Tumgik
#delerm
ayanna-tired · 2 years
Text
La Première gorgée de bière et autres plaisirs minuscules
Tumblr media
Petite lecture offerte par ma grande soeur pour Noël
0 notes
fidjiefidjie · 1 month
Text
youtube
Bon Soir 🎹 💙🤗 🎬
Vincent Delerm 🎶 Tous les acteurs s'appellent Terence
Live au Bataclan 2009
13 notes · View notes
klimt7 · 5 months
Text
Libri
Tumblr media
[ Un piccolo estratto / 19 gennaio 2024 ]
Tumblr media
Tumblr media
Tumblr media
Arrivi sul velluto delle parole.
Ho comprato un bel quaderno per poterti parlare. La copertina non ti piacerebbe un granchè. C'è una fotografia azzurra: due ragazze accanto alle loro biciclette, la strada di campagna, una curva dolce, la sera che scende verso un altrove di pioggia estiva. Tu diresti che è un pò leziosa ma non è esattamente il colore di queste parole che scrivo.
Uso una penna a punta grossa, con le note musicali disegnate sul cappuccio bianco. Scrivo per la musica dei tuoi giorni feriti, una piccola musica a inchiostro blu, graffi sul tempo.
A computer non potrei raccontarti. Ma qui sulla carta a quadretti piccoli, le lettere si uniscono, si separano, è un percorso che mette il cuore in gola, pause bianche e istanti di te, il filo di una vita che non sapevo, al tempo dell'unione dei nostri corpi.
Perchè noi facevamo l'amore e io credevo di toccarti nel cuore della vita, e poi me ne andavo, tutto solo, per le strade di Rouen.
Più tardi scendeva la sera, i caffè biondi si accendevano a poco a poco, facili tepori sgranati lungo il sagrato freddo della nuova cattedrale, arco di pietra e cemento gettato su un domani durissimo, dove il desiderio si scontra con il cielo della notte. Restavo lì sul sagrato. Il desiderio blu non poteva reggere nel tepore facile dei caffè. Restavo lì, tra due rive, insieme al tempo svuotato e notturno che da le vertigini.
Non leggerai mai queste pagine scritte in una scuola tranquilla nel vento umido d'autunno.
Forse sono solo per me, per averti ancora un pò, è la prima volta che ti tengo nel mio habitat, la prima volta che arrivi al ritmo del mio passo.
Qui i boschi si infittiscono e ti tengo nella mia vallata tra lo studio e la merenda.  Sei nelle poesie di Cadou che i bambini recitano come una cantilena...
     Ti raggiungerò Helène
     attraverso le praterie
     attraverso i mattini di gelo e di luce...
Imparo a parlarti nel silenzio di una scuola.
Sai non c'è solo l'insolenza della felicità.
Anche nella tristezza, alla fine, tutto sembra facile ed è così semplice, assomigliarsi.
Il mondo si addomestica. Di colpo ne fai quel che vuoi.
La casetta annessa alla scuola era abbandonata da dieci anni. Il sindaco di Saint-Laurent-des-Bois, Monsieur Savy, me l'aveva detto: "Sa per qualche anno abbiamo avuto soprattutto signorine giovani! Tutte sole, in questa casa non si sentono sicure e certo non si divertono granchè. In genere preferiscono abitare a Rouen. Lì possono uscire..."
Era settembre, il primo pomeriggio. La scuola somigliava alle scuole d'una volta, un pò arretrata rispetto al paese, sulla stradina che scende verso la chiesa e il centro. La casa del maestro al piano terra non è molto grande ma c'è un caminetto in ogni stanza.
Ho messo le mie lampade da tavolo, i libri, il calore della chitarra e dei tuoi album.
Nel mio inverno, nel silenzio delle lampade morbide, ti aspetto.
Tumblr media
Te ne sei andata troppo presto. La gente iniziava ad apprezzare cose più leggere.
A nessuno piaceva più, chi si sbranava davanti a loro, le urla acide di disperazione, gli sputi sul niente.
Era il tempo del cioccolato, nella tua cucina con le tendine bianche e rosse. Allora le cucine piacevano, si sta meglio giusto un pò di lato, a margine della felicità, e senza osare dirlo. 
Tu facevi dolci marmorizzati cioccolato e limone, io prendevo la chitarra e le canzoni arrivavano, limone amaro e cioccolato, caldo e freddo, felicità-pazienza.
Tumblr media
Un pomeriggo verrai a scuola. I bambini non saranno sorpresi, ti accoglieranno come una sorella più grande, come un'amica lontana, in un giorno di pioggia nella monotonia autunnale delle aule.
Poserai il mantello su un banco, i tuoi capelli lunghi bagnati diranno le strade attaversate, la frescura dei paesi.
Sceglierai un libro dall'armadio. Noi staremo zitti, perchè tu vorrai leggere una storia, un racconto d'altri tempi.
La storia sembrerà tutta nuova, e la tua voce grave s'innalzerà su di noi come una pioggia dolcissima che si interrompe all'ora di cena. La storia sarà triste, la piccola fiammiferaia, e i sogni di luce bruceranno  la sua vita fragile e bianca. I sogni sono troppo forti, e prenderai Armelle per mano.
Io sarò sguardo, un'ombra nel cuore di quel palazzo d'infanzia. La notte scenderà presto, è già la fine d'ottobre e l'inizio d'un sortilegio blu d'inverno. Porterai la mia classe alla soglia dell'inverno, su sentieri d'altrove.
Ci sarà qualche domanda. Risponderai molto lentamente, quasi a lato della loro attesa.
Loro non conosceranno il tuo paese, forse solo il tuo nome, che ripeteranno, sillabe di mistero, dal gusto di racconto e villaggio sotto la pioggia.
Canteranno per te Tout Bas-Tout Bas, ninna nanna sulle immagini di Andersen, con il capitano di legno che dice :"Passate, prego. Passate!"
Passate, il sogno è là, passate sull'altra riva con l'amica lontana e il suo mantello inzuppato.
Io l'aspettavo, bambino, nelle lezioni di noia, all'ora dello studio. Lei non arrivava mai dormiva nei miei libri, febbre di racconti impossibile dolcezza.
In questa sera d'ottobre sarà là, in fondo al tuo sguardo come una febbre eterna.
Custodisco il tuo nome, che non ti racconterebbe.
La tua morte ha richiuso per me quel nome che non ti  racchiude più, perchè?
Avevo steso il mal di te  al fondo di due sillabe.
Ma tu sei più vaga, un nome leggero che non ti racconta.
Sei tu nell'ombra dei tigli e nelle risate dei bambini, negli sguardi che fuggono dalla finestra, nella freschezza dell'acqua quando c'è Disegno. 
Ho mostrato i tuoi album ai miei scolari, non ho detto che ti conoscevo...
Quando al mattino uscivi per andare a scuola in square Carpeaux, una voce ti chiamava. 
Ti rivedo.
Ti volti, vivace, la cartella sulla spalla. Hai un grembiule ricamato a quadretti bianchi e azzurri. Quel nome, gettato nella piazza d'aprile è il tuo, perchè volti la testa, il caschetto dei tuoi capelli ondeggia, e tu hai i gesti vivi e lo sguardo dolcissimo. Nathalie ti corre incontro. L'aspetti. In equilibrio su un piede solo, ti sistemi la calza, la cartella si china con la tua schiena.
Andate a scuola, laggiù, poco lontano, in un sobborgo di Parigi.
Ci sono grandi silenzi nella mia classe, come il rito dei dettati... Leggo molto lentamente, passando tra le file, talvolta mi fermo.
"Alain, dove sei rimasto? Rileggo per Alain...Punto. Fine del dettato...Scrivo il nome dell'autore alla lavagna..."
Penso un poco a ciò che faccio, durante la prima lettura. Ma dopo... Rileggo una volta per la punteggiatura, un'altra per il senso.
In quel momento, nel silenzio, tutti mantengono una parvenza di serietà, ma le parole se ne vanno un pò più lontano, lungo le vie dell'inchiostro blu.
Tumblr media
Il sabato, dopo la ricreazione delle dieci, ogni scolaro va al rubinetto per riempire il vasetto di yogurt. E' l'ora del Disegno.
Fuori, l'estate sonnecchia ancora  al sole biondo di fine settembre. Dentro profumo di acquerello bagnato. E un pò di trambusto.
"Maestro, posso andare a cambiare l'acqua?"  Tengo la brava infanzia al fondo delle ore dimenticate, quando mezzogiorno non arriva, quando i colori impallidiscono sui fogli inzuppati e i mormorii si spengono.
Tutta l'infanzia è lì.
Fuori, un paese approssimato, niente più grida, niente giochi, i vecchi si parlano lentamente, il tempo sembra più lungo.
Laggiù vicino alla Risle, Madame Dubois stende le lenzuola in un giardino troppo nudo, il tempo non passa.
[...]
Sono da te , questa sera, oltre i paesi, oltre l'oblunga dolcezza delle vallate. La mia vita si addormenta al fondo della tua assenza: mi sono colato addosso questa vallata per tenerti con me, per metterti sulla carta fino in fondo.
Nella pace di un paese e di una scuola, ti imparo.
C'è questo quaderno, su un banco di scolaro; ti scrivo la mia memoria.
Sono qui a metterti per iscritto, a colpi di penna, a colpi di passato: è la mia vita, il riflesso della tua memoria disegnata.
Tumblr media
.
4 notes · View notes
wolfsnape · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media
Je m'en remettrai jamais
41 notes · View notes
edgarmoser · 2 years
Text
Tumblr media
vincent delerm, l'album "sans paroles"
youtube
vincent delerm - la dernière fois que je t'ai vu
2022 (version piano) (audio officiel)
Tumblr media
8 notes · View notes
Quote
Oui, la vie est une comédie légère, avec des gags, beaucoup de ridicules sociaux et de la solitude. Oui, les gens se dévoilent et ne commencent à s'aimer qu'à la fin.
Philippe Delerm, Les eaux troubles du mojito.
10 notes · View notes
etiennedaho · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media
VINCENT DELERM « DAHO »
Vincent Delerm a publié une chanson hommage à Etienne période « Blouson rouge de Mythomane ».
Cette chanson figure dans la box set de Vincent Delerm « Comme Une Histoire / Sans Paroles »
(Tôt ou Tard - 2022)
https://youtu.be/uYr33CWzS9s
Photo : Pierre René-Worms (Rennes 1980)
Pierre René-worms
2 notes · View notes
Text
elle ne dit plus Vivement Dimanche!
2 notes · View notes
professeur-stump · 2 years
Text
Tout lui plaît
2182.  Il avait plu tout le dimanche, Philippe Delerm (Philippe Delerm, Il avait plu tout le dimanche, 2022) (Mercure de France, 1998)
5 notes · View notes
vaevictis2 · 2 months
Text
Toi, tu dis il me manque Tant de choses tu sais toi Toutes ces choses qu'il me manque Et ma vie passera Et ma vie incroyable Et je vivrai comme ça Sans danser sur la table
Danse sur la table - Clément Ducol & Vincent Delerm © Lili Louise Musique
1 note · View note
cinecritik · 3 months
Text
Tumblr media
#HorsSaison est un huis-clos à l'intérieur d'un couple qui ne parvient pas à se décider et regrette. C'est un mélo qui décrit avec sobriété l'élégance de l'intime. Pas de milieu dans ce film, on s'ennuie fermement ou on adhère à sa délicatesse.
www.cinecritik.com
0 notes
bertrandjamot · 3 months
Text
youtube
0 notes
fidjiefidjie · 2 years
Text
Tumblr media
“Il y a des jours où les citrouilles ne sont que des citrouilles.” 🎃
Martine Delerm
Gif de Gifer
74 notes · View notes
klimt7 · 5 months
Text
Tumblr media
La felicità ?
"Crescendo impari che la felicita' non e' quella delle grandi cose.
Non e' quella che si insegue da adolescenti quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi, la felicita' non e' quella che si insegue credendo che l'amore sia tutto o niente, non e' quella delle emozioni forti che fanno il "botto" e che esplodono con tuoni spettacolari, la felicita' non e' quella di grattacieli da scalare, delle sfide da vincere, mettendosi continuamente alla prova.
Crescendo impari che la felicita' e' fatta di cose piccole ma preziose.
Impari che il profumo del caffe'  e' un piccolo rituale di felicita', che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro, i colori che scaldano il cuore, che bastano gli aromi di una cucina, la poesia dei pittori della felicita', che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane per sentire una felicita' lieve.
Impari che é fatta di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina allagano il cuore, impari che il mare puo' aprirti il cuore, che le stelle ti possono far commuovere e il sole, brillare gli occhi.
Impari che un campo di girasoli sa illuminarti che i profumi della primavera ti risvegliano dall'inverno e che sederti a leggere all'ombra d'un albero, rilassa e libera i pensieri
Impari i sentimenti fatti di sensazioni delicate, di piccole scintille, delle presenze vicine anche se lontane
Impari  che il tempo si dilata e che quei cinque minuti sono preziosi e lunghi piu' di tante ore.
Impari che basta chiudere gli occhi, accendere i sensi, spadellare in cucina leggere una poesia, scrivere una nota a matita su un libro, o guardare una foto per annullare il tempo e le distanze.
Impari che una voce al telefono, oppure un messaggio inaspettato, sono piccoli attimi felici.
Impari ad avere, nel cassetto questi attimi questi sogni piccolissimi ma impagabili.
Impari che c'e' felicita' anche nell'urgenza di scrivere su un foglio i tuoi stupidi inopportuni pensieri.
E che c'e' qualcosa di amaramente felice nella malinconia.
In questo modo, impari quanto sia bella, umile e grandiosa, la semplicitá. "
[  Philippe Delerm ]
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
.
4 notes · View notes
lalignesavoureuse · 4 months
Text
tu empruntais à cristina du rouge à lèvres et des affaires un peu son rire un peu sa voix et comme elle parlait à sa mère.
0 notes
regrese12 · 1 year
Text
0 notes