#proceduto
Explore tagged Tumblr posts
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA La Nuova Sardegna di Oggi mercoledì, 26 marzo 2025
0 notes
hernestine · 3 months ago
Text
Mio marito ed io siamo passati dal finestrino del McDonald's e ho dato al cassiere una banconota da 5 euro.
Il totale era di 4,25 euro, quindi gli ho dato anche 25 centesimi. Lui ha detto: "Mi ha dato troppo denaro." E io ho risposto: "Sì, lo so, ma così puoi semplicemente restituirmi un euro."
Ha sospirato e è andato a chiamare il responsabile, che mi ha chiesto di ripetere la mia richiesta. L'ho fatto, e lui mi ha restituito i 25 centesimi dicendo: "Ci scusiamo, ma non facciamo questo tipo di operazioni." Il cassiere poi ha proceduto a restituirmi 75 centesimi di resto. Non cercate di confondere le persone da McDonald's.
Abbiamo dovuto far riparare la porta del garage. Il tecnico ci ha detto che uno dei problemi era che non avevamo un motore "abbastanza grande" nell'apriporta.
Ci ho pensato per un attimo e gli ho detto che avevamo il più grande disponibile all'epoca, un motore da 1/2 cavallo di potenza. Lui ha scosso la testa e ha detto: "Vi serve un motore da 1/4 di cavallo." Io ho risposto che 1/2 era più grande di 1/4, ma lui ha detto: "NOOO, 4 è più grande di 2." Non abbiamo più chiamato quel tecnico...
Vivo in una zona semi rurale. Recentemente, un nuovo vicino ha chiamato l'ufficio comunale per chiedere di rimuovere il cartello di "Attraversamento Cervi" sulla nostra strada. Il motivo: "Ci sono troppi cervi investiti dalle auto qui, non penso che sia un buon posto per farli attraversare."
IDIOTA NEL SERVIZIO ALIMENTARE. Mia figlia è andata in un fast food messicano e ha ordinato un taco. Le ha chiesto la persona dietro il banco di metterci "un po' di lattuga." Lui ha risposto che purtroppo avevano solo lattuga iceberg.
Ero all'aeroporto, facendo il check-in al gate, quando un dipendente dell'aeroporto mi ha chiesto: "Qualcuno ha messo qualcosa nel tuo bagaglio senza che tu lo sapessi?" A cui ho risposto: "Se fosse stato senza che lo sapessi, come farei a saperlo?" Lui ha sorriso, annuendo sapientemente: "Ecco perché chiediamo."
Il semaforo pedonale all'angolo emette un segnale acustico quando è sicuro attraversare la strada. Stavo attraversando con una collega "intellettualmente disabile". Mi ha chiesto se sapessi a cosa serviva il segnale acustico. Le ho spiegato che serve per avvisare le persone non vedenti quando il semaforo è rosso. Inorridita, ha risposto: "Ma cosa ci fanno le persone non vedenti alla guida?!" Lei è un’impiegata pubblica...
Quando io e mia moglie siamo arrivati in concessionaria per ritirare la nostra auto dopo il tagliando, ci è stato detto che le chiavi erano rimaste dentro. Siamo andati al reparto assistenza e abbiamo trovato un meccanico che stava lavorando intensamente per sbloccare la portiera del lato guida.
Mentre osservavo dal lato passeggero, ho provato instinctivamente la maniglia e ho scoperto che la portiera era sbloccata. "Ehi," ho annunciato al tecnico, "è già aperta!" La sua risposta: "Lo so. Ho già sbloccato il lato passeggero." STAY ALERT! Camminano tra di noi, si riproducono…
14 notes · View notes
t-annhauser · 8 months ago
Text
(episodi biblici: Giuda si unisce carnalmente con Tamar, sua nuora)
Genesi 38, 6; da una storia vera. Giuda, figlio di Giacobbe, figlio di Isacco, figlio di Abramo, dà in sposa la bella Tamar a suo figlio Er, ma Er si rende odioso agli occhi del Signore e il Signore lo fa morire. A questo punto, per la legge del levirato (tutto attaccato), Giuda consegna Tamar al secondogenito Onan, affinché egli abbia un figlio legittimo con lei, che verrà considerato a tutti gli effetti figlio di Er, in sua assenza.
Allora Giuda disse a Onan: "Va' con la moglie di tuo fratello, compi verso di lei il dovere di cognato e assicura così una posterità a tuo fratello".
Ma Onan, sapendo che la prole non sarebbe stata considerata come sua, disperde per terra il seme alla fine di ogni rapporto.
Ma Onan sapeva che la prole non sarebbe stata considerata come sua; ogni volta che si univa alla moglie del fratello, disperdeva il seme per terra, per non dare un discendente al fratello. 
Ciò che egli fa è male per il Signore e il Signore lo fa morire (sentenza immediata di morte per non aver proceduto a inseminare la cognata). Giuda a questo punto si fa due conti: avanti così e non mi resteranno più figli, meglio far ritornare Tamar dal padre, a Tinma, giusto per precauzione. Passa il tempo e, dopo un grave lutto in famiglia, Giuda si reca a Timna per far tosare le pecore. Tamar viene avvertita: "Guarda che sta arrivando tuo suocero". A questo punto Tamar, visto che il figlio superstite di Giuda, seppur cresciuto e nel pieno delle sue capacità riproduttive, non le era stato concesso per inseminarla e garantirle così il giusto diritto di darle una prole, s'inventa uno stratagemma:
Allora Tamar si tolse gli abiti vedovili, si coprì con il velo e se lo avvolse intorno, poi si pose a sedere all'ingresso di Enàim, che è sulla strada per Timna.
Giuda vede la graziosa ragazza e la scambia per una prostituta:
Quando Giuda la vide, la prese per una prostituta, perché essa si era coperta la faccia. Egli si diresse su quella strada verso di lei e disse: "Lascia che io venga con te!". Non sapeva infatti che era sua nuora. "Lascia che io venga con te!". Tamar risponde: "va bene, ma in cambio che cosa mi dai?". "Un capretto," dice Giuda. "Va bene," dice Tamar, "ma lasciami almeno una caparra". "Va bene," dice Giuda, "cosa vuoi?". "Il tuo sigillo, il tuo cordone e il bastone che hai in mano" dice Tamar. Detto fatto: Giuda le consegna carta d'identità e codice fiscale e si unisce carnalmente alla nuora completamente ignaro della sua identità. Quando Giuda va per consegnarle il capretto, della bella prostituta si sono perse le trecce, per cui domanda in giro: "Avete per caso visto una prostituta?". "Quale prostituta?" Gli rispondono indignati gli abitanti del luogo, "Qui da noi non ci sono prostitute!". Giuda torna quindi a casa un po' perplesso, e senza documenti. Passano tre mesi e qualcuno viene a dire a Giuda che sua nuora si è prostituita ed è rimasta incinta. Indignato, Giuda tuona: "Sia tratta fuori dalla città e bruciata!". Allora Tamar, mentre viene condotta al rogo, dice:
"Io sono incinta dell'uomo a cui appartengono questi oggetti". E aggiunse: "Per favore, verifica di chi siano questo sigillo, questi cordoni e questo bastone".
Giuda li vede ed esclama: porco Giuda! Ma è giusto così, giusto così: non le ho dato il mio ultimo figlio e lei si è servita di me.
Tamar diede alla luce due gemelli: Zerach e Peres, antenati di Gesù, discendente di truffaldina - ma giusta, secondo legge - copula.
[L'incontro di Tamar e Giuda, Tintoretto]
Tumblr media
18 notes · View notes
messaggioinbottiglia · 3 months ago
Text
Molto tardi nella notte
Quando Luisa mi ha abbracciato, ho avvertito come un fremito muoversi lungo il suo viso. Nelle piccole spaccature dei respiri si è infilata qualche lacrima. Il liquido ha raggiunto rapidamente il volume necessario a coprire i suoi occhi, eppure ha mancato di oltrepassare il limite richiesto per poter correre lungo le guance. Mentre ci stringevamo, con voce infranta, mi ha detto: "grazie Ca. Di tutto." e io mi sono sentito pieno di quella gioia mista a nostalgia, che è perdutamente propria dei momenti d'addio. Un attimo prima di lasciarmi andare ha aggiunto: "proprio come quando ci siamo conosciuti, eh? Io che piango da una parte e la tua tacita rassicurazione dall'altra." A quel punto ho percepito la traccia di un sorriso dentro il suo parlare. L'ho guardata - aveva le cornee ancora velate - e ho abbozzato un: "tranquilla Luis, andrà tutto bene." Ho sperato capisse fino in fondo quanto fossi convinto della mia affermazione. In seguito ho proceduto a salutare gli altri: la serata, al pari del nostro tempo, era giunta al termine.
9 notes · View notes
montecrizto · 1 year ago
Text
fiorello ha messo un piede sul palco di sanremo per la prima volta dopo anni e ha proceduto a fare immediatamente una serie di rimming jokes. perfetto
44 notes · View notes
toscanoirriverente · 5 months ago
Text
Una busta con tre proiettili è stata recapitata oggi a Padova allo studio dell'avvocato Giovanni Caruso, difensore di Filippo Turetta.
Il legale nel prendere la corrispondenza ha aperto una lettera, dentro la quale c'erano tre cartucce.
L'avvocato ha quindi contattato la questura che ha fatto intervenire presso lo studio agenti della squadra mobile, della digos e del gabinetto interprovinciale della polizia scientifica che hanno proceduto a ispezionale la busta da lettera, repertando anche le tre cartucce avvolte in un foglio di carta.
Roba da terzo mondo.
La gente non sa neanche dove stiano di casa il diritto ed diritto alla difesa.
6 notes · View notes
dinonfissatoaffetto · 6 months ago
Text
La verità era che per qualche mese aveva proceduto a quel catalogamento delle cose di gioventú nel quale si decide se morire o no per ciò in cui non si crede piú. Nelle bianche ore morte di Zurigo, fissando la dispensa di uno sconosciuto attraverso il chiarore di un lampione, pensava che voleva essere buono, voleva essere gentile, voleva essere coraggioso e saggio, ma tutto era molto difficile. Voleva anche essere amato, se poteva farci entrare anche questo.
- Francis Scott Fitzgerald, Tenera è la notte
4 notes · View notes
elperegrinodedios · 1 year ago
Text
Nel principio era la Parola e la Parola era presso Dio e la Parola era Dio. Egli era nel principio con Dio. (Gv. 1:1-2) E la Parola si è fatta carne ed ha abitato fra di noi, e noi abbiamo contemplato la sua gloria come gloria dell'unigenito, proceduto dal Padre piena di grazia e di verità. (Gv. 1:14)
youtube
L'Agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo.
Uno dei film più fedeli sulla vita e la missione di Gesù, uscito in lingua inglese, tradotto anche in spagnolo e mai in italiano salvo alcune scene di privati. È la messa in opera fedele, del Vangelo di Giovanni, cosi come fu per Gesù di Nazareth di Zeffirelli e quello secondo Luca in spagnolo.
=📖=
So che il film completo, che dura più di due ore, e per di più in spagnolo, sarà visto difficilmente, ma a me, fa molto piacere averlo nel mio blog e spero che possa essere edificante per qualcuno.
=📷=
Ora Signore inizia a preparare lo zaino anche tu perchè dopo la tua immutabile, grandiosa opera ed il tuo sacrificio come dono della salvezza per noi, dovrai come ogni volta accompagnarmi sui sentieri del mio cammino, per proteggermi, per guidarmi, rinforzarmi nel corpo, ed edificarmi in spirito. Aiutami ad essere lo strumento efficace della tua pace, un portatore della buona novella e buon testimone e fedele messaggero d'amore. Gloria e lode a te Signore, grazie di tutto. Amèn!
lan ✍️
15 notes · View notes
astra-zioni · 8 months ago
Text
Oggi la scatola dei cereali riportava 2025 data di scadenza ed io ho dovuto rileggerla più volte per rendermi conto che no, non erano scaduti, che ci troviamo nell’anno 2024 e già mi ero alzata per buttarli. Mentre fumavo avevo di fronte due bicchieri: uno pieno di cicche e acqua sporca, e un altro di latte; naturalmente ho bevuto il primo. Quando ho dovuto scrivere il mio numero di cellulare su un modulo ho scritto una data di nascita; non mia, ovviamente.
Credo di essere arrivata al limite della sopportazione umana nonostante non ci sia alcunché di umano che mi abiti. Infatti mi incazzo, sbuffo e sbatto i piedi quando vi vedo soffrire per un amore, un amico, qualcosa di genuino. La verità è che vi invidio. Io non provo niente.
Non capisco come si possa arrivare a stimare qualcuno al punto di poterne soffrire. Sbuffo anche quando gioite per qualcosa, perché non ho mai capito la gioia che risiede nelle cose che vi fanno felici. Avevo circa cinque anni quando ho capito che non provavo niente di autentico ed ho dovuto fare come voi e fingere. Ho proceduto per emulazione tutta la vita. Ma se adesso scostassi solo di poco il velo di quello che quotidianamente faccio, di quello a cui aspiro, di quello che superficialmente dico, ci si accorgerebbe del monolite di marmo che mi ritrovo conficcato tra le scapole e il cuore.
5 notes · View notes
isteric4 · 2 years ago
Text
l’ altro giorno comunque mio marito mi fa “ma sei dimagrita???” mentre mi mette mano su coscia e io che pensavo “amore della mia vita io sono ingrassata di 5 kg però fa nulla tato 🥰🥰🥰🥰🥰🥰” (poi ha proceduto ha ad aprire il suo tinder xò io troppo cieca x starci male 🤩🤩🤩🤩🤩🤩)
13 notes · View notes
eyelinerda3euro · 2 years ago
Text
2022 è stato un anno assurdo comunque se ci ripenso… ho girato il mio primo video tutto da sola sono stata alle maldive per una botta di culo allucinante che ancora non mi so spiegare ho rotto la mia relazione lunga tre anni con tanto di convivenza ho partecipato a un festival a francoforte col mio video e mi sono presa una cotta assurda per un ragazzo danese che non ha funzionato poi mi sono trasferita a casa della mia migliore amica con la quale ho proceduto a fare una litigata epocale da cui ancora devo riprendermi e mi sono messa col mio attuale ragazzo eee niente per il momento il 2023 mi sembra a confronto un anno tranquillissimo vivendo la mia granny life in norvegia. prevedo invece un 2024 di fuoco perché comincerà la post graduate mumblecore depressione in cui capirw se fare commessa a carrefour o ovs ma va be… life è crazy
5 notes · View notes
arvtisticfra2 · 8 days ago
Note
all’epoca volevo andare negli USA. Cambiare nome (sapevo anche già quale ma per ovvi motivi preferisco non condividerlo) per poter tagliare i ponti con tutti. Iniziare dal nulla. Non mi spaventava affatto l’essere sola per un po’.
Volevo tantissimo sparire da quasi tutti quelli che conoscevo. Come se la mia esistenza non fosse mai avvenuta. Lo vedevo quasi come un sogno.
Boh. Strano però è pur sempre un what if
(adesso l’idea di vivere negli USA mi raccapriccia non poco)
Diciamo che gli USA sono sempre stati il sogno di tutti nel periodo adolescenziale o di prima crescita però poi tutti apriamo gli occhi su come sono davvero fatti
Come mai non hai più proceduto? E ci sarebbe un paese nel quale al momento ti piacerebbe vivere?
0 notes
newsmugglobe · 3 months ago
Text
MONDRAGONE. Blitz della guardia di finanza nell’isola ecologica. Si indaga su un padre e un figlio e su un giro di rifiuti di svuota cantine e svuota depositi sversati illegalmente
Tumblr media
Da qualche tempo le fiamme gialle della locale Compagnia stanno operando per controllare i movimenti di diversi camioncini. Poi ci potrebbe essere una congiunzione familiare e …
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX2
MONDRAGONE (g.g.) C’è G.G. e c’è G.G.
A Mondragone la maggioranza dei cittadini ritiene il primo G.G., ossia il sottoscritto, peggiore del secondo G.G. ossia il figliolo del signor S.G. che lavora all’isola ecologica alle dipendenze della DHI azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti solidi urbani e che, secondo Miriam D’Aiello , moglie di Alberto Di Nardi, non avrebbe nulla a che vedere con la sua WM Magenta srl,  salvo poi scoprire nelle fotografie inviateci dai dipendenti di DHI, in protesta in queste ore per quelle che vengono definite le pessime condizioni in cui sarebbero costretti a lavorare a partire dall’estremo pericolosità dei camion e dei compattatori, che questi mezzi recano le insegne di Magenta di Miriam D’Aiello, ma lavorano per DHI del marito Alberto Di Nardi, pardon del papà del marito, ormai arruolato nelle falangi del consigliere regionale Giovanni Zannini.
G.G. figlio di S.G., cioè figlio di un dipendente di DHI che lavora all’isola ecologica di Mondragone, è uno svuota cantine. La guardia di finanza della locale Compagnia ha deciso, da qualche tempo, di occuparsi degli strani movimenti di diversi camioncini a lavoro per liberare cantine e depositi, appartenenti a privati, ma anche e soprattutto a commercianti e artigiani, di tutto ciò che vi giace all’interno.
Qualcuno di questi svuota cantine e svuota depositi è stato intercettato dalle fiamme gialle mentre sversava in posti in cui non si possono depositare rifiuti e dunque trasformati in discariche abusive. Si tratta di un reato penale ed è molto probabile che la guardia di finanza abbia anche proceduto alla denuncia del responsabile.
Pochissimi giorni fa, poi, i finanzieri hanno fatto visita proprio all’isola ecologica cioè al sito autorizzato in cui i mondragonesi, previa l’esibizione dei documenti identificativi e del codice fiscale, possono depositare rifiuti ingombranti. A quanto pare, le fiamme gialle, hanno trovato anche altri ingombranti provenienti dalle attività di svuota cantine e di svuota depositi. E’ chiaro che il lavoro di identificazione di questo tipo di rifiuto non è semplicissimo perché deve risultare al netto degli ingombranti autorizzati.
Però, siccome i finanzierei sono tutt’altro che sprovveduti sarebbero vicini alla dimostrazione che ad esempio un figlio abbia portato al papà nell’isola ecologica quello che ha caricato in cantine e depositi commercial-artigianali di Mondragone Il giro economico è tutt’altro che irrilevante perché questi svuota cantine consentono a cittadini privati e a imprenditori di risparmiare un bel mucchio di quattrini che, al contrario, dovrebbero essere investiti per pagare lo sversamento nei siti autorizzati.
E ’inutile dire a quale parrocchia politica appartengono queste due persone. L’indagine prosegue e noi saremo molto attenti a seguirne e a registrarne l’evoluzione
1 note · View note
24news-scale-mobili · 5 years ago
Text
Scale mobili: l'Anticorruzione boccia i bandi di Atac a cinque stelle per le manutenzioni
"Nel 2016 gara che non garantì un'offerta di qualità". La delibera di Anac verrà trasmessa a Procura e Corte dei Conti per la valutazione di eventuali profili penali ed erariali
l bando, quello madre, "non era pienamente idoneo a selezionare un'offerta di qualità". E le successive operazioni di subappalto mancherebbero di trasparenza. Senza contare le procedure di affidamenti diretti in via emergenziale che hanno portato poi a extracosti notevoli per Atac: otto milioni di euro in un anno. L'Autorità anticorruzione bacchetta l'azienda dei trasporti capitolina per i continui disservizi su scale mobili e ascensori nelle metropolitane, ma soprattutto boccia gli appalti per le operazioni di manutenzione.
Il primo su tutti, quello del 2016. Quattro anni fa Atac indisse una procedura per l'affidamento del servizio triennale di manutenzione, per un importo di circa 23 milioni di euro. Vinse un'Ati, associazione temporanea di imprese, composta dalla Del Vecchio srl e dalla Grivan Group srl, che offrì un ribasso del 49,73% sulla cifra base. Andarono poi a costituire la Metroroma Scarl.
Per Anac però quell'affidamento non garantì "un'offerta di qualità", perché appunto si attribuì una "schiacciante prevalenza all'offerta economica". E la domanda sui requisiti necessari per individuare gli operatori "dotati della capacità più adeguata" è stata giudicata carente dall'Anticorruzione, "non idonea a garantire la partecipazione di imprese dotate di effettiva esperienza nel settore". Il criterio del massimo ribasso quindi avrebbe inevitabilmente sacrificato esperienza e competenza.
Secondo rilievo riguarda la "poca chiarezza circa l'attribuzione, successiva all'aggiudicazione, di una quota percentuale dell’esecuzione in subappalto alla Schindler S.p.A., in precedenza concorrente in gara e non indicata nella terna dei subappaltatori dal RTI Del Vecchio s.r.l. - Grivan Group s.r.l".
E infine nel mirino di Anac anche l'iter più recente, quello iniziato quando nel 2019, a seguito dei noti incidenti sulle scale delle stazioni Repubblica, Barberini e Spagna la sindaca Raggi decise per la revoca dell'appalto. "E' stato chiesto alla stazione appaltante di chiarire le ragioni per le quali si è proceduto con affidamenti diretti in via d’urgenza e non ai sensi dell’art. 110, comma 1, d.lgs. 50/2016 mediante interpello in relazione alla gestione dell’intero servizio" si legge nella delibera. Un susseguirsi di affidamenti in via transitoria ed emergenziali per la prosecuzione del servizio che "ha comportato, dalla risoluzione dell’originario contratto ad oggi, un impegno di spesa per Atac pari a più di otto milioni e mezzo di euro per un solo anno". Da qui la richiesta di chiarimenti circa i tempi di avvio della nuova gara.
Anac ha consegnato le carte con i rilievi in Procura e alla Corte dei Conti, perché i giudici valutino "eventuali profili penali ed erariali". Ricordiamo che in Procura c'è già un fascicolo, aperto a seguito dei continui guasti, che lo scorso settembre ha portato all'interdizione cautelativa dai pubblici uffici per tre dirigenti Atac e un quarto della Metroroma Scarl.
1 note · View note
24politicanews · 5 years ago
Text
Scale mobili : l'Anticorruzione boccia i bandi di Atac a cinque stelle per le manutenzioni
"Nel 2016 gara che non garantì un'offerta di qualità". La delibera di Anac verrà trasmessa a Procura e Corte dei Conti per la valutazione di eventuali profili penali ed erariali
l bando, quello madre, "non era pienamente idoneo a selezionare un'offerta di qualità". E le successive operazioni di subappalto mancherebbero di trasparenza. Senza contare le procedure di affidamenti diretti in via emergenziale che hanno portato poi a extracosti notevoli per Atac: otto milioni di euro in un anno. L'Autorità anticorruzione bacchetta l'azienda dei trasporti capitolina per i continui disservizi su 24-today-news e ascensori nelle metropolitane, ma soprattutto boccia gli appalti per le operazioni di manutenzione.
Il primo su tutti, quello del 2016. Quattro anni fa Atac indisse una procedura per l'affidamento del servizio triennale di manutenzione, per un importo di circa 23 milioni di euro. Vinse un'Ati, associazione temporanea di imprese, composta dalla Del Vecchio srl e dalla Grivan Group srl, che offrì un ribasso del 49,73% sulla cifra base. Andarono poi a costituire la Metroroma Scarl.
Per Anac però quell'affidamento non garantì "un'offerta di qualità", perché appunto si attribuì una "schiacciante prevalenza all'offerta economica". E la domanda sui requisiti necessari per individuare gli operatori "dotati della capacità più adeguata" è stata giudicata carente dall'Anticorruzione, "non idonea a garantire la partecipazione di imprese dotate di effettiva esperienza nel settore". Il criterio del massimo ribasso quindi avrebbe inevitabilmente sacrificato esperienza e competenza.
Secondo rilievo riguarda la "poca chiarezza circa l'attribuzione, successiva all'aggiudicazione, di una quota percentuale dell’esecuzione in subappalto alla Schindler S.p.A., in precedenza concorrente in gara e non indicata nella terna dei subappaltatori dal RTI Del Vecchio s.r.l. - Grivan Group s.r.l".
E infine nel mirino di Anac anche l'iter più recente, quello iniziato quando nel 2019, a seguito dei noti incidenti sulle scale delle stazioni Repubblica, Barberini e Spagna la sindaca Raggi decise per la revoca dell'appalto. "E' stato chiesto alla stazione appaltante di chiarire le ragioni per le quali si è proceduto con affidamenti diretti in via d’urgenza e non ai sensi dell’art. 110, comma 1, d.lgs. 50/2016 mediante interpello in relazione alla gestione dell’intero servizio" si legge nella delibera. Un susseguirsi di affidamenti in via transitoria ed emergenziali per la prosecuzione del servizio che "ha comportato, dalla risoluzione dell’originario contratto ad oggi, un impegno di spesa per Atac pari a più di otto milioni e mezzo di euro per un solo anno". Da qui la richiesta di chiarimenti circa i tempi di avvio della nuova gara.
Anac ha consegnato le carte con i rilievi in Procura e alla Corte dei Conti, perché i giudici valutino "eventuali profili penali ed erariali". Ricordiamo che in Procura c'è già un fascicolo, aperto a seguito dei continui guasti, che lo scorso settembre ha portato all'interdizione cautelativa dai pubblici uffici per tre dirigenti Atac e un quarto della Metroroma Scarl.
1 note · View note
24politica-news · 5 years ago
Text
Scale mobili: l'Anticorruzione boccia i bandi di Atac a cinque stelle per le manutenzioni
"Nel 2016 gara che non garantì un'offerta di qualità". La delibera di Anac verrà trasmessa a Procura e Corte dei Conti per la valutazione di eventuali profili penali ed erariali
l bando, quello madre, "non era pienamente idoneo a selezionare un'offerta di qualità". E le successive operazioni di subappalto mancherebbero di trasparenza. Senza contare le procedure di affidamenti diretti in via emergenziale che hanno portato poi a extracosti notevoli per Atac: otto milioni di euro in un anno. L'Autorità anticorruzione bacchetta l'azienda dei trasporti capitolina per i continui disservizi su scale mobili e ascensori nelle metropolitane, ma soprattutto boccia gli appalti per le operazioni di manutenzione.
Il primo su tutti, quello del 2016. Quattro anni fa Atac indisse una procedura per l'affidamento del servizio triennale di manutenzione, per un importo di circa 23 milioni di euro. Vinse un'Ati, associazione temporanea di imprese, composta dalla Del Vecchio srl e dalla Grivan Group srl, che offrì un ribasso del 49,73% sulla cifra base. Andarono poi a costituire la Metroroma Scarl.
Per Anac però quell'affidamento non garantì "un'offerta di qualità", perché appunto si attribuì una "schiacciante prevalenza all'offerta economica". E la domanda sui requisiti necessari per individuare gli operatori "dotati della capacità più adeguata" è stata giudicata carente dall'Anticorruzione, "non idonea a garantire la partecipazione di imprese dotate di effettiva esperienza nel settore". Il criterio del massimo ribasso quindi avrebbe inevitabilmente sacrificato esperienza e competenza.
Secondo rilievo riguarda la "poca chiarezza circa l'attribuzione, successiva all'aggiudicazione, di una quota percentuale dell’esecuzione in subappalto alla Schindler S.p.A., in precedenza concorrente in gara e non indicata nella terna dei subappaltatori dal RTI Del Vecchio s.r.l. - Grivan Group s.r.l".
E infine nel mirino di Anac anche l'iter più recente, quello iniziato quando nel 2019, a seguito dei noti incidenti sulle scale delle stazioni Repubblica, Barberini e Spagna la sindaca Raggi decise per la revoca dell'appalto. "E' stato chiesto alla stazione appaltante di chiarire le ragioni per le quali si è proceduto con affidamenti diretti in via d’urgenza e non ai sensi dell’art. 110, comma 1, d.lgs. 50/2016 mediante interpello in relazione alla gestione dell’intero servizio" si legge nella delibera. Un susseguirsi di affidamenti in via transitoria ed emergenziali per la prosecuzione del servizio che "ha comportato, dalla risoluzione dell’originario contratto ad oggi, un impegno di spesa per Atac pari a più di otto milioni e mezzo di euro per un solo anno". Da qui la richiesta di chiarimenti circa i tempi di avvio della nuova gara.
Anac ha consegnato le carte con i rilievi in Procura e alla Corte dei Conti, perché i giudici valutino "eventuali profili penali ed erariali". Ricordiamo che in Procura c'è già un fascicolo, aperto a seguito dei continui guasti, che lo scorso settembre ha portato all'interdizione cautelativa dai pubblici uffici per tre dirigenti Atac e un quarto della Metroroma Scarl.
1 note · View note