Tumgik
#opinionifilm
Photo
Tumblr media
Tornano i 3 film! Questa volta saranno 3 film che hanno in comune l'essere delle "Finte Biografie", quindi dei film che raccontano la storia di una persona che in realtà non è mai esistita. Quali saranno secondo voi i 3 film? Quali mettereste? #3Film #FintaBiografia #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/Bza64iaIr23/?igshid=1b55zb2t6hbis
3 notes · View notes
Text
The best of...
The best of…
Marzo! Finalmente riesco a scrivere anche un post sui preferiti del mese! Sono molti, quindi partiamo subito!
Prodotto benessere preferito è un integratoe alimentare di Magnesio e Potassio. E’ primavera e quanche bustina per ridurre la stanchezza, i mille impegni, gli esami ed aiutarmi nella concentrazione ci vuole! Ho preso, sotto consiglio del medico, queste bustine di L’Angelica e devo dire…
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Scarlett Johansson è la cotta della mia vita per quanto riguarda il cinema. Ci sono tantissime attrici che adoro, ma ogni volta puntualmente torno da lei se penso a quale sia la mia preferita in assoluto. La sua bellezza fa molto, ma mi è anche piaciuta un sacco nei vari ruoli: la sua Vedova Nera (😢) è stata quella che mi ha fatto scattare la scintilla, la sua Lucy è stata una scoperta favolosa, Jordan Due Delta di The Island è la ragazza acqua e sapone che tutti vorremmo anche solo conoscere... Per non parlare della sua favolosa performance in Her, con la quale riesce a far impazzire solo usando la voce. Devo ancora recuperare parecchi suoi film... Quali mi consigliate? E cosa ne pensate di lei? #ScarlettJohansson #VedovaNera #Avengers #Lucy #Attrice #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/BzQdPqHoSxu/?igshid=1ffj39q69mshr
0 notes
Photo
Tumblr media
Avete presente quando guardate un Trailer di un film del quale non sapevate l'esistenza e pensate “Questo potrebbe essere interessante"? Ecco, per quanto mi riguarda mi è successo quando vidi il trailer de Il Primo Re al cinema. A vederlo così non sembrava neanche un film italiano, ma una produzione quasi americana, con qualche rimando al classico Peplum, quello sì prettamente nostrano. Uscito il film al cinema, gli ho dato una possibilità… E ne sono rimasto molto entusiasta. Non conosco i nomi coinvolti nel progetto, ho sentito ovviamente Matteo Rovere associato alla trilogia di Smetto Quando Voglio (che devo ancora recuperare) e Borghi è piuttosto conosciuto soprattutto grazie al film Netflix Sulla Mia Pelle, ma devo dire che sia registicamente che per quanto riguarda la recitazione non ho trovato davvero niente da dire. L’idea di non usare l'italiano ma di parlare con una specie di Proto-Latino poteva essere un problema, ma il tutto è risultato molto ben fatto e gli attori non hanno sbagliato assolutamente nulla. Menzione d'onore anche per le scene d'azione, girate divinamente e piuttosto crude. L'unico piccolo difetto può essere il ritmo, che a volte va un po' a tentoni, ma nulla che possa rovinarne la visione. Il consiglio è quello di recuperarlo il prima possibile, perché merita tutta l’attenzione possibile. Se vi sono piaciuti film come Apocalypto di Mel Gibson allora sarete sicuramente interessati anche a questa rivisitazione della classica storia di Romolo e Remo, una storia molto scura e cattiva che riesce a tenere banco nonostante i dubbi iniziali! #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm #IlPrimoRe #MatteoRovere #AlessandroBorghi #Peplum #RomoloERemo #Romolo #Remo #Mitologia https://www.instagram.com/p/BzODHY5Ilik/?igshid=v1pmbejw4rti
0 notes
Photo
Tumblr media
Io sono un grandissimo fan del personaggio di Hercules, lo sono stato sin da piccolo. Guardavo in continuazione la serie TV Hercules - The Legendary Journeys e il cartone animato Disney, e mi sono portato dietro questa passione fino ad oggi. Quando venne annunciato che The Rock avrebbe interpretato l'eroe Greco ne fui felicissimo, essendo io un amante del buon Dwayne. All'uscita del Trailer rimasi estasiato da ciò che vidi: l'Idra di Lerna, il Cinghiale di Erimanto, il Leone di Nemea. Sembravano esserci le fatiche, i mostri, la storia... E invece all'uscita dalla sala ne rimasi dannatamente deluso. Nessun mostro, ma solo decostruzione totale della leggenda, con un Hercules si molto piu forte di un comune mortale ma non propriamente figlio di Zeus, non propriamente una semidivinità. I mostri vengono mostrati nei primi due minuti di film, senza dar loro troppa importanza, rinchiusi nel racconto fatto da Iolao. Tutto ciò che avrei voluto fosse questo film non lo trovai, e così lo riposi tra le delusioni più grandi. Qualche tempo dopo, lo trovai in Blu-Ray, in promozione. Decisi di dargli un'altra possibilità, che poi divenne più di una... E alla fine mi convinsi che si, non era propriamente ciò che avrei voluto, ma non era comunque un brutto film. L'azione era ben diretta, il personaggio ben interpretato e i personaggi avevano un buon carisma. Ciò che lo distrusse ai miei occhi fu l'aspettativa: il Trailer (molto fuorviante) sembrava far presagire una storia piena di azione e combattimenti, cosa che è risultata solo per metà. Accetto anche il mostrare solo i primi due minuti di film, ma non se quelli mostrano ciò che non si vedrà mai all'interno della pellicola. Non avessi visto prima il Trailer probabilmente lo avrei apprezzato, il che è stato un gran peccato. Preferisco sempre uscire dalla sala soddisfatto piuttosto che deluso. #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm #Hercules #HerculesIlGuerriero #HerculesFilm #TheRock #DwayneJohnson #DwayneTheRockJohnson https://www.instagram.com/p/BzINz1hI5dW/?igshid=1rseh7r75nkp0
0 notes
Photo
Tumblr media
Per il primo post della rubrica dedicata ai grandi attori della storia... Non potevo non mettere il mio preferito in assoluto. Jim Carrey è un attore straordinario, capace di passare dal ruolo più drammatico a quello più divertente. Ace Ventura, Man On The Moon, The Mask, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind... E per finite The Truman Show, il mio film preferito in assoluto. Lasciate qui sotto le vostre opinioni su questo grandioso attore! #Attore #JimCarrey #RubricaAttore #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/By9vyHVo1Zc/?igshid=16nd3ffdho5kk
0 notes
Photo
Tumblr media
Quando uscì il libro seguito di Shining Doctor Sleep mi lanciai subito nella sua lettura. A fine libro, soddisfatto, lo riposi nella libreria, pensando “Spero non ne facciano mai un film, la struttura di questo libro non mi sembra adatta”. Ovviamente, qualche tempo dopo esce la notizia della lavorazione del lungometraggio con protagonista Ewan McGregor, e allora cambiai la mia frase in “Spero che abbiano letto il libro, lo abbiano chiuso e lo abbiano lanciato in un angolo”. Ora esce questo trailer… E ho già cambiato idea. Ewan McGregor, attore che adoro, sembra un Danny perfetto, così come riconosco perfettamente il branco di “cattivi” del film, una fra tutte Rose Cilindro, resa perfettamente se si parla del fattore estetico. Sono ovviamente varie le citazioni allo Shining di Kubrick, e qui capiamo l’enorme difficoltà che chi ha lavorato al film ha avuto: Doctor Sleep è il seguito dello Shining di Kubrick, tratto dal romanzo di King… Peccato che i due Shining siano totalmente diversi, tanto che il Re Del Brivido aveva anche girato una miniserie TV più fedele al romanzo. Se sono riusciti a girare un film anche solo buono, questo sarà già un piccolo miracolo. E sono sinceramente fiducioso: le pedine giuste ci sono, vedremo se le avranno sapute muovere nel modo giusto. #DoctorSleep #StephenKing #StanleyKubrick #Shining #Horror #Trailer #DoctorSleepTrailer #TrailerDoctorSleep #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/Bywyo7WI2V9/?igshid=1cevw4rrao5tw
0 notes
Photo
Tumblr media
A breve proverò a far partire qualche rubrica! Una delle tante idee che ho sempre avuto in mente è quella di parlare di 3 film, non collegati tra di loro, ma che hanno qualcosa che li associa. L'idea è di parlare di un film bello, uno così così e uno brutto! Quindi vi chiedo: quali sono secondo voi i film nascosti sotto quei punti di domanda? L'unico indizio è che... Parlano tutti dei Classici Mostri del cinema! #3Film #Mostri #MostriClassici #Horror #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/Byu9eHOojmo/?igshid=1gur0tivswsxi
0 notes
Photo
Tumblr media
Devo ammetterlo: dall'arrivo del Marvel Cinematic Universe il mio interesse per le avventure cinematografiche degli X-Men è lentamente scemata. L'ultimo lungometraggio dedicato ai mutanti che ho apprezzato appieno è X-Men L'inizio, con un fantastico Kevin Bacon vome villain. Già da Giorni Di Un Futuro Passato la saga ha preso una piega che non mi ha convinto al 100%: quel film, infatti, ha totalmente mandato in confusione la timeline dei film, nonostante fosse comunque una bella pellicola. Apocalisse non mi ha fatto impazzire, ma non era così terribile come molti dicevano. Questo Dark Phoenix può essere visto come ciò che sta nel mezzo: non è bello quanto Giorni Di Un Futuro Passato, ma è decisamente superiore ad Apocalisse. Cosa ha distrutto l'hype per il film allora? Principalmente l'acquisizione della Fox da parte della Disney, ma non solo. Questo non sarebbe stato l'ultimo capitolo dei mutanti, non era mai stato nelle intenzioni di chi ci ha lavorato, ma purtroppo così è e quindi il tutto è stato trasformato in quello. Aggiungiamoci anche che a quanto pare l'uscita di Captain Marvel ha fatto cambiare l'atto finale perché troppo simile al film Marvel Studios e il tutto risulta nell’ultimo capitolo sottotono di un grande franchise. Gli attori e le situazioni ci sono tutte, manca solo quel qualcosa in più per far gridare “Wow". Ora aspettiamo di vedere che fine faranno gli X-Men in mano ai Marvel Studios! #XMenDarkPhoenix #DarkPhoenix #XMen #Supereroi #CineComic #Azione #Avventura #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/ByqIW26o5wQ/?igshid=t16ieyro80n2
0 notes
Photo
Tumblr media
Il Marvel Cinematic Universe spopola, e alla Universal viene una brillante idea: e se creassimo un universo condiviso dei nostri mostri classici? L'idea sembra azzeccata, e ovviamente il primo nome da portare sullo schermo che viene in mente è Dracula, con Dracula Untold. Il film, purtroppo, si dimostra un piccolo fallimento, tanto da cancellarlo dal progetto dell'Universo, che viene annunciato ufficialmente con La Mummia. Esce quindi nel 2017 il film con protagonista Tom Cruise e Sofia Boutella… E subito partono le critiche. Prima ancora che il film uscisse, tutti erano già d’accordo nel dire che Brendan Fraser era meglio di Tom Cruise e che una mummia femmina (ci rendiamo conto? UNA MUMMIA DONNA!) non fosse la migliore delle idee. All'uscita il film non convince, e il progetto Dark Universe crolla su sé stesso… Ma questo film è davvero così orrendo? A mio parere no. Non è un capolavoro, sia chiaro, ma il suo riesce a farlo bene. Cruise è quello che Fraser era nel film del 1999: un avventuriero che si ritrova immischiato in una storia più grande di lui e che dovrà rimettere a posto le cose. Sofia Boutella interpreta una Mummia diversa da Imhotep, ma che personalmente mi ha convinto. La vera chicca di questo film è però il Dottor Jeckyll, interpretato da un fantastico Russell Crowe e doppiato magistralmente dall'ormai solito Luca Ward. L'appeal di questo personaggio vale tutto il film, e mi dispiace un sacco che molto probabilmente non lo rivedremo mai più in queste vesti. Si ritorna sempre lì quando qualcuno vuole distruggere un film: trama scadente e scontata, personaggi piatti, effetti ridicoli… Cose che in realtà, in questo film, non sono vere. Ripeto: non è un capolavoro, ma si lascia guardare esattamente come si lasciava guardare il film del 1999. Un peccato che non sia riuscito nel suo obiettivo di creare quell'universo di mostri che sembrava promettente… #LaMummia #LaMummia2017 #TomCruise #SofiaBoutella #2017 #Horror #Azione #Avventura #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/Bymj1dmIC5m/?igshid=m89oq062lhvy
0 notes
Photo
Tumblr media
Probabilmente l’unico passo falso nella trilogia, il terzo film de La Mummia parte con ben due problemi a monte: Stephen Sommers non è più il regista del film e Rachel Weisz non torna nel ruolo di Evelyn. Sembra poco, ma la mano di Sommers (che qui compare comunque come produttore) riusciva a rendere questi film molto più godibili e purtroppo Maria Bello, sostituta di Rachel Weisz, non ha saputo rendere bene il personaggio come la sua predecessora (vi giuro, questa parola è orribile ma esiste, è reale nel nostro mondo). Ciò che più fa storcere il naso, però, è il nemico scelto questa volta: nonostante la presenza di un buonissimo attore come Jet Li, purtroppo La Mummia di terracotta dell’imperatore dragone non ha lo stesso appeal e impatto di quella egizia Imhotep. Poteri interessanti ma usati solo una volta, trasformazioni molto belle ma usate in modi inutili e (SPOILER) una sconfitta parecchio deludente. Non un brutto film in toto, ma qualcosa che visto dopo i primi due non riesce a mantenere le stesse aspettative. Un vero peccato, perché se fossero state aggiustate le prime due problematiche dette in precedenza forse si sarebbe salvato quel tanto che bastava per renderlo almeno al pari del primo capitolo. #LaMummiaLaTombaDellImperatoreDragone #LaMummia3 #BrendanFraser #JetLi #Horror #Mummia #HorrorFilm #Avventura #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/BylMh8DobRa/?igshid=1da0kgggehydh
0 notes
Photo
Tumblr media
Questo film, a mio parere, ha tutto ciò che si possa desiderare da un’avventura. Pensateci bene: abbiamo il protagonista con una storia misteriosa alle spalle in Rick O’Connell, che ha come rivale la sua vecchia nemesi, Imhotep. Abbiamo la moglie del protagonista in Evelyn, tanto cazzuta quanto lui, che se la vedrà con la nuova/vecchia fiamma dell’antagonista, Anck Su Namun. La spalla del protagonista, Ardeth Bey, ha anch’esso un vecchio rivale con il quale ha dei conti in sospeso, ovvero Lock Nah, alleato di coloro che hanno risvegliato La Mummia. In mezzo a tutto questo abbiamo le due spalle comiche, ovvero Jonathan e Alex, il figlio di Rick e Evelyn. Avventure, scontri, mummie… E un nemico comune, che i due personaggi principali vogliono uccidere per motivazioni diverse: uno per dominare il mondo, l’altro per salvarlo. Si può davvero chiedere di più ad un film del genere? Qualcuno potrebbe dire “Una CGI decente per il Re Scorpione”, e potrei anche essere d’accordo… Se non fosse che al cinema ai tempi non ricordo di aver pensato che facesse così tanto schifo. C’è da dire però che avevo 9 anni, quindi mi sarebbe andato bene qualunque cosa probabilmente. Certo è che ora è davvero orrenda da guardare. Personalmente ritengo questo seguito anche meglio riuscito del primo capitolo, riesce ad espandere la storia del film precedente, riesce a creare buoni colpi di scena e a ricreare la stessa atmosfera vista due anni prima. Un Must-See per chi ama il film avventuroso, un po' meno per chi cerca qualcosa di più Horror. #LaMummiaIlRitorno #LaMummia2 #BrendanFraser #Imhotep #Horror #Mummia #HorrorFilm #Avventura #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/ByhrocwITQD/?igshid=1qdhri5zetos8
0 notes
Photo
Tumblr media
E se Superman avesse deciso che avrebbe dovuto usare i suoi poteri per dominare il mondo? E’ questa l’idea di base di Brightburn, film prodotto da James Gunn e diretto da David Yarovesky. Vediamo infatti Brandon che, a dodici anni, scopre di avere poteri sovrumani e, a causa di “voci” nella propria testa (e probabilmente causate dalla navicella nascosta sotto il fienile di famiglia). A causa delle stesse, cresce in sé l’idea che lui sia superiore a tutti i normali umani intorno a lui e inizia a seminare il panico nella piccola cittadina di Brightburn. L’idea è davvero ben pensata, il film girato molto bene ed è palesemente ispirato alla figura del Supereroe DC Comics più amato e conosciuto del mondo. Ciò che ha funzionato solo per metà, a mio parere, è l’elemento horror del film: vediamo infatti Brandon muoversi come farebbe un qualunque assassino seriale di uno Slasher Movie, e questo ha tolto qualcosa all’atmosfera, ma non saprei neanche dire cosa si potesse fare per riparare. Questo, però, è anche l’unico “difetto” che ho riscontrato in un lungometraggio assolutamente promosso, anche se non a voti pienissimi. Il lavoro degli sceneggiatori Brian e Mark Gunn (rispettivamente fratello e cugino del più famoso James) sono riusciti a scrivere un “Origin” film ben gestito, nulla di incredibile ma di buon livello. Dopo l’uscita del film, il regista ha anche mostrato il desiderio di espandere il Brightburn Universe con nuove storie simili, con personaggi già introdotti in questa pellicola. La speranza è che riescano effettivamente a portare avanti il progetto, che ha le stesse potenzialità dello Shyamalan Universe terminato (?) con Glass l’anno scorso. #BrightBurn #JamesGunn #LAngeloDelMale #LAngeloDelMaleBrightburn #Horror #Cinecomic #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/BydFpoTIrdQ/?igshid=2v9juz17d2m8
0 notes
Photo
Tumblr media
Aladdin è il mio film d’animazione preferito della Disney. Io provo una profonda ammirazione per i lavori che la Walt Disney Company sta portando avanti, e penso che raramente abbia fatto passi falsi. Capite, quindi, quanto io stessi attendendo in trepidante attesa questo riadattamento Live Action. Fortunatamente, non mi ha affatto deluso: tutto ciò che avrei voluto vedere c’è stato, gli attori sono stati perfetti per i ruoli e la storia è stata rimodernizzata dove doveva esserlo. Gli attori, praticamente totalmente sconosciuti tranne Will Smith, si sono fatti molto valere: Mena Massoud ha i lineamenti, le espressioni e le movenze dell'Aladdin originale, Naomi Scott è una Jasmine non solo bellissima ma anche forte, carismatica e dannatamente brava a cantare e Marwan Kenzari è un Jafar molto diverso da quello animato ma con un background molto interessante. Colui che è riuscito a rubare la scena a chiunque è ovviamente Will Smith: ha recitato la parte del Genio in maniera sublime, rendendo omaggio al personaggio doppiato da Robin Williams dando però il suo apporto. Ultima, ma non ultima, ho particolarmente apprezzato Nasim Pedrad nei panni dell'ancella Dalia, personaggio nuovo che serve molto per dare più spessore ai pensieri di Jasmine. Le canzoni, nonostante qualche cambiamento, mi sono piaciute un sacco e ogni tanto me le recupero su Spotify. “La mia voce" poi è bellissima, e ammetto di aver pianto nella “Parte 2”. Insomma, un film che a mio parere continua il buon trend dei Live Action Disney, e che “corregge" quelle scene non più così tanto accettabili nella nostra società attuale. #Aladdim #LiveAction #Disney #WaltDisneyStudios #DisneyLiveAction #WillSmith #LaMiaVoce #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/BySycKGoWrl/?igshid=1n5vd1esa7j4z
0 notes
Photo
Tumblr media
Parlando di questo film, sento come una sensazione di deja-vu: qualche opinione fa ho parlato di John Wick 3, difendendo le sue tante (per alcuni troppe) scene d'azione. Qui torno a fare la stessa cosa: Godzilla KOTM è pieno di scene d'azione tra mostroni giganti, ed è ciò che un fan di Godzilla vuole. Il Lucertolone Atomico è affiancato da Rodan, Mothra e Ghidorah, 4 Kaiju in un unico film… Capite che lamentarsi del “troppo” spazio dato ai mostri è quantomeno strambo. Il Godzilla di Gareth Edwards era superiore a questo per quanto riguarda alcune scelte registiche, ma per il resto Dougherty non ha sbagliato di una virgola la parte tecnica di questo lungometraggio. Molti hanno anche puntato il dito contro i personaggi umani, troppo basici e senza una grande caratterizzazione… Ma anche qui mi viene da chiedere, perché dovrebbero avere una grande caratterizzazione? Personalmente penso che abbiano fatto anche di più di quello che avrei pensato, soprattutto grazie ad un paio di stratagemmi creati apposta per renderli protagonisti tanto quanto i Titani. A chi voleva più approfondimento psicologico chiedo di spiegarsi meglio qui sotto, magari con esempi precisi sotto la dicitura SPOILER, sono davvero curioso! Per quanto riguarda i Titani, penso di non aver mai visto un film meglio fatto sotto questo punto di vista. Tutti e 4 i Kaiju sono perfettamente creati, e si inseriscono perfettamente all'interno del mondo. Le loro storie, anch'esse incrociate, creano delle “relazioni” molto interessanti. Per concludere, un appassionato dell’intera saga Godzilla troverà pane per i propri denti: citazioni, rimandi, frasi, nomi, scene, musiche.. Chi ha lavorato a questo film ha dimostrato una passione enorme per tutto ciò che concerne i Kaiju classici, e non gli si poteva chiedere di meglio. Ora si attende Godzilla VS Kong… Solo un anno di attesa, non ho idea di cosa ci si possa aspettare, ma ho come l'impressione che la mia fiducia sia ben riposta! #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm #Godzilla #Rodan #Mothra #Ghidorah #GodzillaKingOfTheMonsters #KingOfTheMonsters Credits to: @warnerbrositalia https://www.instagram.com/p/ByN2D2ioimf/?igshid=1i1veu273dk4
0 notes
Photo
Tumblr media
All'annuncio di questo film, in quanti hanno pensato che sarebbe stato una grande cavolata? Un po' tutti immagino. La curiosità, come sempre, c'era, ma a causa di precedenti tentativi di trasporre videogiochi e anime in film tutto faceva presagire ad una grande, l'ennesima, delusione. L'incredibile sorpresa è arrivata grazie al primo Trailer: Detective Pikachu era visivamente fantastico. Vedere dei Pokèmon camminare e interagire con persone in carne e ossa era un sogno che qualunque appassionato, grande o no, di Pokèmon aveva sempre avuto. Qui vedevamo un Pikachu parlante, con la voce di Ryan Reynolds stranamente perfetta per il ruolo. Oltre alla curiosità, ora l'attenzione era tanta, e sarebbe aumentata anche grazie al secondo Teaser Trailer, che avrebbe mostrato uno dei Pokèmon piu amati di tutti i tempi… LUDICOLO!!! No, ok, ovviamente sto parlando di Mewtwo. Che cosa ci saremmo dovuti aspettare? Beh, dopo aver visto il film si può dire che qualunque aspettativa, anche la più rosea, è stata rispettata. Non solo Pokèmon: Detective Pikachu è il miglior film tratto da un videogioco mai fatto, ma è anche il miglior film appartenente ad un mondo estrapolato da anime/manga che sia mai stato fatto. Alita - L'angelo Della Battaglia e Ghost In The Shell, per citarne due ben riusciti, non sono però a mio parere a questo livello. C'è tutto: una storia poliziesca molto ben scritta, CGI da paura e tanti, tanti easter egg appartenenti al mondo dei Pokèmon. Non voglio fare spoiler, ma sappiate che Pikachu versione Detective non è l'unico personaggio appartenente ai videogiochi che si vedrà! Quali sono le vostre opinioni? Lasciate un commento! #DetectivePikachu #Pokemon #PokemonDetectivePikachu #Anime #Manga #Videogiochi #Film #Cinema #InstaFilm #InstaCinema #Opinioni #OpinioniDiUnFan #Fan #AppassionatoCinema #OpinioniCinema #OpinioniFilm https://www.instagram.com/p/Bxu7cmdI8Q7/?igshid=otg5xub00p2
0 notes