Tumgik
#fratelli d’Italia
pedrism · 20 days
Text
JANNIK SINNER WORLD NO 1
Tumblr media
5 notes · View notes
gregor-samsung · 2 years
Text
“ L’estrema destra avanza, la Lega e Fratelli d’Italia ci ripetono: “Prima gli italiani!”. E questi due partiti sono sostenuti da realtà di base ancora più razziste e xenofobe. Parlo di Forza Nuova e Casa Pound, di ispirazione chiaramente fascista e nazista, che ora si preparano a entrare in Parlamento. E sono foraggiati dall'estrema destra europea e americana. Forza Nuova trova fondi e sostegno nell'ultradestra inglese, mentre Casa Pound è fortemente sostenuta dal partito di Marine Le Pen in Francia. Secondo “The Guardian”, Forza Nuova riceve fondi da due trust inglesi: St. Michael the Archangel e St. George Educational. Casa Pound, che ha come segretario Gianluca Iannone, è ormai un partito con seimila tesserati. È un’onda nera con centinaia di sedi, una web-radio, librerie, case editrici… Nel giro di pochi anni ha ottenuto risultati importanti: migliaia di seguaci sui social, spazio nel dibattito pubblico, seggi nei consigli comunali. E decine di gruppi giovanili, da Azione Studentesca a Blocco Universitario, da Generazione Identitaria a Lotta Studentesca, da Auder Semper a Veneto Fronte Skinheads, ruotano attorno a questo mondo dell'estrema destra. Un chiaro esempio è stato l’assalto alla Cgil di Roma il 9 ottobre 2021, guidato dall'estrema destra (Forza Nuova e Casa Pound), infiltratasi astutamente nel corso di una manifestazione no vax. Dalle indagini sembrerebbe che stessero pianificando un’occupazione di Palazzo Chigi (come l’attacco al Congresso a Washington il 6 gennaio 2021). Tra gli indagati per l’attacco alla Cgil, sono ancora in carcere Roberto Fiore, fondatore di Forza Nuova, e Giuliano Castellino, leader romano di Forza Nuova. In questo Paese la destra e l’estrema destra sono una grande forza a cui il popolo italiano sta ammiccando. Un’inchiesta del Pew Research Center del 2017 afferma che l’Italia ha il più gran numero di elettori che si riconoscono in un orientamento populista: si tratta del 38 per cento dei votanti italiani. Anche in Italia la classe media ha paura di perdere il proprio benessere e vuole preservarlo bloccando quella che considera “l’invasione” degli “scarti” del mondo. Ecco perché vota per l’“onda populista” di destra. «Questo nuovo populismo,» afferma giustamente Luigi Ferrajoli, «ha così prodotto e continua a produrre, oltre alle morti in mare, un danno gravissimo alle basi sociali e ideali della nostra democrazia: l’abbassamento del senso morale e dello spirito pubblico nella cultura di massa. Quando l’indifferenza per le sofferenze e per i morti, la disumanità e l’immoralità di formule come ‘prima gli italiani’ a sostegno dell'omissione di soccorso sono praticate e ostentate dalle istituzioni, esse non soltanto sono legittimate, ma sono anche assecondate e alimentate. Diventano contagiose e si normalizzano. Non capiremmo, senza questa corruzione del senso morale operata dall'esibizione dell'immoralità ai vertici dello Stato, il consenso di massa di cui godette il fascismo e di cui godono oggi, nei loro Paesi, Trump, Bolsonaro, Orbán ed Erdogan. Hanno seminato la paura e l’odio per i diversi. Hanno fascistizzato il senso comune. Hanno screditato, con la diffamazione di quanti salvano vite umane, la pratica del soccorso di chi è in pericolo di vita e, con essa, i normali sentimenti di umanità che formano il presupposto della democrazia.» “
Alex Zanotelli, Lettera alla tribù bianca, Feltrinelli (collana Serie Bianca); prima edizione marzo 2022. [Libro elettronico]
51 notes · View notes
bopinion · 2 years
Text
Tumblr media
2022 / 39
Aperçu of the Week:
"Uptown's funk is gonna get you!"
(Marc Ronson featuring Bruno Mars -whatever this means: it sounds quite cool)
Bad News of the Week:
My plan is not to write about Russia or Putin in my Bad News for the whole month of October - even though, of course, he always reliably provides plenty of reasons to do so like clockwork. But I'm just tired of it...
So this week I am unhappy about Italy. A country that I basically appreciate very much - culture, nature, food, music, design, lifestyle... the Italians just have it. It's just that politics doesn't really work out. Is this due to the astonishingly high quota of clowns who opt for a political career in Italy, or to the naivety of the voting public, which is so eager to fall for them? I don't know, but the results are regularly sobering: Silvio Berlusconi is apparently unbreakable, and Matteo Salvini also manages to get into some post again and again, despite his obvious lack of aptitude. One could almost be glad that a fresh face, Giorgia Meloni, has now taken the stage. But you can't. Because against this fury of extremism, the established guys of the right spectrum are true orphans.
I'll quote verbatim a few positions she shouted from the campaign stages lately: "I say yes to the natural family, no to the LGBT lobby. Yes to sexual identity, no to gender ideology. Yes to life, no to the abyss of death. Yes to secure borders, no to mass immigration. Yes to Christian identity, no to Islamist violence. Yes to popular sovereignty, no to Brussels bureaucrats." You could almost sum it up like this: Yes to dusty pseudo-values of the past, no to the social achievements of the last decades. It's just a pity that Meloni then doesn't see her own role at home with children and kitchen.
With the junior partners Lega Nord and Forza Italia, Meloni's Fratelli d'Italia ("Brothers of Italy"), which increased its election result sixfold (!), has an absolute majority in both houses of the Italian Congress. That is rare - and gives them numerous options. For example, they already announced a constitutional reform to change Italy in the direction of a presidential system. The president should be directly elected and no longer just be head of state but also head of government - that would be Italy's biggest political change since 1946. Such a power grab is potentially dangerous, see Hungary under Orban. Or France under Le Pen. Let's see: first, the right-wing populist electoral alliance must also form a government. A government that will then remain stable long enough. After all, this is the 68th in Italy since the founding of the Republic at the end of World War II.
Good News of the Week:
"Hope for real change" is the title of Deutschlandfunk's analysis of the current protests against the Iranian regime. It began with the death of the Kurdish woman Mahsa Amini, who was arrested by the morality police because she was not wearing her headscarf properly. And died from injuries sustained while in police custody. The mass demonstrations that followed have continued until now - although the "law enforcers" have not spared brutality in suppressing them: there is talk of more than a hundred deaths.
According to Islamic scholar Katajun Amirpur, the protests now involve all sections of the population, across all social classes and ethnic groups: Men and women, leftists and rightists, young and old, Kurds and Turkmen, but also Persians and Azerbaijanis. They are standing up against the control mania of the authorities, against the bad economic situation, for human rights and freedom. The existential hopelessness that is expressed in them has the potential to actually bring about change. The general misery is linked to one thing: the Islamist orientation of the government: "Away, away, away - the mullahs must go!" Or "Women, life, freedom!"
Meanwhile, not only in Iran: yesterday, over ten thousand people took to the streets all over Germany. And demand, among other things, sanctions against a state that denies women basic rights. It's not the first time. In 2009, too, the "green movement" against the dubiously legitimized Ahmadinejad government aroused worldwide sympathy. Ultimately, the protest was crushed. What is different this time?
Mainly the awareness that the struggle for democracy and human rights concerns everyone - always and everywhere. Oppression "at the other end of the world" no longer takes place only in the media, but increasingly in one's own mind. Probably also because the personal statement of a young woman on social media is closer to one's heart than the dry analysis of a foreign correspondent on the evening news. We have learned that the happiness and unhappiness of humanity is a globally networked issue that does not stop at geographical, political or religious borders. As long as anyone anywhere on this planet is oppressed for anything, he and his rights must be fought for. Because he is one of us.
By the way: in my Good News I would also write about Russia or Putin in October - even if I would be surprised to find a reason to do so.
Personal happy moment of the week:
Tomorrow is Germany's national holiday. So: a holiday. Which I'm in need right now. After I had to work continuously last week despite a cold, I have slept 32 hours in the 48 hours since Friday evening. And still feel tired and powerless. So I don't really care if tomorrow is "German Unity Day" or "Global Smoothie Day" - the main thing is that I have time off.
I couldn't care less...
...who is to blame for the leaks in the North Stream 1 and 2 gas pipelines. The result is fatal: in just a few days, huge amounts of climate-damaging methane have escaped, an amount that a country like Denmark emits in a year. At the same time, an investment of several billion euros was destroyed, which could have been put to good use for transitional energy in better times. Likewise, the events contributed to a further price increase on the energy market. And finally, the dull feeling remains, whoever is responsible for the explosions, that any infrastructure anywhere can become the target of a sideshow. All not good.
As I write this...
...it is raining. As, in fact, it has been all September. And actually too much. As if nature would stick its tongue out at us: first too little rain for so long that "man-controlled nature" (i.e. agriculture) could write off a large part of the harvest. And now so much replenishment that the natural plant life can still recover in time for winter. Well. Got the message?
Post Scriptum:
The new British finance minister, Kwasi Kwarteng, announced substantial tax cuts just over a week ago, primarily to benefit the wealthy. However, without any counter-financing, but with the assumption of enormously high debts. As a result, the pound plummeted to its lowest level in 37 years, and interest rates on long-term British government bonds rose considerably. In order to stabilize the market, the Bank of England announced that it would purchase government securities with long maturities and no upper limit (!). As if that were a solution. Which is apparently how the people see it, too: both the railroads and the postal service went on extensive strikes in recent days as their demands for higher wages and better working conditions continue to be ignored by the Conservatives.
"I realize we should have prepared it better," Prime Minister Liz Truss finally told the BBC yesterday. But her government has a "clear plan" to deal with the energy crisis and inflation and revive the economy, she said. With patronage politics? In a massive economic crisis that poses almost insoluble problems for the lower classes, the Tories are still relying on trickle-down economics? As if that nonsense hadn't been proven wrong for decades. But Truss sees himself in every respect as the reincarnation of Margaret Thatcher. Good luck with that.
4 notes · View notes
mccek · 2 years
Text
Tumblr media
Meme all’italiana #14 (13)
4 notes · View notes
conservatoriapuani · 4 months
Text
La Sardegna, la destra e la progettualità che manca
Tumblr media
In Sardegna il PD si è fatto prestare dal Movimento 5 Stelle Alessandra Todde e questa volta ha vinto.
Oddìo, vinto… neanche “per un’incollatura”, tanto ridicolo è il distacco con il candidato di centrodestra - si tratta, pare, di qualche centinaio di preferenze e c’è già chi, sulla stampa, ipotizza ricorsi.
Ma la notizia non è che la “sinistra” ha vinto per un pugno di preferenze. E non è per Todde che ha un curriculum da urlo, tanto da farci domandare “ma che ci fa lì?”.
La notizia è semmai che la destra ha perso per un pugno di preferenze.
E come ha perso (se ha perso).
Riavvolgiamo un attimo il nastro e vediamo di semplificare per arrivare al punto.
Christian Solinas, del Partito Sardo d’Azione, sostenuto dalla Lega, ha governato la regione dal 2019 ed ha pensato bene di riproporsi anche per le consultazioni del 2024 come candidato per la coalizione di destra, con l’appoggio, sempre, della Lega. Peccato che Fratelli d’Italia invece propendesse, questa volta, per la candidatura per la coalizione di Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari.
Il contrasto è stato sciolto con un passo indietro di Solinas dettato, si direbbe, più che dall’affezione alla causa da “questioni personali”, dato che, stando alle notizie di stampa, nel frattempo la Procura delle Repubblica di Cagliari lo aveva indagato per corruzione e antiriciclaggio, con tanto di sequestri di mobili e immobili.
Il passo indietro di Solinas ha eliminato ogni impedimento alla candidatura di Truzzu per la coalizione, in seno alla quale è rientrato anche il Partito Sardo d’Azione.
Tutti d’accordo alla fine, ma in grave ritardo e con qualche dissidente in ambito Lega, che, pare, abbia votato contro.
Il risultato lo abbiamo visto.
Il caso Sardegna è ridicolo, ma significativo e non è detto che non sia replicabile. Se all’interno della coalizione di destra non si superano i particolarismi e si resta ancorati a questioni d’identità invece di pianificare candidature, programmi e campagne elettorali secondo strategia e tattica, ragionando da grande coalizione, si resta annodati e si rischia che, alla fine, vinca la qualunque, anche PD e M5S.
Questo succede, che si tratti di regione, comune o nazione.
0 notes
assowebtv · 10 months
Text
MORTE SANTIN. GRUPPO FDI: GRAVE PERDITA PER INTERA COMUNITÀ DI CHIONS
“Esprimiamo le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa del sindaco di Chions, Renato Santin”. Lo afferma in una nota di cordoglio il Gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. “In questo difficile momento – proseguono gli esponenti di FdI – ci stringiamo nel dolore intorno ai familiari, all’Amministrazione comunale, ai dipendenti del Municipio e a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
corepaedianews · 2 years
Text
Italy election: why Giorgia Meloni’s far-right Brothers of Italy party is almost guaranteed to win
Martin J Bull, University of Salford When Italy last held an election in 2018, the Fratelli d’Italia – Brothers of Italy – were minnows, taking a mere 4.4% of the vote. Now, ahead of the 2022 vote on September 25, opinion polls suggest the far-right group is on course for a historic victory that would make them the largest party in Italy. If this comes to pass, the Brothers of Italy would enter…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
guidosaraceni · 2 years
Text
Fratelli d’Italia cura i “deviati”
Giorgia Meloni ha dichiarato di voler combattere le “devianze giovanili” grazie allo sport ed il suo partito ha pensato bene di chiarire il concetto elaborando un elenco esemplificativo – poi più volte ritoccato. Abbiamo così scoperto che, secondo Fratelli d’Italia, eterogenee forme di dipendenza e disagio psichico – come l’alcolismo, la ludopatia o l’anoressia – possono essere fantasiosamente…
View On WordPress
0 notes
pipemanegoestsblog · 2 years
Text
Non ti curar di loro
Puntuale e come la chiamata di un call center, arriva l’ennesimo articolo su quanto Giorgia Meloni sia personalmente una “fuoriclasse” circondata però da un nulla fatto di classe dirigente impreparata. A firmarlo, all’indomani dell’esito del ballottaggio, è Concita De Gregorio su Repubblica, che non lesina, come molti prima di lei, consigli alla leader di FdI su come poter essere davvero incisiva: “Sconfigga il suo passato ora, subito, con un colpi di reni, per usare quel lessico”. Giorgia Meloni è una grande statista, invidiata da molti, la Repubblica, ne è un esempio. Giorgia continua per la tua strada, non “ti curar di loro”. Se i quotidiani si agitano vuol dire che sei sulla buona strada.
1 note · View note
charlespecco · 2 months
Text
PECCO WIN BEZZ PODIUM ☺️❤️✨🥰🫶🥹🇮🇹
17 notes · View notes
detroit-grand-prix · 10 months
Text
Happy that the Italian GP is this weekend because it’s probably the one chance I’ll get to hear the Best National Anthem all season
0 notes
madiocane · 17 days
Text
domani, dopo le elezioni del 2018, tornerò a fare lo scrutatore. giuro che se solo dovessi vedere una scheda, sulla quale la ‘x’ è posta su fratelli d’italia o lega, prendo la vostra tessera elettorale del cazzo e le do fuoco
56 notes · View notes
lexiklecksi · 15 days
Text
I just can’t get over the fact that the openly right-wing and fascist party AfD has the second best results in this EU election. Do we really want history to repeat itself? Have we not learned what happens when you let fascists take over Germany? And so many other right-wing parties gained votes all over Europe. Whether it’s Rassemble Nationale in France, Fratelli d’Italia in Italy (well let’s not forget they also have a fascist history), FPÖ in Austria or PiS in Poland.
I’m feeling so utterly hopeless and angry right now. I am glad that I did vote, even though my party didn’t get a seat, but I am still shocked at the results of this EU election.
55 notes · View notes
soldan56 · 11 days
Link
Questa è la nuova inchiesta del team Backstair di http://Fanpage.it. Vi mostriamo quello che abbiamo visto durante mesi di infiltrazione in Gioventù Nazionale, la giovanile di partito di FDI. L'integrale anche a #Piazzapulita, fra pochissimo
36 notes · View notes
curiositasmundi · 6 months
Text
La parola “padrone” è stata rimpiazzata da molti eufemismi (forse il più corrente è “azionista di maggioranza”), quasi a dire che il concetto è arcaico. Fa pensare ai capitalisti in cilindro e marsina nelle vignette socialiste dei primi del Novecento. O al capitalismo paternalista del boom italiano, con il re delle lavatrici che, con forte accento lombardo, dice agli operai “siete tutti miei ragassi”, a patto che non rompano troppo le balle con le rivendicazioni sindacali: basta rivolgersi direttamente al padrone-papà, e tutti i problemi si risolvono. Roba vecchia, insomma. Di un paio di generazioni fa, almeno. Poi però, a rinverdire la figura del padrone a tutto tondo, è arrivato Elon Musk, che sotto la patina incantatrice della tecnologia reinterpreta, con vigore quasi ossessivo, la figura padronale classica: decido tutto io, niente sindacati in azienda, il licenziamento come pratica ordinaria, tutti al servizio dell’azienda e l’azienda al servizio solo di se stessa (il capitale come solo vero motore del mondo, così come lo raccontava Karl Marx). È da considerarsi un atto chiarificatore il suo arrivo in pompa magna alla festa di Fratelli d’Italia. La destra sta con i padroni, da che mondo è mondo, e nessuno meglio di Musk, oggi, incarna quella figura. Musk è l’uomo più ricco del mondo. Può permettersi di stabilire da solo ciò che un tempo stabilivano gli Stati (la conquista dello spazio, per esempio). L’annosa disputa su “cos’è la destra, cos’è la sinistra” trova, grazie alla sua presenza a Roma, una risposta chiarificatrice: la destra è quella che invita e applaude l’uomo più ricco del mondo. Alla faccia del populismo, l’applauso va ai miliardi.
Michele Serra
64 notes · View notes
u-more · 7 months
Text
Tumblr media
23/11/2023, Meloni in Senato: «Non mi ricordo di aver detto che bisognava uscire dall’euro».
Elezioni europee del 2014, programma di Fratelli d’Italia: “Fratelli d’Italia si impegna a farsi promotore nel prossimo Parlamento europeo di una Risoluzione comune a tutti i gruppi ‘eurocritici’, per spingere la Commissione Europea a procedere allo scioglimento concordato e controllato dell’Eurozona […] l’uscita dall’Euro e dalla gabbia dei suoi vincoli consentirebbe all’Italia di recuperare considerevoli risorse per sostenere investimenti, crescita e occupazione”.
È vero, non l’ha detto. 𝗟’𝗵𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼.
58 notes · View notes