Tumgik
#ornamentali
captaindomy · 2 months
Text
Utilizzo di microrganismi nelle piante di Zinnia elegans
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
angolodonne · 1 year
Photo
Tumblr media
Fiori per un balcone al sole
19 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Vestire la casa
Tricia Guild
Mondadori, Milano 2009, 208 pagine, 24x29,5 cm., ISBN  9788837068509
euro 25,00
email if you want to buy :[email protected]
Tricia Guild è conosciuta per l'originalità delle sue collezioni di stoffe e carte da parati e per la straordinaria capacità nell'uso del colore e delle fantasie nella decorazione di interni. La sua ispirazione nasce dai tessuti, dalle tecniche, dai motivi e dai moduli ornamentali di ogni parte del mondo e di ogni epoca storica - il broccato e il damasco dell'Estremo Oriente, la tradizione dell'illustrazione botanica e della pittura floreale, gli scozzesi, i rigati e i quadrettati del Nord Europa, i vivaci stampati etnici dell'India e dell'America centrale, le decorazioni figurate delle porcellane cinesi ed europee, le audaci fantasie astratte e geometriche della pittura contemporanea. Oggi l'interesse per la decorazione ha raggiunto un vasto pubblico. Dopo interi decenni dominati dal minimalismo, il colore è tornato prepotentemente alla ribalta tanto nei tessuti quanto nella carta da parati. Fra i maggiori designer a livello mondiale, Tricia Guild sa interpretare con maestria questa tendenza. Scegliere motivi tradizionali e reinterpretarli in chiave moderna, elaborare usi sorprendentemente contemporanei di tecniche dimenticate come la stampa a floccaggio, rivisitare motivi decorativi osservati nei molti viaggi in ogni parte del mondo, dall'Italia all'India: tutto questo fa parte del suo modo di intendere il lavoro. Il libro offre a tutti spunti e idee per valorizzare la propria casa.
12/10/22
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
4 notes · View notes
designmiss · 7 years
Photo
Tumblr media
Sculture metalliche da oggetti inaspettati https://www.design-miss.com/sculture-metalliche-da-oggetti-inaspettati/ Una sfera ornamentale realizzata con 200 #chiavi!
0 notes
arturo1951stuff · 2 years
Text
Tumblr media
0 notes
sofysta · 6 months
Text
Tumblr media
Teste di Moro
Sicilia
La leggenda vuole che attorno all’anno 1100 durante la dominazione araba della Sicilia una giovane donna del quartiere arabo Al Hàlisah di Palermo, che adesso di chiama Kalsa, si fosse innamorata di un arabo che era in città durante un viaggio e che fosse ricambiata. La loro storia d’amore andò avanti per un po’ di tempo, finché l’uomo non decise di confessarle di avere già una moglie e dei figli in Oriente e che di lì a poco sarebbe dovuto ripartire per tornare da loro. Accecata dalla rabbia e dalla gelosia la ragazza uccise l’uomo di notte, tagliandogli la testa e usandola come vaso per piantarci del basilico. A rendere ancora pi�� macabra la storia, la leggenda narra un particolare molto curioso, pare che in quel “vaso” il basilico crescesse estremamente rigoglioso e che i vicini fossero molto incuriositi da quella fortuna della giovane donna, tanto che ben presto cominciarono a farsi produrre dagli artigiani dei vasi a forma di testa di moro (ossia l’arabo), da usare sui balconi per le piante ornamentali.
30 notes · View notes
solosepensi · 9 months
Text
La Luisona.
Al bar Sport non si mangia quasi mai. C'è una bacheca con delle paste, ma è puramente coreografica. Sono paste ornamentali, spesso veri e propri pezzi d'artigianato. Sono lì da anni, tanto che i clienti abituali, ormai, le conoscono una per una. Entrando dicono: «La meringa è un po' sciupata oggi. Sarà il caldo». Oppure: «E' ora di dar la polvere ai krapfen». Solo, qualche volta, il cliente occasionale osa avvicinarsi al sacrario. Una volta, ad esempio, entrò un rappresentante di Milano. Aprì la bacheca e si mise in bocca una pastona bianca e nera, con sopra una spruzzata di quella bellissima granella in duralluminio che sola contraddistingue la pasta veramente cattiva. Subito nel bar si sparse la voce: «Hanno mangiato la Luisona!». La Luisona era la decana delle paste, e si trovava nella bacheca dal 1959. Guardando il colore della sua crema i vecchi riuscivano a trarre le previsioni del tempo. La sua scomparsa fu un colpo durissimo per tutti. Il rappresentante fu invitato a uscire nel generale disprezzo. Nessuno lo toccò, perché il suo gesto malvagio conteneva già in sé la più tremenda delle punizioni. Infatti fu trovato appena un'ora dopo, nella toilette di un autogrill di Modena, in preda ad atroci dolori. La Luisona si era vendicata. La particolarità di queste paste è infatti la non facile digeribilità. Quando la pasta viene ingerita, per prima cosa la granella buca l'esofago. Poi, quando la pasta arriva al fegato, questo la analizza e rinuncia, spostandosi di un colpo a sinistra e lasciandola passare. La pasta, ancora intera, percorre l'intestino e cade a terra intatta dopo pochi secondi. Se il barista non ha visto niente, potete anche rimetterla nella bacheca e andarvene.
Stefano Benni
22 notes · View notes
petalididonna · 10 months
Text
Avrò tante
Gentili
Occasioni
Sentimentali
Tentazioni
Ornamentali cicatrici sulla pelle.
Acrostico Agosto
#giochidiparole#notte
Aspettando le stelle che cadono...
18 notes · View notes
3nding · 1 year
Text
Compra delle piante ornamentali da esterno.
Guardale morire per il freddo invernale
Ricomprale a primavera
Compra due serre
Spostale quando arriva l'autunno
Perdi qualche pianta perché sono rivolte a sud e le serre le cuociono
Arriva a febbraio
Trovale tutte morte per i -7 gradi della notte passata
Urla bestemmie dentro alle inutili serre.
DIOCANEEEEE
13 notes · View notes
lunamagicablu · 1 year
Photo
Tumblr media
In quanto pianta sempreverde, i Druidi, sacerdoti celti, consideravano l’abete un simbolo di vita e lo onoravano in varie cerimonie. Anche gli antichi Romani, alle calende di gennaio, primo giorno del mese, erano soliti regalarsi un rametto di una pianta sempreverde come augurio di buona fortuna.I popoli antichi appendevano alle porte e alle finestre rami di piante sempreverdi, come rametti di abete, vischio e agrifoglio (altre famose piante ornamentali natalizie) in quanto erano diffuse le credenze secondo cui queste piante avrebbero tenuto lontani streghe, fantasmi, spiriti maligni e malattie dalla casa e dai suoi abitanti.Durante il Solstizio d’Inverno, in cui si celebravano le giornate più luminose dell’anno, gli alberi sempreverdi mantenevano il loro colore per tutte e quattro le stagioni e venivano venerati come simbolo dei mesi più caldi che stavano per arrivare, in segno di buon auspicio.
WEB
*********************************
As an evergreen plant, the Druids, Celtic priests, considered the fir tree a symbol of life and honored it in various ceremonies. Even the ancient Romans, on the calends of January, the first day of the month, used to give themselves a sprig of an evergreen plant as a wish for good luck.Ancient peoples hung branches of evergreen plants, such as sprigs of fir, mistletoe and holly (other famous Christmas ornamental plants) on doors and windows as there were widespread beliefs that these plants would keep away witches, ghosts, evil spirits and diseases from the house and its inhabitants.During the Winter Solstice, when the brightest days of the year were celebrated, evergreen trees kept their color for all four seasons and were revered as a symbol of the warmer months to come, as a sign of good I wish.
WEB
12 notes · View notes
captaindomy · 11 months
Text
Sperimentazione e utilizzo di Elettrocoltura nella coltivazione e difesa delle piante
L’elettrocoltura è un metodo per trasferire l’elettricità presente nell’atmosfera per migliorare la crescita e la produttività delle piante e viene praticata in diversi Paesi del Mondo: Francia, Inghilterra, Canada, Germania, Svizzera, Italia, Belgio, Danimarca. Vengono utilizzate delle strutture autocostruibili e la sua applicazione si sta estendendo piano piano, anche se è presente molta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
angolodonne · 6 months
Photo
Tumblr media
Quercus frainetto - Farnetto
2 notes · View notes
Text
"La Setta degli Elementi"
Triskele
Tumblr media Tumblr media
Uno dei più antichi simboli celtici è la Triskele (detto anche Triskel o Triscele), i cui primi esemplari sono datati intorno al 3000 a.C. e che rappresenta l’unità ma anche la trinità.
Il 3 era un numero importante nella cultura celtica, infatti t.utto secondo i celti era la sfaccettatura di una triade.
Possiamo trovare questo simbolo inciso sulle pietre di Newgrange, uno dei luoghi di culto più antichi d’Irlanda, che risale al periodo Neolitico, nel 3200 a.C.
Il motivo decorativo della Triskele è nato prima dei celti e venne poi assorbito nella loro tradizione.
Appare nella Grecia antica ed è anche il simbolo della Sicilia, che un tempo era chiamata Trinacria a causa della sua forma triangolare.
La Triskele raffigura una spirale che si snoda in 3 raggi e che ruota nel cerchio dell’eternità ed è simbolo del moto perpetuo e dell’evoluzione della vita e quindi anche la determinazione a migliorarsi e a superare le avversità incontrate nella vita.
La spirale è anche simbolo della ricerca dell’uomo di elevarsi verso la divinità.
Significato dei 3 raggi:
Karantez – l’amore/la creatività,
Skiant – la conoscenza/la saggezza,
Nerz – la forza/la volontà.
Come tatuaggio è un simbolo molto diffuso ed utilizzato per avere un aiuto in una competizione e rappresenta allo stesso tempo anche protezione e progresso.
Il Triskele veniva spesso inciso su accessori ornamentali.
Il significato di questo simbolo varia anche in base alla direzione dei raggi: destrorso o sinistrorso
Triskele destrorso
Se i raggi della spirale ruotano verso destra il Triskele rappresenta il turbinare delle energie dall'interno verso l'esterno ed il movimento infinito della vita come unico modo per realizzare un cambiamento.
Il messaggio che trasmette all'anima di chi decide di utilizzarlo è che probabilmente ha accumulato abbastanza energia ed è arrivato il momento di lasciarla uscire per poter continuare la propria crescita.
Triskele sinistrorso
Se i raggi della spirale ruotano verso sinistra il Triskele rappresenta un ritorno all'unità, un invito all'interioritá per risvegliare la parte divina dentro di noi.
Il messaggio che trasmette all'anima di chi decide di utilizzarlo è che d'ora in poi deve pensare di più a sé stesso tornando al proprio spazio vitale poiché può aiutare il prossimo solo nel momento in cui egli stesso starà bene, infatti questo simbolo lo scelgono coloro che si sono concessi troppo agli altri intraprendendo anche strade che non rispecchiano la propria volontà ma per il solo far felici altre persone.
28 notes · View notes
seoul-italybts · 2 years
Text
[✎ TESTO ♫ ITA] Indigo - RM⠸ 02 ❛Still Life (with Anderson .Paak)❜⠸ 02.12.22
Tumblr media
[✎ TESTO ♫ ITA] RM 📎INDIGO
💙 02 ❛ Still Life
(con Anderson .Paak) ❜
• Natura Viva • 💙
youtube
Spotify | Apple | Twitter
Prodotta da: Ninos Hanna, Emil Schmidt, Adam Kulling, GHSTLOOP
Scritta da: RM, Ninos Hanna, Emil Schmidt, Adam Kulling, GHSTLOOP
Nota:
Il titolo ed il testo di questo brano fanno riferimento ai soggetti pittorici noti come 'nature morte'. Tuttavia, mentre la still life immortala per sempre un oggetto sulla tela, è come se donasse al soggetto rappresentato quell'eternità che il modello stesso non avrà mai.
Nell'Indigo Magazine Film, Namjoon ha fatto l'esempio di una natura morta raffigurante una composizione floreale: i fiori che hanno offerto lo spunto per l'opera sono destinati ad appassire
e svanire, ma vivranno per sempre nel quadro che li rappresenta.
In quanto figura pubblica e celebrità, RM si sente sempre sotto lo sguardo attento del pubblico, immortalato per sempre in innumerevoli foto e video, come una still life. Ma, a differenza delle nature morte, lui si sente vivo ed è in costante movimento. Nel titolo e nel testo, gioca quindi ironicamente col senso letterale del termine (still life = natura inanimata/morta, ma anche, letteralmente: still/ancora + life/in vita); motivo per cui ho deciso, a mia volta, di tradurre l'espressione alternativamente isolando gli elementi che la compongono e/o in senso più letterale
Sono una natura morta
Sono una natura morta
Sono una natura morta
Sono una natura morta
Sono una natura morta, ma mi muovo
Continuo a vivere, ad andare avanti, sì
Un oggetto immobile in continuo movimento
Continuo a germogliare i miei fiori
Non datemi nomi perché sono un 'Senza Titolo'*
[*come le opere prive di titolo nelle gallerie d'arte, n.d.t.]
La mia vita è sempre in mostra
Ma la vita è pur sempre vita
Il passato è andato e il futuro è incerto
Mi fermo a prender fiato ad un crocevia
Voglio liberarmi di questa cornice
Sfuggire alle ombre del ieri e del domani
Vivo ogni istante con calma
24/7 sì, piccolə, sono sul pezzo
Vivo semplicemente il presente, ogni minuto, ogni istante
Giocandomi tutto ciò che ho, ma che ne volete sapere voi di me, uh?
Sono una natura viva
Non puoi imprigionarmi in una cornice, sono in continuo movimento
Sono una natura viva
La vita è meglio della morte, te lo dimostro
Sono una natura morta, ma mi muovo
Continuo a vivere, ad andare avanti, sì
Un oggetto immobile in continuo movimento
Continuo a germogliare i miei fiori
Sono una natura morta, ma mi muovo
Continuo a vivere, ad andare avanti, sì
Un oggetto immobile che continua a muoversi
Yo, non mi fermo mai, piccolə, e andiamo
Ogni giorno è come se fosse il mio 1°, fratello
Piccolə, guadagno tempo col mio denaro
Non ascoltare il loro scherno, non farà che rovinarti l'udito
Tutti questi vermi per cui tutto è sempre questione di vita o di morte online
Trendsetter? Sono un amico, ancor meglio
Talmente intraprendente che potresti anche stancartene
In fin dei conti, non è andata come tu avresti voluto
Diversamente da ciò che speravi, io vivo la mia vita appieno, come più mi pare, uh
Un(o del) '94 che vive a Hannam-daero
[*Hannam è uno dei distretti più ricchi di Seoul]
91, guarda il mio tantan-daero
[*fig.: percorso senza ostacoli/vita agevole]
Non ho più alcun motivo di andare a Gangnam-daero
[*il distretto prima di Hannam]
Mentre a te sta scadendo l'affitto, presto, ti conviene liberare l'appartamento
Qual povero vanto, tesoro, ma guarda la tua catenina
Nel mio caso direi piuttosto "guarda questa mia macchiolina"
[* in orig. eng: "stain/macchia" intesa figurativamente come un marchio magari anche sporco, umile, ma indelebile che ha lasciato dietro sé con la sua arte; in opposizione a possedimenti materiali (la catenina) che non saranno mai eterni; + rif. pittorico alle macchie di colore o allo sporcarsi le mani degli artisti nel creare capolavori, n.d.t.]
Io vivo alla giornata come erbe spontanee*
Come fiori ornamentali**, ma non sto mai fermo
[* le erbacce che pur essendo piante "infestanti", resistono con tenacia dove non dovrebbero neppure crescere;
** i fiori ornamentali hanno scopo puramente decorativo, sono belli da ammirare come una natura morta o un'opera d'arte, ma sono inanimati, diversamente da lui, n.d.t.]
Sono una natura viva
Non puoi imprigionarmi in una cornice, sono in continuo movimento
Sono una natura viva
La vita è meglio della morte, te lo dimostro
Sono una natura morta, ma mi muovo
Continuo a vivere, ad andare avanti, sì
Un oggetto immobile in continuo movimento
Continuo a germogliare i miei fiori
Sono una natura morta, ma mi muovo
Continuo a vivere, ad andare avanti, sì
Un oggetto immobile che continua a muoversi
Yo, non mi fermo mai, piccolə, e andiamo
⠸ ita : © Seoul_ItalyBTS | eng : © doolsetbangtan ; © BTS_Trans ; © btsinthemoment⠸
4 notes · View notes
ioalle01 · 13 minutes
Text
Tumblr media
La rosa nera, nota anche come rosa reale, cresce solo in un posto al mondo, nella regione di Halfeti, una città montuosa della Turchia. È una delle rose più rare al mondo, poiché è l' unica di colore nero. È importante notare che si tratta di una rosa naturale, non artificiale, e poiché la Turchia è famosa per la coltivazione di fiori ornamentali, è anche una delle rose più rare al mondo. Bellissime.
(Pagina FB - Ivana Giammattei)
@Ale@
Img=>web
1 note · View note
arturobooks · 11 days
Text
Tumblr media
Photinia - Pittosporo - Idesia
Piante ornamentali adatte al clima mediterraneo
per giardino, arredo urbano e fronda recisa
di Enrico Farina - Timoteo Paterniani - Carla Dalla Guda
Note sulla produzione e utilizzo per professionisti e amatori
urly.it/3rxzt
0 notes