Tumgik
#l acchiappasogni
oubliettemagazine · 2 years
Text
L’acchiappasogni di Stephen King: una storia trash sugli UFO
L’acchiappasogni di Stephen King: una storia trash sugli UFO
I romanzi di Stephen King, lo sappiamo, non cadono mai in prescrizione; pertanto, anche se è un libro datato e ne hanno già fatto anche un film, è sempre un piacere rileggerlo e ritrovare dei vecchi amici. L’acchiappasogni di Stephen King “L’acchiappasogni” non è uno dei libri che mi è piaciuto di più, ve lo dico onestamente, ma solo per un particolare che vi svelerò più avanti. In questo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
franronc · 1 year
Text
LA LEGGENDA DELL'ACCHIAPPASOGNI (SIOUX LAKOTA)
Molto tempo fa, quando il mondo era giovane, un anziano capo spirituale lakota ebbe una visione sulla cima di un' alta montagna. In questa visione Iktomi, il grande trickster e insegnante di saggezza, gli apparve con l'aspetto di un ragno. Iktomi gli parlò in un linguaggio sacro che solo i leader spirituali lakota conoscono. Mentre parlava, Iktomi prese il cerchio di salice dell'anziano, ornato di piume, crini di cavallo, perle e offerte, e iniziò a tessere una ragnatela tutto intorno.
Parlò all'anziano dei cicli della vita, di come iniziamo la nostra esistenza come neonati, poi attraversiamo l'infanzia e l'età adulta, diventando infine anziani; a quel punto dobbiamo occuparci dei bambini, completando il cerchio.
"Tuttavia", continuò Iktomi continuando a tessere, "in ogni periodo della vita ci sono molte forze, alcune buone, altre cattive. Se dai ascolto alle forze buone, ti guideranno nella giusta direzione. Ma se ascolti le forze malvagie, ti faranno del male e ti spingeranno nella direzione sbagliata".
Poi continuò: "Ci sono molti poteri che interferiscono con l'armonia della natura o la favoriscono, e interagiscono anche con il Grande Spirito e con i suoi meravigliosi insegnamenti".
Mentre il ragno parlava, continuava a filare la sua ragnatela, partendo dall'esterno dell'anello di salice per arrivare fino al centro. Quando finì di parlare, diede l'oggetto all'anziano e disse: "La ragnatela è un cerchio perfetto, ma c'è un foro all'interno di quel cerchio".
"Usa la ragnatela per aiutare te e il tuo popolo a raggiungere gli obiettivi e usare le idee, le visioni e i sogni. Se credete nel Grande Spirito, la ragnatela catturerà le vostre buone idee, e quelle cattive se ne andranno attraverso il foro".
L'anziano lakota comunicò la sua visione al suo popolo e da quel momento i Sioux usano l'acchiappasogni come una ragnatela della vita. E' appeso sopra i loro letti o nelle loro case per vegliare i loro sogni e visioni. Ciò che c'è di buono viene raccolto nella ragnatela della vita e rimane, ma il male fugge dal foro al centro e non è più una parte di noi. I Sioux credono che l' acchiappasogni influenzi il loro destino.
0 notes
ilmondodishioren · 3 years
Text
Complicated Love: nuova recensione!
Complicated Love: nuova recensione!
Ciao a tutti amici miei,come state?Spero tutto bene. 🙂 Ieri è stata una giornata emozionante per me (a parte un dito quasi rotto grazie a una simpatica porta antipanico a lavoro, ma meglio sorvolare <.< ). Dicevo… Ieri è stata una giornata emozionante e temo che il blogger in questione che ha reso migliore la mia giornata, orami mi odierà per tutte le volte che l’ho ringraziato.…
View On WordPress
0 notes
thesoulofkira · 4 years
Photo
Tumblr media
L' Acchiappasogni
Quel peluche Di stoffa Stretto Tra le braccia Nel suo letto Di sassi Cullava I pensieri Dondolava I sogni Era ciò Che le restava Della sua dolcezza Spesso Nascosta Dietro ad una Fredda corazza . .
©® Atena, Vincenzo Pisano, Neri Diamanti
0 notes
Tumblr media
Un matrimonio bohémien...🤎🤎 un elemento romantico e scaramantico, dalle tradizioni antiche e dai significati profondi: l’ Acchiappasogni... Gli stessi potrebbero essere dei graditissimi regali per i tuoi invitati, non sottovalutare questa idea, il loro romanticismo e la loro magia, potrebbero conquistare i tuoi invitati. @plscenografiepereventi #bohemianwedding #bohowedding #wedding #bohobride #bohemianbride #bridetobe #weddinginspiration #bohemian #bride #boho #vnize #weddingphotography #engaged #bohoweddingdress #rusticweddingdecor #weddingdress #rusticwedding #thebridedept #bohemianstyle #weddingplanning #tabledecor #rusticweddinginspiration #destinationwedding #tablesetting #bohostyle #dekorlamaranbandung #tabledecorbandung #engagementdecorbandung #engagementdecor #acchiappasogni (presso Sicilia, Italy) https://www.instagram.com/p/B_O8DeWIyIZ/?igshid=76r0b6ous9qm
0 notes
Text
Boygenius - Boygenius
Tumblr media
Ci metto così tanto ad ambientarmi
E quando finalmente lo faccio non c'è più in giro nessuno
(da: Stay Down)
1. Bite the Hand
Mordere la mano
   Non posso sentirti, sei troppo lontano
Non posso vederti, ho la luce in faccia
Non posso toccarti, non lo farei nemmeno se potessi
   Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
   Ecco la parte migliore, distillata per te
Ma tu vuoi quello che non ti posso dare
Le tue mani sono la gravità mentre le mie mani sono legate
   Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
   Chi pensi di essere?
Chi pensi che sia io?
Cosa vuoi dire?
Cosa pensi che possa cambiare?
Magari ho paura di te
Magari ho paura di te
   Mordo la mano che mi nutre
Mordo la mano
Mordo la mano che mi necessita
Mordo la mano
   Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
Non posso amarti come vuoi tu
       2. Me & My Dog
Io e il mio cane
   Abbiamo passato una gran bella giornata
Anche se ci siamo dimenticati di mangiare
E tu hai fatto un brutto sogno
E non abbiamo dormito perché ci stavamo baciando
   Avevo la febbre prima di incontrarti
Ora grazie a te sono una ventata d'aria fresca
Ma ogni tanto faccio ancora qualcosa di imbarazzante
   Non ho mai detto che sarei stata bene
Pensavo solo di riuscire a stringere i denti
Ma non riuscivo a respirare, sono uscita
Non so perché pensavo che così sarebbe andata meglio
È tutto a posto adesso, non ha importanza
   Non volevo diventare quel tipo di persona
Ho pianto al tuo concerto insieme alle ragazzine
Ai tuoi amici digli che dopo mi passa
Domattina non avrà più importanza
   Voglio essere emaciata
Voglio sentire una canzone senza pensare a te
Vorrei essere su una navicella spaziale
Solamente io e il mio cane e una vista impossibile
   Lo sogno, e mi sveglio precipitando
       3. Souvenir
Souvenir
   L'acchiappasogni appeso allo specchietto retrovisore non ha ancora acchiappato nulla
Venti dollari per un souvenir
Ormai conviene provare qualsiasi cosa per restare fuori dai tuoi incubi
Dici che ero in uno dei tuoi sogni stanotte
Vanno sempre a finire con me che muoio
E mi dici figurati se non muoio io
   Son sempre riuscita ad andare a vivere di fianco ai cimiteri
E mai lontana dagli ospedali
Non so se questa cosa la dice lunga su di me
   Tiro via le spine dalla mano
L'operazione chirurgica della mezzanotte
Quando mi fai un buco nel cranio
Odi quello che vedi come lo odio io?
       4. Stay Down
Resta giù
   Non ero una lottatrice, poi qualcuno mi ha detto
Che mi conveniva imparare a darci dentro coi pugni
Almeno non sto così male quando mi lasciano
Ed eccoti che porgevi l'altra guancia
   Io guardo te e tu guardi uno schermo
Sono sul sedile posteriore del mio corpo
Guido la mia vita in un videogioco
Azioni simili con un nome diverso
È un rallentamento
   Mi insegneresti che sono io il cattivo?
Non sono io, non sono io quella che si sente costantemente in colpa di avere una mente difficile?
Spingimi sott'acqua come un peccatore, tienimi giù
E io non risalirò più
Resterò giù
   È una vita a metà
È una ricaduta
Ci metto così tanto ad ambientarmi
E quando finalmente lo faccio non c'è più in giro nessuno
Per cui resto giù
Per cui resto giù
Per cui resto giù
Per cui resto giù
Per cui resto giù
       5. Salt in the Wound
Sale sulla ferita
   Metti il sale sulla ferita
E un bacio sulla mia guancia
Mi addolcisci e ti siedi a mangiare
Oltre al danno, la beffa
Dici che tu credi in me
Ma non hai ancora deciso se prendermi o lasciarmi
   Ma tu prendi e prendi, come i fazzoletti di seta che ho nella manica
Legati da un capo all'altro, non finiscono mai
Trucco dopo trucco, faccio la magia
E tu inesorabilmente chiedi di svelare il segreto
   Il collo pieno di tordi che ti chiamano tutti per nome
Ho cercato di rispondere intonando quel canto come l'ho sentito
Non ha lo stesso suono
Digrigno i denti come un figlio di Caino
Se questa è una prigione, sono pronta a bruciare la mia catena
   Ma tu prendi e prendi, come i fazzoletti di seta che ho nella manica
Legati da un capo all'altro, non finiscono mai
Trucco dopo trucco, faccio la magia
E tu inesorabilmente chiedi di svelare il segreto
   Dicono che hai i cuori e le menti dalla tua parte
Dicono che hai la linea del traguardo in vista
Quello che non dicono è cosa c'è dall'altra parte
Dicono che hai i cuori e le menti dalla tua parte
       6. Ketchum, ID
Ketchum, ID
   Sono di nuovo negli States
In una città universitaria
Mi farei un giro, ma viene giù a secchiate
Ipnotizzata dalle doppie strisce
Due corde da funambolo
Viaggio in buon orario
   Non sono mai da nessuna parte da qualunque parte vada
Quando sono a casa, non ci resto mai abbastanza da accorgermene
   Essere innamorati è la stessa cosa che essere da soli
Visti i dispiaceri e la compagnia
Niente da dirci ma restiamo al telefono
Mi dispiace se non so cos'altro vuoi da me
   Non sono mai da nessuna parte da qualunque parte vada
Quando sono a casa, non ci resto mai abbastanza da accorgermene
   Tu dici "Come stai?", io dico "Non lo so"
Sciogliamo la band, andiamo a vivere nell'Idaho
Ci sono tutti quanti e sento che sorridi
Tu dici "Ti amo", io dico "Anch'io"
   Non sono mai da nessuna parte da qualunque parte vada
Quando sono a casa, non ci resto mai abbastanza da accorgermene
   Non sono mai da nessuna parte da qualunque parte vada
Quando sono a casa, non ci resto mai abbastanza
0 notes
helloasianblog · 5 years
Photo
Tumblr media
SCACCIAGUAI PIRAMIDE L.80 CM. 1CI2324 - Questo scacciaguai con Piramide e Acchiappasogni, inserito al posto giusto in casa, secondo il Feng Shui diventa un concentrato di portafortuna. La tradizione lo vuole appeso alla porta, in modo che lo spostamento d'aria lo faccia tintinnare dolcemente, allontanando la negativita'. Augurare Buona Fortuna e' un segno d'affetto. https://multigestionale.it/redirect/=zUwb8e7eLn
0 notes
Note
Perché metti sempre il fiorellino? 🌸
Ahahaha é sexy 😌Mi piace troppo , se ci fosse l' acchiappasogni metterei quello perchè ne vado pazza. C' è l' ho nella stanzetta.😍
1 note · View note
tmnotizie · 5 years
Link
MACERATA – Si trasformerà in Festival Build the Future, il progetto dell’Amministrazione comunale a fianco del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Asur Area Vasta 3 per rafforzare la prevenzione alle varie forme di dipendenze nelle giovani generazioni, invaderà le strade e luoghi simbolo di Macerata dall’8 al 13 aprile 2019.
Installazioni, trasformazioni urbane, opere e mostre realizzate dagli alunni e studenti delle scuole maceratesi coinvolte durante un intero anno scolastico. I numeri oggi durante la presentazione dell’evento sono stati forniti dallo staff guidato da Gianni Giuli e Silvia Agnani, rispettivamente direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Av3 e sociologa del progetto: sono 552 studenti, 220 bambini delle classi terze e quarte delle elementari e altri 332 delle seconde classi delle secondarie di primo grado di Macerata, 4 Istituti comprensivi, 31 classi 383 ore di laboratorio nelle scuole, cui si aggiungo gli interventi nel territorio.
“Un progetto di comunità, voluto dalla Giunta e dal Consiglio comunale che nel 2018 e 2019 ha destinato i fondi per proseguire, con questo straordinario intervento di educazione e prevenzione, nel percorso da tempo avviato nella lotta alle dipendenze e per garantire la sicurezza e la legalità in città” ha affermato il sindaco Romano Carancini, annunciando che anche il prossimo anno il Comune stanzierà il fondo necessario (15 mila euro) per supportare questa azione per i nostri giovani.
“La lotta alle dipendenze è anche e soprattutto un’azione culturale e formativa – ha detto l’assessore alla Scuola Stefania Monteverde  – e il ruolo della scuola è fondamentale insieme a quello delle famiglie e dell’interà comunità”.
“L’intervento del progetto Build the future si inquadra perfettamente nei valori e nell’impostazione del nostro Piano per la Sicurezza Urbana –  ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza Mario Iesari –  e trova collocazione all’interno del più vasto sistema di prevenzione e contrasto contro ogni forma di dipendenza, specie se giovanile, che nel nostro territorio viene coordinato e promosso dal Tavolo Uniti contro le Droghe, esperienza forse unica nel suo genere. Per la prima volta almeno per la nostra città cosi tanti studenti e cosi tanto giovani sono stati coinvolti in un progetto che si propone di rafforzare la loro capacità di dire no alle droghe e a ogni altra forma di dipendenza. Si tratta di un lavoro lungo e costante ma anche l’unico per vincere questa guerra”.
“Abbiamo lavorato per favorire il potenziamento delle abilità individuali dei ragazzi, le cosiddette life-skills, – ha spiegato Gianni Giuli– Una sfida educativa importantissima che mira a potenziare le abilità di relazione, cognitive, psicologiche indispensabili per poter dire no alla droga quando i nostri ragazzi la incontrano. La prevenzione è tanto più efficace quanto più è precoce e ripetuta nel tempo“.
Per questo motivo Build the future quest’anno ha abbassato l’età di intervento ai bambini delle scuole elementari e medie. I primi sono stati coinvolti in un percorso di riconoscimento delle emozioni Emoji-Me, i secondi hanno lavorato sulla percezione di sé e sugli spazi urbani in cui si sentono o non sentono a casa.
“Ne sono scaturite anche idee di cambiamento dello spazio urbano – ha aggiunto Silvia Agnani – e laboratori di trasformazione degli stessi cui hanno partecipato studenti, genitori e la comunità educante nel suo complesso. Una mole d’idee e progettualità è venuta dai ragazzi e è stata consegnata al Comune e Apm, nella speranza che, in occasione di lavori futuri, alcune idee possano essere recepite e i ragazzi possano riconoscere qualcosa di loro negli spazi urbani”.
“Siamo partiti dall’esperienza individuale di ogni bambino e ragazzo – raccontano gli operatori che hanno affiancato i ragazzi nel percorso – e abbiamo proposto loro il guardarsi dentro. Per i bambini abbiamo utilizzato il tema delle emozioni alla ricerca dei loro sentimenti, per poi allargare l’analisi alle esperienze altrui. Con l’idea di sviluppare il concetto d’identità, di riconoscimento di sé e di relazioni, alla ricerca di possibilità d’incontro e di dialogo.”
“Con i ragazzi delle scuole medie  – proseguono gli operatori – allo stesso modo l’osservazione era verso l’ esperienza individuale, attraverso l’ideazione della propria “carta d’identità” che ha aiutato i ragazzi a definirsi. Dall’esperienza individuale, al gruppo classe fino a gettare lo sguardo ai luoghi di vita dove bambini e ragazzi hanno modo di creare le loro esperienze. Idealmente abbiamo fatto riferimento al concetto di Casa come luogo dove abbiamo modo di esprime noi stessi, dove ci sentiamo bene, accolti, sicuri, amati…la prima casa siamo noi stessi ecco perché il progetto ha preso il via dall’individualità di ognuno, conoscere se stessi.
La questione viene poi aperta all’altro con cui entriamo in relazione, fino all’intera rete di relazioni che intratteniamo. Abbiamo quindi chiesto ai ragazzi in quali luoghi si sentissero a casa e in quali no, e sui no abbiamo costruito l’azione, le trasformazioni. Le trasformazioni proposte sono azioni concrete di cambiamento per riappropriarsi di luoghi poco vissuti, o vissuti negativamente, dove i ragazzi mettono un segno, lasciano una traccia. Abitare un luogo, viverlo ed esserne anche responsabili, rende gli spazi privi di preoccupazioni quindi sicuri”.
Ecco allora che le idee dei giovani hanno preso forma e si sono concretizzate, ad esempio, come gli arazzi  fatti con scarti di stoffe, l’abbellimento della pensilina in viale Leopardi a Rampa Zara, la trasformazione del Sasso d’Italia con le panchine colorate e i cartelli con i consigli utili per i proprietari dei cani o quella di comuni oggetto di recupero e di uso quotidiano in decorazioni per l’ambiente esterno della loro scuola, o ancora la realizzazione di  bellissimi acchiappasogni e disegni.
Il progetto Build the future  è andato proprio in questa direzione e ha rappresentato un ulteriore  e fondamentale tassello che va ad aggiungersi al lavoro costante che il Comune di Macerata sta portando avanti dal 2012 attraverso il tavolo interistituzionale contro le droghe coordinato dalla Prefettura per la lotta alle dipendenze patologiche attraverso progetti e iniziative di contrasto e prevenzione, formazione e informazione, per diffondere tra i giovani e le famiglie la cultura della legalità ed il rispetto dei valori della persona umana.
 Build the future ha anche un sito dedicato www.buildthefuture.it in cui è possibile vedere il programma dettagliato del festival che aprirà lunedì 8 aprile con l’inaugurazione di uno spazio documentativo sul progetto nella Biblioteca Mozzi Borgetti e alle 21 con la serata inaugurale al TLR. Proseguirà nei giorni successivi con momenti di trasformazione degli spazi urbani con cui i ragazzi realizzeranno il cambiamento progettato a scuola e poi una caccia al tesoro “Hunter’s Game” ai giardini Diaz il 9 aprile, e a Fontescodella il 10 aprile, e ancora “Ride the future” l’11 aprile alla Terrazza dei popoli, dove i ragazzi lasceranno anche la loro impronta sul muretto durante una iniziativa in programma per il 13 aprile per poi finire con una grande festa in piazza Vittorio Veneto  con premiazione e color explosion domenica 14 aprile.
0 notes
kayawagner · 6 years
Text
Augusta Universalis GDR - Artbook Originale
Publisher: Acchiappasogni
Augusta Universalis è un Gioco di Ruolo Ucronico di Uomini e Imperi al di là delle Stelle. Edito da Acchiappasogni e scritto da Marzio Morganti e illustrato da Fabio Porfidia e Gaetano Carlucci, il progetto è diventato una realtà grazie a KICKSTARTER ed è stato presentato ufficialmente a Lucca Comics & Games 2018! Quello che state visionando ora è l'Artbook Originale: non un semplide libro ricco di meravigliose illustrazioni a tutta pagina, ma una fonte di spunti e segreti sul mondo di Augusta Universalis che non troverete in nessun altro manuale! 
Augusta Universalis, è basato sul motore di Destino Oscuro 2.0, come il nostro Le Notti di Nibiru! Un sistema rapido e meccanicamente giocoso, ma in grado di spingere tantissimo l’immedesimazione, la descrizione delle proprie azioni e la Narrazione. Parliamo un po' di Augusta Universalis!
Nell’anno 2769 a.U.c. l’Impero controlla non solo l’intero pianeta Terra, ma anche numerosi altri mondi, sia dentro che fuori il nostro sistema solare.  Incrociatori da guerra viaggiano per milioni di chilometri utilizzando i Limes Orbitalis che curvano artificialmente lo spaziotempo dall’orbita di pianeti lontani. La nuova filosofia sincretistica del Logos ha estinto le guerre di religione. Un consiglio di Cesari da tutto il mondo compone il Senato Imperiale, presieduto da un solo Augusto scelto per adozione dal precedente imperatore. La maggior parte degli abitanti dell’Impero vive un’utopia di giustizia sociale, progresso e pace.
…cosa potrebbe mai andare male…?
In Augusta Universalis sarete super Pretoriani cibernetici, corazzati con eccezionali armature potenziate, in grado di trasformarsi cambiando Assectum a seconda delle necessità!
Affronterete combattimenti straordinari e Missiones esplorative su pianeti lontani e sconosciuti. Investigherete i misteri di civiltà aliene scomparse da eoni, e affronterete la minaccia dei terrificanti Troni Oscuri, creature da incubo che portano morte e distruzione nel Cosmo. Difenderete l’Impero e il vostro Cesare sia dalle minacce politiche che lo dilaniano dall’interno che dai nemici che vorrebbero distruggerlo dall’esterno.
Pronti a viaggiare al di là delle stelle conosciute… per la maggior gloria dell’Impero?!
Per il gioco è stata anche realizzata una stupenda colonna sonora originale by Sonor Village. Nel video qui allegato trovate il Main Theme di Augusta Universalis per avere un assaggio di quello che troverete tra le 8+ tracce disponibili!
Price: $7.00 Augusta Universalis GDR - Artbook Originale published first on https://supergalaxyrom.tumblr.com
0 notes
official-nikuniku · 6 years
Text
Scarpine Fiorino Acchiappasogni 21/22 L
Scarpine Fiorino Acchiappasogni 21/22 L
Le scarpine soft sole Fiorino sono create per favorire il naturale movimento del piede e rendere la sensazione quanto più vicina possibile al camminare scalzi. Sono antiscivolo e sono la soluzione ottimale per muoversi dentro casa o all’asilo.
  Ottime per i bambini ma anche per gli adulti.
  misure scarpine fiorino soft sole
View On WordPress
0 notes
cresy · 6 years
Text
Acchiappasogni
Acchiappasogni Un esemplare di acchiappasogni realizzato in DIGITALART da Crescenza Caradonna LA STORIA
L’acchiappasogni (in inglese Dreamcatcher, o Dream Catcher) è uno strumento spesso associato agli indigeni del Nord America, soprattutto alle tribù Cheyenne e Lakota, che vivevano in luoghi molto vicini tra loro (gli attuali stati del Wyoming e Dakota), Inoltre pare che siano…
View On WordPress
0 notes
elinoe11 · 7 years
Photo
Tumblr media
#Eva e l' #acchiappasogni 😴😴😴 Dicono che sia un ottimo #scacciaincubi 😳🤔😏 @zara #zarakids @myjoolz #myjoolz #joolzday2 #bestdayever
0 notes