Tumgik
#fotoquadri
realnews20 · 4 days
Text
Che la tua intenzione sia semplicemente quella di stampare alcune foto online o effettuare stampe più “complesse”, come quella di una tesi, un libro o addirittura una maglietta, devi sapere che esistono numerosi servizi ai quali poterti affidare. Infatti, sono disponibili non solo siti che offrono soluzioni di stampa generica ma anche tipografie online che permettono di effettuare specifiche stampe a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.Come dici? Eri proprio alla ricerca di siti per stampare? In tal caso, non devi far altro che proseguire nella lettura di questa guida nella quale sarà mio compito indicarti una serie di soluzioni che potrebbero fare al caso tuo. Per prima cosa, troverai alcuni servizi per stampare foto e altri specializzati nella stampa di tesi e libri. Successivamente, ti indicherò anche alcuni servizi dedicati alla stampa di magliette, poster e biglietti da visita.Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Valuta attentamente ogni soluzione che andrò a proporti in base al servizio che stai cercando e ti assicuro che riuscirai a individuare la migliore soluzione per stampare online. Buona lettura!IndiceSiti per stampare fotoIniziamo questa guida dedicata ai siti per stampare con una serie di servizi online che consentono di effettuare la stampa di foto con consegna a domicilio. Eccone alcuni tra quelli che ritengo più interessanti.PhotoSìTra i primi siti per stampare foto che ti consiglio di valutare c'è PhotoSì, servizio specializzato nella stampa classica di foto e che permette anche di effettuare ingrandimenti, album fotografici, stampe di poster e quadri e stampare varie tipologie di articoli utilizzando una foto, come cuscini, tazze, calamite e diversi altri ancora.A prescindere dalla tipologia di ordine effettuato, prevede un costo di spedizione pari a 3,99 euro con consegna, che può essere a domicilio o presso un punto di ritiro, entro 2-3 giorni lavorativi. I metodi di pagamento accettati sono PayPal, carta di credito/debito, Klarna, Scalapay, Google Pay e Apple Pay, con la possibilità di pagare anche in contrassegno (in tal caso è previsto un costo aggiuntivo). Maggiori info qui.Per effettuare un ordine su PhotoSì, collegati alla pagina principale del servizio e crea un account, cliccando sul pulsante Accedi, in alto a destra, e scegliendo se effettuare la “classica” registrazione tramite email o se utilizzare un account Google, Facebook o Apple.Fatto ciò, clicca sull'opzione di tuo interesse tra Stampe, Album foto, FotoRegali, FotoQuadri ecc. collocate nel menu in alto a seconda della tipologia di stampa che desideri effettuare e, dal menu apertosi, indica ulteriormente il servizio al quale sei interessato.Per creare un nuovo ordine, clicca sul pulsante Crea ora, scegli il formato di tuo interesse e procedi al caricamento delle foto da stampare, scegliendo poi formato e carta di stampa e apportando eventuali modifiche utilizzando gli strumenti collocati nel menu in alto.Adesso, cicca sul pulsante Aggiungi al carrello, attendi l'elaborazione e il caricamento delle foto, fai clic sulla voce Continua per due volte consecutive, inserisci i dati richiesti nelle sezioni Spedizione e Pagamento e clicca sul pulsante per confermare l'ordine ed effettuare il pagamento.Infine, ti segnalo che PhotoSì è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.Altri siti per stampare fotoDi siti per stampare foto ne esistono davvero tanti e qui di seguito trovi un elenco di altre soluzioni che puoi prendere in considerazione per effettuare una classica stampa di foto o utilizzare i tuoi scatti per realizzare calendari, quadri e altre tipologie di stampe.Cheerz — permette di stampare foto in diversi formati e scegliendo tra numerosi effetti, permettendo anche l'ingrandimento di stampe.
Inoltre, sempre partendo da una foto, consente di realizzare calendari, puzzle e calamite.Photobox — altro servizio che consente di stampare le proprie foto scegliendo il formato preferito. Inoltre, permette di creare fotolibri, stampe su tela, calendari e diverse altre tipologie di stampa, sempre caricando le proprie foto.DigitalPix — offre la possibilità di scegliere tra più formati e supporti. Inoltre, permette di creare vari prodotti usando le proprie foto, come poster, calendari, cuscini, tazze e puzzle. Oltre ai classici metodi di pagamento, offre anche la possibilità di pagare tramite bonifico bancario o bollettino postale.Siti per stampare tesiSe sei alla ricerca di siti per stampare tesi, ti informo che sono disponibili diversi servizi online specializzati nella rilegatura e stampa di tesi di laurea. Quali sono? Te lo dico sùbito.Tesi24Tra i migliori siti per stampare tesi c'è sicuramente Tesi24, che offre un servizio di rilegatura e stampa con anche la possibilità di ottenere una versione digitale della tesi su CD serigrafato.Il servizio di spedizione è sempre gratuito con consegna entro 48 ore e che può avvenire sia a domicilio che presso uno degli oltre 7.300 punti di ritiro convenzionati. Il pagamento è tramite carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario. Maggiori info qui.Se ritieni questo un valido servizio per stampare la tua tesi, collegati al sito ufficiale di Tesi24 e, per prima cosa, clicca sulla voce Prezzi e preventivi in modo da ottenere un preventivo online indicando il numero di pagine da stampare e la tipologia di rilegatura al quale sei interessato.Per procedere alla stampa, puoi cliccare sulla voce Stampa ora la tua tesi disponibile nel preventivo ottenuto e, nella la schermata Guida alla stampa della tesi di laurea, puoi trovare la procedura passo passo per caricare la tua tesi (che deve essere in formato PDF).Clicca, quindi, sulle voci Inizia ora e Carica documento e, nelle sezioni Rilegature e Selezione pagine, personalizza la stampa indicando il colore e la tipologia delle rilegature e quali pagine stampare a colori e quali no. Segui, poi, le indicazioni mostrate a schermo, inserisci i dati di spedizione e pagamento e clicca sul pulsante per confermare l'ordine.Altri siti per stampare tesiSe desideri valutare altri siti per stampare tesi, ti informo che sono disponibili diversi servizi specializzati in questa tipologia di stampa tra cui poter scegliere. Qui di seguito trovi un elenco di ulteriori soluzioni che potrebbero fare al caso tuo.TesiLab — è un altro interessante servizio online per la stampa di tesi, che offre la possibilità di personalizzare la copertina scegliendo tra diversi materiali e colori.Tesi e Basta — permette di stampare la tesi caricandola online in formato PDF e scegliendo colori e materiale della copertina. In aggiunta, consente anche di ricevere la versione digitale della tesi su CD serigrafato.Tesi365 — offre il servizio di stampa di una tesi a partire da 19 euro con copertina rigida similpelle. Tuttavia, consente di personalizzare ogni aspetto della stampa scegliendo tra numerose tipologie di copertina, materiali e colori.Siti per stampare appunti e libriSe hai la necessità di stampare libri o altre tipologie di documenti di testo, puoi valutare diverse soluzioni online di questo genere. Ecco, dunque, alcuni siti per stampare appunti e libri che puoi prendere in considerazione.PixartprintingPixartprinting è in assoluto uno dei migliori siti per stampare poiché offre numerose soluzioni di stampa con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Consente anche di realizzare striscioni, stampe su tessuti e gadget con le proprie foto. Inoltre, dispone anche di una sezione dedicata alla stampa di libri, cataloghi e riviste.Gli ordini possono essere pagati tramite PayPal, carta di credito/debito, bonifico e, per ordini inferiori a 1.000 euro, anche in contrassegno. I costi di spedizione possono essere calcolati in fase d'ordine.Per creare un account su Pixartprinting, necessario
per effettuare un ordine, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sulla voce Accedi, in alto a destra, seleziona l'opzione Nuova registrazione e inserisci tutti i dati richiesti.Fatto ciò, seleziona le voci Libri, riviste e cataloghi e Libri, scegli la tipologia di libro e inserisci tutte le informazioni di stampa richieste. Nel box Preventivo visibile a destra puoi visualizzare il costo della stampa e, se lo ritieni soddisfacente, clicca sui pulsanti Aggiungi al carrello e Vai al carrello.Infine, indica i dati di consegna e pagamento, clicca sul pulsante Acquista, dopodiché avrai la possibilità di caricare il tuo file affinché sia elaborato e mandato in stampa.Altri siti per stampare libriCome dici? Vorresti conoscere altri siti per stampare libri? In tal caso, sarai contento di sapere che esistono diverse altre soluzioni che puoi prendere in considerazione per effettuare la stampa di libri o qualsiasi altra tipologia di documento. Eccone alcune che potrebbero fare al caso tuo.4Graph — è un sito che offre servizi di tipografia online. Consente di usufruire del servizio di prova stampa gratuita che consente di ottenere un'anteprima fisica della stampa per valutarne la qualità.print24 — offre il servizio di stampa di libri da un minimo di 1 al massimo di 5.000 copie.Skillpress — è una tipografia online specializzata nella stampa di libri, biglietti da visita e carte da gioco. Offre anche il servizio di stampa che permette di ottenere una stampa di prova prima di ordinare l'intera tiratura.Se, invece, non sei alla ricerca di un servizio di tipografia ma di pubblicazione e stampa di un libro, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come stampare un libro.Siti per stampare maglietteSe la tua intenzione è quella di avere una maglietta personalizzata con un motivo che hai disegnato tu stesso, devi sapere che sono disponibili diversi siti per stampare magliette. Ecco quelli che ritengo essere i più interessanti.SpreadshirtSpreadshirt è un sito che permette sia di acquistare magliette che di crearne e stamparne di personalizzate. In quest'ultimo caso, permette di scegliere tra numerose tipologie di magliette e colori, di scegliere la parte nella quale applicare la stampa (frontale, posteriore e/o sulle maniche) e la tipologia di stampa da usare.A differenza di altri siti per creare magliette, non impone nessun quantitativo minimo dell'ordine. È possibile pagare con carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario, mentre la spedizione ha costi a partire da 2,99 euro con consegna in 10-14 giorni. Offre anche il servizio di reso entro 30 giorni. Maggiori info qui.Per creare un nuovo ordine, collegati alla pagina principale di Spreadshirt, clicca sulle voci Nome utente e Registrati e procedi alla creazione del tuo account utilizzando il tuo indirizzo email o il tuo account Facebook. Puoi anche procedere senza account.In ogni caso, seleziona le opzione Crea capi personalizzati e Crea un motivo adesso, scegli l'opzione Seleziona articolo e scegli la maglietta che intendi usare per la stampa, indicandone anche il colore.Procedi, poi, al caricamento del file relativo alla stampa, che deve essere non superiore a 10 MB, con il lato più lungo di massimo 4.000 px e in un formato a scelta tra PNG, JPG, BMP, GIF, SVG e AI. In alternativa, puoi anche utilizzare uno dei motivi di stampa disponibili e aggiungere un testo personalizzato.In ogni caso, scegli la posizione e la grandezza della stampa e indica in quale parte della maglietta applicare la stampa. Terminata la personalizzazione, indica la taglia e la quantità (se intendi stampare più di una maglietta) desiderata e clicca sui pulsanti Vai al carrello (per due volte consecutive) e Alla cassa. A questo punto, non ti rimane altro da fare che inserire i dati richiesti nelle sezioni Spedizione e Pagamento e cliccare sul pulsante Ordina.Altri siti per stampare maglietteNel caso in cui volessi avere una maggiore scelta, ecco un elenco di altri siti per stampare magliette che puoi valutare.
Burger Print — è un sito specializzato nella stampa e nella personalizzazione di magliette e altri capi di abbigliamento. Consente di scegliere non solo la tipologia di stampa desiderata tra stampa in serigrafia, digitale diretta e ricamo ma anche la maglietta da utilizzare.Stampamaglie.it — questo servizio online consente di stampare non solo magliette personalizzate ma anche tazze, adesivi e altre tipologie di articoli. Per quanto riguarda la stampa di magliette, questa può avvenire in termosaldabile, digitale e digitale HQ, in ogni caso senza un quantitativo minimo di ordine.Eshirt — consente di stampare magliette scegliendo tra stampa digitale diretta su tessuto e stampa serigrafica. Non è previsto un numero minimo di magliette da stampare.Siti per stampare posterSe sei alla ricerca di siti per stampare poster, trovi una serie di servizi specializzati in questa tipologia di stampa proprio qui sotto.MYPOSTERMYPOSTER è un sito specializzato nella stampa da parete che, oltre alla possibilità di stampare poster personalizzati, consente anche di realizzare tele, stampe su vetro e alluminio.La spedizione ha un costo a partire da 6,99 euro con consegna in 3-5 giorni lavorativi ai quali vanno aggiunti ulteriori 2 giorni come tempi di produzione. Il pagamento avviene tramite carta di credito/debito, PayPal, Google Pay, Apple Pay o Amazon Pay. È offerto il servizio di reso ed è necessario farne richiesta tramite gli appositi canali. Maggiori info qui.Se ritieni questo un valido servizio per stampare un poster, collegati alla pagina principale di MYPOSTER e procedi alla creazione del tuo account, selezionando le opzione Il mio account e Registrati ora. Ti segnalo che puoi effettuare un ordine anche senza account.Adesso, clicca sulle voci Stampa da parete e Poster, indica il formato di stampa che preferisci, clicca sul pulsante Carica foto e procedi al caricamento dell'immagine da stampare, che deve essere in uno dei formati supportati (JPG, PNG, TIFF, HEIC, HEIF, WEBP o PDF) e di dimensioni non superiori a 500 MB.Completato il caricamento, hai la possibilità di apportare modifiche all'immagine utilizzando gli strumenti disponibili, mentre premendo sulla voce Materiale e cornice, a destra, puoi scegliere il materiale della stampa e l'eventuale cornice.Fatto ciò, clicca sul pulsante Aggiungi al carrello, scegli la tipologia di spedizione che preferisci, inserisci i dati richiesti nelle sezioni Indirizzo e Pagamento e procedi a confermare il tuo ordine.Ti segnalo che puoi procedere anche da smartphone o tablet utilizzando l'app di MYPOSTER per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iPhone/iPad.Altri siti per stampare posterSe oltre a MYPOSTER vorresti conoscere altri siti per stampare poster, ecco un'ulteriore lista di servizi di questo genere che puoi prendere in considerazione.PRiNKO — è un sito specializzato nella stampa di manifesti, poster e altre tipologie di stampe di grandi dimensioni. Per quanto riguarda i poster, consente soluzioni di stampa con dimensioni standard o personalizzate su carta patinata, con la possibilità di scegliere se aggiungere anche una laminazione opaca o lucida.Stampa e Stampe — questo servizio specializzato nella stampa digitale si rivolge non solo a privati ma anche aziende, con servizi di stampa dedicati a negozi, fiere e ristoranti.PhotoSì — è il servizio di cui ti ho già parlato nelle righe precedenti di questa guida che permette di stampare foto ma anche effettuare ingrandimenti e poster.Siti per stampare biglietti da visitaIn conclusione, ecco alcuni siti per stampare biglietti da visita, che permettono non solo di caricare e stampare un proprio modello ma anche di creare biglietti da visita partendo da zero.VistaPrintVistaPrint è un sito specializzato nella stampa di volantini, striscioni, cartelli e altre tipologie di stampe per pubblicità. Consente anche di realizzare e stampare biglietti da visita, con la possibilità sia di usare design pronti all'uso da personalizzare che di caricare un proprio modello.
La spedizione ha costi a partire da 5,99 euro (gratuita per ordini superiori a 60 euro) con consegna in 10 giorni lavorativi. È possibile pagare tramite carta di credito/debito, PayPal e Apple Pay. Maggiori info qui.Per stampare biglietti da visita su VistaPrint, collegati al sito ufficiale del servizio e crea un account, cliccando sulle voci Accedi (per due volte consecutive) e Crea un account. Puoi registrarti utilizzando il tuo indirizzo email, un account Google, Facebook o Apple.Fatto ciò, clicca sulla voce Biglietti da visita collocata nel menu in alto e scegli se usare uno dei design di VistaPrint o se caricare un modello. Nel primo caso, scegli il modello che preferisci, impostane colore, angoli e finitura e clicca sul pulsante Modifica il mio design. Se, invece, hai scelto di caricare un modello, indicane la dimensione e premi sulle voci Seleziona e Carica un'immagine, per procedere al caricamento del file in uno dei formati supportati (JPG, PNG, BMP, PDF, PTT, SVG ecc.).In entrambi i casi, apporta ulteriori personalizzazioni utilizzando gli strumenti disponibili nella barra laterale a sinistra e agendo nelle sezioni Fronte e Retro. Clicca, poi, sul pulsante Avanti, seleziona la grammatura, il tipo e la finitura della carta su cui far stampare i biglietti.Adesso, indica il numero di biglietti da stampare scegliendo una delle opzioni disponibili, clicca sui pulsanti Seleziona questa quantità e Aggiungi al carrello e premi sui pulsanti Continua (per due volte consecutive) e Vai al carrello.Come ultimo passaggio, premi sul pulsante Pagamento, specifica i dati di spedizione richiesti, scegli il metodo di pagamento che preferisci e, dopo averne inserito i relativi dati, premi sul pulsante per pagare.Altri siti per stampare biglietti da visitaDi siti per biglietti da visita ne sono disponibili davvero tanti, che differiscono tra loro principalmente per i costi. In ogni caso, se vuoi valutare altri servizi di questo genere, ecco una lista di altri siti per stampare biglietti da visita che puoi valutare per effettuare le tue stampe.MOO — consente sia di creare e stampare biglietti da visita partendo da zero che di caricare un proprio modello. Oltre al classico formato dei biglietti da visita, offre anche ulteriori formati e dimensioni.Pixartprinting — questo servizio di stampa, di cui ti ho parlato in maniera più approfondita nei paragrafi precedenti di questa guida, consente di stampare biglietti da visita in formato orizzontale e verticale (anche quadrati) scegliendo anche opzioni per biglietti pieghevoli o con angoli arrotondati. Per i nuovi clienti con partita IVA offre la possibilità di stampare 250 biglietti da visita al costo di 1 euro. Maggiori info qui.StampaPrint — dispone di numerose opzioni tra cui poter scegliere: biglietti con angoli arrotondati, sagomati, di dimensioni personalizzate, rotondi, in rilievo e molto altro ancora. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica. [ad_2] Vai alla Sorgente ↣ : [ad_1]
0 notes
photodecor-it · 2 months
Text
Guida alle dimensioni perfette per i quadri con foto personalizzati
#stampafotografica
1 note · View note
Photo
Tumblr media
🌕🌨️ Con o senza neve? 🤔 Una cosa è certa: Bergamo è sempre magnifica!😉Ed è Capitale Italiana della Cultura 2023 insieme a Brescia 💪🏻 scorri le foto 🔄 . E se ti va, clicca nel link in bio per accedere alla mia galleria di fotoquadri in vendita dove troverai qualche scatto di Bergamo 🙏 (scrivimi per ricevere uno sconto!) . #bergamoofficial #bergamowalls #bergamo #bergamobresciacapitalicultura2023 #bergamobrescia #cityscape #nightscape #moonscape #snowscape #landscape_captures @ecodibergamo @bergamonews @comunedibergamo @bergamofoto @igbergamo (presso Bergamo) https://www.instagram.com/p/CnpLoyQM39M/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
nemilognomo · 3 years
Photo
Tumblr media
Oggi un post diverso dal solito! 😉 Ho provato il fotolibro di @saal_digital, la versione professional line, con dorso in similpelle nera effetto cuoio, copertina in metacrilato e delle pagine meravigliosamente spesse. Io mi sono tenuta bassa con le pagine, ho inserito solo le foto #food fatte quest'anno, ma le possibilità sono infinite, sia di personalizzazione che di impaginazione. 🤩 Aggiungo che spesso ho usato il loro software per #fotolibri vari o per #fotoquadri e foto normali. Mai un problema. 🥰 E niente, fate swipe per il video e buona giornata! 🍀 Grazie ancora @saaldigital_it! . . . Ps: voi lo avete mai utilizzato questo servizio? ☺️ . . . . . . . . . . #foodphotography #saal #saaldigital #photography #stilllife https://www.instagram.com/p/CQdPbSeMkSa/?utm_medium=tumblr
0 notes
megghymegghy · 4 years
Photo
Tumblr media
✨ Momenti che durano un'eternità grazie a @saaldigital_it . Amo molto fare le fotografie 📷 e sin da quando ho avuto le mie bambine ho immortalato tutti i momenti della loro crescita. Nonostante il digitale io amo stampare le foto e creare per loro album, come l'ultimo che ho appena realizzato online con Saal Digital. @saal_digital Sito online meraviglioso dove con semplici click possiamo creare album meravigliosi che renderanno eterni i nostri momenti preziosi. Ho realizzato un bellissimo FotoLibro Professional Line 30x30 da 26 pagine, le pagine interne sono in carta fotografica lucida, la copertina in Metacrilato e Pelle. 🇲​ 🇪​ 🇷​ 🇦​ 🇻​ 🇮​ 🇬​ 🇱​ 🇮​ 🇴​ 🇸​ 🇴​ Sul Sito tante progetti per creare #fotolibri, #fotoquadri ,#biglietti , #fineart , #poster , #calendari , #articoliregalo o semplicemente per stampare #foto . Tante Offerte promozionali per ordinare online o scaricando il loro Software o la loro App e per i mie cari followers l'opportunità di creare dei 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗶 inserendo il codice 𝗪𝗕624-𝗘𝗫𝗪 del valore di € 15,00 su una spesa di € 29,95 o un 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 inserendo il codice 𝗙𝗕834-𝗘𝗫𝗣 del valore di € 15,00 su una spesa di € 24,95 . E voi amate rendere eterni i vostri ricordi? Preferite le foto stampate o in digitale? 📸 𝑴𝒆𝒈𝒈𝒉𝒚 #love #photo #saaldigital #collaborazione #blogger #instaphoto #megghy #influencer #saal #digital #photography #lepassionidimegghy #photobook #fotobuch #ProfessionalLine https://www.instagram.com/p/CBoHbQRIV0V/?igshid=7milionjw7e7
0 notes
vlifestyle · 5 years
Text
Stampe fotografiche Saal Digital
Tumblr media
Rinnovare una casa rendendola unica nelle forme e nei colori vuol dire ricorrere a delle soluzioni d'arredo particolari e di design. Non è importante avere una casa grande e suddivisa bene. Spesso anche un accessorio può fare la differenza, ad esempio uno quadro con una cornice di un certo tipo, un vaso, una luce o un tappeto possono dare un tocco d'eleganza e valorizzare il contenuto di una stanza.
Stampe e fotoquadri
Un esempio possono essere delle stampe fotografiche che ci permettono di creare delle atmosfere nuove e particolari.  Stanno infatti prendendo piede delle nuove forme di quadri. Sono i fotoquadri che sono immagini stampate anziché su carta fotografica, su materiali quali alluminio, metacrilato, pannelli in pvc o tela. Il risultato è quello di avere la realizzazione di foto su quadri. Dalla realizzazione di stampe su pannello in vari stili possiamo anche arrivare alla realizzazione di veri e proprio foto collage. Un insieme scelto di foto che creeranno una sorta di album “a cielo aperto”, visibile a tutti.  
Tumblr media
  Saal Digital Laboratorio fotografico
Personalmente per le mie stampe mi sono affidata a Saal Digital, un laboratorio fotografico on line che realizza fotolibri, foto, biglietti, poster, fotocalendari e fotoquadri, perché non ci dobbiamo accontentare di guardarle le foto sullo schermo di un monitor o, peggio, sul minuscolo display di uno smartphone, avremo tra le mani delle stampe di altissima qualità che valorizzeranno al massimo tutti i nostri scatti più belli. La trovo una soluzione ottima e veloce senza perdite di tempo.  Personalmente ho provato ad utilizzare dei programmi per stampare foto, ma erano troppo macchinosi e poi il risultato non era all'altezza delle mie aspettative. Saal Digital invece, mette a disposizione il modo più semplice, rapido e intuitivo per trasformare le nostre  fotografie in prodotti unici e originali. Grazie al software Saal Design Italy sono stata in grado di realizzare un meraviglioso fotoquadro in pochissimo tempo. Le stampe  sono disponibili in  diversi formati (quadrato, verticale, panoramico) diverse grandezze e con possibilità di scegliere il fissaggio desiderato.
Qualità e versatilità
Ho chiesto di stampare su quadro una foto che non aveva caratteristiche eccezionali, ma Saal Digitali l'ha trasformata in un quadro di design. L'immagine appare chiara e nitida...non sembra proprio una foto stampata! In definitiva mi sento di consigliare i fotoquadri Saal digital, sia per la qualità del prodotto finito che per la versatilità del software usato. Il prezzo è in linea con quello di molti altri laboratori di stampa online e si può comunque approfittare delle numerose promozioni che ciclicamente vengono attivate sui diversi prodotti/formati disponibili. Post non sponsorizzato (review personale dei prodotti inviati da Saal Digital) Read the full article
0 notes
ilaonmars · 7 years
Text
Che fine fanno le nostre foto?
Che fine fanno le nostre foto?
CHE FINE FANNO LE NOSTRE FOTO? Nell’era del digitale abbiamo un po’ perso la voglia o la necessità di stampare le foto che abbiamo scattato durante i nostri viaggi, io sono la prima ad ammettere che le faccio stampare raramente e me ne pento sempre, sopratutto quando guardo le pareti più spoglie di casa. Da quando ho iniziato a viaggiare più spesso, ho capito che risparmiare anche durante i…
View On WordPress
0 notes
photos-on-the-road · 7 years
Text
Regalate la vita alle vostre fotografie!
Regalate la vita alle vostre fotografie!
Non lasciate le vostre fotografie prigioniere in un tristissimo hard disk! Regalate loro vita, stampatele!
Eh, chi mi conosce di persona lo sa che predico bene e razzolo male, perché sono il primo a stampare poco le mie foto, e solo in occasione di mostre.
Ed è uno sbaglio, perché il supporto fisico dona alle nostre immagini un gusto diverso, le stampe iniziano davvero a parlare all’ osservatore,…
View On WordPress
0 notes
risorseperlachiesa · 4 years
Link
stampa di foto, fotolibri, fotoquadri
0 notes
chiarasalvadori · 4 years
Photo
Tumblr media
Many of my shots are available for photographic prints, posters or wall art. Write me if you want to buy one of my pictures to decorate your home!⠀ ⠀ Molti dei miei scatti sono disponibili per stampe fotografiche, poster o fotoquadri. Scrivetemi se desiderate acquistare una delle mie foto per decorare la vostra casa. 🤩⠀ ⠀ --> chiarasalvadori.com/prints 🖼⠀ .⠀ .⠀ .⠀ #chiarasalvadori_ph #wallart #prints #fineart #poster #printshop #printsforsale #PrintShoot #printsale #PrintServices #jaw_dropping_shots #followme #instagood #instadaily #LoveTheWorld #ig_today #earthcapture #photooftheday #earthfocus #tagforlikes #wanderlust #beautifuldestinations #wallartdeco #wallartwork #wallartframe #frame #decor #decoration #home #decorideas https://www.instagram.com/p/CE1TatVgyqo/?igshid=nymfpnbgd62b
0 notes
Photo
Tumblr media
Concorso fotografico “Summer ‘19” Scatta Tagga #summer19tommy Condividi Ricevi like 👍🏼 Vinci FotoQuadri PhotoSi... Lo facciamo un bel contest fotografico? Io mi metto in gioco regalandovi 5 FotoQuadri x poter premiare i vostri scatti più belli, ovviamente i più piaciuti (+like)👍🏼 e trasformarli in magnifici FotoPremi x arredare la vostra casa... Il contest scade il 23 settembre ultimo giorno d’estate. Le 5 foto che riceveranno più like saranno premiati, una x ogni categoria: spiaggia panorama, oggetto estivo bislacco, chi o cosa odiate in spiaggia, “il tipo” da spiaggia, sexy girl/boy. Il concorso è completamente gratuito ed è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare. Passaparola e soprattutto seguitemi @photosi_terlizzi_tommy Instagram #volgoitalia #volgopuglia #volgobari #volgofoggia_ #volgotaranto #volgobrindisi #volgo_lecce #volgobasilicata #volgocalabria #volgocampania #volgomolise #volgoabruzzo #volgoumbria_ #volgomarche #volgolazio #volgoemiliaromagna #volgotoscana #volgoliguria #volgovalledaosta #volgopiemonte #volgolombardia #volgoveneto #volgofriuliveneziagiulia #volgotrentinoaltoadige #ig_italia #ig_italy #ig_puglia #ig_bari_ #tommyphotositerlizzi (presso PhotoSì Terlizzi - Photo by Tommy) https://www.instagram.com/p/B1EbDWWAn24/?igshid=q6wfukncrn6b
0 notes
glitch-ph · 7 years
Text
Recensione FOTOQUADERNO Saal-Digital
Quest’oggi andiamo a pubblicare un post un po’ diverso dal solito.
Ma come! Pubblichi anche le recensioni adesso? Ebbene sì, anche le recensioni. Ma c’è un motivo. Vediamolo. Non molto tempo fa mi sono imbattuto in una promozione della Saal digital, azienda tedesca che produce supporti di stampa per la fotografia (per intenderci fotolibri, tele, fotoquadri, ecc.), che chiamava a raccolta blogger e fotografi operanti su internet per provare i prodotti disponibili sul loro sito e recensirli sui portali su cui si è rispettivamente operativi. Eccoci qui, dunque.
Iniziamo col dire che il prodotto da me ordinato era un “fotoquaderno” in formato 20x20.
Tumblr media
Devo dire che la cosa che mi ha immediatamente avvicinato a questo supporto è stato il suo formato davvero peculiare. Un fotoquaderno altro non è che un fotolibro dalle pagine sottili ma piuttosto rigide, di carta fotografica opaca; con una copertina protettiva traslucida davanti alla prima e all’ultima pagina, tenuto insieme da una rilegatura a spirale.
Fin dal momento dell’ideazione del fotoquaderno, Saal fornisce tutti gli strumenti per permettere a professionisti e amatori di comporre la propria opera nel modo più affine al proprio interesse. Una nota di merito particolare va al software proprietario “Saal design”: straordinariamente completo e immediato.
Per chi ha soltanto un po’ di dimestichezza con altri software di elaborazione e composizione fotografica, capire come usare questo porterà via poco più di una decina di minuti e aprirà la porta a un mondo di personalizzazioni che poco ha da invidiare a software più costosi e blasonati. In più, vi è la possibilità di ordinare il prodotto direttamente da una scheda all’interno del programma o esportare il progetto, per continuare a lavorarvi su un altro supporto, senza necessità di trasferire anche i file d’immagine originali.
Per i professionisti, comunque, e per chiunque preferisca affidarsi a programmi diversi, sul sito della Saal sono presenti plug-in per i software Photoshop e InDesign e la possibilità di caricare i file in formato .pdf
Per quanto riguarda i tempi di produzione e di spedizione, la mia esperienza è stata totalmente in linea con i tempi che erano stati preventivati dal portale, che sono uguali per tutto il territorio nazionale e visionabili qui: https://www.saal-digital.it/servizio/costi-e-tempi-di-spedizione/ .
Ma veniamo ora al fotoquaderno in sé e per sé. La prima impressione che si ha, prendendo in mano il supporto, è quella di trovarsi di fronte a un oggetto di ottima qualità, prodotto con buoni materiali e cura nei dettagli. La rilegatura a spirale appare leggera, ma resistente. La copertina traslucida si dimostra un ottimo supporto per la produzione delle pagine all’interno, impermeabile e immune a impronte. Attenzione soltanto a eliminare con un panno la polvere che di volta in volta si può accumulare tra questo supporto e l’immagine di copertina. La Saal non applica di default a questo prodotto né logo né codice a barre.
Una piccola nota negativa piuttosto evidente a un occhio attento – ma che, per ovvie ragioni, è probabile riguardi il singolo supporto prodotto e non l’intera serie – risiede in alcune piccole imprecisioni nel ritaglio, ai bordi delle pagine. Sottilissime strisce bianche sono visibili ai margini delle pagine (il cui sfondo è nero, il che permette di individuare il difetto con una certa facilità). Su uno sfondo più chiaro, probabilmente, non sarebbe stato neanche un particolare visibile. In ogni caso deve trattarsi di un errore in fase di ritaglio del supporto, peraltro chiaramente individuabile solo su due o tre pagine.
Tumblr media Tumblr media
Ma veniamo ora all’aspetto più importante: quello della resa delle foto e dei colori sulla carta.
Questo è probabilmente il punto di forza del prodotto in questione, con un livello di dettaglio molto alto, una piena leggibilità degli elementi testuali eventualmente aggiunti alla pagina e una resa dei colori piacevole e piuttosto fedele. Qui, insomma, si evidenzia la qualità della carta fotografica utilizzata dall’azienda produttrice.
Attenzione in fase di elaborazione delle immagini che andranno a comporre l’album a tenere in considerazione che la stampa su questo tipo di supporto tende a “spegnerle” un po’, costringendo a lavorare un po’ su luci e contrasti. Come si può evincere facilmente dalla foto, le immagini a stampa sembrano meno “brillanti” rispetto a quelle visibili su schermo, con contrasti meno marcati tra luci e ombre. L’effetto è quello di una piacevole omogeneità di forme e colori, tipico della carta opaca, ma da usare con consapevolezza.
Ancora una volta, comunque, sul sito è disponibile per gli utenti più esperti il profilo ICC per la prova colore dei prodotti su Photoshop e Lightroom.
Tumblr media Tumblr media
In conclusione, il fotoquaderno della Saal digital è un prodotto di ottima qualità, rapportato a un prezzo comunque tutt’altro che estremo (formato 20x20, 26 pagine: €17,95 + €5,95 di spedizione), soprattutto in virtù delle continue offerte che l’azienda mette a disposizione dei propri clienti attraverso il proprio sito (http://www.saal-digital.it/) e attraverso il software di cui abbiamo parlato in precedenza.
Le foto stampate su carta sono un piacere per gli occhi, senza particolari sacrifici rispetto alla resa cromatica delle stesse immagini in digitale. Stavolta alle cure dell’azienda tedesca ho affidato il mio progetto “Women”, di cui ho intenzione di parlare separatamente in un altro post, ma credo che avrò modo di provare anche altri prodotti Saal.digital, considerata questa prima buona esperienza.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Alla prossima, amici fotomani.
3 notes · View notes
photoshoptutorial · 7 years
Video
youtube
Saal digital. Il fotoquadro in PVC... anzi, i fotoquadri in PVC!
0 notes
allisonasphyxia · 7 years
Photo
Tumblr media
Ringrazio #saaldigitalitalia per avermi scelta per testare uno dei loro prodotti. Con il buono di 40€ ho ordinato un fotolibro 15x21, con copertina ad effetto legno grigio ardesia. Ho potuto personalizzare l'interno delle pagine con immagini che mostrano i viaggi con il mio fidanzato. Tramite il software messo a disposizione questo passaggio è stato molto semplice ed ho potuto acquistarlo immediatamente ed, una volta ordinato, è arrivato in pochi giorni. La risoluzione delle stampe è di ottima qualità, così come il risultato totale del prodotto. La copertina è una delle caratteristiche che ho preferito. Sono molto soddisfatta e consiglio #saaldigital a chiunque fosse interessato all'acquisto di un fotolibro personalizzabile, ma anche ad altri prodotti come fotoquadri, calendari, poster e molto altro ancora. #photo #memories #travel #experience #love #digital #canon #passion #top #season #life #minimal #abstract #lines #composition #geometry #color #bokhe #nature #book #together #saaldigitalitaly #view #simpleandpure #capture #focus #moment
0 notes
casa-immobili · 7 years
Photo
Tumblr media
Su quale sito stampare fotoquadri di qualità? http://www.diggita.it/v.php?id=1611001
0 notes
awvictoria · 7 years
Photo
Tumblr media
#saaldigital Vorrei ringraziare Saal Digital per l'opportunità che mi ha dato. Il portfolio è davvero bellissimo, proprio come lo avevo immaginato. Le foto stampate sono davvero di ottima qualità e neanche l'ombra di una sgranatura, cosa che mi preoccupava. Consiglio vivamente di visitare il loro sito http://www.saal-digital.it se volete stampare delle fotografie, dei book, portfolio o fotoquadri. Vi lasciano totale libertà di crearli come volete e lo spediscono in pochissimo tempo. Davvero consigliato per i loro ottimi prodotti👍 . . . (Scusate la mia foto non si può notare molto bene com'è in realtà)
0 notes