Tumgik
#mannaggia a me
sinnerista · 5 months
Text
A man who has saved 3 consecutive match points against Novak Djokovic, the only man in history to do so, who then proceeded to defeat said opponent, who then went all the way to win the championship not only for himself but for a whole nation…
what can this man possibly fear on a tennis court? Absolutely f0king nothing
11 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media
Sono molto triste.
29 notes · View notes
tettine · 1 year
Text
Comunque io ho sette lavori di gruppo questo semestre. Sono io e ad aver scelto di seguito 11 corsi, lo so ma 🔪🔪
11 notes · View notes
mynameis-gloria · 1 year
Text
Dopo questo fatto il mio umore si è lasciato condizionare. Ed è una cosa che mi ero ripromessa di non far accadere
10 notes · View notes
ilmiobarbaricoyawp · 11 months
Text
Io ci rinuncio: non riesco a capire le persone... e ci rimango sempre male...
Credevo di essere io il problema, di non essere in grado di tenermi gli amici, di cercarli troppo poco, di non far sentire il mio affetto per loro... questo è quello che mi è stato detto, questo è quello che è emerso durante i colloqui con la psicologa... e io mi sono impegnata per cambiare, per modificare i miei comportamenti sbagliati: mi sono sforzata di contattarli per prima, ho proposto uscite, ho scritto cose stupide solo per avere una scusa per sentirli, ho cercato di far vedere che non ho il cuore di ghiaccio... però non è cambiato nulla... perché la verità è che il problema non sono io, o almeno non solo: la maggior parte delle persone è indifferente agli altri tanto quanto lo ero io, ma non me ne ero mai accorta, accecata dalla stessa indifferenza... solo che io, stupida, pensando di essere quella sbagliata, ho demolito la mia muraglia di menefreghismo e ora mi ritrovo con due secchi di affetto da dare e nessuno interessato a riceverlo...
2 notes · View notes
violeblanche · 1 year
Text
era un ukulele quello???
4 notes · View notes
morganee · 2 years
Text
ofc today has to be one of my busiest day and I can’t even stop and analyse the script or enjoy everyone’s analysis and tomorrow’s gonna be even busier for me BUT OH GOD I READ A FEW SNIPPETS HERE AND THERE
we are so winning this guys, there’s no way byler won’t be canon in s5
10 notes · View notes
theshadesofthesky · 2 years
Text
Il solo pensiero di prendere la macchina mi stava facendo venire un'ansia assurda, quindi vediamo se passa l'autobus dato che è domenica e probabilmente farò la buca in fermata
1 note · View note
Text
la mia timidezza e insicurezza ha fatto sì che non andassi all'Eras Tour al cinema con una ragazza, la quale, come me, non me lo ha chiesto perché pensava che ci andassi con le mie amiche e che non ce la volevo tipo (me lo ha detto un suo amico) e io pure pensavo "vabbè ci andrà con le sue amiche" e invece è andata da sola e niente, o spero che voglia tornarci, perché le ho detto "se tante le volte ci vuoi tornare, vengo anche io" oppure niente, me lo guarderò prima o poi in streaming 🥲
3 notes · View notes
ilnomediqualcuno · 2 years
Text
Pensa che bello sarebbe non sentirsi un peso in ogni circostanza.
1 note · View note
ross-nekochan · 8 months
Text
È stata una settimana difficile.
Come avevo accennato, i giapponesi me lo hanno messo nel culo e dallo scorso Venerdì ho cominciato un training sui network, che durerà fino a Giovedi prossimo. Più che training, lo definirei "self-training", dato che l'insegnante è teoricamente a disposizione per eventuali domande, ma non insegna niente, per cui se non sai dove e come si inseriscono i cavi LAN, se non sai quali sono i comandi per creare una vlan ecc, arrivederci e buonanotte. Fortunatamente per me, in questo training c'era un mio coinquilino indiano e una cinese già avviata su queste cose con cui avevo già trascorso i due giorni in sede (anche se non abbiamo fatto un cazzo e non è che avessimo parlato tanto, però comunque ci salutavamo e questo è già tanto in questo paese, posso assicurare), per cui da qualche domanda su qualche dubbio random, siamo passati da essere quattro team da 2 persone a un solo team con tutti dentro e questo ha aiutato tutti a capire, a imparare e a riuscire a fare ciò che ci avevano assegnato di fare in relativamente poco tempo.
La mia routine in questi giorni comincia alle 6:00 del mattino. Prendo il treno pieno zeppo di salaryman e ragazzini che vanno a scuola lontanissimo da casa, sperando con tutto il cuore che qualcuno scenda a fanculo per prendere il suo posto a sedere così dormicchio un altro poco, perchè altrimenti sto 1h e passa in piedi e finisco per chiudere gli occhi così dalla stanchezza. Tutto ciò per arrivare in sede intorno alle 8:30 perché in questo paese se cominci alle 09:00 e arrivi puntuale allo stesso orario, sei in ritardo, dato che alle 09:00 devi solo timbrare ed essere già pronto a lavorare immediatamente. La giornata lavorativa finisce alle 18:00 sempre se non hai nessun meeting per eventuali colloqui (che hanno la priorità sui training) fissati alle 17:30 e che possono prolungarsi anche oltre l'orario stabilito. Prendi il treno, con la stessa speranza di riuscire a trovare un posto per dormicchiare e arrivi alla stazione di casa alle 19:00 circa. Poi vado in palestra per finire alle 21:00/21:30. Mentre torno a casa si fanno le 22:00 e passa e fortunatamente ho avuto l'accortezza di prepararmi tutti i pasti nel weekend così ho solo da scaldarli al microonde per mangiare la cena. Tra cena e chiacchiere generali si fanno quasi sempre le 23:00 o mezzanotte. Il giorno dopo di nuovo sveglia alle sei del mattino con solo 6h di sonno addosso, quando io per funzionare ho bisogno di almeno 8h. Tutto questo, se protratto per tutta la settimana, può far capire quanto poco ho dormito in questi giorni e quanto stanca io possa sentirmi (una notte ho dormito solo 5h).
Eppure questa è la normalità giapponese. Ultimamente mi fa molto ridere vedere su IG post italiani sul burnout, sulla settimana lavorativa corta, sulla tossicità del posto di lavoro e vedere i commenti di tutti che, giustamente, si lamentano. Ma vi dovete considerare privilegiati e fortunati per questo. Perché almeno in Italia esiste un dibattito su questi temi e certe cose hanno cominciato ad essere messe in discussione.
Qui no. Qui non si vede nemmeno l'ombra di un dibattito e di una messa in discussione. È così, funziona così, basta, non ci puoi fare niente. Non ci puoi fare niente se non hai una vita oltre il lavoro, se puoi dormire solo 5/6h a notte ed essere talmente stanco da dormire ogni minuto possibile in treno e se sei in bornout senza manco saperlo. Lo fanno tutti e lo fai anche tu: tutti già pronti alle 7 per aspettare il treno, tutti a dormire sia seduti che in piedi, tutti con la faccia da zombie per raggiungere il posto di lavoro lontano anche 40km da casa. E i treni sono piedi zeppi come l'uovo al mattino - per far capire quanto dire "tutti" significhi letteralmente "tutti" (oltre per far capire che culo possa essere trovare un posto a sedere).
E la mentalità del "è così, basta, non ci puoi fare niente" deriva da un concetto culturale e religioso semplicissimo. Tutto il mondo euro-americano non fa che elogiare il buddismo, specie quello zen. Perché mette al centro l'armonia, la calma dell'anima, l'accettazione stoica del momento presente per poter raggiungere la pace interiore. Ebbene, questa mentalità che sembra essere così affascinante, porta il popolo asiatico ad accogliere passivamente pure la merda di vita che fanno. Non si mette in dubbio più niente, devo solo seguire il flusso, subire passivamente quello che mi succede perché è normale così e perché "non ci posso fare niente".
In giapponese esiste l'espressione 仕方がない (letto: shōganai/shikata ga nai) proprio per dire:"non c'è altro modo" e quindi "non ci puoi fare niente", lo devi fare e basta. E lo dicono praticamente sempre, per tutto: durante il training nessuno ti spiega niente e devi fare tutto da solo? E vabbè, shōganai. La tua vita fa schifo perché è solo lavoro e treno? Shōganai. Il capo ti dà task impossibili che ti fanno rimanere in ufficio fino alle 21? Shōganai. Tante compagnie stanno togliendo lo smartworking perché si sono finalmente accorti che l'emergenza covid è finita? Shōganai.
Ma SHŌGANAI UN CAZZO. Vi dovreste incazzare, dovreste urlare dicendo: no, questa cosa non ha letteralmente senso quindi BASTA, non sono d'accordo, io non la faccio, vaffanculo. E invece loro no. Questi accettano passivamente tutto quello che accade nella loro vita ed è per questo motivo che sono una società arretrata di morti ambulanti che vedono la morte fisica come l'unica via di fuga. Perché non sanno vedere oltre. Perché nessuno glielo ha insegnato.
Quanti padri sto vedendo in questi giorni di mattina alle 7 nel treno e la sera alle 22 per strada e penso: questi quando li vedono la moglie e i figli se tornano alle 22 a casa (che in Giappone è come dire le 24 per gli italiani) dopo le cene aziendali dove spesso si ubriacano pure male? Che senso ha? E i ragazzini persino delle elementari e medie che alle 7 già stanno in strada o sui treni per raggiungere la scuola, i genitori che cazzo hanno nel cervello per preoccuparsi più che i figli vadano nella scuola rinomata piuttosto che pensare alla loro salute mentale?
Ma qua la salute mentale è un altro dibattito che semplicemente non esiste. Si fa così, si è sempre fatto così e non ci si fanno domande perché la loro testa è fatta in modo da non riuscire a vedere una via alternativa. E se da una parte ti verrebbe da dire "Madonna però poverini", dall'altra il suggerimento che mi viene da europea è pure "aò scetati perché se stai come na merda la colpa è pure tua che non fai letteralmente un cazzo per cambiare la situazione".
Per cui al merdoso shōganai giapponese, io ribatto con l'intelligenza italiana del "chi è causa del suo mal, pianga se stesso".
29 notes · View notes
omarfor-orchestra · 5 months
Text
Mi sono scelta un corso in cui devo scrivere delle relazioni più o meno ogni mese + esame orale ma io mi chiedo. Perché.
4 notes · View notes
steelthroat · 6 months
Text
*me speaking in English on the internet/in a small community and trying to let everyone understand me*
*I notice another Italian*
*I forget that everything else exists, and I no longer care about making myself understandable to anyone*
"WEEEEEEE BELLA FRATEEEEÈ!!! MADO UN ALTRO ITALIANO!!!! NO VABB E CHI SE L'ASPETTAVA- GUARDA COM'È PICCOLO IL MONDO DI CHE REGIONE SEI???"
4 notes · View notes
seriemorder · 3 months
Text
men will literally be so focused on tenderly gazing at their male costar that they forget their lines
5 notes · View notes
sinnerista · 7 months
Text
The @carotaboys are trying to colour the palasport orange but they are failing at what most 16yo fangirls are very successful at at music concerts!
They should simply gather (or ask Pigna, jannik sponsor of all things) a bunch of orange A4 paper sheets to distribute at the stadium entrances! To every person going to watch the match tomorrow!
This way even 80yo zia Maria could flail that shit around at every janniks point against Holger!!
It’s that easy imo, learn from the girlies boys!!!
6 notes · View notes
probably-bianca · 6 months
Text
brennan speaking a bit of italian in the seven is doing something to me
6 notes · View notes