Tumgik
#pamela morsi
weirdesplinder · 3 years
Text
Libri romance con coppie mature
Molto spesso le protagoniste dei romanzi sono: giovani e belle, (diciassette-diciotto  anni), piene di vita  e accalappiano l'eroe bello e tenebroso (spesso molto più grande di loro) senza fatica apparente. Bene, è ora di finirla. Anche chi ha superato i trenta o quaranta ha il diritto di essere protagonista e di mettere in ginocchio un belloccio da sposare. I quattro romanzi che vi vorrei consigliare, oltre ad essere scritti bene, ad avere trame intriganti e divertenti, hanno delle protagoniste finalmente DIVERSE dal solito. Non più nel fiore degli anni, hanno ormai, trenta, quaranta anni, non sempre sono bellissime, ma trovano comunque l'amore in modi inaspettati.
Tumblr media
Il velo della notte di Lydia Joyce
https://amzn.to/31KPJhn
Trama: 1800. Inghilterra. Un conte misterioso vive quasi recluso nel suo maniero. Una nobildonna va a trovarlo per salvare dai debiti il fratello. Il conte le propone un patto. Lei acetta e così due vite segnate dal dolore e dalla solitudine si incontrano. Entrambi non più giovanissimi, entrambi pieni di ricordi dolorosi e di rimpianti. Riusciranno a guarirsi a vicenda?
La mia opinione: Un bellissimo romanzo, con due protagonisti di primo piano. Entrambi segnati dal loro passato hanno dei caratteri forti e fragili allo stesso tempo. Lui segnato da una misteriosa malattia che non gli permette di uscire alla luce del sole, lei piena di rimpianti per le sue stesse scelte che le hanno rubato la giovinezza. Insieme troveranno conforto e amore.
E infine la baciò di Laura Lee Guhrke
https://amzn.to/2Pv51V8
Trama: Inghilterra. Fine 1800. Emmaline è la segretaria di un famoso editore. Seria, pacata e controllata, vive secondo le ferree regole dell'etichetta. Il suo datoro di lavoro, invece, scandalosamente divorziato se ne infischia delle regole della società. Emma si accorge che la sua vita non è quella che vorrebbe solo dopo l'ennesimo rifiuto a far pubblicare il suo libro, proprio il giorno del suo compleanno. Ormai trentenne ha passato la giovinezza sprecandola, così decide di dare una svolta alla sua vita. Si licenzia, trova un nuvo editore e pubblica il suo libro. Il suo ex datore di lavoro però non intende lasciarla andare, senza di lei il suo ufficio sembra crollare. Quello che non si aspetta però è di essere attratto dalla nuova Emma. Per la prima volta la vede veramente...
La mia opinione: Molto bello. I due protagonisti non sono preda di equivoci o spinti l'uno verso l'altro da elementi esterno o da altri personaggi, è semplicemente un lavoro interiore che li avvicina. Emma per la prima volta agisce impulsivamente e da quel momento cambia agli occhi del suo ex datore datore di lavoro Lord Marlowe. Egli crede, dopo un divorzio disastroso e doloroso, di essere immune all'amore e nemmeno riconosce ciò che prova per Emma, sa solo che deve aiutarla a liberarsi dalla prigione di regole che la soffoca. Un libro stupendo, romantico, ma con una vena di tristezza e gioia che ammalia il lettore. Da leggere assolutamente.
Il duca di ghiaccio di Mary Balogh
https://amzn.to/3cMkBV3
Trama: Il glaciale e solitario Wulfric Bedwyn, duca di Bewcastle, ha visto i suoi fratelli e sorelle trovare l’amore e sistemarsi. Tuttavia non ha alcuna intenzione di emularli. Alla morte della sua amante si sente però improvvisamente solo e accetta un invito a un ricevimento, incontrando una schiera di dame che fanno di tutto per attirare la sua attenzione. Tranne una: Christine Derrick. Non più giovanissima e vedova, Christine ha comunque una vivacità e una carica sensuale che Wulf non riesce a ignorare. Eppure, nonostante l’inevitabile e corrisposta attrazione, lei rifiuta di diventare sua amante, e sedurla sarà per il “duca di ghiaccio” una sfida da vincere a ogni costo. Al punto di rendersi conto di non poter più fare a meno dell’amore…
La mia opinione: ve ne ho già parlato ampliamente in diversi post precedenti, romanzo bellissimo da leggere assolutamente, indipendentemente dall’età dei protagonisti che essendo più maturi sono comunque più interessanti. Tutta la serie Bedwyn sarebbe da leggere.
Mio unico amore di Mary Balogh
https://amzn.to/2QSbPwf
Per la prima volta dalla morte del figlio e della moglie, George Crabbe, duca di Stanbrook, prende in considerazione l’idea di risposarsi. Riaffiora così nella sua mente l’immagine di una donna conosciuta un anno prima e mai più rivista: Dora Debbins. Dora, da parte sua, ha perso ogni speranza di contrarre matrimonio dopo lo scandalo che aveva investito la sua famiglia e i lunghi anni in cui si era dovuta occupare della sorella minore. Ora vive da sola nel Gloucestershire, dove insegna musica per guadagnarsi da vivere. Ma la visita del duca penetra nella sua vita come un raggio di sole…
La mia opinione: Questo appartiane a una delle serie più recenti della Balogh (serie Survivor) secondo me meno belle delle precedenti, ma la Balogh è sempre la Balogh e merita. Tengo comunque a dire che questo libro ha veramente poca trama, perciò se cercate letture che vi coinvolgano in modo particolare o vi regalino soprese cercate altrove. Qui è tutto corteggiamento e approfondimento psicologico e basta.
Semplicemente perfetto, di Mary Balogh
https://amzn.to/3sM7VlX
Claudia Martin, colta e dai modi semplici, dirige con impegno una scuola per giovani signore poco abbienti. Genuino è il suo disprezzo per l’aristocrazia e per la superficialità dei rituali che la caratterizzano. Trovarsi quindi in viaggio da Bath a Londra in una splendida carrozza con Joseph Fawcitt, marchese di Attingsborough, è per lei un tormento. Che diventa autentico supplizio nel momento in cui scopre di essere attratta da lui. Per contro, Joseph si accorge al primo sguardo di quanto Claudia sia appassionata e gentile. Sarà possibile, per due mondi tanto diversi, trovare un punto d’incontro?
La mia opinione: Ultimo libro della serie Simply della Balogh, serie che vi consiglio di leggere tutta, e dopo aver letto la serie Bedwyn poichè le due serie hanno ersonaggi in comune. Libro bello quanto tutta la serie del resto, super consigliato e scritto benissimo, appartierne all’epoca d’oro della Balogh.
Qualcuno da desiderare di Mary Balogh
https://amzn.to/3cNzx5o
Trama: Dopo la morte del marito, il conte di Riverdale, con cui ha vissuto per vent’anni senza sapere che era già sposato, Viola Kingsley è irrequieta e infelice sebbene circondata dall’affetto dei figli e di tutta la famiglia. Superati, o quasi, il dispiacere e la vergogna per essere stata privata del titolo nobiliare e del patrimonio, sente tuttavia che la sua vita è vuota finché un giorno, per caso, si imbatte in un vecchio spasimante respinto quattordici anni prima: Marcel Lamarr, marchese di Dorchester. Nonostante una fuga d’amore lontani dal mondo, però, nel giro di un paio di settimane il loro senso del dovere sembra avere di nuovo il sopravvento quando…
La mia opinione: questo fa parte della serie Westcott della Balogh, la sue serie che amo di meno, per carità è carino come libro ma diverse scene mi hanno ricordato altri libri precedenti dell’autrice, sa molto di già letto e visto mille altre volte questo libro.
Gli amanti dello scandalo (Scandalous lovers), di Robin Schone
https://amzn.to/2Nqdc4a
Trama:  Londra. Primi del 1900. James ha quarantasette anni, è un avvocato  difensore, e la morte di sua moglie gli ha fatto capire non averla mai  conosciuta, di non avere mai cercato di conoscerla. Lui fa parte con  altri uomini e donne di un club, Il  Club degli uomini e delle donne che  era nato per discutere delle differenze fra i sessi, ma che in realtà  non ha mai affronìtato argomenti reali. Gli stessi membri si conoscono  appena fra di loro. Ma l'entrata di una sconosciuta durante una riunione  del Club, cambierà tutto La sconosciuta è Frances, ha quarantanove  anni, è vedova ed è nonna di ben dodici nipoti. Dalla campagna è venuta  in città per una breve vacanza. Non sa che la sua sincerità nel  rispondere alle domande di James cambierà le dodici vite dei membri del  club e soprattutto cambierà per sempre la sua vita.
La mia opinione: qui l’età dei protagonisti è centrale alla trama. Il libro è stupendo anche se estremamente sensuale, visto che la sessualità e la libertà sessuale sono al centro della trama.
Scandalo inglese (The Trouble with Harry) di Katie MacAlister
https://www.eharmony.it/Harmony/Libri/Historical/Grandi-Romanzi-Storici/Grandi-Romanzi-Storici-giugno-2008/SCANDALO-INGLESE
Trama: Per evitare la rovina finanziaria, Frederica Pelham, detta Plum, decide di rispondere all'inserzione matrimoniale di un vedovo, e poco tempo dopo lo sposa. Solo in seguito il consorte le rivela di non essere il segretario di un ricco marchese, bensì Lord Harry Rosse in persona, e di avere addirittura cinque figli! Per Plum è un duro colpo, anche se non può certo lamentarsi dell'inganno visto che nasconde a sua volta dei segreti imbarazzanti, come l'accusa infamante che macchia la sua reputazione, o la presenza di un ex marito che minaccia di rivelare a tutti il suo scandaloso passato. Insomma, Plum desiderava soltanto un po' di pace e di sicurezza, ma come riuscirà a ottenerla tra tanti equivoci e ricatti?
La mia opinione: Qui la trama è avvincente, ironica e piena di equivoci e inganni. Se vi piace quel genere di libri allora questo fa per voi.
Inediti in lingua italiana:
Something Shady
Pamela Morsi
Inedito in italiano
Trama: Primi anni del 1900. America. Per venti anni lei ha amato in segreto il suo vicino, e fantasticato su di lui. Ormai, vicina ai quaranta sa di aver sprecato i suoi anni migliori dietro un sogno impossibile, finchè l'incredibile accade. Un malinteso avvicinerà lei al suo vicino, ed entambi scopriranno di essersi sempre piaciuti.
La mia opinione: La trama sembra inconsistente ma in realtà gli equivoci si susseguono pieni di ironia e i due protagonisti ormai maturi, riscoprono dentro di loro, una giovinezza interiore che li ripagherà di tutti i dolori subiti. Avrebbero potuto amarsi venti anni prima se solo uno dei due avesse parlato, ma a che serve rimpiangere il passato se il presente diventa meraviglioso?
Someone to remember di Mary Balogh
Inedito in italiano
Trama: Matilda Westcott da ragzza ha rifiutato la proposta di matrimonio del suo primo amore su consiglio dei genitori, ma ora trent’anni dopo ha una seconda possibilità di rimediare a quell’errore.
La mia opinione: Racconto della serie Westcott che sarebbe molto carino se non riuscisse a risultare prolisso nonostante la sua brevità. Non lo consiglio, ma l’ho messo in lista perchè i due protagonisti hanno superato la cinquantina ed è raro trovare protagonisti di questa età nel genere romance.
Another dream, di Mary Balogh  (racconto contenuto nell’antologia: Once upon a dream)
Inedito in italiano
Trama: Eleonor, la sorella di Christine moglie del Duca di Ghiaccio Wulfric Bedwyn, da sempre convinta di non volersi sposare dopo aver perso il fidanzato in guerra, si rende conto dopo aver pasdsato i quaranta che insegnare non le basta più e fortunatamente per caso in una locnda durante un temporale incontra un bel Conte, vedono con due bambini adorabili...
La mia opinione: Questo al contrario di Someone to remember, appartiene all’epoca d’oro di Mary Balogh e farebbe parte della serie Simply ed è collegato anche al Duca di Ghiaccio, perciò è molto carino e superconsigliato.
2 notes · View notes
sweetsavageflame · 3 years
Text
Covers of the Week
Covers of the Week
Ah, the beauty of Spring! For the week of April 26 to May 2, these are my picks for stunning covers to gaze upon! Where Dream Begin, Lisa Kleypas, Avon, 2000 Max Ginsburg cover art & Garters, Pamela Morsi, Jove, 1992 Leslie Pelligrino cover art
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
maddie-grove · 4 years
Text
My Top Five Twentieth-Century (Ish) Romance Novels
Notes: Romances set during the twentieth century are among the hardest for me to categorize. First, romance novels (as we know them today) began to emerge as a distinct genre in the twentieth century, so it’s entirely possible for two romance novels, one historical and one contemporary, to be set during the same decade. What do I do with that? Second, I think twentieth-century historical romance falls into three distinct categories with little to do with each other: Edwardian-ish (post-Victorian but pre-WWI), World Wars (WWI, WWII, and everything in between), and Cold War (roughly 1947 to 1991). I lump in nineties-set romance with contemporary romance, partly because I am a very self-centered early-nineties baby, and partly because of some pivotal events that took place in the early nineties (the end of the Cold War, the popularization of Internet usage, the Old School/New School schism in romance). Also, I’ve yet to see a nineties-set historical, which isn’t the case for the seventies or eighties. This is not a science.
1. Scandal of the Year by Laura Lee Guhrke (2011)
Exact Setting: 1900s England.
Premise: Years ago, Julia, Lady Yardley, used the unwitting Aidan, the Duke of Trathen, to trick the world into thinking she’d committed adultery with him. It got her a divorce from her abusive husband, but it also dragged the very proper Aidan’s reputation through the mud. Since then, Julia has become a motorcar-racing, cigarette-smoking firecracker. Maybe Aidan should resent her, but instead he misses her and dreams of doing what everyone thinks they did. 
Why I Like It: This was the first post-Victorian historical romance I ever read, and it blew me away. Looking at it objectively, I know it has its flaws--it contains very little conflict, and Julia’s past actions towards Aidan aren’t taken seriously enough--but I love it still. Their odd-couple friendship is endearing, and their sexual chemistry is off the charts. I really appreciate that Guhrke put in one spectacular love scene, rather than three repetitive ones (as is the custom). I also like the inclusion of exciting technological developments, like cars, and Julia’s post-divorce hellion ways.
Favorite Scene: The one spectacular sex scene.
2. Let Us Dream by Alyssa Cole (2016)
Exact Setting: 1917 New York City.
Premise: Bertha Hines, a black cabaret owner and suffragette, is dealing with opposition from all sides. A racist white official is trying to get her shut down, the more “respectable” suffragettes won’t even take her money, and (more pleasantly) the hot dishwasher at her club is critical of her dance routine. Said hot dishwasher, Indian-born Amir Chowdhury, is having his own problems; he’s sharing an apartment with three roommates, he’s been dodging immigration officials since he jumped ship, and his ambitions of being a chef have stalled. Can these two prickly, passionate people ever get along? Can they maybe even help each other out?
Why I Like It: I’m a little disappointed that so many World Wars historicals are set in rather bland small towns where it might as well be 1890 . Let Us Dream is a delicious exception. Set on the eve of the Harlem Renaissance and women’s suffrage, during the waning days of WWI, it captures a vibrant historical moment. Bertha and Amir are both unique protagonists with a great dynamic; when they clash, it’s not because they don’t share values or respect each other, but because they’re both so ambitious and self-assured. Plus, the food descriptions are really good.
Favorite Scene: The dancing lessons.
3. Morning Glory by LaVyrle Spencer (1990)
Exact Setting: Early 1940s Northern Georgia.
Premise: Will Parker, fresh out of prison and half-starved, finds refuge with “Crazy” Elly Dinsmore, a reclusive pregnant widow with two little boys. Unable to run a small farm by herself, she’s taken out an ad for a husband, but she and Will sensibly agree to take things slow. Nevertheless, things...evolve. Can they get through childbirth, the tail end of the Great Depression, World War Two, and a murder trial? Are they gonna have to wait for their lives to be over?
Why I Like It: Lord, the sheer tenderness of this book. Elly and Will treat each other with kindness from the start, even though neither has received much of that in their life. Their relationship grows even lovelier as they get to know each other and weather the challenges that life throws at them. It also made me think of my grandparents, who also married shortly before WWII. Finally, there’s a lot of good stuff about responsible land management, which is very appealing to me, someone who struggles to responsibly manage an apartment and a Toyota.
Favorite Scene: Will gets the imperious but secretly nice town librarian to take an interest in Elly.
4. Let It Shine by Alyssa Cole (2015)
Exact Setting: Early 1960s Virginia and Mississippi.
Premise: Sofie Wallis, a black college student, has always done the proper thing, not wanting to upset her anxious father since her mother’s untimely death from a sudden illness. The Civil Rights Movement is gathering steam, though, and she’s not about to sit it out. Through her activism, she becomes reacquainted with Ivan Friedman, a reserved white Jewish boxer whose terminally ill mother employed her mom as a housekeeper when they were kids. They were friends back then...can they be more now? And how is the Freedom Summer going to go?
Why I Like It: Cole expertly captures both the idealism and the ugliness of the early 1960s, making for an exhilarating and thought-provoking story. The dynamic between Sofie and Ivan--both quiet, intense, and conscientious people--is both moving and sexy. There isn’t a whole lot of conflict between them; they have internal stuff to sort out (Sofie’s fear and grief over her mother’s death, Ivan’s attempts to channel his righteous anger into constructive channels) and some external obstacles to overcome (racist opposition to the Freedom Riders, somewhat disapproving but mostly scared parents, the fact that interracial marriage wasn’t legal in Virginia until 1967), but they’re pretty much always on the same page. This could make for a less-developed romance, but instead you get this incredible sense of rightness: that these are two people with shared values, great chemistry, and a deep respect for one another.
Favorite Scene: Sofie and Ivan practice for the Freedom Ride.
5. Simple Jess by Pamela Morsi (1996)
Exact Setting: Early 1900s Arkansas.
Premise: Althea McNees Winsloe, a young widow with a three-year-old son, has no wish to marry. She doesn’t trust any man to truly look after the interests of her firstborn, and frankly none of them do it for her anyway. Unfortunately, she owns one of the best pieces of land in her small Ozarks community, and that community is full of busybodies. Instead of marrying to oblige them, she hires Jesse Best, a local man with cognitive disabilities, to help her out with her land. The arrangement satisfies them both--she likes his ideas for improving the farm, while he likes being treated as a capable person for once--but things get complicated as their mutual liking turns into something...sexier. Can it work out between them? Will the community, which refers to Jesse as “Simple Jess” way more than necessary, accept their love? And will Althea’s other suitors ever be able to put down their burdens of toxic masculinity and achieve true happiness?
Why I Like It: A book with this premise is either going to be great or a fucking mess, and Morsi hits it out of the park. Society has a bad habit of conceiving of “disabled” and “non-disabled” as two mutually exclusive categories; non-disabled people are “normal” and capable of doing everything they need to do without help, while disabled people are aberrant and generally incapable. Jesse has serious, life-altering cognitive disabilities; he has trouble remembering things, takes a long time to process things mentally, and often doesn’t pick up on when people are manipulating him. The people in his community see these disabilities and feel the need to “simplify” him into someone who has no intelligence, no sexuality, and no agency. Yet Jesse is capable of many things, and he knows what he wants. Meanwhile, the “normal” people of the community, including Althea, also need help from others: to farm land, to raise children, to be happy. The community is also well-drawn, sometimes infuriating yet always very human.
Favorite Scene: Althea sees Jesse’s farm improvements and is like “fuck yeah that’s some good shit” (paraphrase). I am also fond of the scene where Althea’s secretly gay suitor tells his asshole father to fuck off and moves to New Orleans.
15 notes · View notes
loveinquotesposts · 4 years
Photo
Tumblr media
https://loveinquotes.com/we-had-different-lives-we-come-from-different-places-surely-ye-do-and-you-got-different-bodies-too-thats-what-marriage-is-about-meggie-gal-making-differences-intertwine-into-something-whol/
We had different lives. We come from different places.""Surely ye do. And you got different bodies, too. That's what marriage is about, Meggie-gal, making differences intertwine into something whole and new."Meggie didn't want to argue. "He didn't love me, Pa," she said."I'll believe that when I see coons a-taking up farming," the old man answered. He raked his hair with his hands helplessly. "What do ye think love is, Meggie. Do you think it's heart pounding and breath stealing and verse reciting?" he asked. "Yes, ma'am, there is some of that involved, but mostly love is quiet and caring and friendlylike. It's wanting to tell that person something afore you whisper it to another soul. It's not being alone. ― Pamela Morsi, Marrying Stone
0 notes
themauvesoul · 3 years
Note
would love to hear what you think deans top 5 books would be?
This question is so hard to answer for a couple reasons. First off there are many different ways people classify their favorite books. Like are we talking about comfort books? Profound books? Books that hollow you out and put you in some sort of trance for the next week? Books that you read over and over? Second of all I have general ideas on what genres and kinds of books dean would be into, but the only one I have any familiarity with is pulp sci fi.
However! I have scoured my dad’s ever-diminishing collection of pulpy sci fi, scoured the internet for the 90’s greatest romance novel hits, and desperately tried and failed to google that one western I read and can no longer remember the title of! And so, here are my top five pics for deans favorite books!
Heller With A Gun by Louis L’amour. Yes I did just pick it for the pun. Yes I do think that you could put any Louis L’amour book here because dean loves them all. If he had a house he’d collect them. He HAS a cowboy fetish. I think he has a couple of taped-together paperbacks shoved under the impala’s seats, and he reads them whenever he’s feeling nostalgic.
Starwolf by Edmond Hamilton. This is a collection of three short stories about the strongest, most manliest man to ever grace the galaxy. Dean wants to be Morgan Chane. Dean has an embarrassing crush on Morgan Chane. Dean wants Morgan Chane to hold him down and [GUNSHOTS].
Gentle Rogue by Johanna Lindsey. I gotta be honest I have not read this one. My mom has only ever owned six romance novels and they were all of the deeply Christian variety. However I HAVE read the synopsis on goodreads, and I think dean like. He picked this one up for a laugh when he was staying at a motel and then he sort of became obsessed with it. Like I think dean likes this sort of romance novel (where the protagonist is dominated by a powerful man) because he identifies with the protagonist. Envies her, even. Like. Dean is deeply ashamed of these desires, but he does very much enjoy the idea of being dommed by a stronger and sexier man. So I think this is a book that dean keeps stuffed at the bottom of his duffel. And on special occasions (when he’s feeling a particularly intense combo of horniness and shame) he jerks off to it.
Jurassic Park by Michael Crichton. He saw the movie first and then he picked up the book and loved it. Like dean loves horror as a genre he fucking hates like half the characters in the book he is ON the side of the dinosaurs. Like I think dean reads this for the escapism but also for the tension and release of horror as a genre. Like not to be sad about dean on main. But that man is Always scared. And I think being able to experience the tension/release of fear in horror is cathartic for him. So this is his escapism/coping book, mostly because the only people that die are annoying (in his opinion).
Courting Miss Hattie by Pamela Morsi. This is another one I have not read. But according to the synopsis, this book is about a 29 year old woman being courted by two different men. One of them is her best friend. Dean reads this in s8 and thinks about [REDACTED] and [REDACTED]. Also I think it indulges deans deep deep desire to be adored and cherished. This one dean read maybe once or twice but Cannot stop thinking about it. I also think that dean only rereads this book when he’s feeling particularly vulnerable and wants to peel himself like a grape.
11 notes · View notes
blkgrlsread2 · 2 years
Text
MY JANUARY 2022 READS PT 2
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Bold = Recommend Crossed Out = A Skip
Broken by Elizabeth Kelly
Bid for a Bride by Ruth Ann Nordin
Simple Jess by Pamela Morsi
Blind Wolf by Aubrey Rose
Breaking the Silence by Katie Allen
The Alien's Revenge by Ella Maven
The Red Scot by Twyla Turner
Living with Her Fake Fiance by Noelle Adams
Her Alien Farmhand: Blind Date with am Alien by Honey Phillips
Husband Fur Hire by T.S. Joyce
0 notes
lenorawalter30-blog · 6 years
Link
No Ordinary Princess
0 notes
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
📚Books i have read / currently reading / reading later on 📚 🌹Books i have read🌹 🌸Beauty and the Beast - Film Edition 🌸 🌹Currently reading 🌹 🌸 Turtle all the way down - John Green 🌸 🌹 Reading later on 🌹 🌸 Suburban Renewal - Pamela Morsi 🌸 🌹 Ok i hope liked this blog post and i will keep you updated on the books. Take care guys oxoxox 😊💜🌻🦄
0 notes
ryankrystlesn6-blog · 6 years
Link
No Ordinary Princess
0 notes
weirdesplinder · 3 years
Text
I miei dieci romance preferiti
Me l’avete chiesta ed eccola qui, la classifica dei miei 10 romance storici preferiti di sempre:
Tumblr media
1. Un'estate da ricordare, di Mary Balogh 
Titolo originale: A summer to remember
Link acquisto: https://amzn.to/384ka6q
Trama: Kit, conte di Ravensberg, non è certo quello che la buona società londinese di inizio Ottocento definirebbe un gentiluomo: dopo aver abbandonato la carriera militare si è trasferito nella capitale e passa le giornate dedicandosi alla sua attività preferita, scandalizzare i benpensanti. Dal canto suo Lauren, dopo essere stata abbandonata sull'altare, è decisa a non commettere mai più l'ingenuità di donare il proprio cuore a un uomo. I due desiderano più di tutto evitare un matrimonio, ma un fidanzamento può far comodo a entrambi: Kit non dovrà subire le candidate proposte dalla sua famiglia, in particolare Freya Bedwyn, e Lauren potrà agire in piena libertà. Nessuno dei due ha però fatto i conti con un ospite inatteso: l'amore vero. La mia opinione: Uno dei romanzi che più amo e che consiglio veramente a tutti. Stupendo, non ci sono altre parole per descriverlo. Personaggi profondi, dettagliati e costruiti in modo magistrale, reali come noi, feriti come noi. Non potrete non amarlo.
Tumblr media
2. E infine la baciò, di Laura Leea Guhrke
Titolo originale: And then he kissed her
Link: https://amzn.to/2MbN4Zu
Trama: Inghilterra. Fine 1800. Emmaline è la segretaria di un famoso editore. Seria, pacata e controllata, vive secondo le ferree regole dell'etichetta. Il suo datoro di lavoro, invece, scandalosamente divorziato se ne infischia delle regole della società. Emma si accorge che la sua vita non è quella che vorrebbe solo dopo l'ennesimo rifiuto a far pubblicare il suo libro, proprio il giorno del suo compleanno. Ormai trentenne ha passato la giovinezza sprecandola, così decide di dare una svolta alla sua vita. Si licenzia, trova un nuvo editore e pubblica il suo libro. Il suo ex datore di lavoro però non intende lasciarla andare, senza di lei il suo ufficio sembra crollare. Quello che non si aspetta però è di essere attratto dalla nuova Emma. Per la prima volta la vede veramente…
La mia opinione: Questo è sicuramente il mio preferito fra i quattro libri che nomino in questo post. Scritto in uno stile meraviglioso. I due protagonisti non sono preda di equivoci o spinti l'uno verso l'altro da elementi esterno o da altri personaggi, è semplicemente un lavoro interiore che li avvicina. Emma per la prima volta agisce impulsivamente e da quel momento cambia agli occhi del suo ex datore datore di lavoro Lord Marlowe. Egli crede, dopo un divorzio disastroso e doloroso, di essere immune all'amore e nemmeno riconosce ciò che prova per Emma, sa solo che deve aiutarla a liberarsi dalla prigione di regole che la soffoca. Un libro stupendo, romantico, ma con una vena di tristezza e gioia che ammalia il lettore. Da leggere assolutamente.
Tumblr media
3. Incontrarsi e poi…, di Mary Jo Putney
Titolo originale: The Rake and the Reformer or The rake
Link: https://amzn.to/2KwNqJT
Trama: Alys è una nobile dama che dopo una delusione d'amore è fuggita daklla sua famiglia e dalla società per rifugiarsi in campagna e diventare, sotto mentite spoglie, amministratore di una proprietà terriera per conto di un nobile, un lavoro di solito maschile. Reginald invece è un nobile libertino, che ha passato la vita immergendosi in ogni vizio, fino a cadere vittima dell'alcolismo, e solo ora rendendosi conto delle bassezze cui è arrivato ha deciso di redimersi, assumendosi le sue responsabilità e partendo appunto con l'amministrare le terra che il cugino gli ha donato. Le stesse terre che fino ad ora erano dominio di Alys.E fu così che i due si incontrarono. Due caratteri forti ma feriti due persone veramente diverse ma anche complementari. Lei ha un gatto odioso e dominante, lui un cane pastore pauroso e fifone, eppure i due vanno d'accordo, come i loro padroni almeno finchè la vera identità di Alys non viene fuori e Reginald che per tutta la vita non ha mai fatto la cosa giusta, decide di farla stupidamente nel momento più sbagliato lasciandola andare via.
La mia opinione: bellissimo, uno dei miei romance preferiti in assoluto, con personaggi super affascinanti pieni di difetti reali e difficili al punto giusto. Imperdibile. Ottimo uso degli animali all'interno di un romanzo senza umanizzarli. Sublime.
Tumblr media
4. Il lord della seduzione, di Loretta Chase
Titolo originale: Lord Of Scoundrels
Link: https://amzn.to/2LYvlVu
Trama: Jessica Trent prima ha tentato e quindi ha avvinto Sebastian Ballister, marchese di Dain, in un bacio appassionato. E ora spetta a lui salvarle la reputazione. Mai Jessica avrebbe immaginato di desiderare quell’uomo arrogante e immorale. I suoi intenti erano ben altri. Eppure il fuoco dello scandalo è nulla al confronto dell’ardore della loro passione...
La mia opinione:
Sebastian è un marchese irresistibile in quanto non è bello, non ha delle belle maniere a volte risulta rude o rozzo, e lui stesso è più che consapevole di tutte le sue mancanze. Siccome la gente pensa già il peggio di lui, ha deciso di non deluderli e di comportarsi il peggio possibile, ma in realtà dentro è un cucciolone, ha solo bisogno di amore e di qualcuno che veda oltre le apparenze e per fortuna lo trova in Jessica.
Tumblr media
5. Vento dell’est, di M. M. Kaye
Titolo originale: Trade wind
Link: https://amzn.to/39SD8wa
Trama: Un romanzo ricco di emozioni, magia e passione sullo sfondo pittoresco e suggestivo di Zanzibar, l'isola dei chiodi di garofano e, nell'800,dominio inglese e massimo centro commerciale d'oriente, oltre che principale centro di commercio degli schiavi. I due protagonisti della storia sono Hero, una donna inglese piena di opinioni sempre pronta a moralizzare, e un pirata inglese, che adotta i costumi arabi e rinnega le sue radici. Hero ha sempre saputo che il suo destino l'aspettava su quell'isola, fin da quando da bambina una vecchia le aveva pronosticato un nfuturo misterioso e pieno di avventura. Le parole della vecchia si erano impresse a fuoco nella sua mente: “Farai vela intorno al mondo per trovare il lavoro che ti è stato destinato e colui che ti aiuterà a compierlo…contribuirai a far morire anime in quantità e molte di più a vivere, riceverai parole dure per questo e nessuno ringraziamento per quello. Metterai le mani su una smisurata fortuna in oro e non ne riceverai nessun bene. E per tutta la vita farai ciò che deve fare, ti farai il letto con le tue mani…e vi giacerai.” Ma mai si sarebbe immaginata che colui che l'avrebbe aiutata sarebbe stato un pirata e mercante di schiavi, il peggiore individuo mai nato, per lei che detesta tutto ciò che contribuisca allo schiavismo. Hero non sa che le cose che ignora sono tante, troppe….che le apparenze ingannano, e che il suo credersi superiore la porterà a commettere terribili errori a cui poi cercherà di rimediare. Così come Frost, pirata, uomo senza radici e fiero di esserlo, non sa che quella ragazza cambierà per sempre la sua vita. Ognuno deve sempe pagare per le proprie azioni, così quando deciderà di diventare Pigmalione e risvegliare Galatea….dovrà pagarne le conseguenze poichè colui che risveglia una statua alla vita poi si rende conto di non potere vivere senza di lei….
La mia opinione: Imperdibile.
Tumblr media
6. Courting miss Hattie di Pamela Morsi
Link: https://amzn.to/2LDXku1
Trama: 1800. America. Hattie ha ormai più di trenta anni, e non ha mai avuto un corteggiatore. Non è bella ma ha della terra sua e finalmente uno spasimante si fa avanti. Non è bello, è vedovo e non è simpatico, ma è sempre meglio che rimanere zitella. Hattie accetta il corteggiamento e pensa proprio di sposarlo…..ma non sa che qualcuno è molto geloso delle sue attenzioni.
La mia opinione:  Un bellissimo libro. I due protagonisti, amici da anni, solo grazie ad un terzo incomodo scoprono di amarsi. Lei è bruttina, lui è bello e più giovane di lei, ma innamoratto cotto di lei. Tra scazzottate, raccolti, lavoro duro, equivoci e risate, il libro scorre via che è un piacere.Courting Miss Hettie Pamela Morsi
Tumblr media
7. Scandalo, di Amanda Quick
Titolo originale: Scandal
Link: https://amzn.to/39QYsSS
Trama: Da che la sua reputazione è stata irrimediabilmente compromessa da una sconsideratezza giovanile — “il disgraziato incidente” per dirla come la gente del luogo — l’incantevole Emily Faringdon si è rassegnata a trascorrere nubile il resto dei suoi giorni. Ne d’altronde, a cinque anni dal “fattaccio”, si può dire che la cosa la rattristi più di tanto. L’ottocentesca campagna inglese può offrire, infatti, molteplici interessi: ci sono la grande tenuta di famiglia da amministrare, le rendite del padre e dei fratelli da gestire, come pure le finanze delle vecchie signore del paese; per non parlare della grande passione letteraria che la spinge a comporre versi. Un esistenza piena e appagante, nonostante tutto…Finchè Emily non si ritrova coinvolta in una fitta corrispondenza, scoprendosi perdutamente innamorata. Sensibile, colto, intelligente, il prezioso amico di penna sembra incarnare tutto ciò che la giovane ha sempre desiderato in un uomo. Ma Simon Augustus Traherne, il misterioso conte di Blade, non è affatto come sembra… Mosso da oscure passioni e da un tragico segreto profondamente inciso nell’anima, Blade riesce a incantare e soggiogare tutta Londra… Tutta tranne Emily.Perchè Emily, benchè ammaliata dal seducente fascino di Simon, conosce la vera ragione delle profferte amorose dell’uomo. E sa anche di dovere ad ogni costo conquistare il suo gelido cuore prima che i vendicativi demoni del passato distruggano l’unico grande amore in cui lei abbia mai creduto. 
La mia opinione: Scegliere tra tutti i libri di Amanda Quick che io adoro è sempre difficile, questo è tra i più divertenti per me, ma mi piace moltissimo anche Batticuore. Di Scandalo preferisco le scene d’amore e di Batticuore la trama, e visto che qui si parla di romance alla fine ho scelto Scandalo.
Tumblr media
8. The Brides of Praire gold di Maggie Osborne
Trama: Cody Snow non sa cosa l’abbia spinto ad accettare l’incarico di guidare una carovana di dodici spose per corrispondenza dal Missouri fino a Clampet Falls, Oregon, ma già prima di partire si è pentito di averlo fatto. Non solo dovrà sorbirsi le loro innumerevoli lamentele e proteggerle dai pericoli del viaggio, ma dovrà anche combattere contro l’attrazione che prova verso una di loro, Perrin Waverly, poiché lei è promessa ad un altro, e lui ha giurato a se stesso dopo la morte della moglie, che non si sarebbe mai più sposato.
La mia opinione: Il mio libro preferito di questa autrice al momento. Un romanzo corale, uno sguardo su un momento storico ben preciso e su due tipi di viaggi tipici del periodo: la corsa verso ovest in carovana, e i viaggi delle mogli per corrispondenza, che causarono infiniti dolori, ma anche molte gioie.
Tumblr media
9. Il segreto di Miranda, di Julia Quinn
Titolo originale: The secret diaries of Miranda Cheever
Link: https://amzn.to/3nYYygv
Trama: Londra, epoca vittoriana. Miranda Cheever si è innamorata del fratello maggiore della sua migliore amica a nove anni e non ha mai smesso di amarlo. Lui non l’ha mai notata, e un matrimonio sbagliato lo ha reso freddo e cinico. Eppure solo ora si accorge di lei
La mia opinione:  romanzo veramente dolcissimo e struggente, che con il suo amore non corrisposto mi spezza il cuore ogni volta  e poi lo ricostruisce con il lieto fine, fortunatamente. Quando rileggo questo libro di solito dopo rileggo anche il suo seguito intitolato Quella volta a Londra che vede protagonista la migliore amica di Miranda, e che è molto meno struggende, ma molto carino e ironico.
Tumblr media
10. Mio Duca, di Julie Ann Long
Titolo originale: What I Did For a Duke
Link acquisto: https://amzn.to/3nfdFlv
Trama: Per anni Alexander Moncrieffe, duca di Falconbridge, ha suscitato paura e al contempo fascino, ma di tutto ciò che si mormora una cosa è certa: solo un pazzo oserebbe mettersi contro di lui. E quando Ian Eversea ignora questa cautela, Moncrieffe sa come vendicarsi: sedurre l’innocente sorella Genevieve per poi abbandonarla, rovinandole così la vita per sempre. Tuttavia la giovane lo sorprende per la passione e il temperamento, anche sapendo che Moncrieffe nasconde un passato oscuro. Così come sa che cedere al desiderio che lui ha risvegliato significa giocare col fuoco. Ma quando a comandare è il cuore…
La mia opinione: Non è un caso se l’ho messo in cima alla lista. Il Duca di Falconbridge forse non sarà il Duca più affascinante di tutti, ma il modo in cui scopre cosa significhi essere innamorati nonostante si creda troppo esperto e troppo maturo e troppo cinico è veramente dolcissimo e realistico. Questo è uno di quei romanzi in cui già solo un bacio tra i due protagonisti è in grado di trasmetterti più emozioni di latri 10 romanzi messi insieme.
Ed ora ecco anche La mia top dieci delle autrici di romance storici.
Come autrici romance Top three per me sono: Mary Balogh, Amanda Quick e poi se la giocano tipo parimerito Gurhke e Julia Quinn perchè conto la quantità dei loro romanzi che mi è piaciuta. Di loro ho letto e mi sono piaciuti veramente tanti ma tanti romanzi. Mary jo è più altalenante. Pamela Morsi la adoro, ma oggettivamente non è all'altezza stlisticamente parlando di altre autrici perciò nemmeno lei è top tre. E M. M. Kaye non è presente in classifica perchè non la ritengo una autrice romance, ma una autrice a 360 gradi.
1. Mary Balogh
2. Amanda Quick
3. Julia Quinn
4. Laura Lee Guhrke
5. Mary Jo Putney
6. Loretta Chase
7. Pamela Morsi
8.Maggie Osborne
9.Lisa Klypas
10.Patricia Cabot /Connie Brockway a parimerito
3 notes · View notes
lindaweir30-blog · 6 years
Link
No Ordinary Princess
0 notes
maddie-grove · 4 years
Text
The Top Twenty Books I Read in 2019
My main takeaways from the past year’s reading:
Sometimes you think something is happening because of magic, but then it turns out to have a non-magical explanation so weird that you find yourself saying, “You know what? I wish faeries or God were responsible for this. I’d honestly feel less disturbed.”
Stop bathing and changing your clothes and shaving for three years, three months, and three days. You’ll find out who your real friends are. I promise you that.
I want more books about bisexual ladies!!! Give them to me!!!
Anyway...
20. The Prodigal Duke by Theresa Romain (2017)
Childhood sweethearts Poppy Hayworth and Leo Billingsley were separated when his older brother, a duke, sent him away to make his fortune. Years later, the duke is dead, a financially successful Leo has come back to England to take his place, and Poppy has become a rope dancer at Vauxhall Gardens after a life-shattering event. New sparks are flying between them, but is love possible when so much else has changed? Leo and Poppy are believable and charming as old friends, Romain makes great use of obscure historical details from the oft-depicted Regency period, and I loved Leo’s difficult but caring elderly uncle.
19. Simple Jess by Pamela Morsi (1996)
Althea Winsloe, a young widow in 1900s Arkansas, has no interest in remarrying, but almost everyone in her small Ozarks community is pressuring her to remarry, and she still needs someone to help farm her land. Enter Jesse Best, a strong young man with cognitive disabilities who’s happy to take on the work. As he makes improvements to her farm and bonds with her three-year-old son, Althea gets to know him better and starts to see him in a new light. This earthy romance could’ve been a disaster, but instead it illustrates how people with disabilities are often...uh...simplified and de-sexualized in a way that denies them autonomy. Morsi has a similarly nuanced take on Althea and Jesse’s community, which is claustrophobic and supportive all at once.
18. Leah on the Offbeat by Becky Albertalli (2018)
Outspoken and insecure, bisexual high school senior Leah Burke is having a tough year. Her friend group is in turmoil, her single mom is seriously dating someone, and she’s caught between a sweet boy she’s not sure about and a pretty, perfect straight girl who couldn’t possibly be into her...right??? The sequel to the very cute Simon vs. the Homo Sapiens Agenda, Leah on the Offbeat pulls a The Godfather: Part II with its messy protagonist, sweetly surprising romance, and masterful comic set piece involving the Atlanta American Girl Doll restaurant.
17. Copper Sun by Sharon M. Draper (2006)
Kidnapped from her home in eighteenth-century Ghana, fifteen-year-old Amari is sold into slavery and winds up on a South Carolina plantation, where she faces terrible cruelty but finds friends in an enslaved cook, her little son, and eventually a sulky white indentured servant around her age. When their master escalates his already-atrocious behavior, the three young people flee south to the Spanish Fort Mose in search of freedom. Draper’s complicated characters, vivid descriptions, and deft handling of heavy subjects makes for top-notch historical YA fiction.
16. A Prince on Paper by Alyssa Cole (2019)
After her controlling politician father was jailed for poisoning a bunch of people in their small, prosperous African country, Nya Jerami gained unprecedented freedom but also became the subject of vicious gossip. Johan von Braustein, the hard-partying stepson of a European monarch, wants to help her, partly because he sympathizes and partly because he has a crush, but she thinks he’s too frivolous and horny (if wildly attractive). After an embarrassing misunderstanding compels them to enter a fake engagement, though, she begins to wonder if there’s more to him. I’m not a huge fan of contemporary romance, but this novel has the perfect combination of heartfelt emotion, delicious melodrama, and adorable fluff. 
15. One Perfect Rose by Mary Jo Putney (1997)
Stephen, the Duke of Ashburton, has always done the proper and responsible thing, but that all changes when he learns that he’s terminally ill. Wandering the countryside in the guise of an ordinary gentleman, he ends up joining an acting troupe and falling in love with Rosalind, the sensible adopted daughter of the two lead actors. Like another Regency romance on this list, this novel celebrates love in many forms: there’s the love story between Stephen and Rosalind, yes, but there’s also Rosalind’s loving relationship with her adopted family, the new bonds she forms with her long-lost blood relatives, the way her two families embrace the increasingly frightened Stephen, and the healing rifts between Stephen and his well-meaning but distant siblings. Stephen’s reconciliation with his mortality is also moving.
14. My One and Only Duke by Grace Burrowes (2018)
Facing a death sentence in Newgate, footman-turned-prosperous banker Quinton Wentworth decides to do one last good thing: marry Jane McGowan, a poor pregnant widow, so she and the baby will be financially set. Then he receives a pardon and a dukedom at the literal last minute, meaning that he and Jane have a more permanent arrangement than either intended. I fell in love with the kind-but-difficult protagonists almost at once, and with Burrowes’s gorgeous prose even faster. 
13. Eleanor and Park by Rainbow Rowell (2013)
It’s 1986, and comics-loving, post-punk-listening, half-Korean Park and bright, weird, constantly bullied Eleanor are just trying to get through high school in their rough Omaha neighborhood. He’s only grudgingly willing to let her share his bus seat at first, but this barely civil acquaintance slowly thaws into friendship and blossoms into love. Far from being the whimsical eighties-nostalgia-fest I expected, this is a bittersweet love story about two isolated young people who find love, belonging, and a chance for self-expression with each other in an often-hostile environment (a small miracle pre-Internet).
12. Shrill by Lindy West (2016)
In this memoir, Lindy West talks about the difficulties of being a fat woman, the thankless task of being vocally less-than-enthused about rape jokes, the joys of moving past self-doubt, and the very real possibility that Little John from Disney’s Robin Hood was played by “bear actor” Baloo, among other subjects. I was having a hard time during my last semester of law school this past spring, and this book’s giddy humor and inspiring messages really helped me in my hour of need.
11. Seduction: Sex, Lies, and Stardom in Howard Hughes's Hollywood by Karina Longworth (2018)
In 1925, very young businessman Howard Hughes breezed into Hollywood with nothing but tons of family wealth, a soon-to-be-divorced wife, and a simple dream: make movies about fast planes and big bosoms. He got increasingly weird and reactionary over the next thirty years, then retired from public life. More a history of 1920s-1950s Hollywood than a biography, this book has the same sharp writing and in-depth film analysis that makes me love Longworth’s podcast You Must Remember This.
10. The Beguiled by Thomas Cullinan (1966)
In Civil-War-era Virginia, iron-willed Martha Farnsworth and her nervous younger sister try to run their nearly empty girls’ boarding school within earshot of a battlefield. When one girl finds Union soldier John McBurney injured in the woods, she brings him back to the house, where he exploits every conflict and secret among the eight girls and women (five students, two sisters, and one enslaved cook). Charming and manipulative, he nevertheless finds himself in over his head. Cullinan makes great use of the eight POVs and the deliciously claustrophobic setting; it’s fascinating to watch the power dynamics and allegiances shift from scene to scene.
9. A Gentleman Never Keeps Score by Cat Sebastian (2018)
Reserved tavern keeper Sam Fox wants to help out his brother’s sweetheart by finding and destroying a nude portrait she once sat for; disgraced gentleman Hartley Sedgwick isn’t sure what he wants after having his life ruined twice over, but he happened to inherit his house from the man who commissioned the painting...plus he’s not exactly reluctant to assist kind, handsome Sam in his quest. I wrote about this heart-melting romance two times last year; suffice it to say that it’s not only one of the best Regencies I’ve ever read, but also possibly the best romance I’ve ever read about the creation of a found family.
8. Frog Music by Emma Donoghue (2014)
Blanche Beunon, a French-born burlesque dancer in 1876 San Francisco, has a lot going on: her mooching boyfriend has turned on her, her sick baby is missing, and her cross-dressing, frog-hunting friend Jenny Bonnet was just shot dead right next to her. In the middle of a heat wave, a smallpox epidemic, and a little bit of mob violence, she must locate her son and solve Jenny’s murder. This is a glorious work of historical fiction; you can see, hear, smell, and feel the chaotic world of 1870s San Francisco, plus Blanche’s character arc is amazing.
7. The Patrick Melrose novels (Never Mind, Bad News, Some Hope, Mother’s Milk, and At Last) by Edward St. Aubyn (1992, 1992, 1994, 2005, and 2012, respectively)
Born to an embittered English aristocrat and an idealistic American heiress, Patrick Melrose lives through his father’s sadistic abuse and his mother’s willful blindness (Never Mind),  does a truly staggering amount of drugs in early adulthood (Bad News), and makes a good-faith effort at leading a normal life (Some Hope). Years later, the life he’s built with his wife and two sons is threatened by his alcoholism and reemerging resentment of his mother (Mother’s Milk), but there may be a chance to salvage something (At Last). Despite the suffering and cruelty on display, these novels were the farthest thing from a dismaying experience, thanks to the sharp characterization, grim humor, and great sense of setting. Also, I love little Robert Melrose, an anxious eldest child after my own heart. 
6. The Perilous Gard by Elizabeth Marie Pope (1974)
In 1550s England, no-nonsense Kate Sutton is exiled to the Perilous Gard, a remote castle occupied by suspicious characters, including the lord’s guilt-ridden younger brother Christopher. Troubled by the holes she sees in the story of the tragedy that haunts him, she does some problem-solving and ends up in a world of weird shit. Cleverly plotted, deliciously spooky, and featuring an all-time-great heroine, this book was an absolute treat. The beautiful Richard Cuffari illustrations in my edition didn’t hurt, either.
5. An Unconditional Freedom by Alyssa Cole (2019)
Daniel Cumberland, a free black man from New England traumatized from being sold into slavery, and Janeta Sanchez, a mixed-race Cuban-Floridian lady from a white Confederate family, have been sent on a mission to the Deep South by the Loyal League, a pro-Union spy organization. Initially hostile to everyone (but particularly to somewhat naive Janeta), Daniel warms to his colleague, but will her secrets, his shattered faith in justice, and the various dangers they face prevent them from falling in love? Nah. Alyssa Cole’s historical romances deliver both on the history and the romance, and this is one of her strongest entries.
4. The Lady’s Guide to Celestial Mechanics by Olivia Waite (2019)
Heartbroken by the death of her father and the marriage of her ex-girlfriend, Lucy Muchelney decides she needs a change of scenery and takes a live-in position translating a French astronomy text for Catherine St. Day, the recently widowed Countess of Moth. Catherine, used to putting her interests on hold for an uncaring spouse, is intrigued by this awkward, independent lady. I’ve read f/f romances before, but this sparkling Regency was the first to really blow me away with its fun banter, neat historical details, and perfect sexual tension.
3. The Wager by Donna Jo Napoli (2010)
After losing his entire fortune to a tidal wave, Sicilian nineteen-year-old Don Giovanni de la Fortuna sinks into poverty and near-starvation. Then Devil makes him an offer: all the money he wants for as long as he lives if he doesn’t bathe, cut his hair, shave, or change his clothes for three years, three months, and three days. This fairy-tale retelling is an extraordinarily moving fable about someone who learns to acknowledge his own suffering, recognize it in others, and extend compassion to all. 
2. Vampires in the Lemon Grove by Karen Russell (2013)
In this collection, Russell weaves strange tales of silkworm-women hybrids in Japan, seagulls who collect objects from the past and future, and, yes, vampires in the lemon grove. She also posits the very important question: “What if most (but not all) U.S. presidents were reincarnated as horses in the same stable and had a lot of drama going on?” My favorite stories were “Proving Up” (about a nineteenth-century Nebraska boy who encounters death and horror on the prairie), “The Graveless Doll of Eric Mutis” (about a disadvantaged high school student who discovers an effigy of the even more hapless boy he tormented), and “The Barn at the End of the Term” (the horse-president story). 
1. The Wonder by Emma Donoghue (2016)
Lib Wright, an Englishwoman who has floundered since her days working for Florence Nightingale during the Crimean War, is hired to observe Anna O’Donnell, an eleven-year-old Irish girl famous for not eating for four straight months. With a jaundiced attitude towards the Irish and Catholicism, Lib is confident that she’ll quickly expose Anna as a fraud, but she finds herself liking the girl and getting increasingly drawn into the disturbing mystery of her fast. Like The Perilous Gard, this novel masterfully plays with the possibility of the supernatural, then introduces a technically mundane explanation that’s somehow much more eerie. Donoghue balances the horror and waste that surrounds Anna, though, with the clear, bright prose and the moving relationship that develops between her and Lib, who grows beyond her narrow-mindedness and emotional numbness. I stayed up half the night to finish this novel, which cemented Emma Donoghue’s status as my new favorite author.
5 notes · View notes
angie1977t · 7 years
Photo
Tumblr media
Sealed With A Kiss by Pamela Morsi and narrated by the talented Pam Dougherty #historical #romance
 Audible- https://goo.gl/GkFMbg iTunes- https://goo.gl/SGdMPA
 When Gidry Chavis returns to his Texas hometown to reconcile with his dying father, he must also face Prudence Belmont, the fiancé he jilted eight years ago with no more than a brief note, a woman who is no longer a gullible girl but a determined grownup with ideas of her own. Pamela Morsi's strong sense of time (the 1890s) and place and lightly realistic humor add to a gentle romance that is pure Americana and purely charming. Roses, streetlights, and a pair of well-matched protagonists combine in this well-written, captivating story of rekindled love that will definitely appeal to Morsi's many fans. Morsi is a Rita award-winning writer and lives in San Antonio.
From the first moment she met her new Texas neighbor, Prudence Belmont was in love. When she was old enough for marriage, Gidry Chavis promptly presented her with an engagement ring, and all her dreams seemed to have come true. But the hellraising Gidry disappeared before the wedding, leaving only a brief note in explanation. "My dear Miss Prudence, I have determined that it is best that we do not wed. Please forgive me and recall me with fondness." Now Chavistown's notorious favorite son is back, wiser, remorseful, sunbrowned and manly. Everyone in town has accepted his transformation to a hardworking town leader - all except Pru. After all, only a man with wicked thoughts could believe that she, the president of the Ladies' Rose and Garden Society, would mail out racy postcards, and only a cad would demand bribes of kisses to keep quiet. If he thinks he can win her love again, he's wrong. Or is he? "My only lover, I am ready to fulfill your every desire, if you will agree to grant my dearest wish...Yours soon to be..."
0 notes
bookkeen · 6 years
Text
Simple Jess (Marrying Stone #2) by Pamela Morsi
Tumblr media
This book was so sweet and my favourite of the bunch. I was weary how Jesse was going to be treated as a character and was glad to find that he was treated with love and care. Just because Jesse isn't smart, doesn't mean that he's dumb. He just has a difficult time putting his thoughts into words and expressing himself. Otherwise he feels and experiences things just as well as everyone else. Jesse and Althea's love story was so joyful and mostly scandal free. The love grew so well between them. The way Jesse was around Baby-Paisley displayed how good of a father he can be. He was a better man than most in the community. He was what Althea wanted in return and I'm glad that it didn't feel like she was settling. There were another love story which I also really liked. This one was more typical of an HR novel. Also this book was really funny. I got a kick out of the way a few of the characters spoke, especially Granny. In the end Jesse got the three things he most wanted from life: The best dogs on the mountain A gun of his own and Miss Althea 5/5
0 notes
tistje · 9 years
Text
‘James was al speciaal voordat speciaal cool werd’
‘James was al speciaal voordat speciaal cool werd’
Suzy schudde haar hoofd: ‘James is niet iemand die initiatieven neemt. Hij is gewoon … vreemd. Welk woord gebruiken ze daarvoor? Het klinkt heel in de verte als artistiek.’ ‘Bedoel je misschien autistisch?’ ‘Dat is het. Autistisch, niet artistiek. Duh. Praten met mij is soms als een hersenvrije zone ingaan.’ Suzy giechelde. ‘James was al ‘speciaal’ voordat speciaal cool werd. Maar hij kent ieder…
View On WordPress
0 notes
weirdesplinder · 3 years
Text
I romance che rileggo più spesso
Per prima cosa intendo chiarire che quelli che elenco in questo post non sono i miei romance preferiti in assoluto (alcuni sì, ma non tutti), ma bensì quelli che amo rileggere spesso. E per me, le caratteristiche che rendono un libro rileggibile a poca distanza di tempo dall’ultima volta che l’ho letto sono la leggerezza, brevità, e l’ironia che lo permeano.
Tumblr media
Un amore inaspettato
TItolo originale: The famouse heroine
Mary Balogh
Link: https://amzn.to/2XTLoXn
L'aver salvato la vita al figlioletto di un duca cambia il destino della bella Cora Downes. La giovane viene infatti introdotta in quegli ambienti aristocratici di cui, come figlia di un semplice mercante, avrebbe solo potuto sognare. Il problema è che dove va lei i guai la seguono e anche se il suo altruismo e sprezzo del pericolo la rendono una beniamina del Ton, un passo falso e una risata di troppo la metteranno in una situazione compromettente con l’ultima persona al mondo a cui avrebbe voluto creare problemi.
La mia opinione: semplice, carino e divertente. Una lettura non impegnativa e veloce in grado di risollvarti la giornata se sei giù di corda, con un poco di romanticismo
Il segreto di Miranda
Titolo originale: The Secret Diaries of Miss Miranda Cheever
Julia Quinn
Link: https://amzn.to/3nYYygv
Londra, epoca vittoriana. Miranda Cheever si è innamorata del fratello maggiore della sua migliore amica a nove anni e non ha mai smesso di amarlo. Lui non l’ha mai notata, e un matrimonio sbagliato lo ha reso freddo e cinico. Eppure solo ora si accorge di lei
La mia opinione:  romanzo veramente dolcissimo e struggente, che con il suo amore non corrisposto mi spezza il cuore ogni volta  e poi lo ricostruisce con il lieto fine, fortunatamente. Quando rileggo questo libro di solito dopo rileggo anche il suo seguito intitolato Quella volta a Londra che vede protagonista la migliore amica di Miranda, e che è molto meno struggende, ma molto carino e ironico.
A Sir Philip con amore
Titolo originale: To Sir Philip with love
Julia Quinn
Link:https://amzn.to/3qyV8Cz
Trama: Eloise Bridgerton ha ormai ventotto anni compiuti ed è ancora senza marito. A spezzare il grigiore delle sue giornate arrivano le lettere di sir Phillip Crane, un botanico rimasto vedovo con due gemelli da crescere.
Dopo un anno di corrispondenza lui le chiede di sposarlo, ma quando finalmente si incontrano, Eloise scopre che Phillip, più che una compagna, cerca una madre per i suoi figli. Riuscirà il suo amore a fare breccia nel cuore apparentemente insensibile di Phillip?
La mia opinione: mi piace rileggere molti dei romanzi della serie Bridgerton, in particolare il secondo, il quarto, il settimo, ma probabilmente quello che rileggo più spesso è il quinto, questo. Eloise a volte come personaggio è troppo, lo ammetto, ma mi fa sempre ridere tanto.
Courting Miss Hattie
Pamela Morsi
Inedito in italiano
Link: https://amzn.to/2LDXku1
Trama: 1800. America. Hattie ha ormai più di trenta anni, e non ha mai avuto un corteggiatore. Non è bella ma ha della terra sua e finalmente uno spasimante si fa avanti. Non è bello, è vedovo e non è simpatico, ma è sempre meglio che rimanere zitella. Hattie accetta il corteggiamento e pensa proprio di sposarlo…..ma non sa che qualcuno è molto geloso delle sue attenzioni.
La mia opinione:  Un bellissimo libro. I due protagonisti, amici da anni, solo grazie ad un terzo incomodo scoprono di amarsi. Lei è bruttina, lui è bello e più giovane di lei, ma innamoratto cotto di lei. Tra scazzottate, raccolti, lavoro duro, equivoci e risate, il libro scorre via che è un piacere.Courting Miss Hettie Pamela Morsi
Titolo: The Brides of Praire gold
Maggie Osborne
Inedito in italiano
Trama: Cody Snow non sa cosa l’abbia spinto ad accettare l’incarico di guidare una carovana di dodici spose per corrispondenza dal Missouri fino a Clampet Falls, Oregon, ma già prima di partire si è pentito di averlo fatto. Non solo dovrà sorbirsi le loro innumerevoli lamentele e proteggerle dai pericoli del viaggio, ma dovrà anche combattere contro l’attrazione che prova verso una di loro, Perrin Waverly, poiché lei è promessa ad un altro, e lui ha giurato a se stesso dopo la morte della moglie, che non si sarebbe mai più sposato.
La mia opinione: Il mio libro preferito di questa autrice al momento. Non li ho ancora letti tutti, ma sarà sicuramente ai primi posti, poiché mi è piaciuto un sacco, nonostante sia piuttosto corale. Che dire. Mi è piaciuto talmente tanto che ora sto leggendo tutti i romance che riesco a trovare con protagoniste spose per corrispondenza. Nel vecchio west vista la mancanza di donne alla frontiera e nei nuovi territori appena colonizzati, era usanza che gli uomini mettessero annunci sui giornali cercando moglie, e le donne, spinte dalle più varie ragioni potevano rispondere all’annuncio via lettera. Ne conseguiva una corrispondenza che spesso si concludeva con l’uomo che pagava il viaggio alla donna che lo raggiungeva e i due, pur non essendosi mai visti, si sposavano.Ora, di solito, se una donna rispondeva ad un tale annuncio era perché aveva dei problemi a trovare marito in altro modo o non aveva altro modo di mantenersi.In questo libro le dodici donne della carovana hanno avuto diversi motivi per decidere di affrontare un viaggio così duro e pericoloso: Perrin è vedova, non può mantenersi da sola e non vuole rimanere nel suo paesino dove la sua reputazione è a pezzi a causa di un suo errore di giudizio dovuto però alle sue circostanze. Le pesa andare a sposarsi lontano, non per il viaggio, ma per il fatto che gli uomini l’hanno sempre sfruttata o delusa e non crede che la cosa sarà diversa stavolta. Mem invece è una donna troppo indipendente, troppo alta e schietta per trovare marito nel suo paesino, e ha sempre sognato di vivere un’avventura, desidera ardentemente questo viaggio, e le spiace un poco che sua sorella, che dipende un po’ troppo da lei, abbia deciso di seguirla perché è rimasta vedova da poco. Hilda è una maestra troppo brutta per trovare marito in altro modo e abbastanza piena di coraggio tedesco per tirarsi indietro davanti a questa sfida. Sarah, vedova di un ufficiale, ha viaggiato al suo fianco per il mondo e sa cosa aspettarsi da questo viaggio, troppo avanti con gli anni, ormai trentenne se vuole marito deve andarselo a trovare e non ha certo remore a farlo. Augusta dopo gli sbagliati investimenti del padre e il suo suicidio non possiede più nulla al mondo se non l'orgoglio di quella che una volta era la famiglia più ricca della città e odia l'idea di questo viaggio, ma non ha altra scelta. Jane, figlia di un pastore si unisca alla carovana per non viaggiare sola verso il suo promesso sposo che conosce già bene e che l'aspetta. Alice è in fuga sotto falso nome da un marito troppo manesco. Thea, una dotata disegnatrice, timida e riservata, spera in un nuovo inizio. Cora, una povera serva illetterata non ha altre prospettive. Winnie è assuefatta all'oppio e i genitori sperano che allontanarla dal paese potrà aiutarla, mentre Ona nasconde un segreto ancora più oscuro.Il viaggio viene descritto non con troppi tediosi particolari, ma con la giusta accuratezza. Le difficoltà grandi e piccole, i problemi su come e dove occuparsi dei propri bisogni, la polvere, la sporcizia, la stanchezza la malattia, eppure è tutto parte di uno sfondo pittoresco e verosimile a una storia romantica e avvincente. In particolare, oltre alla storia principale tra Perrin e Cody. Assistiamo al triangolo amoroso tra Webb, la guida indiana della carovana (che in realtà è solo per metà indiano ed è unico erede maschio di Lord Albany, Un ricco Duca inglese), Augusta bellissima, ma arrogante e razzista, e Mem, non bella, ma atletica, dolce coraggiosa e sopra ogni cosa amichevole, leale e curiosa. Webb all'inizio è attratto dall'incredibile bellezza di Augusta, ma quando lei lo respinge perché mezzo indiano, per fortuna si accorgerà di Mem…..Ora queste poche parole non vi rendono l'idea della loro storia che è davvero molto dolce ed è la parte del libro che ho amato di più, ma fidatevi se vi dico che vale veramente davvero la pena di leggere questo romanzo. Poiché oltre a tutto ciò che vi ho già detto contiene anche un mistero da risolvere……
The river knows
Amanda Quick
Inedito in italiano
Link: https://amzn.to/3iDzL0t
Trama: tre donne che si suicidano gettandosi nel fiume nella stessa settimana., non può trattarsi di una coincidenza, anche se sembra essere così.
Anthony Stalbridge , il promesso sposo di una della vittime però non crede alle coincidenze ed inizia ad indagare sull'accaduto, è convinto che qualcuno abbia ucciso la sua fidanzata e sospetta di una persona in particolare,Elwin Hastings, ciò che gli manca però è una prova. Così decide di introdursi nella sua casa per trovarla. Lì incontra un'atra persona che sta a sua volta perlustrando la camera da letto, una donna: Louisa Bryce, che cerca prove di altro tipo riguardanti i loschi traffici di Lord Hasting, per un articolo giornalistico.
I due uniscono le loro forse per indagare a fondo su Hastings, scoperchiando segreti molto più oscuri di quelli che cercavano e scoprendosi pericolosamente attratti l'uno dall'altra. Louisa ha molto da nascondere al suo nuovo collaboratore, eppure è proprio il suo passato che fornirà loro la chiave per risolvere il mistero. Infatti lei sa bene come un finto suicidio sia un ottimo metodo per scomparire, e dei tre corpi delle donne suicide, solo uno è stato ritrovato…..
La mia opinione: rileggo spesso i romanzi di Amanda Quick in generale, perchè io la doro, ma al momento uno dei mei èpreferiti è questo perchè presenta un impianto giallo molto ben fatto.
Titolo: Summer Breeze
Autore: Catherine Anderson
Inedito in italiano
Trama: 1889. Rachel Hollister non ha messo piede fuori di casa, un ranch in mezzo alle prateria, da ben 5 anni. Vive tra l'altro non nell'intera casa ma solo in una stanza e mezza e tiene barricato tutto il resto. Il terrore l'attanaglia al solo pensiero di uscire. Ma non è sempre stasta così, tutto ebbe inizio cinque anni prima quando tutti i suoi famigliari durante un pic nic furono uccisi a colpi di pistola da un misterioso omicida posto su un rilievo. Una ad uno caddero davanti ai suoi occhi ma la pallottola destinata a lei si limitò a sfiorarla e farla svenire. Il colpevole dovette crederla morta e Rachel sopravvisse, ma da allora non è più uscita di casa. Sopravvive grazie ad un anziano ranchero che lavorava con i suoi e che le porta cibo e vende i suoi dolci, tramite una fessura tra le assi che barrano le porte. Poi però un giorno lui non viene al loro solito appuntamente asettimanale. E’ stato ferito e al suo posto si presenta il giovane ranchero , un forestiero, che lo ha trovato e curato. Rachel dovrà superare le sue paure e fidarsi di lui se viole sopravvivere….. anche perchè chi ha ucciso la sua famiglia la tiene d'occhio e aspetta solo che lei esca per finire la partita.
La mia opinione: un romanzo interessante, diverso dal solito (l’agorafobia nei romance non è molto diffusa) ,romantico ma anche pieno d'azione e introspezione, molto intimo con i due nostri eroi chiusi in casa all'oscuro di chi voglia uccidere Rachel. Conntiene sia la tensione dei classici gialli in ambiente chiuso, e il romanticismo dei romanzi d'amore nonchè una delle più belle lettere d’amore che sia mai stata scritta. Provare per credere.
2 notes · View notes