Tumgik
#vibrisse
montag28 · 10 months
Text
I xe gati
[Diario di brodo bordo: i vicentini non mangiano affatto i gatti. E fin qui, facile. Ma il punto è che i vicentini sono esattamente come i gatti. Insomma, i xe mia canibai. Sono solo piuttosto diffidenti, prima; e parecchio affettuosi, poi.]
4 notes · View notes
sapingratin · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
uwgaigvbmsn · 1 year
Text
Inked babe riding midgets hard cock Hot blonde camwhore with amazing body Brown boobs Big o booty Girlsrimming Family Rimjob Darcia Lee Lanie Morgan is a hot brunette with a great body who is ready to fuck her porn agent i Ride the dildo like a maniac on FindChatSex Vietnam show cam Philly freaky shit Hijab Abaya Candid
1 note · View note
haiku--di--aliantis · 2 months
Text
Tumblr media
"Le illusioni non sono altro che i nostri sogni di ieri." (Frase abilmente scippata a @catsloverword)
Un sogno per essere realizzato richiede impegno, dedizione e progettualità. Quando ti rendi conto che però la cosa che sognavi non succederà mai, il sogno si trasforma in illusione. L'illusione a sua volta è un letto di foglie comodo, su cui si crogiola il gattino del nostro intimo più innocente. Con un pizzico di amarezza dolce sulle vibrisse. Però a volte arriva un vento imprevisto e fortissimo, che stravolge tutto. Ti porta in alto e ti offre addirittura più di quello che sognavi. L'amore è tutto questo. E questi sono gli aspetti più sorprendenti delle questioni di cuore. Chi si illude, qualche volta poi sorride.
Aliantis
Le traiettorie delle mongolfiere (Gianmaria Testa)
youtube
29 notes · View notes
ma-pi-ma · 10 months
Text
Tumblr media
I baffi dei gatti, le vibrisse, si trovano sul muso, sopra gli occhi e dietro le zampe. Sono dei veri e propri superpoteri: lo aiutano a muoversi agilmente anche al buio, ad arrampicarsi e a percepire la presenza di una preda nelle vicinanze.
morando
55 notes · View notes
disparate-gallery · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
MASTERVIEW de Pauline Sik instagram.com/vibrisses "Récit muet, réflexion sur le thème du foyer à travers le spectre de l'enfance." Couverture imprimée en sérigraphie Pages intérieures imprimées en superposition de couleur jet d'encre et de risographie Format 16,5x16,5cm / 12 pages / 70 exemplaires Édité par les éditions Aimant instagram.com/editions_aimant Prix : 12€
7 notes · View notes
quillusquillus · 2 years
Text
was anyone going to tell me that electrosense has been documented in cetaceans since at least 2011 or was I just supposed to find out in a video about speculative alien evolution myself?
ANYWAY HERE’S SOME PAPERS I was extremely excited about this today!! and did a bunch of reading
Original 2011/2012 study in the guiana dolphin
Much more detailed 2021 study with bottlenose dolphins
basically tl;dr: mammals don’t usually have this, it’s mainly something fish do. the only other mammals known to do this so far are monotremes (platypus, echidna).
Not sure about guiana dolphins, but in bottlenose dolphins, babies are born with “moustaches” of whiskers that represent the final remnants of their former pelage. these later fall out and it TURNS OUT that the sockets for the whiskers (which have the great name “vibrissal crypts”) seem to be repurposed as passive electroreceptors.
Tumblr media
The paper doesn’t mention it but I am so fascinated by the question of whether having the whisker in the socket increases or decreases its electrosensory capability. I would guess decreases? Going by the structure of the crypts and the fact that being filled with “a gel-like substance” seems critical to their function (as in sharks), I feel like for a baby dolphin losing their childhood whiskers must mean the gaining (or strengthening) of a new sense, which is WILD to think about. Reach adolescence, gain a 7th sense, nbd
These two studies on these two species are basically the only ones that have looked into it properly so far (as far as I can tell), but the 2021 paper mentions some indication that SPERM WHALES might also have this, which is just.... bonkers considering how unique everything ELSE about them already is, and also opens up the whole category of toothed whales as possible carriers of this ability!
6 notes · View notes
marfisa · 1 month
Text
Le veglie dei gatti stregati usurpavano gli ingranaggi del grammofono, come sogni di cento colori che ben presto si fanno suono e poi buio, innominato silenzio. Come fa questo loro ululare randagio a crescere in modo esponenziale al passaggio degli immondi clochards? Chi ha casa in strada è il terrore degli schizzinosi. Sotto il portico di San Sigismondo scansavo scatole e resti di una poltrona mangiucchiata appartenente a uno di questi poveracci. Planava, il mio disgusto, sopra la delicatezza dei loro volti assopiti. Nessuna pietà per le cose ai margini. Nessuna moneta, alcuna elargizione a queste rozze putredini umane, viziosi roditori da bettola, su cui il mio cuore fanciullo non può che posarsi con schifo. Un gesto, passando. Guardavo negli occhi i cani che gli facevano da guardiani. Creature custodi e complete, compagni della vita all'angolo. Cuore fanciullo che temi la vecchiaia precoce di questi insulsi, tu sai bene che lo stesso pauroso cammino dovrai percorrere, e che il verme che aspetta di mangiare il barbone per strada, aspettata con fame anche te.
Nonostante tutto, vedo i clochards come nature morte. Ogni tanto la loro spinta aggettante colpisce il mio occhio, ma allora sposto la vita sull'altro lato della strada, dove luminose vetrine annunciano felici compere e prodigiosi bottini. Il prodigio, miei umani, è svuotare le vostre città. Dar loro per sempre l'aspetto di un luogo in vacanza, che ogni cittadino ha abbandonato per andare al mare. In quel momento, forse tra me e il clochard ci sarà reciproca comprensione. Condivideremmo la città isolata priva dei suoi barlumi. Parleremo del cipiglio delle stelle là sopra, della possibilità delle vibrisse dei gatti stregati di cogliere Dio ad occhio nudo. Clochard, tu sei più stabile di me. La poltrona finta è la tua casa, il cane la tua cameriera. Il tuo servizio in camera è più lussuoso del mio, perché è strafottente, noncurante del cupo ruggito dei cittadini. Il mio, invece, è più nascosto. Con vergogna vivo il mio cenare in stanza, creando isolamento dai familiari. Neppure un cane può entrare qui. È questa stanza, la mia scatola. Guardami con disgusto e saprò perché.
0 notes
princessofmistake · 3 months
Text
È così che tra un vento maniaco che s’intrufola in ogni piccolo interstizio creato dalle nostre camicie, e un fiume che ascolta i nostri lunghi discorsi, sono reso partecipe della vita di un altro essere umano. Càpita alle volte, di avere la fortuna d’imbattersi in una persona che, pur mai vista prima, trasmette sensazioni che entrano in collisone con le vibrisse del cuore. Ci assale allora una assoluta voglia di sapere tutto e subito, senza attendere che il tempo si metta al nostro fianco. Si trascorrono così con quell’altra persona giornate e giornate, curiosi di capirne i passaggi mentali di tutte le singole circostanze in cui l’altro si è trovato, in particolare i momenti di difficoltà, di sofferenza, laddove il Caso c’impone di reagire. Non so perché ma il dolore superato degli altri mi ha sempre affascinato. Entro in empatia con chi è stato capace di soffrire veramente e ha la forza di guardarti e dirti senza mentire a se stesso: “ma ora tutto questo è finito. Sono riuscito a mettermelo alle spalle, e no ho fatto finta di nulla”.
1 note · View note
Text
Tumblr media
Poney - Les vibrisses situées au niveau de son nez et de sa bouche lui permettent de sentir ce qu'il y a sous son nez et qu'il ne peut pas voir.
Lieu : Gouy-sous-Belonne
0 notes
stranotizie · 5 months
Link
Perché il gatto ha i baffi: più che semplici peli, sono organi sensoriali unici. Vediamo a cosa servono i come li usa nella vita quotidiana.I baffi del gatto o vibrisse, sono organi sensoriali straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nella vita di questo felino.Vanno ben oltre la loro apparente semplicità svolgendo un ruolo indispensabile nel fornire informazioni vitali al gatto.In questo articolo, conosceremo la straordinaria funzione di questi adattamenti evolutivi, vedremo come il gatto utilizza i baffi, in tanti modi sorprendenti, per comprendere il mondo che lo circonda. Vediamo quindi perché il gatto ha i baffi.Perché il gatto ha i baffiI baffi del gatto, ovvero le vibrisse, sono organi sensoriali complessi costituiti da cheratina la stessa sostanza che compone le unghie. Sono più spessi e rigidi dei peli normali e inserite in follicoli piliferi profondi che contengono terminazioni nervose.Le vibrisse del felino, sono disposte in modo simmetrico sul muso sulle guance sul mento e sulle zampe anteriori.Ogni gatto ha circa 24 vibrisse che sono lunghe quanto la larghezza del suo corpo, grazie alle loro straordinarie capacità i baffi permettono al gatto di muoversi in sicurezza, cacciare le prede e comunicare con altri gatti.In caso di lesioni o taglio, le vibrisse ricrescono, ma è importante evitare di tagliarle o di danneggiarle, in quanto potrebbero compromettere la capacità del gatto di muoversi e cacciare in sicurezza.Vediamo quindi nello specifico, perché il gatto ha i baffi, come e quando li utilizza.MovimentoI baffi del gatto, aiutano il felino a muoversi e a orientarsi nell’ambiente circostante. Ad esempio possono:aiutarlo a evitare gli ostacoli: quando il gatto si avvicina a un ostacolo, i suoi baffi si piegano e inviano un segnale al cervello. Il gatto, può quindi fermarsi o cambiare direzione per evitare di urtare l’ostacolo;muoversi in spazi ristretti: le vibrisse, aiutano il felino a capire quanto è largo un passaggio o un foro, ciò permette al gatto di muoversi in sicurezza anche in spazi ridotti. Le vibrisse fungono da veri e propri strumenti tattili, aiutando il gatto a calcolare con precisione la larghezza di un passaggio, a evitare oggetti o a stabilizzarsi durante i movimenti.CacciaSi tratta di strumenti essenziali per la caccia, che grazie alle loro straordinarie capacità,  permettono al gatto di catturare le prede con maggiore successo. Le vibrisse, sono molto sensibili alle vibrazioni dell’aria e possono rilevare anche il movimento più impercettibile di una preda.In questo modo, il gatto può identificare la presenza di una preda anche se nascosta o difficile da vedere.Inoltre, le vibrisse aiutano il gatto a capire la distanza tra sé e la preda. Quando il gatto si avvicina alla preda, i suoi baffi si piegheranno gradualmente.La quantità di piegature delle vibrisse, indicano al gatto quanto è vicina la sua preda. In questo modo, il gatto può avvicinarsi alla preda in maniera silenziosa e precisa, senza essere rilevato.Iscriviti al nostro nuovissimo canale WHATSAPP e ricevi ogni giorno storie e video inediti solo per teComunicazioneLe vibrisse del gatto non servono solo per esplorare il mondo intorno, ma aiutano anche a comunicare come si sente.I baffi del gatto, non sono solo sensibili al tocco, ma sono fungono anche da segnali visivi che ci dicono cosa prova il gatto.Guardando come sono posizionati e muovono i baffi, possiamo capire meglio come si sente il felino in quel momento.Quando un gatto è rilassato, le vibrisse del gatto sono distese ai lati. In situazioni stressanti, invece potrebbe spingerli in avanti in modo più evidente.Se è felice o emozionato, potrebbe tirarli un po’ indietro contro la testa. Questi peli speciali, possono mostrarci quindi, se il gatto è tranquillo, felice o forse un po’ spaventato. Fonte
0 notes
lonesomemao · 5 months
Text
NE TUONS PAS SAINT-MICHEL
Chat GPT
Ca peste
Contre les rats
La nuit tous les chats sont gris Mai à la poursuite des Slans
Vibrilles au lieu de vibrisses
Catwoman est là
Elle qui des Anges se dissocia
Jeudi 18 janvier 2024
0 notes
daniela--anna · 6 months
Text
Tumblr media
#SapiensCat
Cats' whiskers, or whiskers, should never be trimmed, because they are actually part of their sense organs.
The whiskers, present around the mouth, above the eyes and on the back of the front legs, are connected to the feline sensory system thanks to proprioceptors that allow the size and distance of objects to be estimated;
position of the body in space;
air movements and so on.
If the cat physiologically loses a vibrissae, it can regrow, but not if it is cut or compromised: in this case the cat will have problems orienting itself adequately, not having all the tools necessary to orient itself and "feel" the surrounding space.
📚 Source
🐈‍⬛ Sapiens³
#SapiensCat
I baffi dei gatti, o vibrisse, non devono essere mai tagliati, perché in realtà fanno parte dei loro organi di senso.
Le vibrisse, presenti intorno alla bocca, sopra gli occhi e sul retro delle zampe anteriori, sono collegate al sistema sensoriale felino grazie a dei propriocettori che permettono di stimare dimensione e distanza degli oggetti; posizione del corpo nello spazio; spostamenti d'aria e così via.
Se il gatto perde fisiologicamente una vibrisse, questa può ricrescere, ma non se viene tagliata o compromessa: in questo caso il gatto avrà problemi ad orientarsi adeguatamente, non disponendo di tutti gli strumenti necessari ad orientarsi e "sentire" lo spazio circostante.
📚 Fonte
🐈‍⬛ Sapiens³
0 notes
dogtoysandmore · 7 months
Text
What Do Dogs Have Whiskers For?
Tumblr media
Dogs, our loyal companions, have whiskers that serve more than just an aesthetic purpose. These tactile hairs, known as 'vibrisse,' play a crucial role in their sensory world. From aiding in navigation to expressing emotions, whiskers are integral to understanding the world from a dog's perspective. Read the full article
0 notes
gammm-org · 1 year
Text
0 notes
marcogiovenale · 1 year
Text
antonio syxty legge claudio salvi
Claudio Salvi nasce a Milano nel 1976 e lì vive. Suoi testi sono stati pubblicati su Nazione Indiana, Vibrisse, GAMMM e Piazzaemezza. Album (Arcipelago Itaca Edizioni 2016) è la sua opera prima in versi. Nel 2023 è uscito per la collana ‘Manufatti Poetici’ di Zacinto Editore a Milano il volume Combinatoria.
youtube
View On WordPress
0 notes