Tumgik
#palazzo terragni
setdeco · 3 years
Text
Tumblr media
GIUSEPPE TERRAGNI, Casa del Fascio aka Palazzo Terragni, Como, Italy, 1932-36
430 notes · View notes
Photo
Tumblr media
GIUSEPPE TERRAGNI, Casa del Fascio (aka Palazzo Terragni), Como, Italy, 1932-36. / Blogspot
337 notes · View notes
spyskrapbook · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
“Palazzo Del Vetro”, E42, Rome, Italy [1940] _  Architect: Giuseppe Terragni  [1904-1943] _ Model photos via: Laurent Beaudouin.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=353768055253841&set=pcb.353768115253835
https://www.facebook.com/photo?fbid=353768065253840&set=pcb.353768115253835
127 notes · View notes
mikuteit · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Congress Palace, Rome.  Photo: © Wolfram Mikuteit.   The Congress Place (Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi) by Adalberto Libera (1903-1963) was planned in the mid-1930s and built from 1937 to 1942. During the war, work stopped. With a few changes to the original concept, it was completed in 1954 and renovated in the nineties.   The Congress Palace was built as part of the planning for a new district for the 1942 World Exhibition (EUR, Esposizione Universale di Roma, formerly E 42). A competition was held for the Congress Palace, in which Giuseppe Terragni also took part.   
10 notes · View notes
conformi · 3 years
Photo
Tumblr media
Jacopo Zanguidi, Sala dell'Aetas Felicior, Palazzo del Giardino, Parma, Italy, 1570-1573 VS Giuseppe Terragni and Pietro Lingeri, Danteum, Rome, Italy, 1938 (unbuilt)
38 notes · View notes
fashionbooksmilano · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Chino Bert   Arte - Moda - Grafica
progetto grafico e impaginazione Chino Bert e Massimo Spataro
fotografia delle opere Chiara Samugheo, Gianni Mario, Luca Timossi
Bacchetta Editore, Albenga 2001, 112 pagine,  tiratura limitata e firmata dall’artista
euro 45,00
email if you want to buy :[email protected]
Chino Bert, al secolo Franco Bertolotti, stilista e pittore italiano, nasce a Pavia nel 1932e muore ad Albenga nel 2012. All’età di 19 anni debutta come disegnatore di moda. Nel 1952 presenta sulla prestigiosa pedana di Palazzo Pitti la sua collezione di modelli “Scatola”, destando l’interesse degli intenditori. Si trasferisce poi a Roma per disegnare le collezioni della sarta Maria Antonelli. Viene successivamente viene scoperto come illustratore di moda dalla celebre Maria Carità, che dirigeva il prestigioso Salone di bellezza in Rue St. Honorè a Parigi, disegnando in seguito per il quotidiano di moda l’ “Aurore” e per il mensile l’”Art e la Mode”. È del 1963 l’alleanza stilistica con Mila Schon e Loris Abate: 20 modelli a Palazzo Pitti e, due anni dopo, l’ambitissimo premio Neiman Marcus a New York. Nel ’65, è chiamato dalle Fendi che debuttano sulle passerelle ufficiali. Per Mila Schon disegna anche le sete Taroni e Terragni e le lane Nattier e Agnona. Dopo un viaggio a Hollywood nel 1973, scompare. Si saprà più tardi del suo ritiro nel monastero benedettino di Santa Scolastica. Chino diventa don Franco. Negli anni ’90 comincia a dipingere. Passa dal figurativo all’astratto, all’informale, sul filo di una tavolozza sempre ricca di colore e di suggestioni, spesso illuminata da colpi dorati.
07/04/21
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
9 notes · View notes
umbertoseveso · 5 years
Photo
Tumblr media
Mettici un #teatro in #brianza (e che teatro!), raggruppa un po' di appassionati, dai un microfono a @cassanidavide e lascialo parlare di #ciclismo ..e la magia è fatta. #coppaagostoni #lissone #davidecassani #bici (presso Palazzo Terragni Lissone) https://www.instagram.com/p/B2Xj8hGCe9Y/?igshid=iq1wrafosavk
1 note · View note
italianartsociety · 6 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
By Jennifer D. Webb
Modernist architect, Adalberto Libera, died on March 17, 1963. Although best known for his projects for the Fascist regime in Italy, at the end of his career he worked on post-war rebuilding, served as a city planner, and taught. Over the course of his career, he was a graphic designer, a painter, designed stage sets and furniture, as well as authored theoretical treatises.
Born in Upper Adige (now in Trentino) in 1903, he moved to Parma after World War I for training. By 1926 he had joined Gruppo 7, the Italian movement which included Giuseppe Terragni and which advocated for Rationalism in architecture. The group’s multi-part manifesto emphasizes logic and order in design in a way that echoes the contemporary ideas of Le Corbusier. Libera’s interest in rationalist design led to his participation in the 1927 Weissenhof Siedlung Exhibition in Stuttgart built for the Werkbund. He, like many of his contemporaries, sought to design housing that was efficient and affordable.
By 1928, Libera was practicing in Rome and helped establish Movimento dell’Architettura Razionale (MAR) and the Movimento Italiano per l’Architettura Razionale (MIAR). His first large project in Rome came in 1933 and 1934 when he executed, in partnership with Mario De Renzi, the Post Office in Rome (on Via Marmorata). Combining a C-shaped office building rising from the hillside and a ground-level public hall for general services, the structure embodies Italian modernist architecture.
Libera completed a conceptual drawing for a home on Capri for author Curzio Malaparte. There is much argument about the role that Libera’s initial design played in the vision of Casa Malaparte as built but the way that the geometric volume both embraces the  island’s geological features and rises above the cliff parallel other aspects of Libera’s oeuvre. A UOMO fragrance ad captures how the home was to be experienced.
youtube
Through the 1930s and during World War II, Libera aligned himself with the fascist government, working on designs for the National Fascist Party Headquarters, on the Palazzo delle Espozioni at EUR, and on the facade for the 10th Anniversary of the Fascist Revolution. His vision for a monumental archway as a gateway to the planned E’42 exhibition may have influenced Eero Saarinen’s design for the Gateway to the West in Saint Louis.
References: Galofalo, Francesco & Luca Veresane. Adalberto Libera. New York: Princeton Architectural Press, 2002; Talamona, Marida. Casa Malaparte. New York: Princeton Architectural Press, 1992. “Gateway Arch ‘Biography’ Reveals Complex History of an American Icon.” (NPR, Weekend Edition, May 25, 2013); Schumacher, Thomas L. “Libera, Adalberto.” Grove Art Online. Oxford Art Online. Oxford University Press. https://doi-org.libpdb.d.umn.edu:2443/10.1093/gao/9781884446054.article.T050849; Andreotti, Libero. “Gruppo 7″. Grove Art Online. Oxford Art Online. Oxford University Press. https://doi-org.libpdb.d.umn.edu:2443/10.1093/gao/9781884446054.article.T035219
Image credits:
View of E42, Rome, Italy ( Frankie Zoff, Wikimedia Commons)
Palazzo dei Congressi, EUR, Rome, Italy (begun 1938) (Alberti1492, Wikimedia Commons)
With C. Galeazzi, Cathedral, La Spezia, Italy (1956) (Davide Papalini, Wikimedia Commons)
Casa Malaparte, Capri, Italy (1939) (Peter Schüle, Wikimedia Commons)
UOMO Fragrance Ad. (Youtube)
Further reading: Aristotle Kallis, The Third Rome, 1922-43: The Making of the Fascist Capital. New York: Palgrave Macmillan, 2014; D. Medina Lasansky, Renaissance Perfected: Architecture, Spectacle, and Tourism in Italy (Buildings, Landscapes, and Societies). University Park: Penn State University Press, 2005.
11 notes · View notes
rome2018 · 3 years
Video
youtube
Concorso per il Palazzo del Littorio [Roma 1934] Pietro Lingeri con Antonio Carminati, E. Saliva, Giuseppe Terragni, Luigi Vietti, pittori M. Nizzoli e M. Sironi; consulenza statica I. Bertolini.
1 note · View note
sophiajohnson184 · 4 years
Photo
Tumblr media
Casa del Fascio is considered the masterpiece of Rationalism in Italy. The whole construction was started in 1932, and it took four whole years to complete the entire structure. Presently it is also known as Palazzo Terragni; it was designed by Italian architect Giuseppe Terragni. Let’s know more about this stunning structure: https://bit.ly/2IlK77l 
architecturesstyle.com
Follow us on..
Facebook
Instagram
Pinterest
Youtube
#architecture #casadelfascio #giuseppeterragni #archilovers #architecturepic
1 note · View note
mikuteit · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Rationalist building by Giuseppe Terragni (1927-1929) Built between 1927 and 1929, Novocomum is one of the most beautiful examples of rationalism in Como. It is also known as “Transatlantico” for its shape that looks like an ocean liner.
Il Novocomum (Viale Giuseppe Snigaglia x Viale Vittorio Veneto) di Giuseppe Terragni (1927-1928). Primo edificio razionalista eretto in città, il "Novo-ComoUm" (:-)) nacque come completamento di un grande palazzo residenziale in stile eclettico. Scale laterali a pianta triangolare. Foto: © Wolfram Mikuteit
4 notes · View notes
t-annhauser · 7 years
Text
Futurismi
Perché è legato al fascismo ma obiettivamente il Palazzo della Civiltà Italiana è molto bello, iconico addirittura (sarà perché rimanda alle metafisiche, nel senso del movimento artistico), che la Casa del Fascio di Terragni qui a Como al confronto sembra un gazebo. Certo potevano risparmiarsi quella scritta lassù in cima, un po’ ridicola com’è nel solco del regime, che ci mancavano solo la pizza, gli spaghetti e il mandolino.
Tumblr media Tumblr media
L’edificio è stato concesso in affitto a Fendi fino al 2028 o giù di lì. Ed è curioso che invece un altro genio futurista, il Giacomo Balla, sia legato al nome di un’altra stilista, Laura Biagiotti, che ne custodiva opere e archivio tessile, perché sapete che Balla fu uno dei primi artisti qui in Italia ad applicarsi attivamente al disegno per tessuti, un precursore di Emilio Pucci, per così dire (c’è dunque un filo rosso che lega il mondo della moda al futurismo).
Tumblr media Tumblr media
Per quanto mi riguarda l’ho sempre trovato un po’ spigoloso il futurismo, e pure ansiogeno e gravato dall’ossessione del dinamismo, se proprio devo preferisco artisti di transizione come il Sironi, che mi soddisfa di più l’occhio, già sulla buona strada per diventare un Hopper o un metafisico.
Tumblr media
E pure Carrà (non Raffaella, Carlo, il pittore)
Tumblr media
Ma qui, appunto, siamo già oltre il futurismo. Buonanotte.
17 notes · View notes
alessandrovilla1982 · 5 years
Link
Immagini storiche di Palazzo Terragni, di Piazza Libertà, della Chiesa Prepositurale e di via Sant’Antonio con, sullo sfondo, alberi ad alto fusto ricoperti di neve.
0 notes
freedomtripitaly · 5 years
Photo
Tumblr media
Un deliziosa località sul suggestivo e omonimo lago, meta ideale per una gita di un giorno. La cittadina si gira comodamente a piedi e offre differenti attrattive oltre l’indiscusso fascino lacustre. Ma se si ha a disposizione poco tempo, a cosa dare la priorità? Scopriamolo insieme. Cosa vedere a Como: i luoghi di interesse Escursioni in piccole perle intorno a Como, che regalano panorami mozzafiato, monumenti e statue lungo le vie, piazze in cui fermarsi a mangiare o a fare un po’ di shopping, musei da visitare e le sofisticate ville da ammirare. Cosa vedere a como? Nessuno stress, scarpe comode e sveglia presto per non tralasciare nulla (o quasi). Il Duomo di Como Un edificio iniziato nel 1396 e completato nel 1740. Si erge per 75 metri e al culmine del quale c’è la cupola progettata da Filippo Juvara. Presenta diversi stili (gotico e rinascimentale) e un imponente facciata con guglie e pinnacoli. Ricca di decorazioni scultoree tra cui spiccano le due edicole dedicate agli scrittori latini Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, ad opera della bottega di Rodari. Tre navate all’interno e diverse opere importanti, tra cui arazzi del XVI e XVII secolo oltre a dipinti cinquecenteschi di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari. Palazzo Broletto Adiacente al Duomo, è un antico palazzo comunale. Voluto nel 1215 per volontà del podestà Bonardo da Codazzo, venne posto accanto all’antica Cattedrale (dal ‘400 sostituita con il Duomo attuale) a simboleggiare la continuità del potere civile e quello della Chiesa. In stile gotico-romanico con elementi rinascimentali, si compone di due livelli, quella sottostante con arcate e una torre (realizzata con la tecnica del bugnato). Facciata marmorea grigia, bianca e rossa, dopo varie trasformazioni oggi, di proprietà comunale, è sede di mostre e congressi. Tempio Voltiano Como Un edificio del 1927 in stile neoclassico voluto dal mecenate Francesco Somaini su progetto dell’architetto Federico Frigerio per celebrare l’inventore della pila Alessandro Volta, in occasione del centenario della sua morte. All’entrata due statue, quella della Fede e quella della Scienza. Nella sala centrale al piano terra sono esposti gli apparecchi, gli strumenti e i dispositivi utilizzati dallo scienziato mentre al primo piano, ritratti, riconoscimenti e pubblicazioni dedicati a Volta. Scultura “The life electric” Una scultura recente (inaugurata nel 2015) disegnata da Daniel Libeskind e posizionata sulla diga foranea. Alta più di 16 metri, realizzata in acciaio inossidabile, rappresenta due sinusoidi contrapposte. Si ispira alla grande invenzione di Volta, più nello specifico: “alla tensione elettrica tra i due poli di una batteria” ed è a lui dedicata. Il luogo in cui si trova non è casuale ma è stato scelto come terzo sito tra il Faro Voltiano di Brunate e il Tempio Voltiano di Como. Funicolare Como-Brunate Un percorso di 1084 metri che collega Como al cosiddetto “balcone” lariano ovvero Brunate, paesino di montagna che regala splendidi scorci panoramici sul lago di Como. Il viaggio ha una durata di pochi minuti ed è in parte all’aperto, permettendo così di godere della vista mentre si sale. Pendenza del 55%, unico binario e raddoppio a metà tragitto, la funicolare ha permesso uno sviluppo turistico della località collinare. Proprio a Brunate, in località San Maurizio, venne costruito nel 1927 il Faro Voltiano per omaggiare ancora una volta il celebre scienziato. Cosa vedere a Como: le città sul Lago Ci sono anche diverse città rinomate che si affacciano direttamente sullo splendido Lago di Como o nelle sue immediate vicinanze, scelte persino da molti vip. Ecco quelle che vale la pena visitare. Lecco sul Lago di Como Lecco è la città che dà il nome al ramo orientale del lago di Como, diventato celebre grazie ad Alessandro Manzoni e i suoi “Promessi Sposi”. Non manca ovviamente una statua e un museo dedicato al noto autore che si trova nella villa dove Manzoni trascorse la sua infanzia. Altri luoghi da visitare a Lecco sono: Piazza XX Settembre, la Basilica di San Nicolò, Palazzo Bovara e Ponte Azzone Visconti. Bellagio sul Lago di Como Bellagio è un comune situato in una meravigliosa posizione ovvero proprio sulla ramificazione del lago lariano. Un paesaggio suggestivo e pittoresco fatto di vicoli, scalinate e lussuose ville. Villa Melzi e Villa Serbelloni ospitarono prestigiosi ospiti italiani e stranieri tra cui Napoleone Bonaparte, Stendhal e Franz Liszt. Cernobbio sul Lago di Como Cernobbio si trova ai piedi del monte Bisbino, luogo di villeggiatura tra i favoriti delle facoltose famiglie comasche e milanesi, nonché set di un celebre film. Anche qui troviamo molto eleganti ville, prima tra tutte la maestosa Villa Erba del 1898, un tempo residenza nobiliare di Luchino Visconti, oggi è un polo congressuale che ospita eventi. Importante anche la cinquecentesca Villa d’Este, oggi trasformata in un hotel. Isola Comacina Unica isola del lago, Isola Comacina si caratterizza per un verde lussureggiante e per un passato di cittadella fortificata e di importante centro religioso. Dal 1920 di proprietà dello stato italiano che la affidò all’Accademia di Belle Arti di Brera con lo scopo di costruire un villaggio per artisti. Vennero realizzate tre Case per Artisti su progetto dell’architetto Pietro Lingeri, inoltre, spiccano le rovine della basilica di Sant’Eufemia e la chiesa di San Giovanni. Altri luoghi di interesse da visitare a Como Tra gli altri monumenti e luoghi di interessa culturale da visitare a Como ricordiamo alcune ville, chiese ed edifici da non perdere. Chiesa di sant’abbondio a Como: una delle testimonianze più importanti dello stile romanico dell’XI secolo. Edificata sul luogo di una basilica preesistente paleocristiana dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo.La chiesa venne intitolata al quarto vescovo di Como ovvero Sant’Abbondio. Subì una serie di rimaneggiamenti tra cui quello da parte dei monaci benedettini che la edificarono in stile romanico intorno al 1050. Sviluppato il senso dell’altezza e della verticalità, con doppio campanile e possenti colonne. L’edificio presenta 5 navate e custode del ciclo di affreschi del 1300 che raccontano la storia di Cristo. Casa del fascio: uno dei maggiori esempi di architettura razionalista italiana ad opera di Giuseppe Terragni come anche il Monumento ai Caduti, alto 30 metri e realizzato in pietra. La “passeggiata delle ville” di Como: Costruite tra seicento e settecento, durante la dominazione degli Asburgo, sono dimore eleganti che hanno ospitato moltissimi personalità illustri. Tra le altre: Villa Monastero, Villa Saporiti, Villa Gallia, Villa Geno, Villa Carlotta e la più famosa Villa Olmo. Il committente è il marchese Innocenzo Odescalchi che desiderava una residenza estiva per la sua famiglia. L’opera architettonica in stile neoclassico è firmata da Simone Cantoni ed è dotata di un ampio giardino affacciato sul lago. Il nome è legato ad un vero e magnifico olmo che però oggi non esiste più. Piazze. Girare per Como, significa anche camminare, passeggiare ammirando le strade, i vicoli e le piazze come quella nel cuore della cittadina, dedicata ad Alessandro Volta realizzata nel 1838 da Pompeo Marchesi. Manifestazioni culturali, mercatini di artigianato e di gastronomia invece a Piazza Cavour. Piazza San Fedele era in età medievale, un nodo commerciale e un importante luogo di culto grazie alla presenza di diversi edifici religiosi. Museo archeologico e museo storico. Questi due musei sono ospitati in due palazzi storici in piazza delle Medaglie d’Oro. Il primo ospita collezioni di reperti ritrovati nel territorio circostante mentre il secondo è dedicato a Garibaldi e vi si possono ammirare cimeli risalenti al periodo delle lotte risorgimentali. Cosa vedere a Como: altri luoghi e attività interessanti Cosa vedere a Come oltre tutto questo? Basta gironzolare un po’ tra le viuzze e gli angoli nascosti, come si fa spesso quando si visita un posto nuovo. Nel centro cittadino ad esempio, si può ammirare parte del sistema difensivo medievale, che è giunto a noi in buono stato, come i resti delle mura e Porta Torre. Quest’ultima, alta 40 metri, risale al 1192. Costruita per difendere l’ingresso più importante della città, è un esempio di architettura militare di tradizione romanica. Originariamente, c’era una campana posizionata in cima che suonava per comunicare eventuali pericoli agli abitanti. E come non menzionare il Lungolago! Passeggiare godendo delle meraviglie sul Lungo Lario Trieste e il Lungo Lario Trevi. Per i più sportivi, un po’ di trekking sulle cime circostanti per godere della bellezza sconfinata della natura. Il Monte San Primo (1682 m) si erge proprio nel punto in cui due rami del lago si incontrano, ovviamente nelle giornate più limpide, la vista è incredibile e super romantica. Il Monte Legnoncino (1711 metri), fratello minore del Legnone decisamente più impegnativo (2609 metri). Tra le più accessibili anche l’Alpe Giumello, dalla parte di Lecco. Il Monte Berlinghera con vista mozzafiato, lo stesso per il rifugio Menaggio e il Monte Grona, roccioso che permette di vedere tutti e tre i rami del lago. Qualche ora, mezza giornata o più giorni è bene scegliere bene l’itinerario scelto e informarsi anche rispetto ai rifugi e alla difficoltà del cammino scelto. Se invece si sceglie una domenica pigra durante la quale si vuole solo fare una camminata e mangiare qualcosa fuori porta? Quali sono le specialità del posto per rendere ancora più speciali la vostra giornata in quel del lago di Como? Insomma, oltre a scoprire cosa vedere a como, vi diamo qualche suggerimento su cosa mangiare a como! Ovviamente pesce d’acqua dolce quindi ad esempio, il risotto con il pesce persico, il pesce in carpione (fritto) o il pesce in salsa verde (grigliato) oltre il fritto misto di lago. Non mancano i sapori della montagna e della collina. Sì alla polenta, soprattutto alla polenta Uncia condita cioè con burro, aglio e formaggi. Un piatto tipico della cucina lariana, i Missoltini, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole, conservati a strati con foglie d’alloro e mantenuti sotto pressione in un recipiente chiuso, per alcuni mesi. Si degustano poi dopo breve cottura su griglia con olio, aceto, polenta abbrustolita e vino rosso. Dalla cultura contadina, la verzata. Dolci? La miascia, dalle origine antiche, è fatta con pane raffermo, burro, latte, uova, uvette, zucchero e vino rosso. Buona passeggiata e buon appetito! https://ift.tt/2CQN09G Cosa vedere a Como: i luoghi imperdibili della città Un deliziosa località sul suggestivo e omonimo lago, meta ideale per una gita di un giorno. La cittadina si gira comodamente a piedi e offre differenti attrattive oltre l’indiscusso fascino lacustre. Ma se si ha a disposizione poco tempo, a cosa dare la priorità? Scopriamolo insieme. Cosa vedere a Como: i luoghi di interesse Escursioni in piccole perle intorno a Como, che regalano panorami mozzafiato, monumenti e statue lungo le vie, piazze in cui fermarsi a mangiare o a fare un po’ di shopping, musei da visitare e le sofisticate ville da ammirare. Cosa vedere a como? Nessuno stress, scarpe comode e sveglia presto per non tralasciare nulla (o quasi). Il Duomo di Como Un edificio iniziato nel 1396 e completato nel 1740. Si erge per 75 metri e al culmine del quale c’è la cupola progettata da Filippo Juvara. Presenta diversi stili (gotico e rinascimentale) e un imponente facciata con guglie e pinnacoli. Ricca di decorazioni scultoree tra cui spiccano le due edicole dedicate agli scrittori latini Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, ad opera della bottega di Rodari. Tre navate all’interno e diverse opere importanti, tra cui arazzi del XVI e XVII secolo oltre a dipinti cinquecenteschi di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari. Palazzo Broletto Adiacente al Duomo, è un antico palazzo comunale. Voluto nel 1215 per volontà del podestà Bonardo da Codazzo, venne posto accanto all’antica Cattedrale (dal ‘400 sostituita con il Duomo attuale) a simboleggiare la continuità del potere civile e quello della Chiesa. In stile gotico-romanico con elementi rinascimentali, si compone di due livelli, quella sottostante con arcate e una torre (realizzata con la tecnica del bugnato). Facciata marmorea grigia, bianca e rossa, dopo varie trasformazioni oggi, di proprietà comunale, è sede di mostre e congressi. Tempio Voltiano Como Un edificio del 1927 in stile neoclassico voluto dal mecenate Francesco Somaini su progetto dell’architetto Federico Frigerio per celebrare l’inventore della pila Alessandro Volta, in occasione del centenario della sua morte. All’entrata due statue, quella della Fede e quella della Scienza. Nella sala centrale al piano terra sono esposti gli apparecchi, gli strumenti e i dispositivi utilizzati dallo scienziato mentre al primo piano, ritratti, riconoscimenti e pubblicazioni dedicati a Volta. Scultura “The life electric” Una scultura recente (inaugurata nel 2015) disegnata da Daniel Libeskind e posizionata sulla diga foranea. Alta più di 16 metri, realizzata in acciaio inossidabile, rappresenta due sinusoidi contrapposte. Si ispira alla grande invenzione di Volta, più nello specifico: “alla tensione elettrica tra i due poli di una batteria” ed è a lui dedicata. Il luogo in cui si trova non è casuale ma è stato scelto come terzo sito tra il Faro Voltiano di Brunate e il Tempio Voltiano di Como. Funicolare Como-Brunate Un percorso di 1084 metri che collega Como al cosiddetto “balcone” lariano ovvero Brunate, paesino di montagna che regala splendidi scorci panoramici sul lago di Como. Il viaggio ha una durata di pochi minuti ed è in parte all’aperto, permettendo così di godere della vista mentre si sale. Pendenza del 55%, unico binario e raddoppio a metà tragitto, la funicolare ha permesso uno sviluppo turistico della località collinare. Proprio a Brunate, in località San Maurizio, venne costruito nel 1927 il Faro Voltiano per omaggiare ancora una volta il celebre scienziato. Cosa vedere a Como: le città sul Lago Ci sono anche diverse città rinomate che si affacciano direttamente sullo splendido Lago di Como o nelle sue immediate vicinanze, scelte persino da molti vip. Ecco quelle che vale la pena visitare. Lecco sul Lago di Como Lecco è la città che dà il nome al ramo orientale del lago di Como, diventato celebre grazie ad Alessandro Manzoni e i suoi “Promessi Sposi”. Non manca ovviamente una statua e un museo dedicato al noto autore che si trova nella villa dove Manzoni trascorse la sua infanzia. Altri luoghi da visitare a Lecco sono: Piazza XX Settembre, la Basilica di San Nicolò, Palazzo Bovara e Ponte Azzone Visconti. Bellagio sul Lago di Como Bellagio è un comune situato in una meravigliosa posizione ovvero proprio sulla ramificazione del lago lariano. Un paesaggio suggestivo e pittoresco fatto di vicoli, scalinate e lussuose ville. Villa Melzi e Villa Serbelloni ospitarono prestigiosi ospiti italiani e stranieri tra cui Napoleone Bonaparte, Stendhal e Franz Liszt. Cernobbio sul Lago di Como Cernobbio si trova ai piedi del monte Bisbino, luogo di villeggiatura tra i favoriti delle facoltose famiglie comasche e milanesi, nonché set di un celebre film. Anche qui troviamo molto eleganti ville, prima tra tutte la maestosa Villa Erba del 1898, un tempo residenza nobiliare di Luchino Visconti, oggi è un polo congressuale che ospita eventi. Importante anche la cinquecentesca Villa d’Este, oggi trasformata in un hotel. Isola Comacina Unica isola del lago, Isola Comacina si caratterizza per un verde lussureggiante e per un passato di cittadella fortificata e di importante centro religioso. Dal 1920 di proprietà dello stato italiano che la affidò all’Accademia di Belle Arti di Brera con lo scopo di costruire un villaggio per artisti. Vennero realizzate tre Case per Artisti su progetto dell’architetto Pietro Lingeri, inoltre, spiccano le rovine della basilica di Sant’Eufemia e la chiesa di San Giovanni. Altri luoghi di interesse da visitare a Como Tra gli altri monumenti e luoghi di interessa culturale da visitare a Como ricordiamo alcune ville, chiese ed edifici da non perdere. Chiesa di sant’abbondio a Como: una delle testimonianze più importanti dello stile romanico dell’XI secolo. Edificata sul luogo di una basilica preesistente paleocristiana dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo.La chiesa venne intitolata al quarto vescovo di Como ovvero Sant’Abbondio. Subì una serie di rimaneggiamenti tra cui quello da parte dei monaci benedettini che la edificarono in stile romanico intorno al 1050. Sviluppato il senso dell’altezza e della verticalità, con doppio campanile e possenti colonne. L’edificio presenta 5 navate e custode del ciclo di affreschi del 1300 che raccontano la storia di Cristo. Casa del fascio: uno dei maggiori esempi di architettura razionalista italiana ad opera di Giuseppe Terragni come anche il Monumento ai Caduti, alto 30 metri e realizzato in pietra. La “passeggiata delle ville” di Como: Costruite tra seicento e settecento, durante la dominazione degli Asburgo, sono dimore eleganti che hanno ospitato moltissimi personalità illustri. Tra le altre: Villa Monastero, Villa Saporiti, Villa Gallia, Villa Geno, Villa Carlotta e la più famosa Villa Olmo. Il committente è il marchese Innocenzo Odescalchi che desiderava una residenza estiva per la sua famiglia. L’opera architettonica in stile neoclassico è firmata da Simone Cantoni ed è dotata di un ampio giardino affacciato sul lago. Il nome è legato ad un vero e magnifico olmo che però oggi non esiste più. Piazze. Girare per Como, significa anche camminare, passeggiare ammirando le strade, i vicoli e le piazze come quella nel cuore della cittadina, dedicata ad Alessandro Volta realizzata nel 1838 da Pompeo Marchesi. Manifestazioni culturali, mercatini di artigianato e di gastronomia invece a Piazza Cavour. Piazza San Fedele era in età medievale, un nodo commerciale e un importante luogo di culto grazie alla presenza di diversi edifici religiosi. Museo archeologico e museo storico. Questi due musei sono ospitati in due palazzi storici in piazza delle Medaglie d’Oro. Il primo ospita collezioni di reperti ritrovati nel territorio circostante mentre il secondo è dedicato a Garibaldi e vi si possono ammirare cimeli risalenti al periodo delle lotte risorgimentali. Cosa vedere a Como: altri luoghi e attività interessanti Cosa vedere a Come oltre tutto questo? Basta gironzolare un po’ tra le viuzze e gli angoli nascosti, come si fa spesso quando si visita un posto nuovo. Nel centro cittadino ad esempio, si può ammirare parte del sistema difensivo medievale, che è giunto a noi in buono stato, come i resti delle mura e Porta Torre. Quest’ultima, alta 40 metri, risale al 1192. Costruita per difendere l’ingresso più importante della città, è un esempio di architettura militare di tradizione romanica. Originariamente, c’era una campana posizionata in cima che suonava per comunicare eventuali pericoli agli abitanti. E come non menzionare il Lungolago! Passeggiare godendo delle meraviglie sul Lungo Lario Trieste e il Lungo Lario Trevi. Per i più sportivi, un po’ di trekking sulle cime circostanti per godere della bellezza sconfinata della natura. Il Monte San Primo (1682 m) si erge proprio nel punto in cui due rami del lago si incontrano, ovviamente nelle giornate più limpide, la vista è incredibile e super romantica. Il Monte Legnoncino (1711 metri), fratello minore del Legnone decisamente più impegnativo (2609 metri). Tra le più accessibili anche l’Alpe Giumello, dalla parte di Lecco. Il Monte Berlinghera con vista mozzafiato, lo stesso per il rifugio Menaggio e il Monte Grona, roccioso che permette di vedere tutti e tre i rami del lago. Qualche ora, mezza giornata o più giorni è bene scegliere bene l’itinerario scelto e informarsi anche rispetto ai rifugi e alla difficoltà del cammino scelto. Se invece si sceglie una domenica pigra durante la quale si vuole solo fare una camminata e mangiare qualcosa fuori porta? Quali sono le specialità del posto per rendere ancora più speciali la vostra giornata in quel del lago di Como? Insomma, oltre a scoprire cosa vedere a como, vi diamo qualche suggerimento su cosa mangiare a como! Ovviamente pesce d’acqua dolce quindi ad esempio, il risotto con il pesce persico, il pesce in carpione (fritto) o il pesce in salsa verde (grigliato) oltre il fritto misto di lago. Non mancano i sapori della montagna e della collina. Sì alla polenta, soprattutto alla polenta Uncia condita cioè con burro, aglio e formaggi. Un piatto tipico della cucina lariana, i Missoltini, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole, conservati a strati con foglie d’alloro e mantenuti sotto pressione in un recipiente chiuso, per alcuni mesi. Si degustano poi dopo breve cottura su griglia con olio, aceto, polenta abbrustolita e vino rosso. Dalla cultura contadina, la verzata. Dolci? La miascia, dalle origine antiche, è fatta con pane raffermo, burro, latte, uova, uvette, zucchero e vino rosso. Buona passeggiata e buon appetito! Como e il suo Lago costituiscono una location suggestiva ricca di monumenti, dimore storiche e bellezze naturalistiche tutte da vedere.
0 notes
paoloferrario · 7 years
Text
IL TESSUTO COME ARTE: ANTONIO RATTI IMPRENDITORE E MECENATE, a cura di Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni Palazzo Te, Mantova 01.10.2017-07.01.2018
Tumblr media
IL TESSUTO COME ARTE: ANTONIO RATTI IMPRENDITORE E MECENATE a cura di Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni   Palazzo Te, Mantova 01.10.2017-07.01.2018   Palazzo Te a Mantova, dal 1 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018, ospita la mostra “Il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate”. L’esposizione è prodotta e realizzata dal Comune di Mantova, dal Centro Internazionale…
View On WordPress
0 notes
lesluxis · 5 years
Text
Note,architecture during the fascism regime...Italy
一战里,意大利倒戈了,因此战后的意大利似乎比较强大,接近于Risorgimento的理想状态。但后来老兵回国,经济恶化。大家都很不爽,希望可以有真正革命。此时墨索里尼当权,PNF壮大。 sacralization of political acts为战后社会的一个显著特征。不懂 1921年11月4日的政治事件使法西斯党员为世人所信奉。法西斯作为一个激进的国家主义运动而发展,他们反对资产/中产阶级。 M君很明智的没有给fascism下定义,而是随波而动。在艺术方面,作为一个独裁者的m君少有干涉艺术,因此意大利艺术得到蓬勃发展,百家争鸣。在建筑方面,原话是the result in architecture was a defined sense of purpose, with the tentativeness of the early modern period replaced by more decisive contributions. 没什么限制,因此作者认为将这一时代的建筑全归类为法西斯建筑并不是很合适
the return of neoclassicism 一战刚结束时,Giovanni Muzio回到了milan。他希望革新,break from exasperated and arbitrary individualism. 他的idea得到一堆待业建筑师的呼应,其中有Gio ponti, emilion lancia,和giuseppe de finetti。他们搞了个studio,via sant‘ orsola。主题 milanese neoclassicism。 1918年muzio得到一个实践机会,即Ca’ Brutta,用了一系列手法。被差评,被绰号为the ugly house。多么痛的领悟。 团队里的Giuseppe de finetti后来成为loos唯一的意大利学生。他在1923年写了个柔和classical和contemporary风格酒店设计的mamual。25年的时候,他的Casa della meridiana建成,公众反应很平和。该房子用料奢华考究。muzio评价为“a limpid harmony, a vivid desire for simplicity, for nudity." Gio ponti这人毕业后做了工业设计指导,反对functionism,反对柯布的居住机器一说。他在domus 1928年上发了文:la casa all' italiana 与团员emilio lancia合作,ponti完成了一些不错的房子,如1927年在Via san vittore的Casa borletti。这些创作里,他进一步发展了 装饰性语言 团里还有个人:Piero Portaluppi,有房子(街?)Corso Venezia,在米兰 Aldo andreani,palazzo fidia 1930 米兰 后来经过运作,这个团队做得很大。 1928年,Ponti建了威尼斯双年会的主场馆。1929年,portaluppi代表意大利参加在巴萨罗那的world‘s  fair. 1930年的第四届装饰艺术博览会(international exhibition of decorative arts)是他们事业的顶点。muzio 重新设计了villa reale的室内,这个房子是giuseppe piermarini设计的。ponti在domus又捧了一番。 如今,muzio的sant'Orsola团队常被与Novecento movement的画家们相提并论。作者认为这不真切。 画家里的代表是giorgio de chirico, "metaphysical" painter. 虽然这些画家喜欢用古典的图面意向,似乎和muzio团队的主旨很像。但就muzio本人来说,他认为作画时简单的艺术,和futurist不同,他并不认为建筑需要和艺术相结合,不追求synthesis。他只是关注战后社会所需要的古典秩序
italian rationalism,gruppo7 这是另外一帮不满现状的人。1926年,他们认为Politecnico的教育过于专业化。 They renounced the ambitious individualism that charaterized the neo-eclectics and futurist. 自称rationalism。老师言其实就是意大利版的functionalism,但是由于当时意大利还没有经过工业化,所以。。。functionalism需要与工业化同时进行? 他们进行了一系列类似柯布西耶的声明。 Roberto Papini作为一个评论者的角色出现,他觉得pure rationalism做得太过,有些国家主义。G7希望意大利建筑可以再度如同罗马时期一样辉煌,影响全球。在1927年monza,triennale的public exhibition上,G7展示了他们austere,paradigmatic,impractical的设计和想法。此地离depero’s futurist typography pavilion相距不远。 1927年,G7得到实践机会。神giuseppe terragni在como设计了一个公寓:Novocomum。差点被拆掉。该房子和Matte-Trucco‘s FIAT lingotto在结构上有些类似。而立面朴实没有装饰,转角呼应传统做成了一个圆角。 Giuseppe pagano在他们的casabella里捧了一下这个房子。78页 1928左右,pagano自己帮riccardo gualino建立了他公司的总部。在corso vittorio emanuele.却是古典式样的
Adalberto Libera在1927年加入G7之后,在罗马开始立坛实践。 此时Gaetano Minnucci开始书写其权威的欧洲现代建筑,其中包含G7的一切。 1928年,在palazzo delle esposizioni, Libera和minnucci办了个展,究其了G7及各路rationalist。应该算是盛会了。 1930年,在monza triennale的花园里,(muzio redisned the villa.) G7弄了一场给爱迪生公司看的���,Casa elettrica。 之后,在罗马,giuseppe capponi和pietro aschieri的公寓接近建成,被盛赞。
1930,Libera开始搭rationalist的帮子,组成MIAR. 这个组织直接模范法西斯的管理方式,官僚化了avant-garde。 rationalism的第二展在1931年,pier maria bardi's art gallery里。Bardi作为一个宣传人员,使用了很多手段,声称M君会亲临。他赌rationalist会支持他,不断谄媚m君。原话: every polemic for art is today an event of innate political significance by virtue of mussolini's statement that a people is great only to the extent that it knows how to make art and make war. 他挑衅了诸如eclectics的各种,使得rationalist与前辈们完全对立了。 m君表示淡定 但是Marcello Piacentini怒了,他揭穿了r君们支持的Mediterraneanism,指责他们很多的工作指示布尔什维克一般的剽窃。更严重的是,他建议将与会者从professional licensing syndicate排除。(砸饭碗行为)。 在minunucci失去他的教职之后,Libera适时解散了MIAR。
与此同时,Marinetti的futurist 运动受阻。因此他开始对m君表忠,认为futurist和fascism是同源的,都从恶意中产生,因此应该到法西斯的重视。m君依然表示淡定。
而后rationalist中很年轻的一位Ernesto nathan rogers非常明确的表示rationalism就是architecture of fascism. Libera弱弱表示rationalism还在发展中。
0 notes