didn't warrant him liking anti Simeone tweets purely because he was no longer getting started - something which a lot of his usual starter players also experienced; it wasn't just a João issue. Simeone wasn't targeting him. He wasn't bullying him. He was doing what any coach would. 
Past players such as Trippier have said that Simeone would die for his team and his club and the players would do so for him. He wants them to succeed, he wants them to do well and to literally go to war for him on that pitch and it shows - Atleti have the reputation they have for a reason (but have the least amount of fouls in LaLiga so far, so make of that what you will for the leagues most dangerous club 👀). 
But if you're not giving your all on the pitch, you are going to be subbed off. You're not started and you're made to prove yourself in training. I refer to Griezmann a few times in this post because he is Cholo's favourite, and there's no point in denying it. They have such a unique and wholesome relationship and I won't pretend that it doesn't exist. But even at the start of Antoine coming to Atleti, Simeone also handed his future favourite boy his ass and said "what are you doing? You need to be selfish. You can't be passing the ball, you're supposed to be scoring. You need to adapt." Yes it pissed off Antoine, he's famously said this, he went home and sulked and moped about but then he went back to training and did as he was asked and became their star boy. 
I understand the hatred that Atlético Madrid fans had towards Antoine when he was poached by Barcelona the years before he actually went. I understood why they continued to despise him when he left and why he was heckled when he came back. But he has proven that he belongs there. He's fought for his place in their eyes again. He knew the only way to make it an easy transition back to Atlético Madrid was through the fans.
But João Félix hasn't done that. He went to Chelsea and immediately dissed the fans. He made comments about how Chelsea already had a chant for him when in all the years of being at the Madrid team, they never did. He continued to like anti Atleti and anti Cholo posts on twitter and hint that he couldn't wait to get out from under his parent club. He was burning the bridge he was standing on and didn't realise the full consequences. 
All we, as a fans, heard was how Simeone wasn't allowing him to play the football that he wanted and I'm not sure if people realise this or not but you don't change a club's system to match one player who has not proven he even wants to be there. We continued to hear about how he did well under other managers before crumbling back to the way he was when he was under Simeone. He didn't work out under Simeone, Thomas Tuchel, Graham Potter, Frank Lampard and he's now faltering under Xavi - who, if you believe the rumours, didn't even want to sign João in the first place but was made to accept it by Laporta. It’s also worth noting that while Mauricio Pochettino was never his manager, his performance hadn’t impressed the new Chelsea coach enough to include him in his plans for the upcoming season which is why he was returned after the brief loan spell. This many head coaches cannot be wrong, can they? Or is this still just a Simeone issue?
But if he was doing this at Chelsea, that was nothing compared to what happened when he came back. His tactic changed. He upped it completely and alienated himself between his teammates and the fans further. I watched footage as he threw his clothing down and walked off, expecting the kit staff to pick up after him when other players were handing it to the staff or putting it into the boxes. He continued to run his mouth and then brought in his dad - almost for protection - because of the hostile environment that he had created. 
For many fans, they were open to the idea of having him back, hoping that he would, like Griezmann, have his redemption arc and actually enter his prime under us. But his return was stale and his disinterest to be there was clear after citing that he wished to play for his dream club Barcelona. But the real turning point for a lot of fans, was watching how João played on his phone and was distracted and animated during a minutes silence for a death within the club’s family. This was a total lack of respect to the club which, understandably, did not go down well. 
Last night was an explosion that has been simmering to a boiling point and everyone knew it was coming. But if Chelsea's behaviour was burning a bridge, then last night João was standing on the top of a building destined to be destroyed by explosives and he was pressing the detonation button with a grin. There is no way back for him now with his parent club. Any salvaging that could have taken place to mend the wounds that he has created is now out of the picture. If he comes back, he'll be lucky to even see the bench. 
And it's not just Atlético Madrid fans who think he has been consistently underwhelming, but press have done so too. Even recently he has learnt headlines such as
Tumblr media
with articles stating 
The Portuguese playmaker has stalled at Barca and is still looking for the right place to revive his faltering career. Barca was supposed to be another new chance. Instead, he has endured the same troubles that have followed him for four years. And now, facing his parent club - in the shirt of his current employers - Felix once again looks like an expensive talent failing to live up to expectations. Felix's career has been defined by its inconsistency, an immense talent enjoying moments of undeniable class, followed by long stretches of underperformance - especially for a player who was so good as a teenager.
Felix has struggled for consistency. He has still been on the ball a lot, but those goals and assists that defined his first two weeks in Catalunya have dried up. He went 13 games without scoring, and has just seven goal contributions this year.
For long stretches, he has looked every bit the same immensely talented yet ineffective entity of the past few years. Call it another false dawn. But Barca aren't the first team to struggle here. There is, indeed, a pattern about Felix's career. A new season comes, as does a fast start - a few goals here, a highlight-reel assist there. The hype grows, the storylines are written. And then comes the regression, the weeks of mediocrity, before the cycle begins again.
While João may have only been 19 and still a child when Atleti came knocking, his agent certainly was not. In a way, I also blame Mendes for this. Many people have stated that agents do not give a shit about their clients because all they see is dollar signs when they get a whiff of talent and I think that he was hoping that João would be the next Ronaldo. While João may not have known fully about what it means to sign for the likes of the Madrid club, or what it’s like to be faced with their fans, his agent absolutely did and as long as he’s getting paid, he’ll continue to throw João to the wolves or allow him to implode as he’s doing now. 
Atlético Madrid fans may be throwing gasoline on him but he's the one that's holding the match. 
6 notes · View notes
percervall · 1 year
Text
and it sounds just like a song
Tumblr media
Player: Marcos Llorente Words: 738 Warnings: Smut from the first paragraph, masturbation (f), unprotected sex, dirty talk, multiple orgasms (f) A/N: I blame Atleti's admin for this, they're feeding the brain rot about this slut of a man. I wrote this in a couple of hours and barely edited it so please be kind @mercedesjpg hope you enjoy!
---
He hears her before he sees her. Marcos can’t help the grin that spreads on his face as he opens the door into the living room to see his girlfriend on the couch, wearing nothing but an old Atleti t-shirt, back arching and body trembling as an orgasm tears through her. 
“What a sight to come home to,” he comments, closing the door behind him. He leans against it, arms crossed as he keeps watching her.
“All your fault,” she all but moans as she comes down, hips still bucking as she keeps the toy pressed against her clit, “oh fuck..” 
A whine leaves her mouth as she throws her head back. The vibrations against her already sensitive clit are enough to send her flying again. He can feel his cock straining against his tracksuit bottoms as he watches her. 
“How is this my fault baby, you’re the one with a vibrator against her dripping pussy,” he coos, moving closer. He takes the toy from her hand and drags it through her folds, down to her opening, collecting her wetness, before moving it back up to her clit.
“It’s your slutty behaviour. You might-.. Fuck… you might as well show up to training in speedos next time,” she manages to say as she pants. Marcos smirks and presses a button to increase the intensity of the vibrations, making her cry out as he drags it over her clit.
“Sun’s out, thighs out. Not my fault the social media team captures it every time,” he comments and keeps the toy pressed against her.
“Oh God.. Marcos.. I’m gonna.. So close…” she mumbles, as the muscles in her thighs tremble. 
“One more, let go, hermosa..” he murmurs, watching as she comes undone for the third time. 
“More.. I need-.. Please.. Marcos..” she whines, not finishing any of her sentences, thoughts inchorrent as she comes down from her high, hips moving in slow circles. 
“What do you need, baby?” he all  but purrs, turning the vibrations down to the lowest setting. 
“Need more.. Need you.. Please, fuck me.. Marcos.. Please..” He doesn’t need more encouragement than that. Marcos turns the toy off, dropping it to the floor before stripping. He then helps her undress before turning her over onto her stomach. 
“Such a needy girl, aren’t you?” Marcos says, holding onto her hips as he slowly enters her from behind. She can only moan in return, the feeling of him stretching her almost overwhelming. 
“Please..” she whispers, fingers desperately clutching at the couch cushions. Marcos hums and sets an unrelenting pace, filling her so deep she sees stars. 
“Yes…” she moans, eyes fluttering closed as he gives her what she needs. She tilts her hips ever so slightly, making him hit that spot inside her.
“Fuck! Right there.. Don’t-.. Don’t stop…” 
“Feel so good baby. Gonna be a good girl for me and let me fuck you? Just let me use this pretty pussy?” Marcos’ words send a jolt of lust down her and she can only nod. His fingers dig into her as he gives her what she begged for. Marcos keeps murmuring praise and absolutely filthy things, half of which barely even register in her lust-clouded brain. She can feel her orgasm building. She knows it won’t be as gentle as the previous ones, they all helped build up this tidal wave that’s threatening to pull her under. Marcos is about to absolutely ruin her.
“Marcos-.. Can-.. Need.. Please can I cum?” she begs, her voice breaking with a sob of pure need. 
“That’s it baby, let go for me.. Need to feel you cum,” he all but grunts, reaching a hand down to rub tight little circles over her sensitive bud. Her orgasm washes over her, pulling her under as her vision blurs, body trembling with the intensity of it. Marcos is quick to follow, spilling into her with a groan.
As she returns into her body, she can hear the echo of someone screaming bouncing off the walls in the living room. Marcos lets go of her hips, pulling out and picking up his discarded shirt from the floor to help her clean up. She clings to him as she allows him to turn her onto her back. 
“Thank you,” she murmurs, eyes still unfocussed as she looks at him.
“Mm, you’re welcome hermosa. I love you,” he replies softly, brushing her hair out of her eyes. 
Tumblr media
Tags @football-and-fanfics @kostasstsimikass @lfc21 @nyctophilic0vitnir
If you want to be added to the tag list click here
19 notes · View notes
ikram1909 · 6 months
Note
https://www.tumblr.com/ikram1909/737158510307098624/culers-are-some-of-the-least-appreciative-people
sorry can’t get over the “they’ll learn with pedri” like gavi isn’t constantly ranked lower then him by everyone all the fucking time and i’m just not taking this narrative that some people are trying to paint
like i’m so hurt that pedri is injured because he is one of my faves but he’s never been booed in stadiums, never been booed by his own national team fans, doesn’t get HALF as much shit from madrid media, doesn’t have players from other teams constantly undermine him and post badly timed photos of him to their insta.
pedri has always been more respected then gavi so it’s very hard for me to see how people stick up for him but would never for gavi if that makes sense
sorry for the rant but it’s been on my mind for a long time
I addressed this once before and the Pedri "solo fans" were all over me for it 😭😭 but yeah there's this narrative that Gavi is more protected which is insane to me because where's the protection I don't see it 😭😭 his number one haters have always been madridistas first and culers a close second. Remember when we won against Porto and Atleti and people called his injury a blessing in disguise? Never forgiving them for that they don't deserve him. Our fanbase sucks in general I can't of any player that doesn't get shitted on sadly but Gavi has to be way up there with the ones they abuse the most. Even while injured they won't leave him alone I've seen someone outright say Casado is better than him and was mocking his injury and how long he's out for just today because someone with his Avi liked some hate tweets about Pedri which is just??? How about you leave them both alone you freaks.
Also the hate Gavi receives can't be compared to anything I've ever seen before especially given his age. It's mind-blowing. I've never seen a more obvious case of a hate train triggered by pure envy and jealousy before. Whether from the fans or the players.
3 notes · View notes
footballandshit · 2 years
Note
wait you're a real madrid fan? I thought you liked atletico
oh don't be fooled by the nando profile pic! haha i mean i did kinda like atleti when nando was still playing but purely because it was for nando (and maybe a couple other blorbos), but if you've followed me like from the start, there has actually been a lot of real madrid content hshs - it was THAT era y'know with lukita, marcelo, sese, james, isco, nacho, varane, etc.
But again just to be clear, i've mentioned this before, but maybe newer followers/mutuals are unaware, i support players rather than teams/clubs. so if you see me posting stuff from lots of teams, it's not necessarily because i like those teams, but because i support my babies!! 💙
(and yep i follow/have mutuals from like many diff clubs/teams, because i'm totally cool with all footie content! it's a mutual understanding hehe, so don't be confused if you see content from supposed rival teams or sth haha)
4 notes · View notes
ivanreycristo · 2 years
Text
Al darme una vuelta con mi patinete PURE pro ..x el barrio de REJAS (donde vivía el malogrado Alex CASADEMUNT cuando fue DETENIDO x un extraño caso de violencia de género con una chica de la q decía q solo era su amante o q no era su novia pues vivía con otras 2 chicas..teniendo èl 33 años y ella 20 años ..trasladándose a continuación al río MANZANa+ERES o frente DEMOLIDO ESTADIO de ATLETI y diciendo en el periódico EL MUNDO q si quieren llenar páginas q le parece PERFECTO pero de VERDADES..luego un tipo de 20 años en una disco le ESTAMPO un VASO en la cara..luego dejo a una chica embarazada q era 13 años menor o de solo 22 años y la dejo..para finalmente morir con 39 años en un extraño accidente y ya tenía una nueva novia con la q compartia un negocio de calcetines )..he encontrado una Autocaravana KRONOS frente al BAR "ASUNCION" (Ascensión de la VIRGEN) q tenía detras pintado BACK TO THE FUTURE con su coche ..
..x lo q recuerdo q creo q me voy a comprar una pero si lo hago ya será cuando acabe con esto..pues a mí esto de ir en hotel en hotel un coñazo ..de vez en cuando puede pasar pero aparte de q me parece muy caro para básicamente dormir te da poca autonomia
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
3 notes · View notes
bicheco · 2 years
Text
Congratulescions
Ma perché intervistiamo pure gli atleti stranieri?! Già la Caporale non sa cosa chiedere in italiano agli italiani, figuriamoci con il resto del mondo.
Figure da peracottari ogni volta.
4 notes · View notes
realnews20 · 2 days
Text
Gianmarco Tamberi, vincitore anche della medaglia d’oro agli Europei di Roma, si è presentato all’Olimpico per la finale con la cosiddetta barba a metà, l’half-shave diventato un suo tratto distintivo. Gimbo ha vinto ancora. Lasciamo stare le classifiche sui migliori atleti italiani di sempre. Limitiamoci a dire che dopo aver vinto Olimpiadi e Mondiali a Roma ha conquistato il secondo oro agli Europei, e con pieno merito sarà uno dei due portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Parigi. E ancora una volta ha trionfato con questa barba a metà, che è diventata una delle sue principali caratteristiche. L'altra è l'essere un serial-winner. Oro bis agli Europei per Tamberi, che punta al bis pure alle Olimpiadi Nell'arco di tre anni ha vinto tutto ciò che poteva. Sono pochissimi gli atleti che possono vantarsi di tutti i titoli maggiori. Gli Europei 2024 li ha vinti in casa, a Roma, davanti anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'ennesimo trionfo, con un bel 2.37, che è anche un buon viatico per Parigi, dove proverà a fare il bis olimpico. L'half-shave in tutte le finali importanti, tranne una Tamberi è uno degli atleti italiani più forti in assoluto, e basta questo per renderlo popolare, ma la barba a metà – l'half-shave – è altrettanto una sua caratteristica. Tutto nasce nel 2011 nei campionati italiani juniores, l'azzurro per alleggerire la tensione sia taglia solo la barba della parte destra. Vince la medaglia e ottiene la prestazione che vuole. Da quel momento in poi l'half-shave diventa il suo tratto distintivo. Lo porta con sé in tutte le gare principali della sua carriera. No, Tamberi non ha saltato davvero con le molle nelle scarpe agli Europei: il dettaglio sfuggito Anche se quando arriva a Tokyo per le Olimpiadi del 2021, lo mette da parte il rituale, via tutta la barba. In quel caso c'era qualcosa di più. C'era un tabù da sfatare e per questo disse: "Ho distrutto tutti i miei riti per tornare a volare, ma non è detto che in futuro non mi presenti con un pezzo di faccia rasato e un altro no". Ai Mondiali di Budapest l'half-shave torna e l'oro pure. Primo oro in un Mondiale, con il suo marchio di fabbrica, e la stessa cosa è successa a Roma, dove si è presentato con mezza barba e ha vinto un'altra medaglia d'oro. Adesso non resta che da aspettare Parigi, per vedere se nella finale dei Giochi Olimpici si presenterà senza barba come a Tokyo, o se continuerà con l'half-shave. (function() searchParams.get('utm_campaign') != null ) window._fpcmp.push(function(gdpr) !function(f,b,e,v,n,t,s) if(f.fbq)return;n=f.fbq=function()n.callMethod? n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments); if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0'; n.queue=[];t=b.createElement(e);t.defer=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)(window, document,'script', 'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js'); fbq('init', '2062554930705272'); fbq('track', 'PageView'); //send custom checkpoints event (function () var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) return a - b; ); //seconds var checkPointIndex = 0; var f = function() var data = instant: checkPoints[checkPointIndex] ; console.
log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2062554930705272" , " currentTime in seconds ", new Date().getTime() / 1000); fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data); checkPointIndex++; if(checkPointIndex < checkPoints.length) setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000) ; if(checkPoints.length) setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000) )(); ); ()); [ad_2] Sorgente ↣ :
0 notes
lamilanomagazine · 10 days
Text
Paperissima Sprint torna dal 10 giugno con Vittorio Brumotti, Marcia Barros, Valentina Corradi
Tumblr media
Paperissima Sprint torna dal 10 giugno con Vittorio Brumotti, Marcia Barros, Valentina Corradi. Paperissima Sprint torna da lunedì 10 giugno, su Canale 5 alle ore 20.35. Il varietà estivo di Antonio Ricci che tiene compagnia da anni gli italiani con le sue "papere", rallegrando l'estate, sarà condotto dal veterano Vittorio Brumotti e dalle co-conduttrici Marcia Thereza Araujo Barros, 25enne brasiliana, e Valentina Corradi, 22enne campionessa italiana di danza sportiva. A completare la squadra “l’inossidabile” e immancabile Gabibbo, oramai presenza fissa dalla prima puntata del programma datata ben sì 1990. La formula, sempre vincente, resta invariata: nuovi sketch, filmati inediti di papere, gaffe ed errori tv da tutto il mondo. Non mancheranno le novità e le sorprese, in questa edizione infatti ci saranno alcuni ospiti speciali come il comico e cabarettista Andrea Di Marco – fondatore del “Movimento Estremista Ligure” – e il trasformista Ennio Marchetto, fenomeno globale con i suoi spettacoli in tutto il mondo. Tra le chicche di stagione, anche gli straordinari balletti con i led e le lezioni di danza al pubblico tenute da Marcia e Valentina. E se hai delle "papere" potrai inviare i tuoi filmati tramite il sito www.paperissimasprint.mediaset.it Paperissima Sprint è un programma di Antonio Ricci scritto con Lorenzo Beccati e con Alessandro Meazza, Fabio Nocchi e Carlo Sacchetti. La regia è affidata a Mauro Marinello. Per cui non resta altro che "sintonizzarci" su Canale 5, alle ore 20.35 tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) per passare tutta l’estate con l'allegria e la freschezza delle papere di Paperissima Sprint. UN PO' DI STORIA DEL VARIETA' Risale al 1990 la prima edizione di Paperissima Sprint, andata in onda su Italia 1 come uno speciale del già esistente programma di prima serata Paperissima. Nel 1995 si trasferisce su Canale 5, dove va in onda da 29 anni. DA EVA HENGER A SERENA GRANDI Il Gabibbo è l’unica presenza fissa del programma dalla prima puntata a oggi. Tra i conduttori che si sono susseguiti, stagione dopo stagione: Mike Bongiorno, Michelle Hunziker, Serena Grandi, Miriana Trevisan, Naike Rivelli, Antonella Mosetti, Eva Henger, Edelfa Chiara Masciotta, Juliana Moreira, Giorgia Palmas, Vittorio Brumotti, Valeria Graci, Alessia Reato, Maddalena Corvaglia, Roberta Lanfranchi, Shaila Gatta, Mikaela Neaze Silva, Marcia Thereza Araujo Barros e Valentina Corradi. 7 VELINE AL TIMONE Sono sette le ex Veline che hanno condotto Paperissima Sprint, ma la prima coppia di Veline di Striscia la notizia ancora in carica a condurre il divertente varietà di Antonio Ricci è stata quella formata dalle Veline dei record Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva. 100% BRUMOTTI FA 12 L’inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti esordisce come conduttore a Paperissima Sprint nel 2011, anche se la sua prima apparizione nel programma risale al 2010. Quest’anno condurrà il varietà estivo di Antonio Ricci per la dodicesima volta (non consecutiva). DAL “BALLO DEL QUA QUA” A “FRITTO MISTO” La sigla della prima edizione era “Il ballo del qua qua”, l’attuale sigla “Fritto misto” esiste dal 1997 ed è interpretata dal Gabibbo. COME TI CATALOGO LE PAPERE Visto l’enorme numero di papere disponibili, queste vengono catalogate sulla base di molti fattori, come per esempio gli elementi della natura e le situazioni meteorologiche (neve, mare, vento, fuoco, ecc.), i protagonisti (bimbi, sposi, atleti, animali, ecc.), gli eventi (nozze, feste di compleanno, ecc.), le location (piscine, cantieri, fattorie, spiagge, ecc.) e i tipi di mezzi di trasporto (moto, auto, trattori, ecc.). A SPASSO PER IL BELPAESE Dal 2005 il programma non viene girato solo negli studi televisivi, ma pure all’aperto in location esterne. Nell’estate 2015 a far da sfondo ai conduttori un evento speciale: l’Expo di Milano. 150 FILMATI AL GIORNO La redazione di Paperissima Sprint nel periodo estivo riceve circa 150 filmati inediti al giorno. 270 SKETCH In questa edizione i conduttori recitano in 270 sketch inediti, nelle più svariate ambientazioni: dalle arene dei gladiatori dell’antica Roma, passando per Cuba, fino alla ricerca dei luoghi più misteriosi del mondo come Atlantide e l’Isola di Pasqua. Con un salto anche negli studi televisivi, da Belve allo Show dei record e molto altro ancora. Anche il Gabibbo ricoprirà le vesti più disparate: da quelle di paleontologo fino a trasformarsi nel dj “GabibBOB Sinclar”. INDIMENTICABILE MIKE L’8 settembre 2009 il varietà estivo è andato in onda con il titolo Paperissima Sprint Superspecial Mike: un tributo alla carriera di Mike Bongiorno (deceduto quel giorno) con le gaffe, le battute, lo stile, l’indimenticabile lite con Vittorio Sgarbi e la sua conduzione di Paperissima Sprint nel 2001, un evento storico di cui si occupò anche l’International Herald Tribune. La puntata è stata replicata nel 2019, a dieci anni dalla morte del conduttore.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
giancarlonicoli · 22 days
Text
27 mag 2024 12:56
"ANDAVO AL CAMPO SENZA SCOPO, AVEVO SMARRITO LA FELICITA'" - MARCELL JACOBS RACCONTA IL VUOTO AGONISTICO VISSUTO DOPO I SUCCESSI: "NON RIUSCIVO A DIVERTIRMI, NON ERO TRANQUILLO. E QUANDO SI E' COSI' TESI E PENSIEROSI IL CORPO NE SUBISCE LE CONSEGUENZE. PER QUESTO HO DECISO DI CAMBIARE, DI COLPO: CASA, GENTE, ALLENATORE DIVERSO. PRIMA DELLE OLIMPIADI DI TOKYO ERO SPENSIERATO, ORA HO ALTRE RESPONSABILITA'. LE CRITICHE FEROCI? ARRIVANO DA CHI HA DEI PROBLEMI CON SE STESSO" -
Giulia Zonca per “la Stampa” - Estratti
Marcell Jacobs si è «preso una pausa dalla vita pubblica», formula scelta per tornare a vincere e testata in Florida, dove si è trasferito per allenarsi con Rana Reider e trovare quella connessione con gli Usa che gli ha fatto il solletico ai Mondiali di Eugene, due anni fa.
Il campione olimpico dei 100 metri, nato in Texas, ha capito che per rappresentare al meglio l'Italia era ora di scoprire l'America: «Nell'estate del 2022, in poche settimane in Oregon, ho riconosciuto delle radici. In questi mesi a Jacksonville ho ritrovato e approfondito quei sentimenti. Ho abbracciato la tranquillità, la serenità». Domani, a Ostrava, in Repubblica Ceca, gareggia per trasformare le sensazioni in velocità.
Serviva andare tanto lontano, negli States, per sentirsi in pace?
«Non sapevo che cosa aspettarmi, non è stato subito semplice però ho deciso di godermi ogni aspetto di quella cultura, pure le strade grandi, la necessità di spostarsi in auto per andare ovunque. Sembrava tutto più lento e difficile, eppure era un ritmo familiare».
Ha definito la sua parte americana?
«Ho sempre saputo di averla. Non capivo esattamente che cosa di me fosse più americano e che cosa meno. Sono pigro, cerco di muovermi con calma, tranne che in pista e così di trovare il lato buono di ogni situazione, di darmi il tempo per sorridere ed è l'atteggiamento più diffuso negli Stati Uniti. Mi ci sono specchiato».
(...) È spesso stato identificato con la fragilità, ora dice di aver portato il fisico al limite. Ha risolto tutti i fastidi?
«A livello tecnico, negli Stati Uniti si cura tantissimo il riscaldamento e il recupero. Tanto grounding, ovvero lavoro sull'erba per ammorbidire il muscolo e la catena della schiena da cui sono partiti tanti dei miei problemi. Più importante: ho ritrovato il mio sogno. Nella stagione precedente andavo al campo senza scopo».
Quando ha perso di vista il sogno?
«Non in un giorno preciso. Ho smarrito la felicità che mi dava la pista, il luogo rifugio. Non riuscivo a divertirmi, non ero tranquillo e quando si è così tesi e pensierosi il corpo ne subisce le conseguenze.
Per questo ho deciso di cambiare: tante volte nella mia vita ho avuto bisogno di stravolgere ogni cosa senza pensarci troppo. Di colpo. Come chiudere un libro e iniziarne un altro. La novità mi aiuta, la testa elimina i blocchi e si concentra sull'inedito.Altra lingua, casa, gente, non solo un allenatore diverso».
Ha stravolto la tecnica, la partenza, lo stile con cui è arrivato agli ori. Esistono diversi modi di vincere?
«Certo. Prima degli Usa, con Camossi, ho fatto un lavoro eccellente perché mi ha portato al successo. Reider ha un metodo completamente differente. La perfezione non esiste, ognuno ha le proprie idee e le porta avanti, inutile interpretare questo fatto in modo divisivo. Sento che ora l'approccio Reider funziona.
Non mi è ancora automatico, penso troppo. Quando vado allo start sale l'adrenalina, sale la paura, non mi posso fissare su quel che bisogna fare altrimenti parto di forza, resto rigido e poi tocca inseguire. Le prime due uscite sono andate così, mi sono visto pesante. Metterò insieme la sequenza, spero a cominciare da Ostrava».
Reider viene descritto da molti atleti ed ex collaboratori come un burbero sergente di ferro.
«Con me per nulla. Sa esattamente quello che vuole, non hai mai la percezione che stia sperimentando, ha un motivo chiaro per ogni richiesta. È severo, non lo definirei sergente, forse perché gli ho passato un filo di italianità e gli piacciono le mie battute».
Ripensi al Marcell precedente alle Olimpiadi di Tokyo: che cosa ha lasciato per strada e che cosa ci ha trovato? A parte gli ori.
«Il Marcell pre Tokyo era spensierato e concentrato su un'unica cosa: vincere, vincere, vincere. Lo sono ancora, ma ho altre responsabilità. Le ho volute. Mi sento un punto di riferimento per un bambino, sapere di essere visto come esempio sposta. D'altra parte, prima di Tokyo dei dubbi uscivano, pochi ma sbucavano. Ora ce l'ho fatta, so che è possibile. Sono meno leggero e più consapevole».
Avrebbe voluto la responsabilità del portabandiera a Parigi?
«Mi avrebbe fatto super piacere, c'era una bella concorrenza e Gimbo (Tamberi) è capitano dell'atletica, ha vinto tutto, è un motivatore e di sicuro saprà interpretare il ruolo. Dovrò rivincere anche a Parigi per propormi a Los Angeles 2028».
Zaynab Dosso, fresca di record italiano dei 100 metri, ci ha detto: «Prima la nostra atletica era in una caverna, poi Jacobs ha acceso la luce».
«Parole che mettono i brividi. Sapere che un po'di quello che hanno fatto gli azzurri più giovani è stato innescato dai miei risultati è speciale. Io non sono andato di record in record, mi sono dovuto sudare ogni progressione. Ho cambiato specialità, dal salto in lungo allo sprint, ho passato un sacco di guai, superato delusioni e poi mi sono preso un oro ai Giochi. Anzi due.
Un percorso del genere fa scattare qualcosa, mi hanno visto soffrire e ora sanno che se ti dedichi al sogno lo puoi raggiungere. Non è una passeggiata: devi scavare anche in traumi che hai sempre nascosto e affrontarli. Il messaggio è passato e ha una potenza incredibile».
I suoi colleghi usano metafore sui supereroi. Furlani, che a 19 anni già è considerato da podio olimpico nel salto in lungo, cita Spiderman. Fabbri, che ha appena migliorato lo storico record di Andrei nel lancio del peso, si vede Superman. Simonelli, nome nuovo dei 110 ostacoli, ha un alter-ego manga. Lei ripete di essere umano.
«Nessuno di noi ha un potere unico, solo tanta dedizione e sogni a occhi aperti. Credere in me a prescindere da che dicono gli altri è il mio punto di forza. Averceli i superpoteri…».
Da bimbo aveva due desideri: vincere e ci è riuscito. E andare nello spazio. Portare l'Italia all'oro dei 100 metri ai Giochi non è come andare su un altro pianeta?
«Mi piace il paragone. Nessun italiano aveva mai raggiunto una finale olimpica nei 100 metri e portare il nostro Paese dove non era mai stato è pazzesco. Lì, nel territorio che gli americani identificano come una proprietà quasi privata, lì dove abbiamo visto Bolt, è davvero un viaggio spaziale. Però io vorrei proprio riuscire a vedere la terra da fuori, l'obiettivo è concreto e resta».
Le costerà parecchio.
«Significa che devo vincere tanto per potermelo permettere».
L'Atletica, per la prima volta nella storia olimpica, a Parigi paga gli ori. Gli sport meno ricchi dicono che così si alterano i valori.
«Guardarla in questo modo non funziona, allora ci sono discipline come tennis e calcio in cui stai ad alto livello cinque o sei anni e sei a posto per sempre, tu e i tuoi figli. No, giusto darci i riconoscimenti possibili, crescere, avverto un diverso interesse per l'atletica: lo dimostra anche la serie Netflix dedicata agli sprinter che sta per uscire».
Quando sto tra la gente, la gratitudine la sento eccome e nessuno è mai venuto a dirmi in faccia "non vali niente, fai schifo". Poi ci sono i social. Sono fondamentali per far circolare le notizie, aumentano la popolarità, solo che liberano le frustrazioni. Le critiche feroci arrivano da chi ha dei problemi con se stesso, le esternazioni aggressive aggiustano l'autostima evidentemente».
Perché il parere di sconosciuti l'ha ferita?
«Ci ho dovuto lavorare sopra, tante accuse mi hanno fatto male. Difficile spiegarlo, non avrei dovuto calcolarle eppure sono stato travolto. Ora ho capito che la reazione non è ignorare, piuttosto capire il meccanismo e disinnescarlo. Soprattutto tenermi stretta la realtà: per esempio, a Roma, in un ristorante, ho incrociato degli ex calciatori. Vieri, Matri, sono venuti a farmi un sacco di feste, mi hanno riempito di complimenti. L'Italia mi è grata e me lo mostra».
(...)
Appassionato di playstation. Se avesse un allenatore come Spalletti che le limita il gioco come reagirebbe?
«Ci sta che il giorno della gara si eviti di stare incollati alla play, effettivamente consuma energie. Io, ammetto, l'ho fatto però distinguo i giochi: "Call of duty", uno dei più diffusi, ti assorbe troppo. Mi è capitato di rimanerci attaccato per ore, anche con dei calciatori, on line».
Era lei a tenere sveglio Scamacca in ritiro?
«No no, figurarsi, però "Call of duty" è tanto bello quanto stressa e poi muori lì dentro e la sensazione ti resta addosso. Non va alla vigilia dei grandi appuntamenti. Io sto in una squadra play station di quattro persone in cui c'è anche il mio amico e collaboratore Andrea che mi segue dappertutto, da tempo. Si è sempre giocato nell'anno olimpico e fino al 2022. Sfide il giorno prima delle gare. E vincevo sempre, poi ho smesso con i tornei di play…».
Ha ripreso?
«Sì, ho la valigetta per la play portatile e mi segue ovunque. Anche se ci si autolimita».
Staffetta. Sappiamo gestire l'abbondanza?
«Non sarà banale farlo. Ormai siamo in tanti a correre forte e chi sceglie ha una bella responsabilità. Filippo Di Mulo, il selezionatore, dovrà essere bravo. Io ci penso e un quartetto definito in testa non ce l'ho, è davvero complicato».
Perché non si parla più di scarpe? Era una fissazione fino a pochi mesi fa.
«Abbiamo superato la novità. Siamo oltre lo strappo tecnologico. In Florida, il lavoro si è sviluppato sulla capacità di usare il piede, aumentando la sensibilità.
Ho pure realizzato che agli Europei indoor del 2021, primo trionfo importante, oro nei 60 metri in 6"47, ho corso senza tecnologia alcuna. Con il mio sponsor, Puma, abbiamo trovato l'intesa per la qualità migliore sulle mie caratteristiche, ma mi sono staccato dall'ossessione. Altrimenti diventa una scusa».
0 notes
sounds-right · 22 days
Text
OCEANMAN Cattolica: vincono lo sport e l’Italia. Appuntamento alla quinta edizione, 23 - 25 maggio 2025
Tumblr media
Intorno alle 16 di domenica 26 maggio '24, con l'energia della voce di Monika Kiss, voce ufficiale di OCEANMAN Italy, con l'ultima delle premiazioni, si è conclusa la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica. Anche la seconda giornata di gara, tra l'altro baciata dal sole, è stata un momento di sport e divertimento internazionali con in più quell'accoglienza e quei sorrisi che solo la Romagna sa regalare.
Alle 10 sono scesi in gara i nuotatori della OCEANMAN, la 10 km, seguiti alle 11:30 da chi aveva deciso di nuotare "solo" 5 chilometri nelle belle acque di Cattolica, dove tra l'altro la visibilità era ottima. Gli atleti hanno sottolineato di aver visto pesci d'ogni tipo. E' da mettere in luce anche la grande presenza di pubblico, alla partenza e all'arrivo, grazie anche a quel teatro che è la passerella del porto di Cattolica. Grazie ad una troupe RAI, che ha seguito tutto l'evento, i nuotatori, i loro sorrisi e la loro fatica, sono stati poi protagonisti su RaiTre, RaiNews24 e pure, per qualche istante, al TG1. 
Non c'è solo il Giro d'Italia, ormai, a raccontare le bellezze italiane. Anche una manifestazione come OCEANMAN, che mette insieme atleti di alto livello ed amatori di tutto il mondo può farlo. Tra l'altro, nelle gare di nuoto in acque libere, i campioni nuotano con persone con problemi fisici che grazie alla magia dell'acqua e del nuoto riescono ad esprimersi comunque ad alto livello. Nuotare 2, 5 10 chilometri in mare non è da tutti.
A livello sportivo, ha vinto l'Italia: il podio femminile e maschile delle due gare più importanti di OCEANMAN Cattolica è stato tutto italiano e decisamente giovane, soprattutto a livello maschile. Il vincitore della OCEANMAN, Filippo Romanin, ha appena 17 anni e solo grazie ad uno sprint finale emozionante ha battuto Andrea Ramon, anche lui giovanissimo. Anche Daniele Giurin, il vincitore della Half OCEANMAN, è nella categoria Junior, mentre le due vincitrici delle gare femminili, Elena di Fonzo (categoria 20 - 29 anni) e Giulia Brenda (cat. 30 - 39 anni) sonon solo un po' più esperte.Tutti i risultati sono disponibili qui: https://www.nextrace.net/timing/schedaclassifica.php?idgara=2974&vd=c&lan=it
Ad OCEANMAN Cattolica, ha poi vinto, come dicevamo, la magia dello sport, del mare e della Romagna… e per questo agli organizzatori, un po' affaticati, ma senz'altro soddisfatti, hanno già potuto dare l'appuntamento alla quinta edizione della manifestazione. Prenderà il vita nel weekend che inizia venerdì 23 e si conclude sabato 25 maggio 2025.
///
Doppio record per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio '24): in acqua 700 nuotatori, provenienti da 38 nazioni
L'edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c'è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest'anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.
Non è tutto: arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.
Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello... e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola (…).
Sul sito ufficiale - https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione -  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 
///
Cos'è OCEANMAN Cattolica 
OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all'evento, grazie all'ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.
Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c'è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS. 
Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale. 
0 notes
Text
OCEANMAN Cattolica: vincono lo sport e l’Italia. Appuntamento alla quinta edizione, 23 - 25 maggio 2025
Tumblr media
Intorno alle 16 di domenica 26 maggio '24, con l'energia della voce di Monika Kiss, voce ufficiale di OCEANMAN Italy, con l'ultima delle premiazioni, si è conclusa la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica. Anche la seconda giornata di gara, tra l'altro baciata dal sole, è stata un momento di sport e divertimento internazionali con in più quell'accoglienza e quei sorrisi che solo la Romagna sa regalare.
Alle 10 sono scesi in gara i nuotatori della OCEANMAN, la 10 km, seguiti alle 11:30 da chi aveva deciso di nuotare "solo" 5 chilometri nelle belle acque di Cattolica, dove tra l'altro la visibilità era ottima. Gli atleti hanno sottolineato di aver visto pesci d'ogni tipo. E' da mettere in luce anche la grande presenza di pubblico, alla partenza e all'arrivo, grazie anche a quel teatro che è la passerella del porto di Cattolica. Grazie ad una troupe RAI, che ha seguito tutto l'evento, i nuotatori, i loro sorrisi e la loro fatica, sono stati poi protagonisti su RaiTre, RaiNews24 e pure, per qualche istante, al TG1. 
Non c'è solo il Giro d'Italia, ormai, a raccontare le bellezze italiane. Anche una manifestazione come OCEANMAN, che mette insieme atleti di alto livello ed amatori di tutto il mondo può farlo. Tra l'altro, nelle gare di nuoto in acque libere, i campioni nuotano con persone con problemi fisici che grazie alla magia dell'acqua e del nuoto riescono ad esprimersi comunque ad alto livello. Nuotare 2, 5 10 chilometri in mare non è da tutti.
A livello sportivo, ha vinto l'Italia: il podio femminile e maschile delle due gare più importanti di OCEANMAN Cattolica è stato tutto italiano e decisamente giovane, soprattutto a livello maschile. Il vincitore della OCEANMAN, Filippo Romanin, ha appena 17 anni e solo grazie ad uno sprint finale emozionante ha battuto Andrea Ramon, anche lui giovanissimo. Anche Daniele Giurin, il vincitore della Half OCEANMAN, è nella categoria Junior, mentre le due vincitrici delle gare femminili, Elena di Fonzo (categoria 20 - 29 anni) e Giulia Brenda (cat. 30 - 39 anni) sonon solo un po' più esperte.Tutti i risultati sono disponibili qui: https://www.nextrace.net/timing/schedaclassifica.php?idgara=2974&vd=c&lan=it
Ad OCEANMAN Cattolica, ha poi vinto, come dicevamo, la magia dello sport, del mare e della Romagna… e per questo agli organizzatori, un po' affaticati, ma senz'altro soddisfatti, hanno già potuto dare l'appuntamento alla quinta edizione della manifestazione. Prenderà il vita nel weekend che inizia venerdì 23 e si conclude sabato 25 maggio 2025.
///
Doppio record per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio '24): in acqua 700 nuotatori, provenienti da 38 nazioni
L'edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c'è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest'anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.
Non è tutto: arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.
Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello... e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola (…).
Sul sito ufficiale - https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione -  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 
///
Cos'è OCEANMAN Cattolica 
OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all'evento, grazie all'ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.
Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c'è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS. 
Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale. 
0 notes
tarditardi · 22 days
Text
OCEANMAN Cattolica: vincono lo sport e l’Italia. Appuntamento alla quinta edizione, 23 - 25 maggio 2025
Tumblr media
Intorno alle 16 di domenica 26 maggio '24, con l'energia della voce di Monika Kiss, voce ufficiale di OCEANMAN Italy, con l'ultima delle premiazioni, si è conclusa la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica. Anche la seconda giornata di gara, tra l'altro baciata dal sole, è stata un momento di sport e divertimento internazionali con in più quell'accoglienza e quei sorrisi che solo la Romagna sa regalare.
Alle 10 sono scesi in gara i nuotatori della OCEANMAN, la 10 km, seguiti alle 11:30 da chi aveva deciso di nuotare "solo" 5 chilometri nelle belle acque di Cattolica, dove tra l'altro la visibilità era ottima. Gli atleti hanno sottolineato di aver visto pesci d'ogni tipo. E' da mettere in luce anche la grande presenza di pubblico, alla partenza e all'arrivo, grazie anche a quel teatro che è la passerella del porto di Cattolica. Grazie ad una troupe RAI, che ha seguito tutto l'evento, i nuotatori, i loro sorrisi e la loro fatica, sono stati poi protagonisti su RaiTre, RaiNews24 e pure, per qualche istante, al TG1. 
Non c'è solo il Giro d'Italia, ormai, a raccontare le bellezze italiane. Anche una manifestazione come OCEANMAN, che mette insieme atleti di alto livello ed amatori di tutto il mondo può farlo. Tra l'altro, nelle gare di nuoto in acque libere, i campioni nuotano con persone con problemi fisici che grazie alla magia dell'acqua e del nuoto riescono ad esprimersi comunque ad alto livello. Nuotare 2, 5 10 chilometri in mare non è da tutti.
A livello sportivo, ha vinto l'Italia: il podio femminile e maschile delle due gare più importanti di OCEANMAN Cattolica è stato tutto italiano e decisamente giovane, soprattutto a livello maschile. Il vincitore della OCEANMAN, Filippo Romanin, ha appena 17 anni e solo grazie ad uno sprint finale emozionante ha battuto Andrea Ramon, anche lui giovanissimo. Anche Daniele Giurin, il vincitore della Half OCEANMAN, è nella categoria Junior, mentre le due vincitrici delle gare femminili, Elena di Fonzo (categoria 20 - 29 anni) e Giulia Brenda (cat. 30 - 39 anni) sonon solo un po' più esperte.Tutti i risultati sono disponibili qui: https://www.nextrace.net/timing/schedaclassifica.php?idgara=2974&vd=c&lan=it
Ad OCEANMAN Cattolica, ha poi vinto, come dicevamo, la magia dello sport, del mare e della Romagna… e per questo agli organizzatori, un po' affaticati, ma senz'altro soddisfatti, hanno già potuto dare l'appuntamento alla quinta edizione della manifestazione. Prenderà il vita nel weekend che inizia venerdì 23 e si conclude sabato 25 maggio 2025.
///
Doppio record per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio '24): in acqua 700 nuotatori, provenienti da 38 nazioni
L'edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c'è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest'anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.
Non è tutto: arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.
Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello... e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola (…).
Sul sito ufficiale - https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione -  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 
///
Cos'è OCEANMAN Cattolica 
OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all'evento, grazie all'ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.
Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c'è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS. 
Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale. 
0 notes